Design for All Progettare per le persone



Documenti analoghi
Il Design for All applicato ai luoghi della ricettività e dei servizi al turismo

Contestualizzazione normativa e concettuale della disabilità. Arch. Chiara Dallaserra Santarcangelo di Romagna 14 maggio 2019

Universal Design per superare le barriere architettoniche e

Progetto percorso per tutti : superare la disabilità visiva per la conoscenza percettiva della Cittadella di Alessandria

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

L13 COMUNE DI LUINO PROGETTO DEFINITIVO. PROGETTO DI EDIFICAZIONE Residenze via Molinetto PROVINCIA DI VARESE

Sacchettificio Nazionale G. Corazza S.p.a.

La normativa sull accessibilità

Presidente Giuseppe Trieste

Promozione e attuazione dei principi di accessibilità e mobilità

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

VIVERE ACCESSIBILE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE

Cosa significa progettazione dell accessibilità?

PROGETTARE PER TUTTI?

Arch. Sonia Zarino - Direzione Urban Lab

RELAZIONE PRELIMINARE IN TEMA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Il contesto normativo

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

Elaborato di presentazione

CORSO ESPERTO DI BARRIERE ARCHITTETTONICHE, PROGETTISTA PER L ACCESSIBILITÀ E L UTENZA AMPLIATA DAL AL

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE

ACCESSIBILITA E UNIVERSAL DESIGN

La Normativa Tecnica. nodi interpretativi questioni aperte. Giovanni Del Zanna, architetto giovedì 17 settembre 2015

PROGETTO INTERVENTO FORMATIVO DISABILITÀ E ACCESSIBILITÀ: UNA SFIDA POSSIBILE. (Codice PoliS Lombardia: SOC 18001)

PROGETTARE UNA CITTA OSPITALE

DESIGN FOR ALL II EDIZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LA DIVERSITÁ COME RISORSA.

COMUNE DI SOLBIATE OLONA PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI SOGGETTI CON RIDOTTA O IMPEDITA CAPACITA MOTORIA E SENSORIALE. Settembre 2016

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

A ciascuno il suo passo La cultura di tutti, la cultura per tutti in Valle Camonica. La Valle dei Segni

Bando di Concorso. per la progettazione di strumenti per la fruizione inclusiva del patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica Sito Unesco n.

CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI

Corso in Design for All II edizione

PERCORSI SENSIBILI A PALAZZO BOVARA COMUNE DI LECCO

PROGETTARE L ACCESSIBILITA PER L ABOLIZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Bergamo 27 aprile 25 maggio 2011

La costruzione. senza ostacoli

Nozioni di Universal Design, evoluzione nel concetto di barriera architettonica, cenni legislativi.

PRESENTAZIONE DEL CORSO Per una nuova cultura del progetto per tutti

COSTRUZIONI S.R.L. VIA A.M. MARAGLIANO N 8/ GENOVA - TEL

Accessibilità Digitale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Pavia città per tutti: la ricerca, i progetti, le prospettive

Milano di tutti. Accessibilità Universale. Milano, 14 dicembre 2017

Carlo Dall'Oppio Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste

Inclusione e sicurezza: evoluzione e nuovi indirizzi della prevenzione incendi Stefano Zanut Corpo Nazionale Vigili del Fuoco membro dell

LEGGE REGIONALE 10 dicembre 2012, n. 39

Novara.IN INclusiva e INnovativa

Comune di MILANO IL PRESIDENTE. Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto;

RELAZIONE TECNICA E ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' relative alle prescrizioni della L. 9/1/1989 n.13 e D.M n.236.

