Bologna 19 Aprile 2012

Documenti analoghi
operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP

PREVENZIONE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE. Verifica della qualità dei documenti di valutazione dei rischi muscolo scheletrici (MSD)

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Movimentazione Manuale dei Carichi

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

PRINCIPI DI ERGONOMIA E MOVIMENTAZIONE DI CARICHI. Copyright Diritti riservati

Data sopralluogo: Operatori: Timbro azienda

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione)

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LA NORMA ISO :2003 SOLLEVAMENTO MANUALE DEI CARICHI. ing. Marco Spezia

IL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI NELL ALLESTIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE: COME VALUTARLO E QUALI STRUMENTI PER AFFRONTARLO?

Principali Misure di Tutela

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Percezione e valutazione del rischio da sollevamento, trasporto, traino e spinta

Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LA NORMA ISO :2003 MOVIMENTAZIONE DI BASSI CARICHI AD ALTA FREQUENZA. ing.

Verifica della corretta valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico dell apparato muscoloscheletrico

L ANALISI DELLE POSTAZIONI DI LAVORO: casi pratici

Progettare le postazioni di lavoro. Lean Production e ottimizzazione ergonomica

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Formazione Specifica Sicurezza

La movimentazione manuale dei carichi

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

ISO MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI

TITOLO VI Movimentazione manuale dei carichi. TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L.

Campagna Europea sui Disturbi Muscolo-Scheletrici

Movimentazione manuale dei carichi nella valutazione dei rischi. La collaborazione tra RLS e SPP.

IL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC)

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI. Valutazione del Rischio SNOOK e CIRIELLO ALLEGATO XXII

OSSERVAZIONI DAL PUNTO DI VISTA DELL ORGANO DI VIGILANZA. STRUMENTI PER LE ATTIVITA DI CONTROLLO

Movimentazione manuale dei carichi

CONOSCERE IL RISCHIO

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

APPROCCIO SEMPLIFICATO con ISO TR 12295

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

CONVEGNO NAZIONALE PORTI Trieste 19 settembre 2017

Gruppo Area Vasta Prevenzione Patologie Muscoloscletriche. Ergonomia: La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

MODULO D.LGS. N 81/2008 RODCEDURE OPERATIVE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PROCEDURE OPERATIVE. Movimentazione manuale dei carichi

M. M.C. A S P E T T I N O R M A T I V I LANCIANO 18 APRILE 2015

Vigilanza e Controllo a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori

lavorative di movimentazione manuale carichi che comportano per i lesioni dorso-lombari per i

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC. IL QUADRO NORMATIVO IN SINTESI: CENNI SUL D.Lgs 81/08 INPUT PRIMARI

CONCETTI DI ERGONOMIA

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Il Technical Report ISO/TR 12295/2014: l'applicativo per le ISO 11228

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

CHECK-LIST OCRA (appendice 4A) Procedura breve per l identificazione del rischio da sovraccarico degli arti superiori da lavoro ripetitivo.

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI.

Checklist OSHA per l individuazione delle condizioni di pericolo per l apparato muscolo-scheletrico

Movimentazione manuale di carichi. Meccanizzazione e sicurezza dei cantieri Prof. Ing. Francesco Santoro Università degli Studi Aldo Moro Bari

RLS e partecipazione: l'esperienza del Laboratorio FP-CGIL di Brescia

Numero 3/2017 Coordinamento Interregionale Prevenzione: rischio da movimentazione manuale di carichi

A TUTTI I PARTECIPANTI VERRÀ FORNITO IN OMAGGIO IL SOFTWARE OSTOOLS MMC + OCRA AL MOMENTO DELL ISCRIZIONE.

Sistema di Gestione Allocazioni

ERGONOMIA E PATOLOGIE DA SOVRACCARICO PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

LE NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO (sec. il D.Lgs 81/08)

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

CONOSCERE IL RISCHIO

CHECK-LIST OCRA. 9 (appendice 4) EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.

Standard dello Stato di Washington

File dello strumento o degli strumenti utilizzati per la verifica dell'apprendimento da parte dei partecipanti.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sicurezza RISCHIO ERGONOMICO. (Movimentazione carichi) Vincenzo Duraccio

La collaborazione del Medico Competente alla valutazione del rischio nei cantieri edili

26/02/2018. Finalità della ricerca. Il gruppo di ricerca. Layout delle linee. Layout delle linee. INFUN FOR: Diagramma di Processo

WORKSHOP - 9 febbraio Varese

OCRA. Valutazione MMC UNI ISO Parte 1/2 Semplice. Certifico Srl - IT Rev

VALUTAZIONE DEL RISCHIO MMC (sollevamento e trasporto)

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E MOVIMENTI RIPETUTI IN ENDOSCOPIA

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

Titolo IV Movimentazione manuale carichi

LISTA DI CONTROLLO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno

La valutazione del rischio da sovraccarico degli arti superiori nei lavori ripetitivi Corso di formazione per delegati -RLS.

