DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO



Documenti analoghi
COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

Città Metropolitana di Palermo

Il / la sottoscritt. nato. a. il residente in. Prov... c.a.p... via/piazza...n.tel D I C H I A R A

COMUNE DI OLIVER I Città Metropolitana di Messin a

Città Metropolitana di Catania

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO PROVINCIA DI AGRIGENTO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

A V V I S O P U B B L I C O

ALL U.O. SERV. SOC. DI COMUNITA DELLA AREA CIRCOSCRIZIONALE SEDE Oggetto : Agevolazioni per il trasporto urbano in favore di anziani, vedove ed orfani

COMUNE DI CALTAGIRONE Assessorato alle Politiche Sociali

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI.

di essere nat a il e di essere residente a Palermo in tel.:,

COMUNE DI CASTELTERMINI

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di parentela con l assistito.

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO CENTRO SOCIALE POLIVALENTE. Il/La sottoscritto/a. residente nel Comune di alla Via Nr. Tel. (casa) (Cell.

CITTÀ DI PORTO EMPEDOCLE PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016

Ambito Territoriale Sociale n.15

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

Sportello del Cittadino

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

Città di Saronno Provincia di Varese

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

Azienda Speciale Consortile Galliano

Distretto di Carate Brianza Comune di Triuggio

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI CURE DOMICILIARI RIVOLTE AI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA

Codice fiscale. Paternò Prov. Catania recapito telefonico. Indirizzo N.

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA II ANNUALITA

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel.

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

Allegato D alla DGR n. 460 del 28 febbraio 2006 INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CHE ASSISTONO IN CASA PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

Informazioni Statistiche

ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009

Distretto di Carate Brianza Comune di TRIUGGIO

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3

COMUNE DI BINASCO. PROVINCIA DI MILANO Settore Servizi alla Persona

DISTRETTO SANITARIO RM5.3 COMUNE DI PIANO DI ZONA RICHIESTA INTERVENTI LEGGE 162/98

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

Comune Bonorva Provincia di Sassari

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE SPERIMENTALE PER ANZIANI (modulo da compilare dattiloscritto o in stampatello)

presenta domanda per:

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO 42 AVVISO PUBBLICO

AMBITO DI ZONA DI GALLIPOLI PROVINCIA DI LECCE. Comuni di Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

BUONO FAMIGLIA. Buono Famiglia per la retta dei non autosufficienti. presso le sedi territoriali e di zona CISL e FNP-CISL

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L

del Distretto Sociale 6 ASL MI 2

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome)... nato/a... prov. il... residente in (comune)... via... n..

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 7856/2018 Misura B2 Anno 2018

DOMANDA PER L AMMISSIONE AI SERVIZI: PER L AUTONOMIA E L INTEGRAZIONE SOCIALE DELLA PERSONA ANZIANA (SAISA) Il sottoscritto..

del Distretto Sociale 6 ASL MI 2

Area Servizi alla Persona

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

BANDO DISTRETTUALE ANNO 2012

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

SOCIETA DELLA della Zona Fiorentina Nord Ovest Via Gramsci 561 Sesto Fiorentino (FI) (tel fax )

1 Dati personali del richiedente. cognome nome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP. Tel. Tel. cell.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA DELLA LEGGE N. 445/00. Cognome Nome. Luogo di nascita Data di nascita. Via/Piazza n.

COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

Azienda Speciale Consortile Galliano Ufficio di Piano

COMUNE DI PIEVE EMANUELE


CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO FINALIZZATO ALLA ASSISTENZA FAMILIARE FONDO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCASTRADA CHIEDE

MOROSITA ED EVASIONE A PALERMO. 1 Fonte : elaborazioni Sispi

Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

DOMANDA DI CONTRIBUTO ORDINARIO Anno 2012 SCADENZA IL 06/04/2013

DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM/G3 Ente capofila: Comune di TIVOLI

Comune di Montefiascone Ente Capofila Del Distretto Socio- Sanitario VT/1 Provincia di Viterbo

Chiede. DICHIARA quanto segue:

Comune di Roveredo in Piano

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE ALLE FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO A SERVIZI INTEGRATIVI GIUGNO LUGLIO 2014 RICHIEDENTE

Assessorato per la Famiglia, le Politiche Sociali e le Autonomie Locali

Transcript:

DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO Apertura dei termini per la presentazione delle istanze per il buono Socio sanitario, a nuclei familiari con anziani non autosufficienti o disabili gravi ex art. 10 della legge regionale n. 10 del 31 luglio 2003 In ottemperanza al Decreto del Presidente della Regione del 7 Luglio 2005 e successive modifiche del 7 ottobre 2005 SI RENDE NOTO Che il Distretto Socio Sanitario n. 42 apre i termini per la presentazione delle istanze per la concessione del Buono Socio Sanitario - per l'anno 2016 - a nuclei familiari con anziani non autosufficienti o disabili gravi ex art. 10 della legge regionale n. 10 del 31 luglio 2003.11 Buono Socio Sanitario si distingue in: t Buono sociale finalizzato a sostenere economicamente le famiglie nei compiti di cura i Buono di servizio finalizzato all'acquisto di prestazioni domiciliari socio-sanitarie L'intervento è rivolto ai nuclei familiari, residenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n. 42, che offrono cura e assistenza ad anziani (di età non inferiore a 69 anni e 1 giorno), in condizioni di non autosufficienza oppure a disabili gravi, fisici, psichici o sensoriali (art. 3, comma terzo della Legge n. 104/92). Il vincolo familiare (parentela, filiazione, adozione, affinità) e la convivenza anagrafica costituiscono requisiti essenziali per l'accesso al Buono Socio Sanitario. La Regione Sicilia, con il Decreto Presidenziale del 10 Luglio 2008, ha specificato, in merito alle disposizioni concernenti la documentazione da produrre in allegato all'istanza per la concessione del Buono Socio Sanitario, che la certificazione sanitaria da presentare è la seguente: *- Verbale della Commissione invalidi civili, attestante l'invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento; o in alternativa *- Certificazione attestante la disabilità grave, ai sensi dell'articolo 3, comma terzo della Legge n. 104/92 Per le situazioni di gravità recente, per cui non si è in possesso delle superiori certificazioni, dovrà essere prodotto: Per le persone anziane Certificato del medico di medicina generale, attestante la non autosufficienza, corredato della copia della scheda multidimensionale, di cui al Decreto Sanità 07 marzo 2005

Per le persone con disabilità Certificato del medico di medicina generale attestante le condizioni di disabilità grave e non autosufficienza, corredato della copia dell'istanza di riconoscimento della stessa ai sensi dell'articolo 3 comma terzo della L.104/92. I familiari conviventi interessati, possono presentare istanza, entro e non oltre il 30 aprile 2016, presso le Aree Circoscrizionali del Comune di residenza nei giorni e durante l'orario di ricevimento, utilizzando apposito modulo distribuito presso le predette sedi debitamente compilato in ogni parte. All'istanza per la concessione del Buono Socio Sanitario va inoltre allegato: ic Indicatore Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) anno 2016 relativo al reddito dell'anno 2014, così come previsto dalla normativa, vigente da gennaio 2015, rilasciato da un organismo abilitato (CAF, INPS, Comuni, etc.). E' determinato un limite I.S.E.E. per l'accesso al Buono Socio Sanitario in Euro 7.000,00. Alla determinazione dell'i.s.e.e. concorrono tutti i componenti del nucleo familiare. ic Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e del beneficiario. Sarà redatto un Elenco Distrettuale che sarà reso pubblico nei modi di legge. A far data dalla pubblicazione del predetto Elenco sarà possibile presentare ricorso - entro il termine di giorni 30 - al Comune di Palermo in quanto Ente capofila del Distretto Socio Sanitario 42- Settore Servizi Socio Assistenziali, via G. Garibaldi n 26. I cittadini interessati e residenti esclusivamente nel Comune di Palermo, potranno presentare istanza per la concessione del contributo presso le aree circoscrizionali che qui di seguito si elencano: I Area Circoscrizionale - Quartieri: Tribunali - Castellammare - Palazzo Reale - Monte di Pietà Piazza Giulio Cesare, 52 Il Area Circoscrizionale - Quartieri: Brancaccio - Ciaculli - Settecannoli - Via San Ciro, 15 11I Area Circoscrizionale Quartieri: Oreto - Stazione - Villagrazia - Falsomiele) Via F. La Colla, 48 IV Area Circoscrizionale Quartieri: Monte Grappa - S. Rosalia - Cuba - Calatafimi - Altarello - Boccadifalco - Mezzomonreale - Villatasca Viale Regione Siciliana, 95 V Area Circoscrizionale - Città Aperta (Quartieri: Borgonuovo - Zisa - Noce - Uditore - Passo di Rigano) Via Adua, 22 VI Area Circoscrizionale Quartieri: Resuttana - San Lorenzo - Cruillas - Cep Via Monte San Calogero, 28 VII Area Circoscrizionale - Zen Quartieri: Tommaso Natale - Sferracavallo Partanna/Mondello Pallavicino - Arenella - Vergine Maria) Via E. Duse, 31