RELAZIONE SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE - DPR 503/1996

PIANIFICAZIONE TRASPORTI SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

RELAZIONE INERENTE ALL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

RELAZIONE LEGGE 13/89

ANALISI DELLE CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ DELLE PERSONE CON RIDOTTA O IMPEDITA CAPACITÀ MOTORIA O SENSORIALE RELAZIONE TECNICA

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE di PIAZZA CORTINA, VILLAGGIO DEI FIORI, CITTA DI SPINEA

La visione. I valori che ci guidano

Mobilità dell utenza debole negli spazi urbani

I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÀ

SOFT ECONOMY NELLE AREE PROTETTE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO SOGGETTI PROMOTORI AMBITO GEOGRAFICO DI INTERVENTO MISURA 421

Progettare l Accessibilità per l abolizione delle barriere architettoniche

Mobilità dell utenza debole negli spazi urbani

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ALLEGATOA2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

RELAZIONE SPECIALISTICA ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE Aprile 2015 INDICE. Nuovo Tempio Crematorio di Firenze

EVENTI senza FRONTIERE Daniela Salvestrin Vice Direttore A.T.L. del Cuneese. Logo ente relatore

IL TURISMO ACCESSIBILE

Segmento specifico. Turismo & Accessibilità

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ARGENTIN, PAGLIA, PORCU, SCHIRRU, SORO, CICCHITTO, VELTRONI, DONADI, GALLETTI

LA CULTURA DELL ACCESSIBILITÀ. Fabio Valli

Il parco inclusivo di Villa Mylius - Varese

A- Indirizzo generale dell intervento regionale

COMUNE DI MONSUMMANO TERME. Il Dirigente Dr. Antonio Pileggi

PROPOSTA DI LEGGE. Nuovo titolo

Co-costruzione del percorso del Laboratorio: dall analisi dei bisogni alla negoziazione degli obiettivi

REGIONE PIEMONTE Provincia Torino COMUNE DI SANT'ANTONINO DI SUSA

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualità ambientale al micro-design urbano

P.d.L. Eredi Tescari. Piano di Lottizzazione. di iniziativa privata Zugliano Centro - via San Bernardino

Accessibilità Visitabilità Adattabilità

STudio di fattibilità

Consiglio Regionale della Puglia

A) Accorgimenti tecnici idonei all istallazione di meccanismi per l accesso ai piani superiori, come segue:

I Piani per l Accessibilità - Una sfida per promuovere l autonomia dei

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 750

Progetto di fattibilità tecnico-economica del lotto funzionale 1 del Polo Scientifico Universitario di Grugliasco

Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara. Pratica edilizia n anno 2010

Una sede per Tutti. Intervista a Marcella Gabbiani

I criteri di BIO ECO Compatibilità Principi, materiali, tecnologie per un costruito di qualità con elevato livello di benessere indoor

AREA CAMINETTI MONTEGRAPPA

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola)

SEMINARIO A (16 ORE) CHE COS'E LA DISABILITA' (aspetti medici, psicologici, relazionali)

INDICE Prefazione... pag. 3

IL SISTEMA DEGLI STRUMENTI

20 Anni di IIDD - Design for All Italia EVENTI

(land)escape the disabilities - un paesaggio per tutti-

La sicurezza nell uso dell edificio ACCESSIBILITA SICUREZZA ANTINCENDIO

LEGGE REGIONALE 9 SETTEMBRE 1991, N. 47 Norme sull eliminazione delle barriere architettoniche. (omissis) Art. 2 - Ambito di applicazione

Città accessibili a tutti Progetto Paese INU Iginio Rossi, Giunta Nazionale INU, Direttore Urbanpromo

Transcript:

9 CONVEGNO SULL'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Design for All Progettare per le persone arch. Comella Claudia Socio formato esign for all italia Lovere (Bg), 03 ottobre 2013 Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Siamo abituati a progettare per gli STANDARD utente tipo, utente medio, utente con disabilità individuo standard, > Requisiti di: > Manuali e Norme accessibilità, visitabilità, adattabilità. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 2 di 25

Ma dovremmo progettare per le PERSONE molteplicità di utenti, fruitori, ovvero persone: INDIVIDUI REALI Ogni individuo è diverso dagli altri, la diversità è un valore aggiunto, la diversità è una risorsa, se non ricerchiamo le deficienze, ma le opportunità. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 3 di 25

Il buon design abilita. Il cattivo design disabilita. (Paul Hogan, presidente emerito di EIDD, Design for All Europe) M. Pastore 2008 concorso EIDD 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 4 di 25

