Albania. Le antiche tradizioni e lo spirito dell'unione familiare in Albania sono molto sentite e rispettate.



Documenti analoghi
DALLA COLOMBIA LA SCUOLA

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

7.- MED 43 IJ : Arriva il Natale!

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

GINGERBREAD IS A SWEET, THAT CAN TAKE THE FORM OF A CAKE OR A COOKIE.

TEMPO DI. Natale a Scuola: Indice. Il Natale a Jesi. Lettera a Babbo Natale Natale in Città

Ricetta Dolce Natalizio Americano

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Lavinia. Federica - 2 -

NOTIZIARIO PASQUA 2013 BUONA PASQUA!

FESTA DI PRIMAVERA. chūnjié 春节

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

LE FESTE E LE RICORRENZE

Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana?

Faedo. il paese del presepe

Abbiamo imparato quando e perché si è formata l Unione Europea e da quanti paesi era composta.

Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi

Natale di Lidia Strano

Consigli sull alimentazione.

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

Tutto cominciò il6 settembre del1620, quandocentodueemigranti inglesi, che più tardi furono chiamati Padri Pellegrini (puritani), partirono dal porto

LA FABBRICA DI BABBO NATALE

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

Ricette Dolci Veloci Yogurt

Lo Shabbath è l istituzione più importante dell ebraismo. lavoro, dal venerdì sera al tramonto fino al sabato sera al tramonto

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

Ricette Dolci Biscotti Natalizi

DALLA THAILANDIA LA NASCITA LA MORTE

Ristorante Le Coccole dell Amorosa

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

Natale. Il Natale è magia, è lo stupore negli occhi dei bambini, è una tavola ricca di cose buone.

Noi siamo la classe 3 a della scuola San Berardo. Parleremo di cibo

1 MODULO OPERATIVO IO E LO SPAZIO CREATO

Giornata mondiale dell alimentazione Istituto Comprensivo Castellabate Secondaria di I grado Plessi di Perdifumo e di Castellabate

LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa in un ambiente magico. Allestimenti. Decorazioni. Regali. Dolcetti per il tuo Natale

Inverno ANIMAZIONI - DEGUSTAZIONI

Lezione tratta dal Modulo 1 del libro Tecniche Avanzate per cucina (di Alessio Orsini) Bulgarini Editore

La cucina africana a Roma è rappresentata principalmente dalla cucina somala, eritrea ed etiopica.

che, su questa terra, non debba essere soltanto una semplice presenza.

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Favette. Biscottini di Natale. Delicati dolcetti alla mandorla con tutto il sapore della tradizione, nei tre classici colori che ripercorrono la vita.

Esempi di prova di LETTURA. 1. Leggi e scegli con una crocetta la risposta esatta.

La vera storia di Babbo Natale per finta...

SERVIZIO DIETOLOGIA ISTRUZIONI PER L ESECUZIONE DELL INCHIESTA ALIMENTARE LEGGERE ATTENTAMENTE

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

i laboratori divertimento assicurato ottobre dicembre 2019

Agriturismo Antica Vigna: alla scoperta della cucina mantovana

COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia

Mercatino di Natale - Programma

ASPETTANDO S.LUCIA Riflessioni e scelte L'attesa: tempi e spazi

MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE

#INLOMBARDIA365 PER SCOPRIRE MANTOVA E SABBIONETA 25/04/ Eleonora Rubaltelli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Passeggiata nelle tradizioni natalizie del mondo. Oggi usciamo dalle nostre Valli. Siete pronti?

Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire

DOLCEZZE & CONFEZIONI REGALO 2010

di domenica 25 dicembre 2016

Speciale Natale Solidale

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana)

cercare ricette in italiano, capire gli ingredienti e quando si servono i piatti (primo/secondo piatto,..) PRODUZIONE ORALE

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA. Anno scolastico 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 02 dicembre 2018 Anno 5 n 42 - Pag. 1. Circolo

ebook realizzato da associazione culturale

DIARIO ALIMENTARE. Del Signor/ra... Dott.ssa Enrica Rotondo

1 Magdalena Szczepanik IL NATALE

ISTRUZIONI. Per l esecuzione dell inchiesta alimentare: LEGGERE ATTENTAMENTE

Natale catalogo

Ricette Dolci Natale Calabresi

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

Asilo nido Ilulo (n schede 21)

L identità di un popolo fra abiti gioielli e fotografie

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

Attività di supporto linguistico per alunni stranieri/ Intercultura ALLA SCOPERTA DI ALTRE CULTURE

CONCORSO IL PRESEPIO DI DRAGONCELLO 2007

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente.

