ALLEGATOA alla Dgr n del 30 dicembre 2015 pag. 1/5



Documenti analoghi
Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura. Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto

Stato di avanzamento delle indagini epidemiologiche condotte dall ASL Brescia:

ALLEGATOA alla Dgr n del 14 ottobre 2014 pag. 1/6

Specifiche tecniche sul campionamento di pesci d acqua dolce selvatici

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VENEZIA SERVIZIO CENTRO VENETO ACQUE MARINE E LAGUNARI

DECRETO N Del 28/06/2017

Il Campionamento Statistico

Direzione Sanitaria Servizio Epidemiologico ASL della Provincia di Brescia

REPORT INTERMEDIO. INDAGINE AMBIENTALE Campagna di misura della Qualità dell aria PAT/RFS305-14/01/

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Kîmíâ S.r.l. Chimica e ricerca ambientale

CONSERVATION AND BREEDING OF ITALIAN COBICE ENDEMIC STURGEON COBICE PROGETTO LIFE 04NAT/IT/000126

Piano di monitoraggio inquinanti ambientali Poligono del Salto di Quirra.

Piani monitoraggio molluschi, classificazione acque e georeferenziazione allevamenti in Campania

Esiti degli accertamenti condotti da ARPA. Aggiornamento contaminazione da Cromo VI

Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari

Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto. Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1

Metodi Statistici per il Marketing. #06 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni

Indagine statistica. Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE

DECRETO N Del 28/06/2017

La mosca delle olive, Bactrocera oleae: Monitoraggio e campionamento

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

GEOMATEMATICA. Dott.ssa ELVIRA DI NARDO Dipartimento di Matematica e Informatica

Caratterizzazione delle matrici ambientali

Il piano di gestione dell'anguilla europea in Sardegna Le attività dell AGRIS Sardegna

Le attività di ricerca Dell ASL Brescia relative al PCB

Lo studio sul passaggio dei contaminanti nelle produzioni agricole nelle aree esterne al SIN oggetto di ordinanza sindacale Campagna campionamenti

Esempi di domande aperte (1)

Contenuto di diossine, furani e PCB nell acqua e nell aria della Regione Campania

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

DECRETO N /DecA/83 DEL 31 ottobre

Campionamento acque PROGETTO C.A.R.O LURA. Daniele Sampietro. Luana Valentini LICEO SCIENTIFICO STATALE G.TERRAGNI PARCO DELLE SORGENTI DEL LURA

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

PROVINCIA DI SONDRIO

RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO CONDOTTE SUI CAMPIONI PRELEVATI SUL FIUME AGRI E NELL INVASO DEL PERTUSILLO. (Periodo Luglio-Ottobre 2017)

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel

Relazione Annuale in Linguaggio Non Tecnico. - Aggiornamento Semestrale Anno Pagina 1 di 7

LA STATISTICA

Errori (o bias) negli studi epidemiologici

IL CASO PCB-BRESCIA: L ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE. Osservatorio Epidemiologico

Decreto Dirigenziale n.

Nella seguente tabella si riporta la distribuzione di 300 studenti universitari per numero di Esami superati Totale 300

ESERCITAZIONE 17/03/2017

La progettazione di un indagine statistica

Compiti tematici dai capitoli 2,3,4

Risultati dell'attività di controllo per proteine animali trasformate nell ambito del PNAA nell'anno 2012.

ESPOSIZIONE A PCB NELLA POPOLAZIONE DEI COMUNI DI BRESCIA, CASTEL MELLA E CAPRIANO DEL COLLE:

Relatore: Dott. Lari Boschetti 14 maggio 2010

QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI

La Tabella 1 riporta la denominazione dei siti nei quali sono stati ubicati i deposimetri:

Capitolo 1 La rilevazione dei fenomeni statistici

PARAMETRI MARINI. 1 di 5

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 322 del 22 novembre 2006). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE

IZS AM 05/12 RC. Progetto IZS AM 05/12 RC

Il Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005

ALLEGATOA alla Dgr n del 08 novembre 2011 pag. 1/11

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

Il fumo in Italia. Marzo 2016

Diossine, furani e PCB diossina-simili in provincia di Treviso Presentazione del report

Statistiche in breve

Sovrappeso ed obesità

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Oderzo

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

geografica Maschio Femmina Maschio Femmina

Il monitoraggio della fauna ittica nei laghi: obbligatorio o anche utile?

