SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA ED ATTIVITA ECONOMICHE



Documenti analoghi
Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Affari Generali

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO AREA FUNZIONI E SERVIZI CED CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA E CONTRATTI/ TRIBUTI

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 5 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SOCIALI. n 4 del 11/012016

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI SOCIALI N. 118 del IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO AREA FUNZIONI E SERVIZI CED CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA E CONTRATTI/ TRIBUTI

AREA POLIZIA LOCALE DETERMINAZIONE N DEL 27/01/2017

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 707 Del 29/12/2014

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Area Tecnica Ufficio : UFFICIO TECNICO PROPOSTA N. 390 DEL N. 741 Rep.

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 66 del 16/03/2017

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 262 del 26/10/2017

Comune di Pontedera 4 SETTORE SERVIZI DI STAFF. Determinazione n 178 del 29/07/2016

C O M U N E D I V I C E N Z A

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 27/04/2017

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 34 del 20/02/2017

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 11 del 11/02/2019

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI REGGELLO. Provincia di Firenze. UO Pubblica Istruzione e Cultura DETERMINAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 56 del 01/03/2017

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 21/09/2017

C O M U N E D I V I C E N Z A

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Comune di Capannoli SETTORE II DIFESA E GESTIONE DEL TERRITORIO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SPILAMBERTO

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 0 4 / 0 5 /

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/12/2013. in data

DETERMINAZIONE N. 355 DEL 12/09/2015

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

SETTORE - TECNICO MANUTENTIVA. Affidamento lavori di manutenzione straordinaria strade anno Codice CIG Z2B0BD6DCF IL RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI VADO LIGURE DETERMINAZIONE

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 159 Del 11/03/2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 779 Del 19/11/2015

DETERMINAZIONE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Gestione del Territorio

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2017/DD/01439 Del: 15/03/2017 Esecutivo da: 16/03/2017 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

COMUNE DI MONTESPERTOLI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE N /12/2013 OGGETTO:

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

DIREZIONE MARKETING TERRITORIALE, PROMOZIONE DELLA CITTA', ATTIVITA' CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Comune di Pontedera 4 SETTORE SERVIZI DI STAFF. Determinazione n 257 del 18/10/2017

Comune di Pontedera 5 SETTORE SERVIZI COLLETTIVI E ALLA PERSONA. Determinazione n 223 del 24/10/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 58 del 01/04/2019

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 81 Del 22/01/2018

C O M U N E D I V I C E N Z A

SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO,INFRASTRUTTURE,AMBIENTE SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE DETERMINAZIONE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 543 di data 25 novembre 2015

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.167 del

Autorità Idrica Toscana

COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, ECONOMICO-FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M U N E D I V I C E N Z A

SETTORE - TECNICO MANUTENTIVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Determinazione Dirigenziale n 1379/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 117/2017

Determinazione Dirigenziale n 1695/2017. SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n 251/2017

Determinazione del dirigente Numero 148 del 18/02/2014

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Comune di Pontedera 4 SETTORE SERVIZI DI STAFF. Determinazione n 267 del 23/12/2015

C O M U N E D I V I C E N Z A

Transcript:

SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA ED ATTIVITA ECONOMICHE DETERMINAZIONE N. 5 DEL 08.05.2015 (cod. 305) OGGETTO: OTD fase 2 BIS - incarico Centro Studi Turistici (CIG Z1D142A3A4) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA ED ATTIVITA ECONOMICHE Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 18.07.2014, con la quale sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2014, la Relazione Previsionale e Programmatica 2014-2016 e il Bilancio Pluriennale 2014-2016. Visto il Piano Esecutivo di Gestione provvisorio per l'anno 2015, approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 105 del 29.12.2014. Visto il Regolamento Comunale di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 19.06.1996. Visto il Regolamento Comunale sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 174 del 29.12.2010 e successive modificazioni. Visto il Decreto del Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa n. 1 del 31.03.2015, con il quale lo scrivente è stato nominato Responsabile dell intestato Servizio. Visto il D. Lgs. n. 267/2000. Premesso che: - la Giunta Regionale Toscana, con Delibera n. 763 del 07.09.09 ha approvato il Progetto Speciale di Interesse Regionale Toscana Turistica Sostenibile e Competitiva ed ha avviato la sperimentazione degli Osservatori Turistici di Destinazione, secondo il modello proposto dalla rete delle Regioni Europee per un Turismo Sostenibile e Competitivo (NECSTouR) in attuazione dell Agenda Europea per un turismo sostenibile e competitivo COM (2007) 621; - il Comune di Tavarnelle Val di Pesa ha aderito al suddetto progetto costituendo il proprio Osservatorio Turistico di Destinazione, e ha concluso tutte le attività previste dalla Fase 1: costituzione Panel di Indirizzo, realizzazione analisi SWOT, azioni di

animazione territoriale, analisi locale del settore; - la Giunta Regionale, con Delibera n. 667 del 23.07.12 (successivamente integrata dalla Delibera n. 980 del 12.11.12), avendo acquisito i risultati della sperimentazione del modello OTD Fase 1, ha dato inizio alla Fase 2 del progetto, approvando il documento Toscana Turistica sostenibile & Competitiva. Fase 2 - Applicazione del Modello di gestione sostenibile della Destinazione turistica ; - tale delibera è stata successivamente attuata con il Decreto n. 3755 del 21.08.12, con il quale è stato pubblicato l avviso pubblico per i Comuni riguardante l adesione alla Fase 2 ed alla messa in rete della piattaforma informatica; - con Decreto n. 1655 del 13.05.13 la Regione Toscana ha trasmesso a tutti Comuni la bozza di detto Accordo per l'adesione formale alla Piattaforma; - il Comune di Tavarnelle Val di Pesa ha sottoscritto detto Accordo per l'adesione alla fase applicativa degli OTD ed alla piattaforma informatica in data 27.06.13 ed ha concluso le attività ivi programmate, dandone atto con Determina del Responsabile del Servizio n. 19 del 27.11.14 e successiva presentazione alla Regione Toscana di Relazione finale (prot. n. 11633 del 16.12.14); - la Regione Toscana, con Decreto n. 3726 del 22.08.14 PRSE 2012-2015. Progetto Speciale di Interesse Regionale Toscana Turistica Sostenibile e Competitiva. Osservatori Turistici di Destinazione di cui alla Delibera G.R. 705/2014, ha approvato l avviso pubblico per i Comuni riguardante l adesione alla Fase 2 BIS Fase applicativa degli OTD; - con prot. n. 9099 del 03.10.14 avente ad oggetto Toscana turistica sostenibile e competitiva - fase 2 applicazione del modello di gestione sostenibile delle destinazioni turistiche di cui alla Deliberazione GR 705/2014 Decreto 3726 del 22/08/2014 il Comune ha presentato la richiesta di adesione al suddetto progetto; - con successivo Decreto n. 5869 del 28.11.14 la Regione Toscana ha pubblicato l'elenco dei Comuni beneficiari e la ripartizione dei fondi, da cui si evince che Tavarnelle Val di Pesa si è posizionato settimo su 80, aggiudicandosi un contributo di euro 10.000,00; - con Delibera di G.C. n.4/2015 è stata disposta l'adesione del Comune al progetto Osservatorio Turistico di Destinazione: adesione al progetto finanziato Toscana Turistica sostenibile & Competitiva. Fase 2. Applicazione del Modello di gestione sostenibile della Destinazione turistica ;

- infine, con prot. n. 756 del 23.01.15 il Comune ha formalizzato l'accordo per l'adesione alla fase applicativa degli OTD ed alla Piattaforma Informatica (fase 2 BIS) e l'accettazione del contributo. Considerato che le attività da realizzare nella Fase 2 BIS, indicate dalla Regione stessa, sono le seguenti: a. attivazione Partenariato, Struttura Tecnica e Comitato di Indirizzo b. definizione e implementazione Autovalutazione e del Piano di lavoro c. individuazione del Responsabile dell attività dell Osservatorio e delle modalità di relazione con gli altri uffici comunali d. definizione indicatori di competitività e sostenibilità e. definizione delle modalità di relazione tra l OTD e l osservatorio regionale del turismo f. messa in rete dell'otd g. aggiornamento dati della Piattaforma. Preso atto che l'implementazione del progetto da realizzare richiede sia il rafforzamento di azioni già avviate nelle fasi precedenti, sia la realizzazione di azioni nuove di natura altamente innovativa, come: - la definizione di una strategia di sviluppo turistico per una destinazione turistica di eccellenza (all interno del progetto di rete NECSTOUR): destinazione CHIANTI; - lo studio sulla ricaduta turistica, economica e sul ritorno di immagine generato dagli eventi sul territorio del Comune di Tavarnelle Val di Pesa. Considerato che, per il mantenimento del livello ottimale di performance dell'otd comunale si rende necessario il supporto tecnico-scientifico di un partner qualificato, nonché con reale esperienza di lavoro maturata sin dalla fase iniziale del progetto. Ritenuto per quanto sopra, di dover procedere all affidamento ad un soggetto esterno della prestazione di servizio per le attività precedentemente elencate ed in particolare per le azione a carattere maggiormente strategico quali: - monitoraggio della ricaduta in termini turistici, economici e sul ritorno di immagine generata dai principali eventi che si svolgono sul territorio del Comune di Tavarnelle Val di Pesa - analisi del posizionamento della destinazione TAVARNELLE e CHIANTI sui mercati turistici nazionali ed internazionali - analisi delle forme di turismo prevalenti del territorio e delle risorse di maggiore attrazione - individuazione di attributi territoriali idonei a sviluppare strategie di innovazione di prodotto

per la definizione di un Piano Strategico di Sviluppo Turistico delle Destinazione CHIANTI, da cui risulteranno le principali tipologie di turismo su cui investire le risorse comunali (t. culturale, t. enogastronomico, t. sportivo, ecc.). Considerato che sin dalla fase di costituzione dell'otd del Comune di Tavarnelle Val di Pesa tutte le attività erano state realizzate con il supporto del Centro Studi Turistici di Firenze, in quanto ritenuto il soggetto più idoneo per vocazione nella implementazione di attività di studio, analisi ed anche praticooperative inerenti il settore economico del turismo. Considerato pertanto che i professionisti di tale Associazione dispongono di una particolare conoscenza della struttura dell Ente, della sua organizzazione e del sistema produttivo locale, con particolare riferimento al turismo e al funzionamento dell'osservatorio comunale, tale da consentire di individuarne meglio e più velocemente le criticità ed i margini di miglioramento delle prestazioni. Considerato che il Centro Studi Turistici è un'associazione senza scopo di lucro composta da operatori pubblici e privati che svolge, dal 1975, attività di studio e di ricerca sulla problematica del turismo, promuove e svolge indagini sui problemi economici del turismo, e che in particolare realizza dal 1993 l Osservatorio sul Turismo a livello nazionale e locale, e svolge funzioni di supporto nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Ritenuto quindi opportuno avvalersi del Centro Studi Turistici al fine di dare immediata continuità alle attività di progetto. Verificato che sul CONSIP non si trovano prestazione di servizio di questa tipologia e pertanto non è stato possibile farne la verifica dei parametri qualità, prezzo secondo quanto disposto dal D.L. n. 95/12, come convertito nella L. n. 135/12. Preso atto che sul MEPA non esistono classi merceologiche ( metaprodotti ), né sottocategorie attinenti alla prestazione di servizio in questione. Verificata pertanto l'impossibilità ad effettuare l'affidamento della prestazione in oggetto sul MEPA secondo quanto previsto dal D.L. n. 52/12, come convertito nella L. n. 94/12. Visto l art. 125, comma 11, del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. del 12.04.06 che regola l affidamento mediante cottimo fiduciario e l affidamento diretto di servizi. Visto il Regolamento Comunale per l'acquisizione di Lavori, Beni e servizi in

Economia, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 42 del 24.07.12 ed in particolare l'art. 11, che regola la procedura di affidamento diretto. Ritenuto necessario avvalersi del sistema telematico Start della Regione Toscana per l'inoltre della richiesta di fornitura alla ditta Centro Studi Turistici di Firenze (sede legale in via Piemonte 7 50145 Firenze P.IVA 01741530487 CF 80030550489). Vista l'offerta presentata su Start in data 21.04.15 dal Centro Studi Turistici di Firenze per le attività sopra indicate e meglio descritte nella bozza di incarico allegata, che prevede un compenso complessivo di euro 8.491,20 IVA inclusa. Ritenuto congruo l'importo e quindi per quanto sopra di procedere ad assegnare la prestazione di servizio per parte delle attività necessarie allo svolgimento della Fase 2BIS del progetto Osservatorio Turistico di Destinazione, al Centro Studi Turistici di Firenze (via Piemonte 7 50145 Firenze P.IVA 01741530487 CF 80030550489). DETERMINA 1. di approvare le premesse suesposte quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione; 2. di aggiudicare al Centro Studi Turistici di Firenze (via Piemonte 7 50145 Firenze P.IVA 01741530487 CF 80030550489), l'incarico sopracitato e meglio dettagliato nell'allegato A alla presente determinazione di cui costituisce parte integrate e sostanziale; 3. di impegnare a favore del Centro Studi Turistici di Firenze la spesa complessiva di euro 6.960,00 (IVA esclusa) con imputazione della stessa sul cap. 3930 del Bilancio del corrente esercizio finanziario ove è prevista la necessaria disponibilità; 4. di dare atto che il presente provvedimento diventerà esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria rilasciato dal Responsabile del Servizio Finanziario; 5. di provvedere, per i motivi espressi in premessa, al pagamento della suddetta somma nell ambito del presente impegno di spesa e senza ulteriore atto; 6. di procedere alla pubblicazione del presente atto sulla rete internet, ai sensi dell art. 18 del D.L. 83/2012, convertito nella L. 134/2012;

7. di inviare il presente atto all Ufficio Ragioneria ed all Ufficio Segreteria per i conseguenti adempimenti. Il Responsabile del Servizio Pianificazione Strategica ed Attività Economiche f.to Ing. Simone Dallai

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria Art. 151 comma 4 Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 Visto in ordine alla Regolarità contabile favorevole Attestazione della copertura finanziaria impegno di spesa n 473/15 Risorsa intervento n Capitolo n 3930 Importo 8.491,20 Scheda PEG Competenziazione dal al Data 08.05.15 Il Responsabile del dell'area Servizi Finanziari Tributi e Cultura dell'unione Comunale del Chianti Fiorentino - f.to Rag. Anna Grassi -