Liceo Statale Sandro Pertini sezione: Liceo Musicale Dipartimento di Musica Programmazione didattica. Tecnologie Musicali

Documenti analoghi
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA CORSI PROPEDEUTICI COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA

PROGRAMMAZIONE PER AMBITO DISCIPLINARE

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO MUSICALE OBIETTIVI MINIMI

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO - TRIENNIO MUSICA ELETTRONICA

ORARIO 2015/16 I SEMESTRE MARTEDI

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI. Scuola di MUSICA ELETTRONICA

ORARIO 2016/17 I SEMESTRE MARTEDI. ORA TME 1 TME 2 TME 3 BME PRE 9:00 Sistemi e ling. di programmaz. per 9:30 10:00 10:30

a.s. 2018/2019 Disciplina: Tecnologie Musicali ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE Primo Biennio

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL34 - SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

Programma per il corso di produzione di Musica Elettronica Skenè Accademy

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. CILEA" Reggio Calabria DCPL61 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TECNICO DEL SUONO

INTO THE MUSIC by GAGGERO

Guida dello studente

PIANI DI STUDIO E PROGRAMMI DEI CORSI DEI LIVELLI PREACCADEMICO E ACCADEMICI MUSICA ELETTRONICA

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2013/2014

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

!!!!!!!! Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini!!!!! Guida dello studente

!!!!!!!! Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini!!!!! Guida dello studente

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio

OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi

MULTIMEDIA SOCIAL MEDIA

CORSO PER Tecnico del Suono. Modulo - Fisica ed Ingegneria del Suono Ing. Giuseppe Sottile

Francesco Maria Paradiso. dalle ONDE ai BYTE. Elementi di informatica, tecnologie musicali, composizione elettroacustica RUGGINENTI

PROGRAMMA CORSO TECNICO DEL SUONO / MUSIC PRODUCER

Indice generale. Prefazione... xi. Parte I Image editing Capitolo 1 Basi di grafica digitale... 3

Canto Jazz indirizzo Popular Music

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI - SCUOLA DI JAZZ DCPL03 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BASSO ELETTRICO

Uso di mediatori attivi, linguistici, analogici, simbolici e multimediali. Divisione della classe in gruppi omogenei ed eterogenei.

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

SCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE, DIREZIONE E NUOVE TECNOLOGIE LETTURA DELLA PARTITURA

PROGRAMMA CORSO PRODUZIONE MUSICA ELETTRONICA

NUCLEO TEMATICO: 1) IL SUONO E L ASCOLTO

ONDA SONORA. Distinguiamo tra: caratteristiche fisiche,

Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s.

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2014/2015

Informatica Musicale

Audacity. Guida all utilizzo. Istituto Comprensivo di Moretta Scuola Media G.B.Balbis Insegnante: Bernardino Cagliero

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

Uso di mediatori attivi, linguistici, analogici, simbolici e multimediali. Divisione della classe in gruppi omogenei ed eterogenei.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO MUSICA ELETTRONICA

Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a Sintesi del suono. Sintesi del suono

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

FORUM ACADEMY Accademia dei Mestieri nelle Arti. Produzione Musicale CORSO CERTIFICATO CUBASE

DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE, MUSICOLOGIA SCUOLA DI COMPOSIZIONE

Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suono II (1+1/2 ore)

DCSL15- Diploma Accademico di Secondo Livello in COMPOSIZIONE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

FORUM ACADEMY. Accademia dei Mestieri nelle Arti

LICEO STATALE ARCHITA Taranto

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL GRAN SASSO - COLLEDARA CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA CLASSI 1^2^3^4^5^ SCUOLA PRIMARIA

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA. Anno scolastico LICEO MUSICALE

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Video Editing. Syllabus

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 2C INFO MATERIA: Scienze e Tecnologie Applicate - Informatica DOCENTE: Alberto Braghieri

Tecnico audio luci per lo spettacolo

1 il coordinatore prof. V. Spagnoletti

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE SCUOLA DI DIREZIONE D ORCHESTRA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIREZIONE DEL REPERTORIO SACRO

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI. Varie tipologie di fonti sonore

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN SAXOFONO JAZZ DCPL42

4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video

Settore disciplinare / TECNICO AUDIO E LUCI PER LO SPETTACOLO

SIGNAL PROCESSING. Progetto alternanza scuola lavoro Svolto da : Victor Bianconi, Federico Ranocchia, Pietro Bordellini, Romani Tommaso

Allegato 1.1. Elenco qualificazioni professionali. Settore Economico Professionale Servizi Culturali e di Spettacolo.

