Prot. N.625/C14 Ponte San Pietro, 1.02.2016



Documenti analoghi
AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Prot. N.289/C14 Ponte San Pietro,

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.5672/C14 Ponte San Pietro,

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

- AlleAgenzie Viaggi. - All Albo Al Sito Web Agli Atti

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

- AlleAgenzie Viaggi

Prot. N.144/C14 Ponte San Pietro,

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Allegato A Ditte, Associazioni, Cooperative, Società Al Dirigente Scolastico I.C. Federico II di Svevia Via del Sole s.n Mascalucia (CT)

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA. Modello di dichiarazione di possesso requisiti generali (art. 38 del d. Leg.vo n 163/2006)

Città di Saronno Provincia di Varese

Il costo pro-capite per partecipante pagante; Dovrà inoltre essere indicato, se previsto, l importo del deposito

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

in qualità di (carica sociale)

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

VIAGGI DI ISTRUZIONE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

Comune di Melissa (Provincia di Crotone)

ALLEGATO N. 2 ALBO DELLE IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRE IN ECONOMIA. (barrare la voce che interessa)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

Malta. Prot. n. 6366/A37 Cisano B.sco, Spett. le Agenzie di viaggio. Oggetto: GARA STAGE A MALTA mese di febbraio 2016.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

A1) PER IL PROFESSIONISTA SINGOLO Il sottoscritto.. nato a.. il / / e residente in... via

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / residente a (Prov.) in via/piazza n. tel. fax .

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Allegato A Domanda di partecipazione

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

ALLEGATO 2 Parte 1 - Avvalimento DICHIARA

AL COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO N AGRIGENTO

Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

SELEZIONE DEL PERSONALE DA ASSUMERE PRESSO ATAF S.p.A. CON QUALIFICA DI OPERATORE DI ESERCIZIO.

Allegato B. tel, fax , codice fiscale e partita I.v.a.

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

Unione Tresinaro-Secchia

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca. Prot. 4302/C26a Zogno, 15/11/2012

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGIO D ISTRUZIONE NEL CILENTO a.s CIG Z F9 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

Dichiarazione cumulativa

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ALLEGATO 1 Spett.le I.S.I.S. De Sanctis D Agostino (AV) Oggetto: Modello di dichiarazione di possesso requisiti generali (art.38 D.L.n 163/2006) per l

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DELL I.S.I.S. GIUSEPPE DI VITTORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARA: DATI GENERALI

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006)

Appalto per le forniture e servizi per la continuità operativa del SIC di Carbonia.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Scuola dell Infanzia Briolo - Scuole primarie Villaggio, Locate e Ponte S. Pietro Scuola Secondaria 1 Grado - Via Piave, 15 24036 Ponte San Pietro (BG) Tel.: 035/611196 Fax 035/4376720 Cod. Fisc: 91025820167 Cod. Mecc. BGIC86600B email bgic86600b@istruzione.it bgic86600b@pec.istruzione.it sito web: www.icpontesanpietro.gov.it Prot. N.625/C14 Ponte San Pietro, 1.02.2016 Spett. le ODOS VIAGGI odoscuole@odosviaggi.it Fax: 0331/593435 Oggetto: GARA VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. Questa Istituzione Scolastica, nell ambito delle attività programmate dai consigli di classe e contenute nel POF, intende organizzare un viaggio d istruzione per l anno scolastico in corso secondo il capitolato e le norme di partecipazione alla gara in oggetto e secondo le caratteristiche indicate nella seguente scheda: DESTINAZIONE ITINERARIO DURATA CLASSI PARTECIPANTI ALUNNI DOCENTI ACCOMPAGNATORI MEZZO DI TRASPORTO TIPOLOGIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO TIPOLOGIA CAMERE GRATUITA DOCENTI ACCOMPAGNATORI PROGRAMMA ATTIVITA COSTIERA AMALFITANA PULLMAN PONTE SAN PIETRO-MILANO CENTRALE A/R TRENO MILANO-NAPOLI (Italo/Freccia Rossa) A/R PULLMAN A DISPOSIZIONE IN LOCO PER SPOSTAMENTI VARI: POMPEI-CASERTA-VESUVIO-RAVELLO-AMALFI-MINORI-ERCOLANO 4 GIORNI 3 NOTTI CLASSI TERZE DA N. 46 A N. 52 (n. 1 alunno diversamente abili) N. 5 PULLMAN+TRENO HOTEL 3*** In zona sicura centrale o prossimità del mare PENSIONE COMPLETA: prime colazioni, cene e pernottamento in hotel, PRANZO al sacco 2-3 - 4 giorno con cestino dell hotel (acqua minerale inclusa) MULTIPLE con servizi privati per alunni SINGOLE (con servizi privati) PER I DOCENTI ACCOMPAGNATORI N. 5 PROGRAMMA VISITE : 1 GIORNO 5 Aprile 2016 Ponte San Pietro - Pompei Ritrovo davanti alla scuola ore. Ore?... partenza da Ponte San Pietro per Milano Centrale con pullman - Ore?... Partenza per Napoli in treno (Italo/Freccia rossa). Pranzo libero Pomeriggio: Pompei visita guidata Scavi Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2 GIORNO 6 Aprile 2016 Caserta + Vesuvio Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Reggia di Caserta: visita guidata. Visita libera ai Giardini e pranzo con cestino fornito dall hotel. Ore 14.00/14.30: Escursione guidata Vesuvio + Osservatorio Vesuviano (1 ora max.per l Osservatorio) Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3 GIORNO 7 Aprile 2016 Ravello + Amalfi Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ravello e 9.30-11.30 visita libera con ingresso a Villa Cimbrone.

