Idrico. Dossier Sicilia. Gli acquedotti Favara di Burgio e Gela-Aragona



Documenti analoghi
Idrico. Dossier Molise. Il nuovo acquedotto Molisano centrale

Interventi per emergenza idrica nel Mezzogiorno

SCHEMI IDRICI SIC - Lavori di rifacimento dell'acquedotto Gela Aragona SCHEDA N. 168

CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

IMPIANTI D ACQUEDOTTO

MINI/MICRO IDROELETTRICO: QUALI POSSIBILITÀ

PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE RETE IDRICA E FOGNARIA RELAZIONE GENERALE SETTORE SERVIZI TECNICI E GESTIONE DEL TERRITORIO

ATO 2 PIANO GESTIONE ESTIVA 2019

Alcuni criteri generali di progettazione

MINI/MICRO IDROELETTRICO: QUALI POSSIBILITÀ

G1 Interventi di razionalizzazione del sistema fognario cittadino

Emergenza idrica 2017 Contesto, misure, azioni

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI CALDONAZZO

REG. (UE) 1305/2013 PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE MISURA

Opere di accumulo. I Serbatoi - Funzioni

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Emergenza idrica 2017 Contesto, misure, azioni. Bari, 22 novembre 2017

Ambiente della Camera dei Deputati

Il Sistema Idrico della Sardegna

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

Corso di Infrastrutture Idrauliche II

MUTAMENTI CLIMATICI E SCARSITA IDRICA: QUALI POLITICHE ADOTTARE

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

Festival dell Acqua 2019 Le frontiere dell automazione e della telematica in campo idrico

ACQUA RISORSA VITALE INCONTRO DEL PER. IND. ETTORE ACERBIS ING. ANGELA BENETTI UFFICIO SERVIZIO DI MISURA GARDA UNO SPA

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Forlì - Cesena APPENDICE. Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1

AVANZAMENTO ATTIVITÀ CONFRONTO TECNICO. Incontro con i Comuni delle Aree Omogenee Cuneo,

POTENZIAMENTO POTABILIZZATORE «Monte Fortino e interventi presso le opere di presa dell acquedotto

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a :

INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA

La sfida delle bonifiche per modernizzare la Sicilia

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

GESTIONE INFORMATIZZATA DEL PROCESSO MANUTENTIVO CON PROMETEO MANUTENZIONE. Il modello asset management di Siciliacque

La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM. Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

Progetto SIERRA LEONE

DOCUMENTO STRATEGICO DEL SEBINO

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI:

Allegato Strategie di intervento.xlsx. 1 di 5

La progettazione di un acquedotto - Normativa

CONDIZIONI DI BASE DEL PROGETTO. Generalità

Anello Acquedottistico Antisismico dei Sibillini

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

RELAZIONE DI ARPA MARCHE

MINI/MICRO IDROELETTRICO: QUALI POSSIBILITA? Centrale idroelettrica Agghiastro. Ing. Giovanni Sciortino

Impianto Geotermico Pilota Castelnuovo - Relazione Progetto Acquedotto INDICE

C U R R I C U L U M V I T A E

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

SCHEMI IDRICI ABR - Potenziamento Acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo 1 lotto funzionale SCHEDA N. 151

Acqua potabile, una rete colabrodo: si perdono 274mila litri al minuto di Milena Gabanelli

REGIONE BASILICATA. Gaudiano di Lavello. Matera Potenza

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI PER GLI ANNI Allo stato attuale i gestori attivi sul territorio dell ATO n 1 Marche Nord sono i seguenti:

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018

PROGETTO DEFINITIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE RELAZIONE SPECIALISTICA RETE IDRICA INDICE

Acqua, Istat: nel 2015 andato disperso oltre il 38% in reti distribuzione

ACQUA E MONTAGNA. L impegno e gli investimenti di Acque Bresciane nei territori di montagna

La rete sovracomunale:

ACQUA IN TAVOLA. Incontri per genitori e insegnanti sull uso dell acqua di rete nella ristorazione scolastica. Renzo Valloni

1. DATI GENERALI 2. PRINCIPALI OPERE CENSITE. 1.1 Ambito T. O.: 1.2 Regione: 1.3 Provincia : 1.4 Comuni tot. n.

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Comune di Ravenna Compilatore: GEB srl IN SE SR

Energy Saving Day Water Treatment Session Roma 21 marzo 2013 Alto Calore Servizi s.p.a. Relatore Francesco Saccardo

Il Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005

Principali lavori servizio idrico integrato Comune di Ferrara

Primel AG - Via Principale Castasegna, Bregaglia (GR) Tel:

Autonomia idrica isola d E lba

L acqua del lago d Iseo Gli investimenti di Acque Bresciane sul Sebino e lo stato di avanzamento dei lavori al depuratore di Paratico

Molini La centrale idroelettrica

INDICE 1 I FABBISOGNI IDRICI DELL ISOLA DI LA MADDALENA 3 2 LA SITUAZIONE EX-ANTE 5 3 GLI INTERVENTI EFFETTUATI 6 4 I RISULTATI 8

SCHEMA ACQUEDOTTISTICO VENETO CENTRALE

INDICE 1. PREMESSA ELENCO DELLE INFRASTRUTTURE DI GORI OGGETTO DEL SERVIZIO DESCRIZIONE DEI SERVIZI... 3

Proroga della concessione di affidamento per la sostenibilità del piano degli investimenti. Novembre 2018

Importo complessivo dell opera ,38

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

Basilicata PORtrait. Autorità di Gestione POR Basilicata e PO FESR

Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

Assemblea dei Soci del 22 Aprile Strategie e Sviluppo Bilancio 2007

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

INTEGRAZIONE ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA

Giulio Conte. Ambiente Italia Acqua. bene comune, responsabilità di tutti

ORDINANZA n.3052/2000 del 31 marzo 2000

Impianti di distribuzione dell acqua

Il pompaggio nelle reti acquedottistiche

PIANO PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/4 DEL

recupero finale del sito

15 th CIRIAF National Congress

Il controllo della radioattività nelle acque destinate la consumo umano Stato dell arte sull elaborazione del programma di controllo in Toscana

Ersilio TROGLIA IERI. Consigliere delegato Consorzio Valli di Lanzo

61 comuni abitanti serviti Km di reti 83 pozzi 30 sorgenti 1 lago artificiale

Isole Eolie le sfide ambientali nelle Isole minori e i progetti in corso

La TELEGESTIONE, il futuro del Telecontrollo. Un esperienza concreta.

Burc n. 117 del 30 Novembre fonte:

Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite

Laboratorio di Idraulica Applicata. LIA 2013 Laboratorio di Idraulica Applicata 1

Transcript:

Idrico Gli acquedotti Favara di Burgio e Gela-Aragona Dicono che manchi l acqua in Sicilia, però non è vero, perchè ne ha più di molte regioni italiane ed europee, considerando che negli ultimi trent anni è caduta una media circa 720 millimetri di pioggia l anno, cioè circa 18.500 milioni di metri cubi, una parte dei quali si disperde nell atmosfera, 4.600 milioni confluiscono nei corsi d acqua superficiali e 1.700 alimentano le falde, le sorgenti e i pozzi; il fabbisogno della regione, per usi civili domestici, l agricoltura e l industria, è stimato in circa 2.200 milioni di metri cubi, decisamente inferiore rispetto alle disponibilità. Un abbondanza che non si riesce a sfruttare Però è vero anche il contrario, perchè ancora oggi l acqua non raggiunge intere aree e centinaia di migliaia di persone, che spesso sono costrette ad acquistarla da privati e dai cosiddetti autobottisti (mentre sui tetti degli edifici, come a Palermo, è un proliferare di serbatoi autonomi, riempiti acquistando l acqua da venditori privati); eppure in Sicilia esistono 50 dighe, costruite a partire dagli anni Quaranta, che hanno permesso alla Sicilia di trasformarsi in pochi anni da regione poverissima alla seconda in Italia per produzione agricola vendibile, dopo la Lombardia. Di queste dighe, 44 non sono state ancora collaudate (e in alcuni casi si parla di trent anni dalla costruzione), con la conseguenza che la quasi totalità non è autorizzata a funzionare a pieno regime; così, per evitare crolli, il Servizio nazionale dighe ha autorizzato soltanto il riempimento ridotto degli invasi e quando l acqua supera il limite di sicurezza è necessario il loro parziale svuotamento, con decine di milioni di metri cubi d acqua rilasciati nei torrenti e quindi in mare. Il problema però non è solo questo, ma l insufficienza delle opere di canalizzazione a valle, che consentirebbero il pieno utilizzo delle risorse già disponibili, senza contare gli sprechi (vecchi acquedotti solo in parte rinnovati) e speculazioni di vario tipo. Inoltre si applicano tariffe irrisorie per un bene così prezioso - peraltro con un alto indice di morosità - che da sole non bastano a finanziare gli interventi, così come tali interventi non si possono finanziare utilizzando una tantum minime, dell ordine di 20 mila lire l anno, Quadro d insieme dei principali interventi idrici in sicilia 161

