di Paolo Benzoni, Alessandro Sartori & C.



Documenti analoghi
Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Isolamento acustico. Dicembre I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367)

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

Certificazione acustica degli edifici

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

RELAZIONE ACUSTICA. Legge 447 del 26 ottobre D.P.C.M. 05 dicembre 1997

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

Tabella B requisiti acustici passivi degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

Indice 1. PREMESSA INTERVENTO DI PROGETTO DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO RISULTATI... 7

Risposte dell UNI al Ministero dell Ambiente su quesiti posti da ASL

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Modulo Isolamento Acustico

studiogamma srl ingegneria impiantistica

Misura dei requisiti passvi acustici degli edifici

SINTESI DEL DPCM Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009

SINTESI DEL DPCM

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO (2000) Perugia

INQUINAMENTO ACUSTICO E ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO A. Catani by Mondadori Education S.p.A. - MIlano

VERIFICA REQUISITI ACUSTICI PASSIVI AI SENSI D.P.C.M. 5/12/1997 RESIDENZA VERDE VIA A.TISI, ARGENTA (FE)

Il quadro legislativo nazionale; quadro sinottico completo della Normativa tecnica

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

SINTESI DEL DPCM 5/12/1997 E DELLA NORMA UNI 11367

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR

LATERIZIO & ACUSTICA

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)


Caratteristiche principali del software

!"#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Andiamo in cantiere. 12 LegnoLegnoNews marzo Stefano Amighetti Dipartimento Acustica LegnoLegno

Consulenza per la qualificazione acustica degli edifici

B2.10. RELAZIONE TECNICA: Acustica prime indicazioni. COMUNE DI MELZO - Provincia di Milano. Dott. Arch. Sara Pivetta. Dott. Arch.

La verifica in opera delle caratteristiche acustiche degli edifici

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

DOCUMENTAZIONE D IMPATTO ACUSTICO AI SENSI DELL ART.

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA COMMISSIONE ACUSTICA

OGGETTO: relazione tecnica di Valutazione Previsionale di Impatto Acustico.

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

ALLEGATO 4 Rapporto di prova emesso dall università di Bologna riguardante la valutazione in opera dell isolamento acustico di una parete NYD 15

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

IL QUADRO NORMATIVO implicazioni progettuali per il rispetto della normativa sulla protezione acustica degli edifici

Gli impianti di scarico Normative e leggi per gli impianti di scarico SCUOLA EDILE BRESCIANA INCONTRO DEL 13/04/2013

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE PROVE IN OPERA

Impianti tecnici nell edilizia storica

LEZIONE DI ACUSTICA Fondamenti teorici di base ed introduzione all acustica nell edilizia

CORRELAZIONE DEI REQUISITI di risparmio energetico e acustica

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO

CAMEO NEW OFFICE BUILDING

INQUINAMENTO ACUSTICO

INDICE MODULISTICA... 3

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

SOMMARIO - TABLE DES MATIERES

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA. L isolante acustico per pareti e pavimenti

Acustica - Misura dell'assorbimento acustico in camera riverberante UNI EN ISO 354:2003

Sede Operativa: Via L. Rossi, CARPI (MO) Tel.: 059/ Fax: 059/ info@studiofia.it PEC: studiofia@dapec.

Acustica Classificazione acustica delle unità immobiliari Procedura di valutazione e verifica in opera

Scatole di derivazione e portafrutto per costruzioni in classe A+

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni

INTERVENTI DI RIPRISTINO NEL CASO DI DIFETTI DI POSA IN OPERA

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

STUDIO TECNICO ING. ERNESTO LOTTI Piazza Matteotti Livorno Tel

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

L importanza dei materiali e l importanza dei metodi per la qualità acustica del manufatto

REGOLAMENTO ACUSTICO

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di VERZUOLO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

Prove in opera sulle prestazioni acustiche di edifici a norma UNI EN ISO 140 parti 4, 5 e 7

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON

UNIVERSITTA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA - POLO UNIVERSITARIO DI COMO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI, DATI DI PROGETTO

MANUALE D USO.

