Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.



Documenti analoghi
Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Caratteristiche dell indagine

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

L accompagnamento alla morte: la morte nella società moderna. Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone. familiari. Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012)

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Che cos è la fibrosi cistica

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

INDAGINE LE DONNE AFFETTE DA LES E I MEDICI DI MEDICINA GENERALE:

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

SCHIZOFRENIA. Dr. Alessandro Bernardini

I ritmi di vita imposti dalla società moderna talvolta non permettono di dedicare alle persone che si amano tutto il tempo e le attenzioni dovute.

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

Indagine sul Cyber-bullismo

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

CODICE ETICO E DEONTOLOGICO POLITICA ANTI-RITORSIONI

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Da dove nasce l idea dei video

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

STUDI SU MATERIALE GENETICO

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/ PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

I diritti del bambino

LE STRATEGIE DI COPING

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Tossicodipendenze: tra persona e necessità

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Attivita di comunicazione (note, informative, circolari) DOCUMENTO AD USO INTERNO 1

CHI E ALICe? Associazione per la Lotta all Ictus Cerebrale. QUANDO E DOVE E STATA FONDATA? 1997 ad Aosta da G. D Alessandro

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE. Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

Gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza. L esperienza del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto "Le Nostre Storie" di Fidenza

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

30 anni di HIV/AIDS. La parola delle persone con HIV. A cura di NPS Emilia Romagna Onlus

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E DOLORE FISICO. Seasonique. Consumer portrait & Price Sensitivity Test

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E

La Terapia Cognitivo Comportamentale in Caso di Diabete. Dott. Alessandro Carmelita Istituto di Scienze Cognitive Srl

Codacons e Articolo 32 con il sostegno di AGI - Agenzia Giornalistica Italiana

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile?

Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica

Cure palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica. La legge 38/2010 tutela l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione )

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

LINEA VERDE ALZHEIMER

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

I CAPITOLO LA MALATTIA CRONICA. Introduzione

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

LE FAMIGLIE DI NASCITA

Bocca e Cuore ooklets

Lo Stigma. Questo foglio descrive lo stigma associato ai problemi di salute mentale.

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

22 Ottobre 2009 Manuela Colombari

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Transcript:

Keeping Care Complete Psychiatrist Survey Focus sull Italia Background Obiettivo dell indagine Keeping Care Complete è comprendere - in relazione alle malattie mentali gravi - quale ruolo e quale influenza abbiano le ricadute, la sospensione del trattamento e i caregiver (familiari) sul benessere generale del paziente. L indagine, che è stata condotta attraverso la prospettiva dello psichiatra, mira ad aumentare le conoscenze disponibili nell ambito degli individui affetti da malattie mentali gravi. Il campione Per quanto riguarda il nostro Paese, il campione è costituito da 78 psichiatri. L indagine è stata realizzata tramite interviste on line nel mese di Aprile 2008. La maggior parte degli psichiatri italiani visita all interno di una struttura ospedaliera pubblica e, in particolare: il 28% visita in Ospedale i pazienti esterni non degenti il 24% visita in Ospedale i pazienti degenti il 33% circa visita i pazienti all interno di centri per la salute mentale il 6% dichiara di visitare nel proprio studio privato. Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo. L indagine conferma la cronicità di queste patologie tra i pazienti: al momento della diagnosi, più della metà dei pazienti affetti da disturbi mentali acuti ha già sofferto della malattia per un periodo di tempo compreso tra i 6 e i 10 anni. Al 54% dei malati viene diagnosticata la schizofrenia dopo un periodo di tempo tra i 6 e i 10 anni durante i quali hanno sofferto della malattia Nel 26% dei casi di schizofrenia, la diagnosi arriva dopo oltre 10 anni