Allegato al Documento Valutazione Rischi

Valutazione dei rischi: strumento di lavoro per il medico competente

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015

Guida all applicazione del D.Lgs. 81/08 nella valutazione del rischio per movimentazione manuale dei carichi. (Titolo VI e Allegato XXXIII)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPINTA E TRAINO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO MMC

Disturbi diretti ed indotti

Il rispetto dell ergonomia della

CORSO CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI. Titolo corso M.M.C. Mirabello, Docente: Ing. Roncarati Alessandro. Docente

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo

CORPORATE PRESENTATION. Presentazione EMAK spa

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LA NORMA ISO :2007 ATTIVITA DI TRAINO E SPINTA. ing. Marco Spezia

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI. Valutazione del Rischio METODO NIOSH.

Ergonomia e Produttività: un binomio sempre più vincente. Raffaele Di Benedetto - Centro Italiano di Ergonomia

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Area Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Bologna 19 Aprile 2012 A cura di Flavia Franceschini Leopoldo Magelli 1

Condizione che si verifica quando le sollecitazioni meccaniche statiche o dinamiche esterne superano la capacità di resistenza di articolazioni, muscoli e tendini, in modo acuto (traumi/ infortuni da sforzo) o determinando microtraumi che si ripetono nel tempo con effetto cumulativo (Patologie Muscolo Scheletriche ) 2

TRAUMA ACUTO (strappo, tendinite acuta ) TRAUMA CUMULATIVO (DMS) 3

SOVRACCARICO BIOMECCANICO STRUTTURE INTERESSATE MUSCOLI ARTICOLAZIONI TENDINI STRUTTURE NEROVASCOLARI RACHIDE in particolare dorso-lombare ARTI SUPERIORI Spalla, gomito, polso-mano ARTI INFERIORI ginocchio 4

5

FATTORI CHE POSSONO DETERMINARE SOVRACCARICO BIOMECCANICO Carico dorso-lombare ATTENZIONE A: Entità peso sollevato Durata e frequenza di movimentazione Modalità di movimentazione 6

FATTORI CHE POSSONO DETERMINARE SOVRACCARICO BIOMECCANICO sovraccarico arti superiori ATTENZIONE A: RIPETITIVITÀ: movimenti sempre uguali a stessi ripetuti a lungo/ lavoro a cicli FREQUENZA alta frequenza di gesti in ogni minuto di lavoro 7

FATTORI CHE POSSONO DETERMINARE SOVRACCARICO BIOMECCANICO sovraccarico arti superiori ATTENZIONE A: FORZA uso di forza elevata con gli arti superiori POSTURA posizioni scorrette del polso, del gomito, delle spalle o movimenti articolari estremi 8

FATTORI CHE POSSONO DETERMINARE SOVRACCARICO BIOMECCANICO sovraccarico arti superiori ATTENZIONE A: PERIODI DI RECUPERO mancanza di pause o rotazione su lavori senza impegno degli arti superiori FATTORI COMPLEMENTARI -maneggiare oggetti molto freddi -vibrazioni. compressioni sulle mani durante l uso di attrezzi -uso di guanti inadeguati -frequente uso di martello per dare colpi 9

COMPITI /CONDIZIONI A RISCHIO DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO PER LA SCHIENA O GLI ARTI SUPERIORI Movimentazione manuale di carichi (azioni di sollevamento/deposito, trasporto in piano e azioni di traino e spinta) Movimentazione di pazienti Movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza/movimenti e sforzi ripetuti Posture incongrue /disergonomie 10

MISURA = determinazione quantitativa di un fattore di rischio per mezzo di idonei strumenti, anche al fine di verificare che esso non superi determinati valori limite. VALUTAZIONE = processo, partecipato e condiviso, di analisi del complesso di tutti i fattori/condizioni che possono determinare un rischio per la salute e sicurezza dei lavoratori, al fine di eliminare/ridurre il rischio stesso N.B. la misura è parte della valutazione! 11

consulente esperto RSPP MC Eliminazione Riduzione del rischio Misura del rischio Valutazione del rischio DdL RSPP MC RLS/ Lavoratori (Consulente esperto) 12

