Accoglienza in istituto delle persone arrestate



Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO CODICE PENALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Avvertenza... Elenco delle principali abbreviazioni utilizzate nel testo... Capitolo III

Riforma del sistema dei procedimenti di convalida di arresto e giudizio direttissimo Catania 19/03/2012

SOMMARIO PARTE PRIMA IL SISTEMA SANZIONATORIO

L Affidamento in prova ai servizi sociali

d iniziativa dei senatori PEDICA, BELISARIO, LI GOTTI, GIAMBRONE, PARDI, CARLINO, LANNUTTI e MASCITELLI

. Al codice di procedura penale, sono apportate le seguenti modificazioni:

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED.

INDICE SOMMARIO LE PREMESSE

DECRETO LEGGE N. 78/13 (SVUOTACARCERI) CONVERTITO CON L. N. 94/13.

Tutte le innovazioni al codice di procedura penale

RITENUTA la straordinaria necessità ed urgenza di adottare misure per ridurre con effetti immediati il sovraffollamento carcerario;

INDICE. Per Mario Canepa, di Adriano Sansa... VII Presentazione alla prima edizione, di Giovanni Conso... IX Nota bibliografica...

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE PER LA LOMBARDIA DIREZIONE DELLA CASA

Allegato n. 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE PER LA LOMBARDIA DIREZIONE DELLA CASA

PERCORSI DI ACCOGLIENZA IN CARCERE. Analisi delle normative specifiche relative al sistema penitenziario

Copyright Esselibri S.p.A.

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

DECRETO-LEGGE 1 luglio 2013, n. 78 Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. (GU n.153 del ) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Protocollo operativo della convenzione tra il Ministero della Giustizia, Provveditorato Regionale / Uepe di

INDICE. Per Mario Canepa, diadriano Sansa... Presentazione alla prima edizione, digiovanni Conso... Nota bibliografica...

VECCHIO TESTO NUOVO TESTO in vigore dal 27 maggio 2008

Legge 11 agosto 2014, n. 117

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Diritti e doveri dei cittadini 5

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Segreteria Generale

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

approvato dalla II Commissione permanente (Giustizia) della Camera dei deputati il 30 luglio 2010

Regolamento comunale sull'organizzazione e le modalità di svolgimento del servizio di notificazione degli atti

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

TRIBUNALE PRIVATO SOCIALE

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA PRESENTAZIONE PREMESSA

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE

Programma di analisi e supporto alla diffusione del Braccialetto Elettronico

revisione data redazione sviluppo verifica approvazione Attivazione della sezione denominata Articolazione per la tutela della salute

La pena detentiva, definizione e caratteri

Le misure alternative alla detenzione

Ministero della Giustizia

TRASFERIMENTI E TRADUZIONI DI DETENUTI ED INTERNATI Dr. Carlo Brunetti Dirigente penitenziario

Parte I La lesione della dignità del detenuto fa scattare il risarcimento del danno...» 32

TITOLO I TRATTAMENTO PENITENZIARIO. Capo I Principi direttivi

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

QUADRO A) DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE / LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA

Permanenza media in carcere (custodia cautelare o esecuzione pena)

*** NORMATTIVA - Stampa ***

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE (*) ISTANZE E IMPUGNAZIONI DELL INTERESSATO O DEL DIFENSORE

Deliberazione Giunta Regionale n. 512 del 27/09/2016

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

DATO NAZIONALE UEPE - gennaio ottobre 2015 MISURE ALTERNATIVE

Il ruolo dell esperto in Criminologia

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA presso il Distretto della Corte d Appello di CAMPOBASSO

Scheda n. 11. Denominazione del trattamento Attività relativa all'infortunistica stradale

IL SISTEMA DEI SERVIZI MINORILI DELL AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA

World's Vehicle Documents documents.it

L'arresto in flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

Principi costituzionali e normativa penitenziaria... 1 La magistratura di sorveglianza e i soggetti dell amministrazione penitenziaria...

Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale Regione Veneto

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 387

Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti).

COD_ARG DOMANDA RISPOSTA ESATTA. La funzione giurisdizionale si attua quando : Tra le sanzioni disciplinari rientra:

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE

Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia. Regolamento per l utilizzo di impianti di video sorveglianza del territorio

La polizia penitenziaria, compiti, funzioni e disciplina giuridica

MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE E PRESENZE IN CARCERE

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

I CODICI NELDIRITTO. mini. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

Roma, 10/11/2015. e, per conoscenza, Circolare n. 180

SERIE STORICA: MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE E PRESENZE IN CARCERE

Art. 1 Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n Dopo l'articolo 35-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, e' inserito il seguente:

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 27/02/2017. Centro di Responsabilità: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

Modelli reclamo ex art. 35 bis O.P. per internati ancora presenti negli Opg

Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale nell'ambito del territorio della Regione PROTOCOLLO D INTESA

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp

La Procura della Repubblica, disciplina giuridica e caratteri

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 24 luglio 2014

Norme di attuazione della Convenzione relativa all assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell Unione europea,

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla VII Edizione... pag. 7 Avvertenze...» 9 Abbreviazioni...» 11. PARTE PRIMA NORME GENERALI Introduzione...

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Ciclo di seminari e tavole rotonde GenerAzioni SocialMente Attive. Quando la marginalità sociale sfocia in devianza e criminalità

RICHIESTA ACCERTAMENTI FOTODATTILOSCOPICI

CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013

Istituti penitenziari e detenuti, rapporti e regole secondo la legge

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 ORIGINI E NATURA DELL AFFIDAMENTO IN PROVA Presupposti ideali e dommatici della moderna scienza giuridica europea.

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

Transcript:

Accettazione del nuovo giunto 1

UFFICIO MATRICOLA La denominazione Ufficio Matricola è da attribuire all esistenza del Registro Matricola detenuti, negli Istituti Penitenziari della Repubblica. L Ufficio Matricola cura le modalità d ingresso dei detenuti e degli internati, l annotazione della loro posizione giuridica e delle successive modifiche. La matricola è preposta alla ricezione degli arrestati, alla gestione giuridica dei detenuti ed alla scarcerazione di quanti sono rimessi in libertà a seguito di un provvedimento di scarcerazione emesso dall'autorità Giudiziaria. L Ufficio costituisce un'unità operativa organica complessa e si articola al suo interno in numerosi settori distinti per competenze e che unitariamente concorrono alla gestione del fascicolo matricolare del detenuto. INGRESSO DEL DETENUTO ED ASSEGNAZIONE IN SEZIONE (artt. 22, 23, 24, 25, 26 del Reg. di Esecuzione ) Fatta eccezione per coloro che si costituiscono dichiarando di aver commesso un reato per il quale è obbligatorio l'arresto in flagranza, il soggetto viene tradotto in istituto da personale appartenente ad una delle forze di Polizia, in virtù di uno dei seguenti provvedimenti: verbali di arresto o fermo, ordini di fermo del P. M., ordinanze di custodia cautelare del G.I.P. su richiesta del P.M., ordine di esecuzione del P.M. in espiazione di pene detentive o in attuazione di altro provvedimento della Magistratura di sorveglianza. Varcato l'ingresso, dopo la registrazione di rito da parte dell'agente addetto alla portineria (eventuale conferma al Comando di provenienza ), il detenuto viene accompagnato all'ufficio matricola per essere sottoposto alle operazioni di immatricolazione. 2

Esperite dette formalità il detenuto dovrà essere perquisito minuziosamente sia sulla persona che su tutto quanto - oggetti personali e vestiario - ha con sè. Immediatamente dopo, il detenuto dovrà effettuare il colloquio di primo ingresso a cura dell'educatore, la visita medica, il colloquio con l'esperto del presidio psicologico. Dalle indicazioni che emergono dal colloquio con lo psicologo, si provvederà ad assegnare il detenuto in reparto detentivo. Le operazione da eseguirsi in caso di ingresso di persona per la quale vi è un provvedimento privativo della libertà sono: 1) Registrazione in portineria; 2) Perquisizione personale; 3) Immatricolazione; 4) Visita medica; 5) Colloquio di primo ingresso; 6) Colloquio con lo psicologo; 7) Assegnazione. 1. Perquisizione di primo ingresso Alla presenza di un Ispettore e/o Sovrintendente del Corpo il Personale di Polizia Penitenziaria procede alla perquisizione sulla persona e sugli oggetti di sua proprietà. Gli oggetti e i valori rinvenuti sulla persona e quelli di cui è vietato il possesso sono ritirati e depositati presso la Direzione. Di tutti gli oggetti consegnati e ritirati è redatto verbale. Di detto verbale, in caso trattasi di arrestato, ne è data comunicazione all Autorità Giudiziaria competente 3

