UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO



Documenti analoghi
Allegato 1 Pietre DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Decreto Legislativo N. 81/08 AGGIORNAMENTO ANNO SCOLASTICO 20015/16

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

Sicurezza industriale La valutazione del rischio

Allegato 2 - Gete DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Decreto Legislativo N. 81/08 AGGIORNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/16

I concetti di rischio e pericolo

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

ISPESL. OSSERVATORIO DELLA SICUREZZA PER GLI ADEMPIMENTI al D. L.vo 626 del 19 settembre 1994

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali

Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI E ADDETTI DEL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE

La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini. -- Leonardo Sciascia --

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 AGGIORNATO CON LE MODIFICHE DI CUI AL DLGS.106/2009

Valuta i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO GESTIONE E SVILUPPO PATRIMONIO EDILIZIO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

MODULO A2. titolo argomento tempi data

PROGRAMMA DEL CORSO RLS. Corso 32 ore. Date Aprile 2018 Orari 9:00-13 e 14:00-18:00 nelle giornate Aprile 2018

RISCHI CHIMICI RISCHI CONNESSI CON L ESPOSIZIONE A SOSTANZE CHIMICHE, TOSSICHE O NOCIVE

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

LA SICUREZZA I COSTI OCCULTI DELLA NON SICUREZZA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

Formazione dei Lavoratori

ANALISI DEI RISCHI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/17

Systema Consulting Srl

N. Totale N. femmine N. maschi ALUNNI DIVERSAMENTEABILI

N. Totale N. femmine N. maschi ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 21 dicembre 2011

PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A

-PROGRAMMA DEL CORSO-

Giunta Regionale della Campania

FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI IN AMBIENTE DI LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI E DELLE MTTIE PROFESALI

Giunta Regionale della Campania

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI

Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione

FORMAZIONE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Procedura standardizzate per la valutazione dei rischi

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO Testo Unico: D.lgs 81/2008

PROGRAMMA CORSO PER RSPP

La valutazione dei rischi

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza

Modulo B. Obiettivi generali:

infortuni 15% del totale generale morti 30% del totale generale

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

QUESTIONARIO di VISITA

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

Modulo B. Obiettivi generali:

Procedura Aziendale IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 Chimico PER R.S.P.P (D.Lgs. 81/ Stato-Regioni 26/01/2006)

PROGRAMMA DEL CORSO RLS CORSO DI FORMAZIONE 20/12/ /12/2018. Corso da svolgersi in 4 lezione da 8 ore ciascuna, per un totale di 32 ore.

DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE. Il presente allegato contiene i seguenti documenti:

Corso di base della sicurezza sul lavoro. Ing. Andrea Govoni

A.F.P. - Confartigianato Barletta

INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO

I Sistemi di Gestione della Sicurezza nell ambito delle aziende a Rischio di Incidente Rilevante

Il servizio di prevenzione e protezione: attribuzioni e compiti. Perugia,

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

SEZIONE II VALUTAZIONE DEI RISCHI

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI

Ufficio del Datore di Lavoro L.R. n 14 del 18 novembre 2009

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE CORSO DI INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

AREA SICUREZZA ID SE 59. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32 ore

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Valutazio ne dei rischi

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Riepilogo iniziativa CF_2111_I_2018

Corso di Diritto per l Ingegneria

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi

RUOLO DEL PREPOSTO INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Elaborazione del DVR

2 Monitoraggio sull applicazione del protocollo a. s

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Prevenzione e Protezione

ADDETTI LOCALI ALLA SICUREZZA (ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)...2 LA GESTIONE SANITARIA DELLE EMERGENZE...4

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO LEGISLAZIONE E MANAGEMENT IN AREA SANITARIA (6 CFU)

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing. Ugo Romano) NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.P.R. n. 547 del 27.04.1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro; D.P.R. n. 303 del 19.03.1956 Norme generali per l igiene del lavoro D.Lgs. n. 626 del 19.09.1994 e s.m.i. Attuazione delle direttive 89/391/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro

DEFINIZIONI PERICOLO Proprietà o qualità intrinseca di una determinata entità (es. macchine, attrezzature di lavoro, processo) avente il potenziale di causare danni. RISCHIO E legato alla probabilità o alla frequenza del verificarsi di un evento dannoso ed alla severità (magnitudo) delle sue conseguenze. CLASSIFICAZIONE dei RISCHI SPECULATIVI (offrono la possibilità sia di una perdita che di un utile) PURI (presentano solo la possibilità di una perdita) CONVENZIONALI (rischi comuni alla quasi totalità degli ambienti di lavoro) SPECIFICI (rischi derivanti dalla particolarità dei processi)