ATTIVITA PER LA CARATTERIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DI UN AREA DESTINATA A RIPASCIMENTO CON LE SABBIE PROVENIENTI DALL AREA PORTUALE CARRARA

STATISTICA SOCIALE - Corso di laurea in Scienze Turistiche Prova finale del 18 dicembre 2007 compito B

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PRIMO RAPPORTO SULLA COMPOSIZIONE DEI COLLEGI SINDACALI 2015.

Contenuti. Turismo inbound e outgoing. La metodologia dell Uic per rilevare il turismo negli alloggi non registrati

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

Comune di Castelnovo Sotto

Quanti suini devo esaminare?

PRIMO RAPPORTO SULLA COMPOSIZIONE DEI COLLEGI SINDACALI a cura di Tommaso Di Nardo e Gianluca Scardocci Ricercatori FNC

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

Test sui dati pluviometrici di Palmi

ARPA Puglia. REPORT PM10-PM2.5-B(a)P campagna invernale in siti suburbani della provincia di Brindisi. (periodo 25 febbraio-15 aprile 2015)

Matematica Lezione 21

IL FUMO IN ITALIA Maggio Carlo La Vecchia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

Indagine sulla percezione del rischio. idrogeologici. Indagine per CNR PERUGIA. S c Marzo 2013

Cosa si intende per pesca diretta del tonno rosso? Quella praticata da coloro che sono forniti di quota

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

RILIEVI DEL TRAFFICO


Statistiche in breve

ZONA DI PROTEZIONE E ZONA DI SORVEGLIANZA

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo

Capitolo 9: Contaminazione ambientale relativa alle rogge (A cura di A. Capretti)

Albo IP: analisi dei flussi

ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE

Report Monitoraggio Traffico

Roma, 10 febbraio 2015 Alle Organizzazioni Regionali e Provinciali CONFESERCENTI

Transcript:

giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2081 del 30 dicembre 2015 pag. 1/5 Strategia per il monitoraggio della contaminazione da PCDD/F e PCB nelle anguille (Anguilla anguilla, Linnaeus, 1758) del lago di Garda. Il monitoraggio proposto per l'inverno 2015-16. Obiettivo. Obiettivo del monitoraggio è la determinazione dei livelli di contaminazione da PCDD/F e PCB delle anguille del Lago di Garda per valutare la possibilità di utilizzo alimentare per l'uomo di esemplari dell'intera popolazione o di specifiche sottopopolazioni. 1. Popolazione bersaglio del campionamento. La popolazione bersaglio del campionamento è data dalle anguille adulte in fase di sviluppo dette "argentine". In questa fase di sviluppo può avere inizio la migrazione verso i territori di riproduzione dell oceano Atlantico tramite la discesa del fiume Mincio, del Po nell Adriatico, nel Mediterraneo e quindi nell Oceano Atlantico, che attraversano fino al Mar dei Sargassi. Saranno prese in considerazione solo anguille di lunghezza superiore a 50 cm. Prima del divieto stabilito di cattura detenzione e commercio derivante dal Decreto Ministeriale e dai conseguenti provvedimenti provinciali, questo era il limite minimo consentito per il prelievo degli animali. Detto limite minimo di cattura è previsto dal Regolamento Unico di Pesca del Grada condiviso da Regione Veneto e Lombardia in ottemperanza al Programma nazionale di tutela dell anguilla. Le anguille di dimensioni inferiori e le anguille in fase di sviluppo "gialle", qualora catturate, anche se di lunghezza superiore ai 50 cm, saranno reimmesse nel lago. 2. Luogo del campionamento. Il campionamento sarà svolto nella zona d imbocco dell unico emissario del Lago di Garda che è il fiume Mincio. In quelle aree si concentrano nei periodi invernali le anguille adulte provenienti da tutto il lago per iniziare la migrazione verso i luoghi di riproduzione dell Atlantico. E in questa specifica area, classificata a tutti gli effetti di pesca come area lacuale, che antecedentemente ai divieti di pesca, si praticava da tempo immemore il prelievo mirato delle anguille argentine in fase di smonta dal Lago di Garda. Detta area a lago è ubicata interamente nel Comune di Peschiera del Garda ed è delimitata a nord da Via Venezia, ad ovest da Piazza Ferdinando di Savoia ad est dalla SR 249 ed a sud dal Ponte della Ferrovia. Detta zona corrisponde all area di colore verde nella allegata Figura n. 1, area portuale denominata Mandracchio. 3. Momento del campionamento e sue ripetizioni nel tempo. Il campionamento sarà svolto a partire dal mese di dicembre 2015 fino a febbraio 2016, quando si verifica il picco della migrazione. Il periodo totale della migrazione è variabile, iniziando prima e terminando dopo le date indicate, poiché è influenzato da condizioni climatiche che possono prolungarlo anche oltre il mese di febbraio. In caso di migrazione più

