SISTEMI LEGGERI DI VALORIZZAZIONE E MUSEALIZZAZIONE (L ESPERIENZA LIAAM) Mirko Peripimeno Mail peripimeno@unisi.it



Documenti analoghi
ESPLORARE IL MONTE CUCCO CON SMARTPHONE E TABLET: QRPLACES E LA REALTÀ AUMENTATA

Cos è la Realtà Aumentata

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di:

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

Multicanalità e voce per il turismo

INFORMAZIONI PER I PARTNER DI VENDITA DOMANDE E RISPOSTE CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA IMMAGINE DEL MARCHIO?

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

POTENZIALITÀ E APPLICAZIONI DI UNA NUOVA STRATEGIA DI MARKETING

REALTA AUMENTATA BROWSE YOUR LIFE

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

LA REALTÀ È AUMENTATA

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

INDICE. Pagina 3 Il progetto: Creazione di un MODELLO VIRTUALE per la valorizzazione e la fruizione del territorio e delle sue realtà.

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

InSynchLab- Per maggiori info visita il nostro sito: Oppure, seguici su Facebook:

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

INVIO SMS

UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE

Soluzioni per percorsi suggestivi ed immersivi in mobilità

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO

MuseoscienzApp COSA È

MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

VEASYT Tour. la guida multimediale Design For All

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

3D e Realtà Virtuale

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

COSA SI PUÒ FARE CON UN QR CODE?

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Assapora un nuovo modo di comunicare.

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

Il corso di italiano on-line: presentazione

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

LEAD GENERATION PROGRAM

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Descrizione funzionale

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Filosofia Creative Xausa.

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio

L APP PER IPHONE E ANDROID

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, Torino ALFA PORTAL

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

Principali campi di applicazione del Digital Signage sono:

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

G E-

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA

Edoardo Nicoletti Edoardo Nicoletti / Eido Lab srl

Adobe e il Digital Publishing

Lifephone. Introduzione. Database. Sito

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.

perche una nuova etichetta?

L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

Il Portale del Restauro e il Web 2.0

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto

BOLOGNA - FERRARA COMUNICAZIONE. QR code applications

Pmi - Infomedia. Totem Multimediale Touchscreen Infomedia

Si aprirà una schermata dove verranno proposte le gare assegnate

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Appunti di Interazione Uomo Macchina Principi di progettazione per il web I wireframe

Attività federale di marketing

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Spazio Commerciale. Le tue vendite, il nostro successo. Manuale Operativo. Guida inserimento articoli tramite Area di amministrazione.

Informativa sulla privacy

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

PowerPoint 2007 Le funzioni

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

WebCard. L efficacia della sintesi, giusta dose di immagini e concetti che faranno subito centro.

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

Da oggi Gruppo Pixel ti permette di avere una App aziendale personalizzata per tenere sempre aggiornati i tuoi clienti!

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

Pagina 1 di 10

Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi)

Rapporto dal Questionari Insegnanti

l ATLANTE WEB delle PARROCCHIE

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

QRcode Menù QRpass al servizio della ristorazione

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

Uffizi Virtual Experience

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE

Transcript:

SISTEMI LEGGERI DI VALORIZZAZIONE E MUSEALIZZAZIONE (L ESPERIENZA LIAAM) Mirko Peripimeno Mail peripimeno@unisi.it Con il termine leggeri si vogliono richiamare tutti quei sistemi, di recente sperimentazione all interno del Laboratorio di Informatica Applicata all Archeologia Medievale del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell Università degli Studi di Siena, legati alla valorizzazione di siti di interesse archeologico, architettonico o più genericamente storico artistico. Leggeri nel loro costo e nell oggettività del supporto, che viene fondamentalmente a mancare o ad essere sostituito da supporti digitali. Sistemi che si basano da un lato nello sviluppo informatico dello strumento e dall altro in una fruizione semplice e sostanzialmente libera. Non più un tradizionale sistema di visita basato su pannelli informativi, descrittivi, costosi e spesso realizzati senza seguire in alcun modo le regole di base dell impaginazione grafica o della percezione visiva dello strumento. Non più depliant cartacei ad alto costo di stampa, e di difficile se non impossibile aggiornamento nel tempo e spesso distribuiti con parsimonia. Piuttosto impiego di computer, telefoni e tablet, per l acquisizione di informazioni selezionabili e fruibili in un percorso di visita liberamente organizzabile secondo le singole esigenze o interessi. Il LIAAM (si vedano i contributi di Fronza, Isabella e Valenti per i più recenti percorsi di divulgazione e gestione del dato archeologico) è da sempre attento allo sviluppo di un doppio percorso di ricerca: quello divulgativo, con implementazione di sistemi pensati per il grande pubblico ed un secondo percorso per specialisti. E' ovvio che i due percorsi, anche se complementari, non sono, per loro stessa natura, assimilabili sotto un unico sistema. I dati specialistici ed i sistemi di documentazione non possono ovviamente essere impiegati per i percorsi di valorizzazione. Senza troppi timori reverenziali il bene archeologico, architettonico o come già definito più genericamente d interesse storico artistico deve essere arricchito e reso appetibile alla visita. Vecchi pannelli informativi, quando presenti, mancanza di indicazioni e informazioni datate sono alcuni degli aspetti che caratterizzano gran parte dei siti del territorio nazionale. Senza entrare in un inutile demagogia, i sistemi leggeri, in corso di continuo sviluppo e sperimentazione, sono in grado, li abbiamo in parte già applicati, di rappresentare una possibile soluzione al generale senso di vecchio e spesso di noioso che accompagna la maggior parte dei musei e dei percorsi di valorizzazione o di visita in genere Un mezzo con cui svecchiare, di fatto, il sistema di valorizzazione, di renderlo al passo con i tempi, per mezzo di tecnologie che prendono i nomi di realtà aumentata e di riconoscimento automatico. Qui di seguito, senza entrare in inutili tecnicismi, si cerca di descrivere, a grandi linee il tipo di tecnologia adottata. Concetti di realtà aumentata Si tratta di un'applicazione web-based di ultima generazione che consente di visualizzare direttamente una sovrapposizione fra elementi reali e virtuali (animazioni 3d, filmati, elementi audio e multimediali). La realtà aumentata, augmented reality per gli inglesi e più facilmente abbreviabile con la sigla AR, può essere fruita attraverso il monitor di un computer dotato di webcam, grazie all'utilizzo di markers stampati (semplici disegni stilizzati in bianco e nero, stampati su carta), che la webcam riconosce e ai quali vengono immediatamente sovrapposti elementi multimediali sullo schermo del computer. Questa sovrapposizione avviene istantaneamente davanti agli occhi dell'osservatore, generando un effetto strabiliante, per la particolare sensazione di avvicinamento concreto, come mai possibile prima, ad una dimensione virtuale, con la possibilità di interagire attivamente con essa. Di recente diffusione in Italia, ma di sempre più crescente applicazione nei più svariati ambiti (cataloghi pubblicitari, aziende di ogni tipo, videogiochi e valorizzazione in genere) la realtà aumentata è una tecnologia che consente di trasferire i vantaggi

