Le congiunzioni. La funzione della congiunzione



Documenti analoghi
IL PERIODO PUÒ ESSERE

CONGIUNZIONI COORDINANTI

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

Che cos è il periodo?

LE CONGIUNZIONI NELL ANALISI ORIZZONTALE

Analisi grammaticale

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

Programma Italiano I BIO

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

ESERCIZIO N. 2: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE

A. Richiami di elementi di grammatica

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

184 Il dialetto arzaghese

La preposizione è la parte invariabile del discorso che serve a mettere in relazione tra loro due parole in una frase o più frasi in un periodo.

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1


Che cos'è la preposizione

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

IL PERIODO. COME FARE Mentre leggi e studi le pagine del tuo libro di grammatica dedicate al periodo, scrivi che cosa è e inserisci altri esempi.

IL PRONOME TIPI DI PRONOME

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi.

SINTASSI DEL PERIODO: da sapere

Opere Lemmatizzate. Etichettatura morfo-sintattica opere volgari

SINTASSI DEL PERIODO: da sapere

ANTOLOGIA Poesia. PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2017/ G Docente: Floriana Contestabile

Carlo: nome proprio di persona, maschile, singolare, primitivo, concreto.

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA? Schiaccia qui

La padronanza linguistica, Academia Universa Press 2011 PARTE PRIMA FARE GRAMMATICA 1. INSEGNARE ANCORA LA GRAMMATICA?

LA STRUTTURA DEL PERIODO O FRASE COMPLESSA: RAPPORTO DI COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE. CHE COS E UN PERIODO?

voglia di comunicare

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

scaricato da

UNITÀ DIDATTICA 2 ANALISI LOGICA IL PERIODO

Frase. Una frase è costituita da più parole che debbono essere. Una frase è riconoscibile perché inizia con una lettera

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

3. Dalla linearità alla struttura La dipendenza dalla struttura La ricorsività 31

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

Anno scolastico Sperimentazione didattica Consolidamento delle competenze di Italiano e Matematica

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

DOCENTE : TIZIANA COMINOTTO ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino

I.I.S. Federico II di Svevia

SINTASSI DEL PERIODO: da sapere

BULGARINI. Daniela Notarbartolo Daniela Graffigna Giuseppe Branciforti. Grammatica. e pratica. dell italiano Dalla frase minima alla frase complessa

nome e cognome esercizio 2: distingui le proposizioni subordinate implicite da quelle esplicite:

Riscopriamo l Italiano 1

Soggettive, oggettive, dichiarative, interrogative indirette, relative

Protocollo di Adattamento dei Testi scolastici di 1 Livello (Competenza linguistica Insufficiente)

La grammatica e l analisi degli elementi di una frase

Studiare il latino in Unimi (2018/2019). Per chi abbia già studiato il latino

Scuola primaria Scuola secondaria I grado Scuola secondaria II grado. La subordinazione. Daniela Notarbartolo

Indice. Presentazione. Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati. Unità 1 Il lessico 2

Congiunzioni e locuzioni concessive

ANALISI DEL PERIODO E UNA FRASE COMPLESSA, CIOE CON LA PRESENZA DI DUE O PIU PREDICATI

LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO LINGUISTICO ITALIANO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE. Primo Biennio

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Come imparare l italiano

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina

TABELLA ANALISI DEL PERIODO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

SUBORDINATE SOSTANTIVE

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

nove categorie grammaticali, dette parti del discorso: aggettivo, articolo, nome, pronome, verbo, avverbio, congiunzione, interiezione, preposizione.

LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA A.S. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E CULTURA LATINA

STRUTTURA DEI MODULI. CLASSE PRIMA E. MODULO 0. (Settembre). MODULO 1 (Settembre).

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Come scrivere e studiare all Università PUNTEGGIATURA

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

L ARTICOLO. COME FARE Mentre leggi e studi le pagine del tuo libro di grammatica dedicate all articolo, completa la mappa. CHE COSA È ARTICOLO

TEXTUS (da texo, tessere) FUNZIONE COESIVA coesivo, da cohaereo, -es, haesi, -haesum, - ere = essere unito, formare un tutto connesso.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

Scuola secondaria I grado A. Rosas, Quartu Sant Elena

analizzare la frase con la grammatica valenziale

376 Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Una lingua per crescere

Visitaci su: -PRONOMI RELATIVI-

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

Indice. Introduzione Dardano. The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ITALIANO Programmazione Primo anno Docente Margherita Margarita

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

Parti del discorso. Caratteristiche morfologiche: Persone: 1 a - soggetto parlante; 2 a interlocutore; 3 a - esterna ai due che parlano.

Studiare il latino in Unimi (2017/2018)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DOTTORATO DI RICERCA IN FILOLOGIA MODERNA XXV CICLO COORDINATORE TUTOR

Transcript:

ma, infatti, os sia, nonchè, nondimeno, in mod o tal e, neanche, in q uanto, ci oè ma, infatti, os sia, nonchè, nondimeno, in mod o tal e, neanche, in q uanto, ci oè Le congiunzioni Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che servono a collegare tra loro due o più parole in una proposizione o due o più proposizioni in un periodo, stabilendo tra loro un rapporto logico. La funzione della congiunzione La funzione di una congiunzione è quella di collegare parole o sintagmi di una proposizione o proposizioni di un periodo, stabilendo tra questi rapporti logici ben precisi. Tale funzione può essere di due tipi: 1. coordinante quando la congiunzione collega due elementi che hanno la stessa funzione logica nella proposizione o nel periodo e sono quindi sullo stesso piano 2. subordinante quando la congiunzione collega due proposizioni stabilendo tra queste un rapporto di subordinazione che porta una di esse (quella introdotta dalla congiunzione) a dipendere dall'altra (reggente).

Gloria a j enny studiano La classificazione delle congiunzioni A seconda della funzione che svolgono, le congiunzioni possono essere: - coordinanti ( La proposizione coordinata) - subordinanti ( La proposizione subordinata). Rispetto alla forma, possono invece essere distinte in: semplici: se sono formate da una sola parola: e, o, né, ma, anche, se, ecc

Le c ongiunzioni co ord inanti Ho m angiato p ane e marm ellat a composte: se sono formate da parole composte, derivate cioè dall'unione di due o più parole: oppure (o + pure), poiché (poi + che), perché (per + che), purché (pur + che), ecc locuzioni congiuntive: se sono costituite da due o più parole: per quanto, per il fatto che, dal momento che, ogni volta che, anche se, a patto che, non appena, anche se. Le congiunzioni coordinanti Le congiunzioni e le locuzioni congiuntive coordinanti collegano sempre elementi omogenei tra di loro, appartenenti quindi sempre alla stessa categoria morfologica e sintattica. Tali elementi possono essere: soggetti (nomi, pronomi, ecc.) Esempio: "Anna e Maria sono molto amiche" attributi (aggettivi) Esempio: "Luisa aveva una voce triste e stanca" avverbi: Esempio: "Ha parlato serenamente e pacatamente" complementi di diverso tipo: Esempio: "Ho comprato una gonna e un vestito" proposizioni principali: Esempio: "Ho letto un libro ed ho ascoltato musica" proposizioni subordinate delle stesso tipo e dello stesso grado Esempio: "Vengo da te per rilassarmi e per fare una chiacchierata". Per non sbagliare...( Congiunzioni o avverbi?) I diversi tipi di congiunzioni coordinanti

Ho m angiato p ane e marm ellat a Le congiunzioni coordinanti possono essere di tipo diverso, a seconda del legame logico che stabiliscono tra gli elementi che collegano. Le congiunzioni coordinanti possono essere: copulative (positive o negative): collegano due elementi con il semplice accostamento. Esempio: "Ho mangiato pane e marmellata" esplicative: introducono una parola (o una frase) che spiega o precisa ciò che è detto dalla parola precedente. Esempio: "Si deve eseguire ope legis, vale a dire in forza della legge". avversative: collegano due parole (o due proposizioni) che si contrappongono l'un l'altra. Esempio: "Sono stanca, tuttavia pulirò il balcone". aggiuntive: collegano due elementi aggiungendo qualcosa a ciò che si è detto prima. Esempio: "Ho la febbre, e anche mal di testa". disgiuntive: collegano due parole ponendole in alternativa. Esempio: "Prenderò l'autobus o la metropolitana". conclusive:collegano due parole (o due proposizioni) di cui la seconda è la conclusione della prima. Esempio: "È molto deperita, quindi molto magra". correlative: collegano due parole ponendole in reciproca corrispondenza. Esempio: "O vieni con me o resti a casa". Le congiunzioni subordinanti Le congiunzioni poichè e per (dell'esempio) pongono le proposizioni da esse introdotte alle dipendenze della reggente. Le congiunzioni subordinanti, ed i diversi tipi di subordinate che vengono introdotte, possono essere di vario tipo. Quelle di uso più comune sono:

Ho m angiato p ane e marm ellat a finali: affinchè, perchè, ecc. causali: poichè, dal momento che, ecc. consecutive: (così) che..., (tanto) che... ecc. temporali: mentre, quando, ogni volta che, ecc. dichiarative: che, come, ecc. concessive: nonostante, sebbene, anche se, ecc. condizionali: se, a condizione che, ecc. relative con valore locativo: dove, donde, ecc. L'analisi grammaticale delle congiunzioni Per fare l'analisi grammaticale delle congiunzioni è necessario stabilire: la forma: semplice, composta, locuzione congiuntiva la funzione: coordinante o subordinante il tipo: avversativa, copulativa, disgiuntiva, ecc (per le coordinanti) finale, concessiva, temporale, causale, ecc.(per le subordinanti). Esempio: