ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali

Documenti analoghi
BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

Con l applicazione della Direttiva 91/676/CEE protezione delle acque contro l'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole le

I trattamenti all attenzione dei media sono molteplici e sono riconducibili - con riferimento all azoto - a due categorie di impianti:

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Il trattamento degli effluenti di allevamento

Premesse. 1. Trattamenti degli effluenti di allevamento

La gestione circolare degli effluenti: La realtà di Caraverde

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Riducareflui Così fa il Veneto

12 INFO BIOGAS BTS BIOGAS. Montichiari (BS), 19 aprile Alessandro Chiumenti Università degli studi Udine

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Il sistema di supporto alle decisioni SEESPIG: valutazione delle alternative di gestione aziendale e consortile

dr. Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - RE

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

TSenergyGroup

Le tecnologie per il trattamento eco-compatibile dei liquami suinicoli

Le tecniche di trattamento del digestato

SOSTENIBILITA AMBIENTALE &

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA PER L APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI Venerdì 28 ottobre 2011

TSenergyGroup

IMPATTO DELLA DIRETTIVA NITRATI e soluzioni possibili per la zootecnia da latte e da carne

DIGESTIONE ANAEROBICA (BIOGAS) Assistenza tecnica alle imprese. AD-EcoTec DSS

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

differenti vincoli ambientali.

Le attività dell Università degli Studi di Milano. Prof. Giorgio Provolo

Lo sviluppo del biogas e la problematica della gestione del digestato

Strippaggio Ammoniaca F. Unterfrauner BTS Biogas

ITALSCHELLsrl. Progettazione e costruzione di impianti per la concentrazione dei nitrati contenuti negli effluenti zootecnici ECOPRIMA NITRO

Un impianto Consortile Per la valorizzazione degli effluenti

Le tecniche di trattamento monitorate dal gruppo di ricerca nell ambito del progetto

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Compost da digestato di effluenti zootecnici

Sostenibilità ambientale ed economica nella gestione degli effluenti negli allevamenti di suini Milano, 9 ottobre 2014

Veneto: anchel osmosi per l abbattimento del

IL TRATTAMENTO AVANZATO DI EFFLUENTI DA BIOGAS

Elementi di. Sistemi Trigenerativi. Recuperi termici

Modello di analisi economica per la gestione delle filiere integrate dei reflui zootecnici

TSenergyGroup

Valorizzazione agronomica del digestato

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

Edizioni L Informatore Agrario

Biodigestori termofili modulabili e trasportabili. Bioenergy Srl, Viale America 125, ROMA

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

Sostenibilità del sistema Agroalimentare Mantovano

14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC)

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Scolari s.r.l. Via Padana Superiore, Ospitaletto (BS) Tel

Il problema dell impatto

La sfida dell efficienza totale in un impianto a biogas

AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE DI APPLICAZIONE DEI BONUS CAR E AZOTO

GESTIONE VIRTUOSA E COMPRENSORIALE DEI REFLUI L ESPERIENZA CONCRETA DEL PROGETTO LIFE DOP

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Il progetto LIFE OPTIMAL: un esempio di economia circolare applicata al settore del biogas

I fertilizzanti da digestato

Sviluppi futuri e prossime sperimentazioni

Implicazioni dei recuperi sui bilanci di massa ed energia: casi di studio

Allegato al Decreto n. 42 del 7 luglio 2015 pag. 1/6

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici

IL BIOMETANO ITALIANO. WORKSHOP BIOMETANO Esempi dall Europa e tecnologie sul mercato Rimini, 10 novembre 2016

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEL BIOGAS

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Conversione energetica della matrice organica FORSU mediante codigestione anaerobica con fanghi di depurazione

BIOMETANO dai rifiuti. Werner Zanardi 21 luglio 2018 Ecofuturo - Padova

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

MINISTERO DELL AMBIENTE

Lo sviluppo della tecnologia in Italia

Biogas: strategie per la valorizzazione dell energia termica

Applicazione della fertirrigazione per ridurre il potenziale emissivo dell uso agronomico del digestato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Progetto LIFE DOP: Uso di liquame e frazioni separate per produre biogas: risultati di un anno di monitoraggio

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

La nuova cogenerazione da biogas: piccoli impianti ad alta efficienza per le aziende agro-zootecniche

L immissione del biometano in rete

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO

Analisi economica degli impianti per la produzione di biogas Opportunità e limiti alla luce dei nuovi incentivi dopo il 2013

Centrali di Produzione Biometano

Task 1 - Separazione solido-liquido del digestato

Convegno regionale Chiusura del ciclo dei minerali a livello aziendale Buone pratiche per gestire il surplus di nutrienti in Lombardia

BIOECONOMY DIALOGUES PROGETTI GREEN DAL TERRITORIO E OLTRE «Il progetto LIFE DOP, un esempio di economia circolare applicata» 7 Febbraio 2019

Alternative tecnologiche nella digestione anaerobica per il trattamento della FORSU

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Waste to Energy: introduzione Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Area Ambiente e Territorio. Avv. Maria Adele Prosperoni

La digestione anaerobica del liquame riduce l emissione degli odori e dei gas serra

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Opportunità economiche per una suinicoltura innovative e sostenibile

Università degli Studi di Napoli Federico II FACOLTÀ DI INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

Transcript:

1

D.M. 6 LUGLIO 2012 Allo stato attuale sembra che i benefici economici integrativi alla tariffa base per la produzione di energia elettrica con gli impianti biogas non sia applicabile, perché. 2

ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali ART. 26 comma 3 il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali. 3

I trattamenti del digestato oggi applicabili sono essenzialmente: concentrazione sotto vuoto ultrafiltrazione e osmosi inversa strippaggio essiccazione nitro/denitrificazione anammox e altri nuoviprocessi depurativi processo CLF Modil 4

Tutti questi trattamenti, ad esclusione dell ultimo, prevedono a monte una separazione liquido/solido a livello di efficienza massima, per rimuovere il più possibile i solidi grossolani: è azione indispensabile per garantire la funzionalità delle successive fasi di trattamento. In gran parte dei casi non è sufficiente far ricorso ad un unico intervento di separazione liquido/solido, ma viene richiesto un doppio trattamento: prima con separatore a compressione elicoidale (o analogo per efficienza), poi con separatore centrifugo. 5

Entrambe queste tipologie di macchine sono classificate nel Decreto 7 aprile 2006 (per gli effluenti di allevamento) come macchine ad efficienza massima nelle categorie considerate, con un accredito di emissioni di ammoniaca in atmosfera: - 3% per la separazione per compressione elicoidale - 10% per la separazione con centrifuga 6

Per il trattamento del digestato l emissività del processo di separazione non può essere considerata diversa dai valori indicati dal Decreto 7 aprile 2006, perché: - nel processo di digestione anaerobica non si ha perdita di azoto: tutto l azoto introdotto con le biomasse si trova nel digestato - l azoto presente nel digestato è per circa il 70% sotto forma ammoniacale, come negli effluenti di allevamento 7

Trattamento Separazione liquido/solido ad alta efficienza concentrazione sotto vuoto Si trattamento ad una fase 1 ultrafiltrazione e osmosi inversa Si trattamento a due fasi 2 strippaggio Si trattamento ad una o due fasi 3 essiccazione Si trattamento ad una fase 1 (solo parziale per il trattamento del digestato tal quale) nitro/denitro Si trattamento a due fasi 2 Anammox, Si trattamento a due fasi 2 CLF MODIL + sanitizzazione 1 separatori a ciclindro rotante o compressione elicoidale, 2 separatori a ciclindro rotante o compressione elicoidale + centrifuga 3 a seconda delle biomasse utilizzate no 8

Trattamento concentrazione sotto vuoto ultrafiltrazione e osmosi inversa Pretrattamento separazione L/S 1 Emissioni Trattamento 2 Distribuzione 3 diffuse concentrate palabili non palabili 3% - - 2 % -- 10% - - 2 % -- strippaggio 3-10% - - 2 % 5 % 4 essiccazione 1,5% - > 5 % -- 5 % 5 nitro/denitro 10% < 0,5% - -- -- Anammox, 10% < 0,5% - -- -- CLF Modil + sanitizzazione 6 note in pag. seguente -- < 2 % < 0,5% < 0,5% -- 9

1 livello di emissioni in atmosfera indicato dal Decreto 7 aprile 2006: per lo strippaggio si indica il valore per il trattamento con solo separatore a compressione elicoidale e per il trattamento a due fasi; per l essiccazione si considera il valore dimezzato perché la massa trattata non è superiore alla metà del totale 2 valori risultanti dal triennio di sperimentazione del nostro Dipartimento nel progetto RiducaReflui di Veneto Agricoltura Regione Veneto 3 perdite di azoto sotto forma di ammoniaca nella distribuzione del digestato non palabile (in cui c è praticamente tutto l azoto ammoniacale del digestato), che si accredita di un valore del 10% dell azoto del digestato (Sartori L., 2012). 4 distribuzione di tutta la massa, ma con un contenuto di azoto pari alla metà 5 distribuzione di metà massa, con contenuto totale di azoto 6 trattamento a 70 C per almeno un ora 10

CO-GENERAZIONE AD ALTA EFFICIENZA Sempre con riferimento all art 26 del Decreto in tema di bonus aggiuntivi alla tariffa incentivante base, si devono avere impianti con co-generazione ad alta efficienza, cioè che utilizzino gran parte dell energia termica resa disponibile dall impianto (fatta 100 la potenza elettrica di un impianto, la potenza termica da motore e dai fumi del co-generatore è indicativamente di pari entità). 11

Considerato che l utilizzo in teleriscaldamento dell energia termica prodotta dall impianto non è sempre sufficiente a garantire il requisito di alta efficienza del processo (solo con la tri-generazione ciò potrebbe essere raggiunto, potendosi utilizzare l energia termica praticamente tutti i 12 mesi dell anno), interessante appare, per il raggiungimento della qualifica di co-generazione ad alta efficienza, il ruolo dei trattamenti del digestato. Non tutti, però, garantiscono il raggiungimento dell obbiettivo sopra esposto. 12

Trattamento concentrazione sotto vuoto ultrafiltrazione e osmosi inversa strippaggio Si - 100% essiccazione nitro/denitro Anammox, CLF MODIL + sanitizzazione Riutilizzo energia termica Si 100%. L energia termica è sufficiente a trattare non più del 50% del digestato. Si al 100% se con l essiccazione della frazione solida No - senza essiccazione della frazione palabile Si - 100%. L energia termica è sufficiente a trattare non più del 50% del digestato o tutto il separato solido No No Si al 100% con l essiccazione/sanitizzazione dei solidi 13

Come risulta dalla tabella precedente per alcuni processi occorre l integrazione con il processo di essiccazione della biomassa palabile ottenuta, processo che richiede il trattamento dell aria, date le emissioni non trascurabili rilevate in impianti in scala reale. Meno problemi si hanno con il processo CLF Modil, nel quale il trattamento di essiccazione/sanitizzazione a valle viene effettuato su una biomassa che ha subito una doppia stabilizzazione (digestione anaerobica e stabilizzazione di compostaggio e, quindi, non è caratterizzata da emissioni in atmosfera che richiedano il trattamento in scrubber (monitoraggi di Veneto Agricoltura Università degli studi di Udine). 14

Pur avendo fatto queste valutazioni con riferimento al D.M. 6 LUGLIO 2012, i dati riportati danno una visione globale della maggiore o minore sostenibilità ambientale dei trattamenti del digestato. 15

Per quanto concerne i trattamenti sugli effluenti di allevamento tal quali le valutazioni che si possono fare in termini di impatto ambientale sui processi oggi economicamente sostenibili sono sintetizzati nella tabella seguente 16

Trattamento Emissioni Pretrattamento Trattamento Distribuzione separazione L/S diffuse concentrate palabili non palabili strippaggio * 3% - - 2% 5% nitro/denitro** 3% < 0,5% - 2% 4% Anammox *** 3% < 0,5% - 2% 4% CLF Modil c on -- < 2 % < 0,5 < 0,5% -- sanitizzazione * di limitata efficienza nel processo a freddo e di non chiara destinazione del solfato d ammonio, ** abbattimento 60% dell azoto, *** processo non ancora affidabile 17

Grazie per l attenzione achiumenti@hotmail.com roberto.chiumenti@libero.it 18