PRINCIPI DI TRATTAMENTO DELLE FRATTURE



Documenti analoghi
evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

TRAUMATOLOGIA. Generalità sulle fratture

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo

DIF - Dynamic Internal Fixator

Patologia acuta e cronica dello scafoide carpale. Sinestesia: C6+ - D. Collarini

Traumatologia. sesta lezione. a) fratture dell omero

Scheda offerta economica

Ruolo dell osteosintesi interna nelle fratture del radio distale

Tecnica chirurgica. Placche LCP per metafisi. Per fratture extra-articolari.

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C. e G. MAZZONI - ASCOLI PICENO

Ospedale San Giacomo Apostolo Castelfranco Veneto (TV) U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dottor Alberto Ricciardi

Indice. Accessi chirurgici. esposizione ad Y. Henry vedi Accesso chirurgico di Henry. incisione chirurgica traversa. longitudinale

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE

Tecnica chirurgica. Placche uncinate 3.5. Riduzione e fissazione di piccoli frammenti ossei.

1DIF - Dynamic Internal Fixator DIF

ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Fratture dello scafoide carpale

LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale.

Supporti retti. All you need. With us.

Tempestività chirurgica e ripresa funzionale nell arto superiore

INTERVENTO PER FRATTURE MINORI DELLA MANO

ASL 13 - ASC0LI PICENO. OSPEDALE C. e G. MAZZONI UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore dott. G.F. GOZZI

Fratture periprotesiche nell artroprotesi di spalla

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO

Le fratture del femore

OMERO DISTALE - OLECRANO

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

Tecnica chirurgica. TSLP Thoracolumbar Spine Locking Plate. Placca di bloccaggio per la colonna toracolombare anteriore.

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI MEZZI DI OSTEOSINTESI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

Tecnica chirurgica. LCP Small Fragment System

Dr. Alessandro Lorusso Fisioterapista. Docente di: Patologia ortopedica

Fratture dell arto superiore nell anziano FRATTURE DELLA MANO

Patologia apparato locomotore


PHF - PROXIMAL HUMERUS FIXATOR

FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX;

Pseudoartrosi - Considerazioni generali (M.A. Catagni)

Il sistema modulare per la mano

Le immobilizzazioni permanenti

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE

Placca condilica LCP 4.5/5.0. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

Gestione della Frattura di femore Nursing Perioperatorio: la Nostra Esperienza con Chiodi Endomidollari

All you need. With us.

Tecnica chirurgica. Sistema ATB Anterior Tension Band Plate. Placca di tensione anteriore per stabilizzare la colonna lombosacrale.

DISPOSITIVO PER L ARTODESI INTERFALANGEA DISTALE DELLE DITA. ipfix. Tecnica chirurgica

GUIDA RAPIDA. SISTEMA RAPIDO DI STABILIZZAZIONE DELLE FRATTURE sistema di fissazione dei frammenti

Per decenni il trattamento di scelta delle fratture di polso, sia articolari che extra-articolari, è stato la riduzione attraverso la manipolazione e

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

Tecnica chirurgica. Placche per lamina quadrilatera 3.5. Parte del sistema Low Profile per bacino 3.5.

Placca TPLO. Osteotomia livellante del piatto tibiale per il cane.

Tecnica chirurgica. Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP Synthes.

PHF & PGR plate. Omero prossimale. All you need. With us.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

ACCADEMIA DI ORTOPEDIA UNISVET 2017

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore

Placca LCP da 3.5 per tibia prossimale. Parte integrante del Sistema di Piccoli Frammenti LCP Synthes.

Placche LCP per metafisi. Per fratture extra-articolari.

EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5

Costruire sul successo. Sistema di placche VA-LCP per gomito.

Sistema per radio distale extraarticolare

Istruzioni per l uso. Vite di bloccaggio dinamica DLS. In combinazione con placca di bloccaggio e compressione LCP.

