SINUMERIK. 802D solution line plus Tornitura. Prefazione. Introduzione 1. Panoramica del sistema 2. Funzioni di configurazione 3



Documenti analoghi
SINUMERIK. 802D solution line pro Fresatura. Prefazione. Introduzione 1. Panoramica del sistema 2. Funzioni di configurazione 3

Fresatura. SINUMERIK 802D sl pro. Fresatura. Prefazione. Introduzione. Panoramica del sistema 2. Funzioni di configurazione 3

SIMATIC HMI. WinCC V6.2 SP2 / V7.0 HMI Manual Collection. Documentazione su WinCC Basis / Opzioni V6.2 SP2

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Prefazione. Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Manuale del prodotto

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V ST (6ES7131-4BD01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1.

CNC CORSO BASE DI PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA CORSO CNC FANUC - CENTRO di LAVORO

SINUMERIK. 840D solution line Fresatura con ShopMill. Prefazione. Introduzione 1. Panoramica del sistema 2. Funzioni di configurazione 3

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02-0AA0) Prefazione. Proprietà 2.

SINUMERIK. 840D solution line Tornitura con ShopTurn. Prefazione. Introduzione 1. Panoramica del sistema 2. Macchina manuale 3

Fondamenti per la Programmazione delle Macchine a Controllo Numerico

Istruzioni di sicurezza

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 TH Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 VXM Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. PC industriale SIMATIC Panel PC 477B. Istruzioni operative (descrizione sintetica) 05/2007 A5E

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V HF (6ES7131-4BD01-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1.

Opzioni controllo MAX 5 Hurco Srl

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24V (6ES7138-4CA01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1. Parametri 2.

Informazioni sul prodotto Parametri (file GSD) per i moduli di periferia SIMATIC

SIMATIC. FM Brevi istruzioni per la messa in servizio. Brevi istruzioni per la messa in servizio. Getting Started 09/2007 A5E

SIMATIC. Processore di comunicazione CP 340 Primi passi per la messa in servizio. Getting Started 04/2005 A5E

SOFTWARE CNC SOLUTION

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 Leggimi TH V9.0 SP1 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 VT Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 VT Leggimi V9.0 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2

CNC PER LAVORAZIONE LEGNO

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1.

Corso di controllo numerico (Cnc iso)

Sistema di gestione utensili

Alphacam è il sistema CAD/CAM ideale per le officine meccaniche moderne con esigenze di programmazione di centri di lavoro a 3 o 5 assi per la

MONITORAGGIO E ANALISI DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI

Insieme nel futuro: la vostra produzione determina la scelta del s. 1 Schütte 325

Manuale utente Programmazione di cicli TNC 320. Software NC

Settore: MECCANICO. 1. Test di tecnologia

TNC 620 Manuale utente Programmazione di cicli. Software NC

TORNI CNC MULTIMANDRINO. SCY HT a sei mandrini

CNC. Traduttore part-program. (Ref: 1308)

Centri di lavoro verticali

TNC 320 Manuale utente Programmazione di cicli. Software NC

[ significa: Tutto a portata di mano. EMCOMAT FB-450 L / FB-600 L con EASY CYCLE. Fresatrici universali con controllo a cicli sviluppato da EMCO

PROGRAMMAZIONE EIA/ISO Macchine Utensili CNC

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24..48V/AC V (6ES7138-4CB11-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1.

TNC 320 Manuale utente Programmazione di cicli. Software NC

Un modo facile per programmare macchine CNC Strumenti modulari per le esigenze degli utenti Un ponte tra macchine Semplicissima gestione dei disegni

Manuale utente Programmazione di cicli TNC 620. Software NC

CNC. Traduttore Selca-Fagor. (Ref. 1305)

Uso e programmazione Edizione 08/2005. sinumerik. Tornitura SINUMERIK 802D SINUMERIK 802D base line

Macro di spianatura circolare. Rev.3 del

SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica. Installazione elettrica 4

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2.

Rampa elicoidale. Ver 1 del 06/07/16

Macro di tornitura gole. Ver.2 del 07/02/15

Manuale utente Programmazione di cicli TNC 620. Software NC

Tutto quello che ti serve per saldare la plastica

UN AZIENDA FATTA DI PERSONE

Backup e ripristino Guida per l'utente

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

TNC 620 Manuale utente Programmazione di cicli. Software NC

Indice. Pagina. Introduzione Mettere in servizio il pannello operatore Passi fondamentali di una progettazione... 8

SINAMICS S120 Cabinet Module. L34 - Parametrizzazione dell'interruttore automatico lato uscita Istruzioni operative 03/2013 SINAMICS

Uso e programmazione Edizione 08/2005. sinumerik. Fresatura SINUMERIK 802D

Programmazione di un tornio con asse Y

D. ELECTRON dal 1977 Alta Tecnologia per la Macchina Utensile

DSPed Direttiva 2014/68/UE PED Manuale di Istruzioni per l Uso

Guida per la programmazione H A. Sistema di rilevamento rotture utensili senza contatto TRS1 - controlli Heidenhain

Corso di controllo numerico (Cnc iso)

Reattanze di uscita SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica 3

SelBOX S1 - PREMA - S1

SIMATIC. Unità funzionali FM 452 Primi passi per la messa in servizio. Obiettivo del Getting Started. Presupposti 2

FRESATRICE CNC S4-80C

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Moduli terminali. Prefazione. Caratteristiche 1. Manuale del prodotto 04/2007 A5E

CURVATUBI CNC TOTALMENTE ELETTRICA

1. TERMINALE DI GESTIONE MICTEST Introduzione

Informazioni tecniche. QM eco Macchina ad elettroerosione a disco per la lavorazione di utensili in diamante policristallino (PCD)

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema...

