Scritto da mirko Lunedì 12 Aprile 2010 14:32 - Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Aprile 2010 15:21



Documenti analoghi
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO TITOLARE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Condizioni generali di contratto di Posta Elettronica Certificata (PEC)

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Programma Servizi Centralizzati s.r.l.

Condizioni generali di contratto di Posta Elettronica Certificata (PEC)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

15,00 12,00 N 1 casella di posta elettronica certificata (5 GB (2 Gb Casella + 3 Archivio))

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N.

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

n. civico, edificio, scala, interno

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

In considerazione della Vostra partecipazione alla visita-studio. all Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, si richiede

Validità / Scadenza: / Edizione:

essere cittadini italiani o cittadini stranieri residenti in Italia con padronanza della lingua italiana;

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D.lgs. 196/2003

FORM CLIENTI / FORNITORI

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO WEB

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196

INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE POLICY

Egr. dott. Ernesto D'ELISA. Via Crispi n CAMPOBASSO

La privacy policy di questo sito

Grati per la Vostra collaborazione, è gradita l occasione per porgervi distinti saluti.

Via Piave, Capo d Orlando (Messina)

Modulo richiesta Posta Elettronica Certificata Buffetti

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

MAIL A info@poltrone- italia.com MODULO RICHIESTA D ORDINE CON IVA AGEVOLATA 4%

Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Modulo Richiesta POSTA CERTIFICATA

Il/La sottoscritt. nat a (Prov. ) il / / cittadin residente a Prov.

che pure costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo.

AFI HCS ONLINE PROGRAMMA SERVIZI

SCHEDA PER REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE ai sensi dell'art. 10 comma 6 della legge 11/12/2012 n 220 (G.U. 293 del 17/12/12)

ACQUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE ai sensi dell art. 101 comma 7 D.Lgs. n.152/06

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

AL SINDACO del COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE SEDE

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

PROGETTO COORDINAMENTO EUROGIOVANI ON 3

DOMANDA DI ADESIONE allegata alla nota informativa

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DELL AQUILA

L Intermediario Depositario

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

LICENZA D USO di SOFTWARE

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Spett.le. Succursale di. (l Intermediario ) Il/la sottoscritto/a. Tel.. C.F. Tipo documento d identità:. Numero documento. Data di scadenza.

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n MODULO DI ADESIONE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: 2 - Modalità di realizzazione e fornitura dei Servizi 3 - Corrispettivo e tempi di pagamento

Allegato 2. Rilascio kit firma digitale

Agenzia per l'italia Digitale (già DigitPA): Ente Nazionale Per La Digitalizzazione Della Pubblica Amministrazione;

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a prov il. residente a in via n. telefono cellulare.

SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA

Al Responsabile del servizio di Mediazione

Regolamento Per l Iscrizione a Lavora Con Noi

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

MODELLAZIONE 3D E 4D

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE O NEL SUOLO. Il sottoscritto.

Nome Cognome Nata/o il Codice Fiscale Residente in Piazza/Via n

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE OVS S.P.A. (L OFFERTA )

Consultazione del mercato - Sistema Pubblico di Connettività

RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI.

Il/La sottoscritto/a. cittadino/a. nato/a a (Prov. ) il / / e residente a (Prov. ) in via/corso/piazza n. c.a.p. titolo di studio CHIEDE

LEGAL DISCLAIMER AREA RISERVATA FORNITORI QUALIFICATI

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

d) MODALITA DI PAGAMENTO: BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

La registrazione al Sito implica l accettazione da parte dell utente delle presenti Condizioni di Utilizzo dei Servizi.

RACCOLTA AMICA. Raccolta Batterie Esauste

(Mod. INAGIB 01mar2014) Marca da bollo

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE RAI WAY S.P.A. (L "OFFERTA")

RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

REGOLAMENTO CONCORSO ON-LINE "VINCI UN WEEK END A RICCIONE"

COSTI E MODALITA DI PAGAMENTO

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori

CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO. Art.1 Oggetto dell accordo

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Sede Paritetica Regionale Artigianato Veneto Matr. EBAV

Listino connettività e servizi Soluzioni e listini 2013 per connettività xdsl

SCHEDA DI SEGNALAZIONE

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:

VALUE PARTNERS S.p.A.

