Capitolo 25. Isolatori Sismici Elastomerici



Documenti analoghi
Esercitazioni guidate di progettazione con PRO_SAP

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

Realizzazioni Sismoresistenti con il Sistema a Nodo Umido Strutturale PREM, con o senza isolatori sismici, nel nuovo e nelle ristrutturazioni

ESEMPIO GUIDATO 6. Verifica di una copertura in legno

La finestra principale di lavoro

Esercitazione n. 6: Verifica di una struttura di copertura in legno

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

Esercitazione n. 8 di progettazione con PRO_SAP: Verifica di un edificio esistente

Disegno delle carpenterie di piano

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

Esercitazione n. 9 di progettazione con PRO_SAP: Verifica di resistenza al fuoco di un edificio in c.a.

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

Generazione degli esecutivi dei plinti in c.a.

ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

Generazione degli esecutivi delle strutture in acciaio

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

S03. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

ISOLATORI ELASTOMERICI

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

Analisi lineare statica e dinamica modale con spettro di risposta per telai piani. dott. ing. FERRARI Alberto ESEMPI APPLICATIVI

Analisi. Analisi. Analisi lineari 1.1. Analisi statica lineare

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica con l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Geotecnica - Edif ici esistenti - Resistenza al fuoco

Indice. Premessa... 11

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009

Esempio Guida n. 3: Progettazione di una struttura in acciaio

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009. SPOSTAMENTO 400 mm K e kn/mm. D g mm

PRESSOFLESSIONE NEL PIANO

SOFTWARE DI CALCOLO DEGLI EDIFICI IN MURATURA IN ZONA SISMICA RELAZIONE INTERVENTO LOCALIZZATO. Stati Limite V

Esempio Guidato 3. Progetto di una struttura in acciaio

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Peso Proprio impalcato 20t/m Carico max sugli appoggi 50* t Carico accidentale max 50*6 300t SECTION B-B

INDICE 7.1 INTRODUZIONE 3

Ultimate le analisi statica e l'analisi pushover è possibile procedere alla verifica delle fondazioni.

I collegamenti tra elementi strutturali

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

Per iniziare la modellazione di una struttura, cliccare sul tasto nuovo modello

ESERCITAZIONE N. 4 Analisi statica e dinamica lineare

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

Fondazioni superficiali

TRAVI E PILASTRI S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, Torino Tel fax

TRAVI A DOPPIA PENDENZA PERSONALIZZATE

Esempio guida n. 2: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (Modellazione automatica)

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Il presente capitolo disciplina la progettazione e la costruzione delle nuove opere soggette anche all azione sismica. Le sue indicazioni sono da cons

Stati Limite V EDIMUR 2015 COMANDI BASE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

INDICE. Modalità edit sagoma 3. Elementi stradali 3. Modalità montaggio su strada 26

Capitolo 24. Verifica edifici esistenti

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

Ing. Roberto Giacchetti Direttore del Laboratorio SidLab s.r.l.

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

INDICE 1 DESCRIZIONE DEI DATI DEL MODELLO... 2

Gruppo Sismica s.r.l.

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 15/11/2016

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica senza l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dello Spettro di Risposta

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento

MaSt. Introduzione. Software per la redazione automatica del "Piano di manutenzione".

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

- FASE 1: Creazione del modello e verifica preliminare

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

NORMA UNI EN (marzo 2005)

Parte 3: Progetto degli elementi strutturali A cura di: Ing. Leonardo Bandini Ing. Andrea Bidoli

RELAZIONE DI FINE TIROCINIO

Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Architettura

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Progettazione di un edificio isolato sismicamente alla base con IperSpace

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

CdT (Calcolo di tiranti)

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Analisi dinamica lineare

OGGETTO COMPLESSO TURISTICO ALBERGHIERO E RESIDENZIALE IN LOCALITA' VIGNASSE

ESEMPI APPLICATIVI. Analisi e verifica di sezioni in c.a., precompresso/post-teso e miste acciaio-calcestruzzo

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Costruzioni in zona sismica A.A Metodi di Analisi

6.2.1 RELAZIONE SULLE FONDAZIONI STATO DI FATTO

Forza (kn) Asta SLU Neve SLU Vento

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso:

Transcript:

