BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014



Documenti analoghi
Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

MILANO, 21 GIUGNO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001:

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.3 LA NORMA UNI CEI 11352

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

La certificazione UNI CEI Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

s.r.l. Energy Service Company

Efficienza energetica per le imprese: obblighi e opportunità Il progetto Impresa Energia e il portale di Assolombarda per l efficienza energetica

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Napoli, 22 ottobre 2015 SALA CONVEGNI

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

IL RUOLO DELLE E.S.CO.

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

CORSO di SPECIALIZZAZIONE per PROGETTISTI SISTEMI di GESTIONE dell ENERGIA ISO (32 ore) VI edizione

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Edilizia del terziario e potenzialità di risparmio energetico: il ruolo delle E.S.CO. in Italia

Il ruolo dell energy manager: un consulente al servizio del condominio

Energy Service Company

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Corso di Energy Management

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing.

Concepire oggi l energia del futuro

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI ESCO

Energy Service Company

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

Uniamo le energie generiamo efficienza

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/ Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energet

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Diagnosi Energetiche 2019 Novità e Ruolo ENEA

Verona, 10 ottobre 2013

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

Uno eng partner per l esaving. Supportiamo la tua crescita

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

PMI PA: OBIETTIVO EFFICIENZA ENERGETICA NAPOLI 30 GENNAIO Ing. Iunior C. Falanga EnergyPie S.R.L.

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti

CERTIFICAZIONE DELLE ESCO

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

Gruppo UNoGasEnergia. gruppo

I soggetti obbligati alla diagnosi energetica ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 102/2014

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Case History: EPC Conservatorio Santa Maria Degli Angeli Ing. Ilaria Tortorella

ESERCITARE LIBERAMENTE IL PROPRIO INGEGNO, ECCO LA VERA FELICITA' Aristotele

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

i progetti di domani OGGI

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

fonte:

OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL D.LGS. 102 DEL 4 LUGLIO 2014: Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica

Il sistema dei Certificati bianchi

Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici

THE ENERGY FORMULA. Company Profile Giugno 2016

Company Profile. Forum Italia Solare Roma, 30 novembre 2017

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0

Il nuovo portale Audit102 per il caricamento delle Diagnosi Energetiche

Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica

Certificazioni. Associati. ricerche, progetti e testing per l edilizia sostenibile e l uso razionale dell energia. Ricerca. Progetti.

ESEMPI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE IMPRESE NAPOLI 05 APRILE Ing. Iunior C. Falanga EnergyPie S.R.L.

Il contesto normativo, gli obiettivi e gli incentivi nazionali per l efficienza energetica

Paolo Geminiani EGE Certificato 11339:2009 Settore Civile 0012 KIWA CERMET

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017

Esperto settore energetico

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

THE ENERGY FORMULA. Company Profile

PROGETTO «KRESCO» Efficienza energetica, ESCO e normativa di riferimento. Milano 13 aprile 2016

La P.A. e il Contratto di Prestazione Energetica (EPC) - incertezza normativa e criticità applicative

Energy management e attori del mercato dell efficienza energetica

Specialisti dell efficienza energetica

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

I vantaggi della certificazione

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ESAME PER LA CERTIFICAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA

ACCORDI QUADRO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Veronafiere ottobre 2015

Transcript:

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

LA SOCIETA FEDABO è tra le prime tre società di consulenza per l energia che operano sul mercato italiano. La nostra mission è aiutare le aziende a fare la scelta migliore per ottenere risparmi consistenti e razionalizzare i consumi. Negli anni abbiamo acquisito le seguenti certificazioni: UNI CEI 11352:2014 Gestione dell Energia - società che forniscono servizi energetici (ESCO) BS OHSAS 18001:2007 Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 14001:2004 Sistema di gestione ambientale UNI CEI 11339:2009 Esperto in Gestione dell Energia I punti forza di FEDABO sono: L altissimo livello di specializzazione Un grande team di consulenti interamente dedicati al cliente Affidabilità e trasparenza nel modo di lavorare

ALCUNI NUMERI 30 COLLABORATORI PRESENTI IN FEDABO OLTRE 7 MILIONI DI FATTURATO 2014 600 MILIONI DI m 3 DI GAS 3.000 100.000 50 TEE 250 ISO 50001 GWh DI ENERGIA AUDIT 400 EFFETTUATI CLIENTI

LA ESCO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO «Persona giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e, ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti». Definizione di cui D.Lgs. 115-2008 ART. 2 Comma i UNI CEI 11352.2014 3.12 4 4

ESCO E SSE Art. 7 DM 28-12-2012 Modalità di esecuzione dei progetti ai fini del conseguimento degli obblighi I progetti predisposti ai fini del rispetto degli obblighi, possono essere eseguiti con le seguenti modalità: a) mediante azioni dirette dei soggetti obbligati, o da società da essi controllate; b) mediante azioni delle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e del gas naturale non soggette all'obbligo; c) tramite società terze operanti nel settore dei servizi energetici, comprese le imprese artigiane e loro forme consortili; d) tramite i soggetti di cui all'art. 19, comma 1, della legge 9 gennaio 1991, n. 10, che hanno effettivamente provveduto alla nomina del responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia;

ESCO E SSE Art. 12 c.4 DLgs 102/2014 I soggetti di cui all articolo 7, comma 1, lettera c) del decreto del Ministro dello sviluppo economico 28 dicembre 2012 (società terze operanti nel settore dei servizi energetici, comprese le imprese artigiane e loro forme consortili), pubblicato nel Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2013, decorsi 24 mesi dall entrata in vigore del presente decreto, possono partecipare al meccanismo dei certificati bianchi solo se in possesso di certificazione secondo la norma UNI CEI 11352. 6

ESCO E SSE Art. 8 DLgs 102/2014 (Diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell energia) 1. Le grandi imprese eseguono una diagnosi energetica, condotta da società di servizi energetici, nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, in conformità ai dettati di cui all'allegato 2 al presente decreto. I risultati di tali diagnosi sono comunicati all'enea che ne cura la conservazione. 2. Decorsi 24 mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le diagnosi di cui al comma 1 sono eseguite da soggetti certificati da organismi accreditati ai sensi del regolamento comunitario n. 765 del 2008 o firmatari degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento, in base alle norme UNI CEI 11352. 3. Le imprese a forte consumo di energia che ricadono nel campo di applicazione dell articolo 39, comma 1 o comma 3, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, sono tenute, ad eseguire le diagnosi di cui al comma 1, con le medesime scadenze, indipendentemente dalla loro dimensione. 7

CERTIFICAZIONE UNI CEI 11352 E ACCREDITAMENTO Il D.Lgs. 4 luglio 2014, n. 102, al punto 1 dell art. 12, ha previsto la certificazione delle ESCO a fronte della UNI CEI 11352, sulla base di uno schema di certificazione e accreditamento predisposto da Accredia, sentito il CTI, e approvato dal MISE e dal MATTM. 8

SCHEMA DI ACCREDITAMENTO 9 9

Situazione operatori Al 31 dicembre 2015 gli operatori iscritti al Registro TEE erano pari a 1.461 in aumento di 122 unità rispetto al primo semestre (1.339 operatori al 30 giugno 2015) e di 295 unità rispetto a fine 2014. Dei 1.461 operatori iscritti al Registro, 1.041 hanno richiesto ed ottenuto la qualifica di operatori di mercato registrando un incremento di 86 operatori rispetto al primo semestre 2015 e di 205 operatori rispetto al 31 dicembre 2014.

Situazione TEE TEE emessi II semestre 2015 1.600.000 1.443.249 1.400.000 1.200.000 1.000.000 800.000 701.648 600.000 535.326 400.000 200.000 0 174.286 Tipo I Tipo II Tipo II CAR Tipo III Tipo V 0

Le Norme di riferimento UNI EN ISO 50001:11 S.G.E. UNI EN ISO 9001:2008 UNI CEI 11339:09 E.G.E. UNI CEI EN 11352:14 UNI EN 16247-1/5 ENERGY AUDIT UNI CEI EN 15900:10 S.E.E. UNI TRCEI 11428 DIAGNOSI ENERGETICA

Introduzione È una Norma che descrive le attività e le competenze di una ESCo Richiesta competenza nel settore molto elevata L integrazione con il Sistema di Gestione Qualità è fortemente spinto (EA di riferimento 34, 35, 28) Possibilità di integrazione con SGE ISO 50001 È previsto un sopralluogo presso il cliente ESCo per la verifica di almeno un contratto con garanzia del risultato.

Come leggere la Norma UNI 11352 Pre requisiti: Punto 4.1 + EN 15900 Che cosa? Cassetta degli «attrezzi» ovvero Attività punto 4.2 Con quali capacità? Punto 4.3 Come dare attuazione ai requisiti? Appendici A e B

Struttura della Norma 4.1 Generalità 4.2 Attività 4.3 Capacità 5 Lista di Controllo per la verifica dei requisiti (rif. App. A) Appendice A Appendice B (contenuti Minimi Offerta Contrattuale)

Attività 4.2 Le attività svolte dalla ESCO sul sistema di domanda e consumo di energia dei propri clienti, ai fini della fornitura del servizio di efficienza energetica, possono essere svolte direttamente o indirettamente, fermo restando l'assunzione di responsabilità. Le attività non svolte direttamente dalla ESCO sono contrattualmente dichiarate La ESCO è in grado di svolgere i seguenti servizi: Diagnosi energetiche, comprensive dei fattori di aggiustamento. Verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature alla legislazione e alla normativa Elaborazione di studi di fattibilità con analisi tecnico-economica e scelta delle soluzioni più vantaggiose in termini di efficienza energetica e di convenienza economica

Attività 4.2 Progettazione degli interventi da realizzare, con la redazione delle specifiche tecniche Realizzazione degli interventi di miglioramento dell efficienza energetica Gestione degli interventi di miglioramento dell efficienza energetica e conduzione degli stessi garantendone la resa ottimale ai fini del miglioramento dell'efficienza Energetica ed Economica

Attività 4.2 Manutenzione degli interventi di miglioramento dell efficienza energetica, assicurandone il mantenimento in efficienza Monitoraggio del sistema di domanda e consumo di energia, verifica dei consumi, delle prestazioni e dei risultati conseguiti secondo metodologie, anche statistiche, concordate con il cliente o cogenti Presentazione di adeguati rapporti periodici al cliente che permettano un confronto omogeneo dei consumi e del risparmio di energia per la durata contrattuale

Attività 4.2 Supporto tecnico per l acquisizione e/o la gestione degli incentivi, bandi e finanziamenti pubblici e della relativa documentazione a supporto, se avente titolo ovvero delegato dall'avente titolo Certificati Bianchi, detrazioni fiscali, bandi di finanziamento, ecc. Per tali attività particolarmente normate, è possibile fare riferimento ai relativi requisiti di legge. Attività di formazione e informazione del cliente e dell'utente Certificazione Energetica degli edifici (Attività obbligatoria solo nel caso in cui questa sia congruente con il campo di attività della ESCo. In questo caso deve essere presente nell organigramma o tra i fornitori una figura abilitata alla certificazione energetica degli edifici)

Attività Facoltative 4.2 Finanziamento dell intervento di miglioramento dell efficienza energetica Acquisto dei vettori energetici necessari all erogazione del servizio di efficienza energetica. Sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, sempre finalizzato al miglioramento dell efficienza energetica Ottimizzazione economica dei contratti di fornitura eventualmente anche tramite modifica dei profili di prelievo dei vettori energetici.

Controllo dei requisiti Presenza di almeno un contratto a garanzia del risultato grazie al quale sia stato conseguito almeno un primo ciclo di miglioramento. Indipendentemente dalle forme contrattuali, deve essere stato svolto un primo ciclo di attività dalla 4.2.a alla 4.2.k che dimostri il miglioramento dell efficienza energetica. Nel caso un contratto non copra tutte le attività di cui al punto 4.2 esso deve indicare che le attività mancanti sono state escluse per espresso accordo tra le parti; il contratto deve essere in ogni caso a garanzia del risultato.

Controllo dei requisiti Al fine di verificare la capacità della ESCo, le attività di cui al punto 4.2 da a) a k) non comprese nel contratto di cui sopra devono essere verificate tramite altri (uno o più) contratti a garanzia del risultato. ASPETTI CRITICI: «primo ciclo di miglioramento» (es. caso illuminazione/caso stagione termica) «tutte le attività devono essere inserite in uno o più contratti a garanzia di risultato»

ENERGY PERFORMANCE CONTRACT DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 «accordo contrattuale tra il beneficiario o chi per esso esercita il potere negoziale e il fornitore di una misura di miglioramento dell'efficienza energetica, verificata e monitorata durante l'intera durata del contratto, dove gli investimenti (lavori, forniture o servizi) realizzati sono pagati in funzione del livello di miglioramento dell'efficienza energetica stabilito contrattualmente o di altri criteri di prestazione energetica concordati, quali i risparmi finanziari». 23 23

Struttura della Norma 4.1 Generalità 4.2 Attività 4.3 Capacità 5 Lista di Controllo per la verifica dei requisiti (rif. App. A) Appendice A Appendice B (contenuti Minimi Offerta Contrattuale)

Capacità 4.3 -Organizzativa (4.3.2) -Diagnostica (4.3.3 ) -Progettuale (4.3.4) -Gestionale (4.3.5 ) -Economica e finanziaria (4.3.6)

Integrazioni SEMPLIFICAZIONI E INTEGRAZIONI CON ALTRI SISTEMI E CERTIFICAZIONI EGE CERTIFICATO UNI CEI 11339 (PER GLI ASPETTI TECNICI DELLA 11352:2014) proposizione, negoziazione e definizione dei contratti a garanzia del risultato più appropriati con i clienti capacità di svolgere diagnosi energetiche ed analisi tecnico - economiche, monitoraggi e misure capacità di accertare la rispondenza alla legislazione e normativa tecnica pertinente del sistema di domanda e consumo di energia direttamente compreso nel servizio di Efficienza Energetica capacità di fornire servizi di efficienza energetica con prestazioni garantite

Integrazioni SEMPLIFICAZIONI E INTEGRAZIONI CON ALTRI SISTEMI E CERTIFICAZIONI EGE CERTIFICATO UNI CEI 11339 (PER GLI ASPETTI TECNICI DELLA 11352:2014) capacità di gestire i processi autorizzativi degli interventi connessi con il servizio offerto capacità di realizzare e/o gestire un Sistema di Gestione dell'energia basato sui requisiti della UNI CEI EN ISO 50001 presso il cliente competenze economiche e finanziarie, con adeguata conoscenza dei mercati energetici dei prezzi delle apparecchiature e dei componenti impiantistici

Integrazioni SEMPLIFICAZIONI E INTEGRAZIONI CON ALTRI SISTEMI E CERTIFICAZIONI SGQ ISO 9001:2008 (PER GLI ASPETTI DI SISTEMA DELLA 11352:2014) capacità amministrative, legali e contrattuali, per la proposizione, negoziazione e definizione dei contratti a garanzia del risultato più appropriati con i clienti capacità amministrative, legali e contrattuali, per la proposizione, negoziazione e definizione dei contratti di fornitura o di appalto con i fornitori capacità di formazione ed aggiornamento sia del proprio personale sia di quello del cliente capacità di accertare la rispondenza alla legislazione e normativa tecnica pertinente capacità di realizzare l intervento di miglioramento dell efficienza energetica, compreso l acquisto di beni e servizi necessari, la messa in servizio e il collaudo

Integrazioni SEMPLIFICAZIONI E INTEGRAZIONI CON ALTRI SISTEMI E CERTIFICAZIONI SGQ ISO 9001:2008 (PER GLI ASPETTI DI SISTEMA DELLA 11352:2014) Elenco delle dotazioni tecnologiche e strumentali proprie e/o di terzi (per esempio macchinari, apparecchiature, ecc.) per la realizzazione e/o gestione di interventi, opere ed impianti. Verifica di come viene assicurata la manutenzione e la taratura periodica delle dotazioni tecnologiche e strumentali proprie e/o di terzi. capacità di pianificare ed effettuare monitoraggi e misure dei risultati ottenuti, unitamente alla verifica periodica degli strumenti (controlli, taratura, ecc.)

I NOSTRI SERVIZI AUDIT ENERGETICI OTTENIMENTO TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA INDIVIDUAZIONE MIGLIOR STRATEGIA DI ACQUISTO E RISK MANAGEMENT STUDI DI FATTIBILITÀ DI IMPIANTI DI AUTOPRODUZIONE RICERCA MIGLIOR FORNITORE QUALITÀ/PREZZO CERTIFICAZIONE ISO 50001 CONTRATTI DI ACQUISTO STRUTTURATO ASSISTENZA NORMATIVA ASSISTENZA PER QUALIFICA SEU/SEESEU ATTIVITÀ DI REPORTING/BUDGETING GESTIONE CENTRALI DI PRODUZIONE GESTIONE MULTISITO GESTIONE INTERROMPIBILITÀ E INTERCONNECTOR PRE-FATTURE E CONTROLLO FATTURE IMPLEMENTAZIONE PROGETTI SOSTENIBILITÀ E CALCOLO FOOTPRINT GESTIONE ADEMPIMENTI AZIENDE ENERGIVORE CORSI DI FORMAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI E GESTIONE PRATICHE DI UFFICI DELLE DOGANE ANALISI TERMOGRAFICHE

Matteo Locati matteolocati@fedabo.com Restiamo a disposizione per chiarimenti