Cos è il Design for All Design for All è il design per la diversità umana, l inclusione sociale e l uguaglianza. g (Dichiarazione di Stoccolma EIDD Appr. EIDD AGM 9.5.2004) Il Design for All è innanzitutto un approccio mentale. Non mira a progettare per una specifica categoria di persone, ma per tutti, pensando alle diverse necessità, abilità ed aspirazioni di ognuno. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 5 di 25

Oltre la normativa, oltre l accessibilità Arthur Erikson Robsonsquare Vancouver British Columbia In quest ottica, la normativa e l accessibilità non sono il punto di arrivo, ma solo quello di partenza. L obiettivo finale è la fruibilità, il comfort, la piacevolezza dell esperienza, che si tratti di un luogo, di un edificio, di un oggetto o di un servizio. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 6 di 25

Il Design for All è una sfida Questo approccio olistico ed innovativo costituisce una sfida creativa ed etica ad ogni designer, progettista, imprenditore, amministratore pubblico e leader politico. Dichiarazione di Stoccolma EIDD (Appr. EIDD AGM 9.5.2004) 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 7 di 25

Un caso interessante: Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 8 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Progetto elaborato a partire dalla molteplicità di esigenze specifiche delle persone in viaggio (uomini e donne che si muovono per affari, o per turismo, famiglie, truckers, bambini, anziani, persone con disabilità motoria, visiva, etc.). 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 9 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Eliminazione del dislivello tra il parcheggio per persone con disabilità e il pavimento del locale. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 10 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Percorsi Loges per non-vedenti dal parcheggio all ingresso. Help-desk per l accoglienza, l assistenza e gestione delle emergenze della clientela. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 11 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Parcheggi rosa per donne in dolce attesa e neomamme. Fido park. Area giochi, pic-nic, relax e fitness. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 12 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Servizi igienici con grandezze modulate sulle differenti esigenze d uso (mamme con bambini, persone con difficoltà motorie, percettive, sensoriali, etc.). 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 13 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Family room 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 14 di 25

Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti Altezza di banchi e vetrine ribassata a misura di sedia a rotelle e bambini. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 15 di 25

Un caso interessante: Villoresi Est, l Autogrill for All Un area di servizio all insegna del comfort per tutti 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 16 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) Ente promotore: Distretto Culturale di Valle Camonica Workshop residenziale (4-11.09. 2011) arch. Comella Claudia (coordinamento) arch. Francesca Fornasari, arch. Giulia Fiocca arch. Chema Segovia, arch. Luca Rizzieri arch. Ludovica Persichitti Progetto preliminare (2.2012) 2012) arch. Francesca Fornasari Progetto definitivo/esecutivo (7.2012) arch. Francesca Fornasari Grafica Claude Marzottoe Swan Lefevre Coordinamento e D.L. (9-11.2012) Arch. Comella Claudia 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 17 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 18 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) Stazione di Capo di Ponte Parco rupestre, Bedolina Parco rupestre, Bedolina Attenzione alle barriere sensoriali e cognitive. Dispositivi segnaletici multisensoriali (visivi/tattili) e interattivi (apribili, sfogliabili, scorrevoli..). Risposte unificanti ed inclusive:ita/eng/braille sullo stesso livello, comunicazione semplice e per gradi, attenzione alla leggibilità. >> Esperienza coinvolgente e stimolante. 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 19 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 20 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 21 di 25

Un caso locale: a ciascuno il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico, storico e naturalistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 22 di 25

Design for All Progettare per le Persone U caso locale: Un l l a ciascuno i il suo passo Percorso sperimentale per la fruizione inclusiva del patrimonio archeologico storico e naturalistico nat ralistico di Capo di Ponte (Valle Camonica, Bs) archeologico, 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p.23 di 25

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. Marcel Proust 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 24 di 25

Grazie per l attenzione! www.cooperativavoila.it voila.coop@gmail.com com seguiteci anche su 03 ottobre 2013 arch. Claudia Comella Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi p. 25 di 25