2. Immatricolazione L'immatricolazione consiste nell'annotare in apposito registro (mod. IP3 numerato e vidimato, pagina per pagina, dal Magistrato di Sorveglianza) tutti i dati anagrafici con foto segnaletiche e impronte digitali del soggetto, i connotati fisici e gli estremi del provvedimento che ne legittima lo stato di detenzione, ed eventuali incompatibilità del soggetto con altri detenuti attraverso il sistema informatizzato della Amministrazione Penitenziaria denominato AFIS/SIAP Matricola. Vengono effettuate le comunicazioni previste dall'art. 62-63 del Reg. di Esecuzione dell Ordinamento Penitenziario, ed acquisita la dichiarazione liberatoria per la sua incolumità in relazione all'appartenenza o meno a clan mafiosi o camorristi. Per gli stranieri occorre acquisire la dichiarazione prevista circa la loro volontà di comunicare, tramite autorità consolare, il proprio stato di detenzione a familiari e congiunti. Qualora il soggetto detenuto si rifiuti di fornire le sue generalità o quando vi siano fondati motivi per ritenere che le generalità fornite siano false, il soggetto è identificato sotto la provvisoria denominazione di "sconosciuto" a mezzo di fotografia e di riferimenti a connotati e caratteristiche fisiche. Di ciò viene redatto rapporto e inviato all'autorità Giudiziaria Con l'immatricolazione si compila, oltre il modello IP3 (ex modello 9), la cartella personale (anch essa informatizzata dal sistema AFIS del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria) nella quale vengono inseriti i dati anagrafici, la foto, la documentazione giuridica e tutta la documentazione concernente la vita detentiva (sanzioni disciplinari, ricompense, istanze del soggetto, provvedimenti del Magistrato e del Tribunale di sorveglianza, ecc.). 4

a) Cartella Personale E un documento che contiene, nel frontespizio i dati anagrafici, le impronte digitali, le foto e altri dati personali del detenuto; all interno della cartella sono inseriti le varie ricompense o sanzioni disciplinari, inoltre verranno indicati tutti i trasferimenti del detenuto in altri istituti di pena. In caso di trasferimento la cartella personale segue il detenuto insieme al fascicolo personale dello stesso. b) Comunicazioni ex art. 62, 63 del D.P.R. 230/2000 Il detenuto viene reso edotto della facoltà di notiziare i propri congiunti dell avvenuto ingresso in Istituto. Il detenuto indica, in caso di infermità fisica e/o di decesso, il nominativo del congiunto e/o della persona da notiziare. Di dette dichiarazioni è redatto processo verbale. c) Guida pratica alla normativa penitenziaria Al detenuto vengono consegnati due opuscoli: Le Strade del Reinserimento e Regolamento dell Ordinamento Penitenziario. Gli opuscoli sono forniti in svariate lingue parlate. Il progetto è nato in collaborazione con il Comune di Parma Assessorato alle Politiche Sociali nonché in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il Ministero della Giustizia. 5

3. Visita medica di primo ingresso Colloquio con psicologo Espletate le procedure di immatricolazione il detenuto viene sottoposto a visita medica di primo ingresso. Successivamente il detenuto effettuerà colloquio con un esperto ex art. 80 O.P.. 4. Colloquio di Primo Ingresso Il soggetto detenuto effettua un primo colloquio con gli esperti del trattamento e osservazione. Successivamente effettua colloquio con un delegato del Direttore, solitamente l Ispettore Coordinatore del Reparto. 5. Assegnazione Reparto Detentivo Completate tutte le operazioni di immatricolazione il personale di polizia penitenziaria provvede ad accompagnare il soggetto nuovo giunto nel reparto detentivo aderendo ex articolo 14 O.P. nonché: Tipologia di reato - Pregresse Esperienze Detentive - Indicazioni presenti al fascicolo del detenuto (nel caso trattasi di soggetto proveniente da altra sede) - Risultanza Visita Medica - Risultanze Colloquio con l Esperto del Trattamento - Risultanze Colloquio con l Operatore dell Area Sicurezza. Per quanto concerne la tipologia specifica dei detenuti tossico/alcool-dipendenti si illustra che : negli Istituti Penitenziari di Parma sono stati istituiti protocolli di intesa con i Ser.T.. Sono organizzati gruppi di lavoro in collaborazione con l ASL e equipe carcere Ser.T., comunità di recupero per alcool dipendenti e tossicodipendenti 6

6. Scarcerazione Le persone detenute sono scarcerate su ordine dell A.G.. L Agente di Polizia Penitenziaria addetto alla matricola controllerà, gli atti giuridici e richiederà a mezzo fonogramma la conferma della scarcerazione all Autorità che ha emesso il provvedimento. A conferma avvenuta il soggetto verrà dimesso. 7