I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S E CO N D A R I A S U P E R I O R E G. O B E R D A N T R E V I G L I O (B G)



Documenti analoghi
ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Liceo classico. Liceo Linguistico

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Istituto Tecnico Economico

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI. 2.1 Novità e caratteristiche

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ORIENTAMENTO

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso i seguenti tre indirizzi:

Un anno di studio all estero

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico


Oberdan: la strada per il mio futuro. Liceo. Tecnico economico. Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Oberdan Treviglio

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Liceo Stefano M.Legnani

QUADRI ORARI 2014/2015

2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani

LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI

Allegato A. Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Istituto d Istruzione Superiore

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.

Anno classi I - II - III IV - V. Liceo Scientifico - Scienze Applicate

3.1.2 Settore Economico

LICEO F. PETRARCA - TRIESTE Liceo Classico Liceo Linguistico ANNO SCOLASTICO 2013/2014. SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

Istruzione Liceale 5 ANNI

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Via delle Rimembranze n 26, San Lazzaro(BO) Telefono: 051/ / / Fax: 051/ iis@istitutomattei.bo.

La riforma degli Istituti Tecnici

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

Istituto Professionale

Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia

un luogo per crescere! ISTITUTO TECNICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING Articolazioni dal terzo anno SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Offerta formativa ITC F. Severi 2013/2014

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, Senigallia Tel.071/ fax 071/

Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016. Tradizionale e Scienze Applicate

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo Empoli Tel. 0571/

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

CAPITOLO 2. L Istituto Tecnico ad indirizzo Economico Giovanni Calò

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Liceo Scientifico Il Pontormo

I nuovi Istituti Tecnici

Scelta dell indirizzo di studio

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Il Nostro obiettivo: il Mondo

I PERCORSI DI STUDIO (Clicca sui rettangoli per conoscere gli indirizzi)

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

MIUR LICEI DI NUOVO ORDINAMENTO PERCORSO DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO E RELATIVE SPERIMENTAZIONI

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

OFFERTA FORMATIVA A.S

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

ISIS Carducci-Dante Trieste PRIMO BIENNIO

Transcript:

GLI INDIRIZZI DI STUDIO E I PROFILI PROFESSIONALI L Istituto, sempre attento alle esigenze formative del territorio nel quale opera, ha diversificato, nel corrente anno scolastico, la propria offerta formativa offrendo due tipologie diverse di indirizzi di studio: ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: Amministrazione Finanza e Marketing ISTRUZIONE LICEALE: Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale INDIRIZZI DI STUDIO ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA ISTRUZIONE LICEALE Amministrazione Finanza e Marketing Liceo delle Scienze Umane Relazioni Internazionali per il Marketing Liceo Economico Sociale Sistemi Informativi Aziendali 7

ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA Amministrazione finanza e marketing L area amministrazione, finanza e marketing attraversa tutti i settori produttivi: riguarda attività che interessano qualunque organizzazione aziendale. Sono i diplomi più richiesti dalle imprese: 75.900 assunzioni nel 2009, +1% rispetto all anno precedente. Le figure più ambite dal mercato del lavoro sono professionisti di grande apertura mentale, con capacità tecniche e culturali costantemente aggiornate, chiamati a proporre ed attuare soluzioni innovative, in grado non solo di mantenere l`azienda sul mercato, ma anche di migliorarne costantemente la performance. Le diverse aree aziendali sono sempre più integrate, perciò le persone devono essere disponibili ad assumere nuovi ruoli organizzativi e a gestire nuove tecnologie per una diversa cultura del lavoro. L`indirizzo amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema aziendale, utilizzare gli strumenti per il marketing, gestire prodotti assicurativi e finanziari e lavorare nel settore dell economia sociale. Il percorso, nelle sue tre articolazioni, consente di acquisire competenze specifiche: dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali; della normativa civilistica e fiscale; dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo); degli strumenti di marketing; dei prodotti assicurativo-finanziari; dell economia sociale. Tali percorsi arricchiti anche da competenze linguistico-informatiche offrono la possibilità di inserimento professionale in tutti i settori economico-aziendali, nonché il proseguimento degli studi in ambito universitario senza alcun vincolo limitativo nella scelta. Dopo un primo biennio comune ( A. quadro orario), le competenze tecniche e professionali si sviluppano all interno di tre articolazioni distinte: 1. amministrazione, finanza e marketing (B.1 quadro orario); 2. relazioni internazionali per il marketing (B.2 quadro orario); 3. sistemi informativi aziendali (B.3 quadro orario). Nel corrente anno scolastico sulle classi seconde primo biennio è stato inserito un potenziamento di un ora opzionale di inglese e matematica. Nelle classi terze R.I.M. è stato potenziato lo studio della lingua inglese per un ora alla settimana. Sbocchi lavorativi: Impiego in aziende commerciali, industriali e di servizi; impiego in uffici contabili di banche ed assicurazioni; impiego in studi di consulenza finanziaria, contabile e fiscale; impiego nel settore vendita di imprese commerciali; libera professione; Il diploma, nelle tre articolazioni, consente l accesso a tutti i corsi di laurea. 8