Ore 11.30-12.00 trasferimento a piedi (scalinata di 2,3 km) a Minori: 12.00-14.00 breve visita e pranzo con cestino fornito dall Hotel. Pomeriggio: partenza con battello per Amalfi e visita libera al centro e al Duomo. Rientro con pullman in hotel passando da Ravello, cena e pernottamento. 4 GIORNO 8 Aprile 2016 Ercolano - Ponte San Pietro Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ercolano e visita guidata agli Scavi Pranzo con cestino fornito dall hotel. Pomeriggio partenza per il rientro: Napoli - Milano Centrale in treno e Milano Centrale-Ponte San Pietro in pullman con arrivo alle ore circa.. DOCUMENTAZIONE - CERTIFICAZIONE DI SICUREZZA DEL SERVIZIO TRASPORTO (di essere in possesso di tutta la documentazione relativa alla sicurezza e l assicurazione dei mezzi, - REGOLARITA CONTABILE. ALTRO A) ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO/RINUNCIA VIAGGIO SENZA FRANCHIGIA B) PEDAGGI AUTOSTRADALI, INGRESSI A CENTRI STORICI E PARCHEGGI C) IVA, TASSE E PERCENTUALI DI SERVIZIO TERMINE, PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE GARA Saranno ammesse soltanto le offerte che perverranno entro le ore 10,00 di sabato 6 febbraio 2016 ed inviate secondo le seguenti modalità: 1) a mezzo PEC all indirizzo bgic86600b@pec.istruzione.it; 2) a mezzo raccomandata A/R e non farà fede il timbro postale; 3) tramite corriere al seguente indirizzo: AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Via Piave, 15 24036 Ponte San Pietro (BG) Non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire oltre il termine indicato, intendendosi questo Istituto esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. L offerta, a pena esclusione, dovrà contenere: Il programma del viaggio realizzato in conformità con quanto previsto dalle norme di partecipazione e dalla scheda; una mappa che evidenzi la posizione dell hotel. L offerta dovrà pervenire: a) in busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, b) cartella di posta certificata recante la dicitura esterna: Contiene preventivo VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. La stessa dovrà contenere a sua volta i seguenti documenti o in formato pdf oppure in forma cartacea: a) n. 1 busta chiusa, recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante, la dicitura busta A documentazione amministrativa contenente la seguente documentazione amministrativa: domanda di partecipazione alla gara (allegato 1 debitamente compilato e firmato); dichiarazione firmata dal legale rappresentante (allegato n. 2 debitamente compilato e firmato): - di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza alcuna riserva; - di essere in possesso dell autorizzazione regionale all esercizio delle attività professionali delle agenzie di viaggio e turismo, indicando gli estremi della licenza di categoria A illimitata o B (art.9.3 CM 291/92 secondo la legge regionale in ordine all iscrizione nell apposito registro elenco del titolare e del direttore tecnico secondo l art. 9.7 (ABC) e 9.10 (ABC) della stessa CM. Tale autorizzazione dovrà essere esibita in originale o copia autentica all atto della sottoscrizione del contratto;