Manuale Dxf2ISO MANUALE UTENTE

Backup e ripristino Guida per l'utente

Produzione efficiente con TNC640: ottimizzazione macchine e Batch Process Manager. Stefano Cardellini

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

Modulo elettronico digitale 8DI DC24V (6ES7131-4BF00-0AA0) SIMATIC

PINZE ELETTRONICHE PARALLELE SERIE EGS

SINUMERIK. SINUMERIK 802D sl T/M. Macchina manuale Plus Tornitura. Prefazione. Descrizione 1. Interfaccia software 2

LIEVITAZIONE ISTRUZIONI DI PROGRAMMAZIONE: PFRD-F00R003-IT

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

CONTROLLO NUMERICO. CorsodiSistemi integratidiproduzionea.a Prof. G. A. Berti

Istruzioni per l'uso UDT - Utensile da disegno universale

Comara icut. Per ottimizzare in tempo reale i processi di asportazione truciolo

CP-X9110/CP-WX9210/CP-WU9410

highlights Highlights

SIMATIC HMI. Progettare apparecchiature con display a riga. Descrizione sintetica. Edizione 12/01. Indice

SINAMICS G130. Bobine di rete. Istruzioni operative 05/2010 SINAMICS

Configurazione guidata facile in Nero Home

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione

Backup e ripristino Guida per l'utente

BRIDGEPORT XR Ripetibilità Macchina standard mm.â±0,002 Macchina con righe ottiche mm.â±0,0015

Tutorial KISSsoft: versione di prova e fasi iniziali

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A HF (6ES7132-4BF00-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2.

SIMATIC. Unità funzionali FM 352 Primi passi per la messa in servizio. Obiettivo del Getting Started. Presupposti 2

Transcript:

Prefazione Introduzione 1 SINUMERIK 802D solution line plus Tornitura Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili Panoramica del sistema 2 Funzioni di configurazione 3 Gestione programma e memoria utente 4 Programmazione 5 Simulazione 6 Funzionamento automatico 7 Gestione della velocità 8 Lavorazione con asse C 9 Interfaccia utente multilingue 10 Manutenzione e diagnostica 11 Software per PC 12 Dati di ordinazione 13 Riepilogo delle caratteristiche delle singole impostazioni 14 03/2007

Istruzioni di sicurezza Personale qualificato Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA con il triangolo di pericolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. CAUTELA senza triangolo di pericolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. ATTENZIONE indica che, se non vengono rispettate le relative misure di sicurezza, possono subentrare condizioni o conseguenze indesiderate. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. L'apparecchio/sistema in questione deve essere installato e messo in servizio solo rispettando le indicazioni contenute in questa documentazione. La messa in servizio e l'esercizio di un apparecchio/sistema devono essere eseguiti solo da personale qualificato. Con riferimento alle indicazioni contenute in questa documentazione in merito alla sicurezza, come personale qualificato si intende quello autorizzato a mettere in servizio, eseguire la relativa messa a terra e contrassegnare le apparecchiature, i sistemi e i circuiti elettrici rispettando gli standard della tecnica di sicurezza. Uso regolamentare delle apparecchiature/dei sistemi: Si prega di tener presente quanto segue: Marchio di prodotto AVVERTENZA L'apparecchiatura può essere destinata solo agli impieghi previsti nel catalogo e nella descrizione tecnica e può essere utilizzata solo insieme a apparecchiature e componenti di Siemens o di altri costruttori raccomandati o omologati dalla Siemens. Per garantire un funzionamento ineccepibile e sicuro del prodotto è assolutamente necessario che le modalità di trasporto, di immagazzinamento, di installazione e di montaggio siano corrette, che l'apparecchiatura venga usata con cura e che si provveda ad una manutenzione appropriata. Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Automation and Drives Postfach 48 48 90437 NÜRNBERG GERMANIA P 05/2007 Copyright Siemens AG 2007. Con riserva di eventuali modifiche tecniche

Prefazione Campo di validità Il presente documento offre una panoramica delle funzioni del controllo a pannello operativo SINUMERIK 802D solution line plus per torni. Il documento si rivolge ai venditori e ai commercianti di macchine utensili. Suddivisione delle informazioni Delle molteplici funzioni dei prodotti SINUMERIK vengono presentate solo quelle che hanno importanza diretta per l'utente della macchina. Tutte le funzioni che sono comprese nelle funzioni base della macchina vengono contrassegnate come segue: Funzioni base Tutte le funzioni che non sono comprese nelle funzioni base della macchina vengono contrassegnate come segue: Opzione:... Un riepilogo delle singole caratteristiche delle impostazioni di SINUMERIK 802D sl plus a confronto con quelle della concorrenza è disponibile nel capitolo "Riepilogo delle singole caratteristiche delle impostazioni". Per informazioni sulla commercializzazione delle opzioni da parte del costruttore della macchina, fare riferimento alla descrizione tecnica della macchina interessata. Con riserva di modifiche tecniche. Partner di riferimento costruttore della macchina Settore vendite Telefono: Fax: e-mail: Web: Service +49 xxx xxx +49 xxx xxx xxx@costruttoremacchina.com http://www.costruttoremacchina.com Telefono: Fax: e-mail: Web: Homepage: http://www.costruttoremacchina.com +49 xxx xxx +49 xxx xxx xxx@costruttoremacchina.com http://www.costruttoremacchina.com Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 3

Prefazione Partner di riferimento Siemens Settore vendite / Consulenza tecnica Telefono: Fax: Web: +49 xxx xxx +49 xxx xxx http://www4.ad.siemens.de (in tutto il mondo) Service Telefono: Fax: Web: +49 xxx xxx +49 xxx xxx http://www4.ad.siemens.de (in tutto il mondo) Homepage: Consultare il portale internet JobShop: http://www.siemens.de/jobshop 4 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Indice del contenuto Prefazione... 3 1 Introduzione... 7 1.1 Campo d'impiego...7 1.2 Gamma macchine...7 2 Panoramica del sistema... 9 2.1 SINUMERIK 802D sl...9 2.2 Pannello operativo...10 3 Funzioni di configurazione... 11 3.1 Spostamenti origine...11 3.2 Misura dell utensile...12 3.2.1 Misura manuale dell'utensile in modalità JOG...12 3.2.2 Misura automatica dell'utensile in modalità JOG...13 3.3 Gestione utensili...14 3.3.1 Lista utensili...14 3.3.2 Sorveglianza intervallo tra le revisioni e numero dei pezzi...15 3.4 Sfacciatura nel modo operativo MDA...16 4 Gestione programma e memoria utente... 17 4.1 Program Manager...17 4.2 Memoria utente e gestione dati...18 4.2.1 Memoria di lavoro CNC bufferizzata...18 4.2.2 Scheda Compact Flash Card...18 4.2.3 Trasferimento seriale dei dati...19 4.2.4 Connessione Ethernet...19 5 Programmazione... 21 5.1 Linguaggi DIN/ISO...21 5.2 Editor DIN/ISO...22 5.3 Cicli di lavorazione...23 5.4 Manuale per l'utente integrato...25 5.5 Calcolatrice integrata...26 5.6 Editor profili...27 6 Simulazione... 29 7 Funzionamento automatico... 31 7.1 Influenza sul programma...31 7.2 Ricerca blocco...32 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 5

Indice del contenuto 8 Gestione della velocità... 33 8.1 Limitazione dello strappo... 33 8.2 Precomando dinamico... 34 9 Lavorazione con asse C... 35 9.1 Lavorazione lato frontale... 35 9.2 Lavorazione superfici laterali... 36 10 Interfaccia utente multilingue... 37 11 Manutenzione e diagnostica... 39 11.1 Funzionamento esente da manutenzione... 39 11.2 Diagnosi... 40 11.3 Telediagnostica... 41 12 Software per PC... 43 12.1 Reader CAD per PC... 43 12.2 SINUMERIK 802D su PC - SinuTrain... 44 12.3 SINUMERIK 802 per autodidatti... 44 13 Dati di ordinazione... 45 14 Riepilogo delle caratteristiche delle singole impostazioni... 47 Indice analitico... 49 6 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Introduzione 1 1.1 Campo d'impiego SINUMERIK 802D sl plus è un controllo a pannello operativo ideale per torni CNC standard. SINUMERIK 802D sl plus offre un utilizzo semplice della macchina, poiché tutte le azioni di comando sono supportate da schermate grafiche di guida. Le funzioni nel modo operativo JOG (manuale) consentono di configurare la macchina per la lavorazione in modo rapido e orientato alla pratica. Si tratta, nella fattispecie, del rilevamento della posizione del pezzo nella macchina nonché della manutenzione e misurazione degli utensili utilizzati. Per la programmazione, SINUMERIK 802D sl plus offre un comodo editor DIN/ISO con G- Code completo secondo DIN66025 e linguaggio ISO. L'immissione grafica per profili e cicli di lavorazione tecnologici supporta l'utente durante la programmazione. Con SINUMERIK 802D sl plus si ha a disposizione un sistema completo ed efficiente, che copre tutti i necessari campi d'impiego, senza necessità di ulteriori sforzi per la messa in funzione e la formazione: Semplice interfaccia operativa con tutte le funzioni della macchina Interfacce grafiche per i profili e i cicli di lavorazione tecnologici Programmazione DIN/ISO sulla macchina Programmazione DIN/ISO offline tramite sistema CAD/CAM Misurazione automatica degli utensili nella modalità di configurazione 1.2 Gamma macchine L'impiego di SINUMERIK 802D sl plus è consigliato in concreto per i seguenti tipi di macchine: 1. Torni a una slitta con gli assi X e Z Lavorazioni di tornitura Lavorazioni di foratura concentriche sul lato frontale 2. Come 1.) con utensili motorizzati (funzionamento come asse C) Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 7

Panoramica del sistema 2 2.1 SINUMERIK 802D sl Il controllo a pannello operativo SINUMERIK 802D sl è la soluzione ideale per torni e fresatrici standard. Assieme al nuovo sistema di azionamento compatto e affidabile SINAMICS S120, SINUMERIK 802D sl costituisce una soluzione completa per l'applicazione di macchine utensili. Esse vanno dalla piccola e media produzione di serie fino alla lavorazione di pezzi complessi con qualsiasi tipo di lavorazione di foratura e fresatura su superfici frontali e periferiche. Tecnica di azionamento digitale via DRIVE-QLiQ Fino a 4 assi per interpolazione e un mandrino Hardware e software identici per tornitura e fresatura Efficiente PLC sulla base di SIMATIC S7-200 con programmazione "schema a contatti" Ampio display a colori perfettamente leggibile Caratteristiche principali Ulteriori informazioni sono disponibili nel catalogo NC 61 Attrezzatura meccanica efficiente e affidabile prodotta da Siemens Azionamenti e motori altamente dinamici Soluzione completa condivisa Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 9