A. QUADRO ORARIO SETTIMANALE 1 BIENNIO (comune alle 3 articolazioni) Attività di insegnamenti generali 1^ 2^ Religione 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 Lingua inglese 3 4* ** Scienze integrate 2 2 Storia 2 2 Matematica 4 4 Diritto ed economia 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 Insegnamenti obbligatori Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Geografia 3 2 Informatica 2 2 Seconda lingua comunitaria 3 3** Economia aziendale 2 2 Totale 32 32 *Nello studio delle lingue straniere gia nel primo biennio si attiva il potenziamento della lingua inglese con il decremento di un ora di geografia; ** nello studio delle lingue straniere è prevista un ora alla settimana di compresenza con il madrelingua B. QUADRO ORARIO SETTIMANALE 2 BIENNIO E 5 ANNO B1. articolazione AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING A.F.M. Il diplomato in Amministrazione, finanza e marketing ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali ( organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell economia sociale. Integra le competenze dell ambito professionale specifico con quelle linguistico-informatiche per operare nel sistema informativo delle azienda e contribuire sia all innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell impresa. Attività di insegnamenti generali 3^ 4^ 5^ Religione 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 Lingua inglese* 3 3 3 Storia 2 2 2 Matematica 3 3 3 Scienze motorie e sportive 2 2 2 Insegnamenti di indirizzo Informatica 2 2 Seconda lingua comunitaria* 3 3 3 Economia aziendale** 6 7 8 Diritto 3 3 3 Economia politica 3 2 3 Totale 32 32 32 *Nello studio delle lingue straniere è prevista un ora alla settimana di compresenza con il madrelingua. **Lo studio della disciplina economia aziendale è supportata da attività nel relativo laboratorio informatico. *** Nel quinto anno e previsto l insegnamento di una DNL secondo la metodologia CLIL. 9

B2. articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING R.I.M. Il Diplomato in Relazioni internazionali per il Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amminist razione, finanza e controllo) e degli strumenti di marketing. Si caratterizza per il riferimento sia all ambito della comunicazione aziendale con l utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi. Attività di insegnamenti generali 3^ 4^ 5^ Religione 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 Lingua inglese* 3 3 3 Storia 2 2 2 Matematica 3 3 3 Scienze motorie e sportive 2 2 2 Insegnamenti di indirizzo 3^ 4^ 5^ Seconda lingua comunitaria* 3 3 3 Terza lingua straniera 3 3 3 Economia aziendale e geo-politica** 5 5 6 Diritto 2 2 2 Relazioni internazionali 2 2 3 Tecnologie della comunicazione 2 2 Totale 32 32 32 *Nello studio delle lingue straniere è prevista un ora alla settimana di compresenza con il madrelingua. **Lo studio della disciplina economia aziendale è supportata da attività nel relativo laboratorio informatico. Nel quinto anno e previsto l insegnamento di una DNL secondo la metodologia CLIL. B3. articolazione SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI S.I.A. Il Diplomato in Sistemi informativi aziendali ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo); si caratterizza per il riferimento sia all ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica. Attività di insegnamenti generali 3^ 4^ 5^ Religione 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 Storia 2 2 2 Matematica 4* 3 3 Scienze motorie e sportive 2 2 2 Insegnamenti di indirizzo 3^ 4^ 5^ Seconda lingua comunitaria 2* Informatica 4 5 5 Economia aziendale 4 7 7 Diritto 3 3 2 Economia politica 3 2 3 Totale 32 32 32 Lo studio delle discipline economia aziendale, informatica e matematica sono supportate da attività nel relativo laboratorio informatico. *Nel corrente anno scolastico è attivato il potenziamento di un ora settimanale di matematica e il decremento di un ora settimanale della seconda lingua straniera il terzo anno. *Nello studio delle lingue straniere è prevista un ora alla settimana di compresenza con il madrelingua. Nel quinto anno e previsto l insegnamento di una DNL secondo la metodologia CLIL. 10

11

ISTRUZIONE LICEALE Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali (art. 2 comma 2 del regolamento recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ). Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico: lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica; la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari; l esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d arte; l uso costante del laboratorio per l insegnamento delle discipline scientifiche; la pratica dell argomentazione e del confronto; la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale; l uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca. Si tratta di un elenco orientativo, volto a fissare alcuni punti fondamentali e imprescindibili che solo la pratica didattica è in grado di integrare e sviluppare. Il sistema dei licei consente allo studente di raggiungere risultati di apprendimento in parte comuni, in parte specifici dei distinti percorsi. La cultura liceale consente di approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree metodologica/logico argomentativa/linguistica e comunicativa/storico-umanistica/scientifica, matematica e tecnologica. A conclusione dei percorsi di ogni liceo gli studenti devono aver acquisito conoscenze, competenze e abilità afferenti alle aree di seguito indicate: 1. Area metodologica Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita. Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti. Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline. 2. Area logico-argomentativa Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui. Aver acquisito l abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni. Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione. 3. Area linguistica e comunicativa Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; - saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; - curare l esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti. Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. - 12

- Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche. - Saper utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare. 4. Area storico umanistica Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all Italia e all Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l essere cittadini. Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d Italia inserita nel contesto europeo e internazionale dall antichità sino ai giorni nostri. Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo -ambiente, sintesi regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per l analisi della società contemporanea. Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture. Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione. Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell ambito più vasto della storia delle idee. Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive. Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le lingue. 5. Area scientifica, matematica e tecnologica Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà. Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate. Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell individuazione di procedimenti risolutivi. I due indirizzi liceali: 1. Scienze Umane 2. Economico Sociale Il Liceo delle Scienze Umane approfondisce la conoscenza della mente e del suo sviluppo, concentrandosi in particolare sulla Psicologia e le Scienze dell educazione. Il Liceo Economico Sociale approfondisce la conoscenza del sistema sociale, concentrandosi in particolare sulla Sociologia, sul Diritto e sull Economia. Un Liceo Completo Entrambi i licei consentono l accesso a tutti i corsi universitari. Il liceo delle scienze umane garantisce una formazione completa in ogni ambito. Oltre alle Scienze umane, infatti, sono presenti tutte le principali materie: umanistiche (Italiano, Storia, Geografia, Filosofia, Storia dell Arte); scientifiche (Matematica, Fisica e Scienze Naturali); linguistiche (Latino e Lingue straniere). 13

1. LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane (art. 9 comma 1 del regolamento recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, devono: aver acquisito le conoscenze dei principali campi d indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica; aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo; saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali; possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education; aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. In tal modo si configura una professionalità di base che esplicita una forte valenza formativa da riferire agli aspetti relazionali, di comunicazione e di organizzazione: una competenza specifica di tipo progettuale nei confronti dei fenomeni educativi e sociali che attraversano ogni comunità. È non solo un liceo propedeutico rispetto alle facoltà universitarie di Scienze dell Educazione e Psicologia, che rimangono lo sbocco più coerente, ma offre anche una preparazione a largo spettro che abbraccia l uomo nella sua interezza e che consente l accesso a tutte le facoltà universitarie, i corsi post secondari, le lauree brevi. QUADRO ORARIO LICEO delle SCIENZE UMANE Attività di insegnamenti generali 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2 Storia e geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Scienze umane* 4 4 5 5 5 Diritto ed economia 2 2 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Matematica** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze naturali*** 2 2 2 2 2 Storia dell arte 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione 1 1 1 1 1 Totale 27 27 30 30 30 14

2. LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) Il Liceo economico sociale - LES offre ai giovani una formazione articolata, completa e professionale in grado di far maturare competenze organizzative, spirito collaborativo, capacità di adattamento e forte motivazione al cambiamento, requisiti fondamentali richiesti dalla società e dal mondo del lavoro. L Istituto offre una rigorosa preparazione in campo economico, scientifico ed umanistico, equilibrando la cultura del sapere con quella del saper fare e del saper essere. Stimola il problem solving grazie ad una continua attenzione all innovazione tecnologica e alle buone pratiche didattiche. Per lo studio delle lingue straniere è previsto il potenziamento di un ora alla settimana di lingua inglese oltre alla presenza annuale del docente madrelingua sia nello studio della lingua inglese che nello studio della lingua spagnola e francese. È l unico liceo, non linguistico, con l insegnamento quinquennale di due lingue straniere. Le due lingue straniere agevolano le competenze trasversali, essendo l Inglese e prevalentemente il Francese lingue veicolari di gran parte dei testi del pensiero sociologico, dell antropologia e delle scienze giuridiche ed economiche. In particolare fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali (art. 9 comma 2). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, devono: conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche; comprendere i caratteri dell economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale; individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali; sviluppare la capacità di misurare, con l ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici; utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali; saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale; avere acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. L indirizzo consente l accesso diretto al mercato del lavoro e la prosecuzione degli studi universitari. QUADRO ORARIO LICEO ECONOMICO SOCIALE Attività di insegnamenti generali 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Religione 1 1 1 1 1 Lingua e cultura italiana 4 4 4 4 4 Storia e geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Scienze umane* 3 3 3 3 3 Diritto ed economia 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 1 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 2 3 3 3 3 3 Matematica** 3 3 3 3 3 Fisica 2 2 2 Scienze Naturali*** 2 2 Storia dell arte 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Totale 27 27 30 30 30 15

Note quadro orario dei due licei: *Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia. **Con Informatica al primo biennio. ***Biologia, Chimica, Scienze della terra. È previsto l insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica DNL secondo la metodologia CLIL compresa nell area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. L Istituto, in vista di questo obiettivo potenzia, già a partire dal primo anno, la lingua inglese di un ora settimanale; prevede la compresenza del docente madrelingua per l insegnamento della lingua inglese nelle Scienze umane e nel Liceo economico sociale; prevede la compresenza del docente madrelingua per l insegnamento della seconda lingua comunitaria (francese/spagnolo) nel Liceo economico sociale. 16