Prova invalsi 1. Il mistero elettronico. PRIMA PARTE - analisi DeL TesTo



Documenti analoghi
Claudio Bencivenga IL PINGUINO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

raccontare Per IMMagInI 1. Numera da 1 a 13 le immagini che illustrano le fasi del racconto, mettendole in ordine cronologico.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Il principe Biancorso

Da dove nasce l idea dei video

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

La cenerentola di casa

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

2. Fabula e intreccio

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Due tipi di narrazione

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

12. Un cane troppo fedele

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Le righe della zebra

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute.

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

Università per Stranieri di Siena Livello A1

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

4. Conoscere il proprio corpo

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Modulo: IV. La salute Livello: Alto

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

La Torre di Pisa penderà fino al 2300

Autismo e teoria della mente

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Express Import system

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

2012ko PROBA PROBA OROKORRA ITALIERA PROBA ERANTZUNAK UNIBERTSITATERAKO SARBIDE PROBA 25 URTETIK GORAKOENTZAT ETA 45 URTETIK GORAKOENTZAT

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Il mio ictus, confine di due vite: Come l ho sconfitto e trasformato da ictus a coccolone

Un Anno con Il Piccolo Principe

TEST DI LESSICO EMOTIVO (TLE)

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

GRAMMATICA. Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti.

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

Crescere figli con autostima

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Formula frasi di senso compiuto ASSENTI 3

I tre pesci. (Favola araba)

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Mario Basile. I Veri valori della vita

seguente elenco, quali stranezze potrebbe avere una strega :

LEGGENDA DELLA SIRENA

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Griglia di correzione FASCICOLO 1 Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Test di Autovalutazione

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Dossier sulla maternità

Il Giardino segreto: una storia illustrata

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Transcript:

Prova invalsi 1 LiveLLo 3 Ascolta l audio del brano sul MEbook PRIMA PARTE - analisi DeL TesTo Il mistero elettronico 5 10 15 20 25 30 Che quel giorno era il suo compleanno glielo ricordò la figlia. Era domenica e Anna gli piombò in casa all improvviso, la mattina mentre si stava ancora radendo. Gli consegnò un pacchetto ben infiocchettato e gli disse: «Auguri, papà!» Pier Giorgio era ancora stordito di sonno, ma si emozionò. Con un sorrisino imbarazzato cominciò a scartare il piccolo dono. Intanto la figlia metteva le mani avanti: «È l ultimo modello, non l avrai sicuramente. Ti cambierà la vita, sai, papà? Ti farà risparmiare tanto tempo!» Il padre si vide tra le mani una scatoletta nera poco più grande di un accendino. Su un lato pulsava una lucetta quasi invisibile, gialla. «Ma è stupendo!» fece, recitando una grandissima felicità. E la figlia: «Giurami che non ce l hai!» Pier Giorgio scosse il capo: «Questo modello non ce l ho! Ma è uscito adesso?» «È uscito questa settimana!» rispose Anna con fierezza. Il padre strinse a sé, forte, la ragazzina. «Grazie, amore mio, grazie Non potevi farmi un regalo più bello». Lui la vide uscire di corsa tutta contenta. Pier Giorgio non aveva altri figli. Le aveva dato nome Anna diciotto anni prima, mentre era felicemente convinto di passare tutta la vita con la moglie. I due invece si erano separati quando Anna aveva appena cinque anni. Ma lei gli era cresciuta dentro il cuore e l aveva seguita passo passo in tutta la sua carriera scolastica e nelle vacanze estive. Ora Anna aveva diciotto anni ed era fortemente indipendente e autonoma. Però, più passava il tempo e meno Pier Giorgio la capiva. Ma la novità veramente dolorosa per Pier Giorgio era la constatazione che Anna si faceva sentire e vedere sempre più raramente. Fino ad avere spesso l impressione di essere stato del tutto dimenticato. Tutto il pomeriggio di quella domenica Pier Giorgio lo trascorse a tentare di capire cosa fosse l aggeggio regalatogli da Anna. Gli occhiali sulla punta del naso, cercava di decifrare le minuscole scritte in tedesco, in inglese e in giapponese sul foglietto delle istruzioni. Passava il tempo e qualche cosina la afferrava. Per esempio si accorgeva che spingendo un bottone minuscolo quanto una testa di spillo la lucina da gialla diventava rossa e spingendo due volte di seguito, velocemente, ritornava gialla. Pier Giorgio tentava di capire come funzionasse quello strumento ancor prima di capire a che cosa servisse. Le istruzioni erano del tutto criptiche, compilate in un linguaggio che sembrava appartenere a una misteriosa setta religiosa. Le luci infinitesime che 74