Capitolo 25 Isolatori Sismici Elastomerici Questo capitolo presenta, in modo sintetico, l uso dei comandi e delle procedure per l inserimento di isolatori sismici. Verranno affrontati i seguenti aspetti e le seguenti procedure: Capitolo 25 Isolatori Sismici Elastomerici Modellazione degli isolatori sismici Catalogo degli isolatori sismici Inserimento degli isolatori sismici nel modello Assegnazione dei carichi Definizione delle combinazioni dei carichi Visualizzazione dei risultati e progettazione degli isolatori Capitolo 25 Pag. 1

Modellazione degli isolatori sismici La modellazione degli isolatori sismici in PRO_SAP avviene attraverso la generazione dell archivio degli isolatori sismici e l assegnazione della proprietà isolatore ai nodi. Il nodo a cui si assegna la proprietà isolatore può essere vincolato, una fondazione puntuale o un generico nodo della struttura (ad esempio un nodo intermedio di un pilastro o di una parete). Una volta inserito il sistema di isolamento nella struttura è possibile effettuare le analisi sismiche e, nel contesto visualizzazione risultati, effettuare le verifiche previste dall OPCM 3274 e s.m.i. per gli isolatori sismici. Catalogo degli isolatori sismici Dal contesto introduzione dati attraverso il comando dati struttura isolatori è possibile inserire l archivio degli isolatori sismici. E possibile definire i dati di ciascun isolatore allo scopo di effettuare: - l analisi della struttura (dati necessari H strutt, Ke, Kv, Scorrim), - l analisi della struttura e il progetto del sistema di isolamento (dati necessari Hstrutt, Ke, Kv, Scorrim, bx(d), by, nti, ti, ts, Gdin, Eb), - l analisi della struttura, il progetto del sistema di isolamento e la verifica degli isolatori secondo il cap.10 dell OPCM 3274 e s.m.i. (dati necessari H strutt, Ke, Kv, Scorrim, bx(d), by, nti, ti, ts, Gdin, Eb, gamma*, fyk). Capitolo 25 Pag. 2

