SICCITA, CREA: DEGRADO E DESERTIFICAZIONE



Documenti analoghi
COP 22: Il CREA È IN PRIMA LINEA SUL CLIMA

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Desertificazione Children4Soil per la fertilità e la biodiversità rigenerare il suolo con la semina diretta

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Servizi ecosistemici e consumo di suolo. Arch. Simonetta Alberico Città Metropolitana di Torino Servizio IAG

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

AGRICOLTURA CREA: AGRICOLTURA: È STRATEGICA PER LA TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE?

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Desertificazione. Disponibilità dati

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO

ENEA per la tecnologia, il sistema produttivo e il territorio. La collaborazione Enea ACS per il territorio

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

La politica e gli interventi di sviluppo rurale per la difesa del suolo

Gioia Gibelli Vice Presidente Siep-Iale www. siep-iale.it

Guido Bonati, Raffaella Zucaro

PRIORITÀ CHIAVE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE

CIBO E SOSTENIBILITÀ Roma Sabato 12 Novembre 2011

L ENEA per lo studio dei Cambiamenti Climatici e dei loro effetti

LO STATO ATTUALE IL RAPPORTO ISPRA E IL CONTRIBUTO DELLA SICILIA ALLA IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Ingegneria Agraria

Anna Benedetti La biodiversità dei suoli per la biodiversità dei territori

CREA: I CAMBIAMENTi DEL CLIMA METTERANNO A RISCHIO ANCHE IL NOSTRO PANE?

-H 2 O. ovvero il Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e alla desertificazione - Parte prima- Lucio Botarelli

«Confinare lo sviluppo al reddito che la natura può dare senza intaccare le risorse naturali non riproducibili» A. Alessandrini

Agricoltura e dissesto pedologico

Effetti ambientali dell Agricoltura Conservativa

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

P ROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del Consigliere Ripa di Meana

TAVOLO DI CONFRONTO: Metodi, strumenti ed indicatori per la definizione delle variabili climatiche

PROTEGGITALIA PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Uso efficiente risorse naturali priorità e sfida dei PSR

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Agricoltura e consumo di suolo in Italia

Perché le regole e come

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

CREA: SIGLATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON IL PARCO DEL GARGANO

Askanews 15: Mare, Bluemed e l`italia per sviluppo sostenibile Mediterraneo. Il punto sulla ricerca e l`innovazione

Insiders meetup Agricoltura Sostenibile di Precisione visioni e pratiche del futuro

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

Salone Internazionale del Gusto Terra Madre Torino 24 ottobre 2014 Seminario sul tema : Iniziative per la sostenibilità delle filiere agroindustriali

Applicazioni GIS distribuite

CONSEGNA DI LAVORO DI MATTEO BARAGLI

ESPERIENZE DAL PROGETTO RIADE

La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo

La Politica Agraria Comune (PAC) e l applicazione del. regime di Condizionalità novità 2011/2013

«IL SISTEMA CONDIFESA: UNA RETE DI OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE»

WHAT S GOOD FOR YOU, IS GOOD FOR YOUR PLANET! Comunicare il cambiamento climatico

Il suolo secondo la Commissione Europea

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 45 DEL 11/11/2010

Acireale. Giornata di confronto del Centro per l'agrumicoltura e delle colture mediterranee in vista dell'expo

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali. Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità

GIORNATA NAZIONALE DELL INNOVAZIONE PER L AGRICOLTURA IRRIGUA ACQUA CAMPUS RIMINI 10 maggio 2018

WORKSHOP CONDIZIONALITA 2010 Roma, 8 Ottobre 2010 RASSEGNA STAMPA

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Biogasdoneright e Agricoltura Biologica

DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

di NICO CATALANO Ne parliamo con Patrizia Masiello, Presidente AIAB Puglia

Il CREA nel network del progetto di ricerca PRIMA (Partnership for research and innovation in the Mediterranean Area)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM»

Osservazione della terra e agricoltura: i vari modi di declinare la parola TEMPO

Il consumo di suolo agricolo

CRA-RPS Gruppo di Ricerca di Gorizia

QUALITÀ DELLE ACQUE Lo stato ecologico dei corsi d acqua (SECA)

VERSO EXPO 2015 IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA PER UNA AGRICOLTURA SOSTENIBILE ED UNA ALIMENTAZIONE SALUBRE

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

Protocollo d'intesa del 16 giugno 1998 tra il Ministero dell'ambiente e la FAO relativo alla lotta sulla desertificazione

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura

Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio.

