Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro



Documenti analoghi
Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale per la sicurezza dei lavoratori dell IGEA Spa

FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE OPERATIVO DELL IGEA SPA

DPI B01. Schermo facciale con gancio di fissaggio all elmetto Pag. 03. DPI B04. Occhiali con oculari anti U.V. e anti abbagliamento Pag.

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

OCCHIALI DI SICUREZZA GRADUATI MEDOP

Montatura: giallo. Campi d impiego: 3. In abbinamento a visiera omologata Montatura: blu Campi d impiego: 3 8 9

OP-TEMA POLYSAFE FITLOGIC MILLENIA

MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua

PROTEZIONE DELLA PARTI DEL CORPO

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Procedura utilizzo laser di potenza e check list

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLISTUDIO. Rischio Biologico

LAVORI IN QUOTA D.P.I. 3A CATEGORIA. Corso di formazione

Qualsiasi attrezzatura indossata o tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggersi dai rischi della lavorazione

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

Lezione 13 DPI E SEGNALETICA

Corso di Formazione per l accesso ai Laboratori dell Ateneo IL RISCHIO MECCANICO

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità

La cultura della sicurezza: scelta e gestione dei D.P.I. in ambito agricolo. Dott. Massimiliano Mochetti Business Stewardship Manager

LA SICUREZZA I COSTI OCCULTI DELLA NON SICUREZZA

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

Protezione offerta dal DPI in relazione alle. DPI Immagine esemplificativa. Limitazioni /peculiarità del DPI. Parte del corpo da proteggere

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Pillole della sicurezza

D.P.I. Dispositivi medici

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ARTI INFERIORI

Qualsiasi attrezzatura indossata o tenuta dal lavoratore allo scopodi proteggersi dai rischi della lavorazione

Danno. Più esattamente il rischio è dato dal prodotto della probabilità che un certo evento si verifichi per l entità del danno.

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

Scheda valutazione: DISPOSITIVI di PROTEZIONE INDIVIDUALI (DPI)

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

OCCHIALI PARASPRUZZO

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

«Misure di protezione collettiva e individuale per la gestione del rischio chimico nei cantieri di bonifica»

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

D.LGS 81/08: GLI OBBLIGHI

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

caschetto con cricchetto di precisione per la regolazione del sottonuca

IO COLTIVO IN SICUREZZA

Sicurezza cantieri edili

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

DPI: cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale

Dispositivi di protezione individuale. Uso dei DPI

DATORE DI LAVORO. Art. 2 comma 1 lett. b)

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 06 SCHEDA INFORMATIVA SULLA GESTIONE DI SVERSAMENTI DI LIQUIDI/SOLIDI DI ORIGINE CHIMICA

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

Dispositivi di protezione. Dispositivi di protezione individuale. Dispositivi di protezione individuale. Collettivi Personali

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne. Progetto Alternanza Scuola Lavoro. Seminario Formativo Marzo 2016

Dispositivi di Protezione Individuale

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

SCHEDA INFORMATIVA N 01 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NEI BLOCCHI OPERATORI

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

OCCHIALI ANTINFORTUNISITICI

La Sicurezza del Lavoro Alternanza scuola/lavoro 18 Dicembre 2014

3M SOLUS VISIERA PELTOR V4F PELTOR P3E ATTACCHI A SCANALATURA 3M NASSAU PLUS 3M TUFFMASTER CALOTTA H8. VISIERA WP96 modello avvolgente, ampia veduta

PRECAUZIONIUNIVERSALI

E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI

OCCHI e VISO IL VOLTO ATTENTO DELLA SICUREZZA. PROTEZIONE. La nostra linea di protezione viso e occhi risponde alle normative europee, le quali

SICUREZZA E NORME DI COMPORTAMENTO NEL LABORATORIO CHIMICO - BIOLOGICO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

Datore di lavoro. Dirigente

Scheda. Descrizione della macchina

Norme tecniche per protezione personale 1

Datore di lavoro. Dirigente RSPP RLS. Preposto DATORE DI LAVORO

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N.

VII lezione. Corso di Programmazione e costi per la sicurezza - VII lezione AA 2017/2018- Ing. Renzo Simoni

Caratteristiche ed utilizzo dei D.P.I.

- Prescrizioni e Limitazioni - Gestione del servizio pulizie negli ambienti a rischio.

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

PROCEDURA Domanda di esame UE del tipo

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

MANSIONE ALLIEVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER MANSIONE

D.P.I. e A.P.V.R. 1. I Dispositivi di Protezione Individuale si dividono in : a. tre categorie ; b. quattro categorie ; c.

Edizione 2019 SCHEDE TECNICHE DPI

MODULO SCHEDA PERSONALE DI RISCHIO LAVORATORI

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel.030/ Fax-030/

IL VOLTO ATTENTO DELLA SICUREZZA.

Autorizzazione Verbale di Avvenuta Informazione e Addestramento Esercitazioni Azienda Agraria Laboratorio Tipo 3

CHIAVARI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE DOCUMENTO UNIC0 DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/11)

Autorizzazione Verbale di Avvenuta Informazione e Addestramento Esercitazioni Laboratori D3A Tipo 1 e 3.

