UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti



Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

NORME PER L AMMISSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

3 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DEMOGRAFICA

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)


REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

NORME PER L AMMISSIONE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

NORME PER L AMMISSIONE

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Scuola di Lettere e Beni culturali

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

Master europeo in Storia dell Architettura

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

Bando di selezione allievi Corso ITS

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

VIII edizione, a.a BANDO DI AMMISSIONE

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ingegneria dell Emergenza

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEL CORSO ITS

NORME PER L AMMISSIONE

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA LM 56

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

Università degli Studi Urbino Carlo Bo Facoltà di Lingue e Letteratura Straniera

IRIFOR BRINDISI LA SCUOLA NELLA TIFLOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

IL RUOLO DIRIGENZIALE E LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

REGOLAMENTO. Art. 1 Ammissione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

I NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (MA03)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30)

Transcript:

All. C al bando di ammissione pubblicato in data 22/10/2014 ART.1 - TIPOLOGIA L Università degli Studi di Pavia attiva, per l a.a. l a.a. 2014/2015, presso il Collegio Universitario S.Caterina da Siena, il master universitario di I livello in Professioni e Prodotti dell editoria. ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI E FUNZIONI DEL CORSO Il Master Universitario ha lo scopo di formare operatori e professionisti nel campo dell editoria nelle diverse fasi della filiera produttiva, con particolare attenzione a una qualificazione culturale. Per ottenere tali risultati l offerta didattica si articola in quattro linee portanti: 1) basi letterarie e culturali del fenomeno dell editoria moderna (affiancate a laboratori di scrittura mirati alla comunicazione editoriale); 2) prodotto editoriale, seguito dalle fasi produttive alla fruizione del lettore (con laboratori di progettazione editoriale, informatica editoriale, ricerca iconografica e grafica, editing, verifica bozze, contenuti sul web); 3) libro come oggetto di mercato (dall impresa editoriale alla funzione comunicativa, dal marketing alle aspettative dell acquirente, fino alla distribuzione); 4) professioni legate all editoria (illustrate da tecnici, professionisti, protagonisti dell attività editoriale: incontri con autore, editore, editor, redattore, grafico, tipografo, direttore commerciale, archivista editoriale, agente letterario, distributore, giornalista addetto stampa, libraio). Sbocchi professionali Il Master è progettato secondo una struttura attenta agli aspetti teorici e a quelli tecnico/pratici del settore editoriale specificamente librario. L attenzione posta a tutte le competenze specifiche, ma varie, della moderna editoria, caratterizza il percorso formativo e didattico, a conclusione del quale emerge una figura professionale capace di affrontare e valutare testi immediati sono, di impostarli graficamente, di produrli e di commercializzarli. La preparazione offerta dal Master offre, attraverso lezioni frontali, incontri con esperti e professionisti, stage, la possibilità di acquisire e mettere a frutto le competenze richieste dal settore. Gli sbocchi professionali sono più dunque quelli legati alla gestione di contenuti e fasi della mediazione editoriale con riferimento sia all editoria cartacea sia a quella digitale (editoria libraria o giornalistica, studi grafici ed editoriali di progettazione e di editing, agenzie di commercializzazione e distribuzione libraria, traduzione di testi per l editoria, uffici stampa, agenzie web, e-book). ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO Il Master Universitario è di durata annuale e prevede un monte ore di 1500, articolato in lezioni frontali, esercitazioni pratiche-stage o visite presso Case editrici, seminari presso Studi editoriali e laboratori presso il Collegio e le Case editrici, attività di studio e preparazione individuale. All insieme delle attività formative previste corrisponde l acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari (C.F.U.) La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto. Il periodo di formazione non può essere sospeso. Non sono ammessi trasferimenti in Master analoghi presso altre sedi Universitarie. I Moduli di insegnamento sono così organizzati: Moduli Contenuti Ore didattica frontale Ore esercitazioni/ laboratorio Ore studio individuale Totale ore C. F.U. 1

