claudio.cacciamani@unipr.it



Documenti analoghi
Combined Ratio Cons. 94,1% 95,0%

Raddoppiato l utile netto consolidato nel primo semestre 2003

MILANO ASSICURAZIONI S.p.A.

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2004

Risultati consolidati primo trimestre 2007 e obiettivi 2007

Allegati relativi alla PARTE V del Regolamento IVASS N. 29 del 6 settembre Allegato 1: Bilancio - Stato Patrimoniale Bilancio - Conto Economico

ASSICURATRICE VAL PIAVE S.p.A.

ASSICURATRICE VAL PIAVE S.p.A.

L Autorità ha effettuato alcune elaborazioni sui dati più significativi riguardanti le gestioni assicurative nel primo semestre 2007.

Risultati primo semestre 2007

Risultati primo semestre 2008

Questo allegato è sostituito. dall'allegato A al provvedimento IVASS n. 53 del

Primo semestre 2003: ottimo incremento dei risultati e dell utile di periodo, che si attesta ad Euro 148,7 milioni

COMUNICATO STAMPA. MILANO ASSICURAZIONI S.p.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO UTILE NETTO PARI A MIL.

ELENCO DEGLI ALLEGATI

ASSICURAZIONE DEL RAMO INFORTUNI PORTAFOGLIO DIRETTO ITALIANO ELABORAZIONI STATISTICHE AL 31 DICEMBRE 2014 TAVOLA N. 1

Gruppo Unipol. Unipol Assicurazioni S.p.A.

Primo semestre 2004: la raccolta premi sale a milioni di euro (+10,2), l utile di periodo supera i 192 milioni di euro (+29,2%)

Alle imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI

Comunicato Stampa Milano, 12 settembre 2018

Risultati primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA. Utile di Esercizio 233,1 230,1 (+ 1,3) *al netto del disinquinamento fiscale

UNIPOLSAI: APPROVATI IL PROGETTO DI BILANCIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO 2015

ASSICURATRICE VAL PIAVE

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio 2002

Assemblea dei Soci 2011 CATTOLICA ASSICURAZIONI

Bologna, 27 marzo 2002 Compagnia Assicuratrice Unipol

Risultati primo semestre 2014

Risultati primo semestre 2011

COMUNICATO STAMPA GENERALI: RISULTATI DI GRUPPO AL 30 GIUGNO 2003

Risultati primo semestre 2012

Comunicato Stampa. Net Insurance: Assemblea Ordinaria degli Azionisti

3. STATO PATRIMONIALE

3. STATO PATRIMONIALE

3. STATO PATRIMONIALE

COMUNICATO STAMPA GRUPPO UNIPOL

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO

ASSICURAZIONE DEL RAMO INCENDIO ED ELEMENTI NATURALI PORTAFOGLIO DIRETTO ITALIANO ELABORAZIONI STATISTICHE AL 31 DICEMBRE 2014 TAVOLA N.

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

UNIPOLSAI: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

Risultati primo semestre 2009

COMUNICATO STAMPA Risultati 2014 Obiettivi 2015

Oggetto: Andamento delle gestioni assicurative nel primo semestre 2009.

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Gruppo Unipol: in crescita del 4,1% l utile consolidato dei primi tre mesi 2007

Società Capitale sociale sottoscritto euro... Versato euro... Sede in... BILANCIO DI ESERCIZIO. Stato patrimoniale. Esercizio...

GRUPPO UNIPOL PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 2006

Comunicato Stampa. Net Insurance: Assemblea Ordinaria degli Azionisti

UNIPOLSAI: APPROVATI IL PROGETTO DI BILANCIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO 2016

COMUNICATO STAMPA. Combined Ratio Cons. 91,6% 92,1%

Allegati relativi alla PARTE V del Regolamento IVASS N. 29 del 6 settembre 2016

Allegato 7. INDICE (a cura del redattore)

Composizione del patrimonio netto e delle passività subordinate

Andamento del mercato assicurativo nel contesto italiano Incontro con le OO.SS.

P R E M A f I N. F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

Bilancio Consolidato Esercizio 2003

Risultati 2009 Obiettivi 2010

Risultati 2006 COMUNICATO STAMPA

Fatti e cifre del settore assicurativo privato

COMUNICATO STAMPA APPROVATI I RISULTATI 2006 DEL GRUPPO CATTOLICA RACCOLTA PREMI DELLA RETE AGENZIALE +7,9%

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi delle cifre chiave Anno 2012

Risultati primo semestre 2010

Allianz Suisse Vita Conto d esercizio previdenza professionale 2010

Risultati 2008 Obiettivi 2009

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico Informativa annuale per le OO.SS.

Raccolta diretta assicurativa a 7,3 miliardi di euro (+18,5%) 1 Danni: 4,1 miliardi di euro (+2,6%) 1 Vita: 3,2 miliardi di euro (+48,4%) 1

APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016.

l analisi al Bilancio di Cattolica Assicurazioni Esercizio 2012

P R E M A f I N F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

SEZIONE INDUSTRIA E SERVIZI

Questo allegato è sostituito dall'allegato G al provvedimento IVASS n. 53 del

COMUNICATO STAMPA Risultati 2012 Obiettivi 2013

ATURA - DISEGI\ UMENTI - DOC. Il mercato assicurativo

Gruppo Unipol: nei primi 9 mesi 2006 l utile consolidato cresce dell 11,2%

UNIPOLSAI: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2007

Risultati consolidati primo trimestre Dimissioni di un amministratore. Risultati primo trimestre 2012 COMUNICATO STAMPA

Raccordo tra le voci dello stato patrimoniale e lo schema dello stato patrimoniale riclassificato

Risultati al 31 marzo 2015 Gruppo Cattolica Assicurazioni

ANTICIPAZIONI DATI DI BILANCIO

COMUNICATO STAMPA. Risultati consolidati al terzo trimestre 2013

COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI GRUPPO AL 31 DICEMBRE 2002

HIGHLIGHTS AL 30 GIUGNO 2019 UNIPOL BANCA DATI CONSOLIDATI EVOLUZIONE DATI GESTIONALI UNIPOL BANCA

GRUPPO UNIPOLSAI: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2018

Comunicato Stampa Milano, 15 marzo 2018

Risultati al 31 marzo 2017 Gruppo Cattolica Assicurazioni. Verona, 10 maggio 2017

Risultati preliminari dell esercizio 2015

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016

Outlook 1/2019 La raccolta premi nel settore assicurativo Italiano 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVATI I RISULTATI RELATIVI AI PRIMI NOVE MESI 2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

Risultati 2007 Obiettivi strategici. Proposta di aumento di capitale gratuito

Servizio Studi e gestione dati Divisione Studi e Statistiche

UNIPOLSAI: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2018

Contratti assicurativi e d investimento

GRUPPO MEDIOLANUM. Risultati Primi Nove Mesi 2009

Allegati del bilancio consolidato

Reti e attività finanziarie delle famiglie italiane

Transcript:

Milano, Venerdì 14 ottobre 2011 Borsa di Milano - Palazzo Mezzanotte 4^ CONVENTION NAZIONALE GRUPPO AGENTI GENERALI Dall'intermediario assicurativo all'analista finanziario: il contributo dell'agente alla creazione di valore per l azionista. Il caso degli Agenti delle Assicurazioni Generali claudio.cacciamani@unipr.it

Il contesto di riferimento DISCONTINUITA DEL MERCATO ASSICURATIVO Mutamenti normativi e regolamentari Incertezze del sistema economicofinanziario Difficoltà delle imprese e delle famiglie Probabilmente, non solo nel presente ma anche nel FUTURO claudio.cacciamani@unipr.it 2

Obiettivi della compagnia per il raggiungimento e il mantenimento del valore per l azionista Soddisfare la clientela di elezione; Mantenerne il più possibile la fedeltà; Espansione armonica dei premi; Rapporto sinistri/premi accettabile; Innovazione del prodotto; Investimenti in tecnologie; Vicinanza al cliente e SERVIZIO. RUOLO IMPRESCINDIBILE DELL AGENTE claudio.cacciamani@unipr.it 3

Cosa fa l Agente per la compagnia? La rappresenta sul territorio; Ne offre i prodotti; Ha la capacità di verificare prontamente l efficacia degli strumenti offerti; Vanta un profondo legame con il territorio; Può suggerire mutamenti nelle strategie e nell approccio al mercato. claudio.cacciamani@unipr.it 4

Cosa fa l Agente per il cliente? Costituisce il contatto più immediato e diretto con la compagnia; Fornisce il prodotto, dato da bene + servizio; Fornisce soluzioni personalizzate ma anche sostenibili sul piano economico-finanziario; Effettua investimenti in campagne pubblicitarie; È oggetto della sua fiducia, al luogo dell istituzione. SE IL MARCHIO GARANTISCE LA QUALITA DELLA POLIZZA, L AGENTE GARANTISCE LA QUALITA DEL SERVIZIO. claudio.cacciamani@unipr.it 5

Lo studio Gruppo Agenti Generali - Università degli Studi di Parma PRIMA BASE DI INDAGINE E DI FUTURA DISCUSSIONE SUL TEMA GLI AGENTI SONO SOLO CENTRO DI COSTO? SONO ANCHE FONTE DI VALORE? TEMA INNOVATIVO, CENTRALE LADDOVE ARGOMENTO DI DISCUSSIONE SIA LA SOSTITUZIONE DELL AGENTE CON I CANALI DI ULTIMA GENERAZIONE claudio.cacciamani@unipr.it 6

Su quali funzioni impatta l operatività dell Agente? L Agente sa dare gli spunti più importanti perché conosce il cliente Formazione mirata per l Agente e i suoi collaboratori Influisce grazie alla conoscenza delle esigenze della clientela e all effettiva gestione del portafoglio clienti Canale agenziale come principale nel ramo danni. Prodotti complessi prerogativa del canale agenziale Sforzo promozionale diretto dell Agente claudio.cacciamani@unipr.it 7

Il valore dell azione: fattori determinanti Capacità di produrre redditi e dividendi, nel presente e nel futuro; Comportamento dei soggetti che operano sul mercato (gestori, analisti, media, investitori, ecc.); Disponibilità di informazioni reali, vere o false, di rumors ; Situazione macroeconomica; Situazione microeconomica del settore o dell impresa oggetto di valutazione; Condizioni economiche, finanziarie, patrimoniali dell impresa emittente. claudio.cacciamani@unipr.it 8

La determinazione del valore di una compagnia assicurativa (1) METODI PRINCIPALI ALTRI METODI 31% METODI PATRIMONIALI 4% METODI ECONOMICO- ANALITICI 2% METODI DI MERCATO 40% METODI FINANZIARI 23% claudio.cacciamani@unipr.it 9

La determinazione del valore di una compagnia assicurativa (2) METODI DI CONTROLLO ALTRI METODI 15% METODI PATRIMONIALI 30% METODI ECONOMICO- ANALITICI 7% METODI DI MERCATO 48% METODI FINANZIARI 0% claudio.cacciamani@unipr.it 10

La determinazione del valore di una compagnia assicurativa (3) Il valore prescinde dal prezzo di mercato dell azione ma Le due grandezze sono destinate a coincidere, in quanto il mercato esprime prima o poi l effettivo valore del titolo claudio.cacciamani@unipr.it 11

Gli utili e il valore per l azionista (1) Conto tecnico dei rami danni + premi di competenza + quota dell utile degli investimenti trasferita dal conto non tecnico + altri proventi tecnici - oneri relativi ai sinistri, al netto delle cessioni in riassicurazione +/- variazione delle altre riserve tecniche, al netto delle cessioni in riassicurazione +/- ristorni e partecipazioni al netto delle cessioni in riassicurazione - spese di gestione - altri oneri tecnici, al netto delle cessioni in riassicurazione +/- variazione della riserva di perequazione RISULTATO DEL CONTO TECNICO DEI RAMI DANNI (1) Conto tecnico dei rami vita + premi di competenza + proventi da investimenti + proventi da investimenti a beneficio degli assicurati e dei fondi pensione + altri proventi tecnici, al netto delle cessioni in riassicurazione - oneri relativi ai sinistri al netto delle cessioni in riassicurazione +/- variazione delle riserve matematiche e delle altre riserve tecniche al netto delle cessioni in riassicurazione +/- ristorni e partecipazioni agli utili al netto delle cessioni in riassicurazione - spese di gestione - oneri patrimoniali e finanziari - oneri da investimenti a beneficio degli assicurati e dei fondi pensione - altri oneri tecnici, al netto delle cessioni in riassicurazione - quota dell utile da investimenti trasferita al conto non tecnico 12 RISULTATO DEL CONTO TECNICO DEI RAMI VITA (2)

Gli utili e il valore per l azionista (2) RISULTATO DELLA GESTIONE ORDINARIA (1+2) + Proventi da investimenti del ramo danni + Quota dell utile degli investimenti trasferita dal conto tecnico dei rami vita - Oneri patrimoniali e finanziari dei rami danni - Quota dell utile degli investimenti trasferita al conto tecnico dei rami danni + Altri proventi - Altri oneri + Proventi straordinari - Oneri straordinari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE - Imposte UTILE O PERDITA D ESERCIZIO claudio.cacciamani@unipr.it 13

Gli utili e il valore per l azionista: un esempio (1) Voci Importo = RISULTATO TECNICO 200 26,67% % del reddito netto -SPESE GENERALI Spese rami Danni Spese rami Vita = RISULTATO GESTIONE ASSICURATIVA 300 40,00% + PROVENTI PATRIMONIALI Proventi investimenti rami Danni Proventi investimenti rami Vita -ONERI PATRIMONIALI Oneri investimenti rami Danni Oneri investimenti rami Vita = RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA 500 66,67% +/- ALTRI PROVENTI E ONERI = RISULTATO GESTIONE ORDINARIA 800 106,67% claudio.cacciamani@unipr.it 14

Gli utili e il valore per l azionista: un esempio (2) +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI Proventi Oneri = RISULTATO GESTIONE STRAORDINARIA 200 26,67% RISULTATO LORDO IMPOSTE 1.000 133,33% -Imposte sul reddito -250-33,33% UTILE (PERDITA) D ESERCIZIO 750 100,00% claudio.cacciamani@unipr.it 15

Il bilancio assicurativo e il contributo dell Agente Contributo dell Agente al risultato finale d esercizio: proporzionale all incidenza che la gestione tecnicoassicurativa mostra dapprima sul risultato della gestione ordinaria e, in seguito, sul reddito netto. Contributo alla raccolta premi, ma anche alle spese per sinistri e agli oneri di acquisizione. Contributo dell Agente alla formazione delle riserve tecniche. Se la compagnia decide le politiche di investimento, l Agente crea le premesse affinché queste possano applicarsi. INFLUENZA SULLA GESTIONE TECNICO- ASSICURATIVA INFLUENZA SULLA GESTIONE PATRIMONIALE- FINANZIARIA Quantificazione del valore in base al contributo della rete agenziale sulla raccolta propria di ogni singola compagnia claudio.cacciamani@unipr.it 16

Il caso Generali (1) Voce Importo 2010 2009 2008 % del risultato di esercizio Importo % del risultato di esercizio Importo % del risultato di esercizio Risultato ante imposte 586,2 92,49 370,4 66,65% 604,6 72,99 Imposte 47,6 7,51 185,3 33,35% 223,7 27,00 Utile dell esercizio 633,8 100,00 555,7 100,00 828,3 100,00 Premi netti 8.731,4 1.377,63 8.428,5 1.516,74 8.745,4 1.055,83 Variazione riserve tecniche -1.191,3-187,96-627,0-112,83-263,5-31,81 Sinistri di competenza -7.322,8-1.155,38-7.610,1-1.369,46-8.535,6-1.030,50 Spese di gestione -1.273,1 200,87-1.271,6-228,83-1.308,5-157,97 Altri proventi e oneri tecnici -90,5-14,28-99,5-17,90% -110,6-13,35 Interessi tecnici dei rami vita 1.207,0* 190,44 1.304,5* 234,75 909,3* 109,78 Saldo della gestione industriale 60,7** 9,58 124,8 22,46-36,5-4,41 Redditi assegnati ai conti tecnici 507,4 80,11 313,1 56,34 489,2 59,06 Risultato del conto tecnico 568,1 89,63 437,9 78,80 452,7 54,65 Importi espressi in migliaia di euro claudio.cacciamani@unipr.it 17

Il caso Generali (2) Risultato dell attività finanziaria corrente 2.504,4 395,14 2.136,8 384,52 2.030,1 245,09 Meno redditi complessivamente assegnati ai -1.714,4 270,50 1.617,6 291,09-1.398,5-168,84 conti tecnici Altri proventi e oneri ordinari -963,7 152,05-1.126,3-202,68-691,4 83,47 Risultato dell attività ordinaria 394,4 62,22-169,2-30,45 392,9 47,43 Profitti e perdite da realizzo di investimenti durevoli 230,7 36,40 531,0 95,55 205,5 24,81 Altri proventi e oneri straordinari -38,9 6,14 8,6 1,55 6,2 0,75 Assieme 191,8 30,26 539,6 97,10 211,7 25,56 Importi espressi in migliaia di euro claudio.cacciamani@unipr.it 18

