Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo



Documenti analoghi
ARCA: OPPORTUNITÀ DI MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

ARCA. Regolamento Tecnico EDIFICI IN LEGNO CERTIFICATI. Nuove Costruzioni Versione Breve

Sistemi di ventilazione e recupero del calore

IL PROGETTO ARCA. ROVERETO 16 dicembre, 2011 ARCA. ARchitettura Confort Ambiente

HABITECH un cluster per l edilizia sostenibile

Arca: accordo con gli organismi di certificazione

ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno.

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

Il controllo della tenuta all aria negli edifici

ABITARE IL FUTURO.

ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno.

Sistemi di tenuta all aria negli edifici ad efficienza BLOWER DOOR TEST - Prove strumentali sugli edifici

I contenuti della specifica PT.6 del Regolamento Tecnico Nuove Costruzioni Rev.2.00 del sono sostituiti come segue.

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

Linee guida ai fini del riconoscimento da parte dell Organismo di accreditamento dei corsi di formazione per certificatori energetici, ai sensi della

classe energetica fino al 31 dicembre 2013 dal 1 gennaio 2014 dal 1 gennaio 2016 A

Norme in materia di dimensionamento energetico

Conosci la nuova generazione?

Principali elementi di una certificazione energetica

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

La Certificazione di Qualità della Ventilazione Meccanica Controllata.

Certicazione Energetica degli Edifici

ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Impianti tecnici nell edilizia storica

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

IL VOSTRO PROGETTO REALIZZATO CON UN PARTNER DI FIDUCIA

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

TermoCheck A + 5 passi verso la qualità ed il comfort abitativo... risparmiando

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica

D. Lgs 192/2005 Decreto 2015

Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA, OBBLIGHI E OPPORTUNITA

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

VENTILAZIONE CONTROLLATA NEGLI EDIFICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

L Efficienza Energetica negli Edifici

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Certificazione ETA: campi d applicazione e marcatura CE

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ING. DENNIS TANDIN RELAZIONE TECNICA

conto energia termico

COMUNE DI VIGNATE PIANO DI RECUPERO P.R.3 Proprietà sig.a TRENTA Maria Teresa Giovanna DETERMINAZIONE DELL INDICE PREMIALE


Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

TARIFFE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI QUALITÀ CASACLIMA IN PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO In vigore dal

GBC HOME. PROCEDURA per l ESECUZIONE dei TEST di TENUTA all ARIA. Vicepresidente GBC ITALIA. Marco Mari

Efficienza energetica degli immobili

benessere garantito Un concetto d'insieme, idee costruire

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS E -2 E UNI/TR 11552

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

Fig. 1. Ventilatore calibrato a controllo elettronico con e senza la presenza dell otturatore per il settaggio della portata

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

Ministero dello Sviluppo Economico

SI Servizi Cofely COMFORT, EFFICIENZA E SICUREZZA. LE TRE DIMENSIONI DEL BENESSERE DOMESTICO

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici

M.I.B.AR. MASTER INTERNAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

Realizzazione di opere e interventi strutturali

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

IL SISTEMA EDILIZIO. Si scompone in: SISTEMA TIPOLOGICO-AMBIENTALE unità spaziali e elementi spaziali

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

TARIFFE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI QUALITÀ CASACLIMA AL DI FUORI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Workbook Statica Resistenza al fuoco Estetica Ecologia Isolamento acustico Acustica del locale

Tipologie di intervento

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN , EN ed EN 12453

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

LEGGE REGIONALE N. 4 DEL REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Scatole di derivazione e portafrutto per costruzioni in classe A+


Nuovo regolamento: Titolo VIII Efficienza Energetica e Sostenibilità Ambientale. dalla 373/76

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

L efficienza energetica in edilizia

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

Transcript:

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica

QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza energetica dell edificio QC4_Isolamento acustico QC5_Permeabilità all aria dell edificio QC6_Ventilazione meccanica controllata QC7_ aria indoor Caratteristiche Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo QE Edificio QE1_Regole della qualità costruttiva QE2_Piano Uso e Manutenzione edificio QE3_Polizza assicurativa postuma decennale QA Ambientali QA1_Legno certificato QA2_Programma di certificazione integrata QA3_Produzione locale

