I Principi Fondamentali. La storia della Croce Rossa UMANITÁ. Croce Rossa Italiana Comitato di Reggio Emilia

Documenti analoghi
D.I.U. Origini della Croce Rossa

Croce Rossa Italiana. Origine del Movimento di CR. Diritto Internazionale Umanitario

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASTI

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin

Il ruolo ausiliario della Croce Rossa

Sul Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

LA CROCE ROSSA Origini e storia

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1696

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO

Quello in cui crediamo

COMITATO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA CICR

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Henry DUNANT e le sue pazze idee Ottobre 2013

COMITATO DI CASARSA DELLA DELIZIA (PN)

PRINCIPI BREVE STORIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

PRINCIPI GENERALI DEL D.I.U. ALLEVIARE LE SOFFERENZE UMANE ELIMINARE LE SOFFERENZE SUPERFLUE DISTINZIONE TRA OBIETTIVI MILITARI E CIVILI

CLIMATE IN ACTION CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE GIOVANI C.R.I. Campagna Nazionale. DTN Area SnC Arianna Marchetti

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta Onlus

Progetto Aiutaci ad Aiutare, in Valsangone

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE

CARTA DEI SERVIZI Comitato di Desio

Gli emblemi di croce rossa mezzaluna rossa cristallo rosso. Guida ai simboli

CARTA DEI SERVIZI. Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Benevento Via Martiri d Ungheria n. 21 Tel. 0824/ Fax 0824/314863

Croce Rossa italiana. Corpo Militare CRI. I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare. Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

7 Principi fondamentali

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

CORSO DI ACCESSO CROCE ROSSA ITALIANA. Comitato di Ferrara

Castiglione delle Stiviere - Ottobre Obiettivo Strategico 4

Croce Rossa Italiana Comitato di Borgosesia CARTA DEI SERVIZI 2018

Ripasso Principi Fondamentali, Componenti e Obiettivo Strategico 5. Gualandrini Giancarlo Croce Rossa Italiana

Museo Internazionale Croce Rossa

04/11/2012. Da dove si parte RIFORMA DELLA CROCE ROSSA. Il cammino della riforma. Natura giuridica. Riduzione Componenti (art. 3 comma 1 lettera a)

RIFORMA DELLA CROCE ROSSA

OBIETTIVI STRATEGICI 2020

Ferdinando Palasciano

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

STORIA DELLA CROCE ROSSA

DICHIARAZIONE di ADESIONE allo STATUTO da parte del COMMISSARIO (Comitato Locale C.R.I. di Giaveno)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e il volontariato Roma, 25 ottobre 2011

OPEratori in EMergenza

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Comitato CRI Alto Adige - Südtirol

Progetto Kairos. Comitato di Firenze

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

La nostra visione. Articolo 4 (Obiettivo generale), Statuto (2007)

Strategia Strategia Corso di formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Firenze

Che cos è la Strategia 2020?

Introduzione al diritto internazionale umanitario. Croce Rossa Italiana dott.ssa Alessia Toniatti

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Parma. Il Diritto Internazionale Umanitario (DIU)

Componenti Volontaristiche. Corpo Militare Corpo delle Infermiere Volontarie Volontari del Soccorso Comitato Femminile Pionieri Donatori di Sangue

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

AGENDA NAZIONALE 2019

Obiettivi Strategici 2020 della CRI

AGENDA NAZIONALE 2019

PRINCIPIO DI DISTINZIONE. Elisabetta Maiorca Croce Rossa Italiana Infermiera Volontaria - Consigliere Qualificato D.I.U FF.AA.

La tutela dei feriti malati e naufraghi. Monica Martinuzzi Croce Rossa Italiana Volontaria

Carta dei Servizi 2019

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa/Mezzaluna Rossa - I 7 Principi Fondamentali

Luogo di svolgimento: C/O Sala S. Tommaso Parrocchia S.ti Giovanni e Paolo Venezia

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa

Corso Informativo sul Diritto Internazionale Umanitario

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 04 del 14 Gennaio 2019

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA, RAGUSA e SIRACUSA della SICILIA ORIENTALE

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA

CARTA DEI SERVIZI. Croce Rossa Italiana Comitato di Susa. Edizione 2017

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa"

4. La Croce Rossa Svizzera. Per un mondo più umano

Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo. Fiammetta Casali Comitato Regionale della Lombardia per UNICEF. Uniti per i bambini

