Il Consiglio d Istituto



Documenti analoghi
Verbale del Consiglio d Istituto del 17 Dicembre 2013

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

ISTITUTO COMPRENSIVO "San Francesco d'assisi"

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

Verbale del Consiglio d Istituto n. 2 del 19/10/2016

234 Finanziamenti Statali progetto sicurezza P01 7,84 Finanziamento aggiuntivo a saldo

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO Relazione illustrativa

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO "MINERVA BENEDETTINI"

Provvedimento n. 1 data 08/06/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI - POLI

ISTITUTO COMPRENSIVO ROVIGO 3

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2015

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

SCUOLA MEDIA STATALE "RAFFAELLO SANZIO"

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO n. 39 del 08/02/2012

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LIGURIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.

Per opportuna conoscenza e norma e per gli adempimenti di competenza, si trasmette la relazione prescritta dall art. 6, c. 6 D. 44/2001.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "A. MEUCCI"

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO "G. LEOPARDI" CALCINELLI- SALTARA

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

ISTITUTO SUPERIORE "P.A. FIOCCHI"

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

Determinazione delle ENTRATE

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2014

LICEO STATALE "ISABELLA GONZAGA"

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. ROSSI VIA DEMOCRAZIA MASSA (MS) Pec:

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "A. MANZONI"

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIGUZZOLO - IST. COMPR.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 1 CASSINO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "P. MAROCCO SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI 1 GRADO Arsiero (VI)

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Prot. n. 5716/C14. Ai Componenti il CONSIGLIO di ISTITUTO SEDE. All ALBO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO PESARO A.

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO OSTILIO RICCI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO RAFFAELLO GIOVAGNOLI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "A. MEUCCI"

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

Consiglio d Istituto del 15 febbraio 2016

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "A. MANZONI"

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO IC MAD. DI CAMPAGNA - S.

====================================================================== Delibera n. 42 Variazioni e radiazioni al Programma Annuale 2018

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI "GALVANI - IODI"

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2011

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Anno ESTRATTO DALLA DELIBERA N. 65A DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO del 6 ottobre 2017

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2017

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

C.M.:

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE DON MILANI

VERBALE n.27 DELLA SEDUTA 09/02/2018

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

PROGRAMMA ANNUALE E. F. 2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE. Somme riscosse. Somme accertate

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO " ENRICO FERMI "

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Transcript:

1

4. Radiazione residui; 5. Modifiche al Programma Annuale 2014; 6. Acquisti quaderni scuola primaria; 7. Foto di classe; 8. Rinnovo adesione Rete Pegaso ; 9. Ratifica adesione Rete 2000; 10. Costituzione organo di garanzia; 11. Approvazione criteri per l iscrizione a.s. 2015/16 12. Varie ed eventuali Il Presidente dopo aver individuato, con il consenso di tutti i presenti, il Segretario per la redazione del verbale nella persona della Prof.ssa Maria Teresa Paganetti, dichiara aperta la seduta per trattare i punti all ordine del giorno sopra elencati: Punto n. 1 - Lettura ed approvazione verbale seduta precedente Il Dirigente Scolastico dà lettura del Verbale della seduta del giorno 13/11/2014 che viene approvato all unanimità. Punto n. 2 Surroga membro dimesso Il Dirigente ricorda al Consiglio che un suo membro neo-eletto - la Sig.ra Clivio Ivana - ha rassegnato le proprie dimissioni. Il Consiglio approva all unanimità la surroga del membro dimissionario con la Sig.ra Gaspari Simona. Punto n. 3 Elezioni Giunta Esecutiva. Il Dirigente invita i membri del consiglio a dare la propria disponibilità per entrare a far parte della Giunta esecutiva. Si dichiarano disponibili la signora Di Sabatino Gabriella e De Nicola Mena per la componente genitori, le Insegnati Salini Silvia e Pagliuca Elvira, per la componente docenti e la signora Gaspari Simona, per la componente ATA. Dopo la costituzione del Seggio (presidente l Ins. D Angelo e scrutatrice la prof.ssa Braccia) si dà avvio alle operazioni di voto e, successivamente, a quelle di spoglio con il seguente risultato: - componente genitori:di Sabatino Gabriella 8 voti, De Nicola Mena 7 voti, - componente Docenti: Salini Silvia 7 voti, Pagliuca Elvira 8 voti, - componente ATA: Gaspari Simona 14 voti, e una scheda bianca. Pertanto vengono eletti: Pagliuca Elvira, Di Sabatino Gabriella, De Nicola Mena, Gaspari Simona. Punto n. 4 Radiazione residui.. Il Dirigente Scolastico legge ed illustra la proposta di radiazione di residui attivi prot. n. 13287/B15 del 13/12/2014 che si allega al presente verbale Delibera n. 1 Lettura ed approvazione verbale seduta precedente Delibera n. 2 Surroga membro dimesso Delibera n. 3 Elezioni Giunta Esecutiva. Delibera n. 4 Radiazione residui. Il Consiglio d Istituto Vista la proposta di radiazione prot. n. 13287/B15 del 13/12/2014; Ascoltate le illustrazioni e le spiegazioni del Dirigente Scolastico; Delibera con decisione unanime, di procedere alla seguente radiazione di residui attivi (come da proposta prot. n. 13287/B15 del 13/12/2014 Allegato 1), per i motivi indicati in tabella: 2

RESIDUI ATTIVI DA RADIARE A/V/S Debitore/Oggetto Importo Motivazione Anno prov. 2008 2/1/0 MIUR Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio - Dotazione ordinaria anno 2008. Saldo fondi supplenze brevi e oneri riflessi anno 2008. Faq. MIUR/2007 28.000,00 Inesigibilità: somma relativa all anno 2008 e più volte richieste al MIUR senza ottenere da questi alcuna risposta. Punto n. 5 Modifiche al Programma Annuale 2014. Il Presidente invita il Dirigente Scolastico ad esporre al Consiglio le proposte di modifica al Programma Annuale 2014. Il Dirigente Scolastico procede all illustrazione delle seguenti modifiche finalizzate: Variazione n. 46 del 17-11-2014. Entrate Uscite Entrate 5.2 Contributi da privati Famiglie vincolati. 112,40 Uscite A01-3.12.4 Altre assicurazioni - Quote alunni scuola media e personale Istituto per assicurazione Infortuni + RCT 112,40 Delibera n. 5 Modifiche al Programma annuale 2014. Storno / Variazione n. 47 del 29-11-2014 Entrate Uscite Uscite A04 6.3.11 Spese d investimento Hardware 165,98 Uscite A02-2.3.9 Funzionamento didattico generale Materiale informatico e software (Registro elettronico Nuvola a.s 2014/15) 165,98 Variazione n. 48 del 02-12-2014. Entrate Uscite Entrate 5.2 Contributi da privati Famiglie vincolati. 450,00 Uscite A01-3.12.3 Assicurazione per responsabilità civile verso terzi - Quote alunni scuole primaria e infanzia per assicurazione RCT 450,00 Storno n. 49 del 02-12-2014 Entrate Uscite Uscite P04 1.5.1 Progetto migl. e ampl. off. form.va Compensi accessori non a carico FIS (Contributi volontari alunni per a.s. 2014/15) 206,40 Uscite A01-3.12.4 Funzionamento amministrativo generale - Assicurazioni 206,40 Variazione n. 50 del 02-12-2014. Entrate Uscite Entrate 3.4 Finanziamenti della Regione Altri finanziamenti vincolati (Finanziamento a saldo dell attività di Scuola a domicilio 2013/14 Autorizzazione Regione Abruzzo prot. n. RA/0024082 del 27/01/14) 1.353,90 Uscite P05 1.5.3 - Progetto Scuola a domicilio Ritenute erariali 858,53 Uscite P05 1.11.2 - Progetto Scuola a domicilio INPDAP 495,37 Variazione n. 53 del 11-12-2014. Entrate Uscite Entrate 5.2 Contributi da privati Famiglie vincolati. 263,00 Uscite A01-3.12.3 Assicurazione per responsabilità civile verso terzi - Quote alunni scuole primaria e infanzia per assicurazione RCT 263,00 Storno n. 54 del 13-12-2014 Entrate Uscite 3

Uscite P04 1.5.1 Progetto migl. e ampl. off. form.va Compensi accessori non a carico FIS (Contributi volontari alunni per a.s. 2014/15) 377,00 Uscite A01-3.12.3 Funzionamento amministrativo generale Assicurazioni RCT 377,00 Variazione n. 57 del 16-12-2014. Entrate Uscite Entrate 5.2 Contributi da privati Famiglie vincolati 400,00 Uscite P03 03.02.07 Progetto Corso di chitarra e pianoforte (quote alunni per corso di chitarra a.s. 2014/15) 400,00 Successivamente, il Dirigente Scolastico elenca le proposte di modifica non finalizzate che di seguito si riportano: Entrate 5.1 Contributi da privati Famiglie non vincolati. 590,00 Uscite P04 1.5.1 Compensi accessori non a carico FIS Docenti (Contributi volontari alunni per a.s. 2014/15) 590,00 Entrate 2.1 Dotazione ordinaria (spese di funzionamento periodo set. dic. 2014). 4.704,00 Uscite A01 3.7.1 Funzionamento amministrativo generale - Noleggio e leasing impianti e macchinari 4.704,00 Entrate 5.1 Contributi da privati Famiglie non vincolati. 90,00 Uscite P04 1.5.1 Compensi accessori non a carico FIS Docenti (Contributi volontari alunni per a.s. 2014/15) 90,00 Entrate 4.4 Finanziamenti da EE.LL. Comune non vincolati (Contributo Comune di San Giovanni Teatino - Delibera di Giunta comunale n. 302 del 26/11/14) 15.000,00 Uscite P03 1.5.1 Progetto Corso di chitarra e pianoforte - Compensi netti (Prof.ssa Pagliuca Elvira: Corso di Pianoforte a.s. 2013/14) 1.856,97 Uscite P03 1.5.2 Progetto Corso di chitarra e pianoforte - Compensi netti (Prof.ssa Pagliuca Elvira: Contributi F.C. e Inpdap dip. su compenso x Corso di Pianoforte a.s. 2013/14) 256,20 Uscite P03 1.5.3 Progetto Corso di chitarra e pianoforte - Compensi netti (Prof.ssa Pagliuca Elvira: Irpef su compenso x Corso di Pianoforte a.s. 2013/14) 686,83 Uscite P03 1.11.1 Progetto Corso di chitarra e pianoforte - Compensi netti (Prof.ssa Pagliuca Elvira: Irap su compenso x Corso di Pianoforte a.s. 2013/14) 238,00 Uscite P03 1.11.2 Progetto Corso di chitarra e pianoforte - Compensi netti (Prof.ssa Pagliuca Elvira: contributo Inpdap stato su 677,60 compenso x Corso di Pianoforte a.s. 2013/14) Uscite P04 1.5.1 Progetto miglioramento e ampliamento offerta formativa (somme occorrenti per il pagamento del progetto Estensione lingua Spagnola a.s. 2014/15 ) 5.000,00 Uscite A01 - Funzionamento amministrativo generale 6.284.40 Entrate 2.1 Dotazione ordinaria (spese di funzionamento 1.990,96 4

Integrazione alle risorse finanziarie già assegnate). Uscite A01 2.3.9 Funzionamento amministrativo generale Materiale informatico e software 1.217,56 Uscite A01 3.2.5 Funzionamento amministrativo generale Assistenza tecnico informatica 773,40 Il Consiglio di Istituto, preso atto delle proposte di modifica finalizzate e non finalizzate, delibera all unanimità, rispettivamente, la loro ratifica ed approvazione. Punto n. 6 Acquisto quaderni scuola primaria. Il Dirigente Scolastico riferisce della richiesta avanzata dai Docenti della scuola primaria per l acquisto, in modo del tutto volontario, di quaderni operativi. Il Consiglio approva all unanimità. Punto n. 7 Foto di classe. Il Dirigente Scolastico riferisce che, relativamente alla realizzazione delle foto di classe, sono arrivati due preventivi: - quello dello Studio La Macchia di San Giovanni Teatino che propone 3,50 per foto su cartoncino - e quello dello Studio Rossi di Pescara propone 1,90 per foto. Il Consiglio dopo ampia discussione decide di approvare la foto di classe e di fare altre indagini per l acquisizione di ulteriori preventivi. Pertanto si rimanda al prossimo Consiglio. Punto n. 8 Rinnovo adesione rete Pegaso. Il Dirigente Scolastico propone di rinnovare l adesione alla Rete Pegaso per l anno 2015 con il versamento della quota associativa di 300,00 alla scuola capofila. Il Consiglio approva all unanimità. Punto n. 9 Ratifica adesione Rete 2000. Il Dirigente Scolastico chiede al Consiglio di ratificare l adesione fornita in data 27/05/2013 alla di scuole denominata Rete 2000, per la quale è stato versato un contributo associativo di 300,00. Il Consiglio delibera in modo unanime la ratifica. Punto n. 10 Costituzione organo di garanzia. Il Dirigente Scolastico evidenzia la necessità di ricostituire l Organo di Garanzia e, in attesa della delibera del Collegio dei Docenti per l individuazione della componente docenti, invita il Consiglio a designare i nominativi della componente dei genitori. Il Consiglio prende atto della necessità prospettata dal Dirigente e delibera all unanimità la composizione dell Organo nel modo di seguito indicato: Dirigente Scolastico; n. 3 docenti (che verranno individuati dal Collegio nella prima riunione utile); n. 3 genitori nelle persone di: Sig.ra Capozucco Donatella, Sig.ra Di Bucci Pasqualina, Sig. Di Nicola Antonio. Punto n. 11 Approvazione criteri per l iscrizione a.s. 2015/16. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio delle disposizioni ministeriali relative alle modalità di iscrizione all a.s. 2015/16 che, tra l altro, fissano il periodo utile tra 5 Delibera n. 6 Acquisto quaderni scuola primaria. Delibera n. 7 Foto di classe. Delibera n. 8 Rinnovo adesione rete Pegaso. Delibera n. 9 Ratifica adesione Rete 2000. Delibera n. 10 Costituzione organo di garanzia. Delibera n. 11 Approvazione criteri per l iscrizione a.s. 2015/16.

il 15 gennaio e il 15 febbraio 2015. Ricorda, inoltre, che il Consiglio deve stabilire i criteri per la formazione delle classi, per l assegnazione degli alunni ai plessi e per l attribuzione della seconda lingua straniera per la scuola secondaria di primo grado. Il Consiglio delibera all unanimità i seguenti criteri: relativamente alla formazione delle classi: classi equi-eterogenee; relativamente all assegnazione degli alunni ai plessi: 1) famiglie residenti, in presenza di fratelli o sorelle frequentanti lo stesso plesso nell'a.s. 2014/2015; 2) famiglie residenti in ordine di viciniorità al plesso ; 3) famiglie residenti con particolari esigenze lavorative (da certificare); 4) famiglie residenti, a parità di tutte le condizioni precedenti, per sorteggio; 5) Famiglie non residenti ma che svolgono attività lavorativa nel territorio o sono domiciliate,in presenza di fratelli o sorelle frequentanti lo stesso plesso nell'a.s. 2014/2015; 6) famiglie non residenti ma che svolgono attività lavorativa nel territorio o sono domiciliate, in ordine di viciniorità al plesso; 7) famiglie non residenti ma che svolgono attività lavorativa nel territorio o sono domiciliate, con particolari esigenze lavorative (da certificare); 8) famiglie non residenti ma che svolgono attività lavorativa nel territorio o sono domiciliate,a parità di tutte le condizioni precedenti, per sorteggio; 9) famiglie non residenti, in presenza di fratelli o sorelle frequentanti lo stesso plesso nell'a.s. 2014/2015; 10) Famiglie non residenti con particolari esigenze lavorative (da certificare); 11) Famiglie non residenti, a parità di tutte le condizioni precedenti, per sorteggio; relativamente alla scelta dello spagnolo nella scuola media: 1) alunni di Famiglie di lingua spagnola, 2) presenza di fratelli o sorelle che frequentano nell a.s. 2015/16 o che hanno frequentato nell a.s. 2014/15 classi di lingua spagnola; 3) sorteggio indiscriminato con esclusione delle precedenze. Il Consiglio d Istituto delibera all unanimità l approvazione della proposta I criteri per la scuola primaria e dell infanzia per l iscrizione ad un plesso piuttosto che ad un altro sono precedenza fratelli/sorelle frequentanti detto plesso, situazioni particolari, viciniorità. Punto n. 12 Varie ed eventuali. Delibera n. 12 Varie ed eventuali. Esaurita la trattazione dei punti all ordine del giorno, il Segretario dà lettura del presente verbale che viene approvato all unanimità dal Consiglio d Istituto. Il presente verbale è stato letto, approvato e sottoscritto. Alle ore 19.30, terminate le discussioni, il Presidente dichiara conclusa la seduta. IL SEGRETARIO Prof.ssa Maria Teresa Paganetti IL PRESIDENTE Sig. Di Nicola Antonio 6

Allegato al verbale del C.I. n. 2014/009 del 17/12/2014: proposta di radiazione Residui attivi presentata dal Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado GALILEO GALILEI (Associato alla rete di Scuole UNESCO) Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) Telefoni:Presidenza 085/4465709 Segreteria/Fax 085/4461242 Cod. fisc.: 80003380690 - Cod. mec.: CHIC811006 Sito web: www.istitutocomprensivosgt.gov.it - E-mail: chic811006@istruzione.it - P. cert.: chic811006@pec.istruzione.it Prot. n. 13287 / B15 San Giovanni Teatino, 13/12/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.I. n. 44 del 01/02/2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amm.vo-contabile delle Istituzioni Scolastiche ; VISTO il Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2014, approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 2 del 12/02/2014; VISTO l elenco dei Residui Attivi al 31/12/2013; TENUTO CONTO che, con note prott. n. 1427/B15e del 24/02/2010, n. 348/B15a del 14/01/2012, n. 2925/B15a del 04/04/2013, questa Istituzione Scolastica ha più volte richiesto e sollecitato l erogazione da parte del competente MIUR delle somme necessarie ad estinguere i residui attivi iscritti in bilancio per le spese relative al pagamento dei supplenti brevi e saltuari riferite agli anni 2007, 2008 e 2009, senza però mai ottenere alcun cenno di risposta; CONSIDERATO che nel sopra richiamato elenco dei Residui Attivi, nell aggregato 2/1, compare, tra gli altri, un credito di 83.501,28, vantato nei confronti del MIUR Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio per Saldo fondi supplenze brevi e oneri riflessi anno 2008 ; RITENUTO che, a causa del tempo trascorso dal momento dell accensione del residuo di cui al precedente punto (anno 2008) ad oggi (anno 2014) e del silenzio del MIUR riguardo alle istanze di erogazione fondi sopra richiamate, tale residuo attivo di 83.501,28 possa considerarsi inesigibile e si possa procedere - per l anno in corso - ad una radiazione parziale dello stesso per un importo di 28.000,00; TENUTO CONTO delle raccomandazioni di procedere alla radiazione dei residui attivi di che trattasi, più volte pervenute per le vie brevi da parte Revisori dei conti e da questi reiterate, per ultimo, nel loro Verbale n. 2014/004 del 17/04/2014 (Analisi del P.A. 2014) nel quale, a tal proposito, si legge: i Revisori confidano che da parte della scuola vengano radiati ulteriori residui non esigibili riferiti agli anni 2008 e 2009 ; PRESO ATTO che in caso di radiazione parziale del ridetto residuo attivo si determinerà, per l importo oggetto di radiazione ( 28.000,00), sia un decremento dell avanzo di amministrazione (nelle Entrate) sia un decremento della disponibilità finanziaria da programmare (nelle Spese); 7

PROPONE al Consiglio d Istituto, per le necessarie deliberazioni, 1) di radiare i seguenti residui attivi, per i motivi indicati in tabella: Anno A/V/S Debitore/Oggetto Importo Motivazione prov. 2008 2/1/0 MIUR Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio - Dotazione ordinaria anno 2008. Saldo fondi supplenze brevi e oneri riflessi anno 2008. Faq. MIUR/2007 28.000,00 Inesigibilità: somma relativa all anno 2008 e più volte richieste al MIUR senza ottenere da questi alcuna risposta. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Alfredo SCHIAZZA) Al Presidente del Consiglio d Istituto SEDE Al D.SS.GG.AA. SEDE Agli Atti SEDE 8