INQUADRAMENTO GENERALE



Documenti analoghi
INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI

Report di evento Crollo in Via Dall Ongaro, Monteverde, Roma.

VICENZA. Altissimo. Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI IN TICINO. SUPSI Istituto Scienze della Terra Christian Ambrosi

ANALISI DEL DISSESTO NEL LAZIO E AREE SOGGETTE A FENOMENI DI SPROFONDAMENTO

Indice. Premessa Permeabilità Trasmissività La circolazione idrica nelle rocce Gli acquiferi 48.

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CAUSE, EFFETTI E INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Dal Progetto CARG in Valle d Aosta agli studi di pericolosità idrogeologica: Introduzione ai lavori.

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

I due concetti fondamentali nell organizzazione dei dati per la strutturazione del DB sono quelli di entità e di classe.

Lago (Comune di Montefiorino)

SCHEDA DI FATTIBILITA IDRAULICA, GEOMORFOLOGICA E SISMICA Identificativo schede tecniche D1 Via Cantagallo Cimitero di Figline Inquadramento

Pierpaolo Macconi Bolzano, 9 giugno 2011

Rischio e Intervento Idrogeologico inondazioni, alluvioni e frane

Rapporto di sintesi sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto. Alessandro Trigila, Carla Iadanza Revisione Data revisione Archivio.

PIANO DI RISCHIO DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA

FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE N. 24 SCILLATO-CALTAVUTURO

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

Nuove tecnologie e metodologie nella conoscenza e prevenzione delle valanghe

Analisi del dissesto in Veneto e valutazione della pericolosità da frana per la redazione e l aggiornamento dei Piani di Assetto Idrogeologico


Condivisione dati territoriali e TMP

Metodo speditivo per la costruzione di carte della suscettibilità da crolli in roccia pre rilievo di terreno (Metodo Arpa MASSA)

DOCUMENTO DI SINTESI. Trento, Bolzano, 08 novembre 2010

TITOLARITÀ DEGLI INTERVENTI

8. Analisi del dissesto da frana nella Provincia di Bolzano - Alto Adige Südtirol

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO nuove scelte per la difesa del nostro Appennino

I FLUSSI STRADALI SUI VALICHI ALPINI

Introduzione al seminario sull utilizzo delle tecniche interferometriche satellitari: esperienze a confronto

PERICOLOSITA IDRAULICA NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA ALLUVIONI

Allegato 12. Sistema di Monitoraggio Ambientale

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

Piano pluriennale Anas e Contratto di Programma 2015

PROJECT SIAM. Sustainable Industrial Area Model SVILUPPO DI UN MODELLO DI AREA INDUSTRIALE SOSTENIBILE. Area Industriale di Padova

FENOMENI FRANOSI. Nomenclatura delle frane

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

D 2 y:\cartella condivisa\seui piano protezione civile\14_seupec_d2_-_rel_tec_idro e idrogeo ed ev_eccez.docm \\save.13

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO BERGAMASCO

SCHEDA RILEVAMENTO DANNI EDIFICI

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Elaborati del Piano Strutturale.

ALLEGATO A: LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLE PRIORITÀ D INTERVENTO

Gasdotto Galsi: presentazione del progetto. Carbonia 6 Dicembre 2011

MIARIA Monitoraggio Idrogeologico Adattivo a Supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

Progetto Strategico Interreg IVa Risknat

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, Novembre

stato della cartografia 2010 REGIONE LOMBARDIA

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Prevenzione Formazione ed Informazione

MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI

PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO SAP Comune di/ente: Provincia di: Compilazione a cura di: Ruolo. Tel Fax . Esecutivo. In fase di redazione

Rapporto di sintesi sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto. Alessandro Trigila, Carla Iadanza Rev Data Archivio. Titolo. Tipo.

ELABORATI CARTOGRAFICI di Riferimento geologico

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DATI AMBIENTALE

L UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SATELLITARE PER LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

La Rete Regionale di Controllo dei Fenomeni Franosi

CAI COMITATO SCIENTIFICO LIGURE PIEMONTESE VALDOSTANO BACINO TERZIARIO PIEMONTESE RISCHIO IDROGEOLOGICO

COMUNE DI PIAN DI SCÒ REGOLAMENTO URBANISTICO 2012 VARIANTE 1 INDAGINI GEOLOGICHE

Provincia Autonoma di Bolzano

Comune di Paradiso. Il progetto di mobilità aziendale del. cp bellinzona. ottobre

PROGETTO IFFI STANDARD DEL POL, EDITORIALI E CARTOGRAFICI DEL PROGETTO IFFI

Ortofoto digitali a colori programma IT2000 CGR

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

GRUPPO DI LAVORO. Valutazione Integrata Regolamento Urbanistico COLLABORATORI. Dott. Eva Golfarini

PROGETTO DEFINITIVO DI MESSA IN SICUREZZA DELL ABITATO DI ESCARRA

I programmi di attività della Regione del Veneto finalizzati alla previsione dei fenomeni geomorfologici ed idraulici

CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo

Studio sul settore del commercio in sede fissa

Fondamenti Giuridici

Metodo speditivo per la costruzione di carte della suscettibilità da crolli in roccia prerilievo di terreno (Metodo Arpa-prog.

