Linee guida per la conduzione delle prove di esame per studenti disabili o con DSA



Documenti analoghi
STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Normativa Scolastica e DSA

La segnalazione scolastica per D.S.A.

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Bisogni Educativi Speciali

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

"VITO VOLTERRA" PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Legge 170, Misure dispensative e Strumenti Compensativi

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

l attenzione alla disabilità: una questione di civiltà

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

DSA CARATTERISTICHE E

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

I.C. Paolo Stefanelli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Bisogni Educativi Speciali

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

DSA: NOVITA LEGISLATIVE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve:

VADEMECUM PER ESAMI DI STATO ALUNNI DSA

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

*** NORMATTIVA - Stampa ***

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

P GESTIONE DELLE ATTIVITA DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUA ZIONE DI HANDICAP

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DIAGNOSI DSA/BES

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Strumenti normativi per l inclusione degli alunni con DSA. Maria Rosa Raimondi 5 aprile 2011

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

"!2 2)10$03%404$ +#-+5 " 5" +"5! 7//!". *"/# ""#+!#2

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

A.C ed abb. (Nuovo testo unificato - Approvato dal Senato A.S. 344)

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

Corso di Formazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti di Caserta

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)


Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

HANDICAP E INTEGRAZIONE

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

vista la Legge Regionale del , n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Attività di studio all estero

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

disposizioni in favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Transcript:

Linee guida per la conduzione delle prove di esame per studenti disabili o con DSA

1. Scopo del documento Il presente documento è stato redatto sulla base delle nuove Linee guida messe a punto dalla Conferenza Nazionale Universitaria Delegati per la Disabilità (CNUDD), e si propone di rendere note ai docenti dell Università del Molise e al personale tecnico amministrativo che collabora allo svolgimento delle attività didattiche (Corsi di Studio, Master, Scuole di specializzazione, Dottorati, Tirocinio Formativo Attivo, Percorsi Abilitanti Speciali): le procedure seguite dal Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA (d ora in poi Centro servizi) per supportare gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici dell Apprendimento (d ora in poi DSA) e i docenti nell espletamento delle prove di esame; gli interventi e le misure operative per la conduzione delle prove di esame (e degli esoneri parziali eventualmente previsti dal docente) nel caso di studenti con disabilità o con DSA; i riferimenti normativi che regolano la gestione delle prove di esame. Si precisa che tali interventi e misure riguardano le modalità di conduzione degli esami e non i contenuti che sono quelli stabiliti dal docente nei programmi delle singole discipline. Le presenti Linee Guida rivestono un carattere generale. Esse potrebbero richiedere degli adattamenti in ragione delle peculiari esigenze dello studente che richiede l intervento e delle specifiche modalità di svolgimento delle prove. In questo caso, compatibilmente con le risorse di cui dispone, sarà cura del Centro servizi fornire ai docenti tutto il supporto necessario. Le procedure e le misure operative contenute nelle Linee Guida riguardano le sole prove di esame e non le prove di ammissione ai Corsi di Studio a numero programmato (sia nazionali sia locali) per le quali sono state predisposte apposite procedure, che recepiscono indicazioni ministeriali. La presente versione del documento riveste carattere provvisorio in vista della sua approvazione da parte degli organi di Governo dell Ateneo. 2. La procedura seguita dal Centro servizi Il trattamento individualizzato in favore degli studenti con disabilità o con DSA viene attivato su richiesta dello studente. A partire dall a. a. 2014-2015, il Centro servizi ha invitato tutti gli studenti con disabilità o con DSA che si sono rivolti al Centro stesso a predisporre una programmazione degli esami in vista di ciascuna sessione (invernale, estiva e autunnale). Sulla base delle modalità di svolgimento dell esame, rese note dai docenti all inizio del corso e riportate nelle Guide dello studente, oppure nell aula virtuale dell insegnamento, lo studente indicherà se tali modalità sono compatibili con la propria condizione oppure se necessita di un trattamento individualizzato. Tale programmazione viene acquisita dal Centro stesso che ne informa i Referenti di dipartimento per la disabilità e i DSA. Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA - Unimol pagina 2