L eucaristia memoriale della Pasqua

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Settimana della salute AS 2007/08 - Classe 2 D. Risultati del questionario " io mangio così "

PRODOTTI STAGIONALI - NATALE & SAN SILVESTRO -

Asilo nido l Arcobaleno (n schede 20)

Veniteci a Trovare o Contattateci. Via De Cristoforis 5 Milano tel

N O T I Z I A R I O

I simboli del Natale. Il vischio

Asilo nido Oltre la Giocheria (n schede 26)

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Catalogo di Natale 2013

RESOCONTO FALO BEFANA

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

CON THÉ GUSTI ASSORTITI - 40 BUSTINE

Ricette Dolci Napoletani

La dieta della pasta non è per niente difficile da seguire e non comporta torture.

Ricette Veloci Antipasti Estivi

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

Transcript:

Albania Le antiche tradizioni e lo spirito dell'unione familiare in Albania sono molto sentite e rispettate. Anche in questo paese il 25 Dicembre viene trascorso in famiglia pranzando e cenando riuniti e scambiandosi i doni. Nel centro di Tirana viene esposto un albero gigantesco tutto addobbato ed illuminato. Nella tradizione albanese c'è un dolce che è chiamato "bakllava" ed è una torta ricca di ingredienti e molto diffusa, solitamente viene servita durante il pranzo di Natale.

Etiopia In Etiopia il giorno di Natale è il 7 gennaio. Per la vigilia di Natale le città sono affollate di pellegrini provenienti da tutte le parti del paese. Il cibo servito a Natale di solito comprende injera, una frittella di pasta acida come il pane, Doro wat, uno stufato di pollo piccante. Un pezzo di injera viene utilizzato per raccogliere la wat. Il pranzo si serve in cesti decorati fatti a mano

Filippine Le filippine sono il paese più cattolico dell Asia. Qui la festa del Natale si prepara molto presto. Il centro è la Misa del gallo, la Messa di mezzanotte che può durare fino al mattino. In ogni casa si preparano delle lanterne colorate. Il piatto tipico è una torta di riso e verdura Bibingka.

India In India la Messa di mezzanotte dura dalle due alle tre ore e le chiese cattoliche vengono fastosamente addobbate. All'esterno le decorazioni sono fissate su enormi banani. I cristiani si fanno visite, si scambiano doni fatti di cesti di frutta, fiori e dolci. In loro è molto vivo il senso dell'ospitalità e quando si ritrovano nelle case insieme, cantano accompagnandosi con tamburi e cembali. Il padrone di casa offre thaili e focacce. I vicini, anche se non cristiani, sono molto interessati a questa festa di luci, perché nella religione indù c'è una festa che simboleggia la vittoria della luce sulle tenebre e che si chiama Diwali.

Libano Il Libano è un paese in cui molti sono di religione musulmana e molti di religione cattolica. Il Natale si festeggia in famiglia riunendosi intorno all albero di natale. Durante il pranzo di natale spesso si mangia il tacchino e si beve arak una bevanda locale

Marocco il Natale mussulmano non viene festeggiato in dicembre ma a febbraio, il giorno 25, data della nascita del profeta Mohamed. La mattina di Natale tutti si svegliano molto presto, gli uomini vanno in Moschea a pregare mentre le donne e i bambini rimangono a casa a preparare la colazione di Natale. Vengono preparati tre tipi di pane: uno molto sottile da mangiare con burro e miele (si chiama barrire ). Un altro tipo di pane molto morbido viene mangiato con olio di oliva e olive nere; il terzo è il pane che in Marocco si mangia ogni giorno. Oltre al pane si preparano dolci: dolci con mandorle, marmellata e cioccolato; si fanno anche dolci simili al nostro ciambellone. La colazione si fa tutti insieme, riunita la famiglia. Nel pranzo c è sempre il tacchino cucinato a pezzi con verdure e semolino, che in Marocco si chiama cus-cus di Natale. Dopo il pranzo viene offerto tè con dolci, arachidi, mandorle e datteri. In Marocco si festeggia anche il Natale Cristiano il 31 dicembre: si addobba l albero, si fa festa in casa con amici e parenti, si aspetta Babbo natale che arriva su un cavallo bianco e porta doni a grandi e bambini e lascia per ognuno un bigliettino su cui è scritto un consiglio, un proverbio, un augurio.

Macedonia Un dolce tipico di Natale è l hallv, una torta di noci. Pochi fanno il presepe, però si fà l albero di Natale. il 25 Dicembre si festeggia fino a tardi con balli e giochi.

Natale in Moldavia In questo paese situato nell'europa a sud-est, le feste natalizie durano dodici giorni. Nelle città e nei villaggi si svolgono numerose sfilate.

Polonia Alla vigilia di Natale, i bambini attendono la comparsa della prima stella del cielo, perché quel momento segna l'inizio della cena e della festa (la vigilia di Natale è infatti chiamata Festa delle stelle La tavola di Natale viene preparata mettendo della paglia sotto la tovaglia, per ricordare che Gesù è nato in una stalla. La gente rimane digiuna tutto il giorno, per prepararsi alla festa. Si apparecchia sempre un posto in più nel caso in cui arrivasse un invitato a sorpresa. Prima del pasto i familiari pregano e si dividono una specie di ostia rettangolare chiamata oplateck che rappresenta in rilievo l'immagine di Maria, di Giuseppe e di Gesù Bambino. Ciascuno fa un voto e dimentica i litigi. Le feste di Natale iniziano il 24 dicembre e terminano il 6 gennaio. Alla vigilia di Natale gruppi di bambini mascherati da Re Magi, diavoli, angeli, pastori vanno di porta in porta a chiedere qualche soldino o dolcetto. A Natale si può andare con la slitta nella campagna bianca coperta di neve e organizzare un pic nic. Si accende un bel fuoco per arrostire le salcicce.

Romania L'etimologia della parola Crãciun con la quale i romeni chiamano la festa della Natività è una delle più discusse nella linguistica romanica. Nella maggior parte delle lingue europee c'è nella radice della parola il senso di nascita : l'italiano Natale dal latino natalis = nascita, il francese Noël (dal lat. natale nocte = la notte della nascita), l'inglese Christmas (nel inglese antico Cristes Maesse =La Messa di Cristo), il russo Rojdestvo (dal verbo Roditi=nascere), il tedesco Weihnachten= la notte santa. L'Accademico Al. Rosetti (1945) sostiene che la forma romena Crãciun arriva indirettamente dal latino creationem attraverso la forma slava Kraciun Il Natale in Romania è una festa molto colorita e gioiosa, ma soprattutto ricca di usanze tradizionali. La gioia di Natale comincia poco prima del 25 dicembre, nel giorno di Sant'Ignazio (20 dicembre) quando viene ammazzato il maiale. La preparazione dei cibi a base di carne di maiale per le feste e dopo le feste è un'occasione di allegria, di lavoro condiviso con i parenti e gli amici, quasi un'antico rito. Nella notte del 24 dicembre le strade sono piene di gruppi di giovani (e non solo) che si spostano da una casa all'altra cantando. I canti natalizi ( colinde ) sono dei testi epici rituali cantati che evocano i momenti centrali della Nascita di Gesù Bambino. I gruppi sono ricompensati da chi li riceve con della frutta, dei dolci tradizionali, vino o grappa e a volte, con dei soldi.

UCRAINA COME NEI PAESI ORTODOSSI qui il Natale si celebra il 7 Gennaio. Lo scambio dei doni si fa il 6 Dicembre il giorno di san nicola, cosicchè la festività religiosa conserva un significato meno consumistico. Prima della cena di Natale si usa legare un fascio di spighe, con un bel nastro tenendolo in mano il capofamiglia gira 3 volte intorno alla casa e poi lo lascia in un angolo della casa. quel fascio di spighe simboleggia l unità della famiglia compresi i defunti.

Italia Il periodo natalizio italiano dura tre settimane, a cominciare dall'inizio della novena (otto giorni prima di Natale), fino alla festa dell'epifania. Molti bambini italiani ricevono i doni la vigilia di Natale, in alcune zone d'italia si fa "la pesca della fortuna": un contenitore festoso con molte scatolette, talune vuote, ma c'è un regalo per tutti. Un altro giorno importante per i doni ai bambini è il 6 gennaio, quando arriva la Befana, rappresentata da una vecchia che vola su una scopa e che entra nelle case dal camino

IL CALENDARIO DELL'AVVENTO Il calendario dell'avvento è una tradizione dei Paesi del Nord Europa, che si sta diffondendo anche in Italia. Anche i bambini sono coinvolti in questa attesta proprio attraverso il calendario dell'avvento. Un calendario dell'avvento semplice può essere un foglio dove è illustrata la Natività. Per i bambini questo rappresenta un goloso conto alla rovescia, iniziando di solito dal primo dicembre fino a Natale. Nel foglio sono nascoste 24 caselle, una per ogni giorno che separa dal Natale. Ad ogni giorno del calendario corrisponde qualcosa come un dolcetto, un cioccolatino o un biscottino. I bambini aprono la casella del giorno e scoprono così riflessioni dolci e proponimenti.