GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO ENERGIA, AVENTE DURATA DI ANNI SETTE DALLA CONSEGNA - CODICE CIG: 511881214B.



Documenti analoghi
Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

COMUNICAZIONE DEL

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Procedura aperta per il Servizio di gestione, conduzione e manutenzione impianti e immobili dell ASL Reggio Emilia CHIARIMENTI

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010)

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

OGGETTO: Bando di gara per il servizio di manutenzione degli edifici scolastici ed assimilabili (global service) Scadenza 4 Agosto 2011.

III TRANCHE CHIARIMENTI

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

PROCEDURA DI GARA PER LA CESSIONE DA PARTE DI ATAF S.P.A. DI ATAF GESTIONI S.R.L., DEL RAMO DI AZIENDA TPL E DI SPECIFICHE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Prot. n. Allegati n. Catania

RETTIFICA AL DISCIPLINARE DI GARA CON RIFERIMENTO AL PUNTO 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA RELATIVAMENTE ALLA PRIMA SEDUTA PUBBLICA PER L APERTURA E L ESAM

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

PROCEDURA DI GARA PER LA CESSIONE DA PARTE DI ATAF S.P.A. DI ATAF GESTIONI S.R.L., DEL RAMO DI AZIENDA TPL E DI SPECIFICHE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

RISPOSTE AI QUESITI. Domanda 1 Risposta 1

N. 1. Dichiarazione Allegato 1 requisiti economico finanziari e tecnico - organizzativi

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

DI CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE,

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: ESCLUSI Domanda 5. Risposta:

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

*************** - omissis- Fascicolo di ogni proposta migliorativa - con CD o DVD

Quesiti e risposte. Numero dipendenti a tempo determinato numero dipendenti a tempo indeterminato.

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ]

PER CONCORRENTI CON IDONEITA PLURISOGGETTIVA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

CHIARIMENTI al 24/06/2011

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

Chiarimenti 3. Chiarimento n.4 Buongiorno con la presente si inviano le seguenti richieste di chiarimento:

Si conferma che le attività indicate sono a totale carico dell aggiudicatario.

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

Codice CPV: Determinazione n. 75 del 12/09/2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 23/10/2018 ALLE ORE 12.00

Modulo AV - Modulo dichiarazione sostitutiva dell impresa ausiliaria [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A )

F.A.Q. 2. R. in merito alla Vostra richiesta di chiarimenti all allegato 2 Istanza di partecipazione, punto RR, trattasi di refuso.

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME

UNIONE TERRA DI MEZZO

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

Procedura Aperta 15/2012 Locazione, comprensiva di manutenzione full service, soccorso stradale e gestione pratiche automobilistiche, di:

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

Centrale Unica di Committenza

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

QUESITO 1: chiediamo di poter avere l elenco dei soggetti che attualmente svolgono i servizi oggetto della procedura.

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

CIG: B8C. Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente più vantaggiosa. Bando inviato alla GUUE il 14/04/2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

AL COMUNE DI LENDINARA (RO)

a) di confermare se è corretta l'interpretazione per cui basterà riportare solo il numero di

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di ordine generale e professionale

RISPOSTE A QUESITI DOMANDA 1 RISPOSTA

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Il riferimento al punto c) di pagina 19 i due servizi devono essere CIASCUNO di importo pari a 0,8 volte l'importo stimato dei lavori

PIANIFICAZIONE LAVORI (RIDUZIONE TEMPO):

PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI ESSENZIALI DELL AMBITO TERRITORIALE LT/1 FAQ AGGIORNATEAL

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q.

In relazione alla procedura in oggetto si forniscono i seguenti chiarimenti ai quesiti pervenuti:

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RISPOSTE

QUESITO 4 Il sistema di fonia in progetto si deve intendere incluso di telefoni? Se si quanti e di che tipo?

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO AEREO PER ATTIVITA TRAPIANTOLOGICHE DELLA REGIONE VENETO

Transcript:

RISCONTRO AI QUESITI RELATIVI AL BANDO DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO ENERGIA, AVENTE DURATA DI ANNI SETTE DALLA CONSEGNA - CODICE CIG: 511881214B. A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute alla Stazione Appaltante inerenti la procedura di gara in oggetto, si fornisce riscontro ai seguenti quesiti. QUESITO N. 1 Facendo riferimento al requisito di cui al punto 7), lett. b.1) e b.2) del Disciplinare di gara, inerente l iscrizione alla competente Camera di Commercio per attività ancorchè non esclusive, coincidenti con tutte le attività del presente appalto. Si chiede di confermare che possa considerarsi equivalente anche l iscrizione alla C.C.I.A. per attività analoghe a quelle oggetto della gara. La risposta è positiva, a condizione che il concorrente e/o i soggetti partecipanti in forma raggruppata, associata, consorziata, ecc., abbia, nel caso di concorrente singolo, o abbiano nel complesso, in caso di pluralità di soggetti partecipanti, l iscrizione per TUTTE le attività e le prestazioni richieste dal presente appalto, nessuna esclusa. QUESITO N. 2 Al punto 8.3.1 del Disciplinare di gara viene richiesto di aver realizzato nel triennio antecedente, servizi energia, comprendenti i seguenti principali servizi e/o interventi: 1. servizi per attività coincidente con l attività principale (produzione energia e la conduzione di impianti termici), 2. servizi per attività coincidente con l attività secondaria (manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici realizzazione e revisione del sistema di telecontrollo, esecuzione interventi di miglioramento degli impianti e/o delle componenti tecnologiche costituenti i singoli immobili, ed in particolare il miglioramento dell efficienza energetica). Si rileva che solitamente nei contratti di servizio energia la conduzione degli impianti viene compresa nell attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, e che comunque la suddivisione delle attività, così come indicata da codesta Stazione Appaltante, non viene effettuata allo stesso modo da altri Committenti. Si chiede di confermare se sia possibile soddisfare i requisiti di cui al punto 8.3.1 lettera A) sub 1) e 2) producendo referenze in cui l attività di produzione di energia sia separata dalla conduzione, mentre quest ultima sia considerata unitamente all attività di manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti termici. Per quanto attiene i requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 8.3.1. lettera A) sub 1) e 2) del Disciplinare di Gara, si precisa che è possibile attestare il possesso delle capacità minime richieste per l ammissione alla gara, mediante dichiarazione sostitutiva in carta libera - ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., specificando dettagliatamente nell ambito di ogni singolo contratto d appalto: le prestazioni, le attività, gli interventi effettuate/i e il relativo importo contrattuale, sia complessivo che su base annua (tale indicazione è indispensabile se la durata contrattuale non coincide perfettamente con il triennio di riferimento del presente appalto). Ciò per permettere alla Stazione Appaltante di verificare il possesso dei requisiti da parte del concorrente secondo quanto richiesto dal bando integrale di gara, ai fini dell ammissione alla gara. Come previsto dal citato disciplinare di gara, a comprova del possesso dei suddetti requisiti, i concorrenti possono allegare in sede di offerta, o successivamente nel caso di eventuale verifica di cui all art. 48 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i, la seguente documentazione in originale o dichiarata copia conforme all originale ai sensi del D.P.R. 445/2000: certificazioni rilasciate da pubbliche amministrazioni o enti pubblici o altri committenti, contratti in essere, o altra idonea documentazione, da cui risultino i dati richiesti secondo le modalità sopra indicate.

QUESITO N. 3 In merito al punto 8.3.1. lettera A. del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che l attività di realizzazione e revisione del sistema di telecontrollo di impianti termici, si possa comprovare tramite dichiarazione resa e sottoscritta dal Committente. E possibile comprovare i requisiti mediante dichiarazione resa e sottoscritta dal Committente, confermando che tale modalità è ricompresa nell ambito delle certificazioni rilasciate da pubbliche amministrazioni o enti pubblici o altri committenti, di cui alla risposta del precedente quesito. Ciò è ammissibile, a condizione che si tratti di attività ricomprese in un contratto d appalto relativo all ultimo triennio di riferimento, avente per oggetto anche una pluralità di prestazioni diverse, ma riferibili all appalto in oggetto. QUESITO N. 4 Con riferimento ai soggetti tenuti a rendere la dichiarazione all art. 38, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., (vedasi allegato A.1. ), si chiede conferma che nel caso di società con meno di quattro soci, nel caso in cui il socio di maggioranza sia una società di capitali, i soggetti che all interno di quest ultima ricoprono cariche con poteri di rappresentanza (ed eventuali direttori tecnici) non devono rendere tale dichiarazione. Si riscontra che, ai fini delle dichiarazioni riguardanti il possesso dei requisiti di cui all art. 38 comma 1 lett. b) e c), nel caso di società con meno di quattro soci, la dichiarazione di attestazione del requisito va rilasciata solo dal socio di maggioranza persona fisica, ove esistente, mentre si ritiene che in caso di socio di maggioranza avente personalità giuridica non sussiste l obbligo di produzione delle dichiarazioni di cui trattasi, così come precisato dall AVCP (vedasi determinazione n. 1 del 16/05/2012). QUESITO N. 5 Con riferimento a quanto riportato all art. 3 comma 1 punto b) del C.S.A.: 1- A base della gara, e quindi del contratto, è posta la seguente documentazione: a) omissis ; b) elaborati costituenti un anagrafica dei sistemi edificio impianto con diagnosi energetiche, omissis ; c) omissis... Si evidenzia che nell allegato 2 alla documentazione di gara, omissis, non sono presenti le diagnosi energetiche citate nel Capitolato. Si chiede quindi a codesta Spett.le Amministrazione di procedere alla pubblicazione di tali elaborati, ritenuti di indubbio interesse ed importanza per la formulazione dell offerta. Trattasi di un refuso, le diagnosi energetiche competono al concorrente, qualora le ritenga necessarie, relativamente agli immobili su cui intende presentare proposte di efficientamento. Il committente fornisce le anagrafiche dei sistemi edificio impianto, le volumetrie degli immobili ed i consumi relativi all ultimo triennio per mettere i concorrenti in grado di formulare la propria offerta. QUESITO N. 6 All art. 23 del C.S.A. viene indicato l Allegato 5 alla documentazione di gara, come elaborato, recante i programmi di manutenzione. L Allegato 5 pubblicato sul sito del Comune riporta in realtà lo Schema esemplificativo del calcolo della revisione prezzi. Si chiede a codesta Spett.le Amministrazione di confermare: la natura di refuso dell affermazione riportata nel C.S.A.; 2

che l offerente dovrà far riferimento all Allegato 4 Descrizione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, come documento recante i programmi di manutenzione posti a base di gara. Trattasi di un refuso, occorre far riferimento all allegato 4, come peraltro già compreso dal formulatore del quesito. QUESITO N. 7 All art. 25 comma 1 punto b.2) del C.S.A. si fa riferimento all art. 22 comma 5 dello stesso documento. Tuttavia il CSA all art. 22 riporta solo i commi 1, 2, 3. Si chiede di chiarire a quale articolo la Stazione Appaltante si riferisca. Occorre far riferimento all art. 23 c. 5 QUESITO N. 8 Ai fini della compilazione degli Allegati B e C dell offerta tecnica, ed in particolare per il calcolo: delle emissioni in TEP relative all ultimo esercizio di gestione (Allegato C), della riduzione % dei consumi energetici (Allegato B), si chiede di confermare che i consumi a cui far riferimento sono quelli indicati nel documento di gara Prospetto media consumi. In caso negativo si chiede di indicare tali valori. Si conferma che i consumi cui far riferimento sono quelli medi pubblicati sul sito internet del Comune unitamente agli altri elaborati di gara, colonna media pesata, colore giallo. QUESITO N. 9 Il confronto dei dati riportati nell allegato 2 Anagrafica dei sistemi edificio impianto e nel documento Prospetto media consumi, omissis, ha evidenziato le seguenti discordanze omissis : 5.1 IMMOBILI IN APPALTO a) nell allegato 2 non sono presenti i seguenti immobili: - n 11, 12, 16, 18, 33, 28 del documento prospetto media consumi b) nel documento prospetto media consumi non sono presenti le seguenti utenze: - n 41 e 60 dell Allegato 2. 5.2 CARATTERISTICHE TECNICHE: si evidenziano incongruenze riscontrate nei due documenti di gara relative a dati di potenza e combustibile utilizzato relativamente ai seguenti immobili: Polizia Amministrativa, Campo Baseball, Palestra Solaro, Scuola materna Montessori, Scuola Montessori, Scuola elementare Castello, Scuola Poggio, Scuola materna Villa Meglia, Villa Zirio, Asilo Nido San Martino, Scuola Elementare Rubino, Scuola Elementare San Martino. Si chiede di indicare quali siano i dati caratterizzanti le utenze riportate. 5.1 Relativamente alla mancata corrispondenza tra l elaborato Allegato 2 e l elaborato Prospetto Media Consumi, si precisa che gli immobili n 11-12-18-33-28 del Prospetto Media Consumi sono stati alienati dal patrimonio comunale; l immobile n 16 è in concessione a Ente terzo, che se ne è assunto i relativi oneri. Relativamente all elaborato Prospetto Media Consumi si chiarisce che per l utenza n 60 occorre fare riferimento alla ultima riga del Prospetto Media Consumi, voce PALESTRA-MENSA BARAGALLO, mentre per l utenza n 41, trattandosi di immobile privato in locazione al Comune, i consumi dell ultimo triennio non sono disponibili; inoltre, essendo in corso, relativamente a tale immobile, una pratica di riqualificazione edilizio urbanistica, con annessa proposta di realizzazione di 3

un nuovo asilo in project financing, si chiede esplicitamente ai concorrenti di non considerare tale immobile nell ambito delle eventuali proposte di investimento. 5.2 Relativamente alle incongruenze rilevate tra Allegato 2 e Prospetto Media Consumi, si precisa, facendo riferimento all Allegato 2 quanto segue: scheda n 2 (Polizia Amministrativa), viene riportata la potenza utile, mentre nella tabella prospetto consumi viene riportata la potenza al focolare; scheda n 8 (Villa Zirio) l impianto è a gasolio; scheda n 24 (campo baseball), l impianto è a GPL, la potenza utile è 87,2KW, mentre la potenza al focolare è 91,6KW; scheda n 27 (Palestra Solaro), l impianto è a metano e consta di n 2 generatori aria calda, di potenza singola 34,7KW per complessivi 69,4KW e di n 1 generatore acqua calda di portata termica nominale 31KW e potenza termica nominale 28KW, modello Unical PAG 300; scheda n 31 (Asilo nido San martino) l impianto è a gasolio e la potenza indicata nella scheda è riferita al focolare; scheda n 34 (Scuola materna Villa Meglia) l impianto è a metano; scheda n 38 (Scuola materna Montessori) la potenza utile è 31KW, mentre la potenza al focolare è 33,5KW; scheda n 48 (Scuola Castillo), l impianto è a metano, la potenza utile totale è 90KW, costituita da 2 caldaie da 45KW; scheda n 51 (Elementare Montessori), l impianto è a gasolio, la potenza utile è 100KW, mentre la potenza al focolare è 109KW; scheda n 52 (Scuola Elementare Rubino) trattasi di un refuso, si allega scheda corretta; scheda n 54 (Scuole Poggio) l impianto è a metano, la potenza utile è 100KW, mentre la potenza al focolare è 109KW; scheda n 52 (Scuola Elementare Rubino) trattasi di un refuso, di seguito le indicazioni corrette: potenza utile totale 180KW, potenza al focolare 187KW, generatore n 4 Modello Cosmogas CMB 8/180, bruciatore integrato, combustibile metano; scheda n 53 (Scuola Elementare San Martino) l impianto è a gasolio. QUESITO N. 10 Ai fini di una corretta formulazione dell offerta tecnico-economica per la procedura in oggetto si chiede cortesemente a codesta Spett.le Amministrazione di indicare le volumetrie lorde e le volumetrie riscaldate/condizionate degli immobili oggetto dell appalto. Le volumetrie vuoto per pieno degli immobili oggetto di appalto sono state pubblicate sul sito internet del Comune; ulteriori rilievi sono a carico dei concorrenti. QUESITO N. 11 All art. 5.2.1 del documento di gara dati significativi per il bando di gara, in relazione agli elaborati da inserire nella busta denominata offerta tecnica è riportato quanto segue: Allegato A: omissis descrizione delle apparecchiature che si intendono installare e degli interventi che si intendono eseguire, con indicati: o omissis o la valutazione complessiva del risparmio energetico e finanziario conseguito; o omissis Si chiede di indicare in che termini debbano essere riportate le indicazioni circa la valutazione del risparmio finanziario conseguito, in considerazione del fatto che, all art. 5.2.2. dello stesso documento si cita: 4

Saranno esclusi i concorrenti che inseriranno nell offerta tecnica o comunque in tale busta indicazioni sulle condizioni economiche offerte. Trattasi di un refuso; conformemente ai modelli pubblicati occorre indicare solo i risparmi energetici proposti. In ogni caso si evidenzia che non sussiste immediata correlazione tra i risparmi finanziari conseguibili mediante una proposta di risparmio energetico e le condizioni economiche complessive offerte dal concorrente, come articolate nella apposita sezione del disciplinare di gara. QUESITO N. 12 Al punto 6.2 del documento di gara dati significativi per il bando di gara, viene indicato che saranno assegnati fino ad 8 punti per la durata della garanzia degli impianti di nuova installazione. Si chiede di chiarire sulla base di quale criterio verrà assegnato tale punteggio, in considerazione del fatto che all art. 10.11 del C. S. A. si cita: L assuntore dovrà assicurare la garanzia degli impianti di nuova realizzazione, ivi compresi i misuratori ed il telecontrollo, per tutta la durata del contratto. Si precisa che, a seguito di determinazione dirigenziale n.748 del 29 luglio 2013, è stato pubblicato sul sito internet del Comune in data 31 luglio 2013 l Avviso di rettifica al bando integrale e proroga termini, il quale prevede, tra l altro, l integrazione, dell elaborato Dati significativi per il bando di gara - appalto servizio energia. All art. 6, e precisamente al punto 6.2, pertanto, sono state inserite le seguenti parole: L estensione della garanzia oltre il periodo minimo dell appalto, sarà valutata secondo il seguente criterio: All offerta che presenterà la maggior durata del periodo di garanzia T max oltre il periodo minimo dell appalto sarà assegnato il punteggio 8 punti. All offerta che presenterà la minor durata del periodo di garanzia T min oltre il periodo minimo dell appalto sarà assegnato il punteggio Pmin 3 punti. Alle altre proposte che presenteranno una durata T i del periodo di garanzia sarà assegnato un punteggio conseguente mediante interpolazione lineare, ovvero secondo la seguente formula: ( Ti Tmin ) Pi = 3+ x5. ( T T ) max min 5