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Metodi innovativi per il controllo e la gestione dei fenomeni franosi

UTILIZZO DI STRUTTURE DI SOSTEGNO IN GABBIONI NELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E NELL INGEGNERIA NATURALISTICA:

CAPITOLO 8 I PROGRAMMI DI INTERVENTO IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Scheda per la valutazione qualitativa dei possibili effetti locali nei siti di ubicazione di edifici strategici e monumentali

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DELLE FRANE

UNIONE EUROPEA P.O.R. Sicilia Complemento di programmazione Misura 1.07 ex b. M.A.E molisana apparecchiature elettroniche

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Studi Tecnici e Specialistici, Requisiti e Prestazioni dell Intervento

Piano Territoriale di Coordinamento Provincia di Cosenza

La microzonazione sismica, oggi, in Italia: uno strumento per la mitigazione del rischio. Giuseppe Naso DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico Relazione Generale Anno Regione Siciliana

Rischi naturali e gestione del territorio nella Provincia di Roma: il rischio idraulico

INDICE. 1) Premessa ) Sintesi dei contenuti tecnici e normativi del Piano Stralcio per la Tutela. dal Rischio Idrogeologico:...

TECCO sistema di consolidamento di versante

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE

COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA "MONTECCHI DI SOTTO" - POLO 17

Attività formative

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Transcript:

ANALISI DEL DISSESTO IN ALTO ADIGE SÜDTIROL E GESTIONE DELLA RETE STRADALE CLAUDIA STRADA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Il Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia: metodologia e risultati Roma, 13-14 novembre 2007

INQUADRAMENTO GENERALE

INQUADRAMENTO GENERALE n.d. Corso d'acqua Edifici isolati/case sparse Persone Opere di sistemazione Strade Ferrovie Infrastrutture di servizio Beni culturali Strutture di servizio pubbliche Terreno agricolo Attività economiche Nuclei/centri abitati Aree soggette a crolli/ribaltamenti diffusi 5% Aree soggette sprofondamenti diffusi 0% Aree soggette a frane superficiali diffuse 1% 0 Crollo/ribaltamento 200 400 600 800 1000 1200 36% Complesso 7% DGPV 0% n.d. 3% Sprofondamento 0% Colamento rapido 22% Colamento lento 2% Espansione 0% Scivolamento rotazionale/traslativo 24%

INPUT DATA ARCHIVIO CARFRA ED30 8% ARCHIVIO PRATICHE GEOKAT 36% 3% 3% 50% CARG PROGETTI SCIENTIFICI? REPERIBILITÀ GEOLOGICA PIANI DI PERICOLO

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 2 LUGLIO 2007 SINIGO ( MERANO) TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONEN TE CAUSA INNESCANTE DANNI CROLLO LAVA DI ANDRIANO 260 M 3 INTENSA FRATTURAZION E INTENSE PIOGGE DISCARICA

1 DISTACCO 02/07/07 70 M 3

1 DISTACCO 02/07/07 70 M3 2 DISTACCO 02/07/07 90 M3

3 DISTACCO 1 DISTACCO 11/07/07 02/07/07 100 M70 M3 2 DISTACCO 02/07/07 90 M3

CORPO DI FRANA

CORPO DI FRANA CORPO DI FRANA

PROPOSTA DI SISTEMAZIONE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA AGOSTO 2007 VAL BADIA TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONEN TE CAUSA INNESCANTE DANNI SCIVOLAMENTO DOLOMIA CONTRIN 45000000 M 3 MATERALE DEBOLE CONTRASTO DI PERMEABILITA STRADA FORESTALE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA AGOSTO 2007 VAL BADIA TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONEN TE CAUSA INNESCANTE DANNI SCIVOLAMENTO DOLOMIA CONTRIN 45000000 M 3 MATERALE DEBOLE CONTRASTO DI PERMEABILITA STRADA FORESTALE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 LUCO GRANDE TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI DEBRIS FLOW LAVE DI MONTE LUCO 60000 M 3 DEPOSITI SUL PENDIO INTENSE PIOGGE ABITATO;STRADE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 LUCO GRANDE TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI DEBRIS FLOW LAVE DI MONTE LUCO 60000 M 3 DEPOSITI SUL PENDIO INTENSE PIOGGE ABITATO;STRADE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 LUCO PICCOLO TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI DEBRIS FLOW LAVE DI MONTE LUCO 40000 M 3 DEPOSITI SUL PENDIO INTENSE PIOGGE STRADE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 LUCO PICCOLO TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI DEBRIS FLOW LAVE DI MONTE LUCO 40000 M 3 DEPOSITI SUL PENDIO INTENSE PIOGGE STRADE