Isolamento acustico. Andrea Nicolini

sistema DAMPER isolamento acustico

COMUNE DI CAPANNORI Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia

SICUREZZA NEI SERRAMENTI. In sintesi

CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

Isolamento acustico: teoria e quadro legislativo

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA' IMMOBILIARI - I EDIZIONE

MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI

COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI

Norme Tecniche di Attuazione

Transcript:

del biessestudio s.a.s. COMUNE DI MONTE MARENZO Piazza Municipale, 5 VALUTAZIONE TEORICA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Adeguamento delle facciate esistenti del piano terra e piano primo i co Compe t ent e Tecn * * l Pres Decreto de idente P a o i n Acus del t i ca Reg i o ne Lomba r d i a - Legge 447 de l la o Giunta Regiona le n.22834 23/ 12/03 i B e n z o n l 26/ 10/ 95 * * Marzo 2010 Via Massimo D Azeglio 15 23900 Lecco tel. 0341.255306 fax 0341.255307 - info@biessestudio.it - www.biessestudio.it Iscriz. Registro Imprese di Lecco n. 434/2000 - Nr. R.E.A. 290130 - P.I. 01000280139

biessestudio s.a.s. INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 5 3. PREMESSA... 6 4. DEFINIZIONI, CLASSIFICAZIONI E LIMITI VIGENTI... 7 5. VALUTAZIONE TEORICA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE... 9 6. CONCLUSIONI ED OSSERVAZIONI... 11 Allegati: A. Schede tecniche di calcolo relative alle strutture prese in esame B. Planimetrie con indicato le strutture analizzate C. Comunicazione Regione Lombardia (D.P.G.R. n. 22834 del 23 dicembre 2003) 1 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa di riferimento in materia di requisiti acustici degli edifici è la seguente: L. n. 447 del 26 ottobre 1995 (Legge Quadro sull inquinamento acustico) D.P.C.M. del 05/12/97 (Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici) Circolare del Ministero dell Ambiente (Richiesta parere in merito applicabilità del D.P.C.M. 5/12/1997 recante Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici ) Legge regionale (Lombardia) 10 agosto 2001 - n 13, Art. 7 Requisiti acustici degli edifici e delle sorgenti sonore interne Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n. 1769 del 30/04/1966 (Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie) Norme UNI EN 12354 (Acustica in edilizia Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti) EN 12354-1, Building acoustics - Estimation of acoustic performance of buildings from the performance of products, part 1, Airborne sound insulation between rooms EN 12354-2, Building acoustics - Estimation of acoustic performance of buildings from the performance of products, part 2, Impact sound insulation between rooms EN 12354-3, Building acoustics - Estimation of acoustic performance of buildings from the performance of products, part 3: Airborne sound insulation against outdoor sound. EN 12354-4, Building acoustics - Estimation of acoustic performance of buildings from the performance of products, part 4: Transmission of indoor sound to the outside. UNI Progetto U20.00.078 (Linee guida), Acustica in edilizia; prestazioni acustiche degli edifici; linee guida per il calcolo di progetto e di verifica. Rapporto tecnico UNI TR 11175 Acustica in edilizia. Guida alle norme serie UNI EN 12354 per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. Applicazione alla tipologia costruttiva nazionale 2 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. Norme per la misurazione in laboratorio di alcune grandezze inerenti l'acustica in edilizia Norme per la misurazione in opera di alcune grandezze inerenti l'acustica in edilizia UNI EN ISO 140 Acustica - Misura dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio Parte 4 - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra ambienti; Parte 5 - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea degli elementi di facciata e delle facciate; Parte 7 - Misurazioni in opera dell'isolamento dal rumore di calpestio di solai; Parte 14 Linee guida per situazioni particolari in opera UNI EN ISO 