Avviso Pubblico. Ambito n 16 - Avezzano Ufficio di Piano. 1 Avviso pubblico



Documenti analoghi
LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DI FORNITORI ACCREDITATI PER

STANDARD DI SERVIZIO ASSUNTI ASSISTENZA DOMICILIARE E SERVIZI COMPLEMENTARI

Allegato 1. A) Descrizione Prestazioni B) Parametri di Qualità e Fasi di Erogazione

Comune di Acquaviva Platani Provincia di Caltanissetta AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI TAORMINA. Città Metropolitana di Messina

DISTRETTO SOCIO SANITARIO D22

AMBITO DI ZONA DI GALLIPOLI PROVINCIA DI LECCE. Comuni di Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie

Ambito territoriale dell Abbiatense

Carta dei servizi Servizio Assistenza Domiciliare

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

Comune di Acquaviva Platani. Provincia di Caltanissetta AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

INTERVENTI DI CUI ALLA DGR N DEL MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E/O IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ASSISTITE AL DOMICILIO

1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA Casalbuttano ed Uniti Corte de Cortesi con Cignone Bordolano

A.S.L. N 4 LANUSEI Via Piscinas n Lanusei Tel. 0782/490599/565 P.I

CITTÀ DI ERICE Città di Pace e per la Scienza. SETTORE V ili SERVIZI SOCIALI E POLITICHE GIOVANILI

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

A V V I S O P U B B L I C O

COMUNE DI PARMA. SETTORE WELFARE E FAMIGLIA Struttura Operativa Disabili

AVVISO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI (PASTI CALDI A DOMICILIO, LAVANDERIA STIRERIA E

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO E L ISTITUZIONE DEL

BANDO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SEVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

BANDO. BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETÀ' DELLA REGIONE BASILICATA, costituenti le FORESTE REGIONALI.

COMUNE DI DERVIO Provincia di Lecco

Domanda per l accreditamento e l iscrizione all Albo delle unità d offerta sociale per la prima infanzia del Sistema Pubblico

CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA RSA Rezzato

Il Presidente della Giunta promulga. la seguente legge:

CITTÀ DI FOLIGNO AREA DIRITTI DI CITTADINANZA

La nostra sfida per il 2016

Provincia dell Aquila Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Sociale Via S.Agostino, L Aquila

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

CASSAGO BRIANZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PASTI A DOMICILIO. Art. 1 Istituzione del servizio

REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) ED EROGAZIONE DI BUONI SERVIZI DELL AMBITO S2.

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE SPERIMENTALE PER ANZIANI (modulo da compilare dattiloscritto o in stampatello)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALTERNATIVI AL RICOVERO IN STRUTTURA RESIDENZIALE

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

C O M U N E D I O P E R A REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI CARAFFA DEL BIANCO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

Operativamente si svolge nell arco di 4 giorni: 2 giorni dedicati al B2B e 2 giorni in educational tour sul territorio piemontese rivolto ai buyer

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N 7 Cartoceto, Fossombrone, Isola del Piano, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Saltara, Sant Ippolito, Serrungarina

REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ASSOCIATO NEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 17

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

COMUNE DI TREVIGLIO. Provincia di Bergamo AVVISO DI PROJECT FINANCING. Il Comune di Treviglio intende realizzare ai sensi degli

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Una Cicala a domicilio SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA E PROVA PRATICA

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

Prot. n 2963/Palazz. Palazzolo d. St. lì, AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO

Decreto della Consigliera delegata

La nostra sfida per il 2016

5. Prestazioni Prestazioni di natura socio assistenziale da realizzarsi da parte di personale in possesso del diploma di ASA o OSS:

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

CITTA DI ERCOLANO (Provincia di Napoli)

BANDO FESTA GIOVANI. IMPORTO CONTRIBUTO: _3.500,00 pari a un massimo del 90% della spesa complessiva prevista per l iniziativa.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA. Capitolato D Appalto Parte Speciale

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Nato a il C.F. Tel.Cell Residente a Santo Stefano di Magra in Via/Piazza n.

AVVISO n 01_2015 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE

Il Responsabile Servizio Personale. Possono presentare la domanda coloro che rientrino nelle sottoelencate categorie:

AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO DEI FORNITORI DEL COMUNE DI BARI (Deliberazione di Giunta Comunale n 799 del 28/09/2007)

5. Canone/prezzo e durata della concessione 6. Termine e modalità di presentazione della manifestazione di interesse

AZIENDA SANITARIA LOCALE di PESCARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

BANDO DI SELEZIONE. Prot.n. 8830/A6u Lecco, INDIZIONE E SVOLGIMENTO PER L ANNO 2014 DELLA SELEZIONE PER

COMUNE DI BOCCIOLETO

Pubblicato all albo e sul sito internet Aziendale il giorno A.S.P. CITTA DI SIENA. Via Campansi n.

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

All Ente Ambito Territoriale Sociale n. 31 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali - Istruzione Servizio Servizi alla Persona

ALLEGATO A) ALLA DETERMINA N. 6 DEL 31/01/2019

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

Città Metropolitana di Palermo

ARPA PUGLIA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Sede Direzione Generale: Corso Trieste, n.

Cognome/Nome. Via/P.za. Codice Fiscale: Cognome/Nome

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

C I T T A D I A V E Z Z A N O Provincia di L Aquila SETTORE PROVVEDITORATO SERVIZI SOCIO EDUCATIVI

COMUNE DI SCARMAGNO - Provincia di Torino-

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/ /01/2018 CIG Z4C0D42CE2

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA

Scheda d attività. o Cognome e nome del datore di lavoro: Nato/a il a. o Cognome e nome dell assistente familiare:.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 RENDE NOTO

Transcript:

Avviso Pubblico AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DI FORNITORI ACCREDITATI PER L'OFFERTA MEDIANTE VOUCHER SOCIALI DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE E DISABILI RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE E PREVISTE DAL PIANO DI ZONA DELL'AMBITO SOCIALE N 16 AVEZZANO Ambito n 16 - Avezzano Ufficio di Piano 1 Avviso pubblico

PREMESSA il Comune è l Ente titolare delle funzioni amministrative relative ai settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 267/2000 l art. 19 della legge 328/2000, al comma 2, prevede l adozione del Piano di Zona per la realizzazione del sistema integrato del Servizi Sociali attraverso accordo di programma stipulato dagli Ambiti Territoriali d intesa con le Aziende Unità Sanitarie Locali secondo le indicazioni del Piano sociale regionale. nel Piano di Zona 2011/2013 e nelle successive proroghe 2014, 2015 e 2016 dell'ambito Sociale Territoriale n 16 Avezzano, sono inserite, tra l'altro, le seguenti Azioni riguardanti l'area della Disabilità e l'area Anziani e rientranti tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LIVEAS): Assistenza Domiciliare per persone diversamente abili Assistenza Domiciliare per persone anziane (SAD) Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) l'ambito sociale n 16 Avezzano, in merito alle modalità di gestione dei suindicati servizi, finora affidati in appalto a soggetti esterni, ha valutato soluzioni alternative consentite dalla normativa vigente, nell'ottica di ottimizzare l'utilizzo delle risorse economiche e di migliorare l'azione di controllo e monitoraggio dei servizi sociali offerti nell'intero territorio, nonché per centralizzare il ruolo attivo del cittadino-utente e valorizzare la sua capacità di autonoma determinazione sia in ordine all'elaborazione del suo progetto assistenziale che alla scelta del fornitore; dopo parere positivo da parte della Regione Abruzzo, con Delibera di Giunta Comunale n 211/2015, tale soluzione è stata individuata nel sistema dell'accreditamento dei fornitori dei servizi sociali; ciò sulla base di quanto previsto dalla Legge 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" che all'articolo 17 stabilisce che i comuni possono prevedere la concessione, su richiesta dell'interessato, di titoli validi per l'acquisto di servizi sociali dai soggetti accreditati del sistema integrato di interventi e servizi sociali, nelle modalità previste dall articolo 11. DESTINATARI DEI VOUCHER SOCIALI DESTINATARI : disabili di età non superiore ai 65 anni, riconosciuti portatori di handicap grave ai sensi della L.104/92 COD Prestazione A.1 prestazioni di assistenza e cura della persona di tipo igienico/sanitario di semplice attuazione (con esclusione di prestazioni infermieristiche) A.2 prestazioni di assistenza e cura dell ambiente domestico e dell alloggio A. 3 servizio di aiuto personale ex art. 9 legge 104/92 DESTINATARI : anziani di età superiore ai 65 anni COD B.1 B.2 Prestazione prestazioni di assistenza e cura della persona di tipo igienico/sanitario di semplice attuazione (con esclusione di prestazioni infermieristiche): prestazioni di assistenza e cura dell ambiente domestico e dell alloggio: IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO Il Comune di Avezzano - Ambito Territoriale Sociale numero 16 - intende procedere all individuazione di soggetti specializzati, da accreditare, secondo le modalità individuate nel disciplinare allegato al presente Avviso, per l erogazione delle prestazioni di assistenza domiciliare in favore di persone anziane e persone disabili residenti nel territorio di Avezzano e Frazioni (Antrosano, Cese, Castelnuovo, Paterno e San Pelino). 2 Avviso pubblico

L elenco delle Categorie di Prestazioni oggetto della presente Procedura di Accreditamento, è il seguente: A. 1 B1 per anziani e disabili prestazioni di cura della persona di tipo igienico/sanitario di semplice attuazione (con esclusione di prestazioni infermieristiche): a) igiene/pulizia personale, comprese prestazioni di manicure e pedicure; a) bagno assistito o doccia; b) aiuto per alzarsi dal letto e nella vestizione; c) aiuto per la corretta deambulazione, movimentazione degli arti invalidi, aiuto nel corretto posizionamento degli arti in condizione di riposo o della persona allettata; d) prevenzione delle piaghe da decubito e) aiuto nell assunzione di alimenti e bevande; f)utilizzo di strumenti per lavarsi, vestirsi, per l assunzione di cibi o bevande, per deambulare; g) aiuto al mantenimento di abilità specifiche come ad es, l uso del telefono, di elettrodomestici ; prestazioni di assistenza e cura della persona a) mobilizzazione attiva e passiva dell assistito a letto e prestazioni similari; b) assistenza e collaborazione con eventuali famigliari o personale infermieristico nella sorveglianza per la corretta assunzione di farmaci e delle prescrizioni mediche; misurazione della temperatura corporea; c) aiuto nella raccolta del materiale biologico per esami clinici; rilievi di segnali o sintomi di malattia per l opportuna segnalazione; d) aiuto nell uso di presidi o ausili sanitari; A.2 B2 per anziani e disabili prestazioni di assistenza e cura dell ambiente domestico e dell alloggio: a) pulizia ordinaria e cura delle condizioni igieniche dell ambiente anche attraverso l utilizzo di elettrodomestici; b) manutenzione e disinfezione degli ausili utilizzati dall utente o dall operatore nell espletamento delle funzioni; c) riordino del letto e cambio della biancheria; d) se richiesto, lavaggio e stiratura della biancheria mediante l uso di idoneo elettrodomestico di proprietà dell assistito o suo recapito presso negozio specializzato; e) disbrigo di commissioni esterne (acquisto generi alimentari, medicinali, pratiche burocratiche ); f) preparazione e cottura alimenti o eventuale consegna di pasti caldi al domicilio; g) lavaggio delle stoviglie e delle attrezzature utilizzate per la preparazione ed il consumo dei pasti; h) raccolta e deposito al punto di raccolta dei rifiuti domestici dell utente con l utilizzo di appositi contenitori. Tutte le prestazioni suindicate si considerano al domicilio dell utente. A.3 - per disabili Servizi di aiuto personale ex articolo 9 legge 104/1992 a) mobilità, comunicazione ed integrazione sociale nell'ambiente; b) sostegno aggiuntivo per lo studio, la formazione professionale e l'autonomia cognitiva; c) accessibilità ai servizi individuali ed all'esercizio dei diritti di cittadinanza; d) vita di relazione e rapporti interpersonali; e) ricreazione, cultura, sport e turismo; f) bisogni connessi alla realizzazione del personale progetto di vita e di lavoro. Il contenuto, i requisiti e gli standard di qualità di ciascun Servizio sono analiticamente descritti nelle corrispondenti Schede che sono parte integrante dell'allegato Disciplinare. 3 Avviso pubblico

L'Ambito ha definito per ciascun singolo servizio una tariffa massima onnicomprensiva sulla base dell unità di misura di prestazione, come appresso precisato: Attività Euro Unità A Prestazioni di cui alla lett. A1) - B1) 20,00 Per ora di intervento Prestazioni di cui alla lett A2) - B2 12,00 Per ora di intervento Prestazioni di cui alla lett A3) 7,00 Per ora di intervento Nella specifica sezione dell istanza di partecipazione all'avviso pubblico in oggetto dedicata all offerta economica, da rendere mediante l'utilizzo dell'allegato modello A2, il richiedente potrà proporre tariffe di accreditamento non superiori alle tariffe definite dall Ambito come sopra e, comunque, comprese in un range di 25% rispetto all importo massimo. L'erogazione delle prestazioni di cui al presente AVVISO PUBBICO viene effettuata attraverso la forma dei buoni servizio (art. 17 legge 328/00 ). Il buono servizio (Voucher sociale) consiste nell'erogazione di un contributo progettuale personalizzato e rilasciato a favore dei beneficiari che usufruiscono di prestazioni fornite dai soggetti accreditati. Il buono servizio è di fatto riconducibile ad un ticket utilizzabile per l'acquisto di determinati servizi/prestazioni e perde la sua validità se non speso in tempo utile per acquistare il servizio/prestazione corrispondente. L'assegnazione dei voucher sociali è legata al progetto assistenziale individualizzato, predisposto, in caso di bisogno semplice, dal Servizio Sociale Professionale del Comune di Avezzano, e, per i bisogni complessi, dall'unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.) della ASL Avezzano/Sulmona/L'Aquila. L'accreditamento previsto dal presente avviso riveste carattere sperimentale in relazione alla necessità di verifica derivante dalla prima applicazione nell'ambito del Piano di Zona e all'eventuale evoluzione della normativa in materia. L'accreditamento ha validità di un anno con decorrenza dalla stipula del Patto di Accreditamento, salvo eventuale verifica in itinere del permanere, in capo ai soggetti accreditati, dei requisiti che hanno dato luogo all'accreditamento stesso. L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere in qualsiasi momento alla revoca dell'albo dei soggetti accreditati per ragioni di pubblico interesse. Le risorse complessive destinate dall'ambito n 16 all'erogazione di voucher per il periodo di 12 mesi sono stimate in:. 220.000,00 per assistenza domiciliare anziani,. 110.000,00 per assistenza domiciliare diversamente abili Detto importo non costituisce impegno per l'ente accreditante ma solo una stima annuale del valore complessivo dei voucher che si presume di erogare agli utenti in carico. AMBITO TERRITORIALE DI ACCREDITAMENTO L'Ambito territoriale sociale nel quale dovrà operare il soggetto che intende accreditarsi è quello del territorio del Comune di Avezzano e delle frazioni di Antrosano, Castelnuovo, Cese, San Pelino e Paterno. Possono richiedere l accreditamento, per uno o più servizi oggetto della procedura, tutti i soggetti in possesso dei requisiti analiticamente descritti nel Disciplinare allegato. Sono altresì ammessi, organismi senza finalità di lucro legalmente riconosciuti, in base alle vigenti disposizioni normative in possesso dei requisiti di cui all allegato Disciplinare. 4 Avviso pubblico

I requisiti, le condizioni e le modalità di partecipazione sono indicati all interno del medesimo Disciplinare. MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE La domanda di accreditamento, redatta su carta semplice, secondo il modello all'uopo predisposto (Allegato A2 ), nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.445/2000, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto partecipante, dovrà essere contenuta in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante ed andrà indirizzata all'ufficio Protocollo dell'ambito n 16 Comune di Avezzano - Settore Sesto Ufficio di Piano - P.za della Repubblica n 8-67051 Avezzano (AQ). La stessa dovrà pervenire, a mezzo posta raccomandata AR o a mezzo agenzia di recapito autorizzata (non fa fede il timbro di spedizione) ovvero consegnata a mano direttamente al Protocollo Generale del Comune di Avezzano, P.zza della Repubblica, 8, entro e non oltre le ore 12.00 del 13/06/2016. A tal riguardo si ribadisce che farà fede esclusivamente il timbro di arrivo del Protocollo del Comune di Avezzano. Alla domanda di accreditamento andrà allegata tutta la documentazione richiesta dall'allegato Disciplinare e l'eventuale documentazione aggiuntiva che si ritiene di produrre. Sulla busta chiusa, contenente la domanda e la documentazione richiesta, dovranno essere indicati il mittente, il destinatario come sopra precisato, e la seguente dicitura: "Oggetto: Avviso pubblico per la costituzione di un albo di fornitori accreditati per l'offerta mediante voucher sociali delle prestazioni di assistenza domiciliare in favore di persone anziane e disabili residenti nel territorio comunale e previste dal Piano di zona dell'ambito sociale n 16 Avezzano Oltre il termine predetto non sarà valida alcuna altra istanza anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto a precedente richiesta. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui l'amministrazione Comunale non assumerà responsabilità alcuna, qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile dall'amministrazione postale o dall'agenzia di recapito autorizzata. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente Dott.ssa Maria Laura Ottavi Per qualsiasi ulteriore informazione: telefono 0863 501334 (Signora Maria Teresa Maceroni) fax 0863 501363 email: tmaceroni@comune.avezzano.aq.it Avezzano, Il Dirigente Dott.ssa Maria Laura Ottavi 5 Avviso pubblico