Nel caso in cui le modalità di esame non costituiscano un problema per lo studente esso lo svolgerà normalmente. Nel caso in cui invece sia necessario il ricorso ad un trattamento individualizzato lo studente e/o il tutor alla pari, assegnatogli dal Centro servizi, contatteranno il docente, con congruo anticipo rispetto alla data dell appello cui lo studente intende sostenere l esame, al fine di poter stabilire le modalità più idonee e, nel caso, l utilizzo di eventuali ausili. Spesso è lo studente che, sulla base dell esperienza scolastica pregressa, propone modalità di esame alternative e/o gli ausili necessari. Detti ausili possono essere messi a disposizione dallo stesso studente. Nel qual caso, il loro utilizzo dovrà essere autorizzato dal docente che ne disciplinerà l uso durante lo svolgimento della prova di esame. Qualora il docente concordi con lo studente una modalità di trattamento individualizzato, lo studente e/o il tutor ne informeranno il Centro servizi segnalando se per l attuazione di tale modalità di esame si richiede comunque l intervento del Centro (ad es. per la fornitura/reperimento di un ausilio, oppure per fornire assistenza il giorno dell esame), oppure se tale intervento non sia necessario. Tale comunicazione deve essere effettuata anch essa con un congruo anticipo rispetto alla data dell esame per consentire al Centro di predisporre l intervento richiesto. Qualora, a giudizio del docente, le modalità di trattamento individualizzato proposte dallo studente non siano praticabili, o pongano problemi per lo svolgimento della prova di esame, oppure si sia in presenza di situazioni specifiche, il docente ne informerà il Referente di Dipartimento per la disabilità che congiuntamente al Centro servizi si attiverà al fine di individuare modalità adeguate al singolo caso. 3. Indicazioni operative per la conduzione delle prove di esame Per quanto concerne il trattamento individualizzato, le Linee guida per il diritto allo Studio degli alunni e degli studenti con DSA individuano due tipi di intervento quelli che prevedono il ricorso a strumenti compensativi e le misure dispensative. Entrambi i tipi di intervento possono essere applicati anche agli studenti con disabilità. Gli interventi compensativi e le misure dispensative possono essere accordati allo studente sia durante lo svolgimento delle prove di esame (e degli esoneri parziali intermedi) sia durante l attività didattica. 3.1 Strumenti compensativi Per quanto attiene agli strumenti compensativi, gli studenti con diagnosi di DSA potranno utilizzare gli ausili eventualmente già in uso durante il percorso scolastico, quali, per esempio: - registratore digitale; - PC con correttore ortografico; Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA - Unimol pagina 3

- testi in formato digitale; - programmi di sintesi vocale; - la presenza di tutor con funzione di lettore, nel caso in cui non sia possibile fornire materiali d esame in formato digitale; - calcolatrice; - tabelle e formulari; - mappe concettuali; - altri strumenti tecnologici di facilitazione nella fase di studio e di esame. 3.2 Misure dispensative - considerare la possibilità di suddividere la materia d esame in più prove parziali; - privilegiare verifiche orali piuttosto che scritte, tenendo conto anche del profilo individuale di abilità; - laddove l esame scritto venga ritenuto indispensabile, verificare se il formato scelto (ad es. test a scelta multipla, o a risposta chiusa, ecc.) rappresenti un ostacolo e se possa essere sostituito da altre forme di valutazione scritta; - sempre con riferimento alle prove scritte, prevedere alternativamente la riduzione quantitativa, ma non qualitativa, della prova stessa, oppure la concessione di tempo supplementare, fino a un massimo del 30%, per lo svolgimento della prova; - considerare nella valutazione i contenuti piuttosto che la forma e l ortografia. Vista la grande variabilità delle manifestazioni dei DSA e considerate le diverse caratteristiche degli studenti, è opportuno valutare in modo personalizzato le misure compensative e gli strumenti dispensativi più idonei per il percorso individuale, anche in relazione alle specificità delle singole discipline e alle finalità dei corsi di studio. 3.3 Esami di lingua straniera Per quanto concerne gli esami di lingua si suggerisce ai docenti di attenersi alle seguenti indicazioni: - privilegiare verifiche orali piuttosto che scritte, tenendo conto anche del profilo individuale di abilità; - prevedere nelle prove scritte l eventuale riduzione quantitativa, ma non qualitativa, nel caso non si riesca a concedere tempo supplementare; - considerare nella valutazione i contenuti piuttosto che la forma e l ortografia. In ogni caso, a differenza di quanto previsto per le scuole primarie e secondarie, non è possibile concedere l esonero degli esami di lingua quando essi sono parte integrante del piano di studi. Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA - Unimol pagina 4

4. I riferimenti normativi La legge 17/1999, ad integrazione e modifica della legge quadro 104/1992 per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, ha introdotto specifiche direttive in merito alle attività che gli atenei italiani devono porre in essere al fine di favorire l integrazione degli studenti con disabilità durante il loro percorso formativo universitario. Ciascun ateneo è tenuto ad erogare servizi specifici, tra i quali l utilizzo di sussidi tecnici e didattici, l istituzione di appositi servizi di tutorato specializzato, nonché il trattamento individualizzato per lo svolgimento degli esami. In anni recenti, è stata emanata la legge 170/2010, relativa alle problematiche degli studenti con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA), cui hanno fatto seguito le Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA, che estende anche a questi studenti le misure previste per gli studenti con disabilità. Nello specifico, definiscono gli strumenti compensativi e le misure dispensative a cui possono ricorrere i docenti sia nello svolgimento delle attività didattiche sia nel corso dell esame. Tali misure e strumenti possono essere applicati anche alle persone con disabilità. La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità - approvata dall ONU nel dicembre 2006 e ratificata dall Italia con la legge 7/2009 - stabilisce che gli Stati Parti assicureranno che le persone con disabilità possano avere accesso all istruzione post-secondaria generale, alla formazione professionale, all istruzione per adulti e alla formazione continua lungo tutto l arco della vita senza discriminazioni e sulla base dell eguaglianza con gli altri. A questo scopo, gli Stati Parti assicureranno che sia fornito un accomodamento ragionevole alle persone con disabilità (art. 24, c 5). Per accomodamento ragionevole si intendono le modifiche e gli adattamenti necessari ed appropriati che non impongano un onere sproporzionato o eccessivo, ove ve ne sia necessità in casi particolari, per assicurare alle persone con disabilità il godimento e l esercizio, su base di eguaglianza con gli altri, di tutti i diritti umani e libertà fondamentali (art. 2). La legge 104/1992 prevede che gli studenti con disabilità possano sostenere le prove finalizzate alla valutazione del rendimento scolastico o allo svolgimento di esami anche universitari con l'uso degli ausili loro necessari (art 16, c. 4). Consente inoltre il trattamento individualizzato in favore degli studenti con disabilità per il superamento degli esami universitari previa intesa con il docente della materia e con l'ausilio del servizio di tutorato. É consentito, altresì, sia l'impiego di specifici mezzi tecnici in relazione al tipo di disabilità, sia la possibilità di svolgere prove equipollenti su proposta del servizio di tutorato specializzato (art. 16, c. 5). Il trattamento individualizzato include la previsione di tempi più lunghi per l'effettuazione delle prove scritte o grafiche, l utilizzo di ausili, la presenza di assistenti per l'autonomia e la comunicazione o la predisposizione di prove equipollenti (art 16, cc. 3 e 4). Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA - Unimol pagina 5

Le prove equipollenti consistono nell utilizzo di mezzi tecnici o modi diversi, oppure nello sviluppo di contenuti culturali e professionali differenti ma equipollenti (Ordinanza ministeriale n. 41 del 12 maggio 2012). La legge 170/2010 sulle Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico, garantisce il diritto all istruzione degli studenti con DSA attraverso misure didattiche di supporto che promuovano lo sviluppo delle loro potenzialità, adottando forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità formative degli studenti (art. 2, c. 1). Gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari (art. 5, c. 1). Nello specifico, agli studenti con DSA sono garantite, durante il percorso di istruzione e di formazione scolastica e universitaria, adeguate forme di verifica e di valutazione, anche per quanto concerne gli esami di Stato e di ammissione all università nonché gli esami universitari (art. 5, c. 4). 5. Contatti Il Centro servizi è attualmente situato presso il Secondo Edificio Polifunzionale Via F. De Sanctis a Campobasso. Fino al 28 febbraio 2015, il personale è reperibile nei seguenti orari: Lunedì: ore 10 13 Mercoledì: ore 10 13 Giovedì: ore 15 17 Gli orari di apertura dello sportello, che potrebbero subire delle modifiche a partire dal mese di marzo, saranno resi noti mediante le pagine web del Centro servizi. Il personale può essere contattato ai seguenti recapiti: Telefono e Fax: 0874 404842 E-mail: disabiliabili@unimol.it. Per coloro che non risiedono a Campobasso e/o di chi ha difficoltà a raggiungere la sede del Centro, è possibile concordare un incontro utilizzando skype e contattando il Centro Servizi allo username disabiliabili_unimol. Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA - Unimol pagina 6