Istituto Comprensivo Tortoreto



Documenti analoghi
con la presente sottoponiamo alla Vostra attenzione alcuni dei percorsi didattici e laboratori da noi effettuati.

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno!

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il 2016!

Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE. Se non visualizzi correttamente questa clicca qui

Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti.

23/9/ _1200&contid=&folder=su5ct1g=&msgid=68891&body=0

Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari

Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA ROMOLO E REMO. Se non visualizzi correttamente questa clicca qui

ITALIA. TOUR INDIVIDUALE con le visite Giugno 2017 Novembre giorni / 4 notti PRIMO GIORNO

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

UMBRIA. 4 giorni / 3 notti AEREO + BUS. Quotazione su richiesta ORVIETO ASSISI GUBBIO SPOLETO PERUGIA CASCATA DELLE MARMORE. PATTITOUR s.r.l.

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

Istituto Tecnico Economico e per il Turismo Pio La Torre Via Nina Siciliana, 22 Tel.: Fax: C.F.: PALERMO

Modello B (allegato al bando di gara prot. n /C14 del 21/12/2017) VIAGGI DI ISTRUZIONE anno scolastico 2017/2018

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Attrazioni principali. per prenotare:

S C.F.

VAT

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

1. Panorama di Roma e dei Prati di Castello dal dirigibile M1

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

Piano delle uscite didattiche plesso CORVIALE Anno Scolastico

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

VISITE ALLE VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania:

S C.F.

Viaggio di istruzione in BUS

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLEGATO 1 REQUISITI VIAGGIO ISTRUZIONE

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

PIANO ANNUALE USCITE DIDATTICHE 2018/2019. Deliberato dal Collegio dei Docenti del 18/10/2018 e dal Consiglio d Istituto del 22/10/2018

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio

S C.F.

ITINERARI MUSEI VATICANI

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

DA HELSINKI A SAN PIETROBURGO

S C.F.

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

San Pietroburgo. Arte e letteratura

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici)

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

S C.F.

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Genova e la mostra di Modigliani

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Cultura - Musei. Visitatori nei musei civici, statali Anno Roma Capitale visitatori del sistema Musei Civici

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

S C.F.

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

Escursioni. 1) Visita del quartiere Ebraico (Josefov) 2) Malá Strana (Piccolo quartiere) e Crociera sulla Moldava (45 minuti )

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

PROGETTO DIDATTICO PER WELCOME TO ROME LA MOSTRA SPETTACOLO CHE RACCONTA ROMA

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti

VAT

S C.F.

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO

Religione Giubileo della Misericordia

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

PROGRAMMA CON VILLE INCLUSE, GUIDA,ARRIVO TRATTA PADOVAVENEZIA

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

S C.F.

Mi pregio di sottoporre alla Sua cortese attenzione una presentazione del mio Gruppo Imprenditoriale che opera nel settore turistico Incoming.

Palazzo Ducale di Sassuolo

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

GRAN TOUR PUGLIA E MATERA

e il favoloso Santuario di Saronno

Transcript:

Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 6 ottobre 2015 08:31 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Visite guidate e Laboratori didattici a.s. 2015-2016 Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui Spettabile Istituto, con la presente sottoponiamo alla Vostra attenzione alcuni dei percorsi didattici e laboratori da noi effettuati. Per consultare il catalogo completo con la nostra offerta di visite guidate e attività laboratoriali a Roma e dintorni, per l'anno scolastico in corso, potete consultare il sito www.romoloeremo.com. Rimaniamo a disposizione per ogni richiesta di chiarimento. Distinti saluti, Dott. Massimo Morandi Tarabella Agenzia Viaggi Romolo e Remo Tel. 0661661527; 3383256383 E_mail: segreteria@romoloeremo.com Sito web: www.romoloeremo.com Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter potete rispondere CANCELLAMI. PACCHETTO ROMA IMPERIALE E BAROCCA IN UN GIORNO PER LE SCUOLE Vi proponiamo un escursione indimenticabile di una intera giornata a Roma, andando alla scoperta dei siti archeologici, dei monumenti e degli angoletti più deliziosi della città che non possono assolutamente essere mancati. Il nostro personale sarà con voi per tutto il giorno, anche durante gli spostamenti a piedi oppure in bus, fino al termine del servizio, assistendovi al momento degli ingressi nei monumenti per guadagnare tempo prezioso, ed indirizzandovi nei locali migliori dove sostare per uno spuntino o per l acquisto di un souvenir UN INTERA GIORNATA A ROMA 1

MATTINA (durata 2 h e 30', orari da concordare con i docenti): ROMA IMPERIALE Passeggiata lungo la via Sacra nel Foro Romano dalla Curia, sede del Senato, attraverso il tempio del Divo Giulio, il tempio di Vesta e la casa delle Vestali, la basilica di Massenzio, fino all arco di Tito; uscendo dal Foro Romano, visita guidata della Valle del Colosseo, con il Colosseo stesso (anche all interno), l arco di Costantino, il Ludus Magnus e la Meta Sudans. (Pausa per il pranzo e tempo libero: 1 h e 30' circa, da concordare con i docenti) POMERIGGIO (durata 2 h, orari da concordare con i docenti): ROMA BAROCCA* Passeggiata da Piazza Venezia fino nel cuore del Campo Marzio, attraverso via del Corso, con le seguenti tappe: fontana di Trevi, Piazza Colonna, Piazza Montecitorio e i palazzi del potere, Piazza di Pietra ed il tempio di Adriano, il Pantheon, la chiesa di San Luigi dei Francesi con i capolavori del Caravaggio, Piazza Navona e la chiesa di Sant Agnese in Agone. *Percorso alternativo da svolgere nel pomeriggio, in luogo della Roma Barocca: ROMA CRISTIANA: LA BASILICA DI SAN PIETRO E LE GROTTE VATICANE (in questo caso considerare in più euro 1,50 a persona per il noleggio whisper). QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 9 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. NON E CONSENTITO introdurre all interno del Colosseo, del Foro Romano e Palatino, borse, zaini, bagagli e custodie voluminose. I costi del servizio guida si intendono Iva esclusa. PACCHETTO CITTA' DEL VATICANO FULL DAY PER LE SCUOLE 2

Il pacchetto "Città del Vaticano full day, elaborato per le scuole di ogni ordine e grado, rappresenta un ottima soluzione per concentrare in una sola giornata l esperienza didattica forse più intensa e stimolante per i nostri ragazzi, a costi molto contenuti. Il pacchetto è strutturato nel modo che segue: MATTINA: visita guidata con i nostri operatori didattici (storici dell arte ed archeologi di formazione) dei Musei Vaticani, all interno della Città del Vaticano, con il seguente percorso: 1. Cortile della Pigna; 2. Gabinetto dell'apoxyomenos; 3. Cortile Ottagono (Gruppo del Laocoonte, Apollo del Belvedere); 4. Museo Pio-Clementino (Sala a Croce Greca, Sala Rotonda, Sala delle Muse, Sala degli Animali); 5. Galleria dei Candelabri; 6. Galleria degli Arazzi; 7. Galleria delle Carte Geografiche; 8. Galleria e Cappella di S.Pio V; 9. Sala Sobieski; a seguire, Stanze di Raffaello (stanza di Costantino, di Eliodoro, dell incendio di Borgo, della Segnatura), Cappella Sistina e Basilica di San Pietro (con opzione delle Grotte Vaticane e/o della salita alla Cupola, da concordare eventualmente con la scuola) POMERIGGIO: visita guidata di Castel sant Angelo, a pochi passi da Piazza san Pietro, esempio di mausoleo imperiale riadattato nel corso del secoli a residenza fortificata dai Pontefici, con magnifiche sale affrescate di epoca rinascimentale, per concludere al meglio la giornata all ombra del Cupolone. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 17 A ALUNNO, comprensiva di ingressi, prenotazione per non fare la fila in Vaticano, noleggio whisper e servizi guida, con riduzioni per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. 3

Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi del servizio guida si intendono Iva esclusa. CROCIERA SUL TEVERE E VISITA GUIDATA AGLI SCAVI DI OSTIA ANTICA PER LE SCUOLE RISERVATO ALLE SCUOLE... Le nostre navigazioni sul fiume Tevere rappresentano un suggestivo connubio tra storia e ambiente. Navigando con i nostri ragazzi scopriremo la realtà naturalistica del biondo Tevere e concluderemo il tragitto con una istruttiva visita guidata agli scavi archeologici di Ostia antica, antico porto di Roma. Le escursioni a bordo delle nostre motonavi, CON CABINA CHIUSA DA 100 POSTI e preparate anche per accogliere i diversamente abili, ci offrono la possibilità di scendere o risalire lungo il placido corso del fiume Tevere, trascorrendo una piacevole giornata immersi nella natura e nella storia, ammirando il panorama da Ponte Marconi ad Ostia Antica e viceversa, con la guida agli scavi effettuata dai nostri archeologi. L'itinerario da Ponte Marconi a Ostia Antica o in risalita, da Ostia Antica a Ponte Marconi, dura 2 ore e 30' circa, con navigazione commentata. La visita guidata ha una durata di circa 2 ore; per effettuare entrambe le attività, separate dalla pausa per il pranzo, occorre considerare un intera giornata. Esempio di Itinerario da Roma a Ostia: ore 10, partenza da Ponte Marconi e navigazione verso Ostia; ore 12,30, arrivo agli scavi di Ostia; 4

ore 12,30-13,30: pranzo; ore 13,30-15,30: visita guidata agli scavi; ore 15,30: termine della visita guidata e dei nostri servizi. Esempio di Itinerario da Ostia a Roma: ore 10, appuntamento con le nostre guide a Ostia ed inizio della visita guidata; ore 12, termine della visita guidata; ore 12-13,30: pranzo; ore 13,30: inizio della navigazione verso Roma Ponte Marconi; ore 16: arrivo a Ponte Marconi e termine dei nostri servizi. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 18 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. LA NAVIGAZIONE SUL TEVERE + VISITA AGLI SCAVI DI OSTIA SI EFFETTUA DA SETTEMBRE A GIUGNO; E' PREVISTO 1 EURO DI SCONTO (EURO 17 INVECE DI 18 AD ALUNNO) PER LE SCUOLE CHE PRENOTANO ENTRO IL 31 OTTOBRE 2015 Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. Senza navigazione sul Tevere, il costo della sola visita guidata agli scavi di Ostia è di euro 6 ad alunno. I costi del servizio guida si intendono Iva esclusa. ESCURSIONE AL CASTELLO ODESCALCHI DI BRACCIANO E CROCIERA SUL LAGO PER LE SCUOLE Questo itinerario di una intera giornata per le scuole di ogni ordine e grado si articola sulle sponde del lago di Bracciano, meraviglioso angolo di paradiso a due passi da Roma, tra le limpide acque del lago e i lussureggianti querceti dei boschi limitrofi. PROGRAMMA DELLA GIORNATA: Ore 10 circa (orari esatti da concordare con i docenti): arrivo a Bracciano e vista guidata didattica alcastello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali d'europa. Realizzata a partire dalla seconda metà del 400, la costruzione è ideale punto d'incontro tra architettura militare e civile. Centro amministrativo e di rappresentanza delle importanti famiglie che lo hanno posseduto, il Castello narra i suoi sei secoli di storia attraverso le antiche armi, gli arredi e i dipinti, i libri e i manoscritti, le decorazioni e gli affreschi. Ore 11,30: uscita dal Castello Odescalchi e visita guidata del suggestivo borgo medievale di Bracciano, rimasto letteralmente immutato nel corso dei secoli! Ore 12,30: escursione guidata a bordo della Motonave Sabazia II dove si potranno percorrere con lo sguardo Bracciano, Anguillara e 5

