La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1



Documenti analoghi
Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

il mistero dei dipinti rubati

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Il signor Rigoni DAL MEDICO

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Questo è un elenco di passi che le persone seguono quando si lavano le mani:

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

ELENA. Codcast Channel. storyboard

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

1A LM_11giardino1. SCUOLA primaria E. MORANTE INSEGNANTE LM CLASSE I A DATA SETTEMBRE 2011

La farfalla sul cuore

2012 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

SESTA PUNTATA Dal dottore

Reference 1-1,38% Coverage

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

Il cellulare della nonna è sul tavolo. Per il resto

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

TANTI AUGURI E ALTRE ESPRESSIONI!

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

Una storia mai vissuta

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Canestri a merenda e spinaci per cena

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

INTERNO DI UNA CASA. DAVIDE -Sai, non ci sono ancora voli diretti tra Tokyo e Valdarno.

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

BACH&JAZZ un integrazione possibile. Copione recitato dai ragazzi della scuola Primaria. Parte prima (tratta da Noi e la Musica)

Communication is key Nome Cognome

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

GIUNTI EDITORE RIPRODUZIONE VIETATA

PETER PANE E L ORTO CHE C È

Salmi per i più piccoli

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Livello A2. Unità 8. Le certificazioni di italiano L2. Chiavi. Lavoriamo sulla comprensione

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

Giulio Artom Ecco un artista! 02/07/18

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

Stampato presso Giunti Industrie Grafiche S.p.A. Stabilimento di Prato

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

LUIGI FILIPPO PARRAVICINI

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

La Santa Sede DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI RAGAZZI DEL GRUPPO "CAVALIERI" Aula Paolo VI Venerdì, 2 giugno 2017

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

Metàloghi e Minotauri

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

UNA MONTAGNA DI RICORDI

Diari e Segreti Mercoledì 16 Febbraio :00

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Test di Livello lingua Italiana

La vita al Teatro alla Scala ha subito una brusca battuta

Dirty Soccer, ecco come secondo le indagini fu truccata L Aquila-Savona

S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE

SESSIONE D ESAME 20 maggio 2011

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

FUMETTI. Parrucchiera, falegname. Non ci capisco un tubo! Meglio

Pronomi. Giulia Sarullo

DECIMA LEZIONE INVITO A CENA

La/la. Attenzione! I pronomi diretti lo/la/la, li/le, mi, ti, ci, vi si usano per sostituire nomi di persone, cose o animali.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

1: A SCUOLA > unità 1

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG)

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE

Libro. dello. Spirito

Transcript:

4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora è tutto pronto. Stanotte possiamo cominciare. - Io sono molto preoccupata. - Perché? Abbiamo organizzato ogni cosa in modo perfetto e poi conosciamo bene il nostro caro Lello. Io sono sicuro che andrà tutto bene. - Speriamo. Gli altri sono pronti? - Sono tutti prontissimi. - Allora in bocca al lupo, Ciro! - Sì, in bocca al lupo anche a te, Margherita! Ore 2.55 della notte. Ciro è seduto davanti al telefono. Aspetta le 3.00 e poi chiama un numero. Dall altra parte della città un uomo si sveglia e risponde. - Pronto? - Pronto Lello? Sono Ciro. preoccupata: poco tranquilla, ansiosa. Es.: Mio padre è in ospedale. Sono preoccupata per lui. in bocca al lupo: buona fortuna. Es.: Domani hai l esame di inglese? In bocca al lupo!

5 - Mamma mia, Ciro, lo sai che ore sono? - Scusa, so che è tardi, ma ho fatto un brutto sogno. - Cosa? Mi svegli a quest ora soltanto perché hai fatto un brutto sogno? - Sì, ma - Ciro, io domani mattina devo alzarmi presto. Ho una lunga giornata di lavoro... - Scusa, ma ho pensato di chiamare te perché sei un amico. - Ah, sì? Allora ascolta bene quello che ti dico: prima di andare a letto non mangiare troppo, così dormi meglio! Buonanotte Ciro! Lello chiude il telefono, molto arrabbiato. Ciro invece sorride: La prima telefonata è andata bene, si è arrabbiato. - pensa. Il giorno dopo Ciro telefona di nuovo a Lello, anche questa volta molto tardi, alle 3.30 della notte. - Scusa, Lello. - Ancora tu, Ciro? Cosa c è ancora? - È successo di nuovo. - Ho capito. Hai mangiato melanzane alla parmigiana e poi hai fatto un altro brutto sogno. - No, non un altro, lo stesso di ieri. Da una settimana faccio sempre lo stesso sogno, tutte le notti. - Da una settimana? E va bene, parlami di questo sogno. sogno: una storia che si immagina di vivere mentre si dorme. Es.: Sigmund Freud e Gustav Jung hanno studiato il significato del sogno. melanzane alla parmigiana: tipico piatto italiano a base di melanzane, pomodoro e formaggio.