3382 Acustica Misurazione del tempo di riverberazione di ambienti con riferimento ad altri parametri acustici UNI 10844: 1999 Acustica Determinazione della capacità di fonoassorbimento degli ambienti chiusi UNI EN ISO 10052: 2005 Acustica - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea, del rumore da calpestio e della rumorosità degli impianti - Metodo di controllo Calcolo degli indici di valutazione UNI EN ISO 717 Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio Parte 1 - Isolamento di rumori aerei; Parte 2 - Isolamento di rumore di calpestio. Norme tecniche riguardanti la rumorosità degli impianti UNI 8199/1998 Acustica Collaudo acustico degli impianti di climatizzazione e ventilazione Linee guida contrattuali e modalità di misurazione UNI EN ISO 10052/2005 Acustica - Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea, del rumore da calpestio e della rumorosità degli impianti - Metodo di controllo UNI EN ISO 16032/2005 Acustica Misurazione del livello di pressione sonora di impianti tecnici in edifici Metodo tecnico progettuale UNI EN ISO 14366/2005 Misurazione in laboratorio del rumore emesso dagli impianti di acque reflue UNI EN ISO 3822 Acustica - Misurazione in laboratorio del rumore emesso dai rubinetti e dalle apparecchiature idrauliche utilizzate negli impianti per la distribuzione dell'acqua Parte 1 - Metodo di misurazione. Parte 2 - Condizioni di montaggio e di funzionamento delle apparecchiature dei rubinetti di scarico e miscelatori Parte 3 - Condizioni di montaggio e di funzionamento delle apparecchiature e delle valvole sull'impianto Parte 4 - Condizioni di montaggio e di funzionamento per le apparecchiature speciali. 3 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. Norme tecniche per la classificazione e la scelta di elementi di edificio UNI 8204 (Novembre 1981) Edilizia Serramenti esterni Classificazione in base alle prestazioni acustiche UNI 8437 (Marzo 1983) Edilizia Pavimentazioni Classificazione in base all isolamento dal rumore di calpestio UNI 8438 (Marzo 1983) Edilizia Partizioni interne Classificazione in base al potere fonoisolante UNI 11173:2005 Finestre, porte e facciate continue - Criteri di scelta in base alla permeabilità all'aria, tenuta all'acqua, resistenza al vento, trasmittanza termica ed isolamento acustico Permeabilità all aria dei serramenti UNI EN 1026:2001 (sostituisce la UNI EN 42:1976) Finestre e porte - Permeabilità all'aria - Metodo di prova UNI EN 12207:2000 (sostituisce la UNI 7979:1979) Finestre e porte - Permeabilità all'aria Classificazione UNI EN 12153:2002 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Metodo di prova UNI EN 12152:2003 Facciate continue - Permeabilità all'aria - Requisiti prestazionali e classificazione 4 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 2. INFORMAZIONI GENERALI Titolare del Permesso di Costruire Comune di MONTE MARENZO Oggetto dell intervento: Adeguamento delle facciate esistenti del piano terra e piano primo Ubicazione cantiere: Piazza Municipale, 5 Monte Marenzo (LC) Progettista: Arch. Riccardo Frassoni Via Dorando Petri, 19 Cisano Bergamasco (BG) 5 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 3. PREMESSA Il D.P.C.M. del 05/12/97, in attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera e), della Legge 26 ottobre 1995, n. 447, determina i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici ed i requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti in opera, al fine di ridurre l'esposizione umana al rumore. Nella presente relazione viene effettuato il calcolo teorico degli indici di valutazione, in base alla Legge della massa. Le prestazioni acustiche degli elementi costruttivi vengono valutate con riferimento ai parametri ed alle definizioni, contenuti nell Allegato A al D.P.C.M. 5 Dicembre 1997. La valutazione è stata effettuata dal Geom. Paolo Benzoni, Tecnico Competente ai sensi della Legge 447/95 (D.P.G.R. n. 22834 del 23 dicembre 2003 - Allegato C). 