L Osservatorio Nazionale del Paesaggio del Paesaggio Rurale

LA FEBBRE DEL PIANETA: I cambiamenti climatici

La distribuzione dei pagamenti diretti in Italia e in UE

I nuovi strumenti della gestione del rischio in agricoltura: quali opportunità per il sistema frutticolo nazionale

Consumo di suolo: nel 2017 rallenta (+0,2%), ma si sono perduti altri 5200 ettari

Irrigazione e Green economy (. una questione di compatibilità)

Bozza Intervento dott. Andrea VETTORI, Commissione europea

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2018

PAL: Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e desertificazione

Un Europa che punta a innovare: la strategia e il quadro dell Unione europea in materia di innovazione. Mauro Varotto, EURIS srl

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Bioremediation. Marco Errani Azienda Sperimentale Vittorio Tadini. Insiders meetup Agricoltura Sostenibile di Precisione visioni e pratiche del futuro

Sostenibilità ambientale e agricoltura: elementi di riflessione sull agenda globale post 2015

Giornate formative: Gestione integrata delle risorse idriche la Val di Cornia come laboratorio di innovazione Mario Mar Cler ici Cler Regione

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

FIERAGRICOLA 2018 Workshop 1 febbraio Politiche e progetti a supporto dell agricoltura di precisione

Il Database degli indicatori previsti dal PAN

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia

TRASFERIMENTO DELLE METODOLOGIE REALIZZATE NELL'AMBITO DEL PROGETTO CLIMAGRI AI PAESI IN VIA DI SVILUPPO DEL BACINO DEL MEDITERRANEO INTRODUZIONE

LIFE+ 12 ENV/IT/ HELPSOIL. Kick-off meeting venerdì 19 luglio 2013 Azienda Agricola Sperimentale ERSAF Carpaneta

CREA: le politiche per l'agroalimentare e la carta di Milano: conflitti o sinergie?

L agricoltura. Innovare per un futuro sostenibile

Transcript:

SICCITA, CREA: DEGRADO E DESERTIFICAZIONE Pubblicato il 26/08/2015 at 16:4 Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria) ha portato il suo contributo al convegno Siccità, degrado del territorio e desertificazione nel Mondo tenutosi presso l Expo di Milano ed organizzato dal CNR con ENEA ed ISPRA. Nel corso dell evento si è scattata la fotografia della situazione del bacino mediterraneo e dell Italia in particolare, di fronte al lento processo di degrado della vegetazione e perdita di fertilità dei suoli. Il CREA, rappresentato nell occasione da Guido Bonati, ha presentato le più recenti novità nelle tecnologie di telerilevamento applicate al monitoraggio della desertificazione e del degrado del suolo, in modo specifico per l erosione. I sensori satellitari più recenti usciti dai laboratori di ricerca consentono infatti di indagare con grande precisione aree di dimensioni ridotte e a costi limitati. Queste tecnologie sono state adottate dai ricercatori del CREA per la determinazione del rischio di erosione ai fini della applicazione della Politica Agricola Comunitaria, ma possono essere estese su larga scala anche per gli studi sul degrado ambientale. La desertificazione è presente a tutte le latitudini ed in tutti i continenti: in totale 110 Paesi sono colpiti dal fenomeno. Ogni anno si perdono 12 milioni di ettari di terreno, un area equivalente alla superficie cumulata di Sicilia, Sardegna, Piemonte, Lombardia e Toscana. Si stima che nelle aree

aride vivano circa 2 miliardi di persone e sul pianeta circa la metà delle popolazioni sotto la soglia di povertà assoluta vivano nelle aree aride. Il 72% di queste terre ricade in Paesi in via di sviluppo. La correlazione povertà-aridità è quindi evidente ed è stata confermata dalla Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione che prevede che entro il 2045 circa 135 milioni di persone potranno essere costrette a migrare a causa della desertificazione. Danneggiare o perdere il suolo non implica quindi soltanto diminuire la produzione agricola: significa perdere biodiversità e servizi eco-sistemici e in molti Paesi in via di sviluppo precede migrazioni e guerre. La ricerca in agricoltura può dare risposte al problema promuovendo tecnologie e pratiche di lotta alla desertificazione, gestione sostenibile del suolo, utilizzo ottimale delle risorse idriche, avvalendosi di tecniche agronomiche avanzate ed incrementando sostanza organica del terreno, forestazione e biodiversità

