10 idee per riciclare creativamente i barattoli del caffe' Scritto da Wolfman



Documenti analoghi
10 Piccoli Semenzai. PiccoliCampiVerdi San Giorgio di Piano (Bo)

Come coltivare le patate in 10 modi diversi. Scritto da Wolfman

ARCHITETTAMI. Girl s bedroom: Stay hungry, stay foolish PROGETTO REALIZZATO DA: ARCH. FRANCESCA PERATONI

Come riciclare il Cartone della pizza.proposte divertenti e innovative.

GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

Corso di Acquerello MODERNO

ArchitettaMi. Baby bedroom: sogno o son desto? progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

LABORATORIO D ARTE e SUL COLORE per bambini in età prescolare anno 2018/2019

SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE PERCORSO CREATIVO PRIMAVERA ESTATE 2013 TANTE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI

Per i più piccoli...

La compofioriera. (dai diamanti non nasce niente ) Linee guida per la realizzazione di una compostiera da balcone

LA CARTA Dalla carta alla.. carta riciclata

EDUCAZIONE AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE

Costruzione di giochi didattici per una didattica speciale ed inclusiva

nel nel giardino del gigante...

REALIZZAZIONI CON PALLET

Cubi patchwork per giocare

Detersivi: kit di pulizia fai-da-te non

Ispirazione: esperimenti visivi e immagini creative

GUIDA PER LO STUDENTE

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

Il personaggio guida si presenta Istruzioni, scheda di lavoro «personaggio guida»

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici

Aritmeticando e Grammaticando

riciclo creativo 3A74AA13F0A1C9D90D1A E785E Riciclo Creativo 1 / 6

QUI, QUO, QUA di Carmela Moffa

Le regole del buon video reporter

Laboratorio di matematica creativa

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

ACCESSORI SCRIVANIA. Accessori scrivania ORDINE E COLORE SULLA TUA SCRIVANIA PER UNA SCRIVANIA VERDE AL 100%

Scritto da Administrator Martedì 17 Aprile :54 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile :16

1000 e 1 pallet: tutto quello che non pensavate di poter fare!

Modulo: VI. Le tradizioni Livello: Alfa

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

GRUPPO AMICI DEL PRESEPE Monte Porzio Catone Corso Presepistico on-line

clienti l ampia possibilità di scelta che siamo in grado di soddisfare.

due parole sul METODO

Guida didattica all unità 1 Mi presento

Esattamente in linea con i vostri desideri.

la cultura del progetto arredo urbano

TRA IL DIRE E IL FARE LABORATORIO LIBERO DI GIOCHI ED EMOZIONI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA ANNO

DIRE FARE PENSARE IL MIO DIARIO DI LABORATORIO. DECORAZIONI PER TUTTO L ANNO con ELENA MARCONATO

PERCORSI DIDATTICI. Manipolare la carta

I problemi di questa prova

Il kit del pellegrino italiano

Libro dei ricordi Nascita

Distribuito in Italia da:

INSPIRED BY THE URBAN WAY OF LIFE

Come costruire un kayak riciclando le bottiglie di plastica. Scritto da Wolfman

STAPPIAMO... LA FANTASIA!!!!!!!!!

NOI COME ARCHIMEDE! -Il gioco euristico-

La Sardegna in un Click

hicotherm CFI hicotherm CFP-G hicotherm CFP-V

RACCOLTA DIFFERENZIATA E ORDINE

Istituto Comprensivo Statale di via delle Betulle. Scuola Primaria E. De Filippo - Pieve Emanuele GIOCHI DI FINE ANNO SCOLASTICO

Set coperchi a vite KLN

LA NOSTRA FILOSOFIA. NINETONINE COLLEZIONE Alberto Marcos. Zebra_02 & basic / Owl_01 / Deskhouse / Mouse / Piglet / Toys&Crayons

Minialbum composto da 6 pagine decorate, ciascuna con tasca interna per l inserimento un ulteriore pagina per foto.

Istruzioni per l'uso

Abbiamo scoperto che la luce viaggia IN LINEA RETTA

Distribuito in Italia da:

Dipingere un cassonetto

Argomento Il compostaggio visto attraverso una panoramica del suolo e dei suoi abitanti

enjoy life, love living sistemi per appendere i quadri nella tua casa

La divisione senza resto

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri

Suggerimento creativo»cover per smartphone«un'idea originale per regalo e pacco

enjoy life, love living sistemi per appendere i quadri nella tua casa

IL QUADRATO-LOGO. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

Tutte le attività si sono sviluppate partendo dal libro scelto per la narrativa Il segreto delle tabelline e la Banda delle 3 emme (ed. Mondadori).

AnimaccordLTD,

ProRes. Protezione dal sole e dagli sguardi indiscreti Ante a libro, ante scorrevoli, pareti divisorie

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

TUTORIAL: cucire un MyMeiTai

Guida alla compilazione del questionario on-line

SKÅDIS Serie per spazi organizzati

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

ESPERIMENTI SCIENTIFICI CON L'ACQUA

Cream Tart per San Valentino I Love U

SKÅDIS Serie per spazi organizzati

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

The PENCILBOTTLE. -2 bottiglie di plastica colorata (misura piccola per portapenne/colori, grande per portaoggetti) PROCEDIMENTO:

Distribuito in Italia da:

Argomento: Il compostaggio visto attraverso una panoramica del suolo e dei suoi abitanti

REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDRIATICA, SIENA

CLASSI: SECONDE/TERZE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. CONCORSO: La Scuola in CIRCOLO: RifiUtili pronti all uso RELAZIONE TECNICA

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

Costruzione ingranaggi Roberto Venturin

Progetto d intercircolo: Io racconto. tu racconti a. s

RICICLAGGIO CREATIVO

Scuola Infanzia Piaget Progetto di plesso 2018/19 LO SPAZIO IN GIOCO!

Mese di Giugno: semina, raccolto e lavori nell'orto. Scritto da Wolfman

La G Remix Ogni cosa può essere remixata per ottenere qualcosa di nuovo.

Percorso didattico per la scuola secondaria di secondo grado

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA

presenta le novità di gennaio 2014

Transcript:

I barattoli per il caffè sono solitamente dei contenitori molto resistenti muniti di coperchio metallico da avvitare o di un coperchio in plastica. Sono facilmente riutilizzabili allo stesso scopo più e più volte, versando all'interno di essi del caffè che era precedentemente contenuto in un sacchetto, in modo da garantirne la freschezza e da mantenerne l'aroma. Nel corso degli anni vi è il rischio di accumularne molti, soprattutto se si ha una vera e propria predilezione per il caffè in barattolo. Gettarli sarebbe un vero peccato. Ecco dunque 10 possibilità per il loro riutilizzo creativo. 1 / 18

1) Libreria Uno dei nostri lettori e una degli utenti del nostro Forum per lungo tempo hanno acquistato e conservato del caffè in barattoli di metallo. Una volta raccolti i barattoli necessari, entrambi hanno potuto metter in pratica un'idea piuttosto simile, cioè l'impiego di tali barattoli come supporti per sorreggere i ripiani di una libreria o di una scaffaliera. Il nostro lettore, Fabrizio Noacco, ideatore della libreria nella foto, pensa che il suo progetto possa rappresentare un punto di partenza per creazioni simili, magari realizzate a livello artigianale o aziendale, in modo che i barattoli per il caffè non vadano sprecati. QUI trovate le istruzioni postate da Veronica 2 / 18

2) Vasi 3 / 18

Tra le varie possibilità per realizzare vasi da contenitori di recupero, vi è l'impiego dei barattoli per il caffè, dai quali è possibile ricavare dei vasi sicuramente molto resistenti e duraturi, ma allo stesso tempo piuttosto leggeri e adatti ad essere appesi, soprattutto nel caso in cui ci si dedichi alla creazione di un orto verticale. Sarà necessario praticare dei fori sul fondo dei barattoli, in modo da permettere il drenaggio dell'acqua. I coperchi dei vasi potranno essere utilizzati come sottovasi, per vasetti di dimensioni inferiori. 4 / 18

LEGGI anche: Vasi dalla spazzatura 3) Porta gomitoli Ecco un'idea che sarà particolarmente apprezzata da parte di coloro che adorano il lavoro a maglia e che vorrebbero provare a sperimentare un metodo per suddividere i gomitoli per colore. Si tratta di riservare ad ogni tonalità dei gomitoli un barattolo da caffè in cui riporli. E' possibile unire tra loro i vari barattoli per formare una struttura fissa da appendere o da appoggiare su di un ripiano, come potete vedere consultando questo indirizzo. 5 / 18

4) Lanterna Un impiego utile ed allo stesso tempo decorativo che prevede l'impiego dei barattoli per il caffè ormai vuoti consiste nello sfruttarne la struttura per realizzarne delle lanterne. Sulla superficie del barattolo dovranno essere praticati numerosi fori, dai quali potrà filtrare la luce. Sarà divertente creare dei disegni geometrici che possano permettere che, grazie alla luce della lanterna, sulle pareti si creino dei motivi ad effetto. Qui potete consultare il tutorial completo. 6 / 18

5) Porta oggetti Dei nuovi porta oggetti decorativi, che possano essere posizionati ad esempio sulla scrivani a, o nella stanza da bagno, possono essere ottenuti proprio a partire dal riciclo creativo dei barattoli del caffè, che prevede di rivestire ognuno di essi, con del cordoncino, fino a ricoprirne completamente la superficie e possibilmente anche il bordo superiore, nel caso esso sia tagliente. Risultano perfetti sia per riporre penne e matite, che per gli spazzolini da denti. Una variante può consistere nel ricoprire i barattoli con carta colorata. 7 / 18

8 / 18

6) Gioco vintage 9 / 18

Riciclare giocando ed insegnare il riciclo attraverso il gioco. Ecco una strategia infallibile per coinvolgere i più piccoli nelle attività quotidiane di rispetto per l'ambiente e per insegnare loro come il divertimento sia garantito non tanto dal possesso di giocattoli nuovi di zecca, bensì dalla creatività e dalla fantasia. Una mamma statunitense ha pensato di realizzare un gioco vintage per i propri figli riutilizzando dei barattoli per il caffè, come potete vedere nell'immagine sottostante e a questo indirizzo. 10 / 18

7) Mangiatoia per uccellini 11 / 18

Tra le numerose possibilità per realizzare una mangiatoia per uccellini da posizionare in giardino o sul proprio balcone, naturalmente a partire da materiali riciclati, vi è l'impiego di un barattolo per il caffè come materiale di partenza. In questo caso sarebbe comodo avere a disposizione un barattolo con coperchio di plastica, in modo da chiudere in parte l'ingresso alla mangiatoia, suddividendo il coperchio a metà. Il barattolo dovrà essere posizionato in orizzontale e sorretto da una corda, come potete vedere nella seguente immagine. 12 / 18

8) Gelatiera Sembra incredibile, ma utilizzando due barattoli per il caffè di dimensioni diverse c'è chi ha pensato di realizzare una gelatiera che non necessità di corrente elettrica per il proprio funzionamento. Il barattolo più grande dovrà essere riempito con del ghiaccio, mentre il barattolo più piccolo conterrà gli ingredienti di base per la preparazione del gelato. Una volta posizionati uno dentro l'altro, e chiusi ognuno con il proprio coperchio, i barattoli andranno agitati per 25 minuti ed il gelato sarà pronto, così come ci viene spiegato a questo indirizzo. 13 / 18

14 / 18

LEGGI anche: Come fare il gelato senza gelatiera 9) Porta buste Ecco un'idea che potrebbe risultare molto utile nel caso in cui abbiate ancora in un cassetto della casa diversi sacchetti usa-e-getta, ma la medesima soluzione è valida anche per gli attuali sacchetti per la spesa biodegradabili. In modo che rimangano in ordine, ripiegateli su se stessi fino ad ottenere una forma triangolare appiattita ed utilizzate come loro contenitore un barattolo per il caffè, appositamente ridipinto o rivestito. 15 / 18

16 / 18

10) Decorazioni per le feste A seconda della festività in occasione della quale preferite dedicarvi alle decorazioni in compagnia dei più piccoli, pensate di destinare alcuni barattoli per il caffè a tale scopo. Vi basterà ridipingerli disegnando voli di animali o dei personaggi di fantasia preferiti dai bambini, richiamando alla mente il Natale o il Carnevale. L'idea è attuabile anche in occasione di una festa di compleanno. 17 / 18

Marta Albè 18 / 18