ALLEGATOA alla Dgr n. 2081 del 30 dicembre 2015 pag. 2/5 diluita nel tempo rispetto al solito, i campionamenti potranno protrarsi anche oltre le date indicate se necessario per raccogliere il numero previsto di animali da campionare. I campionamenti, per avere una rappresentatività anche temporale, devono essere suddivisi in tre momenti distinti: un prelievo di campioni in dicembre 2015 (nel quale sarà prelevato un terzo dei soggetti da analizzare), uno in gennaio 2016 (nel quale sarà prelevato un altro terzo dei soggetti da analizzare) e uno in febbraio 2016 (nel quale sarà prelevato il rimanente dei soggetti da analizzare). Negli altri periodi dell anno, le anguille argentine di ambo i sessi essendo predatrici, sono presenti in tutte le acque del Garda. In considerazione dei lunghi tempi di persistenza dei POP nei sedimenti e in considerazione anche dei lunghi tempi di permanenza delle anguille nelle acque del Lago di Garda prima di migrare per riprodursi (dall'età di circa 2 anni fino a 5-6 anni di età per i maschi e 10-12 per le femmine), il campionamento potrà essere ripetuto per verificare eventuali modifiche apprezzabili delle contaminazioni, non prima che siano trascorsi almeno 5 anni dal presente monitoraggio. 4. Modalità di pesca e consegna delle anguille all 'IZSLER, dati da raccogliere sulle anguille prelevate e analisi di laboratorio da svolgere. Attività in capo al pescatore o ai pescatori professionali incaricati del prelievo. Il prelievo delle anguille dovrà essere effettuato con reti da pesca che devono poter assicurare l integrità e la permanenza in vita delle anguille catturate. Il pescatore o i pescatori professionali incaricati dovranno assicurare il rilievo, per ogni partita di anguilla, delle coordinate geografiche del punto di pesca, della data del prelievo e del numero totale di anguille consegnate. Questi dati dovranno accompagnare le anguille consegnate all'izsler. Le anguille pescate e che presentano le caratteristiche descritte al punto 1, saranno consegnate alla sezione di Brescia dell'izsler. Attività in capo a IZSLER IZSLER si occuperà del coordinamento dell'intervento di prelievo e di documentare ogni quantitativo di anguille prelevate e consegnato dai pescatori alla sede di Brescia, al fine di corrispondere gli importi dovuti ai pescatori per i servizi di cattura, detenzione, trasporto, raccolta delle coordinate geografiche dei punti di prelievo, trasporto e consegna fino alla sede di Brescia dell IZSLER. Ciascuna anguilla consegnata sarà ispezionata per rilevare: 1. Lunghezza; 2. Peso; 3. Verifica se eventuali anguille non previste nella popolazione bersaglio (anguille in fase gialla o anguille di lunghezza inferiore a 50 cm) fossero finite erroneamente nel campione; questi soggetti non dovranno essere registrati e non dovranno essere considerati per le successive analisi statistiche.

ALLEGATOA alla Dgr n. 2081 del 30 dicembre 2015 pag. 3/5 In questa fase dovrà anche essere deciso, sulla base dei criteri indicati al punto successivo, quante delle anguille consegnate saranno analizzate chimicamente e sottoposte a ulteriori indagini e al rilievo di ulteriori dati. 5. Numero di anguille da esaminare con metodi ispettivi, e numero di anguille da analizzare chimicamente e stratificazione del campione. Il numero totale di anguille previsto è di 90 complessivamente per l'intero periodo di prelievo del campione. Queste 90 anguille, indipendentemente dalle proporzioni presenti nella popolazione pescata, dovranno essere stratificate temporalmente e sulla base della lunghezza, in modo da avere, complessivamente per l'intero periodo di prelievo del campione: Trenta anguille prelevate in dicembre 2015; Trenta anguille prelevate in gennaio 2016; Trenta anguille prelevate in febbraio 2016. Di queste 90 anguille complessive, ce ne dovranno essere: Trenta di lunghezza compresa tra 50 e 65 cm; Trenta di lunghezza superiore a 65 cm e inferiore a 80 cm; Trenta di lunghezza superiore a 80 cm. Tutte le anguille prelevate dovranno appartenere alla categoria delle anguille argentine. In ciascuna delle anguille destinate agli esami chimici verranno rilevati i seguenti dati: 1. Lunghezza; 2. Peso; 3. Sesso; 4. Frazione lipidica; 5. Concentrazione analitica espressa in pg/g di ciascuno dei 17 congeneri tossici di PCDD/F e ciascuno dei 12 congeneri di DL-PCB e i 6 congeneri di NDL-PCB. 6. Database delle informazioni raccolte Tutti i dati relativi al campionamento (anguille analizzate chimicamente e anguille solo esaminate ispettivamente) e agli accertamenti analitici dovranno essere inseriti nel sistema informativo SINVSA. Per la precisione, i dati forniti per ciascuna anguilla saranno: 1. Data del prelievo; 2. Coordinate geografiche del punto di pesca; 3. Lunghezza; 4. Peso; ai quali, per le 90 anguille analizzate chimicamente verranno aggiunti anche: 5. Sesso; 6. Frazione lipidica; 7. Concentrazione analitica espressa in pg/g di ciascuno dei 17 congeneri tossici di PCDD/F e ciascuno dei 12 congeneri di DL-PCB e dei 6 di NDL-PCB. 7. Analisi statistiche previste sui dati raccolti. La concentrazione tossicologica di PCDD/F e PCB sarà sottoposta ad analisi di regressione multipla per rilevare l'andamento della contaminazione in funzione della frazione lipidica e della lunghezza e del peso (lunghezza e peso considerati come proxy dell'età, dato difficile da determinare in laboratorio e impossibile in condizioni di campo).

ALLEGATOA alla Dgr n. 2081 del 30 dicembre 2015 pag. 4/5 Le tre classi di lunghezza saranno anche confrontate in termini di concentrazione tossicologica di PCDD/F e PCB, utilizzando i dati rilevati di frazione lipidica e sesso come possibili covariate. Per determinare i livelli di contaminazione medi e la loro variabilità, trattandosi di un campione stratificato non proporzionale, i dati rilevati sulle 90 anguille esaminate chimicamente saranno pesati sulla base dei dati raccolti sull'intero campione pescato (anguille esaminate in laboratorio e non). Infine, sarà valutata l'esposizione del consumatore in termini di quantità equivalenti di PCDD/F e PCB assunti, in relazione a diversi scenari che considerino differenti valori di: 1. Quantità di pesce ingerito; 2. Diversi scenari di possibili limiti di lunghezza stabiliti per il pesce consumato. Questi valori di esposizione saranno confrontati con i limiti di PCDD/F e PCB ammessi (dosi tollerabili giornaliere DTI e settimanali WTI), secondo quanto stabilito dal WHO. 8. Area di campionamento Figura 1. Area del campionamento.

ALLEGATOA alla Dgr n. 2081 del 30 dicembre 2015 pag. 5/5