6 - È strano, sento una voce, una voce che dice D e un SETTE... - Una D e un SETTE...? D7? - Sì, e poi vedo anche un cavallo. - D SETTE e un cavallo. Ma che significa? - Non lo so, Lello, ma sono sicuro che è importante. Devo fare qualcosa. - Sì, dobbiamo fare qualcosa, così posso dormire anch io la notte. - Ho un idea: perché non parliamo con Gennaro? Lui studia il significato dei sogni. - È vero, Gennaro è la persona giusta. - Allora domani andiamo da lui, va bene? - Va bene, Ciro, ma ora vorrei dormire perché domani... - Sì, lo so, Lello. Devi lavorare, come sempre. Comunque stasera non ho mangiato melanzane alla parmigiana. Ho mangiato una pizza Margherita. - Margherita? Perché mi hai ricordato quel nome? Lo sai che lavoro molto anche per dimenticare che la mia storia con lei è finita. - Oh, scusa. - La prossima volta che sogni, telefona a Margherita! Buonanotte, Ciro. - Anche a te, Lello. E grazie. Ciro sorride ancora: Anche questa telefonata è andata bene. - pensa. cavallo:

7 Capitolo 2 Il giorno dopo, Ciro e Lello vanno da Gennaro. Gennaro è un esperto della Smorfia, il libro napoletano dei sogni. Nella Smorfia ogni sogno ha un suo significato. Quando il significato è chiaro, è possibile associare al sogno dei numeri da giocare al lotto. Infatti la tradizione dice che per vincere al lotto bisogna ascoltare i sogni. - Allora, cosa significa questo sogno? Devo giocare al lotto? - domanda Ciro. - Un momento, prima di rispondere ho bisogno di alcune informazioni. - dice Gennaro - Questo cavallo del sogno, com è? - Non mi ricordo bene. - È nero? Cavallo nero significa matrimonio con una donna cattiva. - No, è bianco. Sono sicuro. - C è qualcuno sopra il cavallo? Che fa questo cavallo? - Beh, fa il cavallo. - Che significa? Corre o sta fermo? - domanda Gennaro - Devo sapere queste cose, solo così posso dirti che numeri devi giocare. - Beh, il mio sogno non è molto chiaro. - Allora non ti posso aiutare molto. - Ma io la notte voglio dormire tranquillo. - dice Ciro. - Anch io la notte voglio dormire tranquillo. - dice Lello. - Sentite, secondo me questo sogno non riguarda il lotto, ma qualcosa di molto più importante che sta per succedere. - continua associare: combinare, mettere una cosa insieme a un altra. Es.: Non mi piace associare la pasta con la carne. lotto: popolare gioco italiano, simile al bingo. Vedi la scheda culturale a pag. 41. riguarda (inf. riguardare): interessa qualcuno o qualcosa. Es.: Non mi fare altre domande. Questo problema riguarda solo me.

8 Gennaro. - Io conosco una donna che legge il futuro nel caffè. - Nel caffè? - Sì. Nel caffè. Perché non andate da lei? - Questa è una buona idea. - dice Ciro. - Un momento. - dice Lello - Perché Gennaro ha detto andate? Non è necessario che vengo anch io. - No, Lello. Forse è meglio che vieni anche tu. - dice Ciro. - Perché? - Lello, c è una cosa che non ti ho ancora detto: nel mio sogno ci sei anche tu! - Io? Io sono nel tuo sogno, quello con il D SETTE e un cavallo? - Sì. Forse questo sogno è più importante per te che per me. - E va bene. - dice Lello - Domani andiamo da questa donna che legge nel caffè. Ciro e Lello salutano Gennaro e tornano a casa. La sera, Ciro telefona a Margherita. - Allora, Ciro: come è andata? - Bene. Gennaro è stato molto bravo, ha fatto un buon lavoro. Ora Lello è molto più interessato, gli ho detto che nel sogno c è anche lui. - Allora viene dalla donna del caffè? - Sì. Domani tocca a te. Buon lavoro, Margherita. - Grazie. tocca a te: è il tuo turno. Es.: Oggi ho pagato io la cena, ma domani tocca a te!