Nel 45% di casi di disturbo bipolare, la diagnosi arriva dopo un periodo compreso tra i 6 e i 10 anni. I risultati italiani Avvio della terapia È la fase del processo terapeutico identificata dagli psichiatri come una delle più complesse e al tempo stesso delicate da gestire, in quanto cruciale per costruire la relazione con il paziente. Un buon avvio della terapia, infatti, è fondamentale per instaurare l alleanza terapeutica tra medico e paziente la cui positività è decisiva per il buon esito di tutto il processo terapeutico. Il 94% degli psichiatri italiani afferma che individuare una cura appropriata e tollerabile per il paziente aiuta a costruire un rapporto di fiducia e a raggiungere l alleanza terapeutica. Spesso, però, l avvio della terapia presenta alcune difficoltà: il 22% degli psichiatri ha dichiarato che possono trascorrere tra i 2 e i 5 anni prima di individuare una cura efficace per i loro pazienti. Fa molto riflettere anche il dato sulle terapie assunte dai malati prima di individuare quella appropriata: il 90% dei pazienti assume da un minimo di due a un massimo di cinque farmaci prima di identificare quello che da visibili miglioramenti nello stato di salute e soprattutto nelle condizioni di salute mentale. Inoltre, in molti casi la prima impressione - positiva o negativa - che il paziente ha di un trattamento influenza in modo decisivo la percezione complessiva delle cure ricevute. È quindi molto importante che la terapia mostri in tempi rapidi la propria efficacia (definita in termini di controllo dei sintomi e gestione della malattia). Lo conferma il 92% degli psichiatri intervistati dichiarando che l efficacia del farmaco è determinante nella scelta delle opzioni terapeutiche per i propri pazienti. La quasi totalità degli psichiatri italiani (91%) concorda nel sostenere che è importante iniziare il trattamento con il farmaco più efficace e che ogni ricaduta o fallimento terapeutico riduce le opportunità di guarigione. Trattamento efficace: i benefici Per il 96% degli psichiatri italiani la terapia corretta permette di ottenere un miglioramento nei sintomi e ne rende più semplice la gestione. I benefici delle cure riguardano tutti gli ambiti della vita quotidiana del paziente e della famiglia che lo assiste: il 93% dei medici ha dichiarato che una corretta terapia permette di gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita (83%), rendere i pazienti più indipendenti (73%) e facilitare anche i contatti sociali (72%).

Il miglioramento dei sintomi e delle condizioni di salute del paziente si riflette quindi sulle condizioni generali di vita all interno delle famiglie: la quasi totalità degli intervistati ha dichiarato che diminuiscono le tensioni interpersonali (94%), i livelli di stress (91%) e migliora la qualità del tempo trascorso insieme ai componenti della famiglia. Inoltre, per il 41% degli psichiatri diminuisce il tempo che i familiari caregiver dedicano all assistenza del familiare malato. Al di là della terapia farmacologica i fattori che, a giudizio degli psichiatri italiani, aiutano i pazienti a stare bene sono: il supporto della famiglia - 96% il supporto della società - 90% psicoterapia - 77% stabilire programmi precisi (hobby, appuntamenti fissi, ecc.) - 63% avere responsabilità (volontariato, lavoro, ecc) - 59% fare esercizio - 58% avere una relazione amorosa - 58% seguire una dieta - 56% Ricadute: un problema da evitare e gestire La tempestiva identificazione della terapia e il suo mantenimento sembrano essere, secondo le risposte date dagli psichiatri italiani, le condizioni necessarie ed imprescindibili per il benessere delle persone affette da malattie mentali gravi. Spesso, però, questo non avviene e il paziente e i familiari caregiver vivono il dramma delle ricadute, tema che tocca in maniera forte e diretta anche gli psichiatri. In linea con i dati internazionali, l 88% degli psichiatri italiani ha dichiarato che le ricadute sono una preoccupazione primaria quando si hanno in cura pazienti con malattie mentali gravi. Il 95% degli psichiatri ha affermato che la ricaduta è la prima conseguenza diretta di un cambio di terapia e molti psichiatri sono testimoni di un peggioramento generale delle condizioni dei pazienti in seguito ad una ricaduta. La ricaduta infatti può portare il paziente all ospedalizzazione (83% dei casi riportati dagli psichiatri), a sviluppare comportamenti maniaco compulsivi (60%), non essere più in grado di lavorare (46%), diventare ostile (69%), e socialmente isolato o con difficoltà nelle relazioni con gli altri (36%). Spesso vengono riportati casi di comportamento violento (68%) e talvolta si può arrivare a comportamenti estremi: nel 18% dei casi il paziente ha espresso intenzioni suicidiarie mentre il 15% ha tentato il suicidio. Le ragioni per cui il medico sceglie di modificare il trattamento - pur consapevole degli effetti negativi sullo stato di salute del malato - sono molto serie. Quasi tutti gli psichiatri decidono di cambiare terapia, anche se il paziente è in condizioni stabili, quando gli effetti collaterali delle cure non possono essere gestiti. Questa scelta avviene nel 94% dei casi di

schizofrenia e nel 92% dei casi di disturbo bipolare. Meno frequentemente (62% schizofrenia e 60% disturbo bipolare) si cambia terapia con l obiettivo di provare un farmaco di maggiore efficacia rispetto a quello in uso per ottenere un miglioramento nelle condizioni cliniche del paziente. Il complesso rapporto medico/paziente Le dichiarazioni raccolte nel corso dell indagine hanno evidenziato come per gli psichiatri sia difficile far seguire ai pazienti affetti da malattie mentali gravi un corretto percorso terapeutico. Più dei due terzi degli psichiatri afferma che il 40% circa dei propri pazienti ha interrotto il trattamento farmacologico senza consultarli e che il 40% circa si attiene solo in parte al trattamento prescritto. L impatto che le scelte prese autonomamente dai pazienti ha sulla loro salute è molto negativo: nel 99% dei casi la discontinuità di trattamento, o la non aderenza parziale, causa la ricaduta del paziente. Ma quali sono le motivazioni che stanno alla base dell atteggiamento non corretto da parte del paziente? Gli psichiatri italiani concordano nell affermare che nel 96% dei casi i pazienti interrompono la terapia perché si sentono bene e non pensano di averne bisogno. Per molti pazienti - l 81% dei casi riportati dagli intervistati - dover assumere continuamente farmaci è uno stigma che influisce negativamente sulla loro vita e questo rappresenta un buon motivo per interrompere il trattamento. Nel 76% dei casi sono gli effetti collaterali - difficili da gestire e da controllare - che motivano l abbandono della terapia, mentre nel 38% si abbandona perché non si percepisce un miglioramento nei sintomi. Il giudizio dello psichiatra rispetto a questi comportamenti non può che essere negativo: il 50% degli intervistati ha dichiarato di provare talvolta un sentimento di frustrazione a causa della discontinuità dei pazienti nel seguire le terapie prescritte. La famiglia: un pilastro della cura I risultati dell indagine confermano l importante ruolo svolto dalle famiglie dei pazienti affetti da malattie mentali gravi nel processo di cura nonché l impatto che queste malattie hanno sulla vita familiare. Il continuo supporto che la famiglia e i caregiver prestano ai pazienti è un fattore determinante per il mantenimento delle terapie e per aiutare il paziente a star bene, in senso generale: lo dice il 96% degli psichiatri italiani, in linea con il dato emerso a livello internazionale. Il 90% degli psichiatri afferma che la vita familiare può essere sconvolta proprio a causa della discontinuità nelle cure. Gli effetti delle ricadute sui familiari caregiver possono essere

infatti particolarmente forti perché rompono l equilibrio del nucleo familiare e hanno un impatto - emotivo e fisico - altamente negativo. Nell 85% dei casi riportati dagli psichiatri italiani, la vita dei familiari caregiver è stata sostanzialmente stravolta da una ricaduta, evento che ha provocato anche un aumento delle preoccupazioni: l 82% dei familiari è diventato più timoroso riguardo al benessere e alle condizioni del proprio familiare e nel 71% teme per la propria sicurezza. Il disagio vissuto dai familiari viene spesso raccolto personalmente dallo psichiatra; nell 82% dei casi queste informazioni provengono dalle conversazioni che il medico ha con i caregiver. La relazione medico-caregiver è importante per il confronto e la discussione di molti argomenti, il più frequente dei quali è l insieme di conseguenze che la terapia o il non rispetto del trattamento possono avere sulla salute del paziente (96%). Tra gli altri argomenti discussi ci sono gli effetti collaterali di un particolare trattamento (91%), il rapporto rischi/benefici della terapia (87%), i benefici per il paziente e/o per il caregiver dei gruppi di supporto (69%), i benefici dell esercizio fisico (65%) e di una sana e corretta alimentazione (64%). Gli psichiatri italiani sono testimoni anche delle preoccupazioni dei caregiver sull assistenza ai loro familiari: la stragrande maggioranza (tra l 80% e il 99% dei casi) infatti, sono preoccupati che il loro caro venga lasciato solo o senza supporto nel caso in cui gli accadesse qualcosa. Lo stigma della malattia L indagine conferma anche la forte influenza che il vissuto negativo delle malattie mentali può avere sui pazienti. Il 90% degli psichiatri intervistati, infatti, afferma di avere avuto pazienti con grosse difficoltà nel seguire la terapia a causa dell immagine negativa delle malattie mentali, espressa dai media. Secondo il 94% degli psichiatri italiani sarebbe questo il motivo che contribuisce a creare lo stigma e ad influenzare negativamente il rispetto della terapia, da parte dei pazienti e quindi il loro benessere generale. Lo stigma e la discriminazione subita sono per l 81% degli psichiatri tra i motivi che impediscono ai pazienti di stare bene.