QC Costruttive www.apiuenergy.it Specifiche tecniche QC1 Sicurezza antisismica QC2 Resistenza e sicurezza al fuoco QC3 Efficienza energetica edificio L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio in legno, dopo un sisma pari al grado previsto per la zona in cui si edifica, sia ancora operativo almeno per gli elementi strutturali. Tale requisito si applica alla parte strutturale in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo lo stato limite di operatività (pt.3.2.1. del DM 14/01/2008), almeno per gli elementi strutturali, per l intera vita di riferimento della struttura (VR-pt.2.4.3 del D.M. 14/01/2008) L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio in legno, mantenga un determinato livello di sicurezza in caso di incendio, per un periodo congruo con la gestione dell emergenza, ed abbia una idonea sicurezza al fuoco. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo la capacità portante R60 min, la tenuta ai fumi ed alle fiamme e l isolamento termico EI60 min. L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio soddisfi determinate prestazioni energetiche. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo un involucro protetto inverno/estate. Verifiche da rispettare: 1. D.Lgs. 192/05 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia successiva direttiva 2010/31/UE 2. DPR 412/93 Classificazione degli edifici 3. DPR 59/09 Regolamento di attuazione dell art.4, comma1, lettere a) e b), del D.Lgs 192/05 4. D.Lgs 28/11 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili 5. DM 26/06/09 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici 6. Tabella valori massimi di trasmittanza termica U in W/mq K VRmin= 75 anni R=60 min EI=60 min QC4 Isolamento acustico L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio soddisfi le caratteristiche acustiche in rapporto alla sua destinazione d uso e localizzazione. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo i minimi di legge secondo tabella B del DPCM 05/12/97. Ad edificio ultimato verranno eseguiti dei test in opera, da Organismo di Prova accreditato, che dovranno superare positivamente i valori previsti dal DPCM 05/12/97. DPCM 5/12/97 QC5 Permeabilità all aria edificio QC6 Ventilazione meccanica controllata QC7 aria indoor L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio rispetti i valori massimi di permeabilità all aria (n50max), effettuando il test di permeabilità all aria dell edificio secondo il metodo A della normativa UNI EN 13829 (Blower Door Test). Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo un valore non superiore a n50= 1,0 Vol./h L intento della presente specifica è quello di ottenere un comfort abitativo di buon livello nell ambiente interno all edificio, in particolare per quanto riguarda la qualità dell aria, ed assicurare un maggior risparmio energetico, evitando eccessive concentrazioni di vapore nell aria. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L impianto di ventilazione meccanica deve essere progettato e realizzato garantendo la copertura di almeno il 90% del volume climatizzato. L intento della presente specifica è quello di porre attenzione alla qualità dell aria interna riducendo all interno dell edificio i contaminanti che risultano odorosi, irritanti e/o nocivi per il comfort ed il benessere degli installatori in primis e degli occupanti in seguito. Tali requisiti si applicano all intero edificio di legno per le applicazioni eseguite esclusivamente in cantiere entro lo strato di tenuta all aria. n50=1,0 Vol./h n=>87% EC1

Specifiche tecniche QE Edificio QE1 Regole qualità costruttiva L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio venga progettato e realizzato secondo regole dell arte comunemente riconosciute al fine di aumentarne la qualità intrinseca. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno. L edificio deve essere progettato e realizzato garantendo la cura nei dettagli che ne possono migliorare e garantire la qualità intrinseca: Umidità di risalita Umidità di condensazione Realizzazione di impianti Corretta installazione del cappotto esterno Progettazione delle componenti trasparenti e degli ombreggianti Prassi virtuose. Lo strumento operativo per il controllo integrato delle fasi progettazione-realizzazione-verifiche è il TAL (Tabella Avanzamento Lavori) Tutte le maestranze coinvolte nella realizzazione dell edificio dovranno presentare una dichiarazione di conformità alla Direttiva di Posa A+ che verrà redatta a tal fine. Direttiva di posa A+ QE2 Piano di manutenzione edificio L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio sia consegnato al suo proprietario, o proprietari, con un piano di manutenzione, e manuale d uso, che definisca quali azioni svolgere al fine di mantenere la durabilità dell edificio e dei suoi componenti per la sua intera vita utile, fatti salvi i minimi di legge. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno, e la vita utile minima è VNmin=50 anni. VNmin=50 anni QE3 Polizza postuma decennale L intento della presente specifica è quello di garantire che l edificio sia coperto da una polizza assicurativa postuma decennale per l intero valore di ricostruzione a nuovo dello stesso. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno, sono fatti salvi i minimi di legge.

Specifiche tecniche QA Ambientali QA1 Legno certificato L intento della presente specifica è quello di utilizzare legno che provenga da foreste gestite con criteri di sostenibilità ed incentivare la tracciabilità durante le varie fasi di lavorazione. Tali requisiti si applicano a tutti i prodotti a base di legno installati permanentemente negli edifici in legno. Si richiede la certificazione FSC e PEFC con Catena di Custodia (COC) per tutta la filiera di un dato valore. Se viene utilizzato legno tropicale, questo deve essere certificato FSC e/o PEFC con Catena di Custodia (COC) per il 100% della quantità utilizzata. FSC o PEFC QA2 Programma progettazione integrata L intento della presente specifica è quello di massimizzare le opportunità per la definizione di strategie Direttiva Tecnica A+ che ottimizzino i costibenefici nell adozione di una progettazione integrata. Tali requisiti si applicano a tutto il processo di progettazione e costruzione dell edificio in legno mediante la Direttiva Tecnica A+. QA3 Produzione locale L intento della presente specifica è quello di aumentare la domanda di materiali e prodotti forniti ed installati da operatori locali non troppo distanti dal cantiere; sostenendo in tal modo l economia regionale, l uso di risorse locali e riducendo gli impatti sull ambiente derivanti dal trasporto. Tali requisiti si applicano all intero edificio in legno.

TEST DI COLLAUDO EDIFICIO IN LEGNO (obbligatori): TEST ACUSTICI BLOWER DOOR-TERMOGRAFIA I.R. QUALITÀ ARIA INDOOR CERTIFICAZIONI (volontarie):

CERTIFICAZIONI (obbligatorie): SIGILLO DI QUALITA (rilasciato a tutti gli edifici progettati e costruiti secondo Protocollo Ecotherm Wood PLUS :

Via Monte Amiata, 8 63821 PORTO SANT ELPIDIO (FM) www.apiuenergy.it - info@apiuenergy.it PARTNER