OVUNQUE PER CHIUNQUE 153 Anniversario Croce Rossa Italiana

COMITATO di FELTRE. Carta della qualità dei servizi

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta

I CORSO STRAORDINARIO DI STORIA

Progetto Kairos. Comitato di Firenze

sistema di formazione per la Protezione Civile A cura di: Istruttrice ASA - Kanti Fadelli Istruttori Nazionali di Protezione Civile CRI EMERGENZA

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA

CORSO DI ACCESSO PER VOLONTARI CRI. Marco Cerri

Settimana della Croce Rossa 2013

Giornata di Studio D.I.U.

per la Croce Rossa Italiana a supporto della Strategia 2020 L Informazione Certificata sul Territorio

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RIFLESSI SULLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

ORDINANZA COMMISSARIALE N. 09 DEL 03 Marzo 2009

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) **********

LA CROCE ROSSA DI ROMA AL TUO SERVIZIO

Croce Rossa Italiana AREA III

GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO A.I.C. Italia. STATUTO Approvato dal Consiglio Nazionale Il 25 Maggio 1995 STATUTO. Art.

EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Corso liceo scientifico «Ulisse Dini» (1.1, 1.2, 2.1)

Comitato Locale di COLICO. Carta dei servizi

CROCE ROSSA ITALIANA

LE CONVENZIONI DI GINEVRA DEL 1949

Transcript:

a La storia della Croce Rossa Il 24 giugno 1859, 2 guerra di indipendenza italiana, una delle battaglie più sanguinose del 1800 si consumò sulle colline a sud del Lago di Garda, a San Martino e Solferino. Trecentomila soldati di tre eserciti (Francese, Sardo-Piemontese e Austriaco) si scontrano lasciando sul terreno circa centomila fra morti, feriti e dispersi. Castiglione delle Stiviere è il paese più vicino, 6 chilometri da Solferino, dove esisteva già un ospedale e la possibilità di accedere all'acqua, elemento fondamentale nel soccorso improvvisato ai novemila feriti che, nei primi 3 giorni, vennero appunto trasportati a Castiglione. Lì si trovava un giovane svizzero, Jean Henry Dunant, venuto ad incontrare per i suoi affari Napoleone III. Egli si trovò coinvolto nel terribile macello, aggravato dall' "inesistenza" della sanità militare, e descrisse il tutto mirabilmente nel suo testo fondamentale: Un Souvenir de Solferino, tradotto in più di 20 lingue. Dall'orribile spettacolo nacque in H.Dunant l'idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati la cui opera potesse dare un apporto fondamentale alla sanità militare: la Croce Rossa. Dal Convegno di Ginevra del 1863 (26-29 ottobre) nacquero le società nazionali di Croce Rossa, la quinta a formarsi fu quella italiana.nella 1 Conferenza diplomatica di Ginevra che terminò con la firma della Prima Convenzione di Ginevra (8-22 agosto 1864) fu sancita la neutralità delle strutture e del personale sanitario. Ferdinando Palasciano, illustre clinico italiano aveva fino dall'aprile del 1861 sostenuto l'idea della neutralità dei feriti e la moltiplicazione senza limiti dei servizi sanitari. Il fondatore della Croce Rossa Italiana è il medico milanese Cesare Castiglioni ed il primo Comitato italiano è quello di Milano nato il 15 giugno 1864. I Principi Fondamentali Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l'etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Adottati nella 20ª Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell'ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell'azione del Movimento, ma anche della C.R.I. e di ogni suo volontario e aderente. UMANITÁ Nato dall'intento di portare soccorso senza discriminazioni ai feriti sui campi di battaglia, il Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli.