1) Storia dell editoria contemporanea L-FIL-LET/11 2)Teoria e prassi della mediazione editoriale SPS/08 3) Elementi di edizione e di paratestualità L-FIL-LET/10 4) Elementi di diritto d autore IUS/04 5) Elementi di gestione dell impresa editoriale SECS-P/08 6) Cultura letteraria L-FIL-LET/13 L-FIL-LET/12 Elementi evolutivi della storia editoriale otto-novecentesca con indagini mirate su importanti gruppi editoriali italiani Lineamenti storici e culturali con presentazione, casi e analisi del lavoro e della filiera editoriale come mediazione tra l offerta degli autori e la domanda del pubblico Strategie e tecniche di edizione. Implicazioni paratestuali Approfondimenti normativi ed esemplificazioni di casi storici e attuali I fondamenti socio-economici dell impresa editoriale. Il libro tra qualità e mercato (con casi e prove di calcolo budget ecc.) Fondamenti culturali-letterari della produzione libraria 15 40 55 2 30 115 145 6 5 20 25 1 10 40 50 2 10 40 50 2 20 30 50 2 7) Marketing editoriale M-PSI/06 Approfondimenti teorici ed esemplificazioni pratiche. La psicologia dell acquirente 8) Traduzione letteraria Cultura e regole della traduzione letteraria 9) Laboratorio di grafica Teoria e pratica dell informatica e impaginazione applicata al libro 10) Laboratorio di Metodi, regole, esemplificazioni (con redazione e verifica esercitazioni su casi reali) bozze 11) Laboratorio di progettazione editoriale 12) Laboratorio di ricerca iconografica 13) Laboratorio di redazione specialistica A. saggistica= 9 ore B. scolastica= 8 ore C. turistica/illustrati= 8 ore 10 40 50 2 20 55 75 3 30 20 50 2 30 45 75 3 Teoria e pratica della progettazione di un libro 30 20 50 2 Il libro e l icona: proposte 10 15 25 1 metodologiche ed esempi pratici Regole ed esemplificazioni di editing 25 50 75 3 14) Laboratorio di ufficio stampa (A=15 ore; B=10 ore) 15) Laboratorio di contenuti on line (librario e periodici) 16) Laboratorio di organizzazione e gestione di un bookshop 17) Laboratorio di e- book (editoria multimediale) 18) Laboratorio di editing per la narrativa 19) Laboratorio di scrittura per la A) Elementi di progettazione di una campagna stampa su un prodotto editoriale B) ufficio stampa web Tecniche informatiche per costruzione e analisi di siti web di ambito editoriale Tecniche di organizzazione e gestione di un bookshop Applicazioni multimediali per lettura e distribuzione di contenuti editoriali in forma digitale (e-book) Teoria e pratica della scrittura narrativa, con esemplificazioni e esercitazioni Teoria della scrittura giornalistica. Esemplificazioni pratiche 25 25 50 2 20 55 75 3 5 20 25 1 20 30 50 2 20 30 50 2 10 15 25 1 2

comunicazione editoriale 20) Incontri con l autore (tre tipologie) 21) Incontro con l editore 22) Incontro con il direttore commerciale 23) Incontro con il tipografo (con visita in un azienda di stampa) 24) Incontro con l agente letterario 25) Incontro con l addetto ufficio diritti e acquisizioni 26) Incontro con il direttore editoriale 27) Incontro con il responsabile della promozione e distribuzione 28) Incontro con il libraio Seminari con: A un narratore, B un narratore per bambini, C un saggista. Strategie e tecniche narrative. Rapporto autore-pubblico Seminario su implicazioni culturali, socio-economiche, mass-mediatiche e politiche dell attività editoriale Seminario su marketing, comunicazione rispetto al prodotto librario Seminario su implicazioni tecniche e culturali della stampa Seminario sul rapporto tra autoreopera e casa editrice Seminario sul rapporto tra autore, casa editrice e mondo della comunicazione Seminario sulla progettazione dell attività imprenditoriale nell editoria Seminario su tecniche e modalità della collocazione del prodotto librario Seminario su tecniche e modalità di vendita del prodotto librario. I rapporti con il pubblico Seminario su esperienze di giornalismo editoriale 29) Incontro con il giornalista 30) Visita a fiere/mostre (20) librarie (Torino, Milano o altre) Totale Incontri 50 50 2 Totale ore parziale 120 275 705 1100 44 Tirocinio-Stage 400 16 Totale ore 1500 60 (6) (4) (4) (4) ART. 4 VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO La valutazione delle conoscenze tecniche acquisite dagli allievi è effettuata tramite: - prove intermedie consistenti in interrogazioni orali o esercitazioni scritte sulle conoscenze tecniche acquisite dagli allievi (per i corsi con almeno 10 ore di lezione) - una prova finale consistente in una tesi elaborata sotto la supervisione di uno dei docenti e con la sua approvazione, presentata al Collegio Docenti per la valutazione. ART. 5 CONSEGUIMENTO DEL TITOLO A conclusione del Master, ai partecipanti che hanno svolto tutte le attività ed ottemperato agli obblighi previsti, previo il superamento dell esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Master Universitario di I livello in Professioni e prodotti dell editoria. ART. 6 DOCENTI 3

Gli insegnamenti del Master Universitario saranno tenuti da Docenti dell Università degli Studi di Pavia e da Esperti esterni altamente qualificati del Master Universitario saranno tenuti dai seguenti Docenti: ART. 7 - REQUISITI DI AMMISSIONE Il Master Universitario è rivolto a chi abbia conseguito il: 1. diploma laurea triennale, ai sensi del DM n. 509/1999, in una delle seguenti classi: Classe delle lauree in Lettere N.5 Classe delle lauree in Lingue e culture moderne N. 11 Classe delle lauree in Scienze dei Beni culturali N. 13 Classe delle lauree in Scienze della comunicazione N 14 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale N 17 Classe delle lauree in Scienze dell educazione e della formazione N 18 Classe delle lauree in Scienze dell amministrazione N 19 Casse delle lauree in Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda N 23 Classe delle lauree in Scienze economiche N 28 Classe delle lauree in Filosofia N 29 Classe delle lauree in Scienze geografiche N 30 Classe delle lauree in Scienze giuridiche N 31 Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche N 34 Classe delle lauree in Scienze politiche N 15 Classe delle lauree in Scienze sociologiche N 36 Classe delle lauree in Scienze statistiche N 37 Classe delle lauree in Scienze storiche N 38 2. diploma di laurea, ai sensi del DM n. 270/2004, in una delle seguenti classi: Classe delle lauree in Lettere N. L-10 Classe delle lauree in Lingue e culture moderne N. L- 11 Classe delle lauree in Beni culturali N. L-1 Classe delle lauree in Scienze della comunicazione N L-20 Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali N. L-36 Classe delle lauree in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda N L-3 Classe delle lauree in Filosofia N L-5 Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridici N L-14 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale L-18 Classe delle lauree in Scienze dell educazione e della formazione L-19 Classe delle lauree in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione L-16 Classe delle lauree in Scienze economiche L-33 Classe delle lauree in Geografia L-6 Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche L-24 Classe delle lauree in Sociologia L-40 Classe delle lauree in Statistica L-41 Classe delle lauree in Storia L-42 3. laureati secondo i previgenti ordinamenti in: Lettere e Filosofia Giurisprudenza Scienze politiche Lingue e letterature straniere Il n massimo degli iscritti è previsto in n 25 unità. Il n minimo per attivare il corso è di n 12 iscritti. 4

Il Collegio docenti potrà altresì valutare se sussistano le condizioni per ampliare il suddetto contingente di posti. Nel caso in cui il numero di aspiranti sia superiore a quello massimo previsto, verrà effettuata, da parte di una Commissione composta dal Coordinatore e da due docenti del Master, una selezione e formulata una graduatoria di merito, espressa in trentesimi determinata sulla base dei seguenti criteri di valutazione: 1. curriculum vitae del candidato - sino a un massimo di 5 punti: sino a 2 punti per possesso di laurea specialistica/magistrale; sino a 2 punti per esperienze lavorative qualificanti attinenti le tematiche del master sino a 1 punto per pubblicazioni inerenti le tematiche del master. 2. prova scritta di ammissione al Master - sino ad un massimo di 15 punti. Tale prova è volta ad accertare, coerentemente con la natura del corso Master nell ambito del percorso di studi universitari, il possesso da parte dell aspirante delle conoscenze di cultura generale, con particolare riguardo al settore editoriale. La prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di 8 punti 3. prova orale (colloquio personale) di ammissione al Master sino ad un massimo di 10 punti La prova è tesa a verificare la solidità delle motivazioni e la maturità di atteggiamento del candidato. Il colloquio si intende superato con un punteggio minimo di 6 punti In caso di ex aequo all ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età. In caso di rinuncia di uno o più candidati, i posti resisi disponibili saranno messi a disposizione dei candidati che compaiono nella graduatoria finale, fino ad esaurimento dei posti stessi, secondo la graduatoria di merito. ART. 8 - TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE I candidati devono inviare la domanda di ammissione secondo le modalità stabilite dal bando a decorrere dal 22 ottobre 2014 ed entro il termine del 9 gennaio 2015. ART. 9 - ALLEGATI ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE I candidati devono allegare alla domanda di partecipazione al master la dichiarazione 1 sostitutiva di certificazione/dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa a quei requisiti richiesti per l ammissione e per l eventuale selezione, che non possono essere dichiarati nella procedura on-line e nello specifico: laurea specialistica/magistrale pubblicazioni scientifiche pertinenti alle tematiche del Master esperienze lavorative qualificanti pertinenti le tematiche del Master, documentate e positivamente valutate I requisiti richiesti dal bando devono essere posseduti entro il termine previsto per la presentazione della domanda di ammissione. ART. 10 - CONTRIBUTO DI AMMISSIONE 1 la modulistica è scaricabile dal sito web: http://www.unipv.eu/on-line/home/didattica/post-laurea/master/masterilivello.html 5

L iscritto al Master dovrà versare per l a.a. 2014/2015 la somma di 3.700 comprensiva di: 16,00 (imposta di bollo), 4,51 (quota per Assicurazione integrativa infortuni), 133,00 ( Rimborso spese per servizi agli studenti ), 2,00 ( Fondo cooperazione e conoscenza ). Tale importo si versa in due rate: la prima, di 2.500,00, all atto dell immatricolazione, la seconda, di 1.200,00 entro il termine del 30/04/2015. I pagamenti effettuati oltre i termini stabiliti comportano il versamento di un contributo di mora dell importo stabilito dal CdA in riferimento alle previsioni del Regolamento sulla contribuzione. ART. 11 SITO WEB DELLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DI CUI ALL ART. 8 DEL BANDO DI AMMISSIONE Qualsiasi comunicazione ai candidati verrà resa nota mediante pubblicazione al seguente sito web del Collegio Universitario S. Caterina da Siena: santacaterina.unipv.it Per informazioni relative all organizzazione del corso: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Avv. Giovanna Torre Collegio Universitario S. Caterina da Siena Via S. Martino 17/A - 27100 PAVIA Tel.: 0382.375086-0382.375099 mail: mastereditoria@unipv.it web: santacaterina.unipv.it EA/NF/SB 6