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 CIMA UNA TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI CROLLO DOLOMIA CASSIANA 60000 M 3 INTENSA FRATTURA- ZIONE CRIOCLASTISMO NESSUNO

REPERIBILITÀ GEOLOGICA 17 AGOSTO 2007 CIMA UNA TIPO LITOLOGIA UNITÀ VOLUME CAUSA PREDISPONENTE CAUSA INNESCANTE DANNI CROLLO DOLOMIA CASSIANA 60000 M 3 INTENSA FRATTURA- ZIONE CRIOCLASTISMO NESSUNO

30 m 20 m 100 m PRIMA E DOPO

IL GIORNO DOPO

MONITORAGGIO

MONITORAGGIO

MONITORAGGIO

MONITORAGGIO

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA 1% 6% ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 37% 52% 4%

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA 1% 6% ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 37% 52% 4%

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 1% 6% 37% 52% 4%

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 1% 6% 37% 52% 4%

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 1% 6% 37% 52% 4%

DISTRIBUZIONE INTERVENTI REPERIBILITÀ GEOLOGICA ALTRO SERVIZIO STRADE NATURA E PAESAGGIO PROTEZIONE CIVILE URBANISTICA BENI CULTURALI 1% 6% 37% 52% 4%

IERI PROCEDURA DI INTERVENTO SULLE STRADE INTERVENTO RIPRISTINO PREVISIONE PREVENZIONE OGGI PREVISIONE PREVENZIONE INTERVENTO RIPRISTINO PROGETTO VISO LISTA DELLE PRIORITÀ DI INTERVENTO

PROGETTO VISO CATASTO DELLE OPERE DI PROTEZIONE CONTRO LA CADUTA MASSI VALUTAZIONE DEL PERICOLO LUNGO LE ARTERIE STRADALI E PRIORITÀ DI INTERVENTO

INDIVIDUAZIONE DELE TRATTE STRADALI DA INDAGARE ANALISI STORICA DEI TRATTI STRADALI Vulnerabilità (V) Pericolosità (H) Rischio (R) TGM (Traffico Giornaliero medio) Presenza di una zona di rischio D.L. 180 Interventi del Servizio di Reperibilità Geologico Richieste danni sui tratti di strada

INDIVIDUAZIONE DELE TRATTE STRADALI DA INDAGARE ANALISI STORICA DEI TRATTI STRADALI Vulnerabilità (V) Pericolosità (H) Rischio (R) TGM (Traffico Giornaliero medio) Presenza di una zona di rischio D.L. 180 Interventi del Servizio di Reperibilità Geologico Richieste danni sui tratti di strada METODO ZENITALE

PERICOLOSITÀDEL VERSANTE

PERICOLOSITÀDEL VERSANTE

PERICOLOSITÀ IN PRESENZA DI OPERE DI PROTEZIONE UTILITÀ DELL OPERA PRIORITÀ DI INTERVENTO SULL OPERA

PERICOLOSITÀ IN PRESENZA DI OPERE DI PROTEZIONE UTILITÀ DELL OPERA PRIORITÀ DI INTERVENTO SULL OPERA

PERICOLOSITÀ IN PRESENZA DI OPERE DI PROTEZIONE UTILITÀ DELL OPERA PRIORITÀ DI INTERVENTO SULL OPERA

PERICOLOSITÀ IN PRESENZA DI OPERE DI PROTEZIONE UTILITÀ DELL OPERA dimensionamento dei componenti del sistema è adeguato all evento che potenzialmente potrebbe verificarsi PRIORITÀ DI INTERVENTO SULL OPERA

+

LISTA DELLE PRIORITÀ DI INTERVENTO R = H x Vs Vs= Vulnerabilità dell arteria stradale H= Peso attribuito alla classe di pericolosità del versante LISTA DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA LISTA DEGLI INTERVENTI DI NUOVA PROGETTAZIONE

GRAZIE PER L ATTENZIONE