CLASSIFICAZIONE dei RISCHI ELIMINABILI ( sostituzione di sostanze, ricorso all automazione, adozione di nuove tecnologie) RIDUCIBILI (interazione uomo-macchinaprocesso TRASFERIBILI (il trasferimento del rischio va inteso come ricorso a coperture assicurative) RIDUZIONE del RISCHIO LA RIDUZIONE DEL RISCHIO PUO ESSERE EFFETTUATA MEDIANTE OPPORTUNI INTERVENTI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREVENZIONE: INSIEME DELLE MISURE DI SICUREZZA ATTE AD IMPEDIRE IL VERIFICARSI DI EVENTI DANNOSI (si agisce sulla probabilità di accadimento)

RIDUZIONE del RISCHIO PROTEZIONE: INSIEME DELLE MISURE DI SICUREZZA ATTE ALLA MINIMIZZAZIONE DEL DANNO AL VERIFICARSI DELL EVENTO (si agisce sulla magnitudo) LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Prevenzione dei rischi professionali Informazione dei lavoratori Formazione professionale degli stessi Organizzazione e mezzi destinati a porre in atto i provvedimenti necessari

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Identificare i pericoli che sussistono sul luogo di lavoro Valutare i rischi associati agli stessi Controllare se i provvedimenti in atto risultino adeguati Stabilire un elenco di priorità Garantire l efficacia dei provvedimenti di prevenzione e protezione METODI DI ANALISI DEL RISCHIO QUANTITATIVO QUALITATIVO SEMI-QUANTITATIVO

RASSEGNA DEI RISCHI LAVORATIVI RISCHI PER LA SICUREZZA (Rischi di natura infortunistica) RISCHI PER LA SALUTE (Rischi di natura igienico-ambientale) RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE (Rischi di tipo trasversale) RISCHI PER LA SICUREZZA STRUTTURE MACCHINE IMPIANTI ELETTRICI SOSTANZE PERICOLOSE INCENDIO - ESPLOSIONI

RISCHI PER LA SALUTE AGENTI CHIMICI AGENTI FISICI AGENTI BIOLOGICI RISCHI TRASVERSALI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTORI PSICOLOGICI FATTORI ERGONOMICI CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI relativamente a: ALTEZZA DELL AMBIENTE SUPERFICIE VOLUME ILLUMINAZIONE VIABILITA INTERNA USCITE DI SICUREZZA LOCALI SOTTERANEI PAVIMENTI Rischi per la sicurezza RISCHI DA CARENZE DI SICUREZZA SU MACCHINE relativamente a: PROTEZIONE DEGLI ORGANI DI AVVIAMENTO, TRASMISSIONE, LAVORO E COMANDO MACCHINE CON MARCHIO CE (D.P.R. n. 459 del 24.07.1996 e s.m.i.) MACCHINE PRIVE DI MARCHIO CE (D.P.R. n. 547 del 27.04.1955) PROTEZIONE NELL USO DI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO, ASCENSORI, MONTACARICHI, ATTREZZATURE A PRESSIONE Rischi per la sicurezza

RISCHI DA MANIPOLAZIONE DI SOSTANZE PERICOLOSE: SOSTANZE INFIAMMABILI SOSTANZE CORROSIVE SOSTANZE COMBURENTI SOSTANZE ESPLOSIVE Rischi per la sicurezza RISCHI DA CARENZA DI SICUREZZA ELETTRICA: IDONEITA DEL PROGETTO IDONEITA D USO IMPIANTI SPECIALI IMPIANTI IN ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE Rischi per la sicurezza

RISCHI DA INCENDIO E/O ESPLOSIONE PRESENZA DI MATERIALI INFIAMMABILI CARENZA DI SISTEMI ANTINCENDIO CARENZA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA Rischi per la sicurezza AGENTI CHIMICI INGESTIONE CONTATTO CUTANEO INALAZIONE DI POLVERI, FUMI, GAS, VAPORI Rischi per la salute

AGENTI FISICI RUMORE VIBRAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI NON IONIZZANTI Rischi per la salute AGENTI BIOLOGICI IMPIEGO DI MICRORGANISMI (BATTERI, ALGHE, FUNGHI E MICETI) IMPIEGO DI AGENTI INFETTANTI E INFESTANTI Rischi per la salute

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PROCESSI DI LAVORO USURANTI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LAVORO AI VDT Rischi trasversali FATTORI PSICOLOGICI INTENSITA, MONOTONIA, SOLITUDINE, RIPETITIVITA DEL LAVORO COMPLESSITA DELLE MANSIONI SITUAZIONI DI CONFLITTUALITA Rischi trasversali

FATTORI ERGONOMICI ERGONOMIA DEI DPI ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO SISTEMI DI SICUREZZA Rischi trasversali CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI LAVORO CON ANIMALI LAVORO IN ATMOSFERE CON PRESSIONE SUPERIORE O INFERIORE AL NORMALE CONDIZIONI CLIMATICHE ESASPERATE LAVORO IN ACQUA ED IN IMMERSIONE Rischi trasversali