perchè sono percepite come un furto; Milano - anch essa commissariata per l emergenza idrica - applicando una tassa di 500 lire al metro cubo ha realizzato in pochi anni i tre depuratori entrati in funzione dal 2003 ad oggi. Le opere sbloccate dalla Legge Obiettivo Il paradosso è che fino ad ora nemmeno i commissari straordinari nominati negli anni sono riusciti a sbloccare le opere, neppure le più urgenti; la stessa Legge Obiettivo sta faticando molto e ci sono voluti oltre quattro anni per sbloccarne tre dei sei inseriti nella legge, per un investimento di quasi 240 milioni di euro, cioè circa 460 miliardi di lire (su un totale di 404 milioni di euro di tutti gli interventi previsti). I tre progetti sono: il rifacimento degli acquedotti Favara di Burgio e Gela Aragona, approvati e finanziati dal Cipe già nel dicembre 2002 e attualmente oggetto di una gara di appalto integrato, destinati a migliorare la distribuzione idrica nell agrigentino; il rifacimento dell acquedotto Montescuro ovest, il cui progetto preliminare è stato approvato dal Cipe nel dicembre 2004 ed è anch esso in gara, che interessa il territorio centro occidentale dell isola, a servizio soprattutto dell area di Trapani, dove i deficit idrici sono consistenti, e in parte di quelle di Palermo e Agrigento. Da qui l importanza dei tre progetti, che va oltre il loro costo e la complessità o meno di realizzazione. Di fatto, se la Legge obiettivo ha raggiunto un risultato, questo è sicuramente nell avvio di progetti pluridecennali di potenziamento e riordino dei sistemi idrici del Sud e della Sicilia in particolare, dove da decenni si cerca di completare e rendere effettivamente utilizzabili importanti sistemi di raccolta e distribuzione delle acque. L acquedotto Favara di Burgio Il rifacimento dell acquedotto del Favara di Burgio - che garantirà un notevole miglioramento dell approvvigionamento idrico dell agrigentino, in particolare dell area fra Agrigento e Menfi - prevede la realizzazione ex novo di una condotta lunga oltre cento chilometri, in grado di veicolare mediamente 400 litri al secondo, quasi il doppio dell attuale, oltre che opere di adduzione e il collegamento con i serbatoi comunali e con l acquedotto Dissalata Gela-Aragona per rendere possibile l interscambio di portate fra i due sistemi. Il tutto per un costo di circa 66 milioni di euro, di cui 40 finanziati dal Cipe. L acquedotto si alimenta a gravità da una vaschetta di carico a 179 metri di altezza, nella zona della sorgente ove confluiscono le acque provenienti dal sistema dei pozzi-sorgente Favara di Burgio e quelle dell invaso Garcia, attraverso il potabilizzatore Sambuca. Oggi - come scrivono i progettisti - questa infrastruttura presenta un grado di affidabilità ridotto a causa del cattivo stato di conservazione sia delle tubazioni che di alcune importanti opere d arte (ad esempio la galleria Santa Rosalia), tanto che la capacità di trasporto è 162

limitata a 270 litri al secondo; inoltre il sistema soffre di una eccessiva instabilità e ogni singola variazione di portata e/o pressione in un nodo (partitore in pressione) modifica l equilibrio dei nodi di valle, rendendo complesse, laboriose e lente le normali operazioni di regolazione. Il progetto prevede quindi, fra l altro: la ristrutturazione e rifunzionalizzazione del sistema di alimentazione dell acquedotto; il rifacimento e potenziamento del ramo est, nel tratto dalle sorgenti all impianto di sollevamento esistente di Villaseta; l inserimento lungo la linea di due nuovi serbatoi di accumulo, nel tratto Sorgente-Villaseta, da 10 mila metri cubi cia- Pianta del cunicolo Montallegro del nuovo acquedotto Favara di Burgio; sotto, particolari della galleria Santa Rosalia e del progetto dell attraversamento Carabollace scuno, per garantire una maggiore stabilità e una gestione migliore del sistema; il collegamento della centrale di sollevamento Villaseta con l acquedotto dissalata Gela-Aragona, in corrispondenza del nodo Mosè; l interconnessione con le principali fonti della Sicilia Centro-meridionale e cioè il sistema Blufi 163

ed il dissalatore di Gela ad est, il sistema Voltano, Fanaco e Tre Sorgenti a nord, il Dissalatore di Trapani e il sistema Garcia; la rinfuzionalizzazione idraulica dei nodi e delle relative bretelle di diramazione; un impianto di automazione e telecontrollo dell intero sistema acquedottistico. L acquedotto Gela-Aragona Il rifacimento dell acquedotto Gela-Aragona (di acqua dissalata) - che completa il riassetto delle reti idriche nella fascia costiera della Sicilia sud-occidentale, da Agrigento a Gela - prevede la realizzazione di una nuova condotta, lunga circa 90 chilometri, capace di convogliare fino a 470 litri al secondo. L acquedotto consentirà di convogliare la risorse idriche provenienti dall impianto di dissalazione Agip di Gela fino all area di Agrigento, servendo i circa 205 mila abitanti dei comuni di Gela, Niscemi, Licata, Butera, Palma di Montechiaro, Agrigento e Aragona. Nel progetto sono previsti due nuovi serbatoi di accumulo interrati, per fronteggiare eventuali interruzioni della fornitura, e un sofisticato sistema di telecontrollo, in grado di segnalare anomalie, eventuali variazioni di pressione dovute a perdite o furti d acqua, oltre che l adeguamento di alcuni serbatoi e stazioni di sollevamento esistenti e il collegamento con i serbatoi comunali e con l acquedotto Favara di Burgio, per rendere possibile l interscambio fra i due sistemi. L intervento oggi in appalto - con un tempo di realizzazione previsto di due anni - ha un costo complessivo di oltre 89 milioni di euro, dei quali circa 53 finanziati dal Cipe, integrando risorse già disponibili. La struttura attuale è costituita da una lunga condotta, messa in carico da una vasca iniziale, che lungo il tracciato è interrotta da quattro centrali di sollevamento e da altrettante centrali di discon- 164

per il funzionamento bidirezionale, rendendo possibile l interscambio con i sistemi acquedottistici limitrofi, cioè il Blufi, presso il serbatoio San Leo, e il Voltano e Fanaco (bretella Passo Funnuto), presso il serbatoio Belvedere d Aragona, oltre a quello, già previsto, con l acquedotto Favara di Burgio. La capacità d invaso, distribuita lungo l adduttrice principale e baricentrica ai maggiori centri di consumo, è poi dimensionata per garantire sia il compenso plurigiornaliero sia la regolazione stagionale dei consumi (che permette una portata pressoché costante, 365 giorni all anno) sia una riserva sufficiente per oltre 24 ore di consumi in caso di guasti o falle. Pianta e sezioni del serbatoio Safarello del nuovo acquedotto Gela-Aragona nessione che nell insieme - come scrvono i progettisti - causano un funzionamento estremamente rigido, generalmente inaffidabile, facilmente vulnerabile, economicamente costoso e del tutto inadeguato per far fronte agli eventuali disservizi lungo la linea, peraltro molto frequenti a causa dell inadeguatezza del materiale utilizzato per le condotte (vetroresina). L obiettivo del progetto è quello di realizzare un sistema acquedottistico a flusso non disconnesso, graduatore ed autoregolatore delle variazioni di portata, e con una vita utile di oltre cinquant anni. La nuova struttura sarà in grado, non solo di sostituire interamente la struttura esistente, ma anche di introdurre rilevanti aspetti migliorativi fra i quali il dimensionamento e la predisposizione delle opere 165