OFFERTA POST BOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

Transcript:

Condizioni generali di contratto di Posta Elettronica Certificata (PEC) Condizioni Generali di Contratto 1. Definizioni Ai fini del presente contratto si intende per: Aruba PEC S.p.A.: soggetto che gestisce ed eroga il Servizio PEC iscritto nell elenco pubblico dei gestori di posta elettronica certificata tenuto dal CNIPA; Aruba S.p.A.: soggetto che gestisce ed eroga il servizio HOSTING ARUBA.IT attraverso il quale viene registrato e/o mantenuto un nome a dominio di II livello necessario per l erogazione del Servizio PEC nonché altri servizi accessori e funzionali all attivazione del Servizio PEC; Fornitori: Aruba PEC S.p.A. e Aruba S.p.A.. che congiuntamente concludono con il Cliente il contratto di fornitura del Servizio PEC; Cliente: il soggetto privato o pubblico che previa conclusione del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT richiede l attivazione del Servizio PEC; Utilizzatore: persona fisica alla quale il Cliente attribuisce l utilizzo della singola casella di posta elettronica certificata attivata con il Servizio PEC, al quale però non sono riconosciuti diritti e/o obblighi in forza del contratto di fornitura del Servizio PEC; Dominio di II livello: nome a dominio oggetto del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT registrato e/o mantenuto presso l authority competente; PEC: Posta Elettronica Certificata; Servizio PEC: Servizio di Posta Elettronica Certificata; Dominio PEC: nome a dominio di III livello necessariamente associato al dominio di II livello e dedicato alla/e casella/e PEC; Casella PEC: casella di Posta Elettronica Certificata definita all interno di un dominio PEC alla quale è associato un sistema di "trasporto" di documenti informatici che presenta delle forti similitudini con il servizio di posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte delle caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza, a valore legale, dell invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario. CNIPA: Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione 2. Oggetto del contratto Oggetto del contratto è la fornitura del Servizio PEC, secondo le modalità indicate nel presente contratto e con quelle descritte on-line nel sito http://pec.aruba.it Il Servizio PEC è rivolto a privati (persone fisiche o giuridiche) ed enti pubblici che possono 1 / 11

acquistare una o più caselle PEC definita all interno di un dominio PEC associato ad un Dominio di II livello registrato e/o mantenuto da Aruba S.p.A. in forza del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT. Affinché la procedura di attivazione del servizio abbia buon esito il Cliente deve: a) eseguire correttamente le procedure descritte nel sito di assistenza nel sito http://pec.aruba.it; b) fornire dati corretti e veritieri; c) effettuare il pagamento 3. Conclusione del contratto Il contratto si considera concluso dal ricevimento del pagamento ferma la previa conclusione del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT, 4. Requisiti Presupposto necessario ed irrinunciabile per la conclusione, validità ed efficacia del contratto di fornitura del Servizio PEC è la conclusione, validità ed efficacia del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT in forza del quale è registrato e/o mantenuto il Dominio di II livello cui è associato il Dominio PEC. Il Cliente è tenuto a dotarsi autonomamente delle risorse hardware e software necessarie alla fruizione del Servizio PEC assumendosi al riguardo ogni responsabilità per la loro funzionalità e compatibilità con il predetto servizio e per la loro corretta configurazione. Il cliente manleva fin da ora i Fornitori e chiunque altro abbia avuto parte nella fornitura del Servizio PEC da qualsiasi responsabilità circa eventuali problemi di configurazione, funzionalità o compatibilità delle risorse hardware o software rispetto a detto servizio. 5. Corrispettivo del Servizio PEC I corrispettivi dovuti dal Cliente per la fornitura del Servizio PEC sono quelli indicati nel sito http://hosting.aruba.it al momento della conclusione del contratto ovvero a quello del suo rinnovo. Il pagamento del corrispettivo dovrà essere effettuato ad Aruba S.p.A.. I Fornitori si riservano la facoltà di modificare il servizio e variare le condizioni dell offerta in qualsiasi momento e senza preavviso; a tal proposito resta inteso che i contratti conclusi anteriormente all inserimento delle modifiche o variazioni saranno comunque accettati e rispettati integralmente alle condizioni pattuite al momento della conclusione del contratto. 6. Procedura per l attivazione del Servizio PEC Il Servizio PEC viene attivato seguendo le modalità riportate di seguito: 1) Al ricevimento del pagamento Aruba S.p.A. trasmette ad Aruba PEC S.p.A. il dominio di III livello affinché sia da questa certificato e trasmesso presso il CNIPA; 2) Aruba PEC S.p.A. provvede: alla certificazione del dominio di III livello e lo trasmette al CNIPA affinché venga inserito nella lista dei domini certificati tenuta dal CNIPA stesso; alla creazione di una casella PEC postmaster@pec.nomedominio.xx che sarà concessa in uso al cliente e che sarà utilizzata dalla procedura automatizzata di Aruba S.p.A. per notificare ad Aruba PEC S.p.A. tutte le attivazioni o disattivazioni delle caselle PEC effettuate dal Cliente attraverso il pannello di controllo tempestivamente abilitato a cura della stessa Aruba PEC S.p.A. ovvero qualsiasi modifica apportata sempre dal Cliente alle predette caselle; resta inteso che la procedura di attivazione, disattivazione o modifica delle Caselle PEC è pubblicata nel sito http://pec.aruba.it 3) Il cliente, consapevole delle responsabilità anche penali che assume in caso di dichiarazioni false o mendaci, è tenuto ad inviare ad Aruba S.p.A., via fax o email copia: a) dell apposito modulo di adesione pubblicato nel sito http://pec.aruba.it sottoscritto in ogni sua parte; b) di un suo documento di identità in corso di validità (la lista di documenti di identità accettati da Aruba è riporta sul Modulo di Adesione); in difetto i fornitori si riservano il diritto di sospendere il servizio in attesa della suddetta documentazione, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi rimborso o indennizzo o responsabilità dei fornitori, per il mancato utilizzo dei servizi offerti da parte del Cliente nel periodo di sospensione. 7. Durata Il contratto di fornitura del Servizio PEC ha durata pari alla durata del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT, indipendentemente dalla data di Sua attivazione. Alla scadenza fissata il contratto di fornitura del Servizio PEC cesserà la sua efficacia salvo 2 / 11

rinnovo da effettuarsi almeno 15 giorni prima della scadenza mediante rinnovo del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT e pagamento del corrispettivo richiesto. Qualora, per qualsiasi motivo il Cliente trasferisca il dominio di II livello ad altro provider/mantainer, le caselle PEC a questo associate saranno disattivate restando esplicitamente esclusa, ora per allora, ogni e qualsiasi responsabilità, nei confronti del cliente o dei clienti di questo, da parte dei Fornitori e di chiunque altro abbia avuto parte nella fornitura del servizio. All approssimarsi della data di scadenza, Aruba PEC S.p.A., a mero titolo di cortesia e quindi senza che così facendo essa si assuma alcuna obbligazione nei confronti del Cliente, avrà la facoltà di inviare alla casella PEC postmaster@pec.nomedominio.xx e/o alle altre caselle PEC avviso di prossima scadenza con conseguente cessazione del servizio in caso di mancato rinnovo. Qualora il cliente non rinnovi il contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT in forza del quale è stato registrato e/o mantenuto il dominio di II livello cui è associato il Dominio PEC le caselle PEC a questo corrispondenti saranno disattivate restando esplicitamente esclusa, ora per allora, ogni e qualsiasi responsabilità da parte dei Fornitori e di chiunque altro abbia avuto parte nella fornitura del servizio nei confronti del cliente o dei clienti di questo. 8. Assistenza Il servizio di assistenza clienti viene erogato con le modalità previste nel manuale operativo ed indicate nel sito http://pec.aruba.it tramite:? Sistema trouble ticketing? Assistenza telefonica 9. Obblighi, divieti e responsabilità del cliente Il cliente si impegna, ora per allora:? a manlevare e comunque a tenere indenne i Fornitori e tutti gli altri soggetti che hanno avuto parte nella fornitura del Servizio PEC, da ogni responsabilità in merito ai contenuti dei messaggi e di tutte le informazioni pubblicate sulla rete internet;? ad utilizzare il servizio per i soli usi consentiti dalla legge con divieto, a titolo meramente esemplificativo, di inviare, trasmettere e/o condividere materiale: a) che violi o trasgredisca diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, marchi, brevetti o altri diritti legali o consuetudinari b) che abbia contenuti contro la morale e l ordine pubblico al fine di turbare la quiete pubblica e/o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque c) a contenuto pedopornografico, pornografico o osceno e comunque contrario alla pubblica morale d) idoneo a violare o tentare di violare la riservatezza dei messaggi privati o finalizzato a danneggiare l integrità delle risorse altrui o a provocare danno diretto o indiretto a chiunque (software pirata, cracks, keygenerators, serials, virus, worm, trojan Horse o altri componenti dannosi) e) idoneo ad effettuare Spamming o azioni equivalenti? a conservare le copie dei messaggi inviati o spediti e le relative ricevute;? a manlevare e tenere indenne i Fornitori e tutti gli altri soggetti che hanno avuto parte nella fornitura del servizio, da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni amministrative o giudiziarie, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dall uso illegale dei servizi da parte del Cliente stesso;? a conservare nella massima riservatezza ed a non trasferire a terzi la password di accesso al servizio rispondendo pertanto della custodia della stessa. Il Cliente è tenuto ad informare gli Utilizzatori delle caselle PEC dei divieti e delle responsabilità di cui al presente articolo e garantisce che questi ultimi utilizzeranno il servizio in ottemperanza a quanto stabilito, rimanendo unico responsabile di ogni eventuale danno o illecito causato dagli utilizzatori delle caselle PEC. 10. Limitazioni di responsabilità dei Fornitori In nessun caso i Fornitori potranno essere ritenuti responsabili per i danni diretti o indiretti:? cagionati a chiunque, compresi il Cliente o gli Utilizzatori, a seguito di pubblicazione non autorizzata da parte di terzi dei testi immessi dal Cliente e/o dagli Utilizzatori delle caselle di PEC;? causati ai Clienti o agli Utilizzatori del servizio per uso improprio del sistema o per mancato rispetto delle regole e degli obblighi descritti nelle presenti condizioni contrattuali, nel manuale operativo della società Aruba PEC S.p.A. e nel sito 3 / 11

http://pec.aruba.it.? derivanti da cause di forza maggiore, caso fortuito, eventi catastrofici (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, terremoti, esplosioni ecc..);? provocati dalla mancata conservazione dei messaggi inviati e trasmessi attraverso il Servizio PEC, restando inteso che tale responsabilità viene assunta unicamente dal Cliente;? cagionati dal contenuto dei messaggi inviati e ricevuti attraverso il Servizio PEC restando inteso che la responsabilità civile e penale dei contenuti inviati tramite PEC sono e restano a carico del Cliente;? di qualsiasi tipo, da chiunque patiti derivanti da uno scorretto utilizzo della password di accesso, il Cliente è tenuto, pertanto, a conservare e a far conservare agli Utilizzatori e comunque, ove trasmessi, ai propri dipendenti e/o collaboratori la password di accesso con la massima diligenza e riservatezza obbligandosi a non cederla o consentirne l uso a terzi;? di qualsiasi natura ed entità patiti dal Cliente e/o dagli Utilizzatori causati da manomissioni o interventi sul servizio o sulle apparecchiature effettuati dal Cliente e/o dagli Utilizzatori e/o da parte di terzi non autorizzati dai Fornitori.? di qualsiasi natura da chiunque patiti derivanti dal mancato invio o dalla mancata consegna dei messaggi. In ogni caso il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne, ora per allora, i Fornitori da ogni e qualsiasi pretesa avanzata da terzi nei loro confronti per le ipotesi di danno sopra indicate. Fermo quanto sopra in ogni caso il Cliente prende atto ed espressamente accetta che per ogni tipo di danno derivato dall utilizzo del Servizio PEC, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, l eventuale responsabilità dei Fornitori o di chi avrà avuto parte nella fornitura del servizio, sarà limitata al doppio del corrispettivo pagato e/o dovuto dal Cliente per la singola casella dal Cliente secondo gli accordi contrattuali. Qualsiasi contestazione da parte del cliente dovrà essere comunicata ai Fornitori, a pena di decadenza, entro 15 giorni dalla data dell evento mediante raccomandata a/r. 11. Documentazione Il Cliente prende atto che, come richiesto dalla vigente normativa in materia di PEC DPR 68/2005 art. 11, i log dei messaggi saranno conservati da Aruba PEC S.p.A. almeno per 30 mesi. Il Cliente, pertanto, potrà richiedere copia di detti log entro tale termine, trascorso il quale non sarà più garantita la possibilità di ottenere copia di tale documentazione. Per quanto riguarda gli eventuali altri log generati e conservati da Aruba PEC S.p.A., saranno esibiti in conformità alle vigenti disposizioni di legge e costituiranno piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo in relazione ai Fornitori. Il cliente prende atto ed accetta che la giacenza massima dei messaggi PEC sui server Aruba PEC S.p.A. sarà di 90 giorni, pertanto il cliente stesso è tenuto a scaricare i messaggi in maniera continuativa e comunque tempestivamente rispetto a detti termini. 12. Informative ex art. 52, 53, 64 e ss. e 5 D.lgv.. 206/2005 ed art. 7 D.lgv.. 70/2003 Ai sensi di quanto previsto dagli artt. 52, 53 e 64 e ss. D.lgv. 206/2005 il Cliente prende atto: -che Fornitori del servizio sono le società Aruba PEC S.p.A. con sede in Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo, REA 145843, P.I. 01879020517 ed Aruba S.p.A.. con sede in Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo, REA 118045, P.I. 01573850516, Telefono 0575/0505, Fax 0575/862000; - di avere la facoltà di recedere dal contratto, senza obbligo di indicarne i motivi e/o di pagare alcuna penalità, entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto fatto salvo il caso in cui la fornitura dei servizi sia iniziata, con l accordo del consumatore, prima della scadenza del termine dei 10 giorni previsti dall art. 64 comma 1) del D.lgv.. 206/2005 (salvo quanto stabilito agli art. 65 comma 3), 4) e 5), così come indicato all art. 55 comma 2) del D.lgv. 206/2005; - che il diritto di recesso di cui alla presente clausola si esercita con l'invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta alla società Aruba PEC S.p.A. con sede in Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante 4 / 11

telegramma, telex o telefax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive; -che eventuali reclami possono essere inviati alla sede della Aruba PEC S.p.A. Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo; -che i servizi di assistenza tecnica eventualmente disponibili per i singoli servizi/prodotti saranno indicati nel sito http://pec.aruba.it; Resta inteso e di ciò il Cliente prende atto ed accetta che la disciplina di cui al D.lgv.. 206/2005 non si applica quando il Cliente stesso agisce e conclude il presente contratto per scopi riferibili all'attività imprenditoriale o professionale svolta. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Cliente, i Fornitori sono fin da ora autorizzati a trattenere ed incassare le somme pagate dal Cliente a titolo di penale salvo il risarcimento del maggior danno 13. Informativa privacy Si informa il Cliente che il decreto legislativo n.196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo le leggi indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Le seguenti informazioni vengono fornite ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n. 196/2003. Il trattamento che intendiamo effettuare: a) ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi nostri fornitori o a società del gruppo Aruba; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità; b) sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato/manuale; c) salvo quanto strettamente necessario per la corretta esecuzione del contratto di fornitura, i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendole espressamente il consenso. Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria e l'eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza ma potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Aruba PEC S.p.A. e da Aruba S.p.A. per la fornitura del servizio da Lei richiesto. I titolari del trattamento sono Aruba PEC S.p.A. ed Aruba S.p.A., entrambe con sede legale in Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo, alle quali può rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsto dall'articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003, che riportiamo di seguito per esteso: Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo 5 / 11

riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 14. Cambi di proprietà e modifiche ai dati Qualsiasi cambio relativo ai dati anagrafici deve essere effettuato con le modalità previste nel sito di Aruba.it kb.aruba.it In qualsiasi caso di cambio di proprietà del dominio di II livello, il cessionario o avente causa subentrerà nei diritti ed obblighi del cedente e quindi anche nel contratto avente ad oggetto la fornitura del Servizio PEC; il cedente tuttavia, salvo consenso scritto del Fornitore, non sarà liberato dalle obbligazioni derivanti dal contratto Non è possibile effettuare il cambio di proprietà del dominio di II livello se il cedente non ha preventivamente disattivato tutte le proprie caselle PEC. Il cambio di proprietà, infatti, comporta necessariamente la disattivazione delle caselle PEC e la cancellazione del relativo contenuto quindi resta ad esclusiva cura del cedente effettuare un backup del contenuto dei messaggi antecedentemente al cambio di proprietà. Il cliente manleva ora per allora i Fornitori o di chi avrà avuto parte nella creazione, produzione o fornitura del servizio PEC da qualsiasi responsabilità per la perdita o cancellazioni di dati seguita alla disattivazione delle caselle PEC. Al nuovo proprietario del dominio di II livello, previo invio da parte sua dell apposito Modulo di Adesione e del documento di identità menzionati all art. 6, punto 1), sarà trasmessa la password di accesso al servizio all indirizzo email indicato sul suddetto Modulo di Adesione. Il nuovo proprietario dovrà procedere alla creazione di nuove Caselle PEC. Nel caso di mancato rinnovo da parte del cliente, a scadenza, del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT in forza del quale è stato registrato e/o mantenuto il dominio di II livello cui è associato il Dominio PEC, Aruba Pec S.p.A provvederà, previo avviso di prossima scadenza inviato alla casella postmaster@pec.nomedominio.xx e/o alle altre caselle PEC, alla cancellazione del dominio di II livello non rinnovato ed alla conseguente disattivazione delle caselle PEC. Il cliente manleva ora per allora i Fornitori o chi avrà avuto parte nella fornitura del servizio da qualsiasi responsabilità in merito a perdite di dati, informazioni o quant altro a seguito della cancellazione del Dominio di II livello, del Dominio PEC e delle Caselle PEC. In caso di decesso dell intestatario del Dominio PEC i legittimi eredi, previa regolarizzazione del contratto di fornitura del servizio HOSTING ARUBA.IT e trasmissione ad Aruba S.p.A. della documentazione richiesta per la circostanza, come indicato nel sito kb.aruba.it, potranno richiedere entro 60 gg dal decesso la password di accesso al servizio. 15. Recesso e Clausola Risolutiva Il presente contratto si risolve di diritto autorizzando i Fornitori ad interrompere il servizio senza alcun preavviso ex art. 1456 codice civile qualora il Cliente: a. ceda tutto o parte del contratto a terzi senza il preventivo consenso scritto dei Fornitori; b. ometta il pagamento del corrispettivo dovuto; c. sia assoggettato ad una procedura concorsuale; d. utilizzi i servizi in modi diversi rispetto a quelli comunicati ai Fornitori; e. agisca o si presenti come agente dei Fornitori; f. violi in tutto o in parte le obbligazioni di cui all art. 9 del presente contratto. In tali ipotesi i Fornitori avranno la facoltà di risolvere il contratto stesso, con effetto immediato senza essere tenuti a restituire quanto pagato dal Cliente in anticipo per importi e/o servizi non ancora usufruiti, fatta salva, in ogni caso, azione di rivalsa e risarcimento per gli ulteriori danni subiti. Fatti salvi i casi di risoluzione immediata sopra previsti, i Fornitori avranno facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione con preavviso di 10 giorni inviato tramite comunicazione scritta. In caso di esercizio della facoltà di recesso, trascorso il termine di preavviso sopra indicato i Fornitori potranno in qualsiasi momento disattivare e/o disabilitare il Servizio PEC. In tale ipotesi i Fornitori restituiranno al Cliente il rateo del prezzo del servizio corrispondente ai giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, restando esplicitamente escluso 6 / 11

ogni e qualsiasi altro rimborso o indennizzo o responsabilità dei Fornitori stessi o di chi avrà avuto parte nella fornitura del servizio per il mancato utilizzo da parte del Cliente del servizio nel periodo residuo. Il cliente prende atto ed accetta che in caso di recesso o di risoluzione del contratto le caselle PEC saranno disattivate e non sarà più possibile accedere alle stesse. Il Cliente che sia qualificabile come consumatore ai sensi dell art. 3 del decreto legislativo n. 206/2005 avrà facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento con comunicazione inviata ad Aruba PEC S.p.A. a mezzo raccomandata RR al seguente indirizzo: Aruba PEC S.p.A. con sede in Piazza Garibaldi, 8 52010 Soci (AR). Decorsi 30 giorni dalla ricezione, da parte di Aruba PEC S.p.A., della citata comunicazione il recesso avrà efficacia ed Aruba PEC S.p.A. provvederà a cessare tutti i servizi offerti relativi al presente contratto. Nel caso in cui contestualmente alla comunicazione di esercizio della facoltà di recesso il Cliente richieda anche il rimborso del rateo del prezzo del servizio corrispondente ai giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, Aruba S.p.A. provvederà ad effettuare detto rimborso con esclusione dei costi già sostenuti conformemente a quanto previsto dall art. 1 comma 3 del D.Lgs. 7/2007. Il Cliente si impegna ad informare gli Utilizzatori di tale eventualità manlevando ora per allora i Fornitori da qualsiasi responsabilità. 16. Rinvio al manuale operativo Per quanto non espressamente indicato negli articoli precedenti si rinvia a quanto stabilito nel manuale operativo predisposto da Aruba PEC S.p.A. e nel sito http://pec.aruba.it che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo. 17. Legge applicabile Il presente contratto è regolato esclusivamente dalle leggi e dai regolamenti dello stato italiano. 18. Foro competente Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Arezzo. Luogo, Data 7 / 11

Firma: Approvazione specifica delle clausole vessatorie Accettazione Clausole Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 c.c. si dichiara di aver preso chiara ed esatta visione e di approvare espressamente ed in modo specifico le clausole seguenti: 3. Conclusione del contratto; 4. Requisiti; 5. Corrispettivo del Servizio PEC; 6. Procedura per l attivazione del Servizio PEC; 7. Durata; 9. Obblighi, divieti e responsabilità del cliente; 10. Limitazioni di responsabilità dei Fornitori; 11. Documentazione; 12. Informative ex art. 52, 53, 64 e ss. e 5 D.Lgv. 206/2005 ed art. 7 D. Lgv. 70/2003; 14. Cambi di proprietà e modifiche ai dati; 15. Recesso e Clausola Risolutiva; 16. Rinvio al manuale operativo; 18. Foro competente 8 / 11

Luogo, Data Firma: Informativa relativa al trattamento dei dati 9 / 11

Si informa il sottoscrittore della presente che il decreto legislativo n.196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo le leggi indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Le seguenti informazioni vengono fornite ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n. 196/2003.Il trattamento che intendiamo effettuare:a) ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi nostri fornitori o a società del gruppo Aruba; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità;b) sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato/manuale;c) salvo quanto strettamente necessario per la corretta esecuzione del contratto di fornitura, i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendole espressamente il consenso.informiamo ancora che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria e l'eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza ma potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Aruba PEC S.p.A. e da Aruba S.p.A. per la fornitura del servizio da Lei richiesto. I titolari del trattamento sono Aruba PEC S.p.A. ed Aruba S.p.A., entrambe con sede legale in Piazza Garibaldi 8, 52010 Soci Arezzo, alle quali può rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsto dall'articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003, che riportiamo di seguito per esteso:art. 7Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:a) dell'origine dei dati personali;b) delle finalità e modalità del trattamento;c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.3. L'interessato ha diritto di ottenere:a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 10 / 11

Formula di consenso Acquisite le informazioni che precedono, rese ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/ 2003, consento al trattamento dei miei dati come sopra descritto. Luogo, Data Firma: Joomla SEF URLs by Artio 11 / 11