OCCHIALI PER SALDATURA OSSIACETILENICA

Transcript:

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro SCHEDA 2 Occhiali per la protezione degli occhi contro schizzi di liquidi, polveri, gas e metalli fusi V1-20/06/2013 La dimensione del problema Si raccomanda la lettura della scheda 1 Occhiali per la protezione degli occhi dalla proiezione di schegge. Le lavorazioni più interessate L uso di occhiali di protezione potrebbe essere necessario per chi svolge un attività che comporta il rischio di lesioni alla mucosa congiuntivale o alla cornea in seguito a: schizzi di liquidi di agenti chimici o fluidi biologici, esposizione a polveri esposizione a vapori o gas proiezione di metalli fusi. La prevenzione La prevenzione, come sempre, si basa sull adozione delle misure protettive di tipo collettivo; per questa tipologia di rischio spesso è inevitabile ricorrere anche all uso dei dispositivi individuali di protezione (DPI: occhiali, maschere). Cosa deve fare il Datore di lavoro (o il dirigente): Valutare i rischi e individuare le misure di protezione più idonee. Se necessario proteggere anche la bocca o le vie aeree, agli occhiali deve essere abbinata una semimaschera o, in alternativa, si deve usare una maschera a pieno facciale che protegge contemporaneamente occhi e vie aeree. In alcuni casi è possibile usare uno schermo. Stabilire procedure di lavoro che evitino la produzione di schizzi di liquidi, emissione di polveri, gas e proiezione di metalli fusi. Se necessario usare anche i DPI, esporre la segnaletica che indica l obbligo di utilizzare gli occhiali protettivi o la maschera in prossimità del posto di lavoro in cui è presente il rischio. Fornire i DPI idonei ai lavoratori. Informare, formare ed addestrare i lavoratori all uso dei DPI. Formare i preposti. Vigilare sulla sicurezza delle attrezzature e sull uso dei DPI da parte dei lavoratori. Cosa deve fare il preposto: Vigilare sull uso dei DPI da parte dei lavoratori. Segnalare al datore di lavoro (o al dirigente) le deficienze dei DPI e ogni condizione di pericolo di cui venga a conoscenza. Cosa devono fare i lavoratori: Osservare le disposizioni aziendali ai fini della protezione collettiva e individuale. Utilizzare correttamente i DPI. Pag. 1

Segnalare al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei DPI e ogni condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza. Non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o segnalazione o controllo. Partecipare ai programmi di formazione e addestramento. Cosa devono fare i lavoratori autonomi: Utilizzare correttamente DPI idonei rispetto al rischio. GLI OCCHIALI PROTETTIVI La norma EN di riferimento è la 166; la conformità del DPI è attestata dal marchio CE accompagnato dal numero della norma. Il marchio si trova sulla montatura, vedi figura 1. Figura 1 Il marchio CE è indicato dalla freccia. La marcatura della montatura comprende il numero della norma di riferimento (nel cerchio rosso). Requisiti degli occhiali La marcatura consente di individuare i DPI idonei per un rischio specifico; la sola presenza dei ripari laterali non è sufficiente per individuare gli occhiali che forniscono protezione dagli schizzi di liquidi, polveri, gas e metalli fusi. E NECESSARIO PROTEGGERE GLI OCCHI con il DPI idoneo (occhiali a visiera, maschera o con uno schermo facciale in base al tipo di rischio). La marcatura è presente sia sulla lente che sulla montatura. Si consiglia di individuare per primo il simbolo del produttore e cercare alla sua destra il codice che indica il tipo di protezione secondo i seguenti schemi di marcatura (in rosso la posizione del codice della resistenza ai rischi in oggetto): Oculare: (scala) (marchio fabbricante) (classe ottica) (altri simboli) (campo di impiego) (altri simboli) Montatura: (marchio CE) (marchio fabbricante) (norma EN di riferimento) (campo d impiego) Corpo unico: (scala) (marchio fabbricante) (classe ottica) (altri simboli)-(norma EN di riferimento) (campo d impiego) Pag. 2

Figura 2 - DPI a mascherina per proteggere gli occhi da schizzi di liquidi, polveri, gas e metalli fusi. Il dispositivo può non essere sufficiente a proteggere gli occhi da tutti i pericoli; vedi tabella 1 e figura 3 per individuare la protezione che fornisce il DPI. Tabella 1 - Marcatura degli occhiali che definisce il campo di impiego TIPO PROTEZIONE CODICE ESEMPIO DI MARCATURA Schizzi di Liquidi 3 Pag. 3

Particelle di polvere di grandi dimensioni 4 GAS e Particelle di polvere fini Protezione da arco elettrico dovuto a corto circuito 5 Non disponibile 8 Non disponibile Proiezione di Metalli fusi e penetrazione di solidi caldi 9 Pag. 4

Figura 3: Altri simboli presenti. La classe ottica 1 è la migliore (varia da 1 a 3) Resistenza al danneggiamento superficiale da particelle fini Resistenza all appannamento 1 = Classe ottica BT = Vedi scheda occhiali per protezione da schegge Pag. 5