PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (P.F.O.) CONVENZIONE REPERTORIO N... DEL.. (parte riservata al DISFOR ufficio tirocini)

Documenti analoghi
ipartimento di cienze della ormazione PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (P.F.O.)

(riferimento convenzione Rep. n... stipulata in data...)

VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA

VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA PRESSO ENTI ESTERNI (diversi dalle Farmacie)

TIROCINIO. Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologici dei Disturbi Specifici dell Apprendimento (12 CFU = 300 ORE)

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PER STAGE IN REGIONE LOMBARDIA. (Rif. Convenzione n... stipulata in data.. )

(Rif. Convenzione n. stipulata in data.) CODICE FISCALE...

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Corso di Laurea in Scienze Economiche

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

(Rif. Convenzione prot. n. stipulata in data.) DATI DEL TIROCINANTE

Università degli Studi di Cagliari

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

Regolamento dei tirocini formativi del Corso di Laurea magistrale in Architettura (classe LM-4)

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

PROGETTO FORMATIVO DI TIROCINIO

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI IN REGIONE CAMPANIA

GUIDA ALL ATTIVITÀ DI TIROCINIO

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LM SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS)

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZIONE E GESTIONE DEI TIROCINI CURRICOLARI, FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

Università degli Studi di Ferrara

F Maggio 2017 Revisione Maggio 2017 Revisione Data Descrizione Data approvazione CdL

PROGETTO FORMATIVO TIROCINIO EXTRACURRICULARE

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

(Rif. Convenzione n... stipulata in data / / )

REQUISITI DI AMMISSIONE

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

Alla PROVINCIA DI PISA All. 1 Via P. Nenni, Pisa

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

SCHEMA DI PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

Corso di Laurea in Servizio Sociale

STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE. (Rif. Nota/Delibera del... Prot. n... inviata da... )

SECONDO AVVISO 2019 PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI DI TIROCINIO

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE. Convenzione collettiva N... del.. (scadenza..)

SETTORE ORGANIZZAZIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI UFFICIO SEGRETERIA

Corso di Laurea in Servizio Sociale

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Art. 1 - Definizione del tirocinio.

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Codice Fiscale. Nato a il

VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA

PROGETTO FORMATIVO per il tirocinio degli studenti del Corso di Studio in Scienze dell'educazione (rif. Convenzione 1 n. stipulata in data / / )

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO. Art. 1

Art. 3 - Modalità di svolgimento del tirocinio. Per il CdL magistrale il tirocinio dovrà essere svolto di norma durante il secondo anno di corso. Esso

DELIBERAZIONE N. 1243/2016 ADOTTATA IN DATA 15/07/2016 IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Corso di Laurea in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

SCHEDA A - ANAGRAFICA dell ISTITUTO. Denominazione Istituto* Città Via CAP. Tel Fax. Referente di progetto. TITOLO del PROGETTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI TRA

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Genova Dipartimento di Lingue e culture moderne Servizio Tirocini e Orientamento al Mondo del Lavoro

II FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI TARANTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

SCHEDA INFORMATIVA TIROCINIO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

PROGETTO FORMATIVO PER LE ATTIVITA DI TIROCINIO NON CURRICULARE

PROGETTO FORMATIVO DI INSERIMENTO NELL AMBITO LAVORATIVO

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

Progetto I e FP A.S Istruzione e formazione professionale Per gli istituti professionali di Stato alberghieri

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Università degli Studi di Genova Dipartimento di Lingue e culture moderne Servizio Tirocini e Orientamento al Mondo del Lavoro

Provincia di Ravenna PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif.: Convenzione n. stipulata in data ) Tirocinante: Cognome Nome Codice Fiscale Nato a il Cittadinanza

CONVENZIONE DI STAGE

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO A BENEFICIO DI CITTADINI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI ALL'ESTERO

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

A.A.. (I/II) 20./20.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CONVENZIONE

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

Riferimento della sede operativa sig./sig.ra... tel ... PEC...