Il caso Generali (3) 2010 2009 2008 Incidenza risultato industriale su risultato d esercizio (a) 9,58% 22,46% -4,41% Rapporto premi/riserve tecniche (b) 21,46% 21,16% 22,37% Incidenza quota di utili da investimento trasferita al conto 80,11% 56,34% 59,06% tecnico su risultato d esercizio (c) Contributo agente al risultato d esercizio (a)+(b)*(c) 26,77% 34,38% 8,80% claudio.cacciamani@unipr.it 19

Il caso Generali (4) Proprio come il valore azionario risente della dinamica congiunturale, anche il valore creato dall Agente ne è influenzato. La professionalità degli Agenti non viene meno nemmeno in questo periodo di crisi, in quanto la dinamica di raccolta premi della realtà Generali è la più dinamica nell ultimo decennio, tra alcuni grandi competitors. Raccolta premi decennale di alcuni grandi gruppi assicurativi (dati in miliardi di euro) Gruppo Premi lordi 2001 Premi lordi 2010 Var. % 2010/2001 Generali 45,6 73,2 +60,5% Axa 64,3 83,1 +29,24% Allianz 75,8 101,0 +33,24% Zurich 38,8 37,6-3,09% Fonte: rielaborazione CorrierEconomia claudio.cacciamani@unipr.it 20

Perché è importante mantenere il valore dell azione? Nei momenti di crisi, l azionista guarda con molta più attenzione alla capacità di generare valore del proprio investimento Cosa comporta una mancata attenzione al valore delle azioni per la compagnia? claudio.cacciamani@unipr.it 21

Caratteristiche dell azionista attuale Consapevolezza che non esistono più investimenti sicuri claudio.cacciamani@unipr.it 22

Come l Agente produce valore per l azionista? AGENTE COME INTERMEDARIO PER ECCELLENZA NEL DANNI L AUTORITA DI VIGILANZA EVIDENZIA UN VALORE INTRINSECO DELL AGENTE L AGENTE PRODUCE UN AVVIAMENTO PER LA COMPAGNIA. claudio.cacciamani@unipr.it 23

Verso il comparto Danni Non Auto DA UN PORTAFOGLIO TRADIZIONALMENTE ORIENTATO AL VITA Necessità per gli Agenti! A UN PORTAFOGLIO ORIENTATO AL DANNI NON AUTO claudio.cacciamani@unipr.it 24

La realtà Generali: alcuni fondamentali I semestre 2011 Utile 873 milioni di euro (+73,2% su 2010); Premi 38,1 miliardi di euro (+9,1% su 2010); Outlook stabile e conferma di un rating AA- da parte di S&P; Esposizione al rischio sovrano moderata; Superamento degli stress test secondo i più recenti studi. claudio.cacciamani@unipr.it 25

La realtà Generali: fondamentali e valore azionario Come impattano i risultati di gestione sul valore azionario? Compagnie Performance a 1 mese Performance a 6 mesi Performance a 1 anno Cattolica -1,39-15,44-15,27 Fondiaria-SAI +30,56-49,25-61,17 Generali +7,62-19,62-14,92 Mediolanum +19,14-26,45-11,19 Milano +29,39-42,97-62,17 Unipol +4,42-35,52-39,94 Vittoria -3,67-27,93-20,60 Recupero positivo nel breve termine Minore variabilità rispetto ad altri competitors claudio.cacciamani@unipr.it 26

Conclusioni: lo scenario ottimale PASSAGGIO DA UN OTTICA DI BREVE A UNA DI MEDIO- LUNGO TERMINE claudio.cacciamani@unipr.it 27

Si aprono altri interrogativi Come fidelizzare l Agente? PLURIMANDATO AGENTE SEMPRE PIU IMPRENDITORE Come continuare a perpetuare la collaborazione tra rete da una parte e compagnia dall altra? Come contrastare l interesse dell Agente a massimizzare il proprio valore e a lavorare per la compagnia e gli azionisti? NECESSITA DI RICONDURRE A UNITA I SINGOLI INTERESSI CON AL CENTRO IL CLIENTE. SE LA COMPAGNIA FORNISCE IL BENE, L AGENTE FORNISCE IL PRODOTTO. claudio.cacciamani@unipr.it 28

Grazie per l attenzione claudio.cacciamani@unipr.it