Presentazione. Associazione Geopolitica.info Via Sorano, 12 00178 Roma www.geopolitica.info redazione@geopolitica.info 1



Documenti analoghi
in collaborazione con con il patrocinio di

VI CORSO DI GEOPOLITICA

IL NUOVO ARCO DI CRISI

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

VIII Winter School in Geopolitica e Relazioni Internazionali DESTINO UNIPOLARE?

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015

FORMAZIONE AVANZATA. Diritto internazionale della cooperazione economica

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Master di I livello LAW AND ECONOMICS. (seconda edizione) 1625 ore - 65 CFU. Anno Accademico 2011/2012 (MA 044)

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 4-25 maggio 2011

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Ruolo e attività del punto nuova impresa

NUOVO (DIS)ORDINE MEDITERRANO Attori, risorse, crisi

MASTER di I Livello LAW AND ECONOMICS. 1ª EDIZIONE 1625 ore 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA324

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

security studies Institute for Global Studies LiMes Rivista Italiana di Geopolitica

LA COPERTURA DEI RISCHI

Master Universitario di I livello In. Economia e Management della Musica

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Facoltà di Giurisprudenza MASTER UNIVERSITARIO IN SCIENZE AMBIENTALI TRA SOCIETA E DIRITTO. Anno Accademico 2008/2009 II LIVELLO I Edizione

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

II.11 LA BANCA D ITALIA

Economia E Management

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Master Universitario di I livello in Gestione dei Servizi Bancari e Finanziari. Incontro con gli OPF

Corso di Alta Formazione per il management di Impresa Sociale (CAFIS)

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

IL RUOLO DIRIGENZIALE E LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA

MASTER di I Livello. Presidi di legalità: Antimafia, anticorruzione, antiriciclaggio. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA427

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio

MASTER di I Livello MA325 - CONSULENTE DEL LAVORO I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Scheda Corso Professione Orientatore in Intermediazione Culturale. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011/2012 (CO-032)

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

MASTER di I Livello MA324 - LAW AND ECONOMICS I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA324

Università degli studi di Palermo

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

La ricerca empirica in educazione

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Law and Economics MA021

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Il Rettore. Decreto n (730) Anno 2014

PROGETTO F 4 (FOGGIA) APPROFONDIMENTO PRATICO sul CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

CIVIC.A.S. Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Seminario da 1 CFU

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Como waterfront: between city and lake landscape

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

MASTER di I Livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA' 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

CORSO DI FORMAZIONE IN COMPETITIVE INTELLIGENCE E GESTIONE DEL RISCHIO NELL IMPRESA. Roma, Novembre 2014

Transcript:

Presentazione Il sistema internazionale contemporaneo sembra oscillare tra la persistenza di un assetto unipolare,fondato sulla centralità degli Stati Uniti, e l avvio di una fase di destrutturazione dell originale geografia del potere e del prestigio emersa con la fine della Guerra fredda. Tale incertezza ha favorito lo sviluppo di un intenso dibattito sia in ambito politico che accademico, all interno del quale sono stati proposti paradigmi esplicativi contrastanti sulla natura del sistema internazionale e sulle sue possibili evoluzioni: dal ritorno al balance of power grazie allo scontro di civiltà o all emergere di nuove potenze in grado di bilanciare l egemonia americana su scala globale o regionale, passando per la teoria della pace democratica, fino ad arrivare all imprevedibile trasformazione in senso apolare del sistema internazionale. Se all indomani del decisivo triennio 1989-1991 le tesi a sostegno dell unipolarismo sembravano descrivere più fedelmente gli assetti di potere internazionali, alcuni elementi intervenuti successivamente fanno presagire la possibilità dell esaurimento del vettore ordinativo che per due decenni ha plasmato il sistema post-bipolare, ovvero il carattere indiscusso della leadership diplomatica, militare ed economica americana. La principale avvisaglia di questa supposta crisi di leadership è costituita dalle difficoltà incontrate dagli Stati Uniti e dai loro principali alleati di prevenire o, quantomeno, di prevedere alcuni tra i più significativi mutamenti intervenuti a partire dall inizio del XXI secolo. Governi, agenzie di intelligence e analisti sono stati colti di sorpresa non solo dagli eventi dell 11 settembre 2001, che hanno costituito il momento della deflagrazione di nuove tensioni politico-ideologiche, ma anche dalla crisi di legittimità che ha colpito alcune democrazie europee, dal recupero della Russia della sua sfera d influenza sullo spazio ex sovietico, dalla difficoltà di arrestare i programmi nucleari di Stati ostili all Occidente e dalle cosiddette primavere arabe. Parallelamente le organizzazioni di concertazione e governo economico mondiale (Fmi, Bm, Omc) nel tentativo di fronteggiare un epocale fase di recessione i cui effetti destabilizzanti non sembrano essersi tuttora esauriti, sono incappate in un altro deficit di controllo. La 1