VIII Area Circoscrizionale Quartieri: Montepellegrino Palagonia Politeama Via Fileti, 19 Libertà Malaspina Il presente avviso non impegna il Distretto Socio Sanitario n. 42, atteso che l'erogazione del contributo è subordinata all'effettiva copertura finanziaria da parte della Regione Siciliana. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/03: I dati personali forniti saranno raccolti presso le strutture organizzative del Comune e del Distretto Sociosanitario 42 per le finalità di gestione della pratica. Il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato, nei modi leciti e secondo correttezza per un tempo non superiore a quello necessario per l'espletamento di funzioni istituzionali e di compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti. AI trattamento potranno attendere anche soggetti esterni pubblici o privati con i quali il Comune o il Distretto abbiano un rapporto di concessione e/o convenzione finalizzato all'espletamento della procedura o di parte di essa. L'interessato può far valere nei confronti dell'a. C. i diritti di cui all'art. 7 esercitato ai sensi dell'art. 8, 9 e 10 del Decreto Legislativo n. 196/03. La comunicazione e/o diffusione dei dati è regolata dall'art. 19. Titolare del trattamento è il Sindaco di ciascun Comune del Distretto SS 42; per il trattamento nell'ambito de procedimenti generali di ordine distrettuale è responsabile il Sindaco del Comune Capofila. Distretto Socio Sanitario n. 42 Dotl.Maurizio Pedicone

Distretto Socio Sanitario 42 Al Comune di ------------------------------ OGGETTO: Richiesta Buono Socio Sanitario ai sensi dell'art.lo della Legge Regionale n. lo del 31.07.2003 - Anno 2016 lilla sottoscritto/a nato/a -------------------------------------- ---------------------- il residente a via/piazza n _ telefono --------------- CHIEDE Al fine di assicurare al proprio congiunto anziano/disabile prestazioni di cura, assistenza ed aiuto personale in seno alla famiglia, in alternativa alle prestazioni di natura residenziale, di potere usufruire del Buono socio-sanitario nella forma di: Buono Sociale finalizzato a sostenere economicamente le famiglie nei compiti di cura Buono di servizio (voucher) finalizzato all'acquisto di prestazioni domiciliari socio-sanitarie da soggetti accreditati presso il Distretto socio sanitario 42 A tal fine, avvalendosi della disposizione di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevole delle pene stabilite dal Codice Penale in caso di false attestazioni e/o mendaci dichiarazioni, sotto la propria responsabilità DICHIARA Di essere nato/a a il ----------------------------- Di essere residente in ------------------------------------------------------------- Che il proprio Codice Fiscale è Che nel proprio nucleo familiare è presente anagraficamente per vincolo familiare di parentela, filiazione, adozione e affinità (specificare) il/lasig./sig.ra nato/a ------------------------------- il anziano/disabile grave in condizioni di totale/parziale non auto sufficienza Che il familiare anziano/disabile in atto fruisce di: indennità di accompagnamento o indennità equivalente ai sensi della L.18/80 e L.508/88 riconoscimento portatore di handicap grave (ex art. 3, comma 3 Legge 104/92) Che nessun altro componente il proprio nucleo familiare ha inoltrato istanza per la concessione del Buono Socio Sanitario Di impegnarsi a utilizzare il buono socio sanitario per sostenere le cure necessarie ad assicurare la permanenza a domicilio del congiunto, in attuazione del programma personalizzato defrnito dai servizi

