APPOGGIO. Glossario. Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 278

Documenti analoghi
1. INTRODUZIONE AL PROGETTO DI PONTI: CONSIDERAZIONI GENERALI

ESEMPI DI STRUTTURE A TRILITE E LORO STATICA 17/10/2012 2

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6B CHIARONE-TARQUINIA VIADOTTO VI-01 FOSSO TAFONE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL

TIPOLOGIE STRUTTURALI

LE PARTIZIONI INTERNE INCLINATE

SOLAI di PROFILATI di ACCIAIO e LATERIZIO ATTACCO AL CONTESTO

MU 2. Sistemi ed elementi costruttivi in muratura

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione xx. PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof.

Strutture arcuate piane Strutture arcuate spaziali

DAI LEGANTI ALL ORGANISMO EDILIZIO

RIMOZIONE DEL PONTE ESISTENTE E REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE DI COLLEGAMENTO TRA LA MADDALENA E CAPRERA

PONTE SULLA LAMA DI PEZZE DI GRECO (BR)

Le scale struttura di collegamento verticale superare i dislivelli legno ferro pietra cemento armato da una o più rampe

Tipologie e Modalità realizzative dei ponti e viadotti ferroviari

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. QBC182

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa

3. ANALISI TERRITORIALE I PONTI ESISTENTI

na renzo Jurin Prof. Lor

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

PONTE A MINERVINO MURGE (BAT)

PONTE SUL TORRENTE MANGIOLA A MULAZZO (MS)

08a - Strutture di elevazione verticali (murature) Definizioni

Progettazione, realizzazione e manutenzione di ponti e gallerie ferroviarie Innovazione nella tecnologia dei materiali

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI PROGETTUALI PROGETTO PRELIMINARE CONFERENZA DEI SERVIZI CONSORZIO DI BONIFICA...

14 ARCHI E VOLTE L elemento costruttivo arco

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

1.1. SOLUZIONI PROGETTUALI... 2 PONTI E VIADOTTI... 2 SOTTOVIA... 4

4. Il censimento Dott. ing. Roberto Bruson Dott. ing. Andrea Papaleo

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

REGOLAMENTO REGIONALE

INDICE 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA V37 VCS

I N D I C E 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA VCS

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

PONTE STRALLATO MOLASSANA - GENOVA

REGIONE EMILIA ROMAGNA

I SOLAI (Tipologie e caratteristiche)

Il ponte è un'opera d'arte atta a mantenere la continuità di un percorso viario in presenza di un avvallamento naturale o artificiale del terreno.

6 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. 6.1 Fondamenti teorici

Prato. Piano Regolatore Generale. Allegato 1 alla "Guida agli interventi sugli edifici" Allegato n. 1 - Scheda. Comune di Prato SCHEDA GENERALE

Distaccamento Volontari Caselle Torinese Le coperture

LE STRUTTURE DI FONDAZIONE

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. dott. ing. Roberto Bosetti SERVIZIO PROGETTAZIONE

Indice. Introduzione VII. Indice

RESISTENZE CARATTERISTICHE N/mm 2

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI

RELAZIONE GENERALE. A.2 Situazione attuale 1. Ponte al km sulla S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia

Tecnologia del c.a.p.

PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL FIUME RENO CASALECCHIO DI RENO (BO)

3.3 Un modello di calcolo per ponti con struttura in acciaio precompresso

PONTE GARIBALDI A MASSAFRA (TA)

1

Antonino Maria Ferro Ponti, viadotti e cavalcavia in sicurezza

U.O. STRUTTURE. I ponti in c.a. e c.a.p. delle nuove linee ferroviarie dell A.V/A.C.

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6A - TARQUINIA-CIVITAVECCHIA VIADOTTO VI01 FIUME MARTA SOPRALLUOGO DEL

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 3 FOLLONICA - GROSSETO SUD SOTTOVIA SC SELVACCE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL

Presentazione 3/2017 I PONTI PONTI A TRAVATA, TIPOLOGIE DI IMPALCATO E SCELTE PROGETTUALI

Linea Bologna - Padova km /Legnago Monselice km SOSTITUZIONE PONTI METALLICI SOTTOVIA DELLE VALLI. Ing. Massimo Nicolosi DTP VE

INDICE. CAPITOLO 1 - Studio idraulico del torrente Mangiola

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

elementi costruttivi laboratorio di Progettazione Architettonica 1B prof. R.Battistacci

ALLEGATO C Modello per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

Solai intermedi L05 1

GIUNTO A TAMPONE VISCOELASTICO

La copertura, le murature e le opere di finitura di un edificio a telaio

Provincia di Chieti Settore n.6 Pianificazione, progettazione e manutenzione stradale

PONTE SULLA GRAVINA A VILLA CASTELLI (BR)

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 2 ROSIGNANO - FOLLONICA SOTTOVIA SC02 STRADA LOCALE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL

Indice generale PREMESSA...2 Intervento di ripristino della pavimentazione:...3 Intervento di ripristino dei marciapiedi:...

