== == PRIMA SEDUTA (PUBBLICA) == ==



Documenti analoghi
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PRIMA SEDUTA (PUBBLICA)

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

== == PRIMA SEDUTA (PUBBLICA) == ==

== == 1^ SEDUTA (PUBBLICA) == ==

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == == VERBALE DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell'art. 55, comma 5, del D. Lgs. n. 163/2006.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi del D. Lgs. 163/2006.

== == PRIMA SEDUTA Pubblica == ==

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

La spesa complessiva viene finanziata con risorse proprie dei diversi Enti.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI ASTA PUBBLICA

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

La Commissione di gara, prevista dall'art. 26 del vigente "Regolamento per la disciplina dei Contratti", è composta dai Signori:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI ASTA PUBBLICA

La spesa complessiva viene finanziata con risorse proprie dei diversi Enti.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

VERBALE DI ISTRUTTORIA PUBBLICA N. 1

La Commissione di gara, prevista dall'art. 26 del vigente "Regolamento per la disciplina dei Contratti", è composta dai Signori:

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 1 III FASE

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

Progetto esecutivo approvato con Determinazione Dirigenziale n. 612 del 15/09/2015.

31044 Montebelluna (TV) via S. Maria in Colle, 2 Tel. (0423) Fax (0423)

C O M U N E D I P I S C I O T T A

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

OGGETTO: Bando di gara con procedura aperta, per l appalto dell esecuzione dei lavori di

COMUNE DI PRATO *** **** **** *** dell anno duemilaquattro ( 2004) alle ore si. riunisce presso un ufficio del Servizio Amministrativo

La Commissione di gara, prevista dall'art. 26 del vigente "Regolamento per la disciplina dei Contratti", è composta dai Signori:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F STAZIONE UNICA APPALTANTE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI GARA UFFICIOSA

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

Vista la Determinazione Dirigenziale n. 550/114 del con la quale si procedeva ad approvare gli atti di gara e ad impegnare la spesa;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 440 DEL 20/06/2019 OGGETTO

PREMESSO E CONSIDERATO

CITTÁ DI NOTO GARA DI APPALTO PER I SERVIZI PIANO AZIONE COESIONE PAC INFANZIA 1 RIPARTO FINANZIARIO.

== == PRIMA SEDUTA Pubblica == ==

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

COMUNE DI EMPOLI (Provincia di Firenze) VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLE OFFERTE PER LA GARA DI APPALTO PER ASTA PUBBLICA PER

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI CATANIA VERBALE N 20/2015

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DIDATTICA DEL CIVICO LICEO MUSICALE RICCARDO MALIPIERO, DEL RELATIVO AUDITORIUM E DI ASPETTI CONNESSI.

AREA WELFARE LOCALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica

AREA WELFARE LOCALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA SERVIZIO TECNICO VERBALE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE OCCORRENTE

SUA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI PESARO E URBINO P.O. 2.5 APPALTI E CONTRATTI. Seduta pubblica del Seggio di Gara

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

Comune di Carpenedolo

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE

CIG identificante la procedura: A59 CUP: C36G

CITTÁ DI NOTO VERBALE DI INSEDIAMENTO E INIZIO OPERAZIONE DI GARA

CITTA DI PIAZZA ARMERINA PROVINCIA DI ENNA

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. P.G. n /09/2016. Verbale di gara. della procedura aperta per l'affidamento del SERVIZIO ENERGIA, CON-

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici. Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per

COMUNE DI CATANIA VERBALE N 72/2015. OGGETTO: Affidamento della gestione del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata in favore degli

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI ASTA PUBBLICA

(CUP E64C CIG Z921CAE4F5) VERBALE DI AGGIUDICAZIONE (PARTE PRIMA Prima Seduta pubblica)

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == ==

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di proposta di aggiudicazione. della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia

La Commissione di gara, prevista dall'art. 26 del vigente "Regolamento per la disciplina dei Contratti", è composta dai Signori:

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori)

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PROCEDURA APERTA. ESPERITA AI SENSI DEL D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii.

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

DETERMINAZIONE N..426 DEL 22/12/2014 LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEL MUNICIPIO DI MARANELLO. AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA.

(CUP E64C CIG Z921CAE4F5) VERBALE DI AGGIUDICAZIONE (PARTE QUARTA - Proposta di aggiudicazione)

det. n. 5/5 di data: 16 febbraio 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.18 statuto Fondazione procura di data )

VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA RELATIVO ALL APERTURA DELLE BUSTE E ALL ESAME

COMUNE DI GENOVA. VERBALE di gara a procedura aperta per l affidamento in appalto, suddiviso in tre lotti, dei

Transcript:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi degli artt. 20 e 55 del D.Lgs n. 163/2006. PRIMA SEDUTA (PUBBLICA) Oggi, giorno 30 giugno dell'anno duemilanove, alle ore 09,10 in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Artt. 20 e 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'affidamento, per un periodo pari a 28 mesi, a decorrere dalla data di consegna del servizio, con possibilità da parte della Provincia di rinnovarlo per una volta fino ad un massimo di ulteriori 28 mesi, della gestione dei servizi bibliotecari centralizzati della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente all'art. 1 del Capitolato Speciale d'appalto. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Andrea Tagliavini, in qualità di Dirigente del Servizio Cultura della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 comma 2 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 45106/2/2008 in data 26 Giugno 2009, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Alessandra Grisendi, Funzionario Direttore di Biblioteca presso il Comune di Quattro Castella (RE) Dagmar Barbara Gottling, Responsabile dei Servizi Bibliotecari presso il Comune di Rubiera (RE), Biblioteca civica Antonio Urceo Codro Dott. Domenico Savastano, Dirigente del Servizio Appalti e Contratti Membro Membro Segretario Sono presenti i Signori: - Luppi Eugenio, per conto della Ditta Euro & Promos Group Soc. coop. p.a.; - Dott. Marco Orlandini, in qualità di Dirigente dell Unità di Progetto Contenzioso e Assistenza Amministrativa; - Branchetti Fausto, in qualità di Responsabile dell U.O. Biblioteche; Il Presidente della gara richiama l attenzione dei presenti sui seguenti punti: - con determinazioni dirigenziali n. 1330 del 23.12.2008 e n. 275 del 09.04.2009 è stato autorizzato l affidamento dell appalto, per un periodo pari a 28 mesi, a decorrere dalla data di consegna del servizio, con possibilità da parte della Provincia di rinnovarlo per una volta fino ad un massimo di ulteriori 28 mesi, per la gestione dei servizi bibliotecari centralizzati della Provincia di Reggio Emilia; - con le medesime determinazioni è stato approvato il Capitolato Speciale d Appalto per un importo netto a base di gara di 393.000,00 (I.V.A. esclusa), di cui 6.324,00 a titolo di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d asta, mediante Procedura Aperta ex Artt. 20 e 55 del D.Lgs. 163/2006, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, con l applicazione dei seguenti parametri di valutazione e dei relativi pesi riportati analiticamente del medesimo Capitolato: 1

A. Qualità dell'offerta espressa in termini di: (Max Punti 70) - caratteristiche qualitative dell'offerta dei prodotti e dei servizi di cui all articolo 1 lettere A, B, C e D del Capitolato Speciale d'appalto (Max Punti 35): saranno valutate, in particolare, le caratteristiche metodologiche proposte per l'organizzazione e la realizzazione dei servizi di cui all'art. 1 lettere A, B, C, D del suddetto Capitolato; - qualità del team (Max Punti 15): sarà considerata, fatti salvi gli specifici requisiti minimi stabiliti nell'art. 10 del Capitolato Speciale d'appalto, la qualità, intesa come valore aggiunto ai prescritti requisiti minimi obbligatori, del team proposto per la gestione dei servizi oggetto dell'appalto e saranno considerate le strategie illustrate per garantire stabilità e continuità dei servizi oggetto del Capitolato Speciale d'appalto; - qualità della progettazione inerente la realizzazione del servizio di cui all articolo 1 lettera E del Capitolato Speciale d'appalto (Max Punti 10): saranno valutate, in particolare, le proposte progettuali innovative relative alla promozione e valorizzazione delle biblioteche e dei loro servizi; - qualità della progettazione inerente la realizzazione del servizio di cui all articolo 1 lettera F del Capitolato Speciale d'appalto (Max Punti 10): saranno valutate, in particolare, le caratteristiche metodologiche proposte per la realizzazione del monitoraggio sia quantitativo che qualitativo. La Commissione, sulla scorta della valutazione dei documenti presentati, esprimerà, in base ai criteri sopra menzionati, un giudizio di merito qualitativo. Si precisa, inoltre, che la Commissione non procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche relative a ditte che non abbiano raggiunto, in ordine ai parametri relativi alla qualità delle proposte di cui al criterio A, almeno il punteggio di 36 su 70. B. Prezzo, secondo la seguente formula (Max Punti 30) Pi = K * Ri dove : Pi = Punteggio attribuito al concorrente K = Coefficiente moltiplicatore, pari a 2, salvo che nel caso sotto specificato Ri = Ribasso percentuale offerto dal concorrente Qualora pervengano offerte con ribassi percentuali superiori al 15%, il coefficiente moltiplicatore verrà rideterminato in modo tale che il punteggio massimo, pari a 30, verrà attribuito all offerta con il massimo ribasso, mentre i residui punteggi Pi saranno ancora attribuiti, con il coefficiente moltiplicatore K in tal modo rideterminato, secondo la formula sopra riportata, con proporzione lineare diretta. In ogni caso, il ribasso percentuale offerto dalla ditta aggiudicataria sarà quello preso a riferimento per determinare l'importo contrattuale. - Trattasi di contratto escluso in parte dall'ambito di applicazione del D. Lgs. n.163/2006 - Codice dei Contratti Pubblici, ai sensi del Titolo II, Art. 20, comma 1 del medesimo Decreto Legislativo; Categoria di riferimento: 26 "Servizi ricreativi, culturali e sportivi" dell'allegato IIB al D.Lgs. n.163/06; CPC 96; CPV 92511000-6 (Servizi di biblioteche). - La spesa complessiva è finanziata in parte con fondi ordinari di bilancio e in parte con fondi derivanti da trasferimenti comunali per il servizio medesimo; i servizi di cui ai punti A, D ed E dell'art. 1 del Capitolato Speciale d'appalto saranno regolarmente affidati; la Provincia si riserva di non affidare i servizi indicati con le lettere B), C) ed F) dell Art. 1 del Capitolato Speciale d Appalto qualora non vi fosse la copertura economica necessaria; 2

- si procederà all'aggiudicazione del servizio anche nel caso pervenga una sola offerta, se ritenuta valida ed idonea; - con bando di gara prot. n. 37183/2/2008 del 18/05/2009 è stato fissato per le ore 12,00 del giorno 25.06.2009 il termine ultimo per la presentazione delle offerte; - é stata data pubblicità alla gara mediante: pubblicazione in data 19.05.2009 sui siti Internet: http://www.provincia.re.it e http://www.sitar-er.it ed affissione del bando all Albo Pretorio di questa Provincia; pubblicazione in data 22.05.2009 di un estratto del bando di gara sul quotidiano il Resto del Carlino Ed. Reggio Emilia e del bando di gara sul quotidiano Gazzetta Aste e Appalti Pubblici. Viene ricordato che, come richiesto dal bando di gara, nel plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, devono essere state inserite tre distinte buste, così denominate: - Busta A - Documentazione amministrativa; - Busta B - Documentazione tecnica; - Busta C - Offerta economica. Il Presidente inoltre ricorda le principali norme procedurali in ordine cronologico: - in data odierna si procederà ad aprire i plichi contenenti la documentazione amministrativa, alla verifica della stessa contenuta in apposita busta (Busta A); - alla lettura dei criteri adottati per la valutazione degli elaborati tecnici, e quindi all'apertura della busta contenente la documentazione tecnica (Busta B); - successivamente, in seduta segreta, la Commissione analizzerà gli elaborati tecnici e attribuirà i punteggi ad essi relativi; - in una terza fase la Commissione, in seduta pubblica che si svolgerà in data 02.09.2009 alle ore 09.00 nella sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, 26 a Reggio Emilia aprirà la busta C, attribuirà il relativo punteggio e formerà la graduatoria complessiva finale. Risulterà aggiudicataria l'impresa la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. Il Presidente fa presente che entro le ore 12,00 del giorno 25.06.2009 sono pervenute n. 2 offerte. Si riportano i nominativi delle n. 2 Ditte partecipanti, secondo le indicazioni riportate sulle buste: PROT. DITTA INDIRIZZO 44838/2/2008 Euro & Promos Group Soc. Coop. P.a: Via Baldasseria Bassa, 353-33100 Udine - UD 44901/2/2008 Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. - Via Oslavia, 21-42100 Reggio Emilia - RE I membri della Commissione, tenuto conto anche delle Ditte partecipanti, dichiarano di non essere incompatibili con l'esercizio delle proprie funzioni, ai sensi di legge. Verificata l'integrità dei pieghi, il Presidente procede alla loro apertura ed all'esame della documentazione amministrativa e rileva che le dichiarazioni rese dalle ditte partecipanti necessitano di un approfondita valutazione, in particolare sulla presenza dei requisiti di ordine generale ex art. 38 del Codice dei contratti pubblici approvato con D.Lgs. 163/06 e, 3

alle ore 9,20 il Presidente invita il Sig. Luppi Eugenio ad uscire per continuare la seduta in modo riservato. La Commissione, dopo aver esaminato tutta la documentazione amministrativa, decide di ammettere le due ditte alla gara. Alle ore 09,30 la seduta riprende aperta al pubblico e presenzia anche il Sig. Tutino Mirko, per conto dell A.T.I. avente come Capogruppo Camelot Soc. Coop.va Sociale; il Presidente precisa ai Sigg.ri presenti che la documentazione amministrativa prodotta dalle due ditte partecipanti è regolare e che pertanto vengono ammesse al prosieguo della gara. Si procede quindi all'apertura delle buste contenenti la documentazione tecnica e alla verifica della presenza di tutti gli elementi previsti dal Bando di gara, nonché della corretta sottoscrizione della stessa. Le documentazioni tecniche presentate dalle 2 ditte risultano complete e regolari. Il Presidente e i Membri della Commissione procedono a siglare in ogni pagina la documentazione tecnica. Le buste contenenti le offerte economiche delle Ditte partecipanti vengono racchiuse in un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dai membri della Commissione. Il Presidente dispone che il plico contenente le suddette offerte economiche sia conservato nella cassaforte posta nei locali dell'u.o. Appalti, Contratti e Provveditorato. Il Presidente informa che la Commissione si riunirà nuovamente in seduta segreta, in data da stabilire, per la valutazione degli elaborati tecnici al fine di mettere a punto una valutazione complessiva delle offerte tecniche ed all assegnazione dei conseguenti punteggi alle due Ditte offerenti, ed in seduta pubblica successiva per le fasi ivi previste e la proclamazione dell aggiudicazione provvisoria, presso la Sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, 26, fissata per il giorno 02.09.2009 alle ore 09,00 come indicato nel bando di gara. Il Presidente ricorda che, come stabilito dal bando di gara, l ultima seduta pubblica può essere effettuata anche in altra data. In tal caso verrà data comunicazione ai partecipanti con almeno 5 giorni di anticipo. Alle ore 09,50 il Presidente dichiara conclusi i lavori e scioglie la seduta e dispone che tutta la documentazione di gara, tranne il plico contenente la Busta C), sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto nell'ufficio del Dirigente del Servizio Appalti e Contratti, fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE F.to Dott. Andrea Tagliavini I MEMBRI F.to Dott.ssa Alessandra Grisendi F.to Dagmar Barbara Gottling IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Dott. Domenico Savastano 4