dimensione economica internazionale, inoltre, ha assistito all ascesa di Stati emergenti (Cina, India, Brasile, Sud Africa, Turchia), che se riuscissero ad incrementare anche il loro coefficiente di potenza militare potrebbero aspirare ad assurgere allo status di superpotenze o grandi potenze globali. A fronte di tali tendenze, ve ne sono di opposte e altrettanto evidenti che inducono a propendere per il perdurare, almeno nel medio periodo, del momento unipolare. La tesi del declino americano, tendenza sostenuta in numerosi lavori sin dagli anni Settanta, appare fragile, al contrario, se si tiene conto dell incontestato primato statunitense in campo militare, del loro ruolo di prestatore d ordine in ultima istanza in tutte le regioni del sistema internazionale, della preponderante influenza di Washington sulla governance delle grandi organizzazioni multilaterali e delle potenzialità di un economia che, pur a fronte della crisi del 2008, non conosce pari per dimensioni e dinamicità. Di conseguenza è necessario riflettere attentamente sul fatto che, anche malgrado le difficoltà incontrate nella difesa del loro rango internazionale, gli Stati Uniti appaiono ancora oggi l unica potenza compiutamente globale. Senza dimenticare che l eventuale evoluzione in senso multipolare o bipolare della distribuzione del potere presuppone la prosecuzione dell ascesa internazionale di attori - come la Federazione Russa o la Repubblica Popolare Cinese - che a breve potrebbero incappare in inediti corto-circuiti socio-politici, economici e demografici. Gli esiti alterni del feed-back politico degli Stati Uniti e dei principali alleati nel mondo occidentale al cospetto del moltiplicarsi di segnali di instabilità, suggeriscono la preservazione della condizione unipolare a livello mondiale, cui fanno da contraltare tendenze regionali al bilanciamento dal carattere eterogeneo sia per quanto riguarda gli attori, che per i metodi e le fonti di legittimità. Il corso, partendo da queste basi concettuali, vuole porre l attenzione vuole fornire alcuni strumenti conoscitivi utili a decifrare le dinamiche della vita politica internazionale contemporanea. Si prefigge, quindi, di metterne in rilievo gli aspetti essenziali e maggiormente significativi attraverso il contributo di docenti selezionati in ambito accademico, nella pubblica amministrazione e nel mondo diplomatico,tracciando un percorso disciplinare utile tanto agli studi universitari, quanto alla formazione personale e professionale. 2

Informazioni generali Obiettivi fornire le conoscenze propedeutiche, di tipo culturale e tecnico-scientifico, per un approccio generale alle tematiche geopolitiche; analizzare le evoluzioni nelle relazioni internazionali attraverso lo studio di casi specifici; creare una figura professionale in grado di muoversi in un contesto globale per comprendere scenari mutevoli e di crescente complessità; acquisire nozioni fondamentali per l inserimento professionale nell ambito della diplomazia, della ricerca, della comunicazione e del settore economico-privato. Aree d interesse disciplinare studi politologici; studi geografici; studi economici; studi storico-strategici; studi giuridico-internazionali. Destinatari Il corso è rivolto a quanti a vario titolo operano o intendono operare nelle amministrazioni pubbliche, nella ricerca, nel settore delle relazioni e della cooperazione internazionale. Ma è volto anche a quanti avvertano la necessità e l interesse di approfondire i temi oggetto delle lezioni, nonostante l estraneità professionale a questi ambiti. Il corso non prevede alcun vincolo curriculare, ma presuppone una conoscenza di base della Storia delle Relazioni Internazionali e un costante aggiornamento sulle dinamiche politiche globali. 3