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta dell 8 novembre 2017, ha adottato la seguente delibera:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali. Corso di Laurea in

Regolamento dei Tirocini Formativi e di Orientamento del Corso di Laurea magistrale in Architettura (classe LM-4)

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE TESI E PROVA FINALE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA. (Coorte 2016 e successive)

Nome e cognome: Data di nascita: Sesso. Titolare di passaporto, o altro documento equivalente (specificare) n.

VADEMECUM TIROCINI LM Sociologia e Servizio Sociale Curriculum Servizio Sociale Scuola di Scienze Politiche A.A. 2015/2016

DOMANDA DI AMMISSIONE CHIEDE DICHIARA. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza: Via n. Cap. Città ( ) Paese.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DI ÉUPOLIS LOMBARDIA. (Delibera del CdA n. 6 del 19 gennaio 2015)

ARPAT Agenza regonale

Transcript:

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (P.F.O.) CONVENZIONE REPERTORIO N... DEL.. (parte riservata al DISFOR ufficio tirocini)... Questo modulo deve essere consegnato completo di tutte le pagine. Firme e timbri devono essere obbligatoriamente apposti in originale e non come immagine. Non saranno accettati dall ufficio tirocini documenti scansiti e stampati al computer o fotocopiati. (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE) TIROCINANTE Cognome e nome.......... data di nascita:.. matricola: codice fiscale:... via.............. n. CAP... città...... prov. tel:...... cell:..... e-mail........ Se cittadino extracomunitario: n permesso di soggiorno:... rilasciato il:...... scadenza il:.. Motivo per il quale è stato concesso il permesso di soggiorno:... Situazione attuale di iscrizione al corso di laurea: ERASMUS (specificare):. TRIENNALE (specificare):. SPECIALISTICA (specificare):. MAGISTRALE (specificare):. MASTER/PERFEZIONAMENTO (specificare):. DATI TIROCINIO facoltativo (senza crediti CFU) obbligatorio (con crediti CFU - 1 CFU = 25 ore) data inizio* dal.. mesi (minimo 2, massimo 6):.... per ore: 50 75 100 150 250. data fine al. AZIENDA OSPITANTE Sede (struttura/stabilimento/reparto/ufficio/ecc.)............... Via............. n. CAP... città...... prov. tel........... fax....... con i seguenti tempi di accesso al servizio*: Orario di apertura sede Orario di chiusura sede LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA TUTOR AZIENDALE Cognome e nome... titolo di laurea... ruolo ricoperto..... se Psicologo - n iscriz. Albo A...... E-mail...... e di essere presente nella sede a titolo di libero professionista (se marcata questa opzione il timbro da apporre dovrà essere quello personale) dipendente (se marcata questa opzione il timbro da apporre dovrà essere quello dell azienda) TUTOR UNIVERSITARIO Cognome e nome... (data di consegna pratica all ufficio tirocini) excel segr. scan. (* per tutti i tirocini le date degli avvii sono come da scadenzario e per un massimo di 6 mesi ai fini della copertura assicurativa INAIL) (*è da intendersi un accesso alla sede secondo necessità fino a 8 ore die nel range 07:00/22:00 e per un massimo di 40 ore a settimana) (non possono essere accettati tirocini svolti con la supervisione di un tutor non laureato) Firma e Timbro...... (il TU è un docente, liberamente scelto, che tenga un insegnamento nel corso di laurea in cui si è iscritti all'atto di attivazione del tirocinio) E-mail....... Firma........ PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 1 di 7

In caso di infortunio il Soggetto Ospitante deve comunicarlo immediatamente all Ufficio Tirocini del Soggetto Promotore. (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE) POLIZZE ASSICURATIVE Infortuni sul lavoro: GESTIONE PER CONTO DELLO STATO ai sensi del combinato disposto dagli articoli 127 e 190 del Testo Unico n. 1124/65 e regolamentata dal D.M. 10.10.1985; Responsabilità Civile: Unipol-Sai, polizza r.c.t. n. 100752030 valida nel periodo 01.07.15-31.03.17. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO Come previsto dal D. Lgs. 09.04.2008 n. 81 comma 1 lettera a, il tirocinante è equiparato ai lavoratori del soggetto ospitante. Il Datore di lavoro del soggetto ospitante assume, nei confronti del tirocinante, tutti gli obblighi previsti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla normativa vigente. OBBLIGHI DEL TIROCINANTE Seguire le indicazioni del tutor e rivolgersi a lui per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze. Rispettare gli obblighi di riservatezza circa processi produttivi, prodotti o altre notizie relative all azienda di cui venga a conoscenza, sia durante sia dopo lo svolgimento del tirocinio. Rispettare i regolamenti aziendali e le norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla normativa vigente e fornite per obbligo dal Datore di lavoro come previsto dal D. Lgs. 09.04.2008 n. 81. OBIETTIVI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO: (parte da compilare con il tutor aziendale) obiettivi:..... modalità di svolgimento:.... Facilitazioni (*) (ove previste dalla sede):...... (*) si intendono: borse di studio, rimborsi spese, buoni pasto, vitto e alloggio (in caso di sedi lontane dal domicilio del tirocinante), e qualsiasi altra agevolazione di tipo economico Parte riservata alla SEDE LEGALE dell AZIENDA OSPITANTE (*Importante - se firma il delegato indicare gli estremi della delega formale) IL RAPPRESENTANTE LEGALE (o delegato*) (estremi delega formale: delibera n.. del..) (Firma e Timbro)... Parte riservata al Tirocinante (per presa visione ed accettazione) IL TIROCINANTE (Firma). Parte riservata al DISFOR DISFOR PRESIDENTE COMMISSIONE TIROCINI (Sigla e Timbro) PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 2 di 7

SCHEDA DATI PER LA TRASMISSIONE VIA E-MAIL IL PRESENTE P.F.O. NON POTRÀ ESSERE ACCETTATO SE SPROVVISTO DEI DATI O DELLE FIRME E TIMBRI RICHIESTI. SIA PER LE AZIANDE PUBBLICHE CHE PER LE AZIENDE NON PUBBLICHE IL PRESENTE MODULO DEVE ESSERE COMUNQUE E SEMPRE TIMBRATO E FIRMATO DAL RAPPRESENTANTE LEGALE DELL AZIENDA PER PRESA VISIONE ED ACCETAZIONE. (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE) Il Rappresentante Legale deve indicare chiaramente il nominativo e l email della persona di riferimento che si occupa delle pratiche di tirocinio della sede, la quale riceverà in pdf la scansione di questo P.F.O. approvato da parte dell Ufficio Tirocini. Inoltre autorizza il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003. All attenzione di:...... Indirizzo E-Mail:.. IL PRESENTE P.F.O. NON POTRÀ ESSERE ACCETTATO SE SPROVVISTO DEI DATI O DELLE FIRME E TIMBRI RICHIESTI. SIA PER LE AZIANDE PUBBLICHE CHE PER LE AZIENDE NON PUBBLICHE IL PRESENTE MODULO DEVE ESSERE COMUNQUE E SEMPRE TIMBRATO E FIRMATO DAL RAPPRESENTANTE LEGALE DELL AZIENDA PER PRESA VISIONE ED ACCETAZIONE. BARRARE IL TIPO DI AZIENDA pubblica non pubblica DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER LE AZIENDE NON PUBBLICHE L Azienda/sede. con sede legale in.. dichiara, sotto propria responsabilità che, all atto della sottoscrizione di questo Progetto di Formazione e di Orientamento, sono presenti in organico n dipendenti assunti a tempo indeterminato e tirocinanti (indicare il numero complessivo di tirocinanti che saranno presenti in azienda nel periodo indicato alla pag. 1 del presente modulo) e che, pertanto, sono rispettati i limiti indicati dall Art. 1, terzo comma del DM 25 marzo 1998, n. 142 (*). (*) i limiti numerici imposti dal D.M. 25 marzo 1998, n. 142, art 1 punto 3 prevede che il numero di tirocinanti sia calibrato in base al numero di dipendendi assunti a tempo indeterminato secondo il seguente schema. Qualora non vi fossero dipendenti a tempo indeterminato si potrà attivare massimo 1 tirocinio alla volta. N dipendenti assunti a tempo indeterminato N tirocinanti in contemporanea Fino a 5 1 Da 6 a 19 2 Maggiore o uguale a 20 Massimo 10% del n dipendenti a tempo indeterminato Parte riservata alla SEDE LEGALE dell AZIENDA OSPITANTE (*Importante - se firma il delegato indicare gli estremi della delega formale) IL RAPPRESENTANTE LEGALE (o delegato*) (estremi delega formale: delibera n.. del..) (Firma e Timbro)... PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 3 di 7

AUTOCERTIFICAZIONE TUTOR AZIENDALE (da compilare a cura del Tutor Aziendale) (SCRIVER E IN STAMPATELLO LEGGIBILE ) Il/la sottoscritto/a.. con cittadinanza.... (COGNOME E NOME) titolo di laurea ruolo ricoperto...... se Psicologo - n iscriz. Albo A...... laureato in........ presso l Università di.... telefono/cell... in qualità di Tutor Aziendale del Tirocinanate........ (COGNOME E NOME) dichiara di aver proposto e concordato il Progetto Formativo e di Orientamento insieme al Tirocinante. Dichiara altresì di essere consapevole che: il tirocinante deve svolgere l attività di tirocinio curriculare obbligatorio con riconoscimento crediti (CFU) per un totale numero di ore: 50 75 100 150 250. facoltativo senza riconoscimento crediti (CFU) per un totale di numero mesi (minimo 2, massimo 6)... di essere presente nella sede/i dove si svolgerà il tirocinio come libero professionista (se marcata questa opzione il timbro da apporre dovrà essere quello personale) dipendente (se marcata questa opzione il timbro da apporre dovrà essere quello dell azienda) di non poter seguire più di due tirocinanti contemporaneamente e sono rispettati i limiti indicati dall Art. 1, terzo comma del DM 25 marzo 1998, n. 142 (*). (*) i limiti numerici imposti dal D.M. 25 marzo 1998, n. 142, art 1 punto 3 prevede che il numero di tirocinanti sia calibrato in base al numero di dipendendi assunti a tempo indeterminato secondo il seguente schema. Qualora non vi fossero dipendenti a tempo indeterminato si potrà attivare massimo 1 tirocinio alla volta. N dipendenti assunti a tempo indeterminato N tirocinanti in contemporanea Fino a 5 1 Da 6 a 19 2 Maggiore o uguale a 20 Massimo 10% del n dipendenti a tempo indeterminato IL TUTOR AZIENDALE (Firma e Timbro) PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 4 di 7

AUTOCERTIFICAZIONE TIROCINANTE (da compilare a cura del Tirocinante) (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE ) Requisiti richiesti (BARRARE LE COMPILARE LE PARTI DI INTERESSE) Il/la sottoscritto/a.. con cittadinanza.... (COGNOME E NOME) chiede l approvazione di questo Progetto Formativo e di Orientamento (P.F.O.) e a tal fine sotto sua responsabilità dichiara: di essere in regola con le norme emanate per poterlo presentare; di avere acquisito ad oggi un numero di CFU, di quelli previsti del mio corso di laurea, pari a STUDENTI ERASMUS dichiaro di aver il tirocinio nel piano di studi come da Learning Agreement approvato STUDENTI DI PEDAGOGIA essere iscritto/a almeno per la seconda volta essere iscritto/a all'anno di corso nel quale il tirocinio è previsto Triennale Scienze Pedagogiche e dell Educazione (D.M. 509/99) Triennale Esperto in Processi Formativi (D.M. 509/99) Specialistica Scienze Pedagogiche (D.M. 509/99) Scienze dell Educazione Magistrale Scienze Pedagogiche (D.M. 270/04; D.M. 270/04 D.M. 17/10) Magistrale Pedagogia, Progettazione e Ricerca Educativa (D.M. 270/04 D.M. 17/10) STUDENTI DI PSICOLOGIA essere iscritto/a all'anno di corso nel quale lo stage è previsto Triennale Scienze e Tecniche Psicologiche (D.M. 509/99) Triennale Scienze e Tecniche Psicologiche (D.M. 270/04; D.M. 270/04 D.M. 17/10) Magistrale Specialistica in Psicologia (D.M. 509/99) Magistrale Psicologia (D.M. 270/04; D.M. 270/04 D.M. 17/10) almeno 60 CFU dei 180 CFU previsti almeno 60 CFU dei 180 CFU previsti STUDENTI DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (MASTER ed EPICT) essere iscritto/a all'anno di corso nel quale il tirocinio è previsto Perfezionamento Universitario EPICT Master I Livello 60 CFU previsti 60 CFU previsti In caso di dichiarazione mendace, sono consapevole che il presente progetto sarà annullato in qualsiasi fase esso si trovi (approvazione, in corso, terminato) non appena la non veridicità della mia dichiarazione si renda evidente. Al corrente delle sanzioni previste dalla legge per dichiarazioni non veritiere me ne assumo ogni responsabilità. (L Ufficio Tirocini si riserva l eventualità di effettuare controlli su quanto dichiarato). IL TIROCINANTE (Firma) PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 5 di 7

SOLO PER STUDENTI DI PEDAGOGIA PARTE - A COMPETENZE PROFESSIONALI (da compilare a cura del Tutor Universitario) (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE ) EDUCATORE (laurea triennale con indirizzo Educazione e sicurezza sociale e scienze dell educazione) Pianificare un intervento educativo rivolto alla comunità gruppi Pianificare un intervento formativo rivolto alla persona Partecipa all organizzare e alla gestione di una struttura o un servizio educativo ESPERTO IN PROCESSI FORMATIVI (laurea triennale) Pianificare un progetto formativo (analizzare, elaborare, valutare) Individuare i fabbisogni formativi di un determinato gruppo target Svolgere le attività proprie del tutor di formazione professionale Condurre attività didattiche e formative rivolte a singoli e a gruppi Pianificare e attuare un sistema di valutazione della formazione. PEDAGOGISTA (laurea magistrale con indirizzo Educazione, disagio e sicurezza) Pianificare un intervento educativo rivolto alla comunità gruppi Pianificare un intervento formativo rivolto alla persona Organizzare e gestire una struttura o un servizio educativo Dirigere e coordinare strutture, servizi e risorse Formare altro personale Pianificare e partecipare a ricerche in campo socio-educativo PROGETTISTA DELLA FORMAZIONE (laurea magistrale) Coordinare e dirigere un ente di formazione. Pianificare un progetto formativo (analizzare, elaborare, valutare, redigere un piano finanziario tenendo conto dell attività di rendicontazione) Svolgere le attività proprie di un tutor di formazione professionale. Condurre attività formative rivolte singoli e gruppi. Individuare i fabbisogni formativi di un determinato gruppo target. Pianificare e attuare un sistema di valutazione della formazione. Pianificare e svolgere attività di ricerca in ambito formativo. IL TUTOR UNIVERSITARIO (Cognome Nome) (Firma).. PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 6 di 7

SOLO PER STUDENTI DI PEDAGOGIA PARTE - B PROGETTO FORMATIVO / CONTRATTO DI APPRENDIMENTO (da compilare a cura del Tutor Aziendale) (SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE ) Obiettivi formativi/competenze da raggiungere da parte del tirocinante Metodi di apprendimento e/o insegnamento che il tirocinante utilizzerà per raggiungere gli obiettivi/competenze Metodi e/o strumenti di valutazione per verificare se il tirocinante ha raggiunto gli obiettivi/competenze Indicare chi valuta il tirocinante e quando (es. Tutor Aziendale? Altra figura?) 1 2 3 4 Parte riservata al Tutor Aziendale per sottoscrizione IL TUTOR AZIENDALE (Cognome Nome)..... (Firma e Timbro)... Parte riservata al Tirocinante per presa visione ed accettazione IL TIROCINANTE (Cognome Nome)..... Parte riservata Tutor Universitario per accettazione (Firma).... IL TUTOR UNIVERSITARIO (Cognome Nome)..... (Firma)..... PFO-Progetto.Formativo.E.Di.Orientamento.pdf Pagina 7 di 7