6 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 4. DEFINIZIONI, CLASSIFICAZIONI E LIMITI VIGENTI Le grandezze che caratterizzano i requisiti acustici passivi degli edifici sono (Allegato A): 1. il tempo di riverberazione (T), definito dalla norma ISO 3382:1975; 2. il potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R), definito dalla norma EN ISO 140-5:1996; 3. l'isolamento acustico standardizzato di facciata (D2m,nT), definito da: D2m,nT=D2m + 10 log T/To 4. il livello di rumore di calpestio di solai normalizzato (Ln) definito dalla norma EN ISO 140-6:1996; 5. LA Smax: livello massimo di pressione sonora ponderata A con costante di tempo slow; 6. LAeq: livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A. Gli ambienti abitativi vengono classificati in (Art. 2 - Tabella A): - categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili; - categoria B: edifici adibiti ad uffici e assimilabili; - categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili; - categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche. case di cura e assimilabili; - categoria E: edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili; - categoria F: edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili; - categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili. L edificio oggetto della presente relazione rientra nella Categoria B. 7 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. Gli indici di valutazione che caratterizzano i requisiti acustici passivi degli edifici sono (Allegato A): a. indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti (Rw) da calcolare secondo la norma UNI 8270:1987, Parte 7, par. 5.1. b. indice dell'isolamento acustico standardizzato di facciata (D2m,nT,w) da calcolare secondo le stesse procedure di cui al precedente punto a.; c. indice del livello di rumore di calpestio di solai, normalizzato (Ln,w) da calcolare secondo la procedura descritta dalla norma UNI 8270:1987, Parte 7, par. 5.2. Valori limite delle grandezze (Art. 3 Tabella B) Categorie Rw D2m,nT,w Ln,w D 55 45 58 A C 50 40 63 E 50 48 58 B F G 50 42 55 Limiti per la rumorosità prodotta dagli impianti Nel D.P.C.M. 5/12/97 è presente un incongruità tra il limite massimo richiesto per gli impianti a funzionamento continuo pari a 25 db(a) LAeq e quanto è invece riportato in Tabella B ove si legge un limite pari a 35 db(a) LAeq per le categorie A, B, C, F, G e di 25 db(a) LAeq per le categorie D ed E. Con specifica Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del 27/5/2003, Prot. 129 (richiesta di parere sull applicazione del D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici, con riferimento ai limiti di rumorosità prodotta dagli impianti) è stato rilevato che, secondo quanto esplicitamente indicato all art.3 del D.P.CM. stesso, i valori limite delle grandezze che determinano i requisiti acustici passivi dei componenti degli edifici e delle sorgenti interne sono riportati in Tabella B ; quest ultima a sua volta risulta articolata in base alle categorie degli edifici riportate nella Tabella A. Di conseguenza, ad avviso delle Sezioni, per tutti gli edifici che ricadono nelle categorie di cui alla Tabella A, o siano assimilabili ad essi, si applicano i seguenti valori limite indicati nella Tabella B: - 35 db(a) LAsmax per i servizi a funzionamento discontinuo; Ascensori, scarichi idraulici, bagni, servizi igienici, rubinetteria. - 35 db(a) LAeq per i servizi a funzionamento continuo. Impianti di riscaldamento, impianti di aerazione, impianti di condizionamento. 8 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 5. VALUTAZIONE TEORICA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Si è stabilito di verificare: nr. 13 pareti di facciata PAR1 ASSISTENTE SOCIALE al piano terra, con nr.2 finestre da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza PAR2 AMBULATORIO MEDICO al piano terra, con nr.3 finestre da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza PAR3 UFFICIO POSTALE al piano terra, con nr.4 finestre da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza PAR4 BANCA al piano terra, con nr.2 finestre da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza e nr.1 finestra da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza PAR5 SPORTELLO FARMACEUTICO al piano terra, con nr.1 finestra da 160 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR6 SALA RIUNIONI al piano terra, con nr.2 finestre da 80 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR7 UFFICIO RAGIONERIA al piano primo, con nr.1 finestra da 250 cm di larghezza e 100 cm di altezza e nr.1 porta-finestra da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR8 UFFICIO TRIBUTI al piano primo, con nr.1 finestra da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza e nr.1 porta-finestra da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR9 UFFICIO PROTOCOLLO al piano primo, con nr.1 finestra da 338 cm di larghezza e 300 cm di altezza PAR10 UFFICIO SEGRETARIO al piano primo, con nr.2 finestre da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza e nr.1 porta-finestra da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR11 UFFICIO TECNICO al piano primo, con nr.2 finestre da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza e nr.1 porta-finestra da 100 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR12 UFFICIO POLIZIA LOCALE al piano primo, con nr.1 finestra da 160 cm di larghezza e 240 cm di altezza PAR13 C.E.D. al piano primo, con nr.1 finestra da 100 cm di larghezza e 100 cm di altezza Le strutture analizzate sono evidenziate nelle planimetrie all Allegato B. 9 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. Si riportano di seguito le valutazioni relative ai seguenti elementi: Parete di facciata (dall interno verso l esterno) PIANI TERRA / PRIMO Pareti Stratigrafia PAR1 PAR2 Intonaco in sabbia e cemento (1,5 cm - 1800 Kg/mc) - 27 Kg/mq PAR3 Mattone forato (8 cm 1400 Kg/mc) 112 Kg/mq PAR4 Aria (6 cm) PAR5 Intonaco in sabbia e cemento (1 cm - 1800 Kg/mc) - 18 Kg/mq PAR6 Mattone forato (12 cm 1600 Kg/mc) 192 Kg/mq PAR7 Intonaco in sabbia e cemento (1,5 cm - 1800 Kg/mc) - 27 Kg/mq PAR8 Polistirene espanso (33,5 cm 30 Kg/mc) = 10,05 Kg/mq PAR9 Intonaco plastico per cappotto (0,5 cm 1300 Kg/mc) = 6,5 Kg/mq PAR10 Tot. Spessore = 64 cm PAR11 Tot. Massa = 392,55 Kg/mq PAR12 PAR13 Serramenti Tutti i serramenti dovranno avere un valore certificato del potere fonoisolante Rw, pari ad almeno 40 db. Al fine di poter ottenere le massime prestazioni acustiche dai serramenti, si raccomanda la corretta posa in opera degli stessi con particolare riferimento alle guarnizioni ed alle regolazioni in generale. 10 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 6. CONCLUSIONI ED OSSERVAZIONI Si riporta di seguito una Tabella Riepilogativa indicante i parametri acustici degli elementi presi in considerazione: Codice R w D 2m,nTw Tipo struttura L nw D.P.C.M. 5/12/1997 Struttura (db) (db) PAR1 Parete di facciata = 48 = Accettabile PAR2 Parete di facciata = 48 = Accettabile PAR3 Parete di facciata = 48 = Accettabile PAR4 Parete di facciata = 46 = Accettabile PAR5 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR6 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR7 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR8 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR9 Parete di facciata = 43 = Accettabile PAR10 Parete di facciata = 46 = Accettabile PAR11 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR12 Parete di facciata = 47 = Accettabile PAR13 Parete di facciata = 47 = Accettabile Attraverso le soluzioni progettuali e gli accorgimenti suggeriti, sarà possibile rispettare i valori limite di isolamento acustico, di cui al D.P.C.M. 5/12/97. 11 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. ALLEGATO A Schede tecniche di calcolo relative alle diverse pareti prese in esame 12 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. ALLEGATO B Planimetrie con indicato le strutture analizzate 13 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. ALLEGATO C Comunicazione Regione Lombardia D.P.G.R. n. 22834 del 23 dicembre 2003 14 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997

biessestudio s.a.s. 15 Comune di Monte Marenzo Valutazione teorica delle prestazioni acustiche di elementi costruttivi - D.P.C.M. 5.12.1997