- di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 38 D.Lgs.vo 163/2006 con dichiarazione resa dal legale rappresentante ai sensi del DPR 445/2000; copia delle norme di partecipazione, firmata per accettazione dal legale rappresentante (allegato n. 3). b) n. 1 busta chiusa recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante, la dicitura busta B Offerta Tecnica contenente l offerta ed il programma del viaggio, e gli Allegati 4 e 5, debitamente compilati e firmati; c) n. 1 busta chiusa recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante, la dicitura busta C Offerta Economica contenente il preventivo e l Allegato 6 debitamente compilati. L offerta, una volta presentata, non potrà essere ritirata, né modificata o sostituita con altre dopo la presentazione. L Agenzia non dovrà pretendere alcun costo aggiuntivo per la presentazione dell offerta. La valutazione comparativa delle offerte pervenute si svolgerà con apposita Commissione Tecnica, nominata dal Dirigente Scolastico e da esso presieduta. Verranno esclusi dalla gara coloro che presenteranno offerte difformi dalle norme di partecipazione della presente gara. L apertura delle buste/posta certificata e la predisposizione del prospetto comparativo avverrà il giorno 6.02.2016 alle ore 11.00 presso la sede dell Istituto Comprensivo di Via Piave n. 15 24036 Ponte San Pietro (BG). La gara sarà aggiudicata dal Consiglio di Istituto all Agenzia di Viaggi che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa secondo i parametri ed i criteri allegati alla presente e attraverso l attribuzione di un punteggio massimo di 100 PUNTI, così ripartiti: 1) offerta tecnica e programma di viaggio: max 50 PUNTI su 100 PUNTI; 2) offerta economica: max 50 PUNTI su 100 PUNTI; Per la valutazione dell offerta tecnica ci si avvarrà dell allegato 4 (vedi tabella valutazione dei servizi), mentre per quanto concerne il calcolo del punteggio prezzo si procederà utilizzando la seguente formula: punteggio = 50 x prezzo minimo*/prezzo offerto** * prezzo più basso fra tutte le offerte pervenute **prezzo indicato da ciascuna ditta offerente a cui occorre attribuire un punteggio. La Commissione proporrà al Consiglio di Istituto l aggiudicazione della Gara a favore della Ditta che, dalla somma punteggio offerta tecnica + punteggio prezzo, avrà ottenuto il punteggio più elevato. L aggiudicazione avrà luogo anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida. L Istituzione Scolastica comunicherà l aggiudicazione dello stage all Agenzia vincitrice della gara. In seguito verrà stipulato apposito contratto mediante scrittura privata fra codesto Istituto e l Agenzia aggiudicataria. PUBBLICAZIONE GARA La presente gara è pubblicata in data odierna all Albo dell Istituto. L Istituzione Scolastica fa presente che, ai sensi e per gli effetti della Legge 196/03, i dati personali forniti o acquisti dalla Scuola saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti richiesti dall esecuzione di obblighi di legge o di contratto inerenti il rapporto di fornitura o comunque connesso alla gestione dello stesso, nel rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizione di legge, la facoltà di accedervi. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore Servizi Generali ed Amministrativi Sig. Sandro Santoro. Allegati: 1) Domanda di partecipazione e di dichiarazione di possesso requisiti generali; 2) Dichiarazione firmata dal legale rappresentante, di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza alcuna riserva; 3) Norme per la partecipazione alla gara; 4) Tabella dell offerta tecnica valutazione dei servizi; 5) Tabella dei criteri di valutazione; 6) Tabella dell offerta economica. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Nadia Dott.ssa CARTASEGNA

