CONTAMINAZIONI PROFIT /NON PROFIT PER L ECONOMIA SOCIALE

Documenti analoghi
Osservatorio Isnet sull Impresa sociale in Italia: XI Edizione

Osservatorio Isnet sull Impresa sociale in Italia: XI Edizione

Metodologia e Campione

Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali in Italia. IX edizione. Luglio 2015

Estratto B Corp e Società Benefit

Anteprima risultati. 10 Luglio In partnership con. A cura di. Pagina 1

«Cibo, ambiente e stili di vita»

Osservatorio sulla dinamicità relazionale delle imprese sociali in Italia 8 Rapporto Anteprima risultati

Osservatorio sulla dinamicità relazionale delle imprese sociali in Italia VII^ Edizione Anteprima risultati

Estratto B Corp e Società Benefit

Società di Mutuo Soccorso in Italia. Anteprima riservata. Un modello di welfare generativo seconda indagine su. A cura di Associazione Isnet

Presentazione dell indagine sulle Società di Mutuo Soccorso in Italia

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

Indagine sul rapporto tra imprese profit e non profit

Federsicurezza ll mercato della vigilanza e sicurezza private: sentiment e preoccupazioni. Focus on: Meridione e new business

Rapporto di ricerca roma, 06 febbraio 2017 ( n7 P04)

Osservatorio sulla dinamicità relazionale delle imprese sociali in Italia (quarta edizione) Anteprima risultati

WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02)

FRENA LA CRESCITA DELLE IMPRESE GIOVANI

Terzo trimestre OCC Osservatorio Credito Confcommercio

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO OSSERVATORIO SUL CREDITO CONFCOMMERCIO QUARTO TRIMESTRE 2009

Il quadro conoscitivo delle Istituzioni non profit attraverso il censimento permanente

Osservatorio UBI BANCA su Finanza e Terzo Settore III Edizione

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

Criminalità predatoria e imprese: percezione e mitigazione

RAPPORTO DI RICERCA ROMA, 25 FEBBRAIO 2016 ( AW P01)

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

documento informativo completo

Indagine sui fabbisogni finanziari della cooperazione sociale in Italia

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Secondo trimestre 2011

Il valore della pulizia

Il social procurement per la nascita di relazioni virtuose ad elevato impatto sociale

LA CONGIUNTURA DEL SETTORE MANIFATTURIERO NELLE MARCHE NOTA METODOLOGICA IV TRIMESTRE 2015

L ATTIVITA CONGRESSUALE IN EMILIA-ROMAGNA

documento informativo completo

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro

Osservatorio UBI BANCA su Finanza e Terzo Settore - V EDIZIONE

Valore produzione (2013) <= 250k. Area geografica. >1mil (grandi) Totale. A Nord B A Centro B Sud e Isole

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati)

delle fondazioni in Italia 1 UBI Banca Enti, Associazioni e Terzo Settore

Il volontariato e il non profit pugliese

Comunicazione online: come e perché. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P01)

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI

lff1o La soddisfazione delle imprese circa alcuni Enti della Pubblica Amministrazione per la promozione ddla cultura t:conornic<1

indagine di opinione sugli acquisti degli italiani in occasione della prossima stagione dei saldi invernali

INDAGINE SUL CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE DEL TERZIARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA

gioielli previsioni: festività natalizie 2016

LE IMPRESE SOCIALI DAL REGISTRO DELLE IMPRESE

e risultati del Censimento Censimento dell industria e dei servizi 2011

LA CONGIUNTURA DEL SETTORE MANIFATTURIERO NELLE MARCHE NOTA METODOLOGICA II TRIMESTRE 2015

Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi

CONGIUNTURA COOPERATIVE

I INCONTRO CONSULTA ECCLESIALE DEGLI ORGANISMI SOCIO- ASSISTENZIALI

Le istituzioni non profit in Italia: i dati del primo censimento permanente

La cooperazione sociale e l impresa sociale in Trentino-Alto Adige: dati e scenari evolutivi. Chiara Carini Euricse Trento, 24 novembre 2011