CRITERI PROCEDURALI IDENTIFICAZIONE DELLE SORGENTI DI RISCHIO (PERICOLI) VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE DEFINIZIONE DELLE PRIORITA DEGLI INTERVENTI CRITERI PROCEDURALI DESCRIZIONE DELL ATTIVITA LAVORATIVA (CICLO LAVORATIVO, PARAMETRI DI PROCESSO, MACCHINE ED IMPIANTI, MODELLI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI) ANALISI PER LA IDENTIFICAZIONE DI SORGENTI DI POTENZIALI FATTORI DI RISCHIO RISCHI PER LA SICUREZZA, LA SALUTE E TRASVERSALI Identificazione delle sorgenti di rischio

CRITERI PROCEDURALI QUADRO DELLE SORGENTI DI POTENZIALI FATTORI DI RISCHIO MISURE DI SICUREZZA ATTUATE: PROTEZIONE MACCHINE, PROCESSO A CICLO CHIUSO, IMPIANTI ASPIRANTI, SCHERMATURE, PIANI DI LAVORO, AUTOMAZIONE, DPI, PROTEZIONE SANITARIA, FORMAZIONE, INFORMAZIONE Valutazione del rischio CRITERI PROCEDURALI VERIFICA DEL RISPETTO DELLE NORME DI BUONA TECNICA DURANTE IL FUNZIONAMENTO DELLE MACCHINE VERIFICA DELL ACCETTABILITA DELLE CONDIZIONI IGIENICO-AMBIENTALI MISURA DEI PARAMETRI DI RISCHIO E LORO QUANTIFICAZIONE ACQUISIZIONE DI DOCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI Valutazione del rischio

CRITERI PROCEDURALI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI RESIDUI Sulla base dei rischi di esposizione definiti: PROGRAMMA INTEGRATO DELLE MISURE DI SICUREZA Definizione delle priorità di intervento DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IL DATORE DI LAVORO, IN RELAZIONE ALLA NATURA DELL ATTIVITA DELL AZIENDA OVVERO DELL UNITA PRODUTTIVA, VALUTA TUTTI I RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI. ALL ESITO DELLA VALUTAZIONE, IL DATORE DI LAVORO ELABORA IL DOCUMENTO DELLA SICUREZZA D.Lgs. 626/94, art. 4

DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IL DOCUMENTO DEVE CONTENERE: UNA RELAZIONE SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA QUALE SONO SPECIFICATI I CRITERI ADOTTATI PER LA VALUTAZIONE STESSA; L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE E DEI DPI, CONSEGUENTE ALLA VALUTAZIONE; D.Lgs. 626/94, art. 4 DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IL PROGRAMMA DELLE MISURE RITENUTE OPPORTUNE PER GARANTIRE IL MIGLIORAMENTO NEL TEMPO DEI LIVELLI DI SICUREZZA D.Lgs. 626/94, art. 4

DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IL DATORE DI LAVORO DELLE AZIENDE FAMILIARI NONCHE DELLE AZIENDE CHE OCCUPANO FINO A DIECI ADDETTI NON E TENUTO AD ELABORARE IL DOCUMENTO, MA DEVE COMUNQUE AUTOCERTIFICARE PER ISCRITTO L AVVENUTA EFFETTUAZIONE DELLA VALUTAZIONE EI RISCHI D.Lgs. 626/94, art. 4 DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA O DELLA UNITA PRODUTTIVA DESCRIZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO LE TECNICHE VENGONO DISTINTE IN GENERALI E SPECIFICHE LA TECNICA GENERALE PIU UTILIZZATA E QUELLA CHE FA RICORSO ALLE LISTE DI CONTROLLO O CHECK LIST DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO PARTICOLARE ATTENZIONE DEVE ESSERE RIVOLTA AI COSIDDETTI INCIDENTI MANCATI

DOCUMENTO DELLA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO METODI QUANTITATIVI (SEMI-QUANTITATIVI) E QUALITATIVI I METODI QUANTITATIVI (SEMI- QUANTITATIVI) SI BASANO SU UN ANALISI QUANTITATIVA IN CUI IL RISCHIO E : R=f(P,M) DOCUMENTO DELLA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO IL METODO QUALITATIVO SI BASA SULL INTERPRETAZIONE SOGGETTIVA DEL VALUTATORE

DOCUMENTO DELLA SICUREZZA IL PROGRAMMA DELLE MISURE DI SICUREZZA DOVRA PREVEDERE: LE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA PORRE IN ATTO; DOCUMENTO DELLA SICUREZZA LE AZIONI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE DA REALIZZARE; UN PIANO PER LA REVISIONE PERIODICA DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO