Municipio Roma II. Un anno di lavoro. Presidente Giuseppe Gerace

Documenti analoghi
Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

Consiglio Regionale della Puglia

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

Programma Amministrativo Elezioni comunali 2015 Comune di San Lorenzo del Vallo

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

INDICE. PROGRAMMA: Le Politiche Integrate per la Sicurezza Urbana Il Ruolo della P.M. Pag. 3 PROGRAMMA: Le Tecnologie per la Sicurezza Pag.

Via della Beverara 188 Tel Fax

A project of social inclusion and community development in a Health Promoting School located in a multiethnic neighbourhood

Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE

ECONOMIA E BUSINESS 2/6

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli

Patto di collaborazione educativa

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

Una scuola che promuove salute

LEGGE PROVINCIALE 12 dicembre 2011, n. 15

PROGETTI A.S

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

Crescere in Emilia-Romagna

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

COSA DEVE FARE L AZIENDA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

STATUTO: LE ATTIVITA DI ASSOCIAZIONE VITE DIMENTICATE. Articolo 3. gratuito e senza scopo di lucro nell ambito sociale a tutela

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 RIANO, 5 GIUGNO

CITTÀ DI GARLASCO Provincia di Pavia Area Territorio - Ufficio Urbanistica

Il lavoro progettuale dei docenti ha privilegiato le seguenti aree: PROGETTO FINALITA' ATTIVITA'

Il territorio fa squadra Lo sviluppo delle Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

Milano contro il gioco d azzardo patologico

Governare il tempo a Firenze. Le attività dell Ufficio Tempi e Spazi. COMUNE DI FIRENZE Ufficio Tempi e Spazi Barbara Scartoni

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

A scuola si sta bene?

Comune di Umbertide. Bilancio Partecipativo 2012

Attività e progetti. Roma, 6 dicembre 2013

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ANNO SCOLASTICO 2017/18 Programmazione Educativa Zonale

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Il Progetto Con-Trat-To Un esperienza regionale per il contrasto della tratta e del traffico di esseri umani

Attività e progetti di Avviso Pubblico Anni Assemblea Nazionale Roma, 7 dicembre 2012

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Relazione sulla performance 2017

Candidato Sindaco GIUSEPPE PETRELLA

Comune di Umbertide. Bilancio Partecipativo 2013

Albero della performance Catalogo dei progetti

LA BUONA PRASSI DEL MESE

INNOVA P L. L U. U S

REGIONE LAZIO. 23/01/ prot. 26 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

Il territorio al centro. Strategie, progetti e azioni per la sicurezza urbana

A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità

CIRCOLO BASEGGIO (plessi: Baseggio, Capuozzo, Fr.lli Bandiera, S. Giovanni Bosco, Rodari)

Pubblica istruzione. Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R )

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - ISTITUTO G.MERLINI - A.S. 2017/18

L.R. 05 Luglio 2001, n. 15 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell ambito del territorio regionale (1)

BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI MANDATO ( )

Cinque anni vissuti intensamente. Villa scazza acquisita dall Amministrazione Comunale valore periziato euro

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

#primotempo Assessora Martha Stocker

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO

SCUOLE APERTE 2.0 Milano, 15 ottobre 2019

Il ruolo della taskforce interistituzionale per il contrasto alla violenza di genere

INDICATORI DI ATTIVITA

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

LE LINEE GUIDA. Segue tre direttrici fondamentali: 1.Rendicontazione e trasparenza 2.Co-progettazione 3.Garanzia e ampliamento servizi

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

Scuola amica IC CASSINO 1

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2017/2018 COS E IL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

SCHEDE DI PROGETTO. I progetti qui descritti sono per lo più verticali sui tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado).

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Milano contro il gioco d azzardo patologico

ROMA CAPITALE Dipartimento Ambiente - Fondazione Bioparco Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

Scheda di descrizione del progetto aderente a ConCittadini

I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Attività e progetti di Avviso Pubblico Anni Assemblea Nazionale Roma, 6 dicembre 2013

Impegni dal 23 aprile al 3 maggio 2019

Istituto Omnicomprensivo

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

Progetto Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

Offerta culturale Offerta solidale Offerta per la tutela dei diritti Prospettiva di bilancio. Indice

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Transcript:

Municipio Roma II Un anno di lavoro Presidente Giuseppe Gerace

Il Territorio del Municipio II Superficie totale 19,6 km 2 Aree verdi 3,2 km 2 abitanti 175.678

Rispetto degli impegni E trascorso un anno E stato impegnativo, per la gravità e l urgenza dei problemi esistenti e per l esiguità delle risorse a disposizione (bilancio 2012/disponibilità circa 14,670 ml bilancio 2013/disponibilità 9,50 ml bilancio 2014/disponibilità 10,856 ml comprensivi dei blocchi dovuti al patto di stabilità) La Presidenza, con l apporto fondamentale della Giunta e del Consiglio del Municipio, ha affrontato le molteplici difficoltà incontrate nel cammino verso l attuazione degli obiettivi

Inaugurando un nuovo stile di lavoro si è ricercato un rapporto più diretto con i cittadini, perché la loro voce giunga all Amministrazione senza mediazioni e perché le risposte siano le più tempestive I cittadini, con assemblee pubbliche, sono stati coinvolti nelle scelte del Municipio, hanno potuto scambiare informazioni attraverso gli strumenti informatici offerti dal web (e-mail, newsletter) e la stampa, hanno potuto essere ascoltati direttamente Questo contribuisce ad una pianificazione degli interventi da parte del Municipio più corrispondente alle esigenze maggiormente sentite dalla cittadinanza

Legalità Approvata delibera antimafia per la giustizia sociale la sicurezza in materia di appalti contrasto della corruzione la destinazione pubblica dei beni confiscati il contrasto del gioco d azzardo la formazione per contrastare la criminalità organizzata e per promuovere buone pratiche pubbliche nella lotta alle mafie in tutto il Paese

Comunicazione/Trasparenza Diretta streaming del Consiglio municipale Newsletter municipale Collaborazioni con stagisti provenienti dalla Facoltà di Scienza della Comunicazione per miglioramento della comunicazione istituzionale Pubblicazione sul sito internet del Municipio: o Concessioni Occupazione Suolo Pubblico o Convocazioni del Consiglio o Convocazioni di Giunta o Commissioni Consiliari o Bilancio Indagine conoscitiva su analisi dei fabbisogni dei cittadini (progetto accoglienza)

Politiche sociali, Salute e Benessere Prossima realizzazione di un Centro diurno e di una Residenza temporanea di sollievo per malati di Alzheimer Tavolo permanente sulla salute mentale Organizzati nelle scuole corsi di sensibilizzazione sulle nuove dipendenze ed altre azioni di diritto civico Progetto "Secondo noi è l'amore che crea una famiglia a sostegno delle famiglie omogenitoriali

Rapporti con le ASL Prossima apertura Presidio Sanitario (analisi, vaccini, cambio medico, etc) in via degli Olimpionici Inaugurato, il giorno 3 marzo 2014, il Centro ASL in via Tagliamento 19, dopo la chiusura per lavori di ristrutturazione, grazie all essenziale impegno della Regione Lazio

Mobilità e Trasporti Osservatorio per la Sicurezza Stradale del Municipio II con la finalità di garantire una mobilità più sicura e la conseguente riduzione del numero degli incidenti stradali Accordo con ITALGAS per la realizzazione di attraversamenti pedonali permanenti in materiale lastoplastico Semaforo pedonale Circonvallazione Nomentana 247 Riapertura tratto di strada tra batteria Nomentana e via Lanciani della ex Tangenziale est Delibera sul Pedibus e bike to school Prossima realizzazione pista ciclabile via Nomentana

Quattro diverse iniziative per la giornata dell Albero del 21 novembre 2013 Iniziativa Roma puliamo il mondo di Legambiente - Coinvolte 1800 persone Demoliti i box in stato di abbandono di Piazza dei Vespri Siciliani, via Marliano, Piazza Galeno Piano per l introduzione di sistemi di riciclo su spazi pubblici del territorio e nelle scuole (con Ama) Programmazione per la realizzazione di contenitori interrati per la raccolta dei rifiuti Razionalizzazione cassonetti nettezza urbana in via Po, Via Giovanni Barracco e piazza Orazio Marucchi San Lorenzo: servizio di pulizia Ama, post «movida», il venerdì e il sabato alle ore 2:00 Riacquisizione ex circolo bocciofilo via Mascagni

Parchi, Ville storiche e verde pubblico Bando per l adozione aree verdi da parte dei cittadini Ripristino chiusura notturna dei parchi estate 2013 Tavolo operativo con Dipartimento Ambiente per monitoraggio delle problematiche relative alle ville storiche, parchi, giardini e aree verdi del territorio Confermato Parco Rabin nel confine del vincolo paesaggistico nel comprensorio protetto di Villa Ada Visite guidate gratuite con percorsi didattici per Villa Torlonia e Villa Borghese

Partecipazione Circa 50 Assemblee pubbliche Tre percorsi partecipativi in corso: Quartiere della Città della Scienza Progetto Urbano San Lorenzo Conferenza Urbanistica Municipale

Commercio Avviate le procedure per: Trasformazione a mercato plateatico del mercato Tiburtino Delimitazione a terra delle OSP autorizzate sul territorio ed esposizione cartellino con dettagli concessione Studio misure per incentivi artigianato-artisti Ricognizione di tutti i mercati sul territorio Collaborazione con la Sapienza per un Bando d idee tra gli studenti per disegnare il logo del marchio «Secondo qualità»

Bandi Regionali/Europei Costituito l Ufficio Europa del Municipio per ricerca e partecipazione a bandi europei/regionali Partecipazione bando per accedere a Fondi Europei per l Integrazione con due progetti di cui uno ideato e proposto dal Municipio tre bandi regionali ed uno di una fondazione privata come partner, ad un progetto per il programma europeo Daphne III Delibera per regolamentare l accesso a finanziamenti e la sponsorizzazioni da privati Organizzato un convegno dibattito, in collaborazione con il CNA (Confederazione Nazionale dell Artigianato) sul tema dell accesso a finanziamenti agevolati e a contributi pubblici per la nascita, la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese

Sicurezza Istituito un tavolo di coordinamento tra le forze di sicurezza locali per interventi mirati ed intensificazione dei controlli Quartiere San Lorenzo: identificato e applicato, per la prima volta a Roma, (in collaborazione con la Prefettura) l articolo del codice della strada per la sanzione e chiusura dei negozi di vicinato che vendono alcool dopo le ore 24:00

Scuola/Istruzione/Politiche Educative Prossimo completamento dell asilo nido via Boccioni e conseguente aumento di 30 posti nei nidi del Municipio Riqualificati i giardini delle scuole dell infanzia di Villa Paganini e Falcone e Borsellino Interventi nel plesso della scuola S. M. Goretti (450.000,00 euro Decreto del fare) Riaperto Spazio BE.BI e Ludoteca sito in Via Adigrat Inaugurato ascensore della scuola elementare S.M. Goretti Apertura dell'uscita su via dei Volsci della scuola Saffi a San Lorenzo

Progetto di aggiornamento Docenti e Genitori della Scuola per prevenire l insorgenza di possibili difficoltà nel campo dell apprendimento scolastico Protocollo d intesa per la definizione e l attuazione di un programma interculturale finalizzato all inclusione scolastica degli alunni non italiani Progetto sviluppo psico-motorio per bambini 3/6 anni presso il parco di viale Tiziano Corsi, nelle scuole, di sensibilizzazione sulle nuove dipendenze ed altre azioni di diritto civico, di educazione stradale, sensibilizzazione su tematiche ambientali ed importanza del riciclo Delibera di istituzione del Consiglio Municipale dei Bambini

Ambiente Decoro Urbano Parziale pedonalizzazione di Piazza Gimma con la messa a dimora di piante, l installazione di panchine, di una fontanella e la dislocazione di cestoni portarifiuti in ghisa Restyling blocco centrale di piazza Sant Emerenziana

Lavori Pubblici Apertura piazza Annibaliano Avviato iter pedonalizzazione Piazza Perin del Vaga Rotatoria in piazza Istria ed eliminazione semafori Riqualificati i marciapiedi di via di Sant'Orsola e via Michele di Lando e pianificati gli interventi del marciapiede di via Livorno con i fondi Contratto di quartiere del 2002 Riqualificati i marciapiedi di via Spallanzani Avviati i lavori di riqualificazione di viale Somalia e via Fara Sabina in collaborazione con le società dei Pubblici Servizi Istituito tavolo permanente con le società dei Pubblici Servizi

Urbanistica - Percorso Municipale per la rigenerazione dell ex stabilimento militare di via Guido Reni - In itinere Progetto Urbano San Lorenzo e Progetto Urbano Flaminio - Recuperate, grazie allo sforzo congiunto del Municipio e dell Assessorato alla Trasformazione Urbana e della Sovrintendenza, le risorse necessarie per la realizzazione della biblioteca/mediateca in via della Lega Lombarda salvaguardando gli splendidi ritrovamenti archeologici

Diritti civili Cittadinanza onoraria a tutti i bambini del Municipio nati in Italia e figli di genitori stranieri Cerimonia presso l Aula Magna dell Università la Sapienza alla presenza di Unicef Italia

Istituzione del registro delle Unioni Civili Iniziative pubbliche per le giornate per i diritti dell infanzia e contro la violenza sulle donne Avviati progetti per dare l opportunità alle mamme di partecipare, insieme al proprio partner, a Corsi di accompagnamento alla nascita e disostruzione vie aeree Prevista apertura Sportello contro la violenza di genere e immigrazione

Inaugurate altalene accessibili al Parco Nemorense e Villa Ada

Sport Convenzione con l Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni per l effettuazione di visite d idoneità medico-sportive agonistica per gli atleti delle Società Sportive afferenti al Municipio Consegnata la palestra del Campo Artiglio Progetto Sport in classe Ginnastica e giochi sportivi nelle scuole primarie dell ex Municipio III Consegnata la nuova palestra all IC Settembrini plesso di via Novara

Cultura Istituzione Registro della Cultura Incontri con le numerose Istituzioni culturali, Associazioni, Accademie, Istituti di Cultura esteri e Operatori della cultura del territorio per attivare forme di possibili collaborazione, programmazioni condivise e convenzioni Sostegno alle poliedriche iniziative culturali emerse dalle realtà culturali del territorio Concessione di circa 50 Patrocini per attività culturali Partecipazione ai tavoli e incontri Pari Opportunità Concerti estivi sul Ponte della Musica

Iniziative e celebrazioni sul tema della memoria Numerose iniziative per ricordare il 70 anniversario dal bombardamento di S. Lorenzo alla liberazione di Roma molte delle quali realizzate in collaborazione con le sezioni Anpi del Municipio II Per la Lotta alle Mafie avviati progetti in collaborazione con «Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie» - Presidio Roberto Antiochia - per ricordare le vittime e costruire insieme ai ragazzi percorsi di consapevolezza e opposizione Commemorazioni delle vittime del terrorismo in accordo con i familiari e le Forze dell Ordine. Costituzione della Consulta della Memoria De Memoranda

Lo dice la stampa.