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi degli artt. 20 e 55 del D.Lgs n. 163/2006. SECONDA SEDUTA (RISERVATA) Oggi, giorno 08 luglio dell'anno duemilanove, alle ore 09,10 in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Artt. 20 e 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'affidamento, per un periodo pari a 28 mesi, a decorrere dalla data di consegna del servizio, con possibilità da parte della Provincia di rinnovarlo per una volta fino ad un massimo di ulteriori 28 mesi, della gestione dei servizi bibliotecari centralizzati della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente all'art. 1 del Capitolato Speciale d'appalto. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Andrea Tagliavini, in qualità di Dirigente del Servizio Cultura della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 comma 2 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 45106/2/2008 in data 26 Giugno 2009, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Alessandra Grisendi, Funzionario Direttore di Biblioteca presso il Comune di Quattro Castella (RE) Dagmar Barbara Gottling, Responsabile dei Servizi Bibliotecari presso il Comune di Rubiera (RE), Biblioteca civica Antonio Urceo Codro Dott. Domenico Savastano, Dirigente del Servizio Appalti e Contratti Membro Membro Segretario Il Presidente della Commissione informa che con lettera raccomandata Prot. n. 47054/2/2008 del 02/07/2009 (anticipata via fax), le due Ditte partecipanti sono state informate che l ultima seduta pubblica, come indicato a pag. 9 del bando di gara Prot. n. 37183/2/2008 del 18.05.2009 relativa all'appalto del servizio in oggetto indicato, già fissata per il giorno 02/09/2009 alle ore 9,00, è anticipata al giorno 10/07/2009, alle ore 9,00 presso la sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi 26, 1 piano. Il Presidente, unitamente al plenum della Commissione, inizia ad esaminare la documentazione tecnica presentata dalle 2 ditte concorrenti ammesse alla gara. La Commissione legge e analizza le relazioni tecniche dei soggetti ammessi e dopo approfondita valutazione comparativa delle relative offerte tecniche presentate, formula i seguenti giudizi, assegnando corrispondentemente i singoli punteggi sui distinti elementi presi in considerazione sui vari aspetti ritenuti qualificanti. Si riportano di seguito gli esiti della suddetta valutazione. 5

Per ogni Ditta si riportano i soli elementi ritenuti qualificanti con riferimento al servizio da effettuare ed agli elementi inseriti negli atti di gara, tenuto conto anche degli aspetti quantitativi e qualitativi delle singole migliorie offerte. Criterio A - Qualità dell'offerta tecnica (massimo punti 70), espressa in termini di: Sub-criterio A.1 Caratteristiche qualitative dell offerta dei prodotti e dei servizi di cui all art. 1 lettere A,B,C e D del Capitolato speciale d appalto Punteggio massimo attribuibile: 35 DENOMINAZIONE PARTECIPANTI Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. CARATTERISTICHE METODOLOGICHE PROPOSTE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI La proposta metodologica e organizzativa presentata risulta nel complesso poco coerente con quanto richiesto dal Capitolato speciale d appalto e, in particolare: con riferimento alle attività di cui all art. 1 lettere A, B, C e D la proposta si presenta estremamente lacunosa sia sul piano metodologico che sul versante dei contenuti, oltre che relativamente alle forme di organizzazione delle prestazioni e dei servizi da rendere. I pochi elementi riferiti appaiono molto generici e poco coerenti con i servizi di fatto richiesti dalla Committenza, mediante il Capitolato speciale d appalto; In conclusione, nella proposta tecnica e metodologica, relativamente ai servizi di cui sopra e alle prestazioni valutati al presente sub criterio A.1 si evidenzia che le prestazioni richieste dal Capitolato non vengono sostanzialmente descritte pertanto non esiste possibilità di valutare se vi siano connessioni con la realtà organizzativa con la quale devono necessariamente raccordarsi. PUNTEGGIO ATTRIBUITO 12 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. - La proposta metodologica e organizzativa presentata risulta nel complesso coerente con quanto richiesto dal Capitolato speciale d appalto e, in particolare: con riferimento alle attività di cui all art. 1 lettere A, B, C e D si rileva che le caratteristiche qualitative dell offerta dei servizi richiesti identifica con chiarezza contenuti, metodologie e fasi di realizzazione di tutti i servizi richiesti. 35 In conclusione si evidenzia che, nella proposta tecnica, relativamente ai servizi e alle prestazioni 6

valutati al presente sub criterio A.1, le fasi procedurali e gli approcci metodologici proposti forniscono paradigmi di riferimento corretti e molto coerenti con le prestazioni richieste dal Capitolato speciale d appalto. La proposta risulta pertanto pienamente idonea. Sub-criterio A.2 Qualità del team Punteggio massimo attribuibile: 15 DENOMINAZIONE PARTECIPANTI Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. QUALITA' ED ADEGUATEZZA DEL GRUPPO DI LAVORO MESSO A DISPOSIZIONE I professionisti proposti hanno competenze pienamente coerenti con quanto richiesto dal Capitolato speciale d appalto in merito ai requisiti per espletare le prestazioni connesse ai servizi di cui alle attività art. 1 lettere A,B,C e D del Capitolato medesimo. PUNTEGGIO ATTRIBUITO 15 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. - I professionisti proposti hanno competenze pienamente coerenti con quanto richiesto dal Capitolato speciale d appalto in merito ai requisiti per espletare le prestazioni connesse ai servizi di cui alle attività art. 1 lettere A,B,C e D del Capitolato medesimo. 15 Sub-criterio A.3 Qualità della progettazione inerente la realizzazione del servizio di cui all art. 1 lettera E del Capitolato Speciale d Appalto Punteggio massimo attribuibile: 10 DENOMINAZIONE PARTECIPANTI Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. A.T.I. Camelot Società CARATTERISTICHE METODOLOGICHE IN ORDINE AI SERVIZI E PRODOTTI RICHIESTI In relazione alle prestazioni di cui all art. 1 lettera E del Capitolato la proposta presentata risulta non congrua sia sul piano metodologico che su quello organizzativo. I contenuti risultano estranei alle richieste presenti nel Capitolato, in particolare relativamente alle attivtà definite Organizzazione eventi, Bibliografie, Stage formativi e Integrazione con realtà locali. In relazione alle prestazioni di cui all art. 1 lettera E del Capitolato la proposta presentata risulta dettagliata ed esauriente, pertanto del tutto PUNTEGGIO ATTRIBUITO 5 10 7

Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. - adeguata a quanto richiesto. Si segnalano come apprezzabili le proposte innovative per futuri miglioramenti dei servizi esistenti. Sub-criterio A.4 Qualità della progettazione inerente la realizzazione del servizio di cui all art. 1 lettera F del Capitolato Speciale d Appalto Punteggio massimo attribuibile: 10 DENOMINAZIONE PARTECIPANTI Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. MIGLIORIE OFFERTE In relazione alle prestazioni di cui all art. 1 lettera F del Capitolato la proposta presentata risulta incompleta relativamente alle singole misurazioni richieste, indicate nel Capitolato alla lettera F, punti 1,2,3,4,5 e 6. Si segnala che i contenuti proposti nell offerta tecnica relativamente al punto Q2 Qualità verso il cliente sono del tutto estranei al servizio richiesto. PUNTEGGIO ATTRIBUITO 5 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. - In relazione alle prestazioni di cui all art. 1 lettera F del Capitolato la proposta presentata risulta complessivamente molto adeguata alle richieste. Diversamente, per quanto attiene al monitoraggio qualitativo dei servizi si ritiene che la proposta ipotizzata si presenti macchinosa da realizzare nel contesto del Sistema Bibliotecario esistente. 9 La Commissione, a questo punto, riepiloga nel seguente prospetto sintetico i punteggi analitici attribuiti alle 2 Ditte ammesse ed il punteggio complessivo relativo all'offerta tecnica: SUB CRITERIO A 1 A 2 A 3 A 4 Totale Punteggio massimo attribuibile 35 15 10 10 70 DENOMINAZIONE PARTECIPANTI Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. 12 15 5 5 37 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. 35 15 10 9 69 8

Alle ore 12,00 il Presidente dichiara conclusa la seduta e informa che la Commissione si riunirà nuovamente in seduta pubblica il 10 luglio 2009 alle ore 9.00, presso la Sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, 26 1 piano, per comunicare i punteggi attribuiti agli elaborati tecnici delle ditte ammesse e procedere all'apertura delle buste contenenti le offerte "economiche" (Busta C). IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE F.to Dott. Andrea Tagliavini I MEMBRI F.to Dott.ssa Alessandra Grisendi F.to Dagmar Barbara Gottling IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Dott. Domenico Savastano 9

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi degli artt. 20 e 55 del D.Lgs. n. 163/2006. TERZA SEDUTA (PUBBLICA) Oggi, giorno 10 luglio dell'anno duemilanove, alle ore 09,00 in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contratti in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Artt. 20 e 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'affidamento, per un periodo pari a 28 mesi, a decorrere dalla data di consegna del servizio, con possibilità da parte della Provincia di rinnovarlo per una volta fino ad un massimo di ulteriori 28 mesi, della gestione dei servizi bibliotecari centralizzati della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente all'art. 1 del Capitolato Speciale d'appalto. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Andrea Tagliavini, in qualità di Dirigente del Servizio Cultura della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 comma 2 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 45106/2/2008 in data 26 Giugno 2009, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Alessandra Grisendi, Funzionario Direttore di Biblioteca presso il Comune di Quattro Castella (RE) Dagmar Barbara Gottling, Responsabile dei Servizi Bibliotecari presso il Comune di Rubiera (RE), Biblioteca civica Antonio Urceo Codro Dott. Domenico Savastano, Dirigente del Servizio Appalti e Contratti Membro Membro Segretario Sono presenti i Signori: - Luppi Eugenio, per conto della Ditta Euro & Promos Group Soc. coop. p.a.; - Tutino Mirko, per conto dell A.T.I. avente come Capogruppo Camelot Soc. Coop.va Sociale; Il Presidente rende noti i punteggi complessivi attribuiti agli elaborati tecnici delle Ditte ammesse definiti e assegnati nel corso della seduta riservata, precedentemente effettuata, e così concludenti: Ditta Offerta Tecnica Punteggio massimo attribuibile 70 Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. 37 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. 69 10

Il Presidente, verificato che il plico contenente le buste inerenti le offerte "economiche" (Busta C) delle n. 2 Ditte partecipanti ammesse alla gara risulta sigillato come indicato nel verbale della 1^ seduta, procede all'apertura dello stesso e alla lettura delle offerte economiche che risultano essere le seguenti: Ditta Ribasso Offerto (%) Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. 16,21 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. 1,304678 Successivamente si procede al calcolo del punteggio da attribuire alle 2 Ditte concorrenti, utilizzando la formula indicata nel Capitolato Speciale d Appalto: Pi = K * Ri dove: Pi = Punteggio attribuito al concorrente K = coefficiente moltiplicatore, pari a 2, salvo che nel caso in cui pervengano offerte con ribassi percentuali superiori al 15%, il coefficiente moltiplicatore verrà rideterminato in modo tale che il punteggio massimo, pari a 30, verrà attribuito all offerta con il massimo ribasso, mentre i residui punteggi Pi saranno ancora attribuiti, con il coefficiente moltiplicatore K in tal modo rideterminato, secondo la formula sopra riportata, con proporzione lineare diretta. Ri = Ribasso percentuale offerto dal concorrente Ditta Punti Offerta Ribasso % Offerto Economica Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. 16,21 30 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. 1,304678 2,414580 Si procede quindi al calcolo dei punteggi complessivi da assegnare alle ditte concorrenti, sommando i punteggi attribuiti agli elaborati tecnici con quelli attribuiti all'offerta economica. Ditta Offerta Tecnica max p.ti 70 Euro & Promos Group Soc. Coop. p.a. 37 Offerta Economica max p.ti 30 Totale Punti 30 67 A.T.I. Camelot Società Cooperativa Sociale - Capogruppo C.S.R. Centro Studi e Ricerche s.c. 69 2,414580 71,41 11

La Commissione, preso atto dei risultati soprariportati, procede all'aggiudicazione provvisoria dell'appalto relativo alla gestione dei servizi bibliotecari centralizzati della Provincia di Reggio Emilia, dell importo a base d asta di 393.000,00, I.V.A. esclusa, di cui Euro 6.324,00 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso, (C.I.G. identificante la procedura 0262825A0A), finanziato in parte con fondi ordinari di bilancio e in parte con fondi derivanti da trasferimenti comunali per il servizio medesimo, all A.T.I. composta da Camelot Società Cooperativa Sociale - Via Oslavia, 21 42124 Reggio Emilia (RE), C.F. e P.I. 01558210355 (Capogruppo) e CSR Centro Studi e Ricerche Corso Cavour, 36 41121 Modena (MO) C.F. 00683800353 P.I. 01778350361 () - che ha ottenuto un punteggio complessivo di 71,41 su 100 ed ha offerto un ribasso percentuale del 1,304678% pari ad un importo netto di 381.631,12 a cui vanno aggiunti 6.324,00 a titolo di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. La Commissione dispone, infine, che il presente verbale venga inviato all esame del Dirigente del Servizio Cultura per la attuazione delle verifiche di rito e la successiva determinazione in ordine alla aggiudicazione definitiva. Alle ore 09,30 essendo terminata la procedura aperta, il Presidente dichiara conclusi i lavori, scioglie la seduta e dispone che tutta la documentazione di gara sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto nell'ufficio del Dirigente del Servizio Appalti e Contratti, fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE F.to Dott. Andrea Tagliavini I MEMBRI F.to Dott.ssa Alessandra Grisendi F.to Dagmar Barbara Gottling IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Dott. Domenico Savastano 12