della realtà virtuale (3D o altro), già esistenti o di nuovo sviluppo, alla realtà reale. Tridimensionalità, video ed animazioni sono i principali elementi destinati ad aumentare la realtà attraverso un computer o un sistema mobile (tutti i telefoni di ultimi generazione o tablet dotati di una semplice fotocamera). Il sistema di funzionamento è piuttosto semplice. Un oggetto preposto ad aumentare la realtà, un semplice codice identificatore (denominato appunto marker) in bianco e nero, a costo zero, scaricabile da internet e stampabile autonomamente su un foglio di carta, e una fotocamera con cui riprendere e leggere il marker stesso. Il risultato è un livello sovrapposto alla realtà ripresa dalla fotocamera, a cui vengono aggiunti in tempo reale i contenuti multimediali prestabiliti. Da qui il concetto di realtà aumentata, ovvero, l aumentare con contenuti virtuali ciò che effettivamente ci circonda. I vantaggi sono evidenti, la percezione di una nuova realtà in modo semplice ed in cui il computer o il mezzo informatico viene fondamentalmente annullato. Tutto è automatizzato ed il calcolatore si trasforma in un semplice visualizzatore. Schematicamente, è possibile richiamare alcuni vantaggi immediati e facilmente intuibili di tale tecnologia: - studiare e analizzare oggetti virtuali in scala liberamente impostabile in un ambiente reale; - comunicare gli oggetti 3D grazie ad un sistema immersivo e sorprendente; - permettere l accesso a siti d interesse culturale a persone con disabilità motorie che altrimenti avrebbero preclusa tale opportunità. - attirare l attenzione su aziende e prodotti grazie al grande impatto; - intrattenere il pubblico con applicazioni in tempo reale nel corso di eventi e manifestazioni; - raggiungere e far partecipare gli utenti a nuovi eventi: - seguire presentazioni dal vivo con l aiuto di brochure interattive, personaggi ed oggetti 3D virtuali; - promuovere prodotti attraverso l interazione fra il pubblico ed il prodotto stesso - coinvolgere attivamente il pubblico in parchi a tema con ambienti virtuali fedelmente riprodotti; - interagire con informazioni e personaggi virtuali attraverso la fotocamera di dispositivi mobili. Si tratta di una tecnologia che trova in ambito museale un naturale campo di utilizzo, grazie all immediatezza di divulgazione del dato. Immaginiamo di ritrovarci di fronte ad una struttura o ad un monumento da descrivere ad un pubblico di non specialisti. Sono svariati i possibili prodotti sviluppabili con tale tecnologia in ambito museale, da un semplice dispositivo AR (augmented reality) mobile potremo accedere alla sua storia ed esplorarne dal vivo le varie parti che lo compongono, o, ancora, entrare al suo interno ed esplorarlo, con la particolarità che si sta effettivamente esplorando fisicamente il luogo. E' possibile impiegare ricostruzioni tridimensionali di strutture maneggiabili dal visitatore; visualizzare e manipolare reperti ed oggetti di piccole dimensioni, a scopo museale e didattico, creare un'installazione che mostri la sovrapposizione di un oggetto virtuale a siti o strutture in rovina, in modo da riportarne in vita, visivamente, l effettivo ed originario sviluppo. Infine, è possibile l arricchimento di cataloghi e brochure cartacee in cui video o ricostruzioni sono legate ad un marker stampato, che permette la fruizione di questi contenuti extra all interno del percorso di visita museale. Possono essere scelti due tipi di installazione, una più semplice ma comunque di sicuro effetto, tramite un computer dotato di webcam, oppure uno più complesso ed immersivo grazie all impiego di una serie di videoproiettori che vadano a ricreare l interno di un ambiente in maniera virtuale, dando la possibilità ai visitatori di interagire con oggetti e reperti. Nel caso di spazi aperti, come monumenti, siti archeologici, aree naturali, parchi e giardini la potenzialità della realtà aumentata è facilmente intuibile. E' possibile, tramite l installazione di semplici totem muniti di una webcam, fruire di tutti i contenuti. Ma l applicazione più immediata si basa sull utilizzo di un tablet o di uno smartphone per inquadrare una struttura ed avere immediatamente restituito il suo sviluppo in alzato, le sue diverse fasi diacroniche e costruttive, facendole prendere vita, grazie ad un marker che troverà posto stampato all interno del depliant del sito da visitare, oppure potrà essere scaricato in formato

elettronico. La realtà aumentata può anche essere fruita, in maniera molto semplice da casa, attraverso il proprio computer, dotato di webcam e connesso ad internet. Questo permetterà di ampliare la propria esperienza di visita ad un qualsiasi contesto culturale, oppure ad esempio di seguire passo dopo passo il restauro ed il recupero di un bene o di un sito rendendo il lungo percorso di riqualificazione un evento da seguire in progress; sarà altresì possibile rendere disponibili una serie di vedute virtuali di luoghi inaccessibili per motivi logistici o di permettere l accesso a qualsiasi contesto di interesse culturale a persone con disabilità motorie che si troverebbero altrimenti preclusa questa opportunità. La maggior parte degli sviluppi sulla realtà aumentata si basano sull uso di video processati e aumentati con l aggiunta di componenti grafici generati digitalmente. Le applicazioni più avanzate includono l uso di dati e motion-tracking, riconoscimento di marker attraverso la visione virtuale, e la costruzione di ambienti modificati che contengono sensori e attuatori elettronici. Un esempio noto di realtà aumentata è il parco archeologico di Atene. Un altro tipo di applicazioni di realtà aumentata utilizza proiettori e schermi per inserire oggetti negli ambienti reali, ad esempio per arricchire mostre e musei. Anche in questo caso l archeologia ed i beni culturali in genere sfruttano tecnologie terze, sviluppate per gli scopi più disparati. Applicazioni di realtà aumentata mobile L'utilizzo di applicazioni di realtà aumentata mobile ci permettono di disporre in qualsiasi momento di informazioni aggiuntive direttamente sullo schermo del nostro smartphone oppure del nostro tablet. E possibile sviluppare progetti di veri e propri percorsi di visita mobile attraverso questo tipo di applicazioni, andando a creare itinerari, all interno di siti archeologici, città d arte o anche di grandi aree, in cui il sistema GPS del nostro device mostrerà automaticamente i cosiddetti. Punti d Interesse, impostati secondo le diverse esigenze o richieste, andando ad offrire all utente la possibilità di ottenere una serie di informazioni extra, oltre a collegamenti informativi verso siti web collegati e ovviamente mappe per raggiungere i Punti di Interesse selezionati. Si tratta di un sistema applicabile su diverse scale, dal sito al territorio. All interno di un sito di valore culturale, con tale sistema, è possibile fornire una mappa aumentata che accompagni il visitatore attraverso i diversi luoghi d interesse corredata da collegamenti web e contenuti extra. Allo stesso modo in una città d arte è possibile realizzare percorsi specifici dove il visitatore sarà accompagnato in una visita guidata attraverso la tipologia di Punti di Interesse da lui scelti (ad esempio mostrami l ubicazione di tutti i musei della città ), visualizzati su una mappa supportata da immagini ed indicazioni. All interno di un territorio è possibile offrire una quantità di soluzioni praticamente infinita attraverso lo schermo del device mobile, proponendo informazioni storiche o turistiche, andando ad esplorare paesaggi e siti di interesse culturale, guidati da mappe che mostreranno al fruitore tutto un ventaglio di opportunità di visita, arricchito da indicazioni stradali, immagini, connessioni a siti web e addirittura suggerimenti enogastronomici. Quest ultimo tipo di soluzione si presta ad essere scalata e modellata sia sul piccolo territorio (Comune, Provincia) oppure su territori più grandi, fino ad arrivare a scala nazionale od europea. Sistemi di riconoscimento automatico Alla segnaletica e pannellistica tradizionale è possibile affiancare sistemi di riconoscimento automatico, basati su sistemi come i QR code ed Aurasma. I QR code, dei semplici codici a barre bidimensionali leggibili attraverso smartphone e tablet, sono

caratterizzati dall indubbio vantaggio di essere una risorsa aggiuntiva pratica ed efficace da applicare su qualsiasi tipo di supporto (pannellistica, indicatori segnavia, brochure, guide turistiche, prodotti editoriali) andando a legare informazioni sempre aggiornabili come siti web, contenuti multilingua o applicazioni. Possono essere inseriti in depliant o pannelli dove il QR code permette la connessione ad un sito web che arricchisce ed implementa le informazioni presentate sui supporti, anche in lingue differenti da quelle che normalmente trovano posto sui più tradizionali prodotti stampati. Inoltre da semplici indicatori segnavia in cui i QR code collegano ad una mappa del sito che si sta visitando, se stampati su prodotti editoriali consentono di ottenere la versione elettronica, ad esempio, di un libro o di una guida turistica. Altro sistema di riconoscimento automatico, ma completamente diverso nell impiego, è Aurasma, una semplice applicazione per dispositivi mobili che offre un preciso e scenografico sistema di riconoscimento delle immagini. Scattando una fotografia ad un monumento o ad un edificio storico, sullo schermo del tablet o dello smartphone apparirà un contenuto extra, detto Aura, che potrà essere un modello 3D, un filmato, o un contenuto audio. Questo funziona anche con contenuti editoriali stampati, ad esempio immagini di libri, brochure, pannelli e quant altro. I vantaggi e i sistemi di sfruttamento e fruizione nel nostro ambito sono facilmente intuibili. Tra i vari sistemi è possibile richiamare la possibilità di costruire percorsi culturali in cui il turista, guidato da mappe aumentate realizzate in Wikitude o con Aurasma, visita un sito archeologico, un museo o una città d arte, visualizzando davanti a determinati monumenti Auree geolocalizzate che mostrano ricostruzioni, modelli tridimensionali e video. Allo stesso modo è possibile riproporre sullo schermo del device nella loro forma originale ricostruzione tridimensionale di contesti archeologici o architettonici di difficile lettura o interpretazione, fotografati attraverso Aurasma. L editoria tradizionle può essere arricchita di contenuti extra, in cui le immagini di pubblicazioni e libri prendono vita proponendo video ed animazioni, come la pannellistica aumentata, in cui il pannello inquadrato tramite Aurasma mostra al visitatore contenuti nuovi e sempre aggiornabili. Conclusioni Al solito, un metodo di valorizzazione di questo tipo, qui schematicamente descritto e prettamente informatico, potrà da alcuni essere letto come la solita esasperazione tecnologica o come una semplice simpatia informatica, un tempo tanto cara al nostro gruppo. Dal nostro punto di vista l'informatica è, al solito, un mezzo e non un fine, ed il tipo di tecnologia qui descritta, la più nuova al momento disponibile sul mercato, è anche quella più adatta a valorizzare e a far conoscere i siti di interesse distribuiti sul territorio. Non dimentichiamo che il patrimonio, prima di essere valorizzato deve essere fatto conoscere, non per mezzo di costose pubblicazioni specialistiche, ma piuttosto con poche informazioni indispensabili. Il fine è quello di consentire una valorizzazione al passo con i tempi, con tutti i vantaggi sopra descritti. Torniamo per un attimo ai costi, in questo momento così tragico per l archeologia e le sue stesse prospettive (si veda al riguardo VALENTI in questo stesso volume) si tratta di un aspetto di primaria importanza. Questi sistemi leggeri li abbattono, non richiedendo, di fatto, supporti fisici o installazioni. L'unico costo è quello iniziale di realizzazione del sistema di visita. Questi supporti consentono di strutturare i percorsi di visita, o più genericamente di valorizzazione, in modo flessibile, consentendo di modificarne il sistema senza l insorgere di costi, ma semplicemente aggiornandone i contenuti. Una struttura di visita permanente, ma flessibile ed aggiornabile, in grado di modificare la trama narrativa ed i suoi contenti senza preoccuparsi della sostituzione dei supporti e dell allestimento stesso. La creazione di un tale tipo di documentazione, in conclusione, connotata da elementi eminentemente riproduttivi degli oggetti, se da un lato esalta l aspetto divulgativo della ricerca

archeologica crea anche i presupposti affinché i fruitori si possano avvicinare ai reperti archeologici o alle strutture descritte con un atteggiamento meno deferente, più dinamico e talvolta più approfondito. L impiego di nuovi linguaggi di comunicazione, i costi azzerati, il fascino dei nuovi sistemi informatici sono aspetti su cui la valorizzazione si deve focalizzare ed i metodi descritti in questo intervento sono i mezzi che permettono di realizzare sistemi di valorizzazione di questo tipo. Bibliografia di riferimento Non sembra necessario fornire bibliografia di riferimento, in particolare, per due motivi. Da un lato non si è voluto appesantire l argomento trattato di inutili tecnicismi, dall atro, non esiste, a livello cartaceo, nessun testo di riferimento al riguardo delle tecnologie in continuo sviluppo qui precedentemente descritte. A scopo informativo si preferisce fornire alcuni indirizzi internet contenenti video esemplificativi delle diverse voci descritte, a partire dal quotidiano La Stampa, che, in occasione dello Smau 2011 organizzato come di consueto a Milano, a cui siamo stati invitati come espositori, ha dedicato al nostro lavoro un servizio proprio sul tema dell'informazione e valorizzazione innovativa. Uno stralcio dei prodotti presentati è visualizzabile al seguente link. http://multimedia.lastampa.it/multimedia/scienze-e-tecnologie/lstp/89308/ WIKITUDE Esempi di realtà aumentata mobile che ci permette di disporre in qualsiasi momento di informazioni aggiuntive direttamente sullo schermo del nostro smartphone o tablet. http://www.youtube.com/watch?v=rwzwabjin- M&list=UUTHNuxPZM9DFBHh4czNMPMw&index=1&feature=plpp_video QR code Sistemi di riconoscimento automatico per mezzo di codici bidimensionali. http://www.youtube.com/watch?v=o2zo0myl9fq&list=uuthnuxpzm9dfbhh4cznmpmw&i ndex=2&feature=plpp_video AURASMA Applicazione per dispositivi mobili che offre un preciso e scenografico sistema di riconoscimento delle immagini. http://www.youtube.com/watch?v=ysxhusj2h4&list=uuthnuxpzm9dfbhh4cznmpmw&index=3&feature=plpp_video Esempi di Realtà Aumentata 1 Alcuni esempi di realtà aumentata e nuovi sistemi di fruizione di contenuti multimediali per mostre, musei e parchi archeologici. http://www.youtube.com/watch?v=bt05- Ncw9ZU&list=UUTHNuxPZM9DFBHh4czNMPMw&index=4&feature=plpp_video Esempi di Realtà Aumentata 2 Alcuni esempi di realtà aumentata e nuovi sistemi di fruizione di contenuti multimediali per mostre, musei e parchi archeologici. http://www.youtube.com/watch?v=9bgjmsl_yyo&list=uuthnuxpzm9dfbhh4cznmpmw&ind ex=26&feature=plpp_video Editoria digitale (spunti applicativi). http://www.youtube.com/watch?v=3x_pahsz_18&list=uuthnuxpzm9dfbhh4cznmpmw&inde x=27&feature=plpp_video