PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO. Napoli 23 Novembre 2012



Documenti analoghi
VERONA 15/03/2013 Ing. Agostino Presutti -

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

RESIDENCE ALEXANDER ROCCARASO (AQ)

ARGOMENTI: MATERIALIEPRODOTTIDACOSTRUZIONE TIPOLOGIESTRUTTURALIEDETTAGLICOSTRUTTIVI AZIONISULLECOSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE

prof. Maurizio Piazza

IL PANORAMA NORMATIVO ATTUALE E LA SUA EVOLUZIONE (LINEE GUIDA per Sistemi Costruttivi e Materiali Innovativi)

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

Progettazione di Costruzioni in Muratura

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

SOLUZIONI ANTISISMICHE NELLE COSTRUZIONI IN LEGNO E MISTE

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

WORKSHOP. La dissipazione nei sistemi a parete in legno. Arena Rinforzo Strutturale Ing. Francesco Grandi

Indice. Premessa... 11

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

Armonizzazione normativa e le possibili ricadute sul. mondo industriale. Dott. For. Marco Luchetti Ufficio Normativa Assolegno

NORMA UNI EN (marzo 2005)

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

H-PLANET INTONACO ARMATO SOTTILE

Gli edifici esistenti in muratura e le fasce di piano

Lezione. Progetto di Strutture

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

Costruzioni in acciaio in zona sismica - I

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

Lezione. Progetto di Strutture

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica senza l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 11 giugno 2012

Parma - 10 Maggio 2017

FATTORE DI STRUTTURA E DUTTILITÀ STRUTTURALE

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008 Strutture in c.a. e in muratura Edifici nuovi ed esistenti'' Roma 4-5 Aprile 2012

COLLEGAMENTI Problemi speciali nelle costruzioni di legno in zona sismica

Regione Campania - Genio Civile

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008 Strutture in c.a. e in muratura Edifici nuovi ed esistenti'' Progettare le fondazioni profonde

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 5 novembre 2013

NORMATIVA ANTISISMICA E NUOVO APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Parte 3: Progetto degli elementi strutturali A cura di: Ing. Leonardo Bandini Ing. Andrea Bidoli

Ciclo di Seminari NTC 2018 E LA CIRCOLARE ESPLICATIVA

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017

Task 1.4 Strutture di legno

DANNI STRUTTURALI DA SISMA IN EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO

Strutture in acciaio

POLITECNICO DI BARI I FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

Il comportamento sismico degli edifici in muratura

L e g n o più. società di ingegneria. Tel Fax Cell

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

SOLUZIONI D ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI A ELEVATA VALENZA ANTISISMICA

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica con l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

Il Sistema CAM : Un Sistema di consolidamento per edifici in muratura e in C.A. Ing. Leonori Marianna Ufficio Tecnico

NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI (DM NTC2008)

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

RETROSI 24/08/2016 ore 3:36. RI-COSTRUIRE IN MODO ANTISISMICO Ing. Marco Zaroli

29 Maggio 2013 / Parma

Modellazione di strutture in CLT

PROGETTO DI STRUTTURE

Edifici in muratura portante. Temec

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Hilti. Passione. Performance. ing. Stefano Eccheli Field Engineer Lombardia / Emilia

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

CONSULTING. file Al-Costruzioni Esistenti- elementi primari e secondari. file Alicino. Amedeo Vitone

PARMA 29 MAGGIO Ing. Agostino Presutti

Strutture esistenti in muratura: le indagini conoscitive

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

La progettazione delle strutture in Legno nella nuova NTC 2018

6.3. RECUPERO DI SOTTOTETTO CON SOPRAELEVAZIONE

MODERN CONSTRUCTION SYSTEMS. Ing. Agostino Presutti - Ingegneria delle soluzioni - 1

DAL MULTIPIANO AL GRATTACIELO IN LEGNO Trend del mercato italiano del legno: la normativa corrente

Considerazioni e concetti strutturali per gli edifici i multipiano, i applicati nei progetti realizzati

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO EDIFICI IN MURATURA EDIFICI ESISTENTI. Valutazione della sicurezza sismica NTC 2008 NTC 2015

RICHIAMI ALLA NORMATIVA

RELAZIONE GENERALE AI SENSI DEI PUNTI 10.1 E 10.2 DEL D.M. 14/01/2008 "NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI"

PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI

Tecnica delle Costruzioni

Università del Salento Progetto antisismico di costruzioni in acciaio

REQUISITI CONNETTORI TECNARIA AI SENSI DEL DM 14/01/2008

3.3.9 Metodo SAM (1996)

Viale Risorgimento n. 2, Bologna Via Del Gelso, Santarcangelo di Romagna, Rimini

Ing. Mauro Andreolli RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

Progettazione strutturale 2M A

PRESSOFLESSIONE NEL PIANO

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

SOLUZIONI D ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI A ELEVATA VALENZA ANTISISMICA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Basi della progettazione Elementi intelaiati in acciaio, Franco Bontempi Stefania Arangio Luca Sgambi.

RICHIESTA DI ASSEGNO DI RICERCA PROGETTO DI RICERCA:

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

Invece di dire cosa cambia, diciamo cosa non cambia e vediamo come coinvolgere i cowboy.

CO T S R T U R Z U I Z ON

COSTRUIRE IN ACCIAIO. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

ANALISI DI VULNERABILITÀ

Transcript:

PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO Napoli 23 Novembre 2012

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO D.MIN. INFRASTRUTTURE 14 GENNAIO 2008 Trattazione specifica della norma tecnica Par. 4.4 Par. 7.7 Par. 11.7 Costruzioni di legno Progettazione per azioni sismiche Costruzioni in legno Materiali e prodotti a base di legno Edifici con struttura in legno

Par. 7.2.2 Caratteristiche generali delle costruzioni Altezza massima dei nuovi edifici Per le costruzioni di legno e di muratura non armata che non accedono alle riserve anaelaastiche delle strutture, ricadenti in zona 1, è fissata una altezza massima pari a due piani dal piano di campagna, ovvero dal ciglio della strada. Il solaio di copertura del secondo piano non può essere calpestio di volume abitabile. Per le altre zone l altezza massima degli edifici deve essere opportunamente limitata in funzione della loro capacità deformativa e dissipativa e della classificazione sismica del territorio Edifici multipiano

ZONA SISMICA 1 Condizione di progetto Non accedono alle riserve anaelastiche Accedono alle riserve anaelastiche Numero piani 2 + interrati Nessuna limitazione Vale il principio prestazionale ZONA SISMICA DIVERSA DA 1 Nessuna limitazione al numero dei piani Vale il principio prestazionale Limitazione in altezza

PRINCIPI COSTRUTTIVI PER EDIFICI IN LEGNO IN ZONA SISMICA Scegliere e garantire meccanismi di collasso duttili Progettare strutture duttili Scongiurare meccanismi di collasso fragili Gerarchia delle resistenze duttili Dimensionate per resistere alle reali sollecitazioni sismiche fragili Dimensionate per essere sovraresistenti rispetto alle modalità di collasso duttili Modalità di collasso Strutture in legno Elementi strutturali Comportamento fragile Connessioni Comportamento duttile

PRINCIPI COSTRUTTIVI PER EDIFICI IN LEGNO IN ZONA SISMICA Connessioni Comportamento duttile

PRINCIPI COSTRUTTIVI PER EDIFICI IN LEGNO IN ZONA SISMICA Forze verticali parete (sollecitata a pressoflessione) Forze orizzontali parete (sollecitata a taglio e ribaltamento)

LE CONNESSIONI

LE CONNESSIONI

LE CONNESSIONI

ANALISI DEI RISULTATI DI CALCOLO

ANALISI DEI RISULTATI DI CALCOLO ALCUNI DATI Combinazioni di calcolo: 460 Pareti XLAM: 365 Sollecitazioni per parete: 2.760 Totale sollecitazioni elaborate: 1.007.400

LA MODELLAZIONE

ASPETTI CONCETTUALI DELLA PROGETTAZIONE Gli edifici in legno sismoresistenti possono essere: a) A comportamento dissipativo CD A CD B b) A comportamento non dissipativo LE ZONE DISSIPATIVE DEVONO ESSERE LOCALIZZATE NEI COLLEGAMENTI

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE IN LEGNO Arch. B. Perrella Strutture Ing. A. Presutti Edifici con struttura a telaio

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE IN LEGNO Arch. A. Santini Strutture Ing. A. Presutti Edifici con struttura mista xlam-telaio

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE IN LEGNO Arch. P. Tiburzi Strutture Ing. A. Presutti Edifici con struttura XLAM

FATTORE DI STRUTTURA Tipologie strutturali e fattori di struttura qo per le classi di duttilità

FATTORE DI STRUTTURA PER STRUTTURE SCARSAMENTE DISSIPATIVE q = 1,5 La sperimentazione su edifici multipiano in legno (cfr. Ing. Maurizio Follesa CNR) ha indicato valori del fattore di struttura che su otto casi analizzati per 7 volte superava il valore 3 e per due volte il valore 4 Tipologie strutturali e fattori di struttura qo per le classi di duttilità

MATERIALI E CERTIFICAZIONE E POSSIBILE SOLO L IMPIEGO DEI SEGUENTI MATERIALI A) materiali e prodotti per uso strutturale per i quali sia disponibile una norma europea armonizzata il cui riferimento sia pubblicato su GUUE. B) materiali e prodotti per uso strutturale per i quali non sia disponibile una norma armonizzata per i quali il produttore abbia volontariamente optato per la Marcatura CE; C) materiali e prodotti per uso strutturale innovativi non ricadenti in una delle tipologie A) o B). In tali casi il produttore potrà pervenire alla Marcatura CE in conformità a Benestare Tecnici Europei (ETA), ovvero, in alternativa, dovrà essere in possesso di un Certificato di Idoneità Tecnica all Impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale sulla base di Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

IL LEGNO PER USO STRUTTURALE IN EDILIZIA ALLA PORTATA DI OGNI EDIFICIO