IL MANUFATTO STRADALE

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Hilti Seismic Academy

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO

POLITECNICO DI TORINO

Le opere di Intersezione: Il nodo di Pregnana

Prefazione all'edizione italiana Prefazione Simbologia Azioni e sollecitazioni... Introduzione

Prove e controlli Monitoraggi strutturali Sollevamenti sincronizzati Manutenzione straordinaria Rinforzi e consolidamenti Interventi speciali

PONTE LAMA A BISCEGLIE (BAT)

Ipersol MULTIPIANO. Edifici impegnativi a sviluppo verticale

LE FONDAZIONI dirette

8. Travi e solai in cemento armato precompresso

La tecnologia del c.a.p. e i tipi di precompressione

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio.

Presentazione del 28 Aprile 2009 Comune di Cinisello Balsamo

L edificio: definizioni

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Marco Bernini Ingegnere

8. Travi e solai in cemento armato precompresso

Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2015/16. Prof. Sergio Rinaldi. LE SCALE: elementi per il progetto

Transcript:

Manuale Valutazione dello stato dei ponti GLOSSARIO Lo scopo di questa parte del Manuale è quella di offrire agli addetti alla manutenzione dei ponti e comunque a tutti coloro che partecipano attivamente alle fasi del Censimento e dell Ispezione, uno strumento che precisi la denominazione tecnica specifica delle parti strutturali del ponte. Il glossario è diviso in due parti: nella prima sono definiti gli elementi strutturali e nella seconda gli elementi accessori della struttura. All interno di ognuna di queste sezioni le definizioni sono riportate in ordine alfabetico. Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 277

APPOGGIO E l elemento necessario a trasferire la reazione dell impalcato alla sottostruttura (pile, spalle, ecc...) consentendo gli spostamenti previsti dal progetto. Esistono varie tipologie di appoggio. Gomma o gomma armata: questo tipo di appoggio è costituito da uno strato di gomma (generalmente neoprene) interposto tra due piastre in acciaio. Nel caso di gomma armata sono presenti più strati di gomma incollati a lamierini in acciaio. In alcuni casi viene consentito lo spostamento attraverso l interposizione di fogli di teflon, a bassissimo coefficiente d attrito, tra la parte metallica e quella in gomma. In acciaio o teflon: di questa categoria fanno parte tutti gli appoggi costituiti da elementi in acciaio ed eventualmente teflon opportunamente accoppiati, al fine di realizzare cerniere o carrelli nelle direzioni prescelte; i più comuni sono: pendoli, carrelli a rulli, cerniere a perno, selle sferiche. Appoggio in gomma Appoggio in gomma armata Carrello a rulli Pendolo Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 278

ARCO L arco è una struttura architettonica portante a linea curva che ha la funzione di scaricare su pilastri, colonne o muri il carico che deve reggere. Un arco è caratterizzato dai seguenti elementi caratteristici: concio - elemento costituente l arco; concio di chiave - concio situato in corrispondenza della mezzeria dell arco; intradosso - la superficie curva inferiore dell'arco; estradosso - la superficie curva superiore dell arco; spalle - i sostegni verticali, pilastri, colonne o parti di muro, sui quali si scarica il peso; corda (o luce) - la distanza fra le spalle; imposte - le linee di confine tra la superficie dell'intradosso e quella delle spalle; reni - sezioni dell arco inclinate di 30 rispetto all orizzontale; rinfianchi - pesi disposti sulle imposte degli archi che permettono di migliorare la stabilità dell arco, verticalizzando la spinta sulle spalle; cappa strato di materiale impermeabile ed elastico, che protegge l arco ed i rinfianchi; timpani muri che hanno il compito di contenere il riempimento che insiste sull arco e sui rinfianchi; riempimento materiale che occupa lo spazio tra i timpani sopra l arco e i rinfianchi; raggio - raggio del cerchio passante per l intradosso; freccia (f) o monta - distanza tra corda e sommità dell'intradosso in mezzeria; A seconda della curvatura, l'arco può essere: a tutto sesto - se formato da una semicirconferenza; a sesto ribassato quando la freccia è minore alla metà della corda; a sesto acuto - quando la freccia è maggiore alla metà della corda; ellittico - se formato dalla metà di un'ellisse. La volta è una struttura costituita da tanti archi uniti tra loro. Si distinguono vari tipi di volta in funzione della geometria dell'intradosso, che può dare luogo a volte semplici (volte a botte, a cupola e a vela) o a volte composte, nel caso di intersezione di più volte semplici (volte a crociera, a gavetta e a padiglione). Elemento strutturale arco Volta a botte Volta a botte Volta a crociera Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 279

Nei ponti si distinguono diverse tipologie strutturali. Arco semplice: l elemento strutturale arco si trova al di sotto dello piano viario ed è connesso allo stesso mediante un riempimento sostenuto dai rinfianchi. Arco inferiore: l elemento strutturale arco si trova al di sotto del piano viario ed è connesso allo stesso mediante una successione di montanti, setti o colonne di varia forma. Arco superiore: l elemento strutturale arco si trova al di sopra del piano viario ed è connesso allo stesso mediante una successione di montanti, setti o colonne di varia forma. Arco semplice in muratura a tutto sesto Arco semplice in muratura a sesto ribassato Arco inferiore Arco superiore Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 280

BAGGIOLO E l elemento strutturale su cui vengono posizionati gli appoggi e che consente di impostare la pendenza trasversale dell impalcato desiderata. Esempio di pulvino sagomato a gradini con baggioli Esempi di baggioli Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 281

CAVI DI PRECOMPRESSIONE Sono cavi in acciaio o in fibre di carbonio che, opportunamente posizionati e messi in trazione all interno o all esterno dell elemento trave, permettono a quest ultima di raggiungere una resistenza maggiore e di conseguenza coprire luci più elevate. A seconda della tecnica di precompressione, si possono avere diverse tipologie. Cavi scorrevoli o post-tesi: i cavi sono infilati entro guaine e tesati a getto indurito con la possibilità di riprendere il tiro in qualsiasi momento. Cavi aderenti o pre-tesi: i cavi vengono messi in tensione prima del getto dell elemento che va ad inglobarli; ad indurimento avvenuto, si procede al taglio alle testate provocando il trasferimento al calcestruzzo della forza di pretensione. Testate dei cavi di precompressione Tesatura dei cavi di precompressione Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 282

GIUNTO E l elemento necessario ad assicurare la continuità del piano viabile tra due elementi contigui senza impedirne gli spostamenti relativi, garantendo al contempo una efficace tenuta all acqua. I giunti possono essere inseriti direttamente nel conglomerato bituminoso oppure tra due massetti in calcestruzzo. Ci sono diverse tipologie di giunto. Rete nella pavimentazione: per movimenti fino a 1 1,5 cm si utilizzano reti costituite da fibre sintetiche della larghezza di 6-8 metri poste a cavallo del giunto ed annegate nel manto bituminoso. Profilati elastomerici: per movimenti fino a 1,5 2 cm si utilizza un piccolo profilato in gomma interposto tra due angolari metallici fissati in modo solidale alla soletta sottostante. Strisce in gomma: per movimenti fino a 30 cm si utilizzano grosse strisce in gomma opportunamente sagomate, comprensive degli elementi metallici necessari al collegamento con la soletta sottostante. Pettini: consentono spostamenti fino a 60 cm e sono costituiti da pettini in acciaio eventualmente rivestiti da neoprene. Possono funzionare a sbalzo in modo indipendente l uno dall altro. Tamponi giunti impiegati per il collegamento di impalcati isostatici. sottopavimentazione: Sono realizzati mediante l'inserimento sotto la pavimentazione di profili metallici a "T" muniti di ala superiore interna sagomata. Profilato elastomerico tra angolari in metallo Striscia in gomma Giunto a pettine Giunto tampone Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 283

PENDINO Nei ponti sospesi è quell elemento di sospensione, verticale o inclinato, che collega i cavi portanti con l impalcato. pendini cavo portante Esempi di pendini in due ponti sospesi Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 284

PIEDRITTO E l elemento verticale di collegamento tra la struttura portante e l arco o i correnti superiori. Piedritti di un ponte ad arco superiore Piedritti di un ponte ad arco inferiore Piedritti di un ponte a struttura reticolare in acciaio Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 285

PILA E l elemento verticale interposto alle spalle che sostiene l impalcato. Le forme più comuni sono: a) a parete piena; b) a doppia parete; c) a cassone; d) a cassoni separati; e) a telaio; f) a colonna; g) a più colonne. a) b ) b ) c) d) e) g) f) Pila a setto in calcestruzzo Pila a più colonne in calcestruzzo Pila a colonna in calcestruzzo Pila a parete piena in calcestruzzo Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 286

PULVINO E una trave trasversale in cemento armato, immediatamente al di sotto dell intradosso d impalcato, che ha la funzione di collegare le teste delle colonne che formano una pila. Nel caso di una pila a colonna singola ha il compito di sostenere l impalcato rimanendo a sbalzo sui due lati della colonna. a) b) Pulvino su più colonne Pulvino su singola colonna Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 287

SOLETTA E l elemento strutturale che costituisce parte o l intero impalcato, definito quest ultimo come la struttura che sostiene direttamente il piano viabile. Può essere in calcestruzzo, in legno, mista acciaio-calcestruzzo o mista acciaio-legno. Soletta in calcestruzzo Soletta in legno Soletta mista acciaio- calcestruzzo Soletta mista acciaio- legno Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 288

SPALLA Indica la struttura di estremità del ponte ed è l elemento strutturale di transizione tra il rilevato stradale ed il ponte. Può essere in calcestruzzo o in muratura. Nella pratica delle ispezioni visive, nella scheda relativa, vengono considerati spalla anche i muri andatori laterali per una distanza di 5 m dagli spigoli della spalla. Nel caso di spalle costituite da diversi materiali, perché facenti parte di allargamenti successivi, nel numero di elementi indicare effettivamente il numero corrispondente al materiale. Es. ponte a spalle in muratura con allargamenti in c.a., compilare due schede Spalle una in muratura con N=2 ed una in c.a. sempre con N=2. Spalle passanti: consentono al terreno di passare al di sotto del ponte secondo la scarpa naturale e sono generalmente realizzate a telaio; Spalle di contenimento: quando il terreno del rilevato deve essere contenuto non solo frontalmente, ma anche lateralmente ed è completata da muri di contenimento. Tipo spalle passanti Tipo spalle di contenimento Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 289

STRALLO Nei ponti strallati è quel cavo in acciaio ancorato alla torre che sostiene direttamente l impalcato del ponte. Le tipologie più diffuse di stralli sono: - a funi chiuse; - a fili paralleli; - a trefoli paralleli. A seconda della configurazione degli stralli si hanno tre tipi di schema strutturale: a) con strallatura a ventaglio; b) con strallatura ad arpa; c) con strallatura ad arpa-ventaglio. a) b) Esempi di due ponti strallati Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 290

TRAVE (e traverso) Sono gli elementi strutturali portanti dell impalcato. Possono essere in calcestruzzo armato normale o precompresso, in acciaio o in legno e, a seconda che la soletta sia collaborante o meno, si possono dar origine a strutture miste acciaio-calcestruzzo, legno-calcestruzzo, ecc. Travi e traversi in calcestruzzo Travi e traversi in calcestruzzo Travi e traversi in calcestruzzi Travi e traversi in acciaio con irrigidimenti Trave reticolare in acciaio Travi in legno Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 291

CADITOIA E un apertura praticata lungo i marciapiedi e comunicante direttamente con lo scarico, attraverso la quale fluiscono le acque meteoriche provenienti dalla superficie stradale. Esempi di caditoie CORDOLO E l elemento lungo i bordi dell impalcato dove vengono installati i parapetti o i guardrail. Nel caso di ponti ferroviari i cordoli aggiuntivi sono utilizzati per il contenimento della massicciata. Cordolo lungo i bordi dell impalcato Cordolo per contenimento massicciata Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 292

GUARDRAIL Protezione in lamiera ondulata posta lungo i bordi della carreggiata per garantire il contenimento dei veicoli. Esempi di guardrail PARAPETTO E la struttura che limita la carreggiata del ponte. Esempi di parapetti Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 293

SCARICO E un tubo metallico o in materiale plastico che ha la funzione di smaltire le acque meteoriche. Esempi di scarichi SCOSSALINA E un dispositivo metallico o in materiale plastico utilizzato per la raccolta e lo smaltimento delle acque. Esempi di scossaline Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 294

SOTTOSERVIZI Si riferiscono a tutto quell insieme di tubi, cavi, canalette ancorate o appoggiate alla struttura ponte per consentire il passaggio di servizi (gas, corrente elettrica, telefonia ). Esempi di sottoservizi Manuale Valutazione dello stato dei Ponti Edizione CIAS 2011 pag. 295