Nella finestra Catalogo degli isolatori sono contenuti i seguenti parametri: - ID: numero progressivo dell isolatore (valore non modificabile); - Sigla: nome dell isolatore (valore modificabile); - bx(d): dimensione x dell isolatore sismico, o diametro dell isolatore circolare (valore modificabile); - by: dimensione y dell isolatore sismico, se nullo il programma considera isolatori di forma circolare con diametro pari a bx(d) (valore modificabile); - ti: spessore del singolo strato di elastomero (valore modificabile); - n.ti: numero di strati di elastomero (valore modificabile); - ts: spessore della piastra generica (valore modificabile); - te: somma degli spessori dei singoli strati di elastomero valutata maggiorando lo spessore dei due strati esterni, se maggiore di 3 mm, del fattore 1,4; (valore non modificabile, è calcolato in automatico dal programma una volta assegnati ti, n.ti, ts, Gdin); in altre parole: o se ti>0.3 te = ti (nti-2)+2 1.4 ti o se ti 0.3 te = nti ti - Gdin: Modulo dinamico equivalente a taglio, valutato come Gdin=Fte/(Ad) in corrispondenza di uno spostamento d=te (valore modificabile); - Eb: Modulo di compressibilità volumetrica della gomma, da assumere pari a 2000 MPa in assenza di determinazione diretta (valore modificabile); - A: area della superficie del singolo strato di elastomero depurata degli eventuali fori, utilizzato per i calcoli (valore posto in automatico pari ad Ap e modificabile); - Ap: area superficie comune alla singola piastra d acciaio e allo strato di elastomero depurata degli eventuali fori (se non riempiti successivamente) ottenuta in base alle dimensioni bx(d) e by (valore non modificabile); - L: superficie laterale libera del singolo strato di elastomero di un isolatore elastomerico (valore calcolato in automatico sulla base della geometria e modificabile); - S1: fattore di forma primario dell isolatore elastomerico (valore calcolato in maniera automatica in base alla formula S1=A/L e non modificabile); - S2x: fattore di forma secondario dell isolatore elastomerico, nella direzione x (valore calcolato in maniera automatica in base alla formula S2x=bx/te e non modificabile); - S2y: fattore di forma secondario dell isolatore elastomerico, nella direzione y (valore calcolato in maniera automatica in base alla formula S2y=by/te e non modificabile); - Hstrutt: altezza strutturale dell isolatore, calcolata in base alla formula Hstrutt=ti nti+ts (nti-1)+10, dove 10 cm è il valore ipotizzato per lo spessore della contropiastra; corrisponde all altezza dell elemento finito isolatore che viene inserito nel modello strutturale (valore modificabile); - Ke: rigidezza equivalente del dispositivo d isolamento (valore calcolato in maniera automatica in base alla formula Ke=Gdin A/te e modificabile); - Kv: rigidezza verticale del dispositivo d isolamento (valore calcolato in maniera automatica in base alla formula Kv=Ec A/te, dove Ec=(1/(6Gdin S1^2)+4/(3Eb))^-1 e modificabile); - Scorrim.: consente di imputare un isolatore a scorrimento (slitta) nel caso si assegni sì ; - Smorzamento: coefficiente di smorzamento viscoso equivalente del dispositivo d isolamento, necessaria per calcolare coefficiente di smorzamento viscoso equivalente del sistema d isolamento Sesi; - fyk: tensione caratteristica di snervamento dell acciaio delle piastre dell isolatore, utilizzato per la verifica degli inserti in acciaio (valore modificabile); - gamma*: valore massimo della deformazione di taglio (valore modificabile); - Peso: peso dell isolatore sismico (valore modificabile). Nella finestra sono inoltre presenti i seguenti comandi: - Aggiungi: consente di aggiungere un nuovo isolatore sismico; - Rimuovi: consente di cancellare l isolatore sismico selezionato; - Rimuovi tutto: consente di eliminare l intero archivio degli isolatori sismici; - Leggi file: consente di importare un file.csv contenente le informazioni sugli isolatori, tale file deve essere formattato nel seguente modo: tante righe quanti sono gli isolatori, in ogni riga, separati dal carattere ; i seguenti valori: ID; Sigla; bx(d); by; ti; n.ti; ts; te; Gdin; Eb; A; Ap; L; S1; S2x; S2y; Hstrutt; Ke; Kv; Scorrim.; Smorzamento; fyk; gamma*; Peso; Capitolo 25 Pag. 3

- Scrivi file: consente di realizzare un file.csv con i dati degli isolatori imputati nella tabella; - Applica: salva le modifiche apportate alla tabella e segnala se per alcuni isolatori i dati non sono sufficienti per il progetto o per la verifica; - Annulla: esce senza salvare le modifiche. Inserimento degli isolatori sismici nel modello Dal contesto introduzione dati attraverso il comando edita proprietà è possibile attivare la finestra delle proprietà dei nodi. Dall elenco degli isolatori inseriti nell archivio degli isolatori è possibile selezionare l isolatore prescelto e applicarlo al nodo. E inoltre possiblile settare le proprietà del riferimento e assegnarle ad uno o più nodi della struttura. L assegnazione delle proprietà del riferimento viene realizzata con i seguenti comandi: - Effettuare la selezione di uno o più nodi - Premere 2 volte il tasto destro del mouse per fare apparire il menu a puntatore - Attivare il comando Assegna isolatore. Nella figura seguente è rappresentata la modellazione di alcuni elementi isolatore inseriti: in testa ad un pilastro, in testa ad una parete, nel nodo di una trave di fondazione, in un nodo vincolato, in un nodo di fondazione. Nota: l altezza dell isolatore è pari al valore di Hstrutt. presente nel catalogo isolatori. Una volta imputato il sistema di isolamento è possibile visualizzare, nel contesto introduzione dati, la posizione del baricentro del sistema di isolamento, la rigidezza orizzontale totale del sistema di isolamento Kesi (ottenuta come somma delle rigidezze degli isolatori), e lo smorzamento equivalente dell intero sistema di isolamento Sesi ottenuto come media pesata degli smorzamenti dei singoli isolatori. Nota: il valore di Sesi non è inserito in automatico nella definizione degli spetti di progetto, spetta al progettista inserirlo durante la definizione delle masse sismiche. Capitolo 25 Pag. 4

Assegnazione dei carichi Dal contesto assegnazione carichi è possibile inserire i casi di carico di tipo Edk Azioni indotte dal sisma dinamico. La definizione degli spettri di progetto è analoga a quella delle strutture non isolate, tranne nel passo 3 della definizione delle masse sismiche, nel quale è necessario specificare: - Periodo Tis: periodo del sistema di isolamento graficizzato nella visualizzazzione Vedi caso di carico di un caso di carico di tipo Edk o Esk. - Smorz. Esi: smorzamento equivalente dell intero sistema di isolamento Sesi graficizzato nella visualizzazzione Vedi caso di carico di un caso di carico di tipo Edk o Esk. N.B.: I valori ti Tis e Smorz. Esi non sono assegnati in automatico. Il valore di q è assegnato unitario e non modificabile in quanto per le verifiche è utilizzato lo spettro elastico. Nel caso si desideri ridurre l azione sismica per la progettazione è necessario modificare le combinazioni dei carichi per la progettazione della struttura (si veda paragrafo successivo). Per l applicazione del metodo dello spettro di risposta, il programma riduce lo spettro elastico per tutto il campo di periodi T 0,8 Tis, assumendo per il coefficiente riduttivo η il valore corrispondente al coefficiente di smorzamento viscoso equivalente Smorz. Esi del sistema di isolamento. Nel caso si esegua un analisi statica equivalente (Esk), per assegnare una distribuzione di forze proporzionale alle masse, è necessario selezionare, al passo 4 della definizione delle masse sismiche,, l opzione Accelerazione uniforme[f1=fh]. Capitolo 25 Pag. 5

Definizione delle combinazioni dei carichi Dal contesto assegnazione carichi è possibile inserire le combinazioni dei carichi. Per la verifica degli isolatori sismici è possibile utilizzare le combinazioni che il programma realizza di default. Le condizioni di resistenza degli elementi strutturali della sovrastruttura possono essere soddisfatte considerando gli effetti dell azione sismica divisi dal fattore q = 1,15 αu /α1, combinati con le altre azioni secondo le regole del punto 3.3. Il valore di αu /α1 può essere calcolato per mezzo di un analisi statica non lineare (punto 4.5.4) o assunto pari al valore specificato per le diverse tipologie strutturali nei corrispondenti punti di questa norma. In nessun caso può essere assunto superiore a 1,5. Per la progettazione o la verifica degli elementi strutturali è possibile inserire un moltiplicatore dell azione sismica < 1modificando il valore di riferimento nelle impostazioni generali delle combinazioni dei carichi. Capitolo 25 Pag. 6

Visualizzazione dei risultati e progettazione degli isolatori Dal contesto visualizzazione risultati, attraverso il comando: dati di progetto verifica isolatori è possibile ottenere le verifiche degli isolatori sismici previste dall OPCM 3274. Il controllo dei risultati avviene mediante i comandi contenuti nella Barra dei risultati: il comando deformazioni isolatori sismici permette i seguenti controlli: - Sforzo V min: rappresenta il valore dello sforzo normale minimo negli isolatori sismici (positivo se di compressione) ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Sforzo V max: rappresenta il valore dello sforzo normale massimo negli isolatori sismici (positivo se di compressione) ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Spostamento DE: rappresenta lo spostamento amplificato del 20% ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Verifica inserti: rappresenta il rapporto tra la tensione massima σs agente nella generica piastra in acciaio e fyk ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Verifica gamma t: rappresenta il valore della deformazione massima a taglio diviso 5 ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Verifica gamma s(2): rappresenta il valore della deformazione a taglio indotta dallo spostamento sismico totale diviso 2 ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Verifica gamma s (*):rappresenta il valore della deformazione a taglio indotta dallo spostamento sismico totale amplificato del 50% diviso gamma s (*). Gamma s(*) è il valore massimo della deformazione di taglio raggiunto nelle prove di qualificazione relative all efficacia dell aderenza elastomero-acciaio, senza segni di rottura.il valore è ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; - Verifica V cr: rappresenta il rapporto tra il carico massimo verticale agente sul singolo isolatore e il carico critico Vcr diviso per un coefficiente di sicurezza 2 ottenuto considerando tutte le combinazioni sismiche; Capitolo 25 Pag. 7