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE COOPERATIVE BIELLESI II semestre Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Alessandra Albarelli Presidente Federcongressi&eventi

Le prospettive della misurazione statistica delle istituzioni non profit

Determinanti sociali nell inserimento lavorativo: un indagine nazionale

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 4 trimestre 2008 Allegato Statistico

I primi timidi segnali di ripresa secondo la distribuzione italiana Rapporto di ricerca

I GIOVANI TRA AZIENDE, MONDO DEL LAVORO E POLITICA

Scaricato da. SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni

documento informativo completo

osservatorio congiunturale sulle imprese del commercio al dettaglio dell alimentazione marzo 2015

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

La Quarta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge 12 marzo 1999, n. 68: stato dell arte e questioni aperte

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU CITTADINI E SOSTENIBILITA AMBIENTALE

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo

INDICE DI OSTILITÀ DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

Il settore delle imprese in mano pubblica in Italia

Cooperazione sociale e startup innovative a vocazione sociale. Executive summary. Indagine sui fabbisogni finanziari. Pubblicazione: giugno 2018

Osservatorio Energia. (Rif. 1130v210)

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA PROVINCIALE Sovracampionamento dell'indagine congiunturale PROVINCIA DI RIMINI. Tavole statistiche

Gli italiani e il solare VI RAPPORTO

Le guerre dimenticate

IL 5X1000 COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE NEL NUOVO MODELLO DI WELFARE. Un indagine sui contribuenti e sulle associazioni di promozione sociale

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA PROVINCIALE Sovracampionamento dell'indagine congiunturale AREA DELLA ROMAGNA. Tavole statistiche

INNOVAZIONE E DIGITALE COME METTERE I CITTADINI AL CENTRO L OPINIONE PUBBLICA TRA DIGITALE E FONTI DI INFORMAZIONE

Considerazioni generali di sintesi 3. Clima di fiducia.4. Andamento congiunturale...6. Fabbisogno finanziario 21. Osservatorio sul credito...

INDAGINE SUL CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE DEL TERZIARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA

Osservatorio UBI BANCA su Finanza e Terzo Settore - VI EDIZIONE

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA PROVINCIALE. Sovracampionamento dell'indagine congiunturale PROVINCIA DI RIMINI. Tavole statistiche

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche

documento informativo completo

Osservatorio Congressuale Torinese

Focus: Rivoluzione 4.0

i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA PROVINCIALE. Sovracampionamento dell'indagine congiunturale AREA DELLA ROMAGNA. Tavole statistiche

Occupazione e responsabilità sociale

Transcript:

CONTAMINAZIONI PROFIT /NON PROFIT PER L ECONOMIA SOCIALE Anteprima dati Osservatorio Isnet sull Impresa sociale 10 a Edizione Martedì 12 Luglio, 11.30-12.30 Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione, 4 - Roma 1

Le Imprese Sociali e Società Benefit Imprese sociali (ex lege) al netto delle Cooperative Sociali e dei Consorzi di Cooperative sociali 792 Cooperative sociali e Consorzi di Cooperative sociali 14342 Società Benefit e B Corp 45 REGISTRO IMPRESE SOCIALI Dati in pillole Volume delle entrate 2015: 20,6 miliardi di euro Addetti = 735 mila Personale svantaggiato (L 381/91) inserito nelle Cooperative sociali di tipo B e A+B = 67.100 addetti 2

Cooperative sociali Tipologia di organizzazione Localizzazione Cooperativa sociale di tipo B 30,8% Cooperativa sociale di tipo A+B 5,2% Consorzio di Cooperative sociali 3,6% 0,4% 15,6% 2,0% 2,0% 6,4% 5,2% 6,4% 2,4% Cooperativa sociale di tipo A 60,4% 2,8% 2,4% 0,8% Anno di attività 4,8% 1,6% 8,0% Più di 30 anni di attività 18,0% Meno di 10 anni di attività 9,2% 5,2% 10,0% 8,8% 1,6% Tra 20 e 30 anni di attività 34,8% Tra 10 e 19 anni di attività 38,0% 10,0% 3,6% 3

Imprese sociali Tipologia di organizzazione Localizzazione Imprese a base sociale 14,3% Altre organizzazioni 14,3% Impresa a base mutualistica 34,3% Sud 48,6% Nord Est 28,6% Imprese a base capitalistica 37,1% Centro 8,6% Nord Ovest 14,3% Tipologie Imprese Sociali ex lege: 1. Imprese a base mutualistica: Cooperative e Cooperative sociali. 2. Imprese a base capitalistica: Società a responsabilità limitata (Srl) e Società per azioni (Spa). 3. Imprese a base sociale: Società in accomandita semplice (Sas) e Società in nome collettivo (Snc). 4. Altre organizzazioni: Associazioni, Consorzi di Cooperative sociali e Fondazioni. 4

Società Benefit e B Corp in Italia: effettive e potenziali 20 Società Benefit 15 B Corp certificate 10 Imprese sia B Corp che Società Benefit (*) 25 B Corp che stanno ultimando la certificazione 250 Imprese che hanno manifestato interesse (*) Panel Associazione Isnet 5

Ampliamento organizzazioni a valore aggiunto sociale Il panorama delle organizzazioni a valore aggiunto sociale si sta ampliando, oltre alle Cooperative sociali con le Imprese sociali srl e le Società Benefit (introdotte dalla Legge Stabilità 2016). Pensa sia una opportunità per lo sviluppo dell economia sociale? Certamente No 12,8% Certamente Sì 7,0% Probabilmente Sì 21,4% Probabilmente No 23,0% Non saprei 35,8% Campione: 400 Cooperative sociali 6

Andamento economico «L andamento economico del 2015 rispetto all anno precedente è risultato» Dati di Sentiment 44,0% 45,7% 43,6% 44,0% 39,3% 39,5% 39,0% 39,3% 39,7% 38,4% 40,8% 34,3% 34,0% 36,0% 36,5% 36,3% 35,3% 32,0% 33,6% 37,2% 15,3% 26,5% 26,5% 25,0% 24,3% 24,0% 19,0% 24,4% 28,0% 18,8% 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Diminuzione Stabile Crescita Campione: 400 Cooperative sociali 7

Sentiment occupazionale 2016 «Ritiene che a fine 2016, rispetto al 2015, il personale retribuito della vostra organizzazione risulterà?» Previsionale 2016 27,6% 61,2% 11,2% Previsionale 2015 24,0% 57,2% 18,8% Previsionale 2014 22,7% 64,0% 13,3% Aumentato Invariato Diminuito Campione: 400 Cooperative sociali 8

Contaminazioni profit/non profit RISCHI Introduzione di criteri dell economia Profit dentro il Non Profit (ad esempio possibilità di distribuzione utili) Perdita identità delle organizzazioni (legami con il territorio, partecipazione soci, governo condiviso) Eccessiva commistione Profit -Non Profit OPPORTUNITÀ Tutte le Cooperative sociali diventano Imprese sociali a vantaggio di una connotazione più aziendalistica (più legata a concetti di efficienza) e meno di ente caritatevole Imprese sociali non solo per forma giuridica ma per la produzione di beni e servizi ad elevato impatto sociale e occupazionale Diffusione di atteggiamenti opportunistici da parte di soggetti che di sociale non hanno nulla 9

Entrate «Fatto 100 le entrate del 2015, quanto è stato generato da?» Entrate 2015 63,8% 36,2% Entrate 2014 60,3% 39,7% Entrate 2013 64,2% 35,8% Entrate 2012 63,5% 36,5% Campione: 400 Cooperative sociali Pubblico Privato 10

Le potenzialità da sviluppare Avete in essere collaborazioni con imprese/enti pubblici nell ambito degli Art 14 Dlgs 276/03? * Avete in essere collaborazioni con imprese in ambito di welfare aziendale? No 91,1% Si 8,9% No 95,6% Si 4,4% Campione = 144 Cooperative sociali di tipo B e A + B Campione = 400 Cooperative sociali * Al fine di favorire l'inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati e dei lavoratori disabili, con l articolo 14 del Decreto Legislativo n. 276 del 10 Settembre 2003, è stata introdotta la possibilità per le imprese/enti pubblici con più di 15 dipendenti di adempiere all obbligo di assunzione di persone disabili attraverso il conferimento di commesse di lavoro alle Cooperative sociali di inserimento lavoro (Cooperative sociali di tipo B e A + B). 11

Aree Informative 10 a Edizione Osservatorio Isnet 1. Andamento economico dell organizzazione 2. Sentiment economico dell organizzazione 3. Previsioni occupazionali 4. Recenti cambiamenti in termini di innovazione 5. Variazione delle relazioni con gli stakeholders 6. Quote di provenienza delle entrate pubblico/privato 7. Progetti di fusione 8. Propensione alle reti di impresa (adesione a Consorzi, realizzazione di ATS, RTI, ATI, ) 9. Personale retribuito e relative tipologie 10. Volume delle entrate 11. Start up e spin off 12. Certificazioni 13. Investimenti per aumentare capacità relazionali con le imprese profit 14. Livello di competitività 15. Area geografica di operatività 16. Collaborazioni per il welfare aziendale 17. Collaborazioni su Art 14 Dlgs 276/03 18. Valutazione impatto sociale Cooperative sociali di inserimento lavorativo (B e A+B) 19. Valutazione aspetti della Riforma del Terzo Settore 20. Valutazione dell azione complessiva di Governo 21. Ampliamento panorama delle organizzazioni a valore aggiunto sociale 12

Nota metodologica Tra Marzo e Aprile 2016, sono state condotte le interviste per la 10 a Edizione dell Osservatorio Isnet sulle Imprese sociali, al Panel di Cooperative sociali e di Imprese sociali ex lege. Sono stati somministrati 400 questionari (n) ai responsabili delle Cooperative sociali e 100 questionari ai responsabili di organizzazioni di Impresa sociale (in entrambi i casi prevalentemente Presidenti e Direttori). L edizione 2016 ha integrato il Panel con 10 Società Benefit con certificazione B Corp ad oggi presenti in Italia Il rilevamento è stato effettuato con metodologia CATI (Computer Aided Telephone Interview) attraverso un questionario strutturato. I due panel sono rappresentativi della popolazione statistica nazionali: per le Cooperative sociali, considerata una popolazione statistica di circa 11.264 unità *, una varianza dello 0,5 e una confidenza 0,955, la numerosità campionaria indicata ha permesso di attestare l errore campionario sul 4,9%. Per le Imprese sociali, considerata una popolazione statistica di circa 1.053 unità **, una varianza dello 0,5 e una confidenza 0,955, la numerosità campionaria indicata ha permesso di attestare l errore campionario sul 9,5%. Il Panel Benefit_B Corp è stato interpellato attraverso interviste qualitative con la metodologia del colloquio in profondità, uno script di intervista predefinito con risposte aperte. Il presente documento è stato presentato in occasione della presentazione dell Anteprima dati 10 a Edizione Osservatorio Isnet in data 12 Luglio 2016 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. I dati possono risultare di non facile comprensione senza i commenti che li hanno accompagnati. * Fonte: ISTAT Censimento sulle organizzazioni non profit - 2011 ** Fonte: InfoCamere, Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane Maggio 2016 13