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI TERZA ANNO SCOLASTICO 2018/19

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE SCUOLA DI DIREZIONE D ORCHESTRA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIREZIONE DEL REPERTORIO VOCALE E SACRO

DISCIPLINA: Strumento musicale TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L i c e o M u s i c a l e

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

La codifica dei suoni

Obiettivi specifici di apprendimento PRIMO PERIODO LIVELLO A

MONTATORE DEL SUONO CINEAUDIOVISIVO

Musica- CLASSI PRIME Scuola Primaria

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA

Conservatorio di Musica G. Rossini. Programmi di Studio del Corso di 0XVLFD(OHWWURQLFD (corso ordinamentale) Durata : 4 anni

AULA PER LE LEZIONI STRUMENTALI

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA

I suoni! (digitali) V2.1 Ott

Transcript:

Liceo Statale Sandro Pertini sezione: Liceo Musicale Dipartimento di Musica Programmazione didattica Tecnologie Musicali Tecnologie Musicali I anno Lo studente acquisisce le conoscenze di base per l utilizzo dei principali software per l editing musicale allo scopo di comprendere ad un livello elementare la natura dei fenomeni sonori (musicali e non). Esame di idoneità (accesso al I anno): Nessuna competenza specifica è richiesta. concetto di onda sonora e sue caratteristiche (forma, frequenza, ampiezza); concetto di spettro sonoro; relazione tra grandezze fisiche (acustica) e percezione (psicoacustica), concetti di altezza, sensazione sonora, timbro, durata; differenze tra segnale (e sue rappresentazioni e applicazioni) analogico e digitale; frequenza di campionamento e quantizzazione; i principali formati dell'audio digitale (compressi, non compressi); il software «Audacity»(*): funzioni principali di editing (apertura/salvataggio files, montaggio, controllo dell'ampiezza), utilizzo delle principali funzioni di analisi (spettro e sonogramma). Esame integrativo (accesso al II anno): conoscenza dei concetti di: forma d'onda, frequenza, ampiezza, analogico/digitale; definizione di acustica e psicoacustica; conoscenza delle principali funzioni di editing del software «Audacity»(*); capacità di gestire in modo corretto le pricipali operazioni in ambiente informatico (prevalentemente Windows): navigazione nel sistema, archiviazione di files e cartelle, files eseguibili, files compressi, navigazione sul web ecc.); capacità di utilizzo delle principali funzioni di editing audio in ambiente informatico allo scopo sia di manipolare in senso creativo diversi materiali sonori, sia di utilizzare tali abilità come supporto allo studio delle discipline esecutivo/interpretative e musicologiche; capacità di interpretare correttamente (ad un livello elementare) i dati ricavabili dalla visualizzazione e analisi di materiali audio (forma d'onda, analisi spettrale, sonogramma).

Tecnologie Musicali II anno Lo studente acquisisce le conoscenze di base dell acustica e psicoacustica musicale attraverso il consolidamento di quanto appreso nel primo anno di corso. relazione tra grandezze fisiche (acustica) e percezione (psicoacustica), concetti di altezza, sensazione sonora, timbro, durata; il software «Audacity»: funzioni principali di editing (apertura/salvataggio files, montaggio, controllo dell'ampiezza), utilizzo delle principali funzioni di analisi (spettro e sonogramma); le principali funzioni dei filtri digitali e analogici; le principali tipologie di apparecchiature elettroacustiche (microfoni, amplificatori, diffusori, mixer); il software «MuseScore»(*): funzioni principali per la scrittura a più voci; Il protocollo MIDI (caratteristiche principali). capacità di utilizzare software di videoscrittura musicale sia per la realizzazioni di partiture a 4 voci (in supporto agli studi delle discipline musicologiche), sia per la realizzazione di produzioni musicali originali; capacità di utilizzare le abilità tecniche progressivamente acquisite, e le conoscenze teoriche, per la comprensione di differenti fenomeni sonori, sia musicali sia di altra natura (suoni dell'ambiente, suoni di origine antropica ecc.); capacità di riconoscere (ad un livello elementare) il tipo di tecnologie e procedure impiegate nella realizzazione di diversi repertori (sia in ambito elettraocustico colto, sia in ambito popular); comprensione dei principali fondamenti dell'acustica e della psicoacustica in modo da poterli applicare allo studio, analisi e manipolazione dei fenomeni sonori e musicali. Esame integrativo (accesso al III anno): in aggiunta alle conoscenze e abilità richieste per l'idoneità al II anno: conoscenza dei concetti di: altezza, sensazione sonora, timbro; conoscenza di base delle principali apparecchiature elettroacustiche (microfoni, mixer, amplificazione); conoscenza delle principali funzioni di analisi (spettro) del software «Audacity»(*); conoscenza delle principali funzioni per la scrittura a più voci con il software «MuseScore»(*);

Tecnologie Musicali III anno Lo studente approfondisce i concetti relativi all'acustica e psicoacustica e le abilità conesse all'uso degli strumenti informatici sin qui utilizzati allo scopo di poter comprendere i diversi tipi di intervento sui materiali sonori. approfondimento dei concetti relativi all'acustica e psicoacustica (propagazione e comportamento nello spazio delle onde sonore, caratteristiche della percezione acustica discriminazione delle altezze, curve di isofonia, localizzazione delle sorgenti, mascheramento ecc.); i principali strumenti matematici impiegati per la comprensione dei fenomeni acustici e nel trattamento dei segnali digitali (funzioni trigonometriche, potenze e logaritmi); i principali metodi di signal processing: filtri, delay, chorus, flanger, riverberazione, distorsione, compressione; i plugins (conoscenza ed uso in riferimento alle competenze da acquisire); elementi di tecnica per la registrazione audio. approfondimento dell'interpretazione dei dati ricavabili dalla visualizzazione e analisi di materiali audio (forma d'onda, analisi spettrale, sonogramma); capacità di utilizzare in modo appropriato alcune semplici apparecchiature elettroacustiche; capacità di impiegare in modo creativo le principali tecniche di elaborazione e sintesi digitale del suono; Esame integrativo (accesso al IV anno): in aggiunta alle conoscenze e abilità richieste per l'idoneità al III anno: conoscenza dei concetti di: propagazione delle onde sonore (eco, riverberazione), fenomeni di mascheramento, curve di isofonia, localizzazione delle sorgenti sonore, misurazione delle ampiezze (db), frequenze e sistema a temperamento equabile; conoscenza di base di alcuni processi di trattamento del segnale ( delay, chorus, flanger, riverberazione, distorsione, compressione);

Tecnologie Musicali IV anno Lo studente apprende i fondamenti dei sistemi di sintesi sonora e delle tecniche di campionamento. Lo studente acquisisce i principali strumenti critici (analitici, storico-sociali ed estetici) della musica elettroacustica, elettronica e informatico-digitale. storia e repertorio della musica elettroacustica: premesse, principali sviluppi, tecniche, opere; i principali metodi di sintesi: additiva, sottrattiva, per modulazione; i segnali impiegati: audio (digitale ed analogico), di controllo; le più comuni apparecchiature per il controllo midi (midikeyboard); capacità di riconoscere e collocare nell'appropriato contesto storico le principali opere e tecniche impegate nella musica elettroacustica; capacità di realizzare brevi composizioni originali (concrete, elettroniche) facendo riferimento alle tecniche studiate e alle opere ascoltate; capacità di allestire/gestire un semplice set di amplificazione live per piccolo ensemble; capacità di allestire/gestire un semplice set per la registrazione (strumenti sia acustici sia elettrificati); capacità di gestire le principali funzioni nell'interfacciamento MIDI. Esame integrativo (accesso al V anno): in aggiunta alle conoscenze e abilità richieste per l'idoneità al IV anno: conoscenza delle principali differenze tra musica concreta e musica elettronica pura; conoscenza (definizioni) dei principali metodi di sintesi: additiva, sottrattiva, per modulazione;

Tecnologie Musicali V anno Lo studente sperimenta e acquisisce le tecniche di produzione audio e quelle compositive nell ambito della musica elettroacustica, elettronica e informatico-digitale unitamente alla programmazione informatica. Lo studente analizza tali aspetti nell ambito dell evoluzione storico-estetica della musica concreta, elettronica e informatico-digitale. elementi di programmazione mediante interfaccia grafica (software «Pure Data»*); elementi di programmazione per righe di comando (software «CSound»*); principi delle notazioni impiegate nella realizzazione di partiture in ambito elettroacustico; la relazione tra immagini, azioni, suono; le risorse offerte dal web in merito alla fruizione e/o condivisione di contenuti multimediali, con particolare riferimento ai materiali audio. capacità di realizzare semplici strumenti informatici per la sintesi e l'elaborazione del suono mediante software con interfaccia grafica e/o per righe di comando; capacità di progettare e realizzare brevi composizioni originali (acusmatiche, con live electronics) facendo riferimento alle tecniche studiate e alle opere ascoltate; capacità di progettare, ed eventualmente realizzare, una colonna sonora per una breve opera video o teatrale; capacità di allestire/gestire un semplice set per il live electronics.