COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA DELL OGLIASTRA



Documenti analoghi
ACCORDO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE TESSILE TRA. con sede in P. Iva rappresentata dal nato a

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.T.C

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Delibera n

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO A BASE CELLULOSICA - CONDIZIONI GENERALI

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI

CONTRATTO DI CONVENZIONE. - Dott.ssa Natascia Bernardi, nata a Bologna, il e residente a

(Provincia di Napoli) CONVENZIONE. vendita ed affidamento del servizio di prelievo (svuotamento), trasporto,

CONTRATTO DI LOCAZIONE. Tra la Regione Autonoma della Sardegna (codice fiscale ) con

SETTORE UFFICIO TECNICO

PROTOCOLLO D INTESA Raccolta differenziata, riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio

PROPOSTA DI LOCAZIONE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI USATI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FOSSA.

PARCO DELLA PINETA DI APPIANO GENTILE E TRADATE - ENTE DI DIRITTO PUBBLICO - Sede: Castelnuovo Bozzente - via Manzoni 11.

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE Artt e seguenti del c.c.

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

C I T T A' DI CUMIANA. Provincia di Torino CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE ISTANZE PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE. Il CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI

Via Solazzi - Viadana Tel. 0375/781539

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO)

CONSIDERATO che l Accordo quadro prevede la collaborazione nei seguenti settori... (specificare);

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO AD USO DI ABITAZIONE SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

COMUNE DI MISSAGLIA. Provincia di Lecco SCRITTURA PRIVATA PER LA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI E

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi ferrosi (Accordo ANCI-Consorzio Nazionale Acciaio)

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CONVENZIONE PER L ASSISTENZA AI CITTADINI RICHIEDENTI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE CERTIFICAZIONE I.S.E. I.S.E.E.

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE LECCE

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

ALLEGATO II CONVENZIONE

Domanda di mediazione Parte Istante (in caso di più parti istanti allegare MOD/A);

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

CONTRATTO DI COMODATO AD USO GRATUITO. L anno duemilatredici, il giorno. del mese di.., nella sede

DOMANDA DI MEDIAZIONE

CONVENZIONE CON L INAIL DI PADOVA PER ATTIVITA DI CONSULENZA IN MATERIA DI CHIRURGIA DELLA MANO

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONVENZIONE ATTUATIVA TRA IL COMUNE DI AOSTA E L AZIENDA SANITARIA REGIONALE USL DELLA VALLE D AOSTA SULLE MODALITA

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

CONVENZIONE GESTIONE ASSOCIATA PROTEZIONE CIVILE

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER CER (N. /201..)

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA,

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE del 24/12/2008 n. 365

CONVENZIONE. Premesso che:

Provincia Regionale di Trapani PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PORTALE TURISTICO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI.

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

CONVENZIONE PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA E L AGENZIA REGIONALE

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art.

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI FERROSI (ACCORDO ANCI - CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO)

- 1 PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI RICERCA COMPOST IN AGRICOLTURA (COMPAGRI)

Schema Scrittura Privata (allegato C) CONTRATTO DI LOCAZIONE

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CONVENZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO TRA

COMUNE DI COLLAZZONE (PG) Schema di scrittura privata per l affidamento diretto in concessione del

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CONVENZIONE LOCALE-TIPO PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGI DI LEGNO PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

ACCORDO DI PARTNERSHIP. La <.>., con sede in > >, C.F. < > nella persona del suo legale rappresentante

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

PROTOCOLLO D INTESA IN AMBITO SANITARIO E TECNICO REGIONE LOMBARDIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA TRA

COMUNE DI FANANO. (Provincia di Modena) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA IL COMUNE DI FANANO E PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO IN DATA

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Tra il Comune di Verdellino qui di seguito denominato CONFERENTE, con sede in partita I.V.A. n legalmente rappresentato dal nato a il

CONVENZIONE. tra le Parti

Eurocontratto di assistenza tecnica

PROTOC. tra. persona del PREMESSO n. 90, misure, ha individuato

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PUBBLICITARIA SU TABELLONI INFORMATIVI MULTIMEDIALI PERIODO: 1 APRILE 2015

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

tra si conviene e si stipula quanto segue:

COMUNE DI CERVIA PROVINCIA DI RAVENNA

Accordo di collaborazione per la promozione del marchio DegustiBo TRA. La Provincia di Bologna, con sede legale in Bologna Via Zamboni n.

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONVENZIONE PER L'ADESIONE AL CIRCOLO RICREATIVO ENTE REGIONE ENTI LOCALI DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI DELLA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO A BASE CELLULOSICA

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Allegato alla Deliberazione di Giunta n. del /06/2011 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DEL MEDIO CAMPIDANO

DIREZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISPETTIVO INTERNO

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER

COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno)

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Transcript:

CONVENZIONE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE TESSILE SUL TERRITORIO COMUNALE DI BARI SARDO L'anno duemilatredici, il giorno del mese di presso la sede comunale: TRA Il Comune di Bari Sardo con sede in Via Cagliari n. 90, P.IVA 82001410917, nella persona del Responsabile del Servizio Tecnico, geom. Luciano Pischedda, il quale interviene come legale rappresentante del Comune predetto, nel contesto del presente Atto verrà chiamato per brevità anche CONVENZIONATO, E la ditta Serdan Tess S.r.l. con sede legale in Montemurlo (PO), 59013 via Brescia 7/11, P.IVA 02257060976, - su delega della EUROTESS S.r.l. del 15.01.2013, qui rappresentata da Matteo Garau in qualità di amministratore unico, nato a Oristano il 01.04.1985 e residente in Santa Giusta (OR), via Giovanni XXIII n. 405, C.F. GRA MTT 85D01 G113T, nel contesto del presente Atto verrà chiamato per brevità anche OPERATORE; PREMESSO CHE: - in data 07/03/2012 è stato sottoscritto tra ANCI e CONAU (Consorzio Nazionale Abiti ed Accessori Usati) un PROTOCOLLO D INTESA; - con nota n. 150 del 06.02.2013, ns. protocollo n. 1635 del 07.02.2013 l ANCI Sardegna comunica che in data 21/12/2012 ha sottoscritto con EUROTESS srl un accordo per sviluppare su tutta la regione Sardegna la raccolta dei CER 200110 (abbigliamento) e CER 200111 (prodotti tessili), nonché che l azienda EUROTESS srl, a garanzia dell ottimizzazione del servizio, si avvarrà della collaborazione di un azienda sarda, la Serdan Tess srl; - il suddetto PROTOCOLLO D INTESA è volto ad incentivare la raccolta differenziata della frazione tessile, ad assicurare una maggiore omogeneità sul territorio nazionale delle condizioni di raccolta della frazione tessile ed incentivarla attraverso la promozione della quantità e della qualità dei materiali raccolti, della corretta gestione e tracciabilità dei rifiuti tessili e della professionalità e qualificazione degli operatori coinvolti; - fra le finalità istituzionali dei Comuni rientra l incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, riducendo in siffatta maniera il conferimento indifferenziato di materiale che può essere più convenientemente conferito in forma separata; - con apposito ALLEGATO TECNICO, allegato alla presente CONVENZIONE, è stato stabilito di dare attuazione al citato PROTOCOLLO D INTESA e di fissare le condizioni minime per lo svolgimento del servizio raccolta, avvio a recupero e recupero della frazione tessile presente nei rifiuti urbani; Tanto premesso e considerato, TRA IL COMUNE DI BARI SARDO E LA DITTA SERDAN TESS SRL SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 DEFINIZIONI Ai fini della presente CONVENZIONE i seguenti termini assumeranno, tanto espressi al singolare quanto al plurale, i significati di seguito riportati: a) ALLEGATO TECNICO: l Allegato Tecnico relativo alla raccolta differenziata dei rifiuti da frazione tessile sottoscritto dalle PARTI, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente CONVENZIONE;

b) CONVENZIONATO: il Comune o il Soggetto Gestore da esso delegato, quali ad esempio Consorzi di Bacino o Autorità d Ambito muniti di DELEGA; c) CONVENZIONE: il presente accordo sottoscritto tra le PARTI; d) DECRETO: il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152, così come successivamente modificato ed integrato; e) DELEGA: l atto redatto secondo lo schema tipo allegato alla presente CONVENZIONE, con il quale il Comune autorizza il gestore del servizio, o altro soggetto terzo, alla stipula della stessa; f) FRAZIONI ESTRANEE: i rifiuti costituiti da materiali non ricompresi nelle tipologie di cui al CER 200110-200111 tessile come definiti nell ALLEGATO TECNICO; g) FRAZIONE TESSILE: i rifiuti identificati dai codici CER 20.01.10 e 20.01.11; h) OPERATORI: aziende specializzate nell ambito della raccolta dei rifiuti provenienti da frazione tessile della presente CONVENZIONE in grado di rispettare condizioni e requisiti dell ALLEGATO TECNICO; i) PARTI: l OPERATORE e il CONVENZIONATO; j) PROTOCOLLO D INTESA: il Protocollo d Intesa sottoscritto tra ANCI e CONAU di cui alle premesse; k) RACCOLTA DIFFERENZIATA: la raccolta differenziata, come definita dall art. 183, comma 1, lett. p) del DECRETO; l) RECUPERO: le attività previste dal DECRETO; m) RICICLAGGIO: le attività di recupero di materia; Art. 2 FINALITÀ ED AMBITO DI APPLICAZIONE 2.1 Finalità della CONVENZIONE è regolamentare i reciproci obblighi e diritti delle parti, nei limiti delle rispettive funzioni istituzionali in attuazione di quanto definito dal PROTOCOLLO D INTESA e dall ALLEGATO TECNICO. Art. 3 OGGETTO DELLA CONVENZIONE 3.1 Le PARTI intendono disciplinare la RACCOLTA DIFFERENZIATA da parte dell OPERATORE, dei rifiuti derivanti dalla FRAZIONE TESSILE, ai sensi di quanto previsto dal PROTOCOLLO D INTESA e dal relativo ALLEGATO TECNICO; 3.2 L ALLEGATO TECNICO descrive le modalità tecniche di esecuzione del PROTOCOLLO D INTESA e della presente CONVENZIONE. Art. 4 SOGGETTI ADERENTI ALLA CONVENZIONE 4.1 L elenco dei soggetti aderenti alla presente CONVENZIONE verrà pubblicato sui siti istituzionali di ANCI e di CONAU e tenuto costantemente aggiornato dalle due associazioni; 4.2 La presente CONVENZIONE è aperta alla sottoscrizione di tutti i soggetti interessati che rispondono alle definizioni di operatore e convenzionato di cui all art.1 e presentino i requisiti previsti dall ALLEGATO TECNICO. Art. 5 OBBLIGHI A CARICO DEL CONVENZIONATO 5.1 Il CONVENZIONATO si impegna a svolgere le attività di propria competenza così come indicate nell ALLEGATO TECNICO; 5.2 Il CONVENZIONATO si impegna a mettere a disposizione i siti necessari e idonei al posizionamento dei contenitori per la RACCOLTA DIFFERENZIATA della FRAZIONE TESSILE, secondo quanto indicato nell ALLEGATO TECNICO; 5.3 Il CONVENZIONATO potrà promuovere forme di informazione e controllo al fine di evitare conferimenti impropri di rifiuti diversi dalla frazione tessile.

Art. 6 OBBLIGHI A CARICO DELL OPERATORE 6.1 L OPERATORE si impegna alla presa in carico della FRAZIONE TESSILE raccolta in maniera differenziata, alla produzione al CONVENZIONATO della corretta documentazione accompagnatrice del suddetto rifiuto (FIR, Formulario Identificazione Rifiuti), ed al conferimento della stessa frazione presso l impianto regolarmente autorizzato in Zona Industriale Oristano N. 2 Comparto B, 09096 Santa Giusta (OR), e rispondente ai requisiti indicati nell ALLEGATO TECNICO, utilizzando gli stessi mezzi adibiti alla raccolta; 6.2 L OPERATORE si impegna a posizionare un numero sufficiente di cassonetti sul territorio del CONVENZIONATO, ovvero un rapporto di 1500 ABITANTI a 1 CASSONETTO, in modo tale da soddisfare le necessità delle utenze. I cassonetti posizionati saranno pari a n 3 (tre) e saranno dislocati, precisamente nei punti di seguito individuati: 1) 2) 3) L'Amministrazione Comunale si riserva di richiedere all OPERATORE di effettuare, senza alcun onere aggiuntivo per il CONVENZIONATO, eventuali spostamenti dei suddetti siti per migliorarne la sicurezza o l'efficienza secondo richieste motivate dell'utenza. 6.3 L'OPERATORE si obbliga espressamente ad effettuare la comunicazione dei dati ottenuti dall'espletamento del servizio oggetto della presente CONVENZIONE, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 5 dell'allegato TECNICO; 6.4 L'OPERATORE si impegna ad attivare il posizionamento e servizio oggetto della seguente convenzione entro e non oltre il trimestre CORRENTE dalla data della stipulazione. Art. 7 CONTRIBUTO E FATTURAZIONE 7.1 L'OPERATORE riconosce al CONVENZIONATO un contributo economico, previa emissione trimestrale da parte del CONVENZIONATO di idonea fattura; 7.2 Nello specifico della presente convenzione, l'operatore riconosce al CONVENZIONATO un contributo di 10,00 (euro dieci/00) oltre l IVA di legge, per ogni cassonetto posizionato, per ogni mese, da versare con cadenza trimestrale in favore del Comune di Bari Sardo, coordinate IBAN IT 92 O 01015 86480 000000018020, Banco di Sardegna, Ag. di Bari Sardo, Causale: Convenzione Rifiuti Tessili mese 1_mese3. Art. 8 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE 8.1 Al fine di perseguire obbiettivi di efficacia, efficienza e qualità delle attività di raccolta, CONAU realizza a livello locale, provinciale e regionale, in collaborazione con i CONVENZIONATI, attività ed interventi di informazione e sensibilizzazione degli utenti sulla raccolta differenziata dei rifiuti della frazione tessile. Tali interventi saranno finalizzati all'ottimizzazione dei livelli di qualità e quantità ed al contenimento dei costi del servizio di raccolta. Qualora il CONVENZIONATO intendesse intraprendere di propria iniziativa campagne di comunicazione, i relativi contenuti saranno comunicati all OPERATORE. Art. 9 DURATA 9.1 La CONVENZIONE acquista efficacia a far data dalla sua sottoscrizione ad opera di entrambe le PARTI e resterà in vigore per n. 3 (tre) anni, con scadenza al 30.09.2016.

9.2 Alla scadenza di tale termine la CONVENZIONE si intenderà automaticamente rinnovata, fatta salva la disdetta di una delle PARTI comunicata secondo le modalità indicate al punto 9.4. A decorrere dalla data di recesso l OPERATORE sarà sollevato da qualsiasi obbligo di ritiro; 9.3 Nel caso in cui il CONVENZIONATO abbia sottoscritto la CONVENZIONE sulla base di una DELEGA, la durata della CONVENZIONE coincide con quella prevista per la DELEGA; 9.4 Il CONVENZIONATO e l OPERATORE possono recedere dalla CONVENZIONE dandone preavviso scritto di almeno 90 giorni mediante raccomandata A.R. o Posta Elettronica Certificata. Considerate le esigenze di programmazione delle attività di riciclo, il recesso può comunque essere esercitato non prima di sei mesi dalla sottoscrizione della CONVENZIONE. Art. 10 CESSIONI, MODIFICHE, COMUNICAZIONI 10.1 Nessuna delle PARTI potrà cedere la CONVENZIONE o alcuno dei diritti o delle obbligazioni da essa derivanti senza il previo consenso dell altra PARTE; 10.2 Qualsiasi modifica o integrazione alla CONVENZIONE non avrà efficacia alcuna se non redatta per iscritto e debitamente sottoscritta dai rispettivi Rappresentanti delle PARTI a ciò autorizzati; 10.3 Qualsiasi richiesta, domanda o comunicazione tra le PARTI in merito alla CONVENZIONE dovrà essere effettuata per iscritto e consegnata personalmente o spedita mediante fax, telegramma o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ai seguenti indirizzi: OPERATORE: CONVENZIONATO: Serdan Tess S.r.l. P. IVA 02257060976 via Brescia 7/11-59013 Montemurlo (PO) Comune di Bari Sardo P. IVA 82001410917 Via Cagliari 90-08042 Bari Sardo (OG) tel 800-187396 fax - mail serdantess@tiscali.it tel 0782-29523 fax 0782-28065 mail lavoripubblici@comunedibarisardo. gov.it 10.4 E inoltre previsto che l OPERATORE per lo svolgimento del servizio diretto si possa avvalere, tramite apposita convenzione, di una collaborazione con l operatore logistico: Operatore logistico: Mario Mereu Servizi Ecologici P. IVA 00523250918 Via A. Diaz, 36-08047 Tertenia (OG) tel 0782-92082 fax - mail dittamereumario@tiscali.it 10.5 Per questo tipo di servizio, a disposizione dell'utenza, sarà dedicato un NUMERO VERDE 800-187.396. Art. 11 CONTROVERSIE 11.1 In caso di contrasto tra le obbligazioni contenute nella presente CONVENZIONE e quanto previsto nell ALLEGATO TECNICO, varranno le pattuizioni e i principi stabiliti in questo ultimo atto. Per ogni controversia che dovesse insorgere fra il Comune di Bari Sardo e la ditta Serdan Tess Srl sarà competente il Foro di Lanusei.

Art. 12 PATTUIZIONI TRA LE PARTI 12.1 La CONVENZIONE, unitamente all ALLEGATO TECNICO, costituisce gli accordi intercorsi tra le PARTI in merito alle attività in oggetto e sostituisce ogni eventuale precedente accordo, orale o scritto, eventualmente stipulato tra le PARTI; 12.2 Sono fatti salvi ulteriori o differenti accordi o intese tra le PARTI che comportino condizioni di miglior favore rispetto a quanto contenuto nella presente CONVENZIONE. Art. 13 POLIZZA ASSICURATIVA La copertura della responsabilità civile verso terzi (RC), è garantita tramite sottoscrizione della polizza assicurativa n., avente una copertura annuale automaticamente rinnovabile. Art. 14 TUTELA DELLA PRIVACY 13.1 Ai sensi dell art 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali (da qui in avanti il Codice Privacy ), le PARTI danno atto che il trattamento dei dati personali è effettuato per le seguenti finalità: - acquisizione di informazioni preliminari all instaurazione del rapporto; - rispetto di obblighi derivanti dalla CONVENZIONE o previsti da leggi (es. obblighi contabili e fiscali), da regolamenti e dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo; - gestione del contenzioso. Il rifiuto a fornire i dati o l opposizione ai trattamenti per le legittime finalità sopra dichiarate preclude od ostacola la corretta gestione del rapporto. Con la sottoscrizione del presente atto le parti acconsentono al trattamento dei propri dati personali e riconoscono reciprocamente il diritto di accesso agli stessi, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la correzione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, ai sensi degli artt. 7-10 del Codice Privacy approvato con il D.Lgs. n.196/2003. La presente scrittura privata è soggetta a registrazione solo in caso d uso, e le relative spese faranno carico alla parte che avrà interesse alla registrazione. Per quanto non espressamente previsto né regolamentato dalla presente convenzione si rinvia alle disposizioni del Codice Civile e dai Regolamenti e della normativa di Settore. Redatto unico originale, letto approvato e sottoscritto. Bari Sardo, CONVENZIONATO Per l Amministrazione Comunale Geom. Luciano Pischedda OPERATORE Per la Serdan Tess Srl Matteo Garau