ORTOPEDIA ACCADEMIA DI. Direttore dell accademia: Prof. Filippo Maria Martini, DVM, PhD. Relatori ed istruttori. Sede del corso:

I mezzi di Osteosintesi

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi

Strumenti guida per placche LCP 3.5 per tibia distale mediale, Low Bend. Parte del sistema di strumenti percutanei per placche LCP 3.5.

GS III System. (Internal Submerged Type)

Placche LCP 3.5 per tibia distale mediale Low Bend. Placche anatomiche con testa a basso profilo per fratture intra ed extra-articolari.

A.S.U.R. REGIONE MARCHE ZONA TERRITORIALE 13 ASCOLI PICENO. OSPEDALE C. e G. MAZZONI UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Tecnica chirurgica. Placche LCP per perone distale. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) Synthes.

Bones in motion. Be the first. With us. Patent pending

Frattura dei metacarpi e falangi; trattamento conservativo e post-op. FT Paolo Boccolari SS di Riabilitazione della Mano

Pallotta F. - Cianfanelli M. Rossetti F.R. Bianco U. Lamponi F. *

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

PERIPROTESICHE. Serie 3,5-5

Sistema per mini-frammenti. Strumenti e impianti per fissazione delle placche 1.5, 2.0 e 2.4.

Tecnica chirurgica. Placca a gancio LCP 4.5/5.0 per femore prossimale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

All you need. With us. Periprotesiche

Radio Ulna. All you need. With us.

Placca LCP per tibia prossimale mediale 3.5. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) per piccoli frammenti Synthes.

DISTACCHI EPIFISARI. Pietro PERSIANI Dipartimento di Scienze dell Apparato Locomotore Università degli Studi di Roma Sapienza

Fratture dell estremità superiore della tibia

!!!!! OSTEOSINTESI STABILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE

LCP Compact Foot/Compact Hand.

Sistema di osteosintesi grandi frammenti con placche standard in titanio

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

Traumatologia dello sport nel calcio

GUIDA RAPIDA IL FISSATORE XCALIBER ARTICOLATO PER TIBIOTARSICA

- osteolisi (riassorbimento osseo) indotto da particolato di polietilene; - infezione (settica); - frattura (per esempio da caduta).

PIEMONTE E VALLE D' AOSTA CORSI REGIONALI

Tecnica chirurgica. LCP Small Fragment System. Questa pubblicazione non è prevista per la distribuzione negli USA.

IL FISSATORE DINAMICO PENNIG PER POLSO

All you need. With us.

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi

Lussazioni della caviglia e del retro-piede

Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia. Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni

GUIDA RAPIDA. Viti Ossee XCaliber. Tecnica Operatoria INNOVAZIONE CONTINUA

Transcript:

PRINCIPI DI TRATTAMENTO DELLE FRATTURE DOTT. FABIO MASSIMO DE SESSA U.O. Ortopedia e Traumatologia Osp. S. Carlo Genova -Voltri Ospedale Evangelico Internazionale Dott F. De Sessa 1

FRATTURA DELL OSSO La frattura è il risultato di un sovraccarico singolo o multiplo dell osso che si verifica nella frazione di un millisecondo. La rapida separazione delle superfici della frattura crea un vuoto che danneggia gravemente i tessuti molli. Considerazioni meccaniche: perdita di continuità ossea, motilità preternaturale, perdita funzione di sostegno, ecc. La stabilizzazione chirurgica può ripristinare immediatamente la funzionalità tale da consentire al pz. una mobilizzazione indolore dell arto ed evitare le conseguenze legate ad una funzionalità mancante come la algodistrofia. Considerazioni biologiche: riassorbimento osseo e formazione ossea(callo ossea) Dott F. De Sessa 2

FRATTURA E VASCOLARIZZAZIONE Il riassorbimento osseo e la formazione ossea dipendono dalla vascolarizzazione che in caso di frattura è sempre influenzata dai segg. fattori i quali possono quindi avere ripercussioni immediate sulle procedure chirurgiche: -Momento del trauma -Trasporto -Approccio chirurgico -Impianto Dott F. De Sessa 3

EVOLUZIONE DI UNA FRATTURA SENZA TRATTAMENTO Lo scopo del trattamento delle fratture è quello di raggiungere la consolidazione e di ripristinare l anatomia e la funzionalità della parte lesa. Dott F. De Sessa 4

TRATTAMENTO CONSERVATIVO Per qualunque tipo di frattura il trattamento conservativo consiste nella riduzione a cielo chiuso per ripristinare grossolanamente l allineamento e nella successiva stabilizzazione per mantenere la riduzione ottenuta e ridurre la motilità dei frammenti RIDUZIONE DELLA FRATTURA Dott F. De Sessa 5

STABILIZZAZIONE DELLA FRATTURA TRAZIONE APPARECCHIO GESSATO Nelle frattura diafisarie, un corretto allineamento è sufficiente per una buona funzionalità dell arto, o per una pronta guarigione della frattura, ma nelle fratture articolari una accurata riduzione anatomica è fondamentale per evitare una incongruenza che potrebbe provocare un eccessivo carico circoscritto e la successiva comparsa di un artrosi post-traumatica.

OSTEOSINTESI Da questi pochi concetti quindi ci rendiamo conto come per molti tipi di fratture sia indispensabile un trattamento chirurgico, il cui ruolo dovrebbe essere quello di guidare e aiutare il processo di guarigione delle fratture, non rimpiazzando in modo permanente un osso rotto ma fornendo un supporto temporaneo per la sua guarigione.( Osteosintesi ) PRINCIPI AO Riduzione e sintesi della frattura per ripristinare i rapporti anatomici. Stabilità per mezzo della fissazione in compressione e non, a seconda delle esigenze della frattura e delle altre lesioni. Mantenimento della vascolarizzazione dei tessuti molli e dell osso, mediante una tecnica di riduzione atraumatica e rispettosa dell ambiente biologico. Mobilizzazione e riabilitazione precoce Ridotto rischio di algodistrofia Dott F. De Sessa 7

CLASSIFICAZIONE AO DELLE FRATTURE Dott F. De Sessa 8

CLASSIFICAZIONE AO DELLE FRATTURE Dott F. De Sessa 9

La frattura guarisce con meccanismi differenti, dovuti alla diversa evoluzione del callo osseo. Osteosintesi elastica o dinamica Osteosintesi rigida Osteosintesi biologica Dott F. De Sessa 10

OSTEOSINTESI OSTEOSINTESI ELASTICA O FLESSIBILE In generale un mezzo di fissazione viene definito elastico se consente un movimento interframmentario sotto carico funzionale, cioè i frammenti si spostano l uno rispetto all altro quando viene applicato un carico attraverso il focolaio di frattura. -Comportamento elastico -Comportamento plastico Dott F. De Sessa 11

GUARIGIONE DELL OSSO IN CONDIZIONI DI INSTABILITA La guarigione di una frattura con sintesi elastica avviene tipicamente con la formazione di callo osseo che unisce i frammenti ossei e procede in 4 fasi: -infiammazione - callo morbido - callo duro - rimodellamento avviene per ossificazione encondrale e membranosa. Dott F. De Sessa 12

OSTEOSINTESI ENDOMIDOLLARE Dott F. De Sessa 13

Inchiodamenti endomidollari - Chiodo di piccolo diametro - Chiodo bloccato - Chiodo pieno - Assenza di fenditura longitudinale - Non alesaggio Dott F. De Sessa 14

OSTEOSINTESI ENDOMIDOLLARE Dott F. De Sessa 15

OSTEOSINTESI ELASTICHE MANO: fili K endomidollari OSTEOSINTESI INSTABILI. -ridotte dimensioni di metacarpi e falangi -Complessità del sistema tendineo Obiettivi: ripristinare superfici articolari, eliminare rotazioni,sintesi stabili, mobilizzazione precoce Dott F. De Sessa 16

FISSAZIONE ESTERNA Impianto applicato esternamente alla pelle per stabilizzare i frammenti ossei mediante fili/chiodi/fiches collegati a uno o più barre longitudinali. IMPIANTI MONOLATERALI: Forniscono una fissazione elastica basata sul principio del tutore (splinting) IMPIANTI CIRCOLARI: comportamento uniforme su tutti i piani Dott F. De Sessa 17

MONTAGGI FISSATORI Dott F. De Sessa 18

Rigidità del quadro - distanza delle fiches - Distanza della barra di connessione - Numero di barre - Configurazione unilaterale, bilaterale o triangolare - Associazione di sintesi a minima - Una fissazione non stabile o un eccessiva rigidità del fissatore può ritardare la guarigione della frattura: dinamizzare o irrigidire il sistema. - Il fissatore esterno è l unico sistema che consente al chirurgo di controllare la flessibilità della fissazione Dott F. De Sessa 19

Vantaggi/svantaggi INDICAZIONI < danno vascolare dell osso < interferenza con i tessuti molli Rigidità della fissazione regolabile < esperienza e abilità chirurgica rispetto all osteosintesi standard Penetrazione delle fiches nei tessuti molli e complicanze del tramite Movimento articolare limitato Scomodo e non sempre tollerato FRATTURE ESPOSTE POLITRAUMI STABILIZZAZIONE PROVVISORIA DELLE FRATTURE TUTTE LE FRATTURE DELLE POSSA LUNGHE ECCETTO REG PROSSIMALE FEMORE E OMERO FRATTURE PEDIATRICHE Dott F. De Sessa 20

F.E.A. Montaggio ibrido Dott F. De Sessa 21

OSTEOSINTESI RIGIDA E STABILITA La sintesi stabile riduce la frattura e la tiene unita come se fosse un osso intatto. Infatti se posizioniamo un sostegno rigido, la motilità della frattura viene ridotta, e sotto carico funzionale si verifica uno spostamento minimo. LA STABILITA ASSOLUTA < LA DEFORMAZIONE A LIVELLO DEL FOCOLAIO DI FRATTURA A UN PUNTO TALE DA CONSENTIRE LA GUARIGIONE DIRETTA SENZA CALLO VISIBILE ASSOLUTA MECCANICA DELLA COMPRESSIONE Dott F. De Sessa 22

GUARIGIONE DELL OSSO IN CONDIZIONI DI STABILITA ASSOLUTA FRATTURE DIAFISARIE Compressione interframmentaria, riduzione del dolore e precoce trattamento funzionale RX: scomparsa rima di frattura L ematoma viene sostituito da tessuto di riparazione Il sistema haversiano rimodella l osso internamente FRATTURE OSSO SPONGIOSO Fratture più stabili e guarigione più veloce RX: valutazione difficile Migliore vascolarizzazione e minor probabilità di necrosi Dott F. De Sessa 23

1-compressione interframmentaria VITI: 2-fissare all osso placca chiodi fissatore 3-stabilità angolare VITI DA SPONGIOSA VITI DA CORTICALE Dott F. De Sessa 24

IMPIANTI CHE FORNISCONO FISSAZIONE CON STABILITA ASSOLUTA VITI IN COMPRESSIONE Forza di torsione applicata/forza assiale indotta = 6,7 kg/cm per vite da corticale da 4,5 Dott F. De Sessa 25

TECNICA DELLA COMPRESSIONE VITI DA CORTICALE INTERFRAMMENTARIA Dott F. De Sessa 26

Vite lag mano Dott F. De Sessa 27

TECNICA DELLA COMPRESSIONE VITI DA SPONGIOSA INTERFRAMMENTARIA Dott F. De Sessa 28

Maschiatura viti AO Viti autofilettanti -Nelle viti da corticale si deve maschiare, il filetto simile a quello della vite contribuisce ad una compressione più uniforme - Viti autofilettanti maggior maneggevolezza adattamento ottimale tra taglio e filetto -Le viti auto filettanti non sono consigliate se usate come viti in compressione interframmentaria Dott F. De Sessa 29

VITI AO Viti da corticale e spongiosa, con gambo per frammenti piccoli e grandi Viti cannulate, fili guida, punte elicoidali Dott F. De Sessa 30

SINTESI CON PLACCHE OSTEOSINTESI rigida, richiede una stretta applicazione dei principi della compressione interframmentaria. Errori nei principi e nella tecnica possono portare a complicazioni come ritardi di consolidazione, rotture degli impianti e pseudoartrosi. Infatti mentre lo sviluppo di callo è desiderabile nella fissazione meno stabile, la sua comparsa dopo un osteosintesi rigida può essere preoccupante, poichè indica un certo grado di instabilità che alla fine può portare alla fatica e alla rottura degli impianti. Guarigione più lenta per danni vascolari sottostanti alla placca e osteoporosi transitoria Dott F. De Sessa 31

la sintesi con placca è d obbligo: - nelle fratture articolari, le quali richiedono una riduzione anatomica, e una fissazione stabile, poiché la formazione di callo osseo non è desiderabile - nelle fratture trasverse e oblique corte - quando su una diafisi vi è un frammento prossimale/distale troppo corto. La maggior parte delle placche può essere usata per una fissazione rigida delle fratture Nella sintesi rigida la Placca può essere applicata in: COMPRESSIONE NEUTRALIZZAZIONE TIRANTE SOSTEGNO sintesi a ponte, cioè quella che è chiamata fissazione biologica con stabilità relativa Dott F. De Sessa 32

PLACCHE IN COMPRESSIONE La stabilità assoluta attraverso la forza di frizione che agisce su tutta la sezione trasversa di una frattura deve neutralizzare le forze di flessione, di taglio, distrazione e rotazione. Viene mantenuta per diverse settimane senza provocare riassorbimento osseo o necrosi Compressione interframmentaria con placca: Principio della compressione dinamica Viti in compressione interframmentaria attraverso i fori della placca Tenditore di placca Iperflessione della placca Dott F. De Sessa 33

PLACCHE IN COMPRESSIONE TECNICA: Principio della compressione dinamica Dott F. De Sessa 34

TECNICA DI APPLICAZIONE CENTRAPUNTE DCP (4,5-3,5) CENTRAPUNTE UNIVERSALE (4,5-3,5) Dott F. De Sessa 35

LC-DCP - Area di contatto placca osso ridotto - Fori della placca di forma simmetrica, in modo che il principio della compressione sia possibile in ciascuna direzione, e distribuiti in maniera uniforme - Superficie inferiore strutturata, distribuzione uniforme della rigidezza Dott F. De Sessa 36

Principio della compressione interframmentaria e placca in neutralizzazione Dott F. De Sessa 37

L impiego di una vite in compressione interframmentaria attraverso la placca produce un ulteriore stabilita Dott F. De Sessa 38

COMPRESSIONE MEDIANTE IPERFLESSIONE Tecnica della iperflessione Modellamento delle placche Dott F. De Sessa 39

ALTRA FUNZIONE DELLE PLACCHE PLACCA DI NEUTRALIZZAZIONE PLACCA COME TIRANTE Dott F. De Sessa 40

ALTRA FUNZIONE DELLE PLACCHE PLACCA DI SOSTEGNO Dott F. De Sessa 41

PLACCHE Placche tubolari Placche da ricostruzione Dott F. De Sessa 42

PLACCHE PARTICOLARI (anatomicamente modellate) Dott F. De Sessa 43

SINTESI BIOLOGICA CON PLACCA (anteporre la biologia alla meccanica) PLACCA A PONTE Stabilità meccanica della placca rispetto della biologia della frattura callo osseo interframmentario Forze di flessione distribuite su tutta la lunghezza della placca Viti fissate lontano dalla frattura per aumentare elasticità del sistema Dott F. De Sessa 44