AMBIENTE: EXPO, CREA A CONVEGNO SU SICCITÀ E DESERTIFICAZIONE ROMA (ITALPRESS) - Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) ha portato il suo contributo al convegno "Siccita', degrado del territorio e desertificazione nel Mondo" tenutosi presso l'expo di Milano ed organizzato dal CNR con ENEA ed ISPRA. Nel corso dell'evento si e' scattata la fotografia della situazione del bacino mediterraneo e dell'italia in particolare, di fronte al lento processo di degrado della vegetazione e perdita di fertilita' dei suoli. Il CREA, rappresentato nell'occasione da Guido Bonati, ha presentato le piu' recenti novita' nelle tecnologie di telerilevamento applicate al monitoraggio della desertificazione e del degrado del suolo, in modo specifico per l'erosione. I sensori satellitari piu' recenti usciti dai laboratori di ricerca consentono infatti di indagare con grande precisione aree di dimensioni ridotte e a costi limitati. Queste tecnologie sono state adottate dai ricercatori del CREA per la determinazione del rischio di erosione ai fini della applicazione della Politica Agricola Comunitaria, ma possono essere estese su larga scala anche per gli studi sul degrado ambientale. (ITALPRESS) - (SEGUE). sat/com 26- Ago-15 16:14 NNNN AMBIENTE: EXPO, CREA A CONVEGNO SU SICCITÀ E DESERTIFICAZIONE-2- La desertificazione e' presente a tutte le latitudini ed in tutti i continenti: in totale 110 Paesi sono colpiti dal fenomeno. Ogni anno si perdono 12 milioni di ettari di terreno, un'area equivalente alla superficie cumulata di Sicilia, Sardegna, Piemonte, Lombardia e Toscana. Si stima che nelle aree aride vivano circa 2 miliardi di persone e sul pianeta circa la meta' delle popolazioni sotto la soglia di poverta' assoluta vivano nelle aree aride. Il 72% di queste terre ricade in Paesi in via di sviluppo. La correlazione poverta'-aridita' e' quindi evidente ed e' stata confermata dalla Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione che prevede che entro il 2045 circa 135 milioni di persone potranno essere costrette a migrare a causa della desertificazione. Danneggiare o perdere il suolo non implica quindi soltanto diminuire la produzione agricola: significa perdere biodiversita' e servizi eco-sistemici e in molti Paesi in via di sviluppo precede migrazioni e guerre. La ricerca in agricoltura puo' dare risposte al problema promuovendo tecnologie e pratiche di lotta alla desertificazione, gestione sostenibile del suolo, utilizzo ottimale delle risorse idriche, avvalendosi di tecniche agronomiche avanzate ed incrementando sostanza organica del terreno, forestazione e biodiversita'. (ITALPRESS). sat/com 26-Ago-15 16:13 NNNN

SICCITA': CREA, DEGRADO DEL TERRITORIO E DESERTIFICAZIONE IN ITALIA E NEL MONDO 6383-26:08:15/16:05 - milano, (agra press) - "la desertificazione e' presente a tutte le latitudini ed in tutti i continenti: in totale 110 paesi sono colpiti dal fenomeno", ha sottolineato il ricercatore del crea (consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) guido BONATI intervenendo al convegno "siccita', degrado del territorio e desertificazione nel mondo", svoltosi all'expo. "ogni anno si perdono 12 milioni di ettari di terreno, un'area equivalente alla superficie cumulata di sicilia, sardegna, piemonte, lombardia e toscana", ha precisato il ricercatore, presentando la situazione del bacino mediterraneo e dell'italia in particolare, in relazione al lento processo di degrado della vegetazione e perdita di fertilita' dei suoli. (ab)

AMBIENTE: EXPO, CREA A CONVEGNO SU SICCIT E DESERTIFICAZIONE 26 Agosto 2015 Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) ha portato il suo contributo al convegno "Siccita', degrado del territorio e desertificazione nel Mondo" tenutosi presso l'expo di Milano ed organizzato dal CNR con ENEA ed ISPRA. Nel corso dell'evento si e' scattata la fotografia della situazione del bacino mediterraneo e dell'italia in particolare, di fronte al lento processo di degrado della vegetazione e perdita di fertilita' dei suoli. Il CREA, rappresentato nell'occasione da Guido Bonati, ha presentato le piu' recenti novita' nelle tecnologie di telerilevamento applicate al monitoraggio della desertificazione e del degrado del suolo, in modo specifico per l'erosione. I sensori satellitari piu' recenti usciti dai laboratori di ricerca consentono infatti di indagare con grande precisione aree di dimensioni ridotte e a costi limitati. Queste tecnologie sono state adottate dai ricercatori del CREA per la determinazione del rischio di erosione ai fini della applicazione della Politica Agricola Comunitaria, ma possono essere estese su larga scala anche per gli studi sul degrado ambientale.