Prova InvalsI 1 livello 3 35 40 45 50 pulsavano come un cuore gli facevano toccare l oggetto con una certa cautela, quasi con la paura di fargli male. L indomani mattina presto Pier Giorgio andò con quella scatolina nera in un negozio di elettronica. I clienti erano quasi tutti ragazzi. A piccoli gruppi discutevano fittamente e nei minimi dettagli di ogni apparecchiatura che erano in procinto di acquistare. Quando ricevevano le misteriose ordinazioni, i commessi rispondevano nella stessa incomprensibile lingua. Pier Giorgio ebbe l impressione di aver varcato il confine di un paese straniero. Finalmente il capo dei commessi si rivolse a Pier Giorgio, che, preso alla sprovvista, consegnò nelle sue mani la scatoletta: «Scusi, questo non mi funziona, deve essere rotto» Il giovanotto chiamò un assistente e dopo un attimo arrivò un quindicenne dall aria stanca e frettolosa. Il ragazzino, in meno di un attimo, manovrò bottone e lucette e riconsegnò la scatolina al cliente: «Funziona perfettamente!» E andò a servire a un altro banco. Pier Giorgio se ne tornò malinconicamente a casa, chiedendosi come mai fosse saltato in testa ad Anna di regalargli quella tortura. Passò accanto a un cestino dei rifiuti, ma non poteva gettare nella spazzatura il regalo della sua piccola. Né avrebbe mai potuto confessare alla ragazzina che non sapeva a che cosa servisse il dispettoso attrezzo. Avrebbe perso quel poco di autorità che gli era rimasta. Niente, doveva rassegnarsi a convivere con quel piccolo mistero, con la scatolina che avrebbe tentato eternamente di parlargli, mentre lui, eternamente, non avrebbe capito. (adattato da V. Cerami, Il mistero elettronico, in La gente, Mondadori, 2010) il tempo A1. Il racconto non può che ambientarsi ai giorni nostri. Quale elemento del racconto lo rivela? A. Il riferimento all'elettronica. C. Il riferimento al rapporto affettuoso tra padre e figlia. B. Una marca temporale precisa. D. Il riferimento alla giovane età del commesso. A2. La storia si sviluppa nell arco di una giornata e del mattino seguente. Individua nel testo e trascrivi qui sotto le marche temporali (cioè le espressioni che scandiscono i vari momenti del racconto) che forniscono in modo esplicito questa informazione. La mattina, tutto il pomeriggio, l indomani mattina il luogo A3. Il racconto è ambientato in due luoghi chiusi e in un luogo aperto: elencali qui sotto. Luoghi chiusi: la casa del protagonista, il negozio di elettronica Luogo aperto: la strada che il protagonista percorre per tornare a casa 75

i fatti A4. Pier Giorgio dice alla figlia: Questo modello non ce l ho (riga 11). Con questa frase il padre A. vuole tranquillizzare la figlia: il suo regalo non è un doppione. B. vuol far intendere che, se non ha il modello più nuovo, ha però quello precedente: dunque è ben fornito di strumenti elettronici, si tiene al passo con i tempi. A5. Lunedì Pier Giorgio si reca in un negozio di elettronica dicendo che l aggeggio è rotto. Che cosa spera? A. Spera che l aggeggio sia rotto: così si spiegherebbe perché non è riuscito a farlo funzionare. B. Spera che il personale del negozio lo aiuti a capire cos è l' aggeggio e a che cosa serve. A6. Entrando nel negozio Pier Giorgio ebbe l impressione di aver varcato il confine di un paese straniero (righe 39-40). Che cosa significa questa espressione del testo? A. Il linguaggio fortemente specialistico che parlano le persone nel negozio è per lui come una lingua straniera sconosciuta. B. All interno del negozio viene trattato in modo ostile, maleducato. C. All interno del negozio non conosce nessuno. D. All interno del negozio sono tutti molto giovani, per cui Pier Giorgio si sente a disagio. A7. Pier Giorgio non se la sente di gettare via il misterioso aggeggio. Perché? A. Sa che è un oggetto molto costoso. B. Spera, un giorno, di imparare a usarlo. C. Teme che la figlia si arrabbi, se venisse a sapere che l ha gettato via. D. Non può buttare un regalo della figlia tanto amata. A8. Perché Pier Giorgio non rivela alla figlia di non sapere niente del dispettoso attrezzo (righe 49-50)? A. Teme che la figlia si dispiaccia di avergli fatto un regalo sbagliato, non adatto a lui. B. Si vergogna di essere così poco aggiornato su ciò che riguarda l elettronica. C. Teme di sminuirsi agli occhi della figlia perdendo la sua autorevolezza. D. In fondo, non gli importa nulla dell aggeggio e del suo funzionamento. A9. Nel complesso, com è il rapporto tra Pier Giorgio e la figlia? Quali delle seguenti affermazioni corrispondono al contenuto del testo (sono 3)? A. Tra il padre e la figlia non c è alcun problema. B. In passato, il rapporto era molto stretto, ma negli ultimi tempi ci sono state delle incomprensioni. C. Pier Giorgio ha l impressione che la figlia si stia staccando da lui. D. La ragazza è sempre vissuta con la madre, Pier Giorgio è stato poco presente nella sua crescita. E. La ragazza critica spesso il padre. F. La ragazza si fa sentire poco anche perché non vivono più insieme da tredici anni. 76

Prova InvalsI 1 livello 3 la struttura A10. La narrazione è condotta in terza persona da un narratore esterno. Questo narratore A. è onnisciente. B. assume il punto di vista di un personaggio. A11. La narrazione si sviluppa sostanzialmente in ordine cronologico; in un punto, però, torna indietro nel tempo, narrando fatti accaduti in precedenza. Rileggi il testo e completa le frasi che seguono. 1. L espressione iniziale e quella finale del flash back sono: Pier Giorgio non aveva altri figli [...] nelle vacanze estive. 2. Il tempo verbale che segnala il flash back è il trapassato prossimo. A12. Nel racconto è possibile individuare una previsione di Pier Giorgio su fatti futuri: come andranno le cose tra lui e il misterioso oggetto elettronico? Trascrivi le parole del testo che rispondono a questa domanda. Doveva rassegnarsi a convivere con quel piccolo mistero, con la scatolina che avrebbe tentato eternamente di parlargli, mentre lui, eternamente, non avrebbe capito. A13. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. 1. Nel testo sono presenti brevi sequenze dialogate. V F 2. Nel testo sono presenti sequenze descrittive che illustrano l aspetto fisico dei personaggi. V F 3. Nel testo sono presenti sequenze descrittive che illustrano gli ambienti della storia. V F 4. Nel testo prevalgono le sequenze riflessive. V F Logica e grammatica Le sequenze del testo narrativo Per capire che tipo di sequenze prevale nel testo che hai letto domandati: 1. i personaggi dialogano costantemente tra loro? 2. la narrazione si sofferma sulla descrizione dell aspetto fsico di Pier Giorgio e della fglia? 3. la narrazione si sofferma nella descrizione dell ambiente in cui Pier Giorgio e la fglia si muovono? 4. viene dato molto spazio ai pensieri e alle emozioni di Pier Giorgio? il genere A14. Quello che hai letto è un testo narrativo di genere realistico. All interno di tale genere, di che tipo di racconto si tratta più specificatamente? A. racconto di formazione B. racconto d avventura C. racconto sociale D. racconto psicologico 77

il lessico A15. Rispondi alle seguenti domande. 1. Qual è il significato del verbo scartare nella frase cominciò a scartare il piccolo dono (riga 5)? Liberare dalla carta 2. Che cosa significa lo stesso verbo nella frase Ho scartato alcuni vecchi abiti? Buttare via 3. Che cosa significa lo stesso verbo nella frase Il calciatore scartò l avversario? Schivare A16. Le istruzioni allegate al misterioso oggetto elettronico vengono definite criptiche (riga 31). Che cosa significa l aggettivo criptico? A. oscuro, incomprensibile B. straniero C. segreto D. ambiguo Logica e grammatica Ricavare il signifcato di una parola dal contesto e dalla sua struttura L aggettivo criptico non è una parola di uso comune, ma puoi intuirne il signifcato rifettendo sul contesto della frase e sulla radice della parola. Per quanto riguarda il contesto, considera che Pier Giorgio non riesce a comprendere le istruzioni perché erano compilate in un linguaggio che sembrava appartenere a una misteriosa setta religiosa. Per quanto riguarda la radice dell aggettivo, cript- è la stessa radice di termini come cripta e criptare. Conosci il signifcato di queste parole? La prima indica un luogo sotterraneo, nascosto; la seconda è un verbo che potresti aver trovato in espressioni come programma (televisivo) criptato. Pertanto l aggettivo criptico signifca misterioso, oscuro. 78