a IMPARZIALITÀ Il Movimento non fa alcuna distinzione di nazionalità, razza, religione, classe o opinioni politiche. Si sforza di alleviare le sofferenze delle persone unicamente in base ai loro bisogni,dando la priorità ai casi più urgenti. NEUTRALITÀ Al fine di continuare a godere della fiducia di tutti, il Movimento si astiene dal partecipare alle ostilità di qualsiasi genere e alle controversie di ordine politico, razziale e religioso. INDIPENDENZA Il Movimento è indipendente. Le Società Nazionali, quali ausiliari dei servizi umanitari dei loro governi e soggetti alle leggi dei rispettivi Paesi, devono sempre mantenere la loro autonomia in modo che possano essere in grado in ogni momento di agire in conformità con i principi del Movimento. VOLONTARIETÀ Il Movimento è un'istituzione di soccorso volontario non guidato dal desiderio di guadagno. UNITÀ Nel territorio nazionale ci può essere una sola associazione di Croce Rossa, aperta a tutti e con estensione della sua azione umanitaria all'intero territorio nazionale. UNIVERSALITÀ Il Movimento internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in seno al quale tutte le società nazionali hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente, è universale. Storia della Croce Rossa a Reggio Emilia Dopo la nascita a Milano di un Comitato dell Associazione Italiana che ottenne immediatamente grande favore e portò immensi aiuti nella guerra del 1866, molti altri Comitati sorsero nelle diverse province e, da un esame della documentazione conservata nel Polo Archivistico del Comune di Reggio, è emerso che fin dal 1866 venne costituito anche nella nostra città un Comitato locale. Solo in seguito si formò, a Roma e con il suffragio dei Comitati locali, un Comitato Centrale che rappresentasse e dirigesse l Associazione. Nella Circolare n 1 del Comitato Centrale della Associazione Italiana di soccorso ai malati e feriti di guerra, indirizzata agli Onorevoli Signori Sindaci dei Comuni del

a Regno e trasmessa il 5 Novembre 1877, si legge : ciò avvenne per la generosa iniziativa del Comitato Milanese, che volle cedere alla capitale la centralità, affine di rendere più efficace ed uniforme l azione, più facili i rapporti col Governo e in particolar modo col Ministro della Guerra, ai cui ordinamenti l opera dell Associazione deve essere quanto più è possibile coordinata. Il testo della circolare prosegue con l oggetto principale : un appello ai Sindaci affinché perorando la causa della Croce Rossa nei loro Consigli municipali sottoscrivessero l acquisto di azioni da lire 10 a favore del Comitato Centrale. Nel gennaio 1879 si costituì, anche nella nostra città, l Unione delle dame con lo scopo di raccogliere offerte dalla carità privata; provvedere alla manifattura ed al mantenimento dei bendaggi e delle biancherie; provvedere alla educazione delle infermiere per mezzo di scuole speciali. Nell archivio comunale è conservato lo splendido manifesto, redatto per l occasione, a firma del Presidente del Comitato Reggiano Cav. Domenico Nobili. Il primo nucleo di infermiere volontarie è assimilabile alla Unione delle dame ed occorre arrivare al 1915 per datare il primo corso di formazione organizzato a Reggio e documentato dalla stampa locale. E lecito pensare che l origine dei volontari del soccorso sia da far risalire alle prime squadre di soccorritori volontari costituite già nel 1866 ed attive sia negli ospedali da campo che sui treni ospedale. Nel marzo del 1888 viene stilato un regolamento per il reclutamento di: inservienti, infermieri, sorveglianti, capi sorveglianti di 1^ e 2^ classe. Coloro che aspiravano ad essere ammessi con la qualifica di infermieri si impegnavano a seguire un corso di formazione del quale si legge: Il corso d istruzione avrà luogo nei giorni festivi, o nelle ore serali, di guisa che possa conciliarsi con le occupazioni dei richiedenti e non consterà di un numero maggiore di 15 lezioni. Ove fosse necessario che essi abbandonassero le loro residenze, sarà loro corrisposta una indennità giornaliera di L. 1,50 oltre le spese di viaggio in ferrovia, in terza classe. La componente giovani, Croce Rossa Italiana Giovanile, compare per la prima volta nei documenti dell archivio comunale nel 1930 con funzioni parascolastiche di organizzazione dei fanciulli e degli adolescenti. La Croce Rossa Italiana oggi Con l ordinanza commissariale n. 552-12 del 23 novembre 2012 e sulla base del Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178 di riorganizzazione dell Associazione italiana della Croce Rossa, «il Commissario Straordinario della C.R.I., con propria ordinanza, modifica lo statuto vigente della C.R.I. riducendo il numero delle attuali componenti volontaristiche non ausiliarie delle forze armate». Di fatto l atto dà il via allo scioglimento delle Componenti Volontaristiche CRI civili. Sarà la successiva Ordinanza Commissariale n. 0567-12 del 3 dicembre 2012, con cui il Commissario Straordinario approva il Regolamento dei Volontari della Croce Rossa Italiana, a sancire la scomparsa definitiva delle Componenti Volontaristiche civili della Croce Rossa Italiana; per cui non più Volontari del Soccorso CRI, Volontarie del Comitato Nazionale Femminile CRI, Pionieri CRI e Donatori di Sangue CRI ma Volontari CRI. Al fianco dei Volontari CRI, rimangono le Componenti Ausiliarie delle Forze Armate della Croce Rossa Italiana:

a Corpo militare Volontario che svolge le proprie attività anche all estero o in scenari operativi ad alto rischio e che con il Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178 diventa Corpo Militare Volontario, non più soggetto alla disciplina militare; Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana le crocerossine (o sorelle ), asse portante degli interventi sanitari più strutturati sia in Italia che all Estero, si entra attraverso un corso di 2 anni riservato a donne dai 18 ai 45 anni; I Volontari della Croce Rossa Italiana, adeguatamente formati e preparati, secondo le proprie inclinazioni, possono svolgere tutte le attività istituzionali dell Associazione, nel rispetto dello Statuto della C.R.I. ed in linea con gli obiettivi strategici dell Associazione e con la strategia della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L azione quotidiana ed organizzata dei Volontari C.R.I. nelle aree di attività della C.R.I. consente il raggiungimento degli obiettivi riportati nella carta dei servizi. La aree di attività corrispondono agli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana: 1. tutela e protezione della salute e della vita; 2. supporto e inclusione sociale; 3. preparazione della comunità e della risposta ad emergenze e disastri; 4. disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario, dei Principi Fondamentali, dei Valori Umanitari e della Cooperazione internazionale; 5. gioventù; 6. sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato. Dal 2014 la Croce Rossa Italiana ha abbondonato, a livello locale, la propria natura pubblica per assumere natura privata (Associazione di Promozione Sociale). Dall inizio del 2016, in applicazione delle ultime leggi e del nuovo statuto, tutta l Associazione (anche a livello regionale e nazionale) ha assunto natura privata. Sono stati contestualmente sciolti i Comitati Provinciali in quanto il legislatore ha inteso ridurre da quattro a tre i livelli organizzativi. Per questo motivo, la struttura della Croce Rossa è attualmente articolata in: un organizzazione locale, articolata in Comitati che agiscono sul territorio con autonoma personalità giuridica un organizzazione regionale, articolata in Comitati Regionali che coordina e controlla mediante specifiche attribuzioni le attività dei Comitati della regione, nel rispetto dell autonomia di ogni Comitato un organizzazione nazionale, che stabilisce la strategia dell associazione ed approva le normative nazionali, denominata Comitato Nazionale Sono organo di ogni livello l Assemblea, il Consiglio (formato da cinque soci e in cui trovano rappresentanza i giovani ed ambo i generi) e il Presidente. La Croce Rossa Italiana a Reggio Emilia Sono soci del Comitato C.R.I. di Reggio Emilia i 435 volontari che prestano la propria azione gratuita nell ambito delle attività previste dalla Carte dei Servizi: servizi in ambulanza, assistenza a manifestazioni e trasporto di organi

a diffusione del primo soccorso ambulatorio infermieristico diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica educazione alla salute e promozione di stili di vita sani servizi di aiuto alla persona (SAP) distribuzione viveri e capi di vestiario attività con ragazzi cerebrolesi attività di prevenzione e preparazione delle comunità ai disastri attività di risposta alle emergenze nazionali ed internazionali assistenza sanitaria in occasione di grandi eventi cooperazione Internazionale diffusione del D.I.U. diffusione dei principi fondamentali e dei valori umanitari, educazione alla pace progetto Tutti Pazzi per la CRI, rivolto a ragazzi dagli 8 ai 13 anni campagne di sensibilizzazione nelle scuole e in luoghi frequentati dai giovani sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato La sede è in via della Croce Rossa, laterale di via del Chionso, da cui partono anche gli equipaggi di ambulanza che operano in convenzione con il 118. Con le elezioni tenutesi il 28 febbraio 2016, il Consiglio Direttivo del Comitato C.R.I. di Reggio Emilia è composto attualmente da: Roberto Piro (Presidente) Ivan Fontanesi (Vice Presidente) Gabriele Bonacini (Consigliere) Giulia Grassi (Consigliera) Alessandra Grisanti (Consigliera) Per diventare volontari occorre frequentare l apposito corso di formazione, che di norma viene organizzato due volte all anno. Per ogni informazione, il sito web è www.cri.re.it