ALLEGATO 1 Spett.le Istituzione Scolastica Oggetto: Domanda di partecipazione alla Gara per l organizzazione del VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. dichiarazione di possesso requisiti generali (art. 38 del d. Leg.vo n 63/2006). (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa) Il sottoscritto nato il a (Prov. ) in qualità di dell'impresa con sede in con codice fiscale n. Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate; Dichiara: che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività e che i dati dell'iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell'albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione data di iscrizione durata della ditta/data termine forma giuridica titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza): di avere posizione n. presso l'inps di sede di ; di avere posizione n. presso l'inail di sede di ; che il numero Partita IVA corrisponde al seguente ; che il numero di registro ditte corrisponde al seguente anno ; di applicare nei confronti dei propri dipendenti CCNL dei/l n dipendenti ; che l'impresa non si trova, rispetto ad altro partecipante alla gara, in alcuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 del Codice Civile o in una qualsiasi relazione anche di fatto, ovvero di trovarsi in situazione di controllo, di cui al citato art. 2359, con altro concorrente e di aver formulato autonomamente l'offerta. di essere disponibile ad eseguire il servizio oggetto della gara subito dopo la comunicazione di aggiudicazione dello stesso e quindi nelle more della stipulazione del contratto; di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n.196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; di non trovarsi nelle condizioni che comportano l esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l),m), m-bis), m-ter) D.Lgs. 163/06 e specificatamente:

a) che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; b) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; e) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; f) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; g) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; e di non aver commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale; h) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabilito; i) di non aver, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, e per l'affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; j) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabilito; k) che l'impresa ha osservato le norme della legge 68/1999; oppure l) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge 68/99; m) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione n) di essere in regola con il pagamento dei contributi INPS, INAIL e Cassa Edile, (quest ultima se dovuta) Allega, congiuntamente alla presente nella busta A: - copia delle norme e del Capitolato d oneri, firmati per accettazione in ogni pagina dal titolare o legale rappresentante., FIRMA

ALLEGATO 2 Spett.le ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Via Piave n. 15 24036 PONTE SAN PIETRO (BG) Il sottoscritto, nato/a il a, in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell impresa Con sede, Codice Fiscale n., ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate Dichiara - Di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza alcuna riserva; - di essere in possesso dell autorizzazione regionale all esercizio delle attività professionali delle agenzie di viaggio e turismo, indicando gli estremi della licenza di categoria A illimitata o B (art.9.3 CM 291/92 secondo la legge regionale in ordine all iscrizione nell apposito registro elenco del titolare e del direttore tecnico secondo l art. 9.7 (ABC) e 9.10 (ABC) della stessa CM. Tale autorizzazione dovrà essere esibita in originale o copia autentica all atto della sottoscrizione del contratto; - di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 38 D.Lgs.vo 163/2006 con dichiarazione resa dal legale rappresentante ai sensi del DPR 445/2000; -, li FIRMA (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa)