Panoramica del sistema 2.2 Pannello operativo 2.2 Pannello operativo La parte anteriore del pannello operativo comprende un display a colori TFT 10,4 con 8+2 softkey orizzontali e 8 verticali, nonché una tastiera CNC (a scelta in formato verticale o orizzontale). Questi componenti consentono una operatività semplice e chiara delle funzioni di macchina. A ciò si aggiunge la pulsantiera di macchina MCP 802D sl con override mandrino e avanzamento. Caratteristiche principali Tutte le funzioni rilevanti sono a portata di mano, grazie ai softkey orizzontali e verticali. Rappresentazione a colori brillante, design perfetto e di elevato valore dei componenti operativi Semplice gestione dei dati tramite slot per scheda Compact Flash Card di facile accesso sul lato anteriore 10 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Funzioni di configurazione 3 3.1 Spostamenti origine Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus mette a disposizione i seguenti spostamenti origine impostabili: Una traslazione base sempre attiva (G500) Altri spostamenti origine (G54-G59) L'impostazione del punto zero del pezzo è supportata da interfacce grafiche. A tale proposito è possibile alternare direttamente tra maschere di immissione per la misurazione del pezzo e lista degli spostamenti origine. Caratteristiche principali Comoda configurazione di diversi pezzi tramite guida grafica Rappresentazione chiara di tutti gli spostamenti origine Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 11

Funzioni di configurazione 3.2 Misura dell utensile 3.2 Misura dell utensile 3.2.1 Misura manuale dell'utensile in modalità JOG Funzioni base In modalità di configurazione è possibile rilevare i valori di correzione per gli utensili direttamente nella macchina. SINUMERIK 802D sl plus offre a tale scopo un supporto grafico per la misura della lunghezza e del diametro degli utensili: Supporto grafico per la misura dell'utensile in direzione X (lunghezza 1) e Z (lunghezza 2) Impostare nel campo il diametro del pezzo oppure nel campo Z0 la lunghezza del pezzo. Dopo aver premuto il softkey Setlunghezza1 oppure Set lunghezza 2 il controllo calcola la lunghezza 1 opp. la lunghezza 2 ricercata in base all'asse prescelto. Il valore di correzione utensile determinato viene memorizzato e trasferito nella lista utensili. Tasto per la memorizzazione della posizione per svincolare l'utensile dal pezzo, arrestare il mandrino e misurare il pezzo prima della conferma dei risultati. Caratteristica principale Risparmio di tempo nella configurazione degli utensili vedendo con precisione quello che si sta facendo 12 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Funzioni di configurazione 3.2 Misura dell utensile 3.2.2 Misura automatica dell'utensile in modalità JOG Funzioni base Nel modo operativo JOG è possibile far rilevare in macchina in modo automatico i valori di correzione degli utensili per la lunghezza 1 (direzione X) o lunghezza 2 (direzione Z). SINUMERIK 802D sl plus offre a tale scopo un supporto grafico per la misura automatica e per la calibrazione del tastatore del diametro dell'utensile. Per la misura della lunghezza spostare semplicemente l'utensile verso il tastatore di misura. Premere "Start". All'attivazione del tastatore di misura la geometria dell'utensile viene calcolata automaticamente dal controllo. Caratteristica principale Misura dell'utensile rapida e precisa quale caratteristica standard Supporto grafico preinstallato per misura dell'utensile con tastatore di misura Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 13

Funzioni di configurazione 3.3 Gestione utensili 3.3 Gestione utensili 3.3.1 Lista utensili Funzioni base Caratteristica principale Per la gestione degli utensili SINUMERIK 802D sl plus offre una comoda Lista utensili nella quale vengono visualizzati tutti i dati utensili rilevanti e l'usura degli utensili stessi. Nella Lista utensili è possibile inserire e cancellare gli utensili tramite softkey. Per ciascun utensile è possibile archiviare i seguenti dati: Simbolo caratteristico dei singoli tipi di utensile con direzione dell'orientamento dell'utensile (fresa o punta) Gli utensili vengono visualizzati nella lista corredati di un numero, ad es. T1 Numero del blocco di correzione per il tagliente, ad es. D1 Dati di correzione dell utensile in direzione X e Z Raggio di utensili per foratura e fresatura o raggio della placchetta in caso di utensili da tornio Valori per geometria e usura in una tabella comune Rappresentazione della posizione dei taglienti per utensili da tornio Tramite una protezione password individuale è possibile definire ad es. i valori immessi massimi consentiti per l'usura dell'utensile, in modo da evitare collisioni. Ciò avviene con l'ausilio dei dati macchina di visualizzazione DM 208, DM 209 e DM 374. Tutti i dati utensili in un colpo d'occhio Maggiore sicurezza nella gestione dei dati utensili 14 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Funzioni di configurazione 3.3 Gestione utensili 3.3.2 Sorveglianza intervallo tra le revisioni e numero dei pezzi Funzioni base Il SINUMERIK 802D sl plus offre una sorveglianza utensile automatica. È possibile sorvegliare l'usura dell'utensile tramite l'intervallo tra le revisioni e/o il numero dei pezzi. Una volta raggiunto il limite di usura dell utensile, viene emesso automaticamente un allarme e l'utilizzo dell'utensile per la prosecuzione della lavorazione viene bloccato. Nella sorveglianza utensile è possibile definire i seguenti dati: Indicazione dell'intervallo tra le revisioni quale valore nominale e limite di preavviso per la sorveglianza utensile. Il restante tempo disponibile prima del blocco dell'utensile viene calcolato e visualizzato. Indicazione del numero di pezzi quale valore nominale e limite di preavviso per la sorveglianza utensile. Il restante numero di pezzi prima del blocco dell'utensile viene calcolato e visualizzato. La sorveglianza utensile può essere attivata per l'intervallo tra le revisioni e/o per il numero di pezzi. All'attivazione della sorveglianza dell'intervallo tra le revisioni viene monitorato l'intervallo tra le revisioni durante il periodo di utilizzo dell'utensile (G1, G2, G3). La sorveglianza del numero di pezzi avviene tramite un comando di programma, di solito Setpiece(1), alla fine del part program. Caratteristica principale Sorveglianza efficiente dell'intervallo tra le revisioni e del numero di pezzi già nello standard Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 15

Funzioni di configurazione 3.4 Sfacciatura nel modo operativo MDA 3.4 Sfacciatura nel modo operativo MDA Funzioni base Per la preparazione del pezzo grezzo SINUMERIK 802D sl plus offre il seguente supporto: introduzione guidata tramite finestra di dialogo dei parametri di lavorazione, completa di utensile, spostamento origine, avanzamento e numero di giri del mandrino. Posizionare gli assi sul punto iniziale ed introdurre i valori nella maschera. Dopo l'introduzione dei parametri di lavorazione, premendo il tasto OK viene creato automaticamente il programma. I programmi pezzo non devono quindi essere scritti personalmente dal programmatore. I blocchi MDA vengono mantenuti anche dopo l'avvio NC e possono essere memorizzati come part program. Caratteristica principale Preparazione del pezzo grezzo in tempo brevissimo 16 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Gestione programma e memoria utente 4 4.1 Program Manager Funzioni base Con il Program Manager di SINUMERIK 802D sl plus è possibile gestire comodamente i propri part program: Funzioni analoghe a quelle tradizionali del PC, ad es. Seleziona, Copia, Aggiungi e Rinomina I nomi dei file dei part program possono essere indicati in testo in chiaro e sono quindi facilmente riconoscibili (max. 25 caratteri) Strutture chiare con sottodirectory anche in più livelli Ricerca rapida con l'immissione della prima lettera del nome del programma; il controllo numerico posiziona automaticamente il cursore sul programma nel quale si riscontra una corrispondenza del carattere con la lettera immessa. Anteprima delle prime sette righe del part program prima della modifica Tutti i part program disponibili sulla macchina, grazie alla memoria utente da 1 MB Accesso ai drive in rete attivati e attivazione di directory per l'accesso remoto tramite connessione Ethernet Caratteristiche principali Migliore visibilità d'insieme grazie a nomi file auto-esplicativi Gestione dati "user friendly" nello stile noto nel mondo del PC con le funzioni Copia / Inserisci, Rinomina ecc. Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 17

Gestione programma e memoria utente 4.2 Memoria utente e gestione dati 4.2 Memoria utente e gestione dati 4.2.1 Memoria di lavoro CNC bufferizzata Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus 1 MB Gestione di max. 100 part program. Per quantità maggiori si consiglia la gestione dei part program con scheda CF. Caratteristica principale Maggiore capacità di memoria già nella dotazione standard 4.2.2 Scheda Compact Flash Card Funzioni base, necessità della sola scheda CF Slot per il collegamento diretto della scheda CF sul lato anteriore del pannello operativo di SINUMERIK 802D sl. Possibilità di inserire ed estrarre la scheda durante il funzionamento, ovvero nessuna necessità di riavvio della macchina per il riconoscimento della scheda CF. Copertura richiudibile per proteggere dallo sporco la scheda inserita. Caricamento e/o elaborazione di part program dalla scheda CF. Esecuzione diretta di part program dalla scheda CF senza perdita di velocità (modo operativo DNC) Non è necessario disporre di alcun software particolare sul PC per la lettura e/o la scrittura della scheda La modifica dei part program sulla scheda CF non avviene sul controllo, ma sul PC. Caratteristica principale Soluzione efficiente e attendibile per la gestione di dati utente illimitati 18 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Gestione programma e memoria utente 4.2 Memoria utente e gestione dati 4.2.3 Trasferimento seriale dei dati Funzioni base, installazione tool RCS802 sul PC (nello standard contenuto nel Toolbox CD) SINUMERIK 802D sl plus consente un trasferimento semplice dei dati da e verso il PC tramite l'interfaccia RS232. A tale scopo installare il tool RCS802 sul PC. Salvataggio dei dati della macchina Archivio/File di messa in servizio di serie Salvataggio dei dati di part program Avvertenza: Qualora non fosse disponibile il CD del Toolbox, contattare il costruttore della macchina. Caratteristica principale Trasferimento dati semplice e affidabile 4.2.4 Connessione Ethernet SINUMERIK 802D sl pro SINUMERIK 802D sl pro è predisposto per il collegamento in rete tramite Ethernet (TCP/IP) (connessione RJ45). La velocità di trasmissione è compresa fra 10 e 100 Mbit/s. Accesso remoto al controllo tramite il tool RCS802, ad es. per messa in servizio e telediagnostica (è necessaria la licenza PC). L'accesso ai drive in rete si esegue direttamente dal Program Manager. Non è necessario alcun software aggiuntivo sul server. Caratteristica principale Collegamento semplice e conveniente tramite Ethernet (TCP/IP) ai PC Windows o alle workstation Unix Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 19

Programmazione 5 5.1 Linguaggi DIN/ISO Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus offre per la programmazione DIN/ISO una serie di comandi completa e orientata all'attività: G-Code secondo DIN66025 e in modalità linguaggio ISO Funzioni G e funzioni G ampliate Comandi efficienti, ad es. CIP per interpolazione circolare tramite punto di riferimento Numero illimitato di spostamenti origine programmabili Spostare, rappresentare in scala, riflettere, ruotare con i comandi TRANS, SCALE, MIRROR, ROT. Operazioni di calcolo e operazioni logiche di variabili Tra le operazioni di calcolo vi sono ad es. +, -. *, /, sin, cos, exp, ==, <> Variabili utente È possibile definire liberamente variabili nel part program attraverso nome (testo in chiaro) e tipo (LUD, no GUD). Parametri R (parametri di calcolo) In funzione di variabili di calcolo flessibili sono disponibili 300 parametri R predefiniti (formato a virgola mobile). Variabili di sistema Accesso dal programma ad es. a dati di correzioni dell'utensile, posizioni degli assi, valori di misura. Strutture di controllo programma Per la programmazione con condizioni e loop di programma sono presenti istruzioni quali ad es. IF, GOTO. Caratteristica principale Insieme imbattibile di comandi per part program flessibili e ottimizzati a livello di tempi. Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 21

Programmazione 5.2 Editor DIN/ISO 5.2 Editor DIN/ISO Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus offre un editor DIN/ISO orientato alle righe per la programmazione. In questo editor è possibile immettere o modificare direttamente i comandi del linguaggio CNC. In questo modo è disponibile l'intera gamma di funzioni CNC. L'editor offre le seguenti funzioni: Programmazione comoda con le funzioni Copia, Inserisci, Cerca/Sostituisci, Numera, ecc. Editor grafico per la creazione dei profili dei pezzi, inseriti nel programma come G-Code. Cicli di lavorazione standard per tornitura, foratura e fresatura Simulazione del programma creato. Riconversione di cicli dal programma per la rifinitura nell interfaccia grafica. Elaborazione diretta a partire da un blocco di programma NC a piacere (ricerca blocco). Caratteristica principale Risparmio di tempo nella programmazione grazie all'efficiente editor DIN/ISO 22 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Programmazione 5.3 Cicli di lavorazione 5.3 Cicli di lavorazione Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus offre supporto grafico per lavorazioni standard con i seguenti cicli tecnologici. che possono essere parametrizzati e combinati liberamente per il programma. Tornitura Spianatura Sgrossatura Gola, gola con scarico Filettatura, filetto Foratura Centratura, foratura, foratura al trapano, alesatura, alesatura di fori profondi, maschiatura Ripetizione della lavorazione a foratura con l'ausilio del modello di foratura linea / cerchio (MCALL) Fresatura Fresatura a spianare Fresatura di un profilo Tasca e perni rettangolari, tasca e perni circolari Asole su un cerchio, cave su un cerchio, cave circolari Fresatura di filetti (interni ed esterni) Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 23

Programmazione 5.3 Cicli di lavorazione Supporto grafico e funzionale completo compreso nello standard: Durante la programmazione è possibile contare sul supporto di immagini e testi guida esplicativi dei parametri, ad es. tipo di lavorazione del filetto. La maschiatura senza compensatore è disponibile nella versione base, compresa l'interpolazione elicoidale (CYCLE84). Si può scegliere tra numerose possibilità per una lavorazione efficiente, ad es. interruzione dell'avanzamento in sgrossatura. A questo scopo viene utilizzato il parametro DAM Caratteristica principale Più rapido raggiungimento del part program grazie al supporto grafico cicli Ampliamento della programmazione G-Code ad elevata flessibilità attraverso cicli grafici 24 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Programmazione 5.4 Manuale per l'utente integrato 5.4 Manuale per l'utente integrato Funzioni base Il manuale per l'utente integrato illustra tutte le principali funzioni operative e offre la descrizione completa di comandi NC, programmazione dei cicli e allarmi di azionamento (come nella documentazione in formato cartaceo). Per il richiamo della guida si hanno a disposizione le possibilità seguenti: Richiamo dell'indice degli argomenti tramite il tasto della guida sulla tastiera CNC. Richiamo della guida contestuale tramite l'apposito tasto guida, ad es. se il cursore si trova su un parametro del ciclo. Si apre immediatamente la pagina corrispondente della guida. Caratteristica principale Mai più perdite di tempo perché il manuale utente non è disponibile Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 25

Programmazione 5.5 Calcolatrice integrata 5.5 Calcolatrice integrata Funzioni base La calcolatrice integrata offre le seguenti funzioni: Possibilità di richiamo da ogni settore operativo Prelievo di un valore da un campo di immissione e riscrittura dello stesso dopo il calcolo Quattro tipi di calcolo di base, nonché le funzioni seno, coseno, potenza al quadrato e radice quadrata Funzione parentesi per il calcolo di sottoespressioni annidate Funzioni per il calcolo di punti di riferimento su un profilo, ad es.: raccordo tangenziale tra un settore di cerchio e una linea retta conversione di coordinate polari in coordinate cartesiane Premendo il tasto di immissione è possibile visualizzare il risultato del calcolo prima di confermarlo con l'apposito softkey di applicazione. Caratteristica principale La calcolatrice integrata consente una maggiore sicurezza durante l'utilizzo della macchina e la programmazione; nessun errore di calcolo o di battitura 26 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Programmazione 5.6 Editor profili 5.6 Editor profili Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus offre un editor di profili (integrato nell'editor DIN/ISO) per l immissione di tratti di profilo con supporto grafico. I profili impostati tramite le maschere di immissione vengono convertiti automaticamente in G-Code. Se necessario, essi possono essere rielaborati nell'editor DIN/ISO. Supporto grafico durante la programmazione, nel caso in cui manchino dati relativi a elementi di geometria nel disegno del pezzo Tutti i tratti di profilo tipici sono selezionabili tramite softkey, ad esempio: Cerchio - Cerchio Cerchio Immissione di valori guidata tramite finestra di dialogo; da questi valori vengono generati automaticamente blocchi G1, G2 e G3. Caratteristica principale Rapida programmazioni di profili direttamente sulla macchina Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 27

Simulazione 6 Funzioni base SINUMERIK 802D sl plus offre maggiore sicurezza nelle procedure attraverso la simulazione integrata, poiché i part program possono essere verificati prima dell'esecuzione. Con il supporto della grafica tratteggiata è possibile seguire le traiettorie dell'utensile programmate nel programma. Rappresentazione trasparente tramite utilizzo di diversi colori Traslazione rapida = rosso Avanzamento = blu Con l'avanzamento di prova è possibile visualizzare in breve tempo il risultato della simulazione (utilizzo al posto dell'avanzamento programmato) Lo zoom sui dettagli è sempre possibile durante e dopo la simulazione Visualizzazione del pezzo completo con il softkey di zoom automatico Caratteristica principale Maggiore sicurezza nelle procedure attraverso la simulazione efficiente Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 29

Funzionamento automatico 7 7.1 Influenza sul programma Funzioni base Blocco singolo Per l'introduzione dei programmi è possibile attivare una modalità di blocco singolo. In questo modo avviene uno Stop Programma ad ogni blocco di movimento. Test programma I programmi possono essere verificati prima della lavorazione in una modalità di test del programma. In questa modalità il programma viene completamente eseguito in assenza di movimento degli assi. Correzione del programma Nello stato macchina STOP, in caso di blocchi DIN/ISO errati è possibile editare il programma direttamente nel punto di errore. Dopo la correzione del programma l'elaborazione diretta può continuare. Riaccostamento al profilo Nello stato macchina STOP durante la lavorazione gli assi di elaborazione possono essere allontanati e riavvicinati con il volantino o utilizzando i tasti di direzione dell'interfaccia pezzo. Caratteristiche principali Introduzione sicura di nuovi programmi pezzo Dopo le interruzioni è possibile continuare a lavorare velocemente Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 31

Funzionamento automatico 7.2 Ricerca blocco 7.2 Ricerca blocco Funzioni base Nello stato macchina Reset, ad es. dopo un'interruzione di programma o in caso di ripresa mirata della lavorazione, è possibile eseguire una ricerca blocco. I dati di programma vengono rielaborati in modo tale che al momento dell'accesso al programma vengono resi disponibili tutti i parametri rilevanti (utensile, spostamenti origine, ecc.). Sono disponibili le varianti di ricerca seguenti: Mirata al punto di interruzione In blocchi CNC a piacere nei programmi DIN/ISO In livelli a piacere di sottoprogrammi nei programmi DIN/ISO Caratteristiche principali Accesso rapido e sicuro a posizioni di programma a piacere con editazione del programma pezzo non necessaria 32 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Gestione della velocità 8 8.1 Limitazione dello strappo Funzioni base Invece di una variazione improvvisa dell'accelerazione il controllo calcola un profilo di accelerazione costante. Ciò consente un andamento della velocità privo di sbalzi degli assi del percorso interessati. La limitazione dello strappo può essere attivata direttamente nel programma pezzo tramite l'istruzione di linguaggio NC»SOFT«. Caratteristiche principali Aumento della durata di vita della macchina grazie alla cura della meccanica Elevata precisione del percorso grazie a un'accelerazione più graduale Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 33

Gestione della velocità 8.2 Precomando dinamico 8.2 Precomando dinamico Funzioni base Le imprecisioni del profilo utente risultante, dovute ad errori di inseguimento, possono essere pressoché eliminate utilizzando il precomando dinamico FFWON. In questo modo è possibile ottenere una straordinaria precisione di lavorazione anche ad alte velocità vettoriali. Questa situazione può essere esemplificata eseguendo un test di circolarità sulla macchina. Esempio: Caratteristica principale Elevata precisione del percorso grazie alla compensazione dell'errore di inseguimento 34 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Lavorazione con asse C 9 9.1 Lavorazione lato frontale Funzioni base Con il SINUMERIK 802D sl plus nel mandrino principale si possono eseguire lavorazioni di foratura e fresatura sulla superficie frontale dei pezzi. Con la trasformazione sul lato frontale TRANSMIT (funzionamento come asse C) il programma pezzo viene semplicemente creato in un sistema di coordinate ortogonali. I movimenti orbitali vengono eseguiti con gli assi lineari X / Z e con l'asse C. Macchina senza asse Y Lavorazione con TRANSMIT Caratteristiche principali Gamma completa di funzioni per lavorazione di foratura e fresatura sul lato frontale Riduzione dei tempi di riattrezzaggio grazie alla lavorazione completa su una macchina Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 35

Lavorazione con asse C 9.2 Lavorazione superfici laterali 9.2 Lavorazione superfici laterali Funzioni base Con 802D sl plus e la trasformazione cinematica TRACYL si possono eseguire lavorazioni di foratura e di fresatura a piacere sulla superficie laterale dei pezzi nel mandrino principale. Forature a piacere sulla superficie laterale. Lavorazioni di fresatura a piacere senza correzione origine sulla superficie laterale. Lavorazioni di fresatura a piacere con correzione origine sulla superficie laterale. Cave di contorno in parallelo su superfici laterali con correzione raggio fresa Caratteristiche principali Gamma completa di funzioni per lavorazione di foratura e fresatura sulla superficie laterale Riduzione dei tempi di riattrezzaggio grazie alla lavorazione completa su una macchina 36 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Interfaccia utente multilingue 10 Funzioni base, Toolbox CD-ROM tool RCS802 (compresi nella dotazione) In SINUMERIK 802D sl sono contemporaneamente disponibili due linguaggi per le interfacce utente, tra i quali è possibile alternare mediante softkey. Con l'ausilio del tool RCS802 è possibile caricare nel controllo altri file delle lingue dal Toolbox. Sono disponibili le lingue seguenti; ulteriori lingue, come il turco, sono in fase di elaborazione: cinese (semplificato e tradizionale) tedesco inglese finlandese francese italiano coreano olandese polacco portoghese russo svedese spagnolo ceco ungherese Caratteristica principale L'interfaccia operativa nelle diverse lingue consente un apprendimento rapido e un utilizzo sicuro Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 37

Manutenzione e diagnostica 11 11.1 Funzionamento esente da manutenzione Funzioni base SINUMERIK 802D sl offre un funzionamento che non necessita di manutenzione: Elevata affidabilità, in quanto SINUMERIK 802D sl non dispone né di disco fisso, né di batteria e neppure di ventilatore Salvataggio completo dei dati su scheda CF, con tutti i dati di azionamento Caratteristica principale Elevata disponibilità della macchina attraverso un hardware affidabile Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 39

Manutenzione e diagnostica 11.2 Diagnosi 11.2 Diagnosi Funzioni base SINUMERIK 802D sl offre comode funzioni di diagnostica: Per individuare la causa del guasto o l'errore di programma PLC sono disponibili funzioni di diagnostica, ad es. la rappresentazione dello schema a contatti. Per la rappresentazione dello schema a contatti è possibile alternare tra due finestre (ad es. per confronto incrociato). Visualizzazione analoga a quella del PC, con funzioni di zoom, ricerca, informazioni sui simboli e rimandi incrociati. Per motivi di sicurezza non è possibile modificare il programma PLC sulla macchina. Caratteristica principale Elevata disponibilità della macchina attraverso utensili moderni per la diagnostica e la correzione degli errori 40 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Manutenzione e diagnostica 11.3 Telediagnostica 11.3 Telediagnostica RCS802 su CD-ROM, compreso nella dotazione Opzione: La telediagnostica RCS802 tramite Ethernet (licenza PC) è possibile solo con SINUMERIK 802D sl pro Con il software RCS802 per PC è possibile eseguire la telediagnostica tramite l'interfaccia seriale. SINUMERIK 802D sl pro offre inoltre la funzione di telediagnostica tramite Ethernet (licenza PC). Anche in caso di collegamento in rete del PC con più macchine è necessaria una sola licenza PC per la telediagnostica tramite Ethernet. Tutte le funzioni di diagnostica del controllo delle macchine utensili sono disponibili anche per la telediagnostica. Caratteristica principale Grazie alla telediagnostica, tempi di reazione più brevi e minore necessità di manutenzione Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 41

Software per PC 12 12.1 Reader CAD per PC Opzione: CAD-Reader per PC Attraverso il pacchetto software per PC "CAD-Reader" è possibile convertire i profili e la matrice di posizione sul PC da file DXF a un formato comprensibile per il controllo. I profili possono essere rielaborati successivamente nell'editor DIN/ISO sul controllo. Caratteristica principale Risparmio di tempo grazie alla trasformazione di file DXF in profili e matrici di posizione Preparazione del lavoro e formazione direttamente su PC senza intervenire sulla macchina Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 43

Software per PC 12.2 SINUMERIK 802D su PC - SinuTrain 12.2 SINUMERIK 802D su PC - SinuTrain Opzione: SinuTrain 802D Sistema PC con comandi identici per preparazione del lavoro e formazione CNC Funzionalità complete di SINUMERIK 802D Possibilità di collegamento in rete di più centri di formazione e training Caratteristica principale Software PC per formazione e preparazione del lavoro senza impegnare la macchina 12.3 SINUMERIK 802 per autodidatti Opzione: SINUMERIK 802 per autodidatti Approccio multimediale all'utilizzo e alla programmazione con SINUMERIK 802 Possibilità di installazione su PC Esercizi di programmazione con esempi guidati Disponibilità in tre lingue: tedesco, inglese, cinese semplificato Caratteristica principale Software di apprendimento supportato graficamente per principianti 44 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007

Dati di ordinazione 13 Di seguito sono elencate le informazioni essenziali per l'ordinazione: SINUMERIK 802D sl plus SINUMERIK 802D sl pro Toolbox CD-ROM -> In ogni 802D sl sono compresi: tra l'altro con file delle lingue aggiuntivi per l'interfaccia operativa, software RCS802 e strumento di programmazione PLC Dischetto di licenza per telediagnostica RCS802 tramite Ethernet: (possibile solo con SINUMERIK 802D sl pro) 6FC5370-0AA00-2AA0 6FC5370-0AA00-3AA0 6FC5810-0CY10-0YU8 6FC6000-6DA51-0AA0 Ulteriori funzioni di SINUMERIK 802D sl pro rispetto a SINUMERIK 802D sl plus: Possibilità di collegamento tramite Ethernet Memoria utente CNC superiore: ampliata da 1 MB a 3 MB Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 45

Riepilogo delle caratteristiche delle singole impostazioni 14 Operatività user friendly Il controllo a pannello operativo di SINUMERIK 802D sl presenta le seguenti eccezionali caratteristiche, che lo distinguono dai prodotti concorrenti: Supporto grafico per la configurazione degli utensili e dell'origine del pezzo Scheda CF ed Ethernet per una memoria illimitata Simulazione grafica del programma con zoom Programmazione più rapida Programmazione flessibile dei G-Code Supporto grafico per i cicli di lavorazione tecnologici e l editor profili Manuale utente completo integrato Aumento della produttività Lavorazione asse C con utensili azionati Funzionamento che non necessita di manutenzione e diagnosi pratica Software di programmazione ed esercitazione per PC Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 47

Indice analitico 8 802D su PC, 44 B Blocco singolo, 31 C CAD-Reader, 43 Calcolatrice, 26 Campo d'impiego, 7 Caratteristiche delle singole impostazioni, 47 CD di training, 44 Compact Flash Card, 18 Connessione, 19 Convertitore DXF, 43 Correzione del programma, 31 D Dati di ordinazione, 45 E Editor profili, 27 Ethernet, 19 L Lavorazione lato frontale, 35 Lavorazione superfici laterali, 36 Lista utensili, 14 M Memoria CNC, 18 Memoria utente, 18 P Pannello operatore, 10 Precomando, 34 Program Manager, 17 R Riaccostamento al profilo, 31 Ricerca blocco, 32 S SINUMERIK 802D sl, 9 SinuTrain, 44 Software per PC, 43 Spostamenti origine, 11 F Flashcard, 18 G Gamma macchine, 7 Gestione della velocità, 33 T Tastiera CNC, 10 TCP/IP, 19 Test del programma, 31 TRACYL, 36 TRANSMIT, 35 Trasferimento seriale dei dati, 19 I Influenza sul programma, 31 Panoramica dei controlli numerici per venditori di macchine utensili, 03/2007 49