Il dipartimento di sostegno nomina al suo interno una commissione orario che nell anno scolastico



Documenti analoghi
PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.I.S.S. ANDREA MANTEGNA a.s.: 2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Achille Ricci a.s Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo G. Pascoli Tramonti (SA) a.s.2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Liceo Scientifico A.Tosi a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione scolastica (P.A.I.)

I.I.S. G. QUARENGHI DI SUBIACO - A.S

Scuola ISTITUTO TECNICO G. CARLI CASAL DI PRINCIPE a.s. 2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2019/2020. A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola LICEO SCIENTIFICO DONATELLI-PASCAL a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola I.C SASSUOLO 1 CENTRO EST a.s._2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria Sacro Cuore a.s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. Istituto Comprensivo "Paolo Borsellino" ALLEGATO N. 6

Piano Annuale per l Inclusione a. s. 2017/ disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 11

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19

Scuola ISTITUTO TECNICO G. CARLI CASAL DI PRINCIPE a.s. 2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

I.I.S. PIAZZA DELLA RESISTENZA Monterotondo aa.ss / Piano Annuale per l Inclusione

Scuola ISTITUTO TECNICO SACRO CUORE AFM- RIM a.s Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituto Paritario Maria Ausiliatrice (Lugo RA) a.s. 2016/2017

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI

INTEGRAZIONE AL PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO. Piano Annuale per l Inclusione

Rilevazione dei BES presenti: n. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 2 DSA 5. Altro 6. Disagio comportamentale/relazionale 1

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ a.s Finalità

Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO BETULLE a.s Piano Annuale per l Inclusione

ITIS E. FERMI CASTROVILLARI a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusività

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Scuola Secondaria di 1^ grado paritaria M. KOLBE LECCO a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE

Piano Annuale per l Inclusione

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

Piano Annuale per l Inclusione a. s. 2016/ disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 12

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione

*dati al 7 aprile 2015

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2016/2017

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Manzoni di Mistretta anno scolastico Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituto Superiore Angela Veronese di Montebelluna a.s. 2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE (P.A.I.)

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA

Scuola IIS "Andrea Gritti" Venezia Mestre a.s._2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo Statale G.Rodari Seregno

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTO MANTOVANO PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Triennio 2016/19 EX ART. 1, COMMA 14, LEGGE N.

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.

Analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola Secondaria di primo grado G. Nicoli di Settimo Torinese a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione

B E L L U Z Z I - F I O R A V A N T I

Scuola Secondaria di Primo Grado S. Ambrogio a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Redatto sulla base dell a.s. 2015/2016 e proposte per l a.s. 2016/2017

Scuola I.C. MARANO S.P. A.S. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

Scuola I.C.S. _ De André di Peschiera Borromeo a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo Lodi I A. s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO LEINI a.s. 2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo di Cortina d Ampezzo a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola IISS Iris Versari Cesano Maderno a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO SAN GIUSEPPE MONTECATINI TERME a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/18

Laboratorio 1: Scuola come organizzazione per l inclusione. BES, strumenti di pianificazione, valutazione e autovalutazione

website:

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s / 2014

Piano Inclusione a.s.2018/19

ò-.àèistituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Piano Annuale di Inclusività. Premessa

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO RONCOFERRARO a.s. 2015/2016

Scuola Infanzia San Gaspare a. s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Transcript:

PIANO ANNUALE INCLUSIONE LICEO MARCONI Il Liceo Marconi ha predisposto, in risposta alle diverse tipologie di Bisogni Educativi Speciali, i seguenti strumenti operativi, regolarmente previsti dal Piano Dell'Offerta Formativa. Alunni DVA Inclusione di alunni in situazioni di handicap Ogni percorso di inclusione prevede uno sviluppo graduale, curato dal Dirigente Scolastico, dal Coordinatore del GLH di Istituto e da un operatore ASL, attraverso il quale vengono sondate le attitudini e le competenze sociali e didattiche degli allievi, nonché le loro potenzialità in relazione al POF della scuola. Viene inoltre impostato un rapporto di collaborazione con la famiglia, con le istituzioni di riferimento e con il contesto socializzante dell allievo. Analoga cura è profusa nell analisi della documentazione riguardante il pregresso scolastico dell allievo, la diagnosi funzionale e il profilo dinamico funzionale. E infine costante la collaborazione tra il GLH e i Consigli di classe, ai fini di ottimizzare le risorse e curare al meglio lo svolgimento dei programmi didattici. La progettualità si avvale dei contributi di servizi sociosanitari e assistenziali, famiglie, insegnanti e dell'apporto degli stessi allievi della scuola, coinvolti attraverso progetti di tutoring e peer education. Le strategie si fondano sulla particolare attenzione rivolta alla costruzione di percorsi in armonia con i ritmi e gli stili di apprendimento e alla valorizzazione della scuola come ambiente socializzante, oltre che come luogo di formazione. Nel corrente anno scolastico sono presenti nella scuola tredici insegnanti specializzati e assistenti comunali impegnati nel sostegno all'integrazione scolastica, i quali, in collaborazione con gli esperti del servizio territoriale di Medicina Scolastica, curano la predisposizione di percorsi formativi individualizzati e favoriscono la predisposizione di attività per l'inclusione. Il dipartimento di sostegno nomina al suo interno una commissione orario che nell anno scolastico stila e adatta l orario degli insegnanti di sostegno e degli educatori in rapporto alle esigenze didattiche e di assistenza degli alunni. Il dipartimento svolge attività di accoglienza in entrata e colloqui di orientamento con i genitori che intendono iscrivere i propri figli nell Istituto durante la fase di pre-iscrizione; inoltre stila i progetti e le richieste di assistenza educativa e/o strumenti didattici ai Comuni e agli Enti di riferimento; partecipa alle riunioni del GLH di Istituto. La scuola ha inoltre attivato i seguenti progetti a supporto dell inclusione: Orientamento, attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro e di stage volti al monitoraggio di potenziali attitudini, e relativa ricerca degli interlocutori fra le realtà, anche

aziendali, presenti sul territorio; Guida allo studio, lezioni in orario curricolare ed extracurricolare di potenziamento e supporto per gli allievi dva delle classi V, in vista dell esame di stato, con prova equipollente o differenziata. Utilizzo di software, cd rom, testi specifici, LIM per il potenziamento degli apprendimenti; Making Movies Indovina chi è di scena?, laboratorio di espressività condotto con metodi e strumenti specifici per l inclusione e lo sviluppo della personalità di alunni dva. Saggio finale e documentazione video. ALUNNI DSA In ottemperanza alla normativa vigente e in particolare alla Legge 170/2010 e all'ordinanza Ministeriale 5 maggio 2010 sugli Esami di Stato) i Consigli di Classe, per rispondere ai bisogni educativi specifici, stilano, in accordo con la famiglia e lo studente, il Piano Didattico Personalizzato in cui vengono indicati gli strumenti compensativi e misure dispensative di cui lo studente può usufruire, le strategie messe in atto dai docenti per superare le difficoltà, gli strumenti necessari a realizzare un sereno percorso scolastico e ad affrontare le prove dell'esame di Stato. ADHD In ottemperanza alla normativa vigente ( e in particolare Circolare MIUR Prot. n. 6013 del 4 Dicembre 2009, con oggetto le Problematiche collegate alla presenza nelle classi di alunni affetti da sindrome ADHD, Circolare MIUR Prot. n. 4089, del15 Giugno 2010, con oggetto: Disturbo di deficit di attenzione ed iperattività ) il Dirigente Scolastico, previo contatto da parte dalla famiglia acquisisce la documentazione rilasciata da un servizio specialistico (caratteristiche del Disturbo, diagnosi e indicazioni di trattamento, suggerimenti psicoeducativi) e dispone che venga inserita nel protocollo riservato. Il Dirigente Scolastico allerta i docenti prevalenti e i coordinatori di classe in merito all evidenza del caso e tutti i docenti della classe in cui sia presente un alunno con ADHD prendono visione della documentazione clinica dell alunno. Il Liceo Marconi è inoltre in contatto con il reparto Neuropsichiatria Infantile - Polo Ospedaliero UONPIA "San Paolo" di Via A. Di Rudinì, 8 a Milano e con l'aifa. ALUNNI STRANIERI Il Liceo, adotta il Protocollo per l inserimento degli alunni stranieri (vedi allegato), che prevede l'attuazione di una didattica personalizzata (Piano Educativo Personalizzato), programmata per i singoli studenti stranieri dai rispettivi Consigli di classe. Essa prevede il rispetto degli obiettivi minimi della classe, tenendo conto del curriculum di studi seguito dall alunno fino all inserimento al Liceo Marconi. Vengono inoltre attuati i seguenti interventi specifici per studenti stranieri che frequentano un anno di scuola presso il nostro Liceo:

Corsi di integrazione Per studenti di altra madrelingua Italiano rivolto ad alunni stranieri a seconda dei livelli di conoscenza della lingua Italiano per studiare, finalizzato all apprendimento di singole discipline Matematica di base ALTRE INIZIATIVE PER IL SUCCESSO FORMATIVO DI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Servizio di istruzione domiciliare Interventi formativi a domicilio o in ospedale per gli alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno 30 giorni. Progetto Tutor Il Progetto Tutor si propone di contenere al minimo il fenomeno dell insuccesso scolastico, sostenendo i ragazzi di prima che vivono delle difficoltà scolastiche. L intero consiglio di classe accoglie i nuovi studenti offrendo all intera classe attività relative al metodo di studio. Successivamente, i docenti tutor, scelti possibilmente tra i docenti della classe, prendendo in carico gli studenti segnalati dal c.d.c., attivano incontri con piccoli gruppi, o con singoli allievi, ove necessario. Progetto Salute Il Progetto salute prevede l organizzazione di interventi di esperti, rivolti a tutte le classi del Liceo, su temi connessi alla promozione di corretti stili di vita ed alla prevenzione dello sviluppo di problematiche legate al disagio adolescenziale. Gli incontri si svolgono di norma in orario curricolare. Nel corso del quinquennio gli argomenti affrontati riguardano: Chi sbaglia non è sbagliato sul tema dell inserimento degli alunni DSA nelle classi Il problema delle dipendenze per il biennio Il problema dell abuso di alcolici per le classi seconde: intervento dell Associazione degli Alcolisti Anonimi; la prevenzione del disagio psichico (Progetto ITACA classi terze);

incontro con i volontari dell Arcigay per una lezione non frontale basata su racconti esperienziali e sulle curiosità degli studenti ( volontari Arcigay classi quarte) la donazione del sangue (Donatori del Policlinico classi quinte) prevenzione HPV (Università degli Studi di Milano, Clinica De Marchi per le ragazze delle classi quinte) Per quanto riguarda i temi della sessualità, della prevenzione dell abuso di sostanze e del bullismo, argomenti trasversali all intero ciclo, prosegue l attuazione del progetto, articolato in forma di educazione tra pari e sviluppato con la collaborazione degli operatori ASL di Milano. Gli alunni educatori pari delle classi quarte, dopo un periodo di formazione, entrano nelle classi di biennio per parlare del problema delle dipendenze. SPORTELLO D'ASCOLTO PSICOLOGICO (in collaborazione con l' ASL Milano) Sportello riservato agli studenti una volta la settimana secondo un calendario consegnato agli studenti all inizio dell anno.

DATI STATISTICI Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) Ø minorati vista Ø minorati udito Ø Psicofisici 2. disturbi evolutivi specifici Ø DSA Ø ADHD/DOP Ø Borderline cognitivo Ø Altro 3. svantaggio (indicare il disagio prevalente) Ø Socio-economico Ø Linguistico-culturale Ø Disagio comportamentale/relazionale Ø Altro Totali % su popolazione scolastica N PEI redatti dai GLHO N di PDP redatti dai Consigli di classe in presenza di certificazione sanitaria N di PDP redatti dai Consigli di classe in assenza di certificazione sanitaria B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno AEC Assistenti alla comunicazione Funzioni strumentali / coordinamento Referenti di Istituto (disabilità, DSA, BES) Psicopedagogisti e affini esterni/interni Docenti tutor/mentor Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.)

C. Coinvolgimento docenti curricolari Attraverso Sì / No Coordinatori di classe e simili Docenti con specifica formazione D. Coinvolgimento personale ATA E. Coinvolgimento famiglie F. Rapporti con servizi sociosanitari territoriali e istituzioni deputate alla sicurezza. Rapporti con CTS / CTI G. Rapporti con privato sociale e volontariato H. Formazione docenti Altri docenti Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva Assistenza alunni disabili Progetti di inclusione / laboratori integrati Informazione /formazione su genitorialità e psicopedagogia dell età evolutiva Coinvolgimento in progetti di inclusione Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati su disagio e simili Procedure condivise di intervento sulla disabilità Procedure condivise di intervento su disagio e simili Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di singola scuola Rapporti con CTS / CTI Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di singola scuola Progetti a livello di reti di scuole Strategie e metodologie educativodidattiche / gestione della classe Didattica speciale e progetti educativodidattici a prevalente tematica inclusiva Didattica interculturale / italiano L2 Psicologia e psicopatologia dell età evolutiva (compresi DSA, ADHD, ecc.) Progetti di formazione su specifiche disabilità (autismo, ADHD, Dis. Intellettive, sensoriali ) Sintesi dei punti di forza e di criticità rilevati*: 0 1 2 3 4

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive; Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all interno della scuola Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi esistenti; Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano l organizzazione delle attività educative; Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi; Valorizzazione delle risorse esistenti Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo. * = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltissimo Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di inclusività dei sistemi scolastici

Parte II Obiettivi di incremento dell inclusività proposti per il prossimo anno Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli di responsabilità nelle pratiche di intervento, ecc.) Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive; Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all interno della scuola Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi esistenti

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano l organizzazione delle attività educative Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi; Valorizzazione delle risorse esistenti Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo. Approvato dal Gruppo di Lavoro per l Inclusione in data Deliberato dal Collegio dei Docenti in data Allegati: Ø Proposta di assegnazione organico di sostegno e altre risorse specifiche (AEC, Assistenti Comunicazione, ecc.)