Guida al Concorso per Farmacie e novità della legge 27 /2012 Integrato proposta Governo luglio

Documenti analoghi
Guida al Concorso per Farmacie e novità della legge 1 /2012

Guida al Concorso per Farmacie novità della legge 27 /2012 Integrato legge 135 del 7/8/2012

Guida al Concorso per Farmacie novità della legge 27 /2012 Integrato legge conversione Decreto 95 del 6/7/2012

Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti Agosto 2014 Carlo Ranaudo

Il punto sul Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012. Aggiornato con graduatoria Concorso VENETO.

Farma.For srl. Cosa. Chi. Quando. Dove

LEGGE 24 marzo 2012, n. 27

LEGGE 24 marzo 2012, n. 27

Roma, 01/03/2012 SS LGS 7 AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI

Aula Fattorini Studio Falorni Pisa ottobre 2012

Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE

d iniziativa dei senatori Mauro Maria MARINO, BIANCHI, GIAI, PROCACCI e THALER AUSSERHOFER


C.Ranaudo Università Federico II Napoli Facoltà Farmacia

atf - federfarma brescia associazione dei titolari di farmacia della provincia di brescia

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Aggiornato al 6/12/2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 25 del Cognome Nome

Aggiornato al 17/11/2012

Associazione Provinciale Titolari di Farmacia Via A.Gramsci, Foggia La notizia di oggi

Da un apodittica liberalizzazione ad un acritica razionalizzazione del sistema farmacia pianificato sul territorio. Bruno Riccardo Nicoloso

Classificazione amministrativa delle farmacie

cui all'articolo 5, comma 1, del decretolegge

Classificazione amministrativa delle farmacie

Associazione Provinciale Titolari di Farmacia Via A.Gramsci, Foggia La notizia di oggi

Classificazione amministrativa delle farmacie

Corso di Perfezionamento Il Management della Farmacia a.a. 2016/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 775 DEL OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 marzo 1994, n. 298

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ospedalieri, assistenziali, ecc)

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

L evoluzione della farmacia alla luce del nuovo quadro normativo

Prot. n. 1010/of Circ. n. 11 Belluno,

Prot. N NOVARA, A TUTTI I COLLEGHI Iscritti all Albo L O R O S E D I

LE PILLOLE DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI 13

15/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Compilare la domanda in ogni sua parte scrivendo in stampatello o a computer negli appositi spazi

Cosa fa il Farmacista? E il Professionista responsabile della distribuzione e della consegna dei farmaci: Al pubblico tramite le Farmacia private e qu

«obbligatoriamente, in forma scritta o digitale,».

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

COMUNE DI ROCCABIANCA Provincia di Parma PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI ROCCABIANCA RELAZIONE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IFOSI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI

Art. 1 Oggetto del concorso

La regolazione del sistema distributivo dei farmaci ed il rapporto tra farmacie e SSN

Giunta Provinciale Seduta del Ore 9,30 Deliberazione n. 345 Prot. Gen

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di dispensazione dei medicinali

COMUNE DI ROCCABIANCA Provincia di Parma PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI ROCCABIANCA RELAZIONE

d iniziativa dei senatori GASPARRI, TOMASSINI e Giancarlo SERAFINI

02 L analisi del bacino e la best location

GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 60 Adottata il 02/05/2012. Seduta del 02/05/2012 con inizio alle ore 09:00

!" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&

ASSEMBLEA NAZIONALE DI FEDERFARMA ROMA, 27 SETTEMBRE 2017

Università degli Studi di Genova. Guida al corso di laurea. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

L anno duemiladodici, addì ventitre del mese di aprile in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 9,30

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il (gg/mm/aa) con residenza anagrafica nel Comune di Prov. ( ) DICHIARA

Deliberazione n Revisione straordinaria della Pianta Organica delle Farmacie di Roma Capitale. Anno 2012, ex L. n. 27/2012.

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CTF) FARMACIA. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Farmacia

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

N. 100 della Deliberazione DEL20/04/2012

Consiglio regionale della Toscana

BOZZA A12 UNICO Modello WM04U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

FERROVIE DELLA CALABRIA SRL

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 863 XVI Legislatura

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) Farmacia FARMACIA

Art. 32 Costituzione della Repubblica Italiana

Buras n. 6. Parte prima

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Via Guerrazzi 3

LA FARMACIA RURALE Dr. Massimiliano Marra

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

DISEGNO DI LEGGE Interventi in materia di assistenza farmaceutica territoriale

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 98 del 11/12/2018

Il DIRIGENTE della SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE


Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione di un FARMACISTA COLLABORATORE a tempo pieno e determinato

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE

Corsi di laurea nell ambito Tecnico-Scientifico : FARMACEUTICO - MEDICO - VETERINARIO

ALLEGATO C alla deliberazione di Giunta Regionale n. del DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DI TITOLI DI STUDIO E DI CARRIERA

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 36 del 17/04/2012

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO REGIONALE STRAORDINARIO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DELLE SEDI FARMACEUTICHE DISPONIBILI PER IL PRIVATO ESERCIZIO NELLA

Concorso straordinario: Criticità della nuova farmacia tra un presente incerto ed un futuro imposto

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI COSTI TRA PRINCIPI ATTIVI APPARTENENTI A CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO DI SPESA TERRITORIALE

Tutela della Salute proposta della Regione Lombardia. Tutela della Salute proposta. Tutela della Salute proposta della Regione Veneto.

copia n 155 del 26/04/2012

Concorso Mibact, ecco il bando: anche 130 assunzioni per architetti

ALLEGATO A SOMMARIO. fonte:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 dicembre 2006, n. 2022

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

Transcript:

Guida al Concorso per Farmacie e novità della legge 27 /2012 Integrato proposta Governo luglio Aggiornamento 2 luglio 2012 Carlo Ranaudo 1

La legge 27/ 2012 è attualmente in vigore e operativa. Le modifiche inserite con il simbolo sono riferite a proposte che non producono nessun effetto pratico fino alla definitiva approvazione da parte del Parlamento. ddl 2

Rapporto Farmacie -Popolazione Legge 475/68 e L.362/91 Legge 27 /2012 < 12.500 abitanti 1 farmacia ogni 5000 ab 12.500 abitanti 1 farmacia ogni 4000 abitanti Popolazione eccedente per l apertura nuove sedi = 50% parametro Parametro unico Una farmacia ogni 3.300 abitanti Popolazione eccedente per apertura nuova sede 50% ( 1651 ab) a discrezione dei comuni 3

Farmacie extra numero ddl Stazioni Ferroviarie Aeroporti internazionali- Stazioni Marittime Aree di servizio con hotel /ristoranti se non è aperta una farmacia entro 400 m. Centri commerciali Strutture vendita > 10.000 mq di area vendita se non è aperta una farmacia entro 1.500 m Le farmacie extranumero sono considerate urbane Entro 5 % del totale delle sedi Prelazione possibile per Comuni entro il 2022 In caso di rinuncia Comune Sede Vacante ddl 4

I Comuni individuano zone entro 30gg approvazione della legge e trasmettono i dati alla Regione (popolazione residente al 31 /12/2010 dati ISTAT). Le Regioni entro 60gg dalla ricezione dei dati bandiscono il concorso straordinario. Entro un anno CHIUSURA CONCORSO. Comuni non possono esercitare diritto prelazione Escluse sedi per le quali,alla date di conversione della legge, la procedura concorsuale si è chiusa o sono state individuate le date delle prove. Campania 20/7/2012 2/8/2012 5

PUBBLICAZIONE LEGGE 26 marzo 30 GIORNI COMUNE INDIVIDUA ZONE 26 aprile CHIUSURA CONCORSO 60 GIORNI REGIONE BANDISCE CONCORSO 26 giugno 6

Se il Comune non individua le nuove sedi la Regione entro i successivi 60 gg provvede con proprio atto alla individuazione Se le Regioni o le P.A. non provvedono a bandire il concorso straordinario entro i 60 gg successivi all invio dei dati da parte di Comuni o a concluderlo entro i 12 mesi,il Consiglio dei Ministri esercita il potere sostitutivo con nomina Commissario ad acta che provvede ad espletare le procedure concorsuali. Probabile slittamento causa presentazione ddl integrativo ddl 7

Il comune identifica le ZONE per assicurare una equa distribuzione sul territorio garantendo l accessibilità del servizio farmaceutico anche ai cittadini residenti in aree scarsamente abitate. Legge 475/68 art 1 : ogni nuovo esercizio di farmacia deve essere situato ad una distanza dagli altri non inferiore a 200 metri e comunque in modo da soddisfare le esigenze degli abitanti della zona. 8

Farmacisti non titolari (tutti ) Titolari farmacie rurali sussidiate Titolari farmacie sovrannumerarie Titolari parafarmacie No TITOLARI compreso Soci di farmacie 9

Classificazione farmacie Farmacie urbane : Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti Farmacie rurali : Comuni,frazioni, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti Farmacie rurali sussidiate: Farmacie rurali ubicate in località inferiori a 3.000 abitanti. Legge n.221 /1968 10

La farmacia soprannumeraria non è individuata singolarmente. Se è tale per riduzione popolazione (criterio demografico) non partecipa. Se è riassorbita da aumento sedi non partecipa. Se istituita con criterio topografico e non è riassorbita partecipa. ddl * Interpretazione Min. San. 20/3/2012 11

Per soli Titoli. Commissioni e disposizioni normativa esistente. Età massima 65 anni. Partecipazione massimo 2 Regioni. Farmacisti età < 40 anni possibilità associazione e somma titoli con obbligo gestione associata 10 anni Viene eliminato limite 40 ANNI ddl Parità punteggio prevale il più giovane. Termine accettazione per i vincitori 15gg. Validità graduatoria 2 anni. 12

Ogni commissario ha a disposizione 10 punti 7 punti per esercizio professionale 3 punti per i titoli di studio e di carriera Non sono valutabili periodi superiori a 20 anni e inferiori ad 1 anno L attività a tempo parziale fino a 20 h settimanali viene valutata al 50% del punteggio.(interpret. alcune regioni ) legge n. 298 del 30 marzo 1994 13

La Commissione è formata da 5 commissari. Il punteggio totale massimo è 50 punti Per la valutazione del servizio non è obbligatoria iscrizione all ordine professionale se non richiesta (informatori scientifici professori ) 14

Categoria Primi 10 anni Secondi 10 anni Maggiorazione Titolari e direttori farmacie parafarmacie Collaboratori farmacie e parafarmacie Prof. Ordinari Fac. Farmacia Direttori ASL Ospedali Dir Tecnici Stabilimenti farm. Direttori Az. Farm.Municip Inf. Scientifici dipen. Az. Farm. Dirigenti ASL / Ospedale. Dir Deposito/dir AZ cosmetica Prof Assoc. Facoltà Farmacia Farmacista Ministero/Regioni 0,5 0,2 40% rurali sussidiati 0,45 0,18 40 % rurali 0,40 0,15 0,35 0,10 Maggiorazione : farmacisti con almeno 5 anni di attività rurale Fino ad un massimo di punti 6,5 (legge 221 /68 ) ddl 15

Voto laurea farmacia o CTF Massimo 1 (0-1 ) * Seconda laurea medicina veterinariachimica- scienze biologiche Specializzazione dottorato borsa di studi 0,4 * Seconda laurea farmacia ctf 0,3 Pubblicazioni inerenti materie concorso Massimo 0,2 (0 0,2 ) * Idoneità precedente concorso 0,2 Idoneità nazionale farmacista dirigente 0,2 Voto abilitazione e titoli in materia di aggiornamento professionale * discrezionalità commissione 0,7 Massimo 0,1 * Attesa circolare che uniformi le valutazioni a livello regionale 16

Esempio a Anna 38 anni 10 a collab farmacia privata rurale sussidiata +2 farm urbana 110 e lode,spec. farmacia Ospedaliera,idoneità concorso 0,45x10=4,5 +40% = 6,3 0,18x2 = 0,36 tot 6,66 1+0,4+0,2 = 1,6 6,66x5= 33,3 1,6x5= 8 Totale 41,3 Nicola 51 anni 23 anni collaboratore farmacia urbana 110 e lode,spec. farmacologia, idoneità concorso 2 laurea CTF 0,45 x 10 = 4,5 0,18X 10 = 1,8 tot 6,3 1+0,4+0,3+0,2= 1,9 6,3x 5 = 31,5 1,9x5=9,5 Totale 41 17

Esempio b Giovanni 51 anni 21 anni titolare farmacia rurale sussidiata Voto laurea 95 idoneità concorso 0,5 x 10 = 5 0,2 x 10 = 2 TOT 7 No maggiorazione raggiunge massimo 0,2 7x5 = 35 0,2 X5 = 1 Totale 36 Francesca 49 anni 4 anni titolare farmacia rurale 18 anni collaboratore farmacia urbana Idoneità concorso + specializ. 0,5 x4= 2 (no magg. < 5 anni) 0,45x6=2,7 0,18x10=1,8 TOT 6,5 0,2 +0,4 = 0,6 6,5x5=32,5 0,6x5=3 Totale 35,5 18

Esempio c ddl Giovanni 51 anni 21 anni titolare farmacia rurale sussidiata Voto laurea 95 idoneità concorso 0,5 x 10 = 5 0,2 x 10 = 2 TOT 7 No maggiorazione raggiunge massimo 0,2 7x5 = 35 0,2 X5 = 1 Totale 36 Maria 25 anni figlia 110 e lode Max voto abilitazione 1x 5 = 5 0,1x5= 0,5 Totale 5,5 Si associano : 41,5 punti Giovanni se vince deve lasciare la sua farmacia!!! 19

Esempio d ipotesi 1 Loredana 37 anni 12 a informatore scientifico 110 e lode,spec. farmacia Ospedaliera 0,35 x 10 = 3,5 0,10 x 2 = 0,2 TOT 3,7 1+0,4 = 1,4 3,7 X5 =18,5 1,4x5 = 7 Totale 25,5 Angela 32 anni 8 anni farmac. collaboratore 110 e lode, 2 laurea scienze biologiche 8 x 0,45 = 3,6 1+0,7 = 1,7 3,6 x5 = 18 1,7x5= 8,5 Totale 26,5 Loredana ed Angela hanno poche possibilità di vincere 20

Esempio d ipotesi 2 Loredana 37 anni 12 a informatore scientifico 110 e lode,spec. farmacia Ospedaliera 0,35 x2 = 0,7 0,10x 10 = 1 1+0,4 = 1,4 Angela 32 anni 8 anni farmac. collaboratore 110 e lode, 2 laurea scienze biologiche 8 x 0,45 = 3,6 0,7 Loredana e Angela sommando il servizio arrivano a 20 anni. Il servizio viene calcolato sommando gli 8 di Angela ai 12 ( 2 + 10 )di Loredana ( 3,6+0,7+1=5,3) Titoli : 110 e lode = 1 specializz. =0,4 laurea sc. biologiche = 0,7 totale 2,1 Servizio 5,3 x 5 =26,5 Titoli 2,1 x5 = 10,5 TOTALE 37 21

Esempio e Rita 37 anni 8 anni collab. farm rurale +2 anni titolare parafarmacia Idonea concorso voto laurea 90 0,45x8=3,6+40%= 5,04 0,5 x2 = 1 Totale 6,04 0,2 = 0,2 6,04x5= 30,2 0,2x5= 1 Totale 31,2 Marco 33 anni 6 anni farmacista ospedaliero 1 anno farmacista coll farm urbana Specializzazione pubblicazioni 110 lode 1x045= 0,45 0,35x6 = 2,1 totale 2,55 1+0,4+0,2 = 1,6 2,55x5=12,75 1,6x5=8 Totale 20,75 Se Rita si associa con Marco aggiunge ai suoi 30,2 punti i 7 anni di Marco (valutazione 0,18x1=0,18 + 0,10x6=0,60) con un totale di 0,78x5=3,9 punti TOTALE 30,2+3,9 =34,1 ed integra i titoli di specializzazione, pubblicazioni e 110 e lode con la sua idoneità (1+0,2+0,4+0,2 = 1,8 x5 )= 9 punti. Totale insieme 43,1 22

Esempio f/a ddl Carlo 57 anni 34 anni azienda farmaceutica 110 e lode +specializzazione+idoneità concorso + pubblicazioni 0,35x10 =3,5 0,10x10= 1 TOT 3,5 1+0,4+0,2+0,2 TOT 1,8 Tot servizio 22,5 Tot titoli 9 TOTALE 31,5 Isabella 53 anni 12 anni farmac coll rurale sussidiata 6 anni collaboratore farma.urbana 8 anni informazione scientifica 10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5 0,18x6 =1,08 totale servizio 7 Totale 35 Se Carlo e Isabella si associano Carlo porta in dote solo i titoli e Isabella il servizio Totale insieme 44 punti 23

Esempio f/b ddl Marcello 29 anni 3 anni farmacista collaboratore 110 e lode Specializzazione Idoneità concorso Toscana Servizio = 0,45x3 = 1,35 x 5 6,75 Titoli =1x5=5 0,4x5=2 0,2 x5=1 Totale titoli = 8 Totale 14,75 Isabella 53 anni 12 anni farmac coll rurale sussidiata 6 anni collaboratore farma.urbana 8 anni informazione scientifica 10x045= 4,5 2x0,18=0,36 magg 6,5 0,1x8 = 0,8 totale servizio 7 Totale 35 Se Isabella si associa con Marcello sfrutta gli 8 punti di titoli Totale insieme 43 punti 24

Esempio g LUISA 32 Anni 5 a. direttore farmacia 2 a collaborat farmacia 108 /110 master Idoneità concorso 0,5x5= 2,5 0,45x2= 0,9 0,8 voto +0,2 = 1 Totale 17+5 = 22 Diego 36 anni 5 anni titolare parafarmacia rurale 5 anni informatore 0,5x5= 2,5 x 40% 3,5 0,35x5= 1,75 Totale =17,5+8,75= 26,25 Katia 29 anni 1 anno borsa ospedaliera 2 anni farm collaboratore Laurea 110 e lode specializzazione Laurea scienze biologiche 0,45x2= 0,90 1+0,4+0,7 =2,1 Totale = 4+10,5 = 14,5 1 10 :Diego 5 a Pararmacia 2,5 +40% = 3,5 Luisa 5 a direttore 2,5 TOT 6 2 10 :2 coll Luisa+2 coll Katia+5 inf. Diego 0,36+0,36+0,5 TOT 1,22 TOT 7 Titoli :110 e lode + special. + laurea Sc.biol di Katia e idoneità di Luisa 2,1+0,2 = TOT 2,3 7X5 = 35 2,3X5= 11,5 TOTALE 46,5 25

I TRE GIOVANI FARMACISTI INSIEME RAGGIUNGONO UN PUNTEGGIO CHE LI PORTERA NEI PRIMI POSTI IN GRADUATORIA : SCELTA DI UNA FARMACIA IMPORTANTE IL CONCORSO SI VINCE A TAVOLINO CREANDO ASSOCIAZIONI TRA COLLEGHI CHE POSSANO INTEGRARE AL MEGLIO IL SERVIZIO E I TITOLI CHE OGNUNO POSSIEDE 26

Vendita medicinali veterinari anche con ricetta obbligatoria ad esclusione dei medicinali assoggettati alle norme sugli stupefacenti. Allestimento preparazioni galeniche officinali ove non è prevista la ricetta medica. Vendita farmaci di fascia C individuati dall AIFA (art. 32 legge 214/2011) in tutte senza vincoli di abitanti. 27

Età massima direzione farmacia 65 anni ( età pensionabile) Età > 65 anni nomina direttore ma si rimane titolare Trasferimento differito 1 /1/2015 e no rurali sussidiati ddl Età pensionabile 68 anni enpaf Successione ereditaria : il termine è fissato in 6 mesi dalla dichiarazione di successione ( effettuata entro un anno dalla scomparsa del de cuius ). Termine massimo per gli eredi = 18 mesi 28

Dotazione minima personale per mantenimento convenzione con SSN, in relazione al fatturato SSN e ai servizi forniti ai pazienti, da definire in sede di accordo CCNL Possibilità turni e orari diversi da quelli obbligatori. Sconti ammessi su tutti i farmaci e prodotti pagati dal cliente dando adeguata pubblicità. 29

Farmacie da aprire in Italia con il nuovo quorum circa 2.300. Farmacie ad oggi non aperte o per procedure concorsuali in atto o vacanti (paesi con numero abitanti molto basso) circa 1800. Da individuare numero farmacie extra ( stazioni centri commerciali ecc.) 30

SE APPROVATO DAL PARLAMENTO Eliminato limite 40 anni ddl Eliminata pianta organica e decentramento Trasferimento su principi generali e no distanza ( 200 m ) Procedure informatiche su piattaforme web Semplificazione graduatoria Chiarimento soprannumerarie e maggiorazione rurali Differimento trasferimento titolarità ed esoneri Divieto trasferimento titolarità in presenza procedimenti penali per truffa su titolare e collaboratori e violazione norme di rilevanza sanitaria 31

Concorso Puglia Punti rilevanti del bando 188 sedi Procedure amministrative per gestione associata Superamento maggiorazione 6,5 punti Valutazione servizio < 20 h settimanali La Regione Puglia si riserva la facoltà di prorogare i termini modificare,sospendere, revocare in qualsiasi momento.. il bando (art 16) Allegato D inserimento parafarmacie Allegato G : schema gestione associata 32