socio-sanitari, nel rispetto delle diretti ve fissate dal D.P.R.S. 7 luglio 2005, mediante prestazioni rese da enti pubblici o privati accreditati per l' erogazione di prestazioni socio sanitarie domiciliari che la composizione del proprio nucleo familiare è la seguente: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Cognome e Nome Rapp. Familiare Luogo e data di nascita di essere a conoscenza dell' obbligo di segnalare tempestivamente a codesta Amministrazione qualsiasi variazione su quanto dichiarato e documentato Allega alla presente istanza: ~ Certificazione LS.E.E (Indicatore Situazione Economica Equivalente) relativo ai redditi 2014 rilasciata dagli Uffici ed organismi abilitati atte stante il limite di reddito non superiore ad 7.000,00 secondo le norme vigenti da Gennaio 2015 ~ Verbale della commissione invalidi civili attestante l'invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento OPPURE ~ Certificazione atte stante la disabilità grave, ai sensi dell'art.3 com ma terzo, della legge 104/92 Per le situazioni di gravità recente, per cui non si è in possesso delle superiori certificazioni, prodotto: dovrà essere Per i soggetti anziani (età non inferiore a 69 anni e 1 giorno) che fruiscono dell' Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) ~ Certificato del medico di medicina generale atte stante la non auto sufficienza, corredato dalla copia della scheda multidimensionale, rilasciata dalle Unità Valutative Multidimensionali (U.V.G./U.V.M) ai sensi del Decreto del Presidente della Regione del 10.07.2008, presenti in ogni Presidio Territoriale di Assistenza (PTA)

Per le persone con disabilità ~ Certificato del medico di medicina generale atte stante le condizioni di disabilità grave e non auto sufficienza, corredato della copia dell'istanza, debitamente registrata, per il riconoscimento della stessa ai sensi dell' art. 3 comma terzo della 104/92 Data ------ FIRMA II sottoscritto dichiara inoltre ai sensi dell'art.47 del D.P.R. 445/2000 che il conto corrente trattenuto a proprio nome (1) presso la Banca (2) ha il codice Iban (3) La dichiarazione è resa e sottoscritta dal medesimo con l'osservanza delle modalità di cui all'articolo 38 del D.P.R. 445/2000. Data --------------- FIRMA Ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 455/2000, è obbligo apporre la firma e allegare copia di valido documento di identità. Trattamento dati personali Informativa art.13 del Decreto Legislativo n. 196/03. I dati personali forniti saranno raccolti presso le strutture organizzati ve del Comune e del Distretto socio sanitario 42 per le finalità di gestione della pratica. Il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato, nei modi leciti e secondo correttezza per un tempo non superiore a quello necessario per l' espletamento di funzioni istituzionali e di compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti. Al trattamento potranno attendere anche soggetti esterni pubblici o privati con i quali il Comune o il Distretto abbiano un rapporto di concessione e/o convenzione finalizzato all'espletamento della procedura o di parte di essa. L'interessato può far valere nei confronti dell' A. C. i diritti di cui all'art. 7 esercitato ai sensi dell' art. 8, 9 e IO del Decreto Legislativo n. 196/03. La comunicazione e/o diffusione dei dati è regolata dall'art. 19. Titolare del trattamento è il Sindaco di ciascun Comune del Distretto SS 42; per il trattamento nell'ambito dei procedimenti generali di ordine distrettuale è responsabile il Sindaco del Comune Capofila. Note: (I) l'intestatario del c/c bancario o postale è colui che riscuote in nome e per conto dell'anziano o del disabile grave (2) sono valide le carte prepagate banca e post pay evolution non si effettuano accrediti sui libretti postali e sulla postpay - card gialla (3) per il codice IBAN indicare i 27 caratteri alfanumerici