Riconoscimenti e organizzatori Riconoscimenti Gli studenti che avranno partecipato al 70% delle lezioni ed elaborato una relazione scritta di verifica sui temi trattati conseguiranno l attestato di frequenza. A conclusione del Corso verranno selezionati alcuni corsisti per la collaborazione, a titolo di stage gratuito, con la testata. Le attività svolte possono essere riconosciute per il conseguimento di crediti extra-didattici previa consultazione degli atenei di riferimento. La partecipazione alla VIII Winter School in Geopolitica e Relazioni Internazionali, per gli iscritti alla Laurea Magistrale in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale (LM/81) di Sapienza - Università di Roma, garantisce l esonero dal modulo didattico di Politica internazionale (6 CFU) previa redazione della relazione scritta di fine corso. Comitati Comitato Scientifico: Antonello Folco Biagini ( Sapienza - Università di Roma); Mariano Bizzarri (Agenzia Spaziale Italiana, Sapienza - Università di Roma); Alessandro Colombo (Università degli Studi di Milano); Pietro Grilli di Cortona (Università degli Studi Roma Tre ); Roberto Pasca di Magliano ( Sapienza - Università di Roma); Franco Salvatori (Università degli Studi di Roma TorVergata ). Comitato Organizzatore: Margherita Barbieri; Andrea Carteny; Roberto Coramusi; Gabriele Natalizia; Luca Piersanti; Alessandro Ricci; Marco Valigi; Gabriele Vargiu. Partner L'VIII Edizione di Roma della Winter School in Geopolitica e Relazioni Internazionali viene realizzata grazie al contributo della Rugghia&Associati Srl e si avvale della consulenza scientifica del Centro Interdipartimentale di Ricerca "Cooperazione con l'eurasia, il Mediterraneo e l'africa Subsahariana" di "Sapienza" Università di Roma, della Società Geografica Italiana, dell'agenzia Spaziale Italiana e dell'assemblea Parlamentare dell'organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa. 4

Informazioni per l iscrizione Durata e ubicazione del corso Il corso si sviluppa su un arco temporale di tre mesi. Sono previste 12 lezioni da tre ore ciascuna il sabato il mattina, dalla 10.00 alle 13.00. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede della Società Geografica Italiana (Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Via della Navicella 12, Roma Metro Colosseo). Iscrizioni Quota di partecipazione al corso 450 (quota di iscrizione associativa gratuita); Quota di partecipazione per gli iscritti alle precedenti edizioni del corso, studenti laureandi e soci della Società Geografica Italiana 405 (quota di iscrizione associativa gratuita); Quota di partecipazione al corso per gli iscritti al Corso Interfacoltà di Cooperazione e Sviluppo di Sapienza - Università di Roma: 380 (quota di iscrizione associativa gratuita); Modalità di Pagamento Pagamento con bonifico o in contanti con rilascio ricevuta. (Info: tel. 331.6346148 o 334.3233442; e-mail: o gabriele.natalizia@uniroma1.it). Dati Bonifico Conto corrente intestato a: Geopolitica.info Banca: Unicredit (agenzia 719) Iban: IT 03 J 03002 03219 000401219762 5

Calendario delle lezioni I LEZIONE 1 marzo 2014 Antonello Folco Biagini Roberto Pasca di Magliano Franco Salvatori Quale assetto per il sistema internazionale del XXI secolo? Prospettive a confronto II LEZIONE 8 marzo 2014 Carlo Jean Effetti geopolitici della crisi economica e di quella dei debiti sovrani europei III LEZIONE 15 marzo 2014 Mariano Bizzarri Salvatore Santangelo L accesso allo spazio: la nuova variabile critica delle relazioni internazionali IV LEZIONE 22 marzo 2014 Edoardo Boria Alessandro Ricci «Territorial trap»: i sapere geocartografici nell analisi della politica internazionale V LEZIONE 29 marzo 2014 Alfonso Giordano Alessandro Leto Popolazione, risorse, sviluppo sostenibile e conoscenza nella configurazione del sistema internazionale VI LEZIONE 5 aprile 2014 Pietro Grilli di Cortona Processi di democratizzazione: successi e fallimenti dopo il 1989 6

Calendario delle lezioni VII LEZIONE 12 aprile 2014 Riccardo Migliori Marco Cilento Consolidamento democratico e sfere d influenza in Europa orientale VIII LEZIONE 3 maggio 2014 Nicola Minasi Politica estera e mutamenti nel 'gubernum': l'italia alla prova del contenzioso comunitario IX LEZIONE 10 maggio 2014 Marco Valigi Alessandro Politi L evoluzione del concetto di sicurezze e il ruolo delle medie potenze nel XXI secolo. Il caso italiano X LEZIONE 17 maggio 2014 Andrea Carteny Daniel Pommier Vincelli La Profondità strategica. Turchia, Azerbaigian e Stati turcofoni nello scacchiere del Grande medio oriente XI LEZIONE 24 maggio 2014 Gabriele Natalizia Marco Cochi Gli Stati del Mediterraneo tra primavere arabe, terrorismo e politica di potenza XII LEZIONE 31 maggio 2014 Alessandro Colombo Il custode riluttante dell'unipolarismo. Problemi e dilemmi della politica estera degli Stati Uniti 7

Schede Docenti Antonello Folco Biagini Sapienza - Università di Roma Mariano Bizzarri Agenzia Spaziale Italiana, Sapienza - Università di Roma Edoardo Boria Sapienza - Università di Roma Andrea Carteny Sapienza - Università di Roma Marco Cilento Sapienza - Università di Roma Marco Cochi Giornalista e Saggista Alessandro Colombo Università degli Studi di Milano Alfonso Giordano Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli (Luiss) Pietro Grilli di Cortona Università degli Studi Roma Tre Carlo Jean Esercito Italiano, Centro Studi di Geopolitica Economica Alessandro Leto Università per Stranieri di Perugia Riccardo Migliori Assemblea parlamentare dell Osce Nicola Minasi Ministero degli Affari Esteri Gabriele Natalizia Sapienza - Università di Roma Roberto Pasca di Magliano Sapienza - Università di Roma Alessandro Politi Centro Militare di Studi Strategici CeMiSS Daniel Pommier Vincelli Sapienza - Università di Roma Alessandro Ricci Università degli Studi di Roma TorVergata Franco Salvatori Università degli Studi di Roma TorVergata Salvatore Santangelo Sapienza - Università di Roma Marco Valigi Università degli studi Roma Tre 8

Bibliografia consigliata F. ANDREATTA, M. CLEMENTI, A. COLOMBO, M. KOENIG-ARCHIBUGI, V.E. PARSI, Relazioni internazionali, Il Mulino, Bologna, 2007 G. ANSALONE e A. ZAPPALÀ (a cura di), 11 settembre 2021. Le minacce del prossimo decennio, Franco Angeli, Milano, 2012 R. ARON, La politica, la guerra, la storia, Il Mulino, Bologna, 1992 A. F. BIAGINI (a cura di), C era una volta in Libia, Miraggi, Torino, 2011 A. F. BIAGINI e M. BIZZARRI (a cura di), Spazio. Scenari di competizione, Passigli, Firenze, 2011 A. F. BIAGINI, Storia dell Albania contemporanea, Bompiani, Milano, 2005 L. BONANATE, La crisi. Il sistema internazionale vent anni dopo la caduta del Muro di Berlino, Milano, Bruno Mondadori, Milano, 2009 E. BORIA, La cartografia al potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento, UTET, Novara, 2007 A. CARTENY, I partiti politici in Romania (1989-2004), Periferia, Roma, 2007 L. CEDRONI, Democrazia in nuce. Il governo misto, da Platone a Bobbio, Franco Angeli, Milano, 2011 M. CESA, Le relazioni internazionali, Il Mulino, Bologna, 2004 M. CESA, Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca, Il Mulino, Bologna, 2007 M. Cilento (a cura di), Le élites contemporanee, Nuova Cultura, Roma, 2013 A. COLOMBO, La disunità del mondo, Feltrinelli, Roma, 2010 A. COLOMBO, La guerra ineguale, Il Mulino, Bologna, 2006 P. GRILLI DI CORTONA, Da uno a molti. Democratizzazione e rinascita dei partiti in Europa orientale, Il Mulino, Bologna, 1997 P. GRILLI DI CORTONA, Come gli Stati diventano democratici, Laterza, Roma-Bari, 2009 9

Bibliografia consigliata P. GRILLI DI CORTONA e O. LANZA (a cura di), Tra vecchio e nuovo regime. Il peso del passato nella costruzione della democrazia, IlMulino, Bologna, 2011 C. JEAN, Geopolitica economica, Franco Angeli, Milano, 2008 C.A. KUPCHAN, La fine dell era americana. Politica estera americana e geopolitica nel ventunesimo secolo, Vita&Pensiero, Milano, 2003 C. MONGARDINI, Capitalismo e politica nell era della globalizzazione, Franco Angeli, Milano, 2007 G. NATALIZIA, Religione e secolarizzazione nel sistema internazionale, Nuova Cultura, Roma, 2011 G. NATALIZIA e DANIEL POMMIERVINCELLI, Azerbaigian. Una lunga storia, Passigli, Firenze, 2012 V.E. PARSI, L alleanza inevitabile. Europa e Stati Uniti oltre l Iraq, EGEA, Milano, 2003 R. PASCA DI MAGLIANO, Fondi di ricchezza sovrana, Led, Roma, 2009 A. RICCI, Geografie dell Italia molteplice, Società Geografica Italiana, Roma, 2013 F. SALVATORI (a cura di), Il Mediterraneo delle città, Viella, Roma, 2008 S. SANTANGELO, Le lance spezzate, Ed. Pagine/Nuove Idee, Roma, 2007 J.M. VALANTIN, Hollywood, il Pentagono e Washington, Fazi, Roma, 2005 10