ALLEGATO 3 NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA I rapporti contrattuali derivanti dell aggiudicazione sono regolate dalle norme contenute nel D.I. 44/01 e dalla legge e dal regolamento di contabilità dello Stato di cui a RR.DD. n. 2440 e n. 827 rispettivamente del 18/11/1923 e del 23/5/1924, nonché dalle condizioni di seguito riportate: 1. Le offerte presentate dovranno restare valide fino all effettuazione del viaggio di istruzione richiesto con lettera d invito alla gara. Non saranno accettate variazioni al prezzo e pertanto la scuola si riserva di annullare il viaggio, senza alcuna penalità. 2. Si chiedono alberghi classificati a tre stelle con camere multiple di 3/4 letti per gli studenti e servizi privati; sistemazione singola per i docenti con servizi privati. Il vitto sarà costituito da pensione completa, con cestino per pranzo al sacco del 2-3 - 4 giorno, acqua minerale inclusa. 3. L albergo deve trovarsi in zona sicura centrale o in prossimità mare. 4. Le gratuità, salvo diversa indicazione, saranno calcolate in ragione di 5 docenti. 5. Per tutti i partecipanti, compresi gli accompagnatori dovranno essere previste le garanzie assicurative prescritte dalla normativa vigente ed eventuali polizze assistenza. 6. L agenzia indicherà le condizioni di rinuncia e le eventuali penalità a carico degli studenti nei giorni immediatamente precedenti il viaggio. 7. Tutti i servizi dovranno essere compresi IVA e dei diritti di agenzia, in modo che il prezzo esposto contenga precisamente il totale da pagare. 8. Tutte le offerte difformi dalle presenti norme non saranno prese in considerazione. Nessun costo o onere sarà riconosciuto dalla scuola in ragione della mera presentazione delle offerte. 9. Per il pagamento delle quote verrà versato, previa emissione fattura, il 15% del prezzo complessivo, entro 10 giorni prima della partenza. Il saldo, salvo non sussistano motivi di reclamo, verrà effettuato nei 30 giorni lavorativi dopo il rientro dal viaggio, ottenuta la documentazione DURC. 10. Nel presentare l offerta l agenzia proponente dovrà dichiarare di impegnarsi alla scrupolosa osservanza del presente capitolato. Il MIUR con circ. 645 del 11/04/2002 ha messo a disposizione uno schema di capitolato d oneri tra scuola e agenzia di viaggio che di seguito riporta., FIRMA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Scuola dell Infanzia Briolo - Scuole primarie Villaggio, Locate e Ponte S. Pietro Scuola Secondaria 1 Grado - Via Piave, 15 24036 Ponte San Pietro (BG) Tel.: 035/611196 Fax 035/4376720 Cod. Fisc: 91025820167 Cod. Mecc. BGIC86600B email bgic86600b@istruzione.it bgic86600b@pec.istruzione.it sito web: www.icpontesanpietro.gov.it CAPITOLATO D ONERI PER L ORGANIZZAZIONE E L EFFETTUAZIONE DI VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE TRA L ISTITUTO I.C.S.DI PONTE SAN PIETRO E LE AGENZIE DI VIAGGI Art. 1 Il presente capitolato disciplina l organizzazione el esecuzione di visite e viaggi d istruzione, programmati da questa Istituzione Scolastica e risultanti dalle schede allegate, contenenti, per ogni viaggio, anche i relativi dati analitici e descrittivi (località, destinazione, durata, data inizio e data termine, tipologia alberghi, n. partecipanti, visite a musei o altro ecc.). L agenzia di Viaggi si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992 e n. 623 del 2/10/1996, fornendo, su richiesta dell Istituzione Scolastica, tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n. 291/92, nonché mediante autocertificazione del rappresentante legale dell Agenzia di Viaggi. I rapporti contrattuali derivanti dall aggiudicazione sono regolati dalle norme contenute nel D.I. n. 44 del 1/2/2001 e dalla legge e dal regolamento di contabilità di Stato di cui a rr.dd. 18/11/1923, n. 2440 e 23/5/1924, n. 827 nonché dalle condizioni di seguito specificate. Art. 2 Il preventivo di spesa, calcolato per ogni singolo viaggio, dovrà tener conto dei seguenti elementi indicati nei successivi articoli 3, 4, 5, 6. La spesa finale dovrà essere comprensiva d IVA e di tutti i diritti di agenzia in modo che detto prezzo finale contenga precisamente il totale da pagare a carico di ogi studente partecipante al viaggio. Art. 3 La validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell effettuazione del viaggio, salvo variazioni dei costi documentabili e non imputabili all Agenzia di Viaggio (es.: cambi valutari, trasporto, carburante, pedaggi autostradali, posteggi, ingressi, tasse, ecc..si richiama al riguardo l art. 11 D.L.vo del 17/3/1995 n. 111.) Art. 4 In calce ad ogni preventivo l Agenzia di Viaggi fornirà, su richiesta dell Istituzione Scolastica, tutte le variazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc., che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi di guide, interpreti od accompagnatori. Art. 5 L affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell Istituzione Scolastica, dovrà avvenire con una lettera d impiego dell Istituzione Scolastica stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l Agenzia di Viaggi, contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D.L.vo del 17/3/1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314-/90/CEE ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n. 44 dell 1 febbraio 2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Detto contratto dovrà essere firmato sia dall Agenzia di Viaggi che dall Istituzione Scolastica nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula del contratto consente all Istituzione Scolastica di poter accedere al Fondo nazionale di garanzia, per i casi di cui all art. 1 e secondo le procedure di cui all art. 5, del Regolamento n. 349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento del Fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico. Art. 6 In caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: - l Istituzione Scolastica, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione del costo del viaggio, comunicherà all Agenzia di Viaggio la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l eventuale presenza di assistenti educatori culturali; - agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia. Art. 7 Le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti ed alla capienza dei mezzi di trasporto. In caso di difformità tra il numero di persone partecipanti comunicato dall Istituzione Scolastica, il costo sarà ricalcolato ed indicato all Istituzione Scolastica medesima. Art. 8

Gli alberghi dovranno essere della categoria richiesta. Gli stessi saranno indicati (nome, indirizzo, telefono/fax, ubicazione ) da parte dell Agenzia di Viaggi, dopo l affidamento dell organizzazione, alla conferma dei servizi. Le sistemazioni saranno in camere singole gratuite per i docenti (una ogni 15 partecipanti) ed a più letti per gli studenti; ulteriori camere singole, subordinatamente alla disponibilità dello/gli albergo/ghi, comporteranno un supplemento. La sistemazione del gruppo o in caso di piccoli centri, si renda necessaria la sistemazione in più alberghi. L ubicazione dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare. Art. 9 In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i, in ristorante/i o con cestino/i da viaggio (quest ultimo/i se richiesto/i); Art. 10 I viaggi d istruzione potranno essere effettuati con qualsiasi mezzo idoneo di trasporto. La comunicazione dell entità dei posti, richiesti ed assegnati da parte dei Vettori, dovrà essere fornita all istituzione Scolastica dall Agenzia di Viaggio (anche in copia) all atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio; Art. 11 Ove siano utilizzati autopullmann, gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992. L Istituzione scolastica può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati; Art. 12 L Istituzione Scolastica dovrà garantire, con apposita dichiarazione scritta preventiva, la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all Istituzione Scolastica, quest ultima e l Agenzia di Viaggi si riserveranno di riscontrare gli stessi e di verificarne l entità con i relativi fornitori. L ammontare dell eventuale spesa sarà addebitata all Istituzione Scolastica con specifica fattura in formato elettronico emessa dall Agenzia di Viaggi; Art. 13 Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni quindici partecipanti paganti; Art. 14 Sarà versato, su presentazione da parte dell Agenzia di Viaggi della relativa fattura in formato elettronico, un acconto del prezzo complessivo pari al 15% entro 10 giorni prima della partenza. Il saldo avverrà su presentazione della realtiva fattura in formato elettronico entro e non oltre trenta giorni, salvo non sussistano motivi di reclamo, dopo il rientro dal viaggio, ottenuta la documentazione DURC. Nel caso in cui il viaggi d istruzione preveda l uso di mezzi aerei e/o ferroviari e/o marittimi, il costo dei relativi biglietti su accordo delle parti sarà versato dall Istituto comprensivo Statale all atto della presentazione della relativa fattura in formato elettronico da parte dell Agenzia di Viaggi. Art. 15 L Agenzia di Viaggi rilascerà all Istituzione Scolastica, prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher,titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell Istituzione Scolastica, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L Istituzione Scolastica, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l esatto numero dei partecipanti, nonché l utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritta sui relativi documenti di viaggio (voucher, titoli di trasporto); in caso di trasporto ferroviario/marittimo, il responsabile accompagnatore avrà cura di farvi annotare dal personale competente il numero esatto dei viaggiatori. Tali adempimenti consentiranno all Istituzione Scolastica di poter, eventualmente, ottenere il rimborso, qualora il numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al decreto legislativo del 17-3-95, n. 111, relativo all Attuazione della direttiva n. 314/90/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso. Le richieste di preventivo per i viaggi di istruzione non rientrano nella normativa di legge prevista per le fare d appalto. DICHIARAZIONE Si dichiara di accettare tutte le condizioni previste dal Capitolato sopra descritto per ogni viaggio proposto. Data.. In fede.

TABELLA OFFERTA TECNICA-VALUTAZIONE DEI SERVIZI ALLEGATO 4 PER IL VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. Mezzo di trasporto Caratteristiche PULLMAN PONTE SAN PIETRO- MILANO CENTRALE A/R TRENO MILANO-NAPOLI A/R (Italo/Freccia Rossa) PULLMAN A DISPOSIZIONE IN LOCO PER SPOSTAMENTI VARI: POMPEI-CASERTA-VESUVIO- RAVELLO-AMALFI-MINORI- ERCOLANO Indicatori Albergo 3*** Ubicazione in zona sicura Centro o in prossimità del mare la località Camere alunni Camere multiple 3 o 4 letti Altro Compilazione a cura dell Agenzia Si/No Si/No Compilazione a cura della Scuola Trattamento Pensione completa Programma attività Colazione 2-3 - 4 giorno Cena 1-2 - 3 giorno Pranzo al sacco 2-3 -4 giorno 1 GIORNO 5 Aprile 2016 Ponte San Pietro - Pompei Ritrovo davanti alla scuola ore Ore?... partenza da Ponte San Pietro per Milano Centrale con pullman - Ore?... Partenza per Napoli in treno (Italo/Freccia rossa). Pranzo libero Pomeriggio: Pompei visita guidata Scavi Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2 GIORNO 6 Aprile 2016 Caserta + Vesuvio Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Reggia di Caserta: visita guidata. Visita libera ai Giardini e pranzo con cestino fornito dall hotel. Ore 14.00/14.30: Escursione guidata Vesuvio + Osservatorio Vesuviano (1 ora max.per l Osservatorio) Rientro in hotel, cena e pernottamento Colazione (specificare cosa include) Pasti (specificare cosa include) Bevande incluse nel prezzo (specificare, l acqua minerale è richiesta) Pasti (specificare cosa include) Bevande incluse nel prezzo (specificare, l acqua minerale è richiesta)

3 GIORNO 7 Aprile 2016 Ravello + Amalfi Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ravello e 9.30-11.30 visita libera con ingresso a Villa Cimbrone. Ore 11.30-12.00 trasferimento a piedi (scalinata di 2,3 km) a Minori: 12.00-14.00 breve visita e pranzo con cestino fornito dall Hotel. Pomeriggio: partenza con battello per Amalfi e visita libera al centro e al Duomo. Rientro con pullman in hotel passando da Ravello, cena e pernottamento. 4 GIORNO 8 Aprile 2016 Ercolano - Ponte San Pietro Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ercolano e visita guidata agli Scavi Pranzo con cestino fornito dall hotel. Pomeriggio partenza per il rientro: Napoli - Milano Centrale in treno e Milano Centrale-Ponte San Pietro in pullman con arrivo alle ore circa.. Assicurazioni Affidabilità Ed altri servizi Altro Annullamento/rinuncia Viaggio-guide (e biglietti ingresso) Agenzia Viaggi Esperienza nel settore Compresa nel prezzo Da pagare a parte Con certificazione ISO 9001 Aver lavorato in loco negli anni precedenti per gli istituti comprensivi Si/No Si/No Se si specificare l importo Si/No Si/No Servizi aggiuntivi al programma gratuiti: Compresi nel prezzo Si/No Se si specificare il servizio, FIRMA (da inserire nella busta B Offerta tecnica)