SINTESI BIOLOGICA CON PLACCA (anteporre la biologia alla meccanica) FISSATORE INTERNO Impianti disegnati per minimizzare l area di contatto tra placca e osso Funziona più come un fissatore che come una placca, e tutto l insieme è all interno della copertura dei tessuti molli e della pelle. Dott F. De Sessa 45

PLACCA TRADIZIONALE FISSATORE INTERNO STABILITA ANGOLARE RIDUZIONE PRIMARIA STABILITA SOTTO CARICO OSTEOPOROSI VASCOLARIZZAZIONE DELL OSSO Dott F. De Sessa 46

OSTEOSINTESI COMBINATA PLACCA LCP VITI A STABILITA ANGOLARE FORO COMBINATO Dott F. De Sessa 47

OSTEOSINTESI CON PLACCA LCP Frattura semplice Frattura doppia Dott F. De Sessa 48

LCP 3,5 Tecnica Dott F. De Sessa 49

Dott F. De Sessa 50

OSTEOSINTESI COMBINATA INDICAZIONI Dott F. De Sessa 51

TAKE HOME MESSAGE -COSA FARE? -TRATTAMENTO INCRUENTO/TRATTAMENTO CRUENTO? -PENSARE SOLO ALLA BIOMECCANICA? -SINTESI RIGIDA? -SINTESI ELASTICA? -SINTESI BIOLOGICA? -QUALE MEZZO DI SINTESI? Dott F. De Sessa 52

SINTESI RIGIDA: 1 foro -TIPO DI PLACCA -TIPO DI SINTESI (COMPRESSIONE, NEUTRALIZZAZIONE, SOSTEGNO,TIRANTE) -TIPO DI COMPRESSIONE ( DINAMICA, CON VITE IN COMPRESSIONE, FLESSIONE DELLA PLACCA, ) Dott F. De Sessa 53

SINTESI RIGIDA: 2 foro - CHE FORO? Placca - CHE CENTRAPUNTE? - CHE PUNTA DA TRAPANO? - CHE VITE? Dott F. De Sessa 54

COMPRESSIONE DINAMICA CON LA PLACCA -FORO DI SCORRIMENTO PUNTA 4,5 -FORO DA FILETTARE PUNTA 3,2 Dott F. De Sessa 55

TECNICA DELLA COMPRESSIONE DINAMICA ATTRAVERSO LA PLACCA Dott F. De Sessa 56

E SUFFICIENTE? -COMPRESSIONE > SOTTO LA PLACCA, < NELLA CORTICALE OPPOSTA -COSA FARE? -COSIDERARE SEMPRE COSA STIAMO OPERANDO Dott F. De Sessa 57

COMPRESSIONE INTERFRAMMENTARIA CON VITE ATTRAVERSO LA PLACCA : 1 FORO -COME FARE LA COMPRESSIONE CON VITE CHE CENTRAPUNTE? CHE PUNTE DA TRAPANO? -CHE VITI? Dott F. De Sessa 58

COMPRESSIONE INTERFRAMMENTARIA ATTRAVERSO LA PLACCA: 2 FORO -FORO DI SCORRIMENTO, FORO DA FILETTARE -ANGOLAZIONE DELLA VITE Dott F. De Sessa 59

E SUFFICIENTE? Dott F. De Sessa 60

TECNICA AO -6 CORTICALI SE OSSO BUONO -VITI A STABILITA ANGOLARE SE OSTEOPOROSI Dott F. De Sessa 61

Dott F. De Sessa 62