Nel caso del sovraccarico biomeccanico (Titolo VI-Allegato XXXIII) VALUTARE Considerare in modo integrato il complesso degli elementi determinanti di rischio COSA CARATTERISTICHE DEL CARICO COME SFORZO FISICO RICHIESTO/ESIGENZE CONNESSE ALL ATTIVITÀ DOVE CARATTERISTICHE DELL AMBIENTE DI LAVORO CHI FATTORI INDIVIDUALI DI RISCHIO 13

NORME TECNICHE D.Lgs 81/08 -Art.168-comma 3 - Allegato XXXIII NORME ISO ISO 11228-1 :Movimentazione manuale- sollevamento e trasporto ISO 11228-2 :Movimentazione manuale- Spinta e Traino ISO 11228-3 :Movimentazione manuale- Movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza UNI EN 1005-2: Sicurezza del macchinario; prestazione fisica umana: movimentazione manuale di macchinario e di parti componenti il macchinario BUONE PRASSI E LINEE GUIDA 14

LE NORME TECNICHE ELEMENTI DI RIFERIMENTO 15

LE NORME TECNICHE ELEMENTI DI RIFERIMENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO 16

Misura del rischio 17

VALUTAZIONE DEL RISCHIO 18

MISURA DEL RISCHIO: è possibile misurare il sovraccarico biomeccanico? Il S.B. èla risultante di tanti determinanti di rischio, non può quindi essere misurato come altri rischi (es. rumore con il fonometro o gli agenti chimici con analisi di campioni di aria) N.B. Sono stati messi a punto vari metodi in grado di determinare e quantificare il rischio da S.B., basati sull identificazione e analisi dei vari fattori che lo determinano, sullo studio della relazione dose-risposta e della percentuale di casi attesi. La legge italiana non indica un metodo d elezione. 19

MISURA DEL RISCHIO Le Norme Tecniche, le Linee Guida, la letteratura scientifica indicano alcuni metodi per la misura del rischio da S.B. nella loro applicazione va verificato che: siano metodiche validate siano idonee ad essere applicate alla situazione N.B. in esame tengano conto in maniera integrata di tutti i determinanti di rischio (o almeno di gran parte di essi) nel caso di sbas considerino tutti i distretti coinvolti (spalla, gomito e polso) 20

21

Misura del rischio Metodi più conosciuti e utilizzati MMC : - EQUAZIONE DEL NIOSH equazione che permette di calcolare il peso di riferimento da adottare in caso di movimentazione in condizioni non ideali e successivamente di verificare se l IS Indice di Sollevamento - è accettabile TRAINO E SPINTA/ AZIONI DI TRASPORTO : - TABELLE DI SNOOK E CIRIELLO tabelle che forniscono i valori limite di riferimento del peso (azioni di trasporto) o della forza esercitata nella fase iniziale e di mantenimento dell azione (traino e spinta), in base a frequenza, altezza da terra, metri di trasporto, per sesso e per diversi percentili di protezione della popolazione sana 22

Misura del rischio Metodi più conosciuti e utilizzati MMC : - METODO OWAS consiste nell analisi delle posture di differenti distretti corporei; se ne considera inoltre la frequenza durante un turno lavorativo - TLV ACGIH - Stimato tenendo conto - - della durata per turno delle attività di movimentazione; - - il numero di sollevamenti nell unità di tempo - la distanza orizzontale e verticale del peso movimentato - Vengono presentate tre tabelle riassuntive che riportano i TLV definiti in base alle variabili sopra descritte. 23

Misura del rischio Metodi più conosciuti e utilizzati sbas : METODOLOGIA ACGIH: applicabile a compiti singoli di durata almeno di 4 ore; considera 2 variabili (frequenza di azione e picco di forza ); considerato solo il distretto polso mano METODOLOGIA OCRA (OCRA Index e Check List Ocra): considera i determinanti del rischio frequenza d azione, intensità della forza, durata dello sforzo, postura di spalla, gomito, polso e mano, tempi di recupero, aspetti dell organizzazione del lavoro, e fattori complementari. È possibile personalizzare l indice di rischio in base al tempo di esposizione effettiva 24

Misura del rischio Metodi più conosciuti e utilizzati MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI I N D I C E M A P O (EPM) (MOVIMENTAZIONE ASSISTITA PAZIENTI OSPEDALIZZATI) INDICE SINTETICO DI ESPOSIZIONE, ottenuto dalla VALUTAZIONE INTEGRATA DEI PRINCIPALI DETERMINANTI DI RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. - Aspetti organizzativi e formativi (Carico assistenziale, Formazione del personale ) - Aspetti Strutturali e Logistici (Caratteristiche ambienti di lavoro, Dotazione di attrezzature) 25

Misura del rischio Verifica applicabilità del metodo Metodo NIOSH Sollevamento a due mani, graduale, senza movimenti bruschi; Non sono presenti compiti nei quali il lavoratore è supportato solo parzialmente (es. un piede non poggia sul pavimento) Ampiezza dell oggetto non superiore a 0,75 m; Posture di sollevamento senza restrizioni Esistenza di un buon accoppiamento sia nella presa che nell appoggio al pavimento Epm slide 2009 thanks to M.Placci e M.Cerbai 26

EQUAZIONE DEL NIOSH Misura del rischio Verifica applicabilità del metodo Non applicabile in caso di presa delle mani non sicura o con una mano sola lavoro svolto per più di 8 ore al giorno sollevamento effettuato in posizione seduta o inginocchiata sollevamento in aree ristrette o con movimenti a scatto condizioni climatiche sfavorevoli pavimenti scivolosi /mancanza di adeguato supporto trasporto di un peso per un tratto superiore ai 2 metri o su scale es. lavori di movimentazione in edilizia nelle lavorazioni agricole e forestali 27

Misura del rischio Verifica idoneità del metodo MMC: in caso di Compiti Variabili Equazione NIOSH equazione modificata Epm slide 2009 thanks to M.Placci e M.Cerbai DIS ISO/TR 12259- Application document for ISO 11228 series (www.epmresearch.org) 28

Misura del rischio Verifica idoneità del metodo Sbas: In caso di interessamento della spalla METODO OCRA! 29

Gerarchia d azione d 168- Obblighi del datore di lavoro (Titolo VIart. 168) RIDUCE IL RISCHIO (art. 168, c.2) adottando le misure organizzative necessarie N.B: la Valutazione è uno degli strumenti/misure per poter assolvere l obbligo imposto dalla norma 30

Misura del rischio: il rischio residuo AUTOMAZIONE AUSILIAZIONE INTERVENTI ORGANIZZATIVI RIPROGETTAZI ONE POSTAZIONE COMPITO MISURA del rischio 31

Esempi di situazioni sicuramente a rischio, che richiedono correzione immediata MMC Carico oltre masse di riferimento Movimentazione sopra il piano delle spalle Presa del carico a livello del pavimento e obbligo di continue flessioni del busto Carico mantenuto lontano dal corpo Sbas Frequenza d azione molto elevata (es. > 40 azioni/min.) Mancanza di adeguati tempi di recupero Mantenimento di posture disergonomiche per gran parte del ciclo di lavoro 32

SANZIONATO! 33

Misura del rischio: INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI: SISTEMA CODICE COLORE Situazione accettabile: situazione accettabile/nessun intervento urgente Situazione vicina ai limiti: una quota di popolazione ( tra 1% e 10%) può essere non protetta occorrono cautele (formazione/informazione/addestramento, sorveglianza sanitaria ecc..) Situazione a rischio: rischio presente per quote crescenti di popolazione necessità di intervento di prevenzione primaria necessario intervento immediato! 34

Misura del rischio: INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI: I limiti raccomandati si riferiscono a SOGGETTI ADULTI SANI Gli indici verdi non escludono l attuazione di misure di miglioramento! 35

ERRORI PIU FREQUENTI SCORCIATOIE NELLO SCHEMA DI FLUSSO ERRORI NELLA SCELTA DEL METODO DI VALUTAZIONE E DEI CRITERI (all. XXXIII) ERRORI NELL APPLICAZIONE DEL METODO ERRORI NELL INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DELLA VALUTAZIONE (entità del rischio) NON TENER CONTO DEI SOGGETTI CON LIMITAZIONI (art. 168 all. XXXIII fattori individuali di rischio)

Misura del rischio Alcuni errori comuni N.B. Misura del rischio riproducibile e verificabile! Rep.confezionamento a quale compito si riferisce? Dossier Ambiente Lavoro n.33-1996 37

Misura del rischio Alcuni errori comuni Rep. confezionamento Indicazione del compito a cui si riferisce la scheda di calcolo Precisa descrizione del compito e delle geometrie della postazione Dossier Ambiente Lavoro n.33-1996 38

Misura del rischio Alcuni errori comuni FATTORE ORIZZONTALE = DISTANZA FRA IL BARICENTRO DEL CORPO DEL LAVORATORE E IL BARICENTRO DELL OGGETTO NON E LA DISTANZA DALLA SUPERFICIE DEL BUSTO! Attenzione quando vengono indicate distanze minime di 25/ 30 cm! 39

Misura del rischio Alcuni errori comuni MANIGLIA Giudizio del carico Fattore di correzione presa Buono 1 Giudizio presa del carico Scarso Fattore di correzione 0,90

Misura del rischio Alcuni errori comuni Compiti Variabili Attenzione all uso dei VALORI MEDI! 41