ALLEGATO 5 TABELLA CRITERI DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI PER IL VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. Mezzo di trasporto Caratteristiche PULLMAN PONTE SAN PIETRO-MILANO CENTRALE A/R TRENO MILANO-NAPOLI A/R (Italo/Freccia Rossa) PULLMAN A DISPOSIZIONE IN LOCO PER SPOSTAMENTI VARI: POMPEI-CASERTA- VESUVIO-RAVELLO-AMALFI-MINORI- ERCOLANO Indicatori Albergo 3*** Ubicazione in zona sicura Centro o in prossimità del mare la località Camere alunni Camere multiple 3 o 4 letti Altro Punteggio assegnato Ad ogni singola voce Max 6 punti Max 4 punti Max 2 punti Max 1 punto Trattamento Pensione completa Programma attività Colazione 2-3 - 4 giorno Cena 1-2 - 3 giorno Pranzo al sacco 2-3 -4 giorno 1 GIORNO 5 Aprile 2016 Ponte San Pietro - Pompei Ritrovo davanti alla scuola ore Ore?... partenza da Ponte San Pietro per Milano con pullman - Ore?... Partenza per Napoli in treno (Italo/Freccia rossa). Pranzo libero Pomeriggio: Pompei visita guidata Scavi Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Colazione (specificare cosa include) Pasti (specificare cosa include) Bevande incluse nel prezzo (specificare, l acqua minerale è richiesta) Pasti (specificare cosa include) Bevande incluse nel prezzo (specificare, l acqua minerale è richiesta) Max 2 punti Max 3 punti Max 2 punti Max 3 punti Max 2 punti Max 4 punti 2 GIORNO 6 Aprile 2016 Caserta + Vesuvio Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Reggia di Caserta: visita guidata. Visita libera ai Giardini e pranzo con cestino fornito dall hotel. Ore 14.00/14.30: Escursione guidata Vesuvio + Osservatorio Vesuviano (1 ora max.per l Osservatorio) Rientro in hotel, cena e pernottamento 3 GIORNO 7 Aprile 2016 Ravello + Amalfi Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ravello e 9.30-11.30 visita libera con ingresso a Villa Cimbrone. Ore 11.30-12.00 trasferimento a piedi (scalinata di 2,3 Max 4 punti Max 4 punti

km) a Minori: 12.00-14.00 breve visita e pranzo con cestino fornito dall Hotel. Pomeriggio: partenza con battello per Amalfi e visita libera al centro e al Duomo. Rientro con pullman in hotel passando da Ravello, cena e pernottamento. 4 GIORNO 8 Aprile 2016 Ercolano - Ponte San Pietro Prima colazione in hotel e ritiro cestini pranzo Partenza per Ercolano e visita guidata agli Scavi Pranzo con cestino fornito dall hotel. Pomeriggio partenza per il rientro: Napoli - Milano Centrale in treno e Milano Centrale-Ponte San Pietro in pullman con arrivo alle ore circa.. Max 4 punti Assicurazioni Affidabilità Ed altri servizi Annullamento/rinuncia Viaggio-guide (e biglietti ingresso) Compresa nel prezzo Da pagare a parte 3 punti 0 punti Altro Agenzia Viaggi Con certificazione ISO 9001 Max 2 punti Esperienza nel settore Aver lavorato in loco negli anni precedenti per gli istituti Max 3 punti comprensivi Servizi aggiuntivi al programma gratuiti: Compresi nel prezzo Max 2 punti

ALLEGATO 6 TABELLA OFFERTA ECONOMICA PER IL VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA COSTIERA AMALFITANA DAL 5 AL 8 Aprile 2016. Quota alunni IMPORTO Quota alunno diversamente abile PULLMAN PONTE SAN PIETRO- MILANO CENTRALE A/R TRENO MILANO-NAPOLI A/R (Italo/Freccia Rossa) PULLMAN A DISPOSIZIONE IN LOCO PER SPOSTAMENTI VARI: POMPEI- CASERTA-VESUVIO-RAVELLO- AMALFI/MINORI-ERCOLANO SOGGIORNO + ATTIVITA ALTRO ASSICURAZIONE PER ANNULLAMENTO /RINUNCIA CON FRANCHIGIA IMPORTO COMPRESO (SI/NO) SENZA FRANCHIGIA IMPORTO COMPRESO (SI/NO), FIRMA (da inserire nella busta C Offerta economica)