Trevignano, assaporando l'atmosfera di città e popoli che hanno vissuto lungo le sponde dell'antico lago, svelando luoghi e storie che le acque hanno sommerso nel corso dei secoli. Ore 14: termine della navigazione, arrivo al Museo Storico dell'aeronautica di Vigna di Valle e pranzo al sacco nei giardini del Museo. A scelta è possibile consumare la colazione al sacco anche sul battello, durante la navigazione. Ore 14,45: visita guidata didattica al Museo Storico dell Aeronautica di Vigna di Valle. Si tratta del più grande e spettacolare museo dell Aeronautica in Italia. Situato tra Bracciano e Anguillara, documenta in modo preciso la storia del volo nel nostro Paese dalle origini ad oggi con numerosi velivoli originali, plastici, materiale documentario ed opere d arte. Dalla replica del primo aereo Wright che volò in Italia nel 1909 (e il suo motore anche funzionante) fino ai Fiat G.91 delle Frecce Tricolori, i quattro hangar del museo ospitano velivoli e curiosità aeronautiche interessanti per i nostri giovani allievi. Di particolare importanza sono i documenti relativi all attività di Umberto Nobile e alle relative spedizioni al Polo Nord dei dirigibili Norge (1926) e Italia (1928). Ore 16 circa: termine della giornata e dei nostri servizi. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 17 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi del servizio guida si intendono Iva esclusa. VILLA ADRIANA E VILLA D'ESTE A TIVOLI FULL DAY PER LE SCUOLE 6

L'intera giornata a TIVOLI prevede al mattino la visita guidata di 2 ore di Villa Adriana, la pausa per il pranzo libero, e nel pomeriggio la visita di circa 2 h di Villa d'este. Si termina verso le ore 16. MATTINA: VILLA ADRIANA L imperatore Adriano (117-138 d.c.) decise di costruire la propria residenza al di fuori del caos e degli intrighi di Roma e scelse la piana di Tivoli, a pochi chilometri dalla Capitale, per realizzare lavilla imperiale più grande che sia mai esistita. Con un perimetro di 3 km, l area costruita occupa una superficie di quasi 120 ettari: in questo spazio sorgono edifici dalla grande varietà architettonica, ispirati a monumenti visti dall imperatore durante i suoi numerosi viaggi. Le zone più famose e suggestive della villa sono sicuramente il Pecile (ispirato ad un edificio di Atene), il Canopo (ispirato al canale che univa Alessandria d'egitto con la cittadina di Canopo), l Accademia ed il Liceo. La visita permette di approfondire lo studio delle tecniche costruttive presso i Romani, tecniche che hanno permesso l invenzione dell arco, della volta e della cupola. Inoltre si cercherà di comprendere i riti del cerimoniale imperiale ed il ruolo rivestito dall Imperatore nello sviluppo dell architettura romana. POMERIGGIO: VILLA D'ESTE Voluta dal cardinal Ippolito II d Este nel 1550 in occasione della sua nomina a Governatore di Tivoli, la villa è inserita dal 2000 nelle liste del patrimonio dell umanità dell Unesco per il suo alto pregio storico-artistico e paesaggistico. Il complesso è infatti uno splendido esempio di villa magnificamente decorata con affreschi e stucchi opera di Curzio Maccarone, 7

Livio Agresti, Cesare Nebbia e Federico Zuccari, ma è famosa in tutto il mondo per i suoi giardini ornati da meravigliose fontane come il viale delle Cento Fontane, la fontana dell Ovato, quella dei Draghi, tra cui alcune anche in grado di emettere suoni, come la fontana dell Organo e della Civetta. Il giardino di villa d Este è studiato per essere gradevole in tutte le stagioni, ospitando una varietà incredibile di piante: sempreverdi, da fiore e da frutto, oltre al suo roseto che vanta ben 350 varietà di rose. La visita guidata a villa d'este per le scuole è particolarmente indicata nel periodo primaverile. QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER L'INTERA GIORNATA ALLE DUE VILLE EURO 11 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. La quota comprende anche i diritti di prenotazione per evitare le file. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: LABORATORIO DI SCAVO A NEMI E CROCIERA SUL LAGO ALBANO PER LE SCUOLE Nello splendido scenario dei Castelli Romani, offriamo ai nostri giovani allievi la possibilità di trascorrere una intera giornata a stretto contatto con la natura. Il programma full day prevede: MATTINO. In una suggestiva azienda agricola presso il Lago di Nemi i nostri piccoli ospiti potranno svolgere un attività da esploratore: sulle orme di Indiana Jones potranno infatti dedicarsi ad un divertente ed istruttivo scavo archeologico simulato con i nostri operatori didattici. Nel percorso didattico di archeologia sperimentale simuleremo una autentica scoperta archeologica che coinvolgerà alunni e docenti alle prese con scavi, ricostruzioni e reperti. 8

POMERIGGIO. Dopo la pausa pranzo al sacco nell area pic-nic con servizi igienici adatti ed abbondante copertura arborea, nel primo pomeriggio i ragazzi potranno visitare il vicino Museo delle Navi di Nemi, con i resti delle navi romane di Caligola rinvenute nei fondali del lago e ricostruite interamente, e successivamente visiteranno con la nostra guida il borgo di Nemi, famosa in tutto il mondo per la sagra delle fragole! In alternativa al museo delle navi di Nemi, è possibile trascorrere il pomeriggio spostandoci con il pullman ad Albano, per navigare sulla nostra motonave seguendo un emozionante tour naturalistico e scoprendo così le bellezze del Lago di Castel Gandolfo. Il pacchetto completo prevede, dalle ore 10 circa (ma l orario di arrivo deve essere concordato con i docenti in sede di prenotazione): 9

-Servizio di accoglienza a Nemi da parte dei nostri operatori nell azienda agricola nostra convenzionata; -Simulazione di scavo archeologico nell'area da noi predisposta; -Area pic-nic con tavoli, servizi igienici e abbondante ombra a disposizione; - visita guidata al Museo delle Navi di Nemi + borgo di Nemi oppure in alternativa, navigazione sul Lago di Castel Gandolfo della durata di 1h circa (i tempi della navigazione potrebbero subire variazioni in funzione delle disposizioni delle Autorità locali); - Visita guidata dei Ninfei del Lago di Castel Gandolfo (su richiesta, con supplemento). Orario previsto dalle 10 alle 16,30 circa. IL LABORATORIO DI SCAVO SIMULATO E' CONDOTTO DA ARCHEOLOGI PROFESSIONISTI PROVENIENTI DALLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA E DALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA". NB: Il pacchetto non prevede il bus. E richiesto un numero minimo di 30 partecipanti paganti. Su richiesta è possibile visitare i giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo (con supplemento). Si ricorda infine che la giornata potrebbe essere invertita secondo disponibilità. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MUSEO DELLE NAVI DI NEMI: euro 12 ad alunno. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MINI CROCIERA SUL LAGO ALBANO:euro 18 ad alunno. ATTENZIONE: 1 EURO DI SCONTO SULLA TARIFFA BASE (QUINDI 11 ANZICHE' 12 E 17 ANZICHE' 18) IN CASO DI PRENOTAZIONE EFFETTUATA IN VIA DEFINITIVA ENTRO IL 31 OTTOBRE 2015. Per ulteriori informazioni e per effettuare le prenotazioni, chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. 10