qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd



Documenti analoghi
I.C. San Vittorino Corcolle Plesso Via Spinetoli Roma a.s

CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG)

Le sezioni IV e V della scuola Tagliabue (Ins. Beretta, Biella, Saini, Sala) presentano BUONE PRATICHE NELLA COSTRUZIONE DI UN PERCORSO DIDATTICO

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Cantiamo insieme con i nostri Coniglietti.

Natale è poesia Classe 4 B Anno scolastico 2015/2016

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Il signor Rigoni DAL MEDICO

A PASSO SICURO. Progetto della Scuola Primaria V Circolo Didattico di Alessandria Docente: Maria Maddalena LONGO

Cantiamo insieme con i nostri Orsetti e Lupetti.

PERCORSO DIDATTICO SULLA

C È GATTO E GATTO. dai 7 anni PININ CARPI

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

Prove per l accertamento del livello conoscenza dell Italiano L2 FASCIA 9-11 ANNI

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

GLI ARTICOLI. A cura di Anna Carmelitano docente specializzata al sostegno didattico:

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Il signor Rigoni DAL MEDICO

QUESTIONARIO: TI PRESENTO IL MIO BIMBO GRAVIDANZA E PARTO

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

Storia 1 I FIORI DI MIMMO

Test di Strutture grammaticali - Livello A1

vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui Eco-Turismo opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg 26/09/2012

Test di Strutture grammaticali - Livello A1

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

LA TERRA GIRA. Astronomia. Classe 4^ A Sc. Goldoni Anno scolastico 1999/2000

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

CALENDARIO CORSI vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Pappagallo Lallo. lettura di una breve storia, comprensione del testo e memorizzazione dei nomi in sequenza. Imparare questo scioglilingua:

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

LA MIA NASCITA 14/06/2012 ANNA BERSELLI 1

1: A SCUOLA > unità 1

Usando i dati dell ideogramma, compila tu la seguente tabella. Alcune caselle sono già state riempite.

In via Sedegliano c' è una mamma distratta che, se non trova una cosa, diventa matta.;

LA MIA CLASSE PLURILINGUE.

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

Argomentare per cogliere l'accettabilità / inaccettabilità in rapporto a Concordanza ed Errori

un rettangolo, due quadrati e un cerchio un cerchio, due triangoli e un quadrato due quadrati, un cerchio, un triangolo

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

Imparo l'italiano con Pinocchio

SOPRA O SOTTO? SOPRA L ONDA UN PESCIOLINO È SOPRA IL È SOTTO IL. spazio e figure PROVA ORA A IMMAGINARE UNA BARCA SOTTO IL MARE,

Raccolta di canzoni cantate all Asilo Nido Mondobambino

TPR IN CLASSE Le schede di lavoro

Cubetto si perde. Libro 2

Test di Lettura prelivello A1 (6-8 anni)

Il gatto matto. Colora il gatto come descritto nella filastrocca scegliendo se farlo a righe o a fiori.

DOMENICO CAMERA. Vol. 1

PROVE D INGRESSO DI LINGUA ITALIANA PER BAMBINI CHE HANNO UNA COMPETENZA BASICA (CLASSI DEL SECONDO CICLO) COMPRENSIONE

asilo Decorazioni adesive per ambienti

Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna Domande.

SCUOLA. Filastrocche per giocare. Reginella bella

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

TUTTI IN AZIONE! Osserva l immagine e completa le frasi scrivendo le azioni che compiono le persone che vedi nel disegno.

La Pace. Non importa chi tu sia, uomo, donna, vecchio o fanciullo, operaio o studente, o commerciante: se ti chiedono. qual è la cosa.

Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe.

Si presenta un nuovo gioco dicendo che vogliamo raccontare alla mamma con un codice segreto quello che facciamo a scuola.

Test di Lettura prelivello A1 (6-8 anni)

SCUOLA DELL INFANZIA S. GORI Sezione Medi B - A.S

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Saluto del Comandante Polizia Municipale. Ten. Col. Lombardo dott. Giovanni

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

IN CLASSE: LE AZIONI

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri

MELA IL GATTO DORME. 1. IL PAPA GUIDA LA MACCHINA. 2. IL GATTO DORME SUL DIVANO CON LUCA. 3. IL PAPA DI GIACOMO GUARDA LA TELEVISIONE.

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes

LE API RACCOLGONO IL POLLINE DAI FIORI.

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

COMMISSIONE CONTINUITÀ PROVE DI VERIFICA DEL SECONDO QUADRIMESTRE LINGUA ITALIANA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/18

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle:

Gli esercizi che seguono possono essere utilizzati da quei bambini che, arrivati nella prima

Scuola dell Infanzia Modena Est Sezione 5 anni. Insegnante Stefania Stefanini

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

Canestri a merenda e spinaci per cena

CMF VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE METAFONOLOGICHE SCUOLA D INFANZIA

Io sono il PUNTO. Quando mi incontri, puoi incrociare le braccia, fare una. pausa lunga e un bel respiro. Dopo di me ci vuole sempre la maiuscola!

alla ricerca della rima per il nome delle maestre

PREDEBUTTANTI. SX al piede

Asilo nido Oltre la Giocheria (n schede 26)

SPOGLIO SCENEGGIATURA

ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE, ARTE E POESIA INFANZIA BIGATTI

TPR IN CLASSE I comandi illustrati

qualche esempio pratico di Assunta Merola

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

Transcript:

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Progetto Libri digitali dell'istituto 16 Valpantena Verona fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui Le filastrocche opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmrtyuiopasdfghjklzxcvbn mqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas

Cos è una filastrocca? La filastrocca è un breve componimento in versi, un susseguirsi allegro di suoni, di parole, di ritmi. È fondamentalmente un testo giocoso, dal contenuto divertente, fantasioso. Può essere formato da una da più strofe. I principali elementi che caratterizzano le filastrocche sono: la rima, che solitamente è baciata o alternata; il ritmo regolare determinato dall'accento ritmico che, battendo in modo cadenzato su alcune sillabe, le rende facili da recitare; la ripetizione di suoni, parole, interi versi che la rende facile da ricordare Filastrocche La filastrocca è sciocca la si manda giù quando si è sciolta in bocca la filastrocca è in bocca quando diventa sciocca la si gusta di più. (Antonio Porta) Arriva Gimondi Arriva Gimondi con gli occhi rotondi la testa quadrata la bici scassata Fernando Oilà Il dottor Fernando Oilà col diluvio andò in città. Ma in città s'impantanò e mai più vi ritornò. 2

Silenzio perfetto Silenzio perfetto chi parla uno schiaffetto chi dice una parola vada fuori dalla scuola. Pinocchio va a palazzo Pinocchio va a palazzo con il libro sotto il braccio, la lezione non la sa uno zero piglierà (Campania) Marco Polo Marco Polo detto fagiolo nato a Milano in piazza Polenta al numero trenta. San Michele San Michele aveva un gallo verde, rosso e giallo e per farlo cantare gli dava da mangiare latte e miele San Michele. 3

Vieni vieni gocciolina Vieni vieni gocciolina a riempire la tazzina, vieni vieni pioggerella a riempire la scodella, vieni vieni acquazzone a riempire il pentolone. Bastian contrario Bastian contrario dorme di giorno di notte lavora o va d'intorno; mangia l'acqua, beve il pane, carezza il lupo, picchia il cane. Il cane stupito gli fa miao miao e il gatto seccato gli fa bao bao. (Nico Orengo) Zia Rita Nella cucina di zia Rita c'era una grossa calamita che attirava i pollastrelli e li cuoceva sui fornelli. Ma un bel dì la calamita attirò anche zia Rita, sui fornelli la sistemò e in salmì la cucinò. 4

Quattro signori di Casablanca Quattro signori di Casablanca stavano stretti sopra una panca, quattro venuti da Francoforte stavano chiusi dietro le porte, quattro abitanti di Melegnano stavano in piedi sopra un divano e quattro marsàlici di Marsala stavano a cuccia sotto una scala. Il castello di San Michele Dal castello di San Michele esce fuori un cavaliere con la spada e con la lancia, con lo scudo sulla pancia, guarda a destra, guarda a sinistra, vede che il nemico è in vista: tira le redini al cavallo e torna di corsa nel castello. Il vigile urbano Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno: cento motori scalpitanti li mette a cuccia alzando i guanti. Sempre in croce in mezzo al baccano: chi è più paziente del vigile urbano? (Gianni Rodari) 5

Stella stellina Stella stellina la notte s'avvicina: la fiamma che traballa, la mucca è nella stalla. La mucca e il vitello, la pecora e l'agnello, la chioccia coi pulcini, la mamma coi bambini. Ognuno ha la sua mamma e tutti fan la nanna Se i libri fossero Se i libri fossero di torrone ne leggerei uno a colazione. Se un libro fosse fatto di prosciutto a mezzogiorno lo leggerei tutto. Se i libri fossero di marmellata a merenda darei una ripassata. Se i libri fossero di frutta candita li sfoglierei leccandomi le dita. Se un libro fosse di burro e di panna lo leggerei prima della nanna. (Roberto Piumini) 6

Rinoceronte Rinoceronte che passa sul ponte, che salta, che balla, che gioca alla palla, che sta sull'attenti, che fa i complimenti, che dice buongiorno, girandosi intorno. Gira e rigira, la testa mi gira, non ne posso più: palla pallina cadimi giù. 7

Esercizi 1 Verbi in rima Trova dei verbi che facciano rima con quelli sotto elencati e che abbiano tra loro anche un legame, anche lontano, di significato. parlare fermare tirare dormire cominciare prendere udire colorare vestire 2 Catene in rima Forma, per ognuno dei termini dell'elenco sottostante, una catena di rime, utilizzando il maggior numero possibile di parole. Ad esempio: fazzoletto balletto cornetto bauletto belletto colpetto... moda guasto corto motto pane matto noce lente lato mito 3 Frasi in rima Scrivi delle frasi in rima, usando le seguenti coppie di parole: Urbino/vicino seduto/caduto regno/degno feste/trieste radio/stadio fiore/amore 8

felice/alice nero/mistero lampo/scampo molti/tolti Ad esempio: bicicletta/fretta uso la bicicletta quando vado di fretta 4 Filastrocche Inventa delle filastrocche, e trascrivile sul quaderno, usando le catene di rime dell'esercizio 2. 9