Elettroencefalogramma



Documenti analoghi
Sonno e sogni. Principali caratteristiche del sonno. Sospensione dello stato cosciente (dal punto di vista comportamentale)

Che cosa si registra?

ACCERTAMENTO DELLA MORTE CEREBRALE. -LA NORMATIVA DI LEGGE -DIAGNOSTICA STRUMENTALE (EEG) DR.V.Simonelli Tnfp. P. Sarnataro

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Modelli del sonno

La diagnostica strumentale nella donazione degli organi

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Struttura del sonno

Misure di outcomes in Neurofisiologia

VIE DI MOTO CENTRALI: POTENZIALI EVOCATI MOTORI ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

Sistemi di elaborazione dell informazione

CICLO SONNO-VEGLIA. psicobiologia A.A Docente: M.Stella Valle

Analisi dell EEG mediante il metodo della cordance

Risposte evocate od evento relate

Risposte evocate od evento relate

I neuroni a specchio (1) Il sistema motorio (2) Osservazione (3) Immaginazione (4) Empatia (5)

sonno & sistema reticolare attivatore

Università degli Studi di Firenze

PROGETTO VITA VALUTAZIONE E CONSULENZA PSICOLOGICA PER UN INVECCHIAMENTO SANO SERVIZIO PER LA VIGILANZA E LA QUALITA DEL SONNO

Materiale grafico di supporto alla lezione

Il ciclo del sonno è molto più di una procedura acceso/spento, poiché questo ritmo è legato al flusso di molti processi fisiologici e psicologici

PSICOLOGIA GENERALE LEZIONE Docente Diletta VIEZZOLI

Fisiologia Cardiaca.

Sistemi di elaborazione dell informazione

Ing. Fabio Aloise. Prof.ssa Serenella Salinari

ELETTROENCEFALOGRAFIA (EEG)

CORSO DI PSICOLOGIA FISIOLOGICA Prof.ssa Roberta Daini

STATI DI COSCIENZA. Sonno. Elettroencefalogramma Basi neurofisiologiche della coscienza e della attenzione

Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente

TERAPIE DI NEUROMODULAZIONE CON

QUESTIONARIO 3 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA «MAGGIORE DELLA CARITA'» DI NOVARA

Misura di forze esterne

Gli elettrodi coinvolti nella predizione EEG di una crisi sono:

Corso integrato di Fisiologia: Programma per obiettivi formativi 2015

Stimolazione Magnetica Transcranica

Acquisizione ed elaborazione di segnali

Il coinvolgimento neurologico e la malattia di Gaucher

Decreto 11 Aprile 2008

MORTE CEREBRALE EEG. Paolo Girlanda UO Neurofisiopatologia

Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia

Il potenziale di membrana

ELETTROENCEFALOGRAFIA. (Canale B) Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

L'ATTENZIONE tesina di ALessia Serinelli corso di psicologia della visione a.a prof.ssa Invitto

Elettroencefalografia (EEG) ELETTROENCEFALOGRAFIA POTENZIALI EVOCATI. Basi neurofisiologiche. Disposizione degli elettrodi. Tecnica di registrazione

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

ElettroMioGrafia: Natura del tracciato, Analisi Esempio di applicazione 12/19/2014 ELETTROMIOGRAFIA (EMG)

ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) E la registrazione, nel tempo, dell attività elettrica del cuore.

ESECUZIONE e LETTURA di un ELETTROCARDIOGRAMMA

Il sonno. Fisiologia del sonno e manifestazioni parossistiche non epilettiche legate al sonno.

Curriculum Vitae Europass

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

I correlati elettrofisiologici dell ADHD e il loro utilizzo

Scaricato da 4/4/2005 TATA. Elettroencefalografia

Attività elettrica del cuore

D.M. 22 agosto 1994, n. 582

Sistemi Ingressi ed uscite di un sistema Diagramma a blocchi di un sistema Decibel Struttura generale dei sistemi di indagine biomedica

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Prof. Giacomo Rizzolatti Full Professor of Human Physiology

Il centro di controllo e le sue cellule. Di Ducati Carloni Valentina

Studio Neurofisiologico delle vie sensitive. ENG/EMG SEP Test vegetativi Potenziali evocati laser.

Trasduzione sensoriale

incardio Plus ECG A 22 DERIVAZIONI Outshining the Gold Standard

INGEGNERIA + BIOLOGIA/MEDICINA = INGEGNERIA BIOMEDICA: ESEMPI PRATICI

Carta dei Servizi rev. 2 del 10 novembre Unità operativa di Neurologia Ospedale di Bussolengo

Spirometria Diagnosi del sonno Audiometria

CLINICA PSICHIATRICA Medicina di Laboratorio 22 Settembre Giovedì CLINICA MEDICA CLINICA PSICHIATRICA 23 Settembre Venerdì

SEGNALI BIOMEDICI Segnale Informazione dinamica

Il sonno nelle patologie cardiovascolari. Dott. Augusto Fontana Neurologo

Sperimentazione scientifica sul Tor des Géants Rapporto individuale TIZIO

ECG A 22 DERIVAZIONI Outshining the Gold Standard

Sistemi Ingressi ed uscite di un sistema Diagramma a blocchi di un sistema Decibel Struttura generale dei sistemi di indagine biomedica

Ricciardi A, Russo L, Precenzano F, Lanzara V, Ferrentino RI, Russo R, Merolla E, Poggianti S, Risoleo MC, Muzzo G, Esposito M, Carotenuto M

sezione afferente sensi speciali vista

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE

Capitolo 4 I metodi di indagine

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ECG: GESTIONE INFERMIERISTICA E INTERPRETAZIONE RAGIONATA

Trasduttore analogico

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Ecografia 7/3/2005

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti

Elaborazione analogica (1)

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

Corso di Fisica Medica 1

Leggi fisiche dell'equilibrio

Acquisizione Dati. Introduzione

Neurologia e Neurofisiologia Clinica

AMBULATORIO DI NEUROLOGIA. 01 Come raggiungere e contattare l Ambulatorio

IL NUCLEO RETICOLARE DEL TALAMO: SUO RUOLO NELL ATTIVITÀ EEG SINCRONA NORMALE E PAROSSISTICA

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM)

ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) L elettrocardiogramma è la registrazione, nel tempo, dell attività elettrica del cuore.

Teorie sul sonno. Teorie sul sonno. Il sonno è una funzione biologica basilare, come alimentarsi e respirare

Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno

Dipartimento di Organi di Senso Università di Roma La Sapienza. Lezione VIII 28 aprile Protesizzazione

Modulo informativo studio comportamentale (cinematica dei movimenti facciali) e TMS

STATI DI COSCIENZA. per le lezioni del prof. P. Paolo Battaglini. v 3.1. Principali fonti delle figure:

Diagnostica vestibolare strumentale

CAPITOLO 1: Nozioni di base

La percezione acustica

Sensori Fisici.

Transcript:

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Elettroencefalogramma 2/5/2006

Casa è? L elettroencefalogramma (EEG) corrisponde a variazioni dell attività elettrica cerebrale registrate mediante elettrodi posti sullo scalpo La fluttuazione della normale attività cerebrale induce tra vari punti del cuoio capelluto piccole differenze di potenziale (dell ordine del microvolt) che vengono amplificate e registrate di norma per alcuni minuti (in casi particolari fino a 24 ore)

Cosa serve? Si ottiene in questo modo un tracciato che segna per ciascun elettrodo le variazioni di V = V(t) Dall EEG è possibile estrarre i potenziali evento-relati (ERPs) modificazioni dell attività elettrica cerebrale correlate ad eventi interni/esterni dell individuo (stimolazioni sensoriali, compiti cognitivi, ecc.) Gli elettrodi vengono montati secondo uno schema fisso (sistema 10-20) su tutte le parti del cuoio capelluto con un numero di elettrodi variabili da 16 a 48

Localizzazione Poiché ogni elettrodo riflette in prima linea l'attività della parte cerebrale più vicina, l'eeg è in grado di fornire informazioni non solo su attività elettriche anomale, ma anche sulla loro localizzazione (precisione 20 mm) Essendo di esecuzione facile e non invasivo, l EEG è un esame di base in neurologia il suo valore diagnostico è fondamentale nella diagnosi delle epilessie alterazione della normale attività elettrica nell'epilessia produce tracciati caratteristici

Utilizzo In malattie infiammatorie (meningiti/encefaliti) un tracciato normale EEG esclude tali processi EEG può indicare un processo focale come un tumore o un'ischemia cerebrale senza però determinare il tipo di lesione A seconda del montaggio, gli elettrodi vanno posizionati sulla cute avendo cura di rispettare alcune corrispondenze tra aree corticali e sito di apposizione dislocazione standardizzata detta Sistema Internazionale 10/20 (AEEGS 1991)

Posizionamento criteri di piazzamento degli elettrodi Occorre un buon contatto elettrico in modo da non creare artefatti

Tracciato EEG di un soggetto normale differenza punto-punto di 75 μv artefatti quando gli occhi si chiudono!

Analisi tracciato Tracciato normale: attività elettrica regolare e a basso voltaggio Tracciato patologico: attività elettrica anomala, ritmica e ad alto voltaggio durante una crisi epilettica

Metodo Ciascun elettrodo è munito di cavetto e spinotto terminale con il quale, tramite una scatola di derivazione, viene collegato all amplificatore segnale è amplificato in fase d acquisizione di 20.000 volte e un filtro passa banda taglia (implicano stimoli visivi a 0.03Hz-100Hz!) Il segnale analogico è trasformato in digitale con una frequenza di campionamento a 250 Hz (un punto ogni quattro millisecondi) e le analisi relative sono poi effettuate successivamente su PC

Il sonno Il momento più semplice per esaminare il cervello è quando esso riposa Sonno tranquillo o profondo Sonno attivo NREM differenti tracciati anche del: cervello, cuore, tonicità muscolare (No Rapid Eye Movement) REM (Rapid Eye Movement)

Altre misure Contemporaneamente all attività elettrica cerebrale possono essere registrati: i movimenti oculari orizzontali e verticali (EOG) variazioni di potenziale causate dal movimento dell occhio (dipolo sclero-corneale) elettrodi bipolari posti sull orbita dell occhio frequenze lente ed ampie le possibili risposte muscolari (EMG) elettrodi bipolari posti sopra i muscoli contrazione muscolare sotto gli elettrodi frequenze molto rapide

Tracciati sonno Dal punto di vista fisiologico il sonno è il susseguirsi di stati diversi Determinano lo stadio e la profondità del sonno: EEG (monitorizzazione dell attività elettrica sulla superficie del cervello) ECG (monitorizzazione dell attività cardiaca in battiti/minuto) EOG (monitorizzazione dei movimenti oculari) EMG (monitorizzazione del tono muscolare)