4.9 L AMMONIACA. Figura 4.9.1 Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di ammoniaca nella provincia di Milano. Galileo Ambiente s.n.c.



Documenti analoghi
Figura Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di metano nella provincia di Milano % < 5%

4.6 IL BIOSSIDO DI CARBONIO

Allegato 1 alla d.g.r., n...

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE

CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA

4.2 Sintesi delle emissioni

CAPITOLO 2 ELEMENTI DI SINTESI SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

LE EMISSIONI IN ATMOSFERA

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Simulazioni relative a scenari di riduzione dei veicoli diesel nella città di Milano

I COMUNI PIÙ VIRTUOSI Graduatoria di sostenibilità ambientale

Inventario delle Emissioni in Atmosfera

Che aria "tirano" i trasporti in Europa

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV

PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia.

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA)

ALLEGATO 3 ATMOSFERA

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

VALUTAZIONE DELLE EMISSIONI DEL PARCO CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN ITALIA

2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione

LA RESPONSABILITA DEI DIVERSI SETTORI NELLA PRODUZIONE DI POLVERI FINI. Mauro Rotatori

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE ALL' AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI. Piazza Città di Lombardia n.

Stima delle emissioni in atmosfera nell area di Malpensa (*)

Piano Unitario della Mobilità sostenibile. Le proposte del Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna

Quadro sinottico degli indicatori

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto

QUALITA DELL'ARIA E POLITICHE AMBIENTALI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

MISURE DI RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO SCENARIO ESPLORATIVO DOMENICHE A PIEDI

IREA Piemonte. Basi conoscitive che concorrono alla predisposizione dell inventario: trattamento dei dati ed elaborazioni.

Stima delle emissioni in atmosfera di ammoniaca derivanti dagli allevamenti zootecnici

1 L inventario delle emissioni

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

PROGETTI DI SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE IN ATTUAZIONE DEL POR FESR E FSE

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

REPORT PRELIMINARE COMUNE DI GAZZUOLO

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia

ANALISI SUL PARCO VEICOLARE NELLE AREE URBANE

IL CONTRIBUTO EMISSIVO PERCENTUALE DI PM10 TOTALE PER I VARI MACROSETTORI INQUINANTI

Elenco dei Comuni contendibili

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl)

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Castel San Giovanni (PC) Valutazione sulle emissioni in atmosfera

Report mensile sulla qualità dell aria

Uso del metano a Ravenna: valutazione di scenari per i settori a maggior impatto

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono

PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

2 rapporto sulla fiscalità locale

Ripartizione provenienze e bacino di utenza

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche

IREAWEB Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Milano, 14 maggio 2010

MILANO. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Report mensile sulla qualita dell aria

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2012

Venezia, 16 ottobre 2008

Indice delle tavole statistiche

1. La stima delle emissioni da trasporto stradale dal 1990 al 2000

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

ANALISI MODELLISTICA della DISPERSIONE ATMOSFERICA. di INQUINANTI EMESSI sul TERRITORIO BRESCIANO

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Emissioni da traffico

ELENCO COMUNI E PIAZZE MONZA E BRIANZA

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica

22 maggio 2017 Qualità dell aria nel territorio lombardo e milanese: analisi dettagliata del contributo delle diverse sorgenti emissive

Report mensile sulla qualita dell aria

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente

REPORT MENSILE RETE LOCALE TERMOVALORIZZATORE DI PARMA

IL COMANDO DI PL INFORMA (venerdì 6 ottobre 2017)

ARPA Sicilia Servizio di supporto per la redazione del Piano di qualità dell aria della Regione Siciliana

2 rapporto sulla fiscalità locale

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Transcript:

4.9 L AMMONIACA L ammoniaca è uno dei principali componenti dell atmosfera, derivante in dal ciclo dell azoto atmosferico (ammonificazione dell humus ed evaporazione dal suolo) e dagli escrementi animali. Le principali sorgenti antropogeniche sono l utilizzo di fertilizzanti in, le perdite nelle lavorazioni industriali, la gestione dei reflui animali e umani. Nella provincia di Milano sono state stimate emissioni di NH 3 pari a 5375 tonnellate nel 1998. La fonte ampiamente preponderante è l, responsabile dell 88% delle emissioni totali. Una frazione significativa deriva anche dal traffico autoveicolare, che risponde per il restante 12%. Del tutto trascurabile il contributo proveniente dai processi produttivi. In figura 4.9.1 sono visualizzati i contributi percentuali delle diverse fonti; la tabella 4.9.1 riporta i valori assoluti delle emissioni per l intera provincia e per i comuni con oltre 30000 abitanti. Figura 4.9.1 Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di ammoniaca nella provincia di Milano 1998 centrali di potenza 88% 12% <1% 0.2% combustione industria processi produttivi distribuzione combustibili traffico stradale altre sorgenti mobili 92

Tabella 4.9.1 Emissioni di ammoniaca nella provincia di Milano e nei comuni con oltre 30000 abitanti nel 1998 comune abitanti tutti i macrosettori centrali di potenza emissioni di NH 3 (ton/anno) per macrosettore combustione industria Milano 1 307 785 283 0 0 0 0.2 0 0 176 0.01 0 107 0 Monza 119 118 32 0 0 0 0 0 0 11 0 0 21 0 Sesto S. G. 82 410 6 0 0 0 0 0 0 1 0 0 4 0 Cinisello B. 74 900 21 0 0 0 0 0 0 12 0 0 9 0 Legnano 53 748 12 0 0 0 0 0 0 7 0 0 Rho 51 717 39 0 0 0 0 0 0 10 0 0 29 0 Cologno M. 49 359 16 0 0 0 0 0 0 6 0 0 10 0 Bollate 46 667 29 0 0 0 0.01 0 0 8 0 0 21 0 Paderno D. 45 098 22 0 0 0 0 0 0 0 17 0 Seregno 39 310 26 0 0 0 0 0 0 16 0 0 10 0 Rozzano 36 926 14 0 0 0 0 0 0 13 0 0 1 0 Corsico 35 184 4 0 0 0 0 0 0 3 0 0 1 0 Desio 35 082 13 0 0 0 0 0 0 6 0 0 7 0 Segrate 34 213 17 0 0 0 0 0 0 3 0 0 13 0 Lissone 33 9 9 0 0 0 0 0 0 3 0 0 6 0 Pioltello 33 168 15 0 0 0 0 0 0 2 0 0 13 0 S. Donato M. 32 760 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 0 Limbiate 32 455 18 0 0 0 0 0 0 2 0 0 16 0 S. Giuliano M. 32 326 73 0 0 0 0 0 0 2 0 0 70 0 Cesano M. 32 318 6 0 0 0 0 0 0 3 0 0 3 0 Brugherio 30 432 31 0 0 0 0 0 0 10 0 0 21 0 PROVINCIA 3 754 954 5 375 0 0 0 11 0 0 637 0.1 0 4 727 0 processi produttivi distribuzione combustibili traffico stradale altre sorgenti mobili La città di Milano contribuisce al 5% delle emissioni provinciali totali di NH 3 e al 28% di quelle da traffico. Nei bilanci comunali le attività agricole rispondono per oltre il 70% dell NH 3 emessa in 148 comuni su 188 (76%); il traffico conta invece più del 50% in soli comuni (11%). 93

Figura 4.9.2 Contributi percentuali dei principali macrosettori alle emissioni di ammoniaca nei comuni della provincia di Milano nel 1998 10 15 Bilancio comunale di NH3 contributi % per fonte emissiva traffico stradale altro In figura 4.9.3 è visualizzata la mappa delle emissioni totali comunali di NH 3. La figura 4.9.5 riporta il medesimo dettaglio per la fonte. Emerge chiaramente da entrambe le mappe la maggior vocazione agricola dell area meridionale della provincia. 94

0% 0% 1% 0% 0% 0% Galileo Ambiente s.n.c. Figura 4.9.3 Emissioni comunali di ammoniaca da tutte le fonti in provincia di Milano nel 1998 10 15 Emissioni di NH3 ton/anno (n comuni) 100-300 (9) 50-100 () 30-50 (30) - 30 (22) 10 - (44) 5-10 (38) 0-5 (25) Figura 4.9.4 Contributi percentuali alle emissioni di NH 3 da traffico delle diverse categorie veicolari circolanti nella provincia di Milano 1998 3% 95% Auto benzina pre-euro Auto benzina Euro Auto diesel pre-euro Auto diesel Euro Merci benzina < 3.5 ton Merci diesel < 3.5 ton Merci > 3.5 ton e BUS 0% Ciclomotori e motocicli Veicoli GPL L ammoniaca, analogamente al protossido di azoto, deriva al momento attuale prevalentemente dai processi chimici che avvengono nel catalizzatore delle auto a benzina (auto benzina Euro). 95

Figura 4.9.5 Emissioni comunali di ammoniaca da in provincia di Milano nel 1998 10 15 Emissioni di NH3 ton/anno (n comuni) 100-300 (9) 50-100 (16) 30-50 (26) - 30 (24) 10 - (35) 5-10 (33) 0-5 (45) In figura 4.9.6 sono mostrate le stime delle emissioni nelle attuali province di Milano e Lodi nel 1990 [dati forniti da ANPA]. Il maggior peso del settore agricolo rispetto al 1998 è legato al contributo del lodigiano, a prevalente vocazione agricola. Nel corso del decennio il rinnovo del parco auto, ovvero l aumento del numero di auto a benzina catalizzate, insieme all incremento delle percorrenze hanno determinato nel milanese un contributo significativo del traffico alle emissioni di NH 3. Figura 4.9.6 Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di ammoniaca nel 1990 1990 centrali di potenza 0.3% 0.3% 99% combustione